Visualizza la versione completa : S1000r carena della s1000rr compatibile
thules985
16-04-2014, 11:24
Ragazzi io posseggo una rr e vi dico che la r mi interessa molto, ma difetta dell avere una protezione aerodinamica e una appeal che solo le carene gli sanno dare. studiando le due moto da vicino vi posso dire con certezza che monta tutto tranquilalmente fino ad arrivare alla zona fara. la diventa piu complicato ma niente di impossibile. con meno di 800 (tanto costa una carenatura completa originale usata completa di fari e telaietto anteriore usato) si una carenata che paga solo una 15 ina di cavalli alla hp4 ma costa ben 5000 euro in meno. ;)
poi se si vuole proprio snaturarla, altri 100 euro per i semimanubri ;)
...eh...anch'io pensavo di modificare il Ciao......
...cambio telaio...motore....ruote........e lo metto giù da pista....... :-)))
Luigi,devi mettere anche la marmitta nuova,consiglio una polini.
...mmmmmmm....dici?........mmmmm...non vorrei "snaturalizzare" troppo il mezzo......
...vabbè......ci penserò.............
grazie per il consiglio...... ;-)
puleggia piccola per allungare il rapporto...senno a Monza come fai ?
bobo1978
20-05-2014, 17:07
Cioè,venderesti una RR,un gioiellino,svalutato,per la stessa moto ma molto più brutta,salvo poi personalizzarla facendola uguale a quella che hai appena venduto.
Io fossi in te mi darei anche una martellata nei coglioni,così tanto per.....
Con 100€ metti un manubrio tipo naked alla tua,se era questo l'obbiettivo finale....
fabiosire
20-05-2014, 17:28
Mi sembri quello che per fare un dispetto alla moglie si taglia i coglionii
Ciao Fabio
albtuono
20-05-2014, 20:52
Secondo voi se compro un altra sella ex bme S1000RR è compatibile con la mia?
Se si per aprirla devo anche cambiare il blocchetto chiave o sono universali?
--- facendola uguale a quella che hai appena venduto.....
se la moto la devi usare su strada, la 1000R ha un motore molto più vigoroso fino a 9500giri, oltre che un sound arricchito da scoppiettii. Due cose che con la 1000RR con il manubrio largo non hai. Certo hai 18 cv in più tra 11000 e 13000 giri, ma su strada sono quasi sempre inutili.
Inoltre, con il solo cambio di manubrio, avrai una moto più ballerina; sulla R hanno dovuto modificare il telaio (canotto più aperto) per avere un buon equilibrio.
vedi tu...;)
bobo1978
20-05-2014, 22:08
Sei mai salito su una 1000RR?
Non perché di tutto quel vigore non se ne sente per niente la mancanza.
È logico che nel trasformare una SS in una naked,le case aprano lo sterzo.con l'effetto vela alle alte velocità e la maggiore leva al manubrio che si ottiene si avrebbe una moto troppo instabile e nervosa sull'avantreno.
Tra l'altro imho le trasformazioni in naked di moto con così tanto motore sono un controsenso.
Che senso ha avere una moto agile e agevole nel traffico e nella guida di tutti i gg con un motore che fa i 200 orari in terza?il senso che poi quando ci sei ai 200 rimpiangi la postura da RR e imprechi contro quella stramaledetta posizione eretta ed esposta al vento.tanto vale un monster 696,che pesa 30 kg meno,è più corto e più svelto.
Oltre che più bello.ma questo è un'altro discorso,oltre che soggettivo.
Come sempre la scelta di una moto rappresenta un momento fortemente personale che, ovviamente, non sempre ci accomuna. Personalmente ho optato per la 'pantera' rispetto alla 'sorella maggiore' (che ho provato) per le seguenti motivazioni.
Utilizzo--> faccio pochissima pista ma non volevo rinunciare a prestazioni brillanti. Inoltre, facendo anche percorsi a medio raggio, non volevo la scomodità di una super sportiva;
Motore---> maggiore tiro ai medi con una coppia che fino a 7.500 giri è superiore di 10 Nm rispetto alla sorella maggiore; la perdita di potenza derivante dalle predette migliorie non rappresenta una grave mancanza per me;
Dotazioni--> elettronica più raffinata ivi compresa gestione elettronica del motore più evoluta rispetto alla RR;
Prezzo--> last but not least 5000 scudi in più nelle tasche mi fanno comodo!
In estrema sintesi la sorellona più potente e vestita, pur rappresentando una validissima scelta, non è' confacente alle mie esigenze. Tutto qui.
tanto vale un monster 696,che pesa 30 kg meno,è più corto e più svelto.
il monster e' un chiodo, sotto I 3000 strappa e a 8000 e' morto, l' avevo provato e avevo preso la KTM SuperDuke :)
In piu esteticamente non mi e' mai piaciuto :(
Che senso ha avere una moto agile e agevole nel traffico e nella guida di tutti i gg con un motore che fa i 200 orari in terza?
Pura libidine :cool::cool::cool:
Sai per me la moto è prevalentemente emozione, altrimente vado in auto ;)
gervasio85@hotmail.it
18-11-2018, 01:17
Scusate se riprendo il discorso .. alla fine la carena dalla s1000rr monta sulla r?
Phill-R6
18-11-2018, 04:08
Beh la moto è quella...
E sicuramente "tutto si può fare" con tempo e risorse...ma come detto sopra...
Non mi sembra una cosa geniale...
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
smanettone75
18-11-2018, 12:14
Io la mia l'ho trasformata in solo pista e monto le carene rr2015,vanno un po aggiustate sopratutto in zona bassa,si può fare, inoltre un produttore di carene in vtr Italiano (motoflash)propone un kit apposito anche per la strada.
gervasio85@hotmail.it
18-11-2018, 16:44
Bene .. quello che mi chiedevo, se volessi montare la carena stradale con i fari della s1000rr, il telaietto della strumentazione bisogna sostituirlo? Inoltre ci sono tutti i supporti x i fari e per le carene? Queste sono le mie perplessità ..comunque la carena di motoflash l’ho vista, mi sembra ben fatta però è per la pista e non per la strada.. se dovessi usare quella dovrei a quel punto adattare dei faretti tondi
smanettone75
18-11-2018, 22:12
La carena stradale montata da motoflash sulla naked ha i faretti piccoli,ha pure il cupolino stradale con i fori per i fari originali, è stata (credo)fatta in quel caso per scelta personale del cliente,forse era più economica come scelta in quanto trovare dei fari rr a buon prezzo non so se è semplice,comunque ripeto che a catalogo basta ordinare il cupolino della rr ed il gioco è fatto...
@Gervasio, se provi a chiamare l'azienda e spieghi le tue perplessità sicuramente come nel mio caso parlerai successivamente con il titolare e vedrai che ti toglierà tutti i tuoi dubbi,è disponibile e gentilissimo.
ma solo la vasca sotto senza svenarsi con quelle in carbonio?
smanettone75
20-11-2018, 10:27
@Taborg se intendi quella del produttore da me citato quella specifica per la r lascia ancora scoperto il barilotto, poi andrebbe raccordata in zona attacco radiatore ed eliminati gli attacchi predisposti per le carene laterali,non ho idea poi del risultato finale.
Chi testa l'aggiunta della carena stradale per primo?
Ho visto che rimane il manubrio originale, bene bene
ho un po' di tempo da perdere questo inverno...
gervasio85@hotmail.it
20-11-2018, 11:54
smanettone75 grazie del consiglio..proverò a contattarli!
@smanettone75 si mi chiedevo se quel produttore visto che ha fatto tutto il set carene avesse pensato anche solo alla vasca sotto in stile wunderlich ma non in carbonio
gervasio85@hotmail.it
20-11-2018, 12:17
qst è link:
https://www.motoflash.it/it/carene-vetroresina-moto/prodotti/bmw-s1000-r-13-18-8900/bmw-s1000r-2013-2018-carena-racing-40458
smanettone75
20-11-2018, 13:35
@Taborg,sarebbe sufficiente lasciare una moto a questo produttore e la fa come volete voi,ho avuto la fortuna di vedere certe sue lavorazioni,basti pensare che al 99% ha soddisfatto tutte le richieste di vari clienti,moto epoca,racing epoca,gp250cc cafe racer e via dicendo. ...
Fa pure pezzi unici,in teoria quella naked era partita come pezzo unico ma ha avuto qualche richiesta ed allora avendo già fatto gli stampi ora la mette a disposizione di tutti coloro che la vogliono.
Faccio una premessa, la vasca di wunderlich per chi gira in pista anche saltuariamente è sconsigliata perché nelle pieghe più accentuate si gratta proprio dove copre il barilotto, non ricordo chi me lo disse ma spero possa essere utile come informazione.
Poi vorrei soffermarmi su un piccolo particolare, ok che il barilotto originale è brutto ma se ci pensate pure sulla rr2019 rimane sempre scoperto,forse un motivo ci sarà,forse così si dissipa meglio il calore,non so....So che la vetroresina non va molto d'accordo a contatto con gli scarichi bollenti e non so se sia sufficiente una paratia adesiva anticalore,andrebbe studiata bene questa soluzione perché carbonio e vetroresina sono due materiali differenti.
(Ripeto che sono solo impressioni del sottoscritto il quale non ha esperienze in materia )
@smanettone75 io il barilotto non ce l'ho più, ho su i collettori della RR, comunque anch'io avevo letto sul gruppo su Face che in pista si grattava quello della wunderlich
smanettone75
21-11-2018, 16:04
Beh,pure io ora monto i collettori della rr 2015 e ti assicuro che montando la vasca racing devi ricreare le aperture laterali della carena standard altrimenti cuoci tutta la vasca,i piccoli catalizzatori poi sporgono un po troppo e non aiutano il corretto fissaggio.
Potresti sempre provare a sentire che ne pensa il titolare di motoflash in merito all'utilizzo di carene rr 2015 stradali in vetroresina da modificare in un secondo momento.
Di più non so che consiglio aggiungere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |