Entra

Visualizza la versione completa : Eliminare il "padellone" sul 1100 gs....


Rantax
16-04-2014, 11:22
....una mezza idea...così.....tanto per provare.....qualcuno l'ha fatto e con quali risultati? :confused:

feromone
16-04-2014, 11:29
Lascia perdere.....soldi e tempo risparmiati!
Entusiasmo iniziale e poi...tutto finito in pochi secondi!
Se proprio devo scegliere allora preferisco la prima cosa che hai pensato hahahaha!

1100 GS foreve

Rantax
16-04-2014, 11:51
ecco......pure la mezza idea se ne andata........amen......:lol:

Dindio
16-04-2014, 12:11
L'avevo fatto sul 850 che ha lo stesso scarico: sostituito con il remus e messa una eprom laser.
Il risultato è stato un' erogazione più fluida e lineare (non murava più a 5000), rumore più accattivante consumi peggiorati.
Certo che su una moto da 70 cavalli come l'850 un po' meglio andava, almeno riuscivo a tirarla un po di più, sul 1100 che già e più potente sentirai meno la differenze.

raello
16-04-2014, 12:32
In diversi hanno parlato di peggioramento dei consumi … e non è un bene, visto che rimane una moto per fare “tanta” strada.
Considerando poi che non è che la moto diventi poi “da corsa”, io credo che non ne valga la pena. Aggiungo infine che il rumore in più, sempre perché bisogna starci sopra tanto, alla lunga stanca.
Però se uno ha la scimmia …

roberto40
16-04-2014, 12:43
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295092&highlight=catalizzatore+gs+1100

zana
16-04-2014, 14:01
l'ho fatto, con un bel GPR preso sul forum, e in questi giorni rimetto l'originale.
Va bene, ma guardando le candele, e' veramente troppo magra. E non ho voglia, almeno per ora, di spendere soldi in una centralina aggiuntiva od una eprom dedicata.

ronny
16-04-2014, 21:08
remus revolution alu+filtro kn e colettori del 1100rs...un altra moto e consumi invariati!piu pronta già in basso,nessun seghettamento,peso in meno,sound mai invadente tanto per farti capire rimonto l'originale solo in prox della revisione e poi per i due anni successivi tengo il remus col db...mai avuti problemi...

zana
16-04-2014, 21:29
anche io ho trovato un paio di collettori di una RT e ce li ho messi, con grande soddisfazione...
ora poi m'e' presa cosi', ho trovato candele e funghi valvola di un grigino che non mi piace e ho deciso di rimettere l'originale... in futuro con una eprom BBpower o una power commander lo rimetterei immediatamente, son sette o otto chili di ferro in meno. La scimmia per ora mi sta guidando verso una meticolosa lucidatura del trombone e il suo rimontaggio.
Detto tra noi lo scarico originale, ben pulito, non e' poi cosi' brutto esteticamente...

Lunga vita al 1100!!

Filippo73
17-04-2014, 10:17
remus revolution alu+filtro kn e colettori del 1100rs...un altra moto e consumi invariati!piu pronta già in basso...

Sul 1150 remus revolution alu + Y remus + centralina FRK (indispensabile) ...più pronta da subito ai bassi, consumi identici a prima e sound da moto e non da frullatore.
Per la revisione ho trovato chi me la fa lo stesso :lol:

roberto40
17-04-2014, 10:35
Mi sembra stia diventando una discussione più adatta all'Elica Eretica, vi sposto nella stanza dedicata.

santuzzo
17-04-2014, 14:49
[
Però se uno ha la scimmia …[/QUOTE]

...farebbe bene a farla scendere dal groppone! Ho avuto anch'io il quadrumane:arrow: saltellante della y,ma siccome sono tipo S Tommaso, prima di ordinarla, ho preso un vecchio catalizzatore usato, l'ho tagliato,svuoto,saldato e rimontato : moto con consumi uguali e un pò più pronta a prendere giri,niente di eccezionale ma sensazione comunque piacevole. Tra parentesi:passata revisione senza problemi,non capisco a che minchia serva 'sto padellone! Risultato: la y è in arrivo e il gorilla s'attacca al c...o! Saluti Mauro

Filippo73
23-04-2014, 16:21
per la cronaca...oggi ho fatto la revisione con la Y e il remus e sono stato nei valori della prova dei fumi.Massimo 4.00 ero a 3.80.
Il tipo mi ha detto che se fosse stata una moto di cilindrata più piccola, non sarebbe passata, ma con un 1150 difficile si hanno problemi :D

andrea cominetti
23-04-2014, 17:16
Montato raccordo al posto del padellone + terminale LEOVINCE senza nessuna epron (non serve anzi aumenta i consumi) , risultato :

Molti meno kg
ottima la resa sia ai bassi che agli alti
consumi invariati tolto se uno sgasa è naturale che consuma di piu ma và anche di piu'
rumore con db con guida turistica molto poco, divertente se si incomincia a spalancare

Consiglio personal:
ottimo compromesso

Filippo73
24-04-2014, 10:05
Montato raccordo al posto del padellone + terminale LEOVINCE senza nessuna epron (non serve anzi aumenta i consumi) , risultato :


La centralina serve, fidati...le tue valvole ringrazieranno.
I miei consumi sono rimasti identici a prima.E' chiaro che bisogna essere in grado di saperla tarare

andrea cominetti
24-04-2014, 19:44
Sinceramente le valvole sono perfette al limite puoi avere dei vuoti o degli schioppettii in rilascio cosa che sulla mia non ho riscontrato

pippo313
25-04-2014, 17:44
Sul mio 1150 Adv ho eliminato il padellone, messo centralina Eprom, Y e Remus. Risultato: si elimina il "vuoto" ai bassi, il motore è più reattivo senza effetto on-off, l'erogazione è più fluida, il "tiro" migliore. Nessun peggioramento dei consumi, anzi. E il sound diventa splendido, più roco e profondo, senza essere fastidioso. Ma io sono abituato al peggio...