estief
15-04-2014, 10:05
ciao a tutti,
purtroppo dopo vari tentativi non ho portato a termine la trattativa per una stupenda K 1100 LT per cui ho acquistato un'altra marca/tipo moto ecc.ecc.
nonostante questo, il forum "quelli dell'elica" rimane cmq un punto di riferimento per me anche se non sono "attivo" come vorrei e quindi mi sento in dovere piacevolmente di condividere con voi un piccolo itinerario già strafamoso ma che magari puo' ispirare qualcuno che voglia esplorare un po'di toscana sud....
prima considerazione: La Cassia ex strada statale n. 2 ora strada regionale n. 2 congiunge firenze a roma, nella parte piu' a sud a mio avviso diventa LA Strada con la S maiuscola, per intenderci qui girano gli spot pubblicitari per le auto/moto che vedete viaggiare su dolci colline tra scenari mozzafiato ed in effetti sembra di guidare in un quadro
seconda considerazione:
queste zone in primavera godono di un verde impressionante, la natura sta esplodendo e i campi sono molto diversi/affascinanti rispetto a come saranno tra pochi mesi che cominceranno a "indorarsi" e poi nuovamente a diventare scuri dopo la mietitura....per cui i vari ponti di festa che incombono sono un'ottima occasione per visitare LA Strada con la S maiuscola...
la mitica CASSIA!!!!!!!!!!!!!
questo itinerario, piu' precisamente, trattasi di una "variazione sul tema" Cassia che comprende le crete senesi, alcuni posti da visitare, dove mangiare ecc. ma soprattutto tante curve, pochissimo traffico e scenari incredibili
il punto di partenza è Buonconvento (SI), arrivateci come volete. da qui.....go!!!!!!!!
- prendendo verso est ci inerpichiamo sulle crete senesi e incontriamo il primo punto di interesse, l'abbazia di monte oliveto.
- proseguiamo verso località "chiusure" e qui, dentro il borghetto c'è una buona trattoria "il paradiso". classico posto "alla buona" dove obbligatorio è pasteggiare con cacio, salumi e vino ( anche perchè c'è quasi solo quello !!!!!!)
- facendo una sorta di semicerhio proseguendo si ritorna verso la cassia attraverso località "san giovanni d'asso" fino a località "torrenieri"
- dopo una piccola parte di cassia in direzione roma
- ci inerpichiamo nuovamente, questa volta verso ovest, per raggiungere "montalcino" (doveroso un bicchiere di brunello anche se io vi consiglio di assaggiare il montecucco: meno famoso, meno costoso ma altrettanto bono !!!!!!!!)
- proseguiamo seguendo le indicazioni per località "castelnuovo dell'abate"
- tra "montalcino" e "castelnuovo" sulla sinistra c'è la trattoria "la crocina", non una trattoria "alla buona" ma un piccolo gioiello che viene gestito da giorgia e christian, due ragazzi di milano che da 2 anni offrono cucina toscana rivisitata, ad. es. sta diventando famoso in zona il loro risotto al brunello. obbligatorio prenotare, pochi posti a sedere e sempre pieno
- proseguendo, lungo strada sulla destra si trova l'abbazia di sant'antimo dove potrete assistere ai canti gregoriani dei frati.....sembra di stare nel film "il nome della rosa"
- proseguendo ancora verso località amiata scalo torniamo verso la cassia
- rientrati nella cassia a circa un km verso sinistra (direzione firenze) troviamo le terme di bagno vignoni (stupende)
- dopo la visita di bagno vignoni finalemente possiamo fiondarci nella Strada, cassia verso sud, roma. lungo la strada sulla destra ci sono le terme san filippo
- arrivati a bolsena possiamo andare verso est per visitare civita di bagno regio
- e poi tornare indietro fino a bolsena e proseguire verso sud fino a montefiascone e berci un calice del vino bianco "est est est"
qui sotto trovate il link alla mappa da me disegnata che riassume il tutto con i punti di interesse clikkabili e relativa descrizione....
vi auguro buona moto
ciao
http://goo.gl/QCrmII
purtroppo dopo vari tentativi non ho portato a termine la trattativa per una stupenda K 1100 LT per cui ho acquistato un'altra marca/tipo moto ecc.ecc.
nonostante questo, il forum "quelli dell'elica" rimane cmq un punto di riferimento per me anche se non sono "attivo" come vorrei e quindi mi sento in dovere piacevolmente di condividere con voi un piccolo itinerario già strafamoso ma che magari puo' ispirare qualcuno che voglia esplorare un po'di toscana sud....
prima considerazione: La Cassia ex strada statale n. 2 ora strada regionale n. 2 congiunge firenze a roma, nella parte piu' a sud a mio avviso diventa LA Strada con la S maiuscola, per intenderci qui girano gli spot pubblicitari per le auto/moto che vedete viaggiare su dolci colline tra scenari mozzafiato ed in effetti sembra di guidare in un quadro
seconda considerazione:
queste zone in primavera godono di un verde impressionante, la natura sta esplodendo e i campi sono molto diversi/affascinanti rispetto a come saranno tra pochi mesi che cominceranno a "indorarsi" e poi nuovamente a diventare scuri dopo la mietitura....per cui i vari ponti di festa che incombono sono un'ottima occasione per visitare LA Strada con la S maiuscola...
la mitica CASSIA!!!!!!!!!!!!!
questo itinerario, piu' precisamente, trattasi di una "variazione sul tema" Cassia che comprende le crete senesi, alcuni posti da visitare, dove mangiare ecc. ma soprattutto tante curve, pochissimo traffico e scenari incredibili
il punto di partenza è Buonconvento (SI), arrivateci come volete. da qui.....go!!!!!!!!
- prendendo verso est ci inerpichiamo sulle crete senesi e incontriamo il primo punto di interesse, l'abbazia di monte oliveto.
- proseguiamo verso località "chiusure" e qui, dentro il borghetto c'è una buona trattoria "il paradiso". classico posto "alla buona" dove obbligatorio è pasteggiare con cacio, salumi e vino ( anche perchè c'è quasi solo quello !!!!!!)
- facendo una sorta di semicerhio proseguendo si ritorna verso la cassia attraverso località "san giovanni d'asso" fino a località "torrenieri"
- dopo una piccola parte di cassia in direzione roma
- ci inerpichiamo nuovamente, questa volta verso ovest, per raggiungere "montalcino" (doveroso un bicchiere di brunello anche se io vi consiglio di assaggiare il montecucco: meno famoso, meno costoso ma altrettanto bono !!!!!!!!)
- proseguiamo seguendo le indicazioni per località "castelnuovo dell'abate"
- tra "montalcino" e "castelnuovo" sulla sinistra c'è la trattoria "la crocina", non una trattoria "alla buona" ma un piccolo gioiello che viene gestito da giorgia e christian, due ragazzi di milano che da 2 anni offrono cucina toscana rivisitata, ad. es. sta diventando famoso in zona il loro risotto al brunello. obbligatorio prenotare, pochi posti a sedere e sempre pieno
- proseguendo, lungo strada sulla destra si trova l'abbazia di sant'antimo dove potrete assistere ai canti gregoriani dei frati.....sembra di stare nel film "il nome della rosa"
- proseguendo ancora verso località amiata scalo torniamo verso la cassia
- rientrati nella cassia a circa un km verso sinistra (direzione firenze) troviamo le terme di bagno vignoni (stupende)
- dopo la visita di bagno vignoni finalemente possiamo fiondarci nella Strada, cassia verso sud, roma. lungo la strada sulla destra ci sono le terme san filippo
- arrivati a bolsena possiamo andare verso est per visitare civita di bagno regio
- e poi tornare indietro fino a bolsena e proseguire verso sud fino a montefiascone e berci un calice del vino bianco "est est est"
qui sotto trovate il link alla mappa da me disegnata che riassume il tutto con i punti di interesse clikkabili e relativa descrizione....
vi auguro buona moto
ciao
http://goo.gl/QCrmII