Entra

Visualizza la versione completa : Adv con assetto ribassato


Pagine : [1] 2

Rat Fink
15-04-2014, 14:10
Buongiorno, mi chiedevo se la gs adv lc può essere richiesta con le sospensioni ribassate o eventualmente se si possono montare successivamente, grazie per le risposte, saluti a tutti! :-)

michelerossi2008
16-04-2014, 05:43
Che sappia io no, l'unica sarebbe far scavere la sella da un bravo tappezziere o montare quella dello STD

Bulldozer
16-04-2014, 08:44
Comunque sia, imho tecnicamente meglio ribassare la sella che le sospensioni.

mototarta
16-04-2014, 08:53
Ammesso di volersi prendere questo rischio, ovvero alterare quote ciclistiche così importanti procedendo ad abbassare le sospensioni... non si può certo esagerare, già una abbassamento di due centimetri è sensibile. Quindi il guadagno sarebbe inferiore a quello ottenibile con un semplice abbassamento dell'imbottitura della sella.

MagnaAole
16-04-2014, 09:22
credo sia possibile ordinare la moto con la sella ribassata, cioè come optional di fabbrica e non come accessorio after market; la differenza è che ne pagheresti una sola

Rat Fink
16-04-2014, 09:47
Grazie a tutti per le risposte, saluti e buona Pasqua! :-)

cernieradilampo
26-04-2014, 06:00
.. io ho acquistato (non ancora ritirato ) un GS 1200 LC .
Prima l'ho provato, tutto bene anzi meglio del mio R 1200 R, tranne che .... l'altezza della sella da terra.
il venditore esclusa la sella ribassata mi ha proposto la versione con telaio ribassato (h= 79 cm) ... mi ha spiegato che: in passato alcuni avevano tentato di "ribassare" il GS, intervenendo sulle sospensioni, cavalletti .... mo non nel cardano, Risultato : problemi.
Proprio per questo BMW per esaudire questo desiderio dei "diversamente alti" offre la "modifica" fatta in fabbrica a 199,99 € ....con obbligo di montaggio di DYNAMIC ESA 800 €.
Facendo lo "gnorri" ho chiesto ad un meccanico (interno) di passaggio un parere sul modello ribassato: nessuna parola, solo 2 mani strette a pugno con 2 pollici verso l'alto agitati con molto entusiasmo....

Rat Fink
26-04-2014, 10:49
Appena vado dal conc chiedo se posso ordinare anche l'adv con questo settaggio basso di fabbrica, ma qualcosa mi dice che non sarà possibile per motivi "filosofici", in quanto l'adv sarebbe snaturata nella sua essenza...però chiedere non costa nulla!:-):-)

cernieradilampo
26-04-2014, 20:17
...fammi sapere...

Zec
26-04-2014, 21:07
In passato il tema era già stato affrontato per il vekkio modello, problemi non ne esistono visto che la modifica è ufficiale BMW, tranne che: e la cosa non è di poco conto anzi, la rivendibilita, il modello ribassato diventava poco rivendibile!

Gambiarrra
27-04-2014, 18:46
[...]

Penso proprio di no !
C'è un bel pò di gente vecchiottella come me che la cerca ribassata per comodità di manovre.
E per questo penso proprio che il problema non esista.

Zec
27-04-2014, 21:43
Eppure, lo pensavo anche io, che non sono proprio un Corazziere Svizzero, però del vekkio tread veniva fuori questa cosa.

Rinaldi Giacomo
28-04-2014, 10:51
L'ADV si può abbassare di circa 3 cm mettendo all'interno dei mono uno spessore di circa 1 cm (rapporto di leva circa 1a3) Volendo si può arrivare a 4 cm.
Nessun problema al cardano perchè rimanendo più chiuso le crocere lavorano addirittura meno stressate.I problemi al cardano si hanno montando pezzi più lunghi perchè l'angolo di apertura aumenta e se non si fresano le cave delle crocere queste forzano alla massima apertura del mono e fanno rumore, arrivando anche alla rottura delle stesse e del cambio.
La modifica è reversibile in qualunque momento.
Unico neo la perdita di corsa del mono pari allo spessore inserito al suo interno.
Però non si può avere tutto nella vita!

Mark60
28-04-2014, 17:01
In poche parole, tecnicamente, sarebbe come se sulla moto ci fosse un carico costante di X kg. che quindi mantiene le sospensioni più compresse e di conseguenza ovviamente la moto più bassa...giusto?
Ciò non compromette la loro durata e/o efficenza? (a parte i cm. di corsa persi che hai giustamente precisato)
Ed è fattibile anche in caso di sistema ESA?

Rinaldi Giacomo
29-04-2014, 08:15
Si,per semplificare è come hai scritto,solo che non sono più compresse ma più corte.Ho dimenticato di scrivere che per mantenere lo stesso precarico della molla si deve anche spostare il clip di appoggio del precarico degli stessi mm dello spessore inserito.In questo modo la molla manterrà il precarico e quindi la spinta che aveva in origine.
Il lavoro è fattibile sia su modelli con ESA che sui manuali.
La durata dei pezzi non cambia.

Rat Fink
29-04-2014, 14:17
Grazie mille per il consiglio di spessorare la molla, non ci avevo proprio pensato, è un'ottima idea, semplice ed efficace, grazie ancora e saluti!! :-)

LAURIAN
29-04-2014, 18:27
Giacomo, potresti fare qualche schizzo, non riesco a capire come si può abbassare la moto mettendo uno spessore al mono?
Grazie in anticipo

Gioxx
29-04-2014, 18:34
Intendi così?

http://i57.tinypic.com/25yvri9.jpg


Diventa anche molto stabile nei curvoni veloci...col canotto così aperto.:lol:

Dfulgo
29-04-2014, 18:43
...nchia la GS di Schettino...

:lol:

Mark60
29-04-2014, 22:40
Grazie Giacomo delle risposte chiare e lineari come sempre!
Un professionista!

Non ti conosco di persona...e avrei voluto farlo a breve essendo alla soglia dei 50.000 col mio GS senza aver mai fatto nulla alle sospensioni...ma purtroppo la moto ha avuto un incontro ravvicinato col bordo di una galleria e il bordo ha avuto la meglio! :mad::mad:

Rinaldi Giacomo
30-04-2014, 11:44
Grazie mille per il consiglio di spessorare la molla, non ci avevo proprio pensato, è un'ottima idea, semplice ed efficace, grazie ancora e saluti!! :-)

No,non si deve spessorare la molla,si inserisce uno spessore ALL'INTERNO del mono,che di conseguenza si accorcia,poi si scarica la molla spostando il clip per avere lo stesso precarico che si aveva con il mono "lungo".
LAURIAN lo farei volentieri lo schizzo,solo che non lo sò postare.

Rat Fink
01-05-2014, 02:04
Quindi si opera all'interno della molla, grazie della precisazione, avevo capito male, saluti!:-)

Rinaldi Giacomo
01-05-2014, 18:39
No,si opera all'interno del mono,non della molla.

Rat Fink
02-05-2014, 20:51
Perfetto, ora ho capito, grazie!:-)

dado_66
09-12-2014, 15:28
Salve a tutti,

mi riallaccio a questa discussione per chiedere se qualcuno del Forum ha provato e/o acquistato una R1200GS LC Adventure con assetto ribassato; se si potrebbe gentilmente informarmi su come si è trovato e che cosa effettivamnete cambia rispetto alla normale "alta" ??

Grazie per le risposte.

Lucky59
09-12-2014, 16:36
Non credo siano state ancora consegnate ADV ribssate, erano state annunciate come ordinabili da fine settembre 2014, se non ricordo male.

MOTOMONZA
12-01-2015, 21:34
C'è qualche novità' su qualcuno che ha già ritrato con assetto ribassato?

Dimy
26-03-2015, 11:30
IO invece mi sono imbattuto in un Annucio di un ADV LC verde stupendo...il venditore sostiene di essere alto 1,70 cm come me e non aver mai avuto problemi....
Ma io ho il Gs STD my2010 30° anniversario e ho dovuto mettere le selle ribassate...
non so come faccia se si ferma in un stop and start magari con un tombino...Situazione delle mie 2 cadute prima delle selle basse.
Ritornero' in concessionaria,ma L'adv mi sembrava parecchio alta rispetto all'STD..
Bho..

paolopoio
26-03-2015, 16:07
Con 200 euro c'è la versione ribassata.....

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html

perrypa
26-03-2015, 16:07
Vista ADV LC ribassata consegnata pochi giorni fa. E' strana da vedersi, ma l'importante è che il suo proprietario sia a suo agio e si senta sicuro

RESCUE
26-03-2015, 16:10
Tu che l'hai vista, si nota molto l'assetto ribassato, come ti sembra ?

Mi piacerebbe vederla dal vivo.

nestor97
26-03-2015, 16:19
....immagino non sia un gran bel vedere.......:confused::confused::confused:

perrypa
26-03-2015, 16:31
@rescue. Sembra una ADV :-) Se sai che è ribassata e la osservi attentamente ti accorgi delle differenze. Ma devi averne una normale affiancata per capire dove sono intervenuti.
@nestor97 non eagerariamo, non stiamo parlando di 20 cm di differenza.!

Poi, ripeto, è meglio avere una moto figa e sentirsi insicuri perché si arriva in punta di piedi o togliersi la soddisfazione di un ADV e viaggiare tranquilli? Io preferisco la seconda e me ne frego del pensiero degli altri.

Sempre @rescue: non ricordo, leggendo i vari tread, se sei tu l'interessato. Da fermo, su quella normale poggiavo 3/4 di piede. Ho fatto arrotondare la sella guidatore solo perché mi pinzava l'interno della coscia e faceva un male cane. Avranno tolto 1/2 cm di imbottitura e nello spigolo. Ora poggio tutto il piede, senza piegare la moto di 45% :-).

RESCUE
26-03-2015, 16:39
Sono d'accordo con te, altrimenti hanno ragione di dire che siamo da BAR.
Io ho lo STD, la versione ADV mi potrebbe interessare per una maggiore capacità del serbatoio.

MagnaAole
26-03-2015, 17:34
@perrypa
quindi se sei intervenuto sulla sella tu non hai la versione ribassata, giusto?

perchè a parte il "vedere" che è molto relativo e che secondo me lascia il tempo che trova, io vorrei salirci sopra a una di quelle ribassate e fare un confronto con la mia;
non credo che modificando le quote il comportamento sia lo stesso, però se uno non ha provato prima una di quelle normali manco se ne accorge

perrypa
26-03-2015, 18:26
@MagnAole. Giusto non ho la sella ribassata e ho fatto ritoccare gli spigoli solo perchè, come scrivevo prima, con le gambe per terra pizzicavo l'interno della coscia. E si che sono di corporatura e statura nella norma. Eppure è bastato quel piccolissimo ritocco per guadagnare un paio di centrimetri, solo perché le gambe sono più serrate al serbatoio.
Non è facile trovare una ribassata in esposizione. Ovviamente i concessionari, vista la particolarità, ordinano sul venduto.
Non so dirti se il cambiamento delle quote influiscano sul comportamento, quella esposta era venduta e quindi intoccabile, però ti posso assicurare che ho avuto modo di provare una infinità di ADV LC normali e nessuna aveva un comportamento uguale alle altre.

MagnaAole
26-03-2015, 18:57
@MagnAole. Giusto non ho la sella ribassata e ho fatto ritoccare gli spigoli solo perchè, come scrivevo prima, con le gambe per terra pizzicavo l'interno della coscia.....

ho il dubbio che ancora non ci siamo capiti...
per adv con assetto ribassato non si intende un'adv con la sella ribassata, cioè meno imbottita;
sulle adv con assetto ribassato intervengono sul telaio o sulle sospensioni, intendiamoci bene! per questo parlo di comportamento diversi; avere una sella con un cm in più o in meno di imbottitura non cambia niente

nestor97
26-03-2015, 19:38
Ma infatti !!!

Stiamo parlando di ADV con ASSETTO ribassato : e per questo mi sono permesso di dire che probabilmente, considerando l'estetica della moto originale, quella ribassata non deve essere un gran bel vedere.

La SELLA RIBASSATA è ovvio che non stravolge l'aspetto della moto !!!!!


.....e per rispondere a @perrypa : è evidente che se ABBASSANDO solo la sella si viaggia con più tranquillità è assolutamente da fare!!!.......se però, e questa è la MIA idea, pur di volere un'ADV devo prendere quella RIBASSATA allora non sono più d'accordo perché vuol dire stravolgere la natura della moto.....

RESCUE
26-03-2015, 20:55
Si sta parlando di 2/3 cm rispetto all'ADV, quindi ritorniamo sulle quote dello STD, non è che hai la moto dei nani, poi l'ha detto chi l'ha vista, che non te ne accorgi, se non vicino ad un ADV "normale"

MagnaAole
26-03-2015, 21:20
tu ne fai una questione di estetica, prova ad andare oltre ...

RESCUE
26-03-2015, 21:22
Infatti serbatoio da trenta litri, quello per me sarebbe sufficiente per la scelta, poi personalmente, dato che sono un esteta, le valigie di alluminio, a me piacciono di più.

MagnaAole
26-03-2015, 21:38
no, non ci siamo, fai finta di non capire
non è (solo) una questione di estetica, è soprattutto una questione di telaio e di ciclistica; la moto l'hanno progettata con delle quote ben precise e poi per venderne una manciata in più l'hanno modificata; io non arrivo a dire che l'hanno stravolta come dice Nestor o che il comportamento su strada è totalmente diverso da una "normale", però non credo nemmeno che sia la stessa cosa...ok?
mi piacerebbe provarne una e poi ti saprei dire quanto è un compromesso accettabile. Il serbatoio da 30 litri? in italia non serve a niente, Nord Europa ha un suo perchè.
E poi se viaggi con la dolce metà, non dirmi che fai tirate da 400 o 500 km senza fermarti perchè non ci credo

RESCUE
26-03-2015, 21:42
Mi addentro in settore che non è il mio, il telaio non mi sembra che l'abbiano toccato, dovrebbe essere sono una questione di ammortizzatori un pochino più bassi.
Per serbatoio è vero, però è l'insieme che mi piace compresi i tubolari proteggi radiatori, con faretti applicati, i telai porta valigie laterali, anche se quest'ultime non sono montate a me piacciono, la sella più accogliente.......

perrypa
27-03-2015, 00:37
Mi sa che stiamo facendo un po' di confusione.

Per ADV ribassato, intendo la versione speciale e non un semplice ritocco della sella.
Non so, essendoci potuto solamente salire da fermo, se abbia un comportamento identico alla normale.
Con la mia statura, 1.76, da fermo tocco abbondantemente per terra con le gambe leggermente flesse.

Sulla mia non ho ribassato la sella, ma unicamente arrotondato il bordo per evitare il fastidio all'interno coscia. L'altezza da terra non è cambiata, e l'angolo nella guida delle ginocchia è rimasto identico. Avendo stretto il cavallo ho guadagnato quasi un centimetro da fermo ma soprattutto evito i pizzicotti all'interno della coscia.
Il fatto che da fermo abbia un maggior appoggio é solo perché arrotondando l'angolo tra seduta e laterale della sella, le gambe sono più vicine al serbatoio e, quindi, più "verticali".
La mia sella è una standard.

Ripeto che se il venditore non me lo avesse detto non mi sarei accorto che era la versione ribassata. A colpo d'occhio, non si capisce. E solo mettendola affianco ad una normale si apprezza la differenza.

Se ne venderanno una manciata in più, hanno fatto felici una manciata di motociclisti che non si sentivano sicuri. E vi par poco???

RESCUE
27-03-2015, 07:16
@perrypa sono assolutamente d'accordo.

Estratto da in sella
....... A richiesta sarà disponibile anche la moto con sospensioni ribassate di 30 mm e una nuova sella più bassa di 20 millimetri. - See more at: http://www.insella.it/news/bmw-r-1200-gs-model-year-2015#sthash.K715NOIL.dpuf.......

stupac85
05-05-2015, 15:03
Ripesco l'argomento, tra l'altro molto interessante.
Premetto che la moto la devo ancora provare (devo trovare il tempo più che altro), ma vorrei porvi una domanda: per me che sono alto 1,76 cm e sulla mia multistrada 1200 s 2012 tocco benissimo con la pianta (la multi ha la sella a 85 cm da terra, non so quanto sia rastremata al cavallo però), dite che basta la sola sella ribassata per toccare agevolmente sulla ADV?
Se leggo sul libretto della moto, scaricato dal sito, parla di una altezza 84-86 con la sella bassa. 82-84 sella bassa + assetto ribassato. In teoria mi basterebbe la sella ribassata credo :D

mengus
05-05-2015, 15:48
l'assetto ribassato e' piu' che sensato e rende la moto piu' maneggevole, stabile e dinamica su strada.
mi fanno ridere quelli che puntano all'altezza e all'imponenza del mezzo e poi circolano con selle superribassate e ammortizzatori scarici.
io sono alto 1.75 e sicuramente se optassi per l'ADV lo prenderei con l'assetto ribassato.

oddio, se poi uno e' di stazza possente, problema non sussiste, ma vedere gli imbranati da bar alle prese con questa moto inutilmente affardellata di ammenicoli che mai useranno per giunta, mi fanno compassione.

ma a chi serve un'escursione degli ammo superiore alla STD? penso che pochi siano in grado di usufruirne.

RESCUE
05-05-2015, 17:07
Personalmente ho fatto il test drive con l'ADV sella standard posizione bassa, nelle normali manovre che ho fatto, non ho trovato particolari difficoltà, poi serve vedere, a parità di altezza, la lunghezza della gambe.
Sicuramente da prendere in considerazione la ADV con assetto ribassato, previa prova......si ma dove?

stupac85
05-05-2015, 19:38
sicuramente è importante la lunghezza delle gambe.
Una curiosità: ma quella che sul libretto viene definita "sella in basso^as" 84-86 cm è la sella ribassata?
Che differenza c'è con la sella riportata insieme all'assetto ribassato e ridefinita come "sella nera^es"? Tra l'altro l'unione di assetto ribassato+sella nera ha una altezza di 82-84 cm.
mi fa pensare che la sella nera non sia la sella ribassata.

RESCUE
05-05-2015, 20:07
Scusa ma non ho capito.

Se parli dell'ADV, non esiste la sella bassa, devi prendere quelle dello STD oppure le versioni Exclusive.

stupac85
05-05-2015, 22:08
sì parlo della adventure.
Se andate nel manuale scaricato dal sito a pagina 175 ci sono tuttte le altezze.
Quella base a 89-91, "con sella in basso" a 84-86, "con sella rallye" 89,5, "con ribassamento veicolo" 84-86, "con ribassamento veicolo + con sella nera" 82-84.

Io pensavo che "con sella in basso" fosse un modo spartano di chiamare la sella ribassata...

starlyte
21-05-2015, 12:24
quindi in definitiva, dopo tutto la discussione, che differenza c'è tra
sella ribassata (optional) o assetto ribassato(optional): quale è la differenza in cm. che si riesce ad ottenere ? e di quanto rispetto all'assetto normale ?

RESCUE
21-05-2015, 13:16
Assetto ribassato, se non erro sono tre cm.

gonfia
21-05-2015, 15:10
Si sta parlando di 2/3 cm rispetto all'ADV, quindi ritorniamo sulle quote dello STD, non è che hai la moto dei nani, poi l'ha detto chi l'ha vista, che non te ne accorgi, se non vicino ad un ADV "normale"

Cheffai, mi citi??? :lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8342224&postcount=6

Sarò zuccone ma continuo a pensarla che anche dinamicamente potrebbe avere dei vantaggi...ma qualcuno che ce l'ha e che ci possa illuminare??

starlyte
21-05-2015, 21:21
e quindi con sella nera (optional) sono 2 cm.

starlyte
21-05-2015, 21:27
a questo punto per 1 cm di differenza conviene prendere la sella bassa in alternativa all'assetto ribassato, o sbaglio?:lol:

gonfia
22-05-2015, 08:54
Dipende se ti bastano 2 cm e da cosa vuoi ottenere:
con la SELLA RIBASSATA hai la stessa moto ma ci appoggi le chiappe 2 cm più in basso, quindi cambia la tua posizione rispetto alla moto: sarai meno "sopra" la moto e più inserito nel mezzo, con differenze di posizione braccia (più alte) , angolo delle ginocchia più chiuso e maggior protezione aerodinamica.
L'altezza del piano di seduta è a 87 cm, equivalente al GS con la sella normale in posizione alta. La sella è nera e non più bicolore.

Con l'ASSETTO RIBASSATO la posizione in sella e tutti i rapporti tra moto e pilota rimangono identici, ma è tutta la moto, compreso chi vi siede sopra, a spostarsi 3 cm verso il basso, quindi tutto il baricentro (moto + pilota) viene riposizionato 3 cm in basso.
La questione è se questo possa essere un bene o un male in termini dinamici ... secondo me potrebbe essere un bene.
A questo punto sei ancora seduto 1 cm più in alto del GS normale, a 86 cm, per via della sella dell'ADV.
Inoltre all'occorrenza hai ancora la possibilità di montare la sella ribassata ( che, non dimentichiamolo, è uguale a quella standard del GS!) abbassando la seduta di altri 2 cm.



Tapatalk

gonfia
22-05-2015, 09:55
Errata corrige: ho controllato sul sito , la sella ribassata che danno in opzione per l'ADV è 5 cm più bassa di quella di serie, NON 2, quindi è la stessa sella ribassata che danno per il GS...
Le considerazioni del mio post sopra valgono se si opta per la sella standard del GS

Specifiche selle GS ADV
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/22/4a2e68b75dc2fc3ba53b8b86779efa68.jpg

Specifiche selle GS STD
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/22/0344a6bcbc093d667bc7ae4db72c7294.jpg

Tapatalk

starlyte
22-05-2015, 11:31
beh, 5 centimetri sono buoni per avere un appoggio sicuro dei piedi, ma esteticamente viene fuori un chopper. Forse è meglio l'assetto ribassato.

gonfia
23-05-2015, 00:09
😂😂😂
Concordo!! 👍👍

Flytec
03-09-2015, 08:54
Salve ho acquistato da poco un r 1200 GS ADV 2014. Moto semplicemente fantastica si guida come una bicicletta i pesi in ordine di marcia sono distribuiti così bene che il notevole peso del mezzo è inavvertibile. Altra cosa invece quando ci fermiamo dove la notevole altezza della sella da terra fa si che non tocchiamo perfettamente il terreno (nonostante il mio metro e 79) e specialmente nella movimentazione della moto a cavallo ci sono problemi di equilibrio e rischio in caso di sbilanciamento dalla verticale di caduta. Volevo quindi sostituire la sella passeggero con una più bassa magari di un paio di cm e cercavo una sella simile all'originale che è grigio/nera senza per forza dover cambiare anche la posteriore del passeggero. Siccome penso sia un problema ricorrente (a meno che uno sia oltre 180 cm) che soluzione posso adottare? Che sella mi consigliate senza stravolgere l'estetica della moto? Grazie a tutti coloro che interverranno.

roberto40
06-09-2015, 13:04
Ciao Flytec, la GS LC ha una sua sezione dedicata.
Ti sposto in quella unendoti ad un thread che potrà aiutarti.

RESCUE
06-09-2015, 13:09
Salve ho acquistato da poco un r 1200 GS ADV 2014. Moto semplicemente fantastica si guida come una bicicletta i pesi in ordine di marcia sono distribuiti così bene che il notevole peso del mezzo è inavvertibile. Altra cosa invece quando ci fermiamo dove la notevole altezza della sella da terra fa si che non tocchiamo perfettamente il terreno (nonostante il mio metro e 79) e specialmente nella movimentazione della moto a cavallo ci sono problemi di equilibrio e rischio in caso di sbilanciamento dalla verticale di caduta. Volevo quindi sostituire la sella passeggero con una più bassa magari di un paio di cm e cercavo una sella simile all'originale che è grigio/nera senza per forza dover cambiare anche la posteriore del passeggero.......


Sella BMW exclusive bassa, grigio nera e sicuramente l'estetica non ne risente.

Flytec
07-09-2015, 09:07
Ciao grazie ..hai un link dove posso vedere le caratteristiche della sella ribassata che mi hai consigliato per il mio ADV 2014?

RESCUE
07-09-2015, 21:13
Spiace non riesco a trovare il sito BMW (tedesco) dove vendevano le selle exclusive. Comunque se passi da un concessionario dove è esposta una triple black my16, le selle sono exclusive.
A suo tempo, inviai mail a BMW Italia per chiedere le caratteristiche, glissarono la risposta rimandandomi da un conce, il quale non ha saputo dirmi nulla del materiale, ti posso comunque ribadire che la sella di serie su STD, non ha niente a che vedere con la sella exclusive, testata per 900km in un gg nessun problema, o meglio, la sera sceso dalla moto nessun problema residuo.
Guarda questo.
http://www.bmw-motorrad.no/se/sv/equipment/motorcycle_accessories/downloads/individual2015/R1200GS_Produktinformation_2015_NOR_s.pdf

Flytec
08-09-2015, 08:37
Ciao grazie delle preziose informazioni ma se non sbaglio vedi questo link non è la stessa sella commercializzata da BMW sembra identica anche la foto di presentazione
http://www.ebay.it/itm/221849089999?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Vanguard
20-08-2016, 19:04
Sto pensando di tornare in sella ad una ADV,visto i miei 173cm con quella del 2008 ho avuto qualche "problemino",
mi son seduto sulla ADV LC e mi sembra di toccare meglio,appoggio tutto un piede,
ma pensavo anche alla versione ribassata e mi chiedevo se qualcuno di voi con questo modello ha riscontrato delle controindicazioni inerenti appunto "all'assetto ribassato"...

burnss
20-08-2016, 19:11
Io l'unico problema che vedo e la rivendita in futuro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vanguard
20-08-2016, 19:28
Perchè dici?

millling
20-08-2016, 19:40
con 173cm puoi salire anche sul KTM. Lascia stare la ribassata non è per te.
Io sono 170 e per fortuna non ho preso la ribassata.

albatros1
20-08-2016, 19:55
La adv o c'è lo da poco ma quando ti fermi e na moto da persone Le minimo 1,80
Io sono 1,85 e uso sella pilota posizionata alta davanti bassa dietro eppure è alta ci sto giusto ma a mio parere adv e na moto per persone alte non quando stai guidando ma quando ti fermi e fai manovre

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
20-08-2016, 19:57
Adv moto per persone oltre 1,80 minimo
Memtre la guidi no problem ma quando ti fermi e fai manovra più alto sei Meglio è
Io sono 1,85 e sono robusto ma mi accorgo che quando mi fermo p faccio manovra da fermo o quasi devo stare mooolto attento
Perlomeno bmw ha fatto in gs std e un adv due moto quasi uguali ma quasi

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

millling
20-08-2016, 20:02
Ma se la prendi ribassata tocchi anche a salire un marciapiede.

Vanguard
20-08-2016, 20:12
[...]

Sul serio?!!?

Lastime
20-08-2016, 20:25
Si sì.... Se prendi la ribassata non puoi nemmeno passare sopra i rallentatori....
Ma per favore ...!!! Non date false indicazioni...!!
La ADV ribassata è 1 cm. Più bassa del GS standard...!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
20-08-2016, 20:30
Vanguard ... Io sono 1,78 e dopo 4 ADV NORMALI ho preso la ribassata... E ne sono contento..!!! C'è un post precedente in cui si parla di tutto...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

obelix adv
20-08-2016, 20:33
ciao vanguard, anche io ho adv, sono alto 1.85 e ti posso dire che da fermo la moto e' veramente alta e pesante. poi con esa due caschi sotto la mia altezza e' impossibile toccare terra

millling
20-08-2016, 20:35
...E pensare ad una LC standard?

Vanguard
20-08-2016, 20:42
[...]

Eh,già avuta appena uscita ma sbavo per l'ADV :mad:

Dema 21
20-08-2016, 20:46
E provare con la sella ribassata?


R1200GS... What Else!

Dema 21
20-08-2016, 20:51
Intendo la sola sella così là rivendibilità resta intatta


R1200GS... What Else!

albatros1
20-08-2016, 23:58
Bisognerebbe che un conc bmw gliela presta ma ho visto che prestano solo la standard
La sella bassa e un'ottima idea già la sella standard ha due posizioni cioè normale o alta ma se metti la sella bassa in posizione normale la sella bassa ti fa guadagnare un paio di cm specie se è tenera come originale
Però che non ti piace la std ma ti piace adv e un problema
Perché io la std mai provata ma adv che ho da tre mesi azzzzz un transatlantico
Finché guidi sembra na motoretta leggera facile ma quando ti fermi e devi mantenere equilibrio oppure fare manovre in retro o se passo sopra un piccolo avvallamenti come uno scolo acqua che c'è a margine di alcune strade oppure parcheggiare in zone con pendenza non è na moto pratica non è un Ciao
Io per salirci faccio come coi cavalli cioè con moto in cavalletto laterale metto piede sinistro sulla pedana sinistra quindi mi sollevo e passo con gamba destra sopra bauletti (non ho top case per fortuna )
Lo stesso per smontare uso le pedane in quanto cavalletto laterale è robusto
Con questo voglio dire che non è facile nemmeno salirci 😢


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

millling
21-08-2016, 00:02
Ho un amico che appunto per questo è passato dalla ADV alla TB 2016. Anche per me è una moto per "uomini veri":glasses2:

managdalum
21-08-2016, 00:19
@Vanguard: Come scritto da Lastime c'era già un thread, al quale ho unito il tuo.
La prossima volta fai una ricerca prima.
Grazie

Lastime
21-08-2016, 00:48
Non è questione di essere uomini veri... È questione di sicurezza...!!
Vero... Puoi mettere la sella bassa .. Ma poi corri il rischio sulle lunghe percorrenze ( come accadeva a me)... Di avere indolenzimenti alle articolazioni... Allora usi la sella alta..ma li inizi a fare la ballerina.. Tocca la punta.. Mezzo piede..oppure piede su piede giù....per non parlare con esa alzato con passeggero e bagagli....
A me creava problemi la sella in posizione bassa.. Figuriamoci la sella ribassata....
Forse sono io che non sono abbastanza basso....e quindi la triangolazione era particolarmente sfavorevole...
Ripeto sulle precedenti ADV non ho mai avuto problemi.. Ma adesso con la versione bassa e con la sella in posizione alta ,tocco completamente con entrambi i piedi.. E questo mi dà una maggiore sicurezza....
E soprattutto non ho indolenzimento nemmeno dopo 800 km filati.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole...!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vanguard
21-08-2016, 10:29
@Vanguard: Come scritto da Lastime c'era già un thread, al quale ho unito il tuo.
La prossima volta fai una ricerca prima.
Grazie

Si l'avevo visto solo che io cerco pareri certi personali da chi ce l'ha veramente il modello ribassato
e non idee personali senza fondamenti da chi non l'ha magari nemmeno provata. ;)
Hai comunque fatto bene a unire i due thread

managdalum
21-08-2016, 10:53
meno male ...

kukky
21-08-2016, 18:16
Dunque....a giugno ho preso una adventure usata (gennaio 2016) full optional, con assetto ribassato. Premetto che sono 1,78 e provengo da una std del 2006, dalla quale ogni tanto da fermo son caduto in manovra (classica fermata in un avvallamento...e giù!), e che non sono uno di quelli che viaggia al limite dell'aderenza delle gomme, ma piuttosto mi piace guardare il panorama, soprattutto in due. Ebbene, ho fatto circa 7000 chilometri e non ho mai avuto alcun tipo di problema, anzi, in un paio di occasioni meno male l'appoggio è stato sicuro, altrimenti ero steso...In due (con i famosi due caschi) arrivo a toccare in punta di piedi (e non oso immaginare cosa sarebbe successo con l'altezza standard, dove di partenza avrei toccato in questo modo!?) e nelle manovre devo stare molto attento. Poi, per finire, ieri ho fatto un giretto un po' più tirato e, solo in questa occasione, in alcune curve sconnesse è capitato ti toccare col cavalletto centrale in terra; niente di che, comunque, e devo dire che a quelle velocità ci potrò andare si e no una volta l'anno! Tutto ciò per dire che sono contentissimo di aver preso l'assetto ribassato, mi sento molto più sicuro e pronto, e non mi interessa nulla della eventuale ipotesi (che poi penso sia proprio tutto l'opposto) della difficoltà di rivendere la moto.

P.s. Eppoi quanto sono sconcertanti e talvolta comiche quelle scene di persone che vedi "tirare" indietro la moto in punta di piedi manco fossero carla fracci, per poi mancare l'appoggio e vederle traballare, ritrovare l'appoggio, scendere e fare manovra guardandosi in giro nella speranza nessuno abbia visto

piegopocopoco
21-08-2016, 22:51
...ero sicuro che non mi aveva visto nessuno...sigh!

Skiv
22-08-2016, 13:23
P.s. Eppoi quanto sono sconcertanti e talvolta comiche quelle scene di persone che vedi "tirare" indietro la moto in punta di piedi manco fossero carla fracci, per poi mancare l'appoggio e vederle traballare, ritrovare l'appoggio, scendere e fare manovra guardandosi in giro nella speranza nessuno abbia visto

Mamma mia devono proprio viver male se stanno a badare a ste cose :-o:-o:-o:-o

Romano Gabbrielli
31-10-2016, 17:07
Salve a tutti!
Da un pò che vi leggo,alla fine mi sono deciso a raggiungerVi:blob6:
Ho preso da un mese Adv 2015 con assetto ribassato che per caso
ho trovato in conc.per un nn ritiro....premetto che mi vi ero recato
solo "per guardare!" La mia ultima moto è stata SUZUKI V-Stromm 1000-2014
maneggevole fin che vuoi....ma da dove io alto 174 cm son caduto o meglio è caduta molte volte in manovre da fermo,in risciaqui e situazioni dove questa
sella cm 85 mi impediva uno stabile appoggio a terra. Salito sulla adv con modalita road 1 casco sella alta (84) ho messo in moto e fatto un cerchio in un diametro di
12 metri nel piazzale del conc. la prima volta.....mi son sentito " a casa" subito
la maneggevolezza di questo mezzo pauroso alla vista viene percepita. Se sai cosa sia una moto e quanto importante il bilanciamento credo che questa sia di
riferimento. L ho presa! subito di pancia! ad ora ho percorso appena 1500 km...e stiamo facendo "conoscenza".....sto provando tutto quanto,e la comodita in manovra casco 1 nn mi è sufficente per ritmi sostenuti dove invece due riser alza-sposta sotto il manubrio assetto Road-normal e casco 2 stanno facendo miracoli! Bella moto davvero! che al suo interno ne racchiude molte piu di una....al momento mi ritengo molto soddisfatto vediamo in futuro! Buona strada a tutti!

piegopocopoco
31-10-2016, 18:31
Quando un uomo con ADV ribassata incontra un uomo con ADV normale...se è basso l'uomo con ADV altezza std è un uomo morto (dall'invidia)...

bumba
04-11-2016, 16:55
A giorni, dopo 3 incontri per arrivare ad avere una valutazione ed uno sconto che ritengo adeguato ordinerò la Adventure triple black modello 2017, sono alto 1,73 cm e possessore di una gs std del 2005 con sella ribassata,( mi sono pentito e non consiglierò mai la sella bassa) il conce non avendone nessuna con assetto ribassato da farmi provare mi ha indicato un cliente che poteva farmi vedere e provare la seduta, così è stato e devo dire che ho finalmente, grazie alla gentilezza e disponibilità del proprietario, trovato la possibilità di guidare una Adventure, la ordinerò con assetto ribassato e sella normale, aggiungo che parlando con addetti ai lavori mi hanno garantito addirittura una maneggevolezza migliore, mi limito a riportare solo quello che mi hanno riferito.

buona strada

fabrizio 64
14-11-2016, 20:04
La prenderò assetto basso e sella bassa 😊

Lastime
14-11-2016, 20:31
Fabrizio.... ma 64 ....sono i cm sopra il metro ???😂😂😂😂
Scherzo da collega nanodotato👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
14-11-2016, 21:13
Più o meno 😊 penso bassa sia più agevole 👍

Lastime
14-11-2016, 22:41
Vai sereno.. non te ne pentirai....👍👍👍http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161114/0607524e6eb1dd860319f1c39fdc35c6.png




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
15-11-2016, 13:18
Ordinata nera 😍

piegopocopoco
15-11-2016, 13:36
..nera è più alta...
E' oramai risaputo che il nero snellisce, quindi alza ed allunga...

fabrizio 64
15-11-2016, 13:45
Noooo....😅😅

pierachi
15-11-2016, 17:57
escursione sospensioni identica alla normale o sono di due cm più' corte?

fabrizio 64
15-11-2016, 20:06
E' ribassata di due cm

gianfrynco
17-11-2016, 19:33
Io sono altro 2 metri, e sul cavalletto con assetto Esa a 2 caschi a malapena tocco con i piedi a terra.......

fabrizio 64
17-11-2016, 21:19
[...]



Taglia il cavalletto ��

gianfrynco
17-11-2016, 21:22
Io ci arrivo....lo dicevo per i bassetti..... :D

fabrizio 64
17-12-2016, 13:10
Ritirata da qualche giorno, ho avuto modo di provarla, sono pienamente soddisfatto di averla presa bassa, nelle manovre da fermo o bassissima velocità da l'idea di facilità.

Romano Gabbrielli
17-12-2016, 16:17
Ce lho da poco...2000 Km, ho letto tutto quello che dici e concordo perfettamente con te, riscontro al momento pro e contro...perfetta in manovra (assetto ribassato) sella normale modalita un casco. in velocita, piega,viaggio mi trovo meglio piu alta casco+valigia o due caschi. io sono alto cm 174

Romano Gabbrielli
17-12-2016, 16:21
scusa se mi permetto, io vi ho percorso 2000 km. ed è proprio come dici,grandissima manovrabilita e bilanciamento sia da fermo che a bassissima velocita,sto pero riscontrando che in piega e viaggio bisogna alzare l ESA per guidarla a modo,diversamente in modalita un casco in piega frego spesso il cavalletto.

fabrizio 64
17-12-2016, 16:24
Queste prove non le ho fatte perché non sono un piegatore e perché attualmente le strade sono viscide, stamani sono venuto al mare e posso dire che in autostrada e' ottima veramente.

Vitto46
17-12-2016, 17:24
Io sono 164 cm optero per una adv con sella della std ribassata

fabrizio 64
17-12-2016, 17:51
Importante è fare una prova prima secondo me

furetto
18-12-2016, 13:48
Come può toccare il cavalletto in piega ?
Non toccano prima i telai paracilindri ?
Al momento in attesa che arrivi ho una RS stessa altezza della ADV ribassata , in curva ho toccato il paracilindri :confused:e non il cavalletto !!!!

cit
18-12-2016, 14:23
Io sono 164 cm optero per una adv con sella della std ribassata


anche con sella bassa ...su una adv non tocchi terra o se lo fai è solo con le punte e ad ogni sosta dovrai farti il segno della croce.

:(

gianfrynco
18-12-2016, 14:29
Sinceramente non credo che l'ADV faccia per te, considerati i tuoi 164 cm.

cit
18-12-2016, 15:07
io sono pochi cm. più "alto" ma l'ADV non l'ho mai presa in considerazione.

imho, il limite inferiore per la gestione di una adv sono 180 cm.

e 170 per il gs........ ;)

fabrizio 64
18-12-2016, 18:08
Io sono 170 ti assicuro che non è per nulla difficile, e' molto più gestibile dell'explorer che avevo prima (logicamente assetto ribassato e sella bassa)

Vitto46
18-12-2016, 20:01
Comprerò un trial:)

Vitto46
18-12-2016, 20:27
Faccio enduro da anni e guido una moto con 98 di altezza sella
È vero che essere bassi è un limite ma lo è anche essere 2 metri ed essere un incapace.....a mio avviso.
Io L adv L ho provata con sella bassa e L ho guidata tranquillamente..

millling
18-12-2016, 21:12
Un paio di stivali alla "cugini di campagna" :rr: e risolvi i problemi..:evil4:

Silver77
18-12-2016, 21:23
C'è di meglio http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161218/f64259b0a97cca4a6a63fb6aeb36ad41.jpg

Vitto46
18-12-2016, 21:37
:)vero bellissime

cit
19-12-2016, 12:11
....Io sono 164 cm optero per una adv con sella della std ribassata...

Faccio enduro da anni e guido una moto con 98 di altezza sella

sei sicuro di avere le idee chiare ?

:( :confused: :-o

formifabio
19-12-2016, 12:59
Ciao, io guido un ADV (con sella std) e sono 173 cm per 68 kg... Certo da fermo non tocco con tutti e due i piedi completamente a terra... ma tocco. Non ho particolari problemi in manovra, se non nello spingerla stando in sella.
La verità è che 260 kg e oltre di moto, se si sbilanciano e li devi tenere su con una sola gamba .... beh anche se sei alto 190 cm vai in difficoltà.
Comunque non dimentichamo che LEI a portare in giro noi e non viceversa...

cit
19-12-2016, 13:45
scordatelo, ti tenerla su quando supera un certo angolo di piega.
se non vuoi farti inutili strappi muscolari, conviene appoggiarla e questo vale anche per quelli alti.

:)

luk 67
19-12-2016, 13:49
Qui dalle mie parti gira un tizio con Adv rossa bassissima non so cosa possa avere fatto ma non si può vedere , scusate ma a quel punto meglio STD e sella bassa oppure niente GS io l ho venduto x questo ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

cit
19-12-2016, 14:01
bravo...... altra cosa da considerare, un piccoletto di fianco ad una ADV fa proprio ridere.

ma questo vale per qualsiasi moto. Anni fa vidi al mare un tipo che per salire su di un KTM 990 si guardava attorno per cercare uno scalino.........pazzesco !

:(

luk 67
19-12-2016, 14:41
Ti dico .. Io non sono proprio nano ma sul 990 adv con sella in gel e nessuna modifica toccavo meglio e la festivo meglio anche a spinta bo..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Lastime
19-12-2016, 18:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/61cd843e37a04c60c5ecf83be7f1c1cd.png
CIT perdonami.... io sono uno dei piccoletti...questa è la mia vecchia ADV standard.. non mi sembra proprio di sfigurare😂😂😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
19-12-2016, 18:14
era riferito a quanto scritto da vitto46 (164 cm.) io come detto sono poco di più e onestamente non mi vedrei proprio a fianco di una adv.
Poi, de gustibus.........

brusuillis
19-12-2016, 18:23
Beati voi alti!!! Comunque dai miei 175 tocco meglio con la nuova ADV rispetto alla vecchia bialbero. Probabilmente la sella più stretta permette di mettere meglio giù il piede.

Resta il fatto che noi bassi dobbiamo imparare a gestirla. Fare attenzione a quando ci si ferma. Avvallamenti ecc.

Io la vecchia ADV in 60000 km l'ho dovuta mollare a terra per Bora a più di 100 all'ora sul ponte di Veglia... ci avevano fatti fermare appunto per il troppo vento. Messo giù il piede... il vento ha tirato giù me e la moto...

Comunque mai pensato ad una ribassata. Va a finire che non la guidi bene.

Una volta in movimento ha bisogno del suo assetto standard...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vitto46
19-12-2016, 18:25
Cit scusa .....ma secondo me dici delle caxxate atomiche....."uno piccolo vicino ad una adv fa ridere".....ma tu vai in moto per fare sfilate di moda?

cit
19-12-2016, 18:31
... tocco meglio con la nuova ADV rispetto alla vecchia bialbero....


Sul Gs invece, io ho riscontrato il contrario.

Con la LC che ho preso nel 2014 tocco meno bene che con la TB che avevo in precedenza.

:-o

brusuillis
19-12-2016, 18:34
@cit abbiamo "cavalli" diversi...

Comunque mi sembra strano... la sella è proprio diversa per facilitare la messa a terra della gamba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
19-12-2016, 18:36
....."uno piccolo vicino ad una adv fa ridere"....

non prendertela.......

io parlo per me.
A te ovviamente non potrà succedere.


:goodman:

Lastime
19-12-2016, 18:42
Brussuillis.... invece se la provassi... quella ribassata... capiresti molte cose....che non capisco come tu possa asserire senza aver provato.....
Lo solita storia.... L amico di mio cuggggino ha sentito dire....
Comunque ognuno fa ciò che vuole.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
19-12-2016, 20:26
...la moto può raggiungere velocità ragguardevoli, in curva e non, sono certo che il costruttore quando immette sul mercato una versione qualche centimetro più bassa ha eseguito tutte le prove del caso, dire che è pericolosa o che si guida male a mio avviso non ha senso...

Dfulgo
19-12-2016, 20:26
bravo...... altra cosa da considerare, un piccoletto di fianco ad una ADV fa proprio ridere.
:(
...un certo Gaston biemwuista da 164cm, più che ridere, ha fatto piangere un tot di granatieri da deserto...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded.

cit
19-12-2016, 20:42
bel paragone !

in gara metti i piedi a terra solo a fine prova.

in città ed in una guida ordinaria le cose stanno forse diversamente.

ma forse neh !

Slim_
19-12-2016, 20:45
In effetti Gaston non l'avevo mai visto in città. Vuoi vedere che .....

Dfulgo
20-12-2016, 08:28
...è vero, che sfiga, ai tempi non c'era nemmeno l'MP3, ...un pluri-campione mondiale che girava in città con l'Ape...

:-o

pegaso
20-12-2016, 09:54
Mah qualcuno potrebbe postare la foto della ADV ribassata con vista di lato in modo da giudicare almeno esteticamente se si nota ? Sono molto curioso perchè dalla mia bassezza di 172 sono incuriosito se potermela permettere !!

brusuillis
20-12-2016, 10:34
@lastime non mi sembra di aver detto alcuna eresia... e non mi sembra sia il caso di reagire in questo modo... che caspita hai letto???

Non sono mica io a dire che va male in corsa, è chi ce l'ha bassa che lo dice... e poi per fortuna io non ho cugini.

Ad ogni modo io chiudo qui e vi lascio alle vostre ribassate. Non mi sembra siano gradite opinioni diverse dalle vostre...

er-minio
20-12-2016, 10:35
qualcuno potrebbe postare la foto della ADV ribassata con vista di lato

https://www.youtube.com/watch?v=P9p5w5cHZwg

Lastime
20-12-2016, 11:21
Bruss.... mi dici chi sono quelli che dicono che va male...??
Il fatto del cugino era riferito ai sentito dire...
Io parlo perché le ho avute entrambe....
Comunque non volevo essere scortese
Ci mancherebbe..😋😋😋


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
20-12-2016, 12:03
Se le vedi dal concessionario una fianco all'altra e ti fanno notare le differenze te ne accorgi altrimenti e' impercettibile, si parla di pochi cm.....

brusuillis
20-12-2016, 13:41
@lastime no problem! Mi riferivo a post precedenti di questa discussione (vai una quarantina di post indietro ad esempio) e di altre che avevo letto mi pare su advrider


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
20-12-2016, 14:30
Su ..QDE..... mai visto un post di gente che L ha guidata e si è trovata male..
Altrove non so...ma vorrei leggere commenti concreti di persona che L hanno guidata... ti ripeto i sentito dire lasciano il tempo che trovano...
È giusto esprimere un parere avendo provato è confrontato....
Tutto il resto è aria fritta...
Tutto con molta tranquillità come al bar.. con tono pacato e cordiale.... a scanso di equivoci.....😋


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
20-12-2016, 15:34
@lastime questo?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9262100&postcount=107

ma anche il successivo...

Lastime
20-12-2016, 16:19
Infatti se leggi non dice va male anzi...ma tocca il cavalletto.... e quindi la alza.... ora andare a vedere se era settata su soft...se c'era un avvallamento o quant'altro non lo so...
Di sicuro non dice che va male ...in ogni caso ..rispetto una sensazione vissuta e non per sentito dire....
Io uso la moto sempre in dynamic e hard... le gomme sono chiuse davanti e dietro... non sono un professionista e nemmeno un fermone... ma non ho mai grattato nulla....
Ed in ogni caso visto che è più bassa della standard di solo un centimetro suppongo che le migliaia di persone che hanno il GS STANDARD avranno il cavalletto quasi da buttare...????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
20-12-2016, 17:43
Facciamole tutte basse le ADV :wav:

furetto
20-12-2016, 18:27
Queste le differenze della STD e della ADV in versione ribassata
Questo quello che è scritto sul sito ufficiale in fase di configurazione

L’altezza da terra da 850 mm può essere ridotta a 800 mm. Per maggiore stabilità e controllo della tua R 1200 GS


L'altezza da terra da 890 mm può essere ridotta a 840 mm. Per maggiore stabilità e controllo della tua R 1200 GS Adventure.

Lastime
20-12-2016, 19:11
Suppongo che 840 si raggiunga mettendo anche la sella ribassata..
Il conce ....all epoca mi parlò di 30 mm
In meno rispetto alle quote standard
Di entrambe le versioni....
Quindi riassumendo...
ADV...910/890....Ribassata....880/850
STD...890/870....Ribassata....860/840
Non prendetele come Vangelo...
Anzi se qualcuno ha valori certi ben felice😋😋😋


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kukky
20-12-2016, 19:49
Per l'adventure si passa da 890 a 840 con sella standard....quindi se metti due caschi arrivi a 860 ( e non più 910).....

Lastime
20-12-2016, 19:52
Kukky... scusa ma la versione bassa è 30 mm meno della ADV standard..
Come arriva a 840..???
ADV standard non è 910 con sella in posizione alta e 890 in posizione bassa...??
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
20-12-2016, 20:00
Seguo con interesse 😊

RESCUE
20-12-2016, 20:07
Scusate mi intrometto😊
ADV
http://i.imgur.com/zTu2ZSj.jpg
Questo altezza con ammortizzatori standard.

Lastime
20-12-2016, 20:17
Esatto RESCUE ....come sapevo io... se togli 30 mm della versione ribassata fai 880/860..... a questo punto se metti la sella ribassata che...se non ho capito male abbassa di ulteriori 50 mm....arrivi a 830/810


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
20-12-2016, 20:44
Lastime, per semplificare fai così .....

l'ADV in versione ribassata è 50 mm. meno della standard

il GS in versione ribassata è 40 mm. meno della standard

il dato finale cambia a seconda della sella installata.

non so se mi rendo conto

:)

furetto
20-12-2016, 20:46
L’altezza da terra da 850 mm può essere ridotta a 800 mm. Per maggiore stabilità e controllo della tua R 1200 GS


L'altezza da terra da 890 mm può essere ridotta a 840 mm. Per maggiore stabilità e controllo della tua R 1200 GS Adventure.

Queste misure sono con sella standard !!!!!!!

Lastime
20-12-2016, 20:47
Cit la ribassata è 30mm non 50 mm in meno....
Ora non vorrei sbagliare ma....
50 mm lì da la sella bassa non le sospensioni....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
20-12-2016, 20:48
per farla breve.........

l'ADV ribassata con la sella bassa in posizione "bassa"

dovrebbe essere secondo i miei difficilissimi calcoli ......mm.790 di altezza sella


:)

Lastime
20-12-2016, 20:49
Furetto.... 890 ADV con sella in posizione bassa.... se metti la sella ribassata vai a 840...!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
20-12-2016, 20:51
Cit....810....😊😊😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-12-2016, 20:54
l'ADV ribassata con la sella bassa in posizione "bassa"
dovrebbe essere secondo i miei difficilissimi calcoli ......mm.790 di altezza sella


----——---------------------

Furetto.... 890 ADV con sella in posizione bassa.... se metti la sella ribassata vai a 840...!!!


State scrivendo la stessa cosa!😳

Lastime
20-12-2016, 20:57
Non proprio....se a 840 togli i 30 mm della sospensione ribassata vai a 810..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
20-12-2016, 20:59
Comunque domani pomeriggio sono in concessionaria cerco di farmi dare le quote precise
Non sono convinto al 100% di quanto sia L abbassamento dato dalle sospensioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
20-12-2016, 21:02
-State scrivendo la stessa cosa!😳

certo, è lastime che non capisce.

allora, mettiamola così......

L'adv standard con sella standard in posizione alta è 91

la ribassata 86

va bene così ?

cit
20-12-2016, 21:03
Non sono convinto al 100% di quanto sia L abbassamento dato dalle sospensioni...


te lo ridico........

50 nell'adv
40 nella std

(mm.)

Lastime
20-12-2016, 21:05
Cit scusa
Senza finire nel ridicolo😂😂😂😂
Ci rinunci te .. come ci rinuncio io....😂😂😂
Penso che entrambi siamo convinti del nostro pensiero....
A me hanno detto che la differenza tra alta e bassa... sono 30mm... tu dici 50mm....il resto è matematica...e se devo dirtela tutta visto quanto tocco meglio della vecchia potresti avere ragione....👍👍👍
Ma credimi a me hanno detto 30mm sia venditore che meccanico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
20-12-2016, 21:10
Cit...azzarola!!!!!
Non sono scemo ho capito.....!!!!
Ma tu consideri la bassa meno 50mm ed io meno 30...!!!!
Non sbaglia nessuno e abbiamo ragione entrambi...!!!!
A te hanno detto una cosa a me un altra.....👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rinaldi Giacomo
20-12-2016, 21:18
Se può servire dico la mia. Differenza interasse amm. Adv-standard. 10 mm. Rapporto di leva circa 1a3 quindi abbassamento seduta 3cm. Non conosco il fattore sella.

Lastime
20-12-2016, 21:23
Grazie Giacomo.. ribadisco quello che mi è stato detto in concessionaria...
A parità di tutto.. ADV CON ASSETTO RIBASSATO 30 mm PIÙ BASSA DELLA ADV CON ASSETTO STANDARD....
E con questo non so cosa dire di più...se mi hanno dato informazioni errate.... ci mancherebbe ben felice di capire L errore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
20-12-2016, 22:32
Quanti cm??????
Aiutoooo

cit
20-12-2016, 23:29
bè se volete confutare quello che dichiara BMW sul configuratore !


L'altezza da terra da 890 mm può essere ridotta a 840 mm. Per maggiore stabilità e controllo della tua R 1200 GS Adventure.


890 - 840 = 50 mm.

per 890 si intende la ADV std con sella std in posizione bassa (pos.alta 910)

per 840 si intende la ADV ribassata con la stessa sella

:)

brusuillis
21-12-2016, 08:22
Ma quindi abbiamo qualcuno che questa ADV ribassata? Avevo capito che @lastime ce l'avesse da come riportava le impressioni di guida...

@cit ritengo che sulle misure che riporti dal configuratore non ci sia alcun dubbio... poi se vogliamo complicarla aggiungiamo il fattore peso del pilota... mettiamo i bassi all'ingrasso così la moto cala ancora di 1 o 2 centimetri... ;)

Lastime
21-12-2016, 08:33
Certo brus che ce L ho...!!😋😋😋
A me a novembre 2015 hanno detto 30 mm meno della versione normale....
Cit giustamente riporta un dato inconfutabile...
E ti dirò di più tocco talmente tanto...😂😂😂
Che più di una volta ho pensato... solo 3 cm di deferenza si sentono così tanto...???



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
21-12-2016, 08:46
del resto, abbassare una adv di soli tre cm. non avrebbe avuto senso. :(

Per i diversamente alti che non toccano terra o lo fanno con le punte non sarebbe cambiato nulla. :confused:

mentre così sono riusciti a beccare un altra bella fetta di clienti. ;)
Lo dimostra l'aumento nelle vendite delle ribassate, sia ADV che STD.
Non più tardi di un paio d'anni fa di queste versioni non se ne voleva nemmeno sentir parlare, addirittura c'erano concessionari che le sconsigliavano per una presunta minor rivendibilità.

Ora finalmente anche noi nani possiamo avere l'adventure :D

ah ah ah ah

brusuillis
21-12-2016, 08:53
Ma allora non capisco... non puoi misurarla?

cit
21-12-2016, 09:01
@ brusuillis

no, mi spiace ho uno std LC.

All'adv non ci penso proprio, anzi non dico cosa penso dell'adv per non aprire un vespaio.

:lol: :lol:

Lastime
21-12-2016, 09:18
Certo che la misuro..!!
Mi faccio aiutare.. bolla sulla sella e metro... dopo la chiacchierata con cit...mi sono venuti i dubbi.. prima ho creduto a quello detto dal conce....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
21-12-2016, 09:24
...giusto per fare un po' di confusione in più: la larghezza della sella conta almeno quanto l'altezza..., quindi, la sella ribassata è anche più stretta della standard?

:-o


:lol:

cit
21-12-2016, 09:40
per il GS.......no, sono sempre state larghe uguale.

Per l'ADV......non saprei dal momento che le fanno da pochissimo, non c'è mai stata la sella ribassata per l'adv.

:)

Vitto46
21-12-2016, 09:56
Sull adv puoi montare la sella bassa della std......perdi il bicolor

cit
21-12-2016, 10:02
è quello che hanno sempre fatto tutti quelli che volevano un ribassamento.

Ora pare ci sia una sella appositamente dedicata all'adv.

Vitto46
21-12-2016, 10:07
Se ci sia la sella specifica non so.Io ho provato 2 misure delle bassa della std e mi sembra cambi già molto.A livello estetico essendo tutte nere non si nota un gran che.

cit
21-12-2016, 10:23
come si evince chiaramente dal #158 di Rescue....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9265320&postcount=158

con la sella bassa l'ADV è alta 840/860 mm.

se installata su di una moto in versione "ribassata" diventano 790/810 mm.

:)

cit
21-12-2016, 10:25
....Io ho provato 2 misure delle bassa della std ...


la bassa standard esiste in una sola misura.

:-o

Vitto46
21-12-2016, 10:30
.....che suppongo sia quella del gs std poiché ribassata bicolore non mi pare di averla vista tra gli accessori.

Vitto46
21-12-2016, 10:31
Si cit hai ragione ho provato la bassa della std e la touratech ancora più bassa

cit
21-12-2016, 11:20
ho avuto una extrabassa touratech tanti anni fa sul primo gs che ho preso (2005) era piuttosto scomoda ed esteticamente faceva hahare, inoltre non cambiava molto rispetto alla bassa BMW in quanto era larghina.

:(

Lastime
21-12-2016, 11:23
Fatta misurazione dal VERO....
Confermo tutte le quote di Cit....
Sicuramente a novembre 2015 le info sulle ribassate non erano così precise...
Ed io non sono andato a misurare...!
Quindi L informazione datami di 30 mm in meno era errata..
La differenza è 50 mm.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
21-12-2016, 11:27
evviva Last :D :D :D

ci siamo fatti due risate ;)

:lol:

Vitto46
21-12-2016, 11:38
È vero la touratech è bruttina

cit
21-12-2016, 11:48
boh, magari dopo dieci anni sono cambiate....

in meglio spero.

Lastime
21-12-2016, 12:02
Certamente 😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oliver64
21-12-2016, 16:54
Caspita,vi sto seguendo da qualche giorno ed essendo già predisposto alla :arrow:per la Adv avendola provata in versione normale,naturalmente con sella in posizione bassa essendo io alto 1,69 ora con la versione ribassata le cose si mettono male. Avevo già accantonato l'idea ma inutilmente. Sarebbe interessante provarne una anche solo da fermi per capire meglio.

cit
21-12-2016, 17:13
visto che sei under 170 ti consiglio caldamente la ribassata.

sennò cosa la fanno a fare ?

;)

fabrizio 64
21-12-2016, 17:39
Commento azzeccatissimo 👍

Lastime
21-12-2016, 20:39
1,70 scordati la normale... se vuoi guidare in sicurezza...
Oliver ...sei di Genova...
Ti faccio provare la mia👍👍👍
Se nn ti senti di guidarla almeno ci sali sopra👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oliver64
21-12-2016, 23:20
Grazie Lastime,magari ci si vede una domenica per un aperitivo e relativo giretto. Ci si sente in MP,quando vuoi.

oliver64
21-12-2016, 23:26
@ cit. Naturalmente io intendevo la ribassata. La adv normale L' ho guidata per un'ora ma se adv deve essere per la mia altezza solo ribassata che presumo sia alta come la std.

cit
21-12-2016, 23:35
si Oliver l'avevo capito, immagino che quando hai provato l'adv standard l'avrai scartata a priori .....

per questo ti ho consigliato la ribassata

;)

cit
21-12-2016, 23:40
... che presumo sia alta come la std.

credo sia addirittura più bassa.

in teoria con la sella bassa nella posizione inferiore, dovrebbe essere 79.

:)

Lastime
22-12-2016, 05:18
79........?????scusa ma non avevamo detto che......
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
22-12-2016, 08:40
L'adventure? Ma la fanno ancora? Ah...il modello vecchio!!!! Mah non si fa prima a prendere il Gs più leggero e tenere 15 in ciascuna valigia😂?

cit
22-12-2016, 09:25
come si evince chiaramente dal #158 di Rescue....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9265320&postcount=158

con la sella bassa l'ADV è alta 840/860 mm.

se installata su di una moto in versione "ribassata" diventano 790/810 mm.

:)


Lastime.......mi autoquoto

cit
22-12-2016, 09:40
http://i.imgur.com/zTu2ZSj.jpg

Questo altezza con ammortizzatori standard.



però ora mi sorge un dubbio.........

Rescue ha scritto..."altezza con ammortizzatori standard"

se è così, nelle versione ribassata dovremmo avere 790/810

ma dal momento che questo non lo dichiara BMW, potrebbero aver scritto 840/860 considerando l'altezza del modello ribassato che viene venduta già con la sella bassa.

Se così fosse non sono stati molto chiari :confused:...e l'altezza sella effettiva minima sarebbe per l'appunto 840 mm. (come il GS standard)

:-o

Lastime
22-12-2016, 09:43
Cit.... basta ti prego mi arrendo
😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vitto46
22-12-2016, 09:45
Uno ci sale e prova.....come ho fatto io

Lastime
22-12-2016, 09:46
Comunque appena riesco metto le foto con il metro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
22-12-2016, 09:58
Cit.... basta ti prego mi arrendo
😂😂😂😂😂😂😂



ah ah ah ah ah

e pensare che a me dell'ADV non mi frega un accidente

è tutto per farvi girar la testa !

eh eh eh eh

:lol: :lol: :lol:

Vitto46
22-12-2016, 10:10
Le misure contano ma la misura più giusta è la sensazione che hai salendoci secondo me perché oltre all. Altezza conta anche molto la conformazione della sella è quanto la moto scende con te sopra.

Lastime
22-12-2016, 10:43
a me la testa non gira...😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
22-12-2016, 12:54
però magari ti girano le palle.....;)

ah ah ah

si scherza eh ! !

cit
22-12-2016, 13:11
... tenere 15 in ciascuna valigia😂?

Marco......

tenere 15 COSA ? ? ?

:-o

kukky
22-12-2016, 13:19
Kukky... scusa ma la versione bassa è 30 mm meno della ADV standard..
Come arriva a 840..???
ADV standard non è 910 con sella in posizione alta e 890 in posizione bassa...??
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul configuratore dice che passa da 890 a 840......con sella originale in low.....

Io ce l'ho ribassata, non mi sono messo a misurare, però mi fido dei dati ufficiali....

Lastime
22-12-2016, 13:26
Kukky... io L ho misurata😊😊😊
A me avevano detto meno 30....
Invece è meno 50...
Tutto chiaro adesso👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
22-12-2016, 13:28
Cit.... è talmente bella.... che è tutto fermo😂😂😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/d0e1d5b113c701c8ac88cd9eaebfe5ce.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
22-12-2016, 13:45
Dobbiamo fare un raduno/aperitivo di quelli con la moto piccola 😊

cit
22-12-2016, 13:57
Cit.... è talmente bella.... che è tutto fermo😂😂😂


era già brutta la "normale".........:(

questa ribassata non si può guardare........:confused:

con la sella rally poi................:mad:


sono riuscito a fartele girare ????

eh eh eh eh eh

:)

brusuillis
22-12-2016, 14:02
Sembra un pony 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-12-2016, 14:05
Si, quello della pubblicità di Amazon😂😂😂😂

Noi invece con ammortizzatori standard siamo in sella ai purosangue neri....😬

Lastime
22-12-2016, 15:04
No .. non ci sei riuscito...😂😂😂😂😂
Ne ho due😂😂😂😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/abedb11be318b40061ae8fd04c328554.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bumba
22-12-2016, 15:15
A me piace esattamente come quella alta! questione di gusti naturalmente, sarà perchè io sono di parte l'ho ordinata bassa.

cit
22-12-2016, 15:32
mitico Lastime ! ! !

spero tutte due basse !

;)

sillavino
22-12-2016, 15:55
Marco......

tenere 15 COSA ?

:-o
15 kg per borsa....eh eh eh

Nabu
22-12-2016, 16:00
Grande Lastime,bella idea :Dne compro anch'io una ribassata triple black :arrow:

cit
22-12-2016, 16:01
di ribassate ne stanno vendendo a vagonate !

@ Sillavino......hai saputo che ne abbiamo una anche noi nel nostro gruppo ? (tra un pò)

Nabu
22-12-2016, 16:02
Dimenticavo la ROSSA alta la tengo :-p

Lastime
22-12-2016, 16:19
Grazie Nabu infatti le cambio in base al meteo...😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
22-12-2016, 16:23
Io sapevo di due ....ah ah ah!!!!������

sillavino
22-12-2016, 16:24
Roob da ciod....lll����

cit
22-12-2016, 16:47
Io sapevo di due ....ah ah ah!!!!������

non dirmi che l'ha presa bassa anche Alfio ! ! !

:lol:

sillavino
22-12-2016, 19:44
Mah......������

Lastime
22-12-2016, 21:15
Cit....
Ma no ......una alta e una bassa...
😂😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
23-12-2016, 11:58
Trovi differenze nell'uso?

Lastime
23-12-2016, 17:45
Più svelta la bassa... più confort la alta....
Mi trovo bene con entrambe... di sicuro la bassa mi da più sicurezza ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Silver77
24-12-2016, 14:27
Sembra un pony 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Un pony chopper 😂😂😂😂

Lucic
03-02-2017, 19:52
Ciao a tutti,appena ordinata con assetto ribassato

Slim_
03-02-2017, 20:10
@Lucic, come mai l'hai presa ribassata? Quanto sei alto e quanto pesi?
Son curioso...😊

Lucic
03-02-2017, 20:47
Ciao carletto sono alto 1,74 per
81kg avendo provato tutte e due
mi sentivo più tranquilla con la ribassata e sopratutto viaggiando quasi sempre in 2 più le borse ho preferito avere un appoggio più sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-02-2017, 22:51
Ok. Divertiti!! 👍

piegopocopoco
05-02-2017, 10:10
mi sentivo più tranquilla con la ribassata

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miii, femmina sei?....

r1200gssr
05-02-2017, 11:36
Una femmina alto 1,74 x 81kg ??


Fabrizio

piegopocopoco
05-02-2017, 11:49
...perchè, sei contrario alle misure formose?:lol::lol::lol:
...oppure vorresti discriminare chi è tranquilla e contemporaneamente alto?...
...e se fosse una falsa magra?

giudodaieri
05-02-2017, 13:39
buono a sapersi

Lucic
06-02-2017, 07:31
No autocorettore....😫


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ctobia
29-09-2017, 08:37
Salve a tutti
Leggo spesso le discussioni sulla moto ribassata con o senza la sella bassa, la possibile differenza di guida e di maneggevolezza e tutte le altre storie associate.
Premetto di aver posseduto fino adesso due STV con sella bassa, percorso con le due ca. 130'000 Km e di essere 1,65. Ho avuto ed ho gli stessi problemi di tutti quelli alti o bassi che toccano terra con la punta dei piedi.
Non so se qualcun altro ha già posto la mia riflessione sul Forum, ma mi piacerebbe sapere un parere da un esperto in mappatura elettronica o di un tecnico addetto allo studio di fattibilità meccanica ecc. ecc.
La mia riflessione è la seguente:
ma è mai possibile che con tutto quello che l'elettronica riesce a fare oggi sulle auto e sulle moto, non siano ancora riusciti a studiare un modo che quanto si frena, si ha la frizione schiacciata e si tira via i piedi dalle pedivelle, attraverso dei sensori poggiati sotto le stesse pedivelle la moto non possa abbassarsi automaticamente fino all'altezza desiderata?
Riuscite a pensare quanti dei vari problemi si potrebbero risolvere?
Sono curioso di leggere le vostre considerazioni. Grazie

Meatloaf69
29-09-2017, 09:40
Io non sono un esperto di elettronica, ma capisco il tuo pensiero e credo che se qualche casa motociclistica inventasse un sistema del genere avrebbe fatto "bingo". L'altezza delle nostre enduro/crossover, che è un valore aggiunto in molteplici circostanze (prima fra tutte, la lunga escursione delle sospensioni che aiuta non poco non solo sulle strade bianche, ma anche nell'asfalto rovinato delle città) può effettivamente diventare un problema, in alcuni casi, anche per i più esperti, se non si appoggiano i piedi a terra correttamente. In effetti credo che il sistema per fare quello che dici tu non dovrebbe essere tanto difficile da realizzare e amplierebbe il bacino d'utenza di queste moto, senza intaccarne l'immagine (che a volte sembra più importante della praticità, tanto da far guardare con sufficienza chi decide di farsi un GS con assetto ribassato).
Un'ipotesi fantascientifica, ma neanche troppo lontana sembrerebbe lo stabilizzatore automatico in caso di sosta, già operativo su uno degli ultimi prototipi Bmw.

Jackall72
29-09-2017, 10:19
Scusate, ma non voglio offendere nessuno, ma, leggendo questi ultimi post, la mia domanda è: perchè continuate a comprare il GS se poi lo vorreste far diventare un RT o altre della concorrenza...?
Capisco la voglia di trovare soluzioni (che questa dell'assetto automatico da fare è solo questione di un chip dedicato perchè i componenti per farlo ci sono già tutti, tranne i sensori nelle pedane.... ;-) per poter risolvere il problema di chi tocca con le punte...
Io, quando ero bambino, tutti sti problemi del toccare con le punte quando salivo sulla MV di mia padre non li avevo, anzi, era talmente tanta la voglia di guidare quella moto, che tutto il resto era nulla...
A quando la richiesta della retromarcia anche sul GS???