Entra

Visualizza la versione completa : difficoltÃ* in Turchia.


cocmas
14-04-2014, 01:17
scusate l'argomento, ma da qualcuno più navigato di me vorrei sapere quali potrebbero essere le difficoltà eventuali che si incontrano in Turchia. VIsto la mia prossima partenza. Mi spiego meglio:
- problemi alla frontiera con documenti o altro, da cosa possono essere derivati? (ho carta di identità, passaporto, carta verde, libretto moto,assicurazione sanitaria)
- difficoltà della lingua o nella lettura di cartelli stradali, visto l'uso di caratteri diversi; (conosco inglese e francese)
- ci sono difficoltà nel trovare distributori? accettano le carte di credito?
- luoghi da evitare per non incorrere in discussioni, per esempio postazioni militari, luoghi religiosi, usanze per noi sconosciute;
- in autostrada ci sono caselli a pedaggio o libera circolazione?
- quali cibi si possono tranquillamente mangiare senza problemi di cagotti? Non voglio viaggiare con il rotolo di carta igienica al posto del navigatore...
(io per esperienza personale in Egitto mai e poi mai verdure crude o acqua non sigillata!!!):lol::lol: (sento dire che ti offrono te o altro anche nelle contrattazioni, ci si può fidare?)
Tutto questo al fine di non perdere tempo in difficili discussioni sia per lingua che per perdita di tempo, (oltre che un pensiero al famoso film"fuga di mezzanotte") ehehehehhehe......;)

zergio
14-04-2014, 01:38
Secondo me ci rimani di stucco. Hai un'idea romanzata. Se non prendi multe in Italia. Se non vai a sbattere in Italia. Se non cadi ogni 10 km in Italia. Se non ti fai incula te in Italia da piccoli truffatori e non cerchi a tua volta di fare il furbo, bè tornerai con un ricordo stupendo della Turchia.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

errepierre
14-04-2014, 03:33
Quoto zergio in toto.
Poi, punto per punto
- se hai i documenti in ordine nessuna difficolta in frontiera
- turco per definizione incomprensibile :lol:. MA i caratteri sono gli stessi a parte qualche "accentazione" steana dunque lettura cartelli immediata
- distributori li trovi e accettano carta di crefito. Naturalmente se finisci negli angoli piu' remoti del paese potrebbero non accettare cc quindi un poco di lire turche cambiale. Ah, il prezzo della benzina e' il piu' alto dell'universo mondo :confused:
- usare buonsenso, regola valida per qualunque paese. Installazioni militare evito di fotografarle palesemente anche in italia...
- caselli a pedaggio con tessera elettronica. Nonostante cio' che si dice in altri thread anche le moto DOVREBBERO pagare
- fai fue buchi alla cintura e parti tranquillo. Il te (chay) te lo offrono anche dai benzinai...

RESCUE
14-04-2014, 07:29
Secondo me ci rimani di stucco. Hai un'idea romanzata. Se non prendi multe in Italia. Se non vai a


Mamma li turchi!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strayker
14-04-2014, 07:46
Ciao anche io mi recherò fra un mese in Turchia ma credo che non sia molto differente che un qualsiasi altro paese straniero basta stare attenti e prepararsi prima


Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.

GS3NO
14-04-2014, 09:25
Per l'ennesima volta: la TURCHIA NON E' TERZO MONDO!
è un paese diverso da quelli europei, con tradizioni, cultura fortemente tipiche (e meno male) ma non è terzo mondo.

La Turchia non è nord africa

La Turchia è abitata dai turchi (e qui ho detto un preziosismo intellettuale) famosi per la loro filoxenia. A differenza di altri popoli che se qualcuno ti offre un tea è per chiederti qualcosa in cambio; in tutte le mie esperienze in Anatolia, se un turco ti offre il tea è per chiederti notizie su di te, su perchè sei lì, se ti piace il posto. Insomma per il piacere di chiacchierare. I tuchi hanno un senso mediterraneo della famiglia ed è normale che ti chiedano cose di essa. non è farsi gli affari tuoi ma è solo normale. Purtroppo tutto questo avviene spesso con grosse difficoltà di comunicazione :( perchè non tutti parlano un inglese fluente.

i distributori sono in stile tedesco: ossia con bar e negozietto. accettano normalmente la carta di credito.

normalmente da bravo occidentale 2 settimane prima, durante tutto e una settimana dopo del viaggio prendo una o due pastiglie di neolactoflorene. In terra turca bevo molto Ayran e yogurt (possibilmente cerco la variante turca dello tzatzichi che non ricordo il nome). Questo finora (e sottolineo finora) mi ha permesso di mangiare qualunque cosa e bere ragionevolmente ovunque.

GBESTMUTD
14-04-2014, 13:56
Prossima partenza anche x me.....il 25.04 da Ancona per tre settimane.....

GS3NO
14-04-2014, 14:01
hai informazioni qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405260&page=16

e se vuoi tracciarti, lo puoi fare qui: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AvMTYwMPt-gBdGR2VGQzT0s0dU10c2hKS3Zkc2pUOFE&usp=drive_web#gid=1

ciao

alby1953
14-04-2014, 14:06
[...]
normalmente da bravo occidentale 2 settimane prima, durante tutto e una settimana dopo del viaggio prendo una o due pastiglie di neolactoflorene. In terra turca bevo molto Ayran e yogurt (possibilmente cerco la variante turca dello tzatzichi che non ricordo il nome). Questo finora (e sottolineo finora) mi ha permesso di mangiare qualunque cosa e bere ragionevolmente ovunque.

Quotissimooo....è stato uno dei mie più bei viaggi.

cecco75
14-04-2014, 14:46
Gran paese.
L'unico problema che ho avuto con la moto in vita mia (corna...), l'ho avuto nel primo viaggio in turchia. Fermo da solo alle 5.00 di mattina nella periferia di Istanbul, in un punto neanche precisato. Un ragazzo di una taverna mi ha rifocillato, aiutato, chiamato il carroattrezzi e rassicurato. E non voleva neanche i soldi di quello che mi aveva portato (se te lo offrono lo fanno con il cuore). Service BMW eccellente. Morale alle 13:00 riparto con moto riparata e lavata da istanbul e alle 19:00 ero in Grecia.
In italia te la sogni una disponibilità così.....

Wotan
14-04-2014, 14:52
Ma la benzina si trova? E l'acqua?

GS3NO
14-04-2014, 15:03
Ma la benzina si trova? E l'acqua?

:mad:

si ma scambiate... ai distributori l'acqua e al ristorante nelle caraffe la benzina :lol:

Wotan
14-04-2014, 15:04
Davvero si trovano scambiate?

GS3NO
14-04-2014, 15:05
Davvero si trovano scambiate?

ovvio... :laughing:

Wotan
14-04-2014, 15:07
Paese curioso, questa Turchia, mi attira!
Le strade sono asfaltate? Io non ho un GS...

GS3NO
14-04-2014, 15:11
Paese curioso, questa Turchia, mi attira!
Le strade sono asfaltate? Io non ho un GS...

:smilebox:Mio cugino mi ha detto che una volta in turchia si è tolto il casco e poteva respirare, c'era l'aria :lol::lol::lol::arrow:

ok... scusate sono al delirio post riunioni :angel4::offtheai:

mengus
14-04-2014, 15:17
la turchia passando dalla grecia ti sorprendera' in positivo.
molta cortesia e disponibilita dappertutto e non rompono le palle per venderti merce come un marocco e tunisia, neanche al granbazar di istanbul.
per l'autostrada ed il ponte sul bosforo bisogna munirsi di tessera in anticipo, comunque agli stranieri non rompono le palle anche se ne sei sprovvisto, soprattutto in moto.
bellissimo ricordo e ricordarsi a goreme di parcheggiare la moto e prendere un'altro mezzo, la mongolfiera...bellissimo

trottalemme
14-04-2014, 15:29
Spero che Cocmas colga il senso del mio intervento che non vuole essere polemico.
Quando si gira, c'è sempre un po' di margine di rischio e guai a fidarsi ciecamente delle rassicurazioni altrui. Piuttosto, uno deve guardare dentro il proprio cuore e chiedersi non se la destinazione è alla sua portata, ma se lui è a portata della destinazione. ;)
Io, ad esempio, so che non sono alla portata di molte destinazioni che pure mi farebbero gola.

Panda
14-04-2014, 15:33
la turchia ti sorprenderà............................quando farai il pieno in autogrill

cocmas
14-04-2014, 17:05
allora, una volta mi hanno raccontato che nel sud hanno mangiato uno vivo, che i turchi hanno due teste, che bisogna portare specchietti , sveglie e vetrini colorati da scambiare con oro:lol::lol:e che ecc.ecc...... via ragazzi, lo so anch'io che vado in un paese civile, però cerco informazioni per non avere rogne di sorta o perdite di tempo;);) eccezionale quella di GS3 sull'aria:lol::lol:...... certo che se un tedesco mi chiede cosa vedere a Napoli, gli consiglio di non andare a Scampia....oppure alla periferia di Milano .. o i carrugi di Genova di notte..In Egitto per esempio per via di un bicchier d'acqua in un bar mi sono fatto tre giorni di cacaiola. La tessera dell'autostrada per esempio dove la comprate? ci sono i punti blu come da noi? Grazie a GS3NO per le pastiglie di neolactoflorene. Per il mangiare non ho problemi. sono di bocca tonda, come si dice in Toscana, quando vado a Londra la prima cosa che faccio vado a mangiare in un ristorante turco, figuriamoci....

cocmas
14-04-2014, 17:09
trottalemme, io la penso diversamente:quelle destinazioni che non mi sento alla loro portata non mi fanno nemmeno gola....;):lol::lol::lol::lol:

x strayker: io per esempio quando vado in Francia o a Londra non mi preparo prima.... dai, bene o male sono popoli con civiltà ed usi differenti dai nostri, anche se non sono distanti kilometricamente. Non per questo sono rozzi, Dio ci liberi da pensare questo, dico solo che sono usanze molto diverse dalle nostre e non vorrei urtare in alcuni casi la loro suscettibilità....

mengus
14-04-2014, 17:11
il pieno di benza costa caro, piu' che in italia...l'altro pieno costa poco...

GS3NO
14-04-2014, 17:25
allora, una volta mi hanno raccontato che nel sud hanno mangiato uno vivo, che i turchi hanno due teste, che bisogna portare specchietti , sveglie e vetrini colorati da scambiare con oro:lol::lol:e che ecc.ecc...... via ragazzi, lo so anch'io che vado in un paese civile, però cerco informazioni per non avere rogne di sorta o perdite di tempo;);) eccezionale quella di GS3 sull'aria:lol::lol:...... certo che se un tedesco mi chiede cosa vedere a Napoli, gli consiglio di non andare a Scampia....oppure alla periferia di Milano .. o i carrugi di Genova di notte..In Egitto per esempio per via di un bicchier d'acqua in un bar mi sono fatto tre giorni di cacaiola. La tessera dell'autostrada per esempio dove la comprate? ci sono i punti blu come da noi? Grazie a GS3NO per le pastiglie di neolactoflorene. Per il mangiare non ho problemi. sono di bocca tonda, come si dice in Toscana, quando vado a Londra la prima cosa che faccio vado a mangiare in un ristorante turco, figuriamoci....

devi evitare di cercare rogne con droga e armi. poi i quartieri pericolosi di istanbul sono nelle periferie più esterne, ma ti assicuro che di turistico non c'è nulla e non ci arrivi a caso. Poi nei paesini secondari non c'è niente di rischioso.

veramente parti sereno... che devo dire io che andrò a 60km con il confine iraqueno e 10 da quello siriano? si va, si visita, si sta all'occhio e non si fanno cagate e non si cercano rogne, tutto con la legge del buon senso...;)

Babaouo
14-04-2014, 17:46
@GS3NO se il sottoscritto si spara uno yogurt turco finisce sulla tazza alla faccia del neolactoflorene... :mad:
lo dico per quelli delicati come il sottoscritto: andate dal medico e chiedete, chessò, la ciprofloxacina per prevenire lo sconquasso, è un farmaco generico, costa 6 eurini. una pastiglia al giorno e via: dopo ci si può anche togliere il casco nelle aree di servizio turche. :lol:
C'è qualche dott. con l'elica che conferma?

GS3NO
14-04-2014, 20:42
@GS3NO se il sottoscritto si spara uno yogurt turco finisce sulla tazza alla faccia del neolactoflorene... :mad:

:pottytra:

PAURA EH!?!

:lol:

GS3NO
14-04-2014, 20:56
:weedman:Sta sera sono al delirio totale.... quindi vai di cagate!!!:sex:

Mio cugino una volta mi ha detto che in Turchia vicino al lago Van c'era il lago Fiorino... ma poi si è asciugato... :partyman:

Mio cugino una volta mi ha detto che in Turchia oltre alla città di batman c'era anche quella di Joker... :scratch:

KGTforever
14-04-2014, 21:12
Mai defecato bene come in Grecia e Turchia! !!!

W lo yogurt!!!

Ma ocio..provoca dipendenza al pari di una droga...poi quando torni in Italia lo cerchi ovunque ma...non lo trovi così...

GS3NO
14-04-2014, 22:54
:lol: non è che diamo un bell'esempio di veronese noi due eh.... :lol:

Panda
14-04-2014, 23:02
Notizie sul prezzo attuale della benzina?

inviato con ndujatalk

GS3NO
14-04-2014, 23:17
Vale! È mai possibile che rovini ogni discussione ;)

http://www.fuel-prices-europe.info

Panda
15-04-2014, 00:00
Azz.....circa 1.8€ !
Ben lontana dai 2.2€ che si legge on line!!!!

inviato con ndujatalk

mengus
15-04-2014, 07:34
estate 2012 era a 2.10 euro\litro, l'unica cosa stranamente cara

GS3NO
15-04-2014, 08:21
Azz.....circa 1.8€ !
Ben lontana dai 2.2€ che si legge on line!!!!

inviato con ndujatalk

Mio cugino una volta mi ha detto che in Turchia la benzina è arrivata a 4€ e lui ci metteva il Raki :lol:






ok... smetto con mio cugino... :laughing::booty:

cecco75
15-04-2014, 08:24
lo scorso maggio 2,20/2,30€/litro.

GS3NO
15-04-2014, 08:33
lo scorso maggio 2,20/2,30€/litro.

per fare le considerazioni bisognerebbe avere il prezzo in TL (oggi TRY 5,000) nei vari periodi. Come sapete la TL ha avuto una svalutazione nei confronti dell'Euro del 30% circa qualche mese fa. Quindi 2.30€ - 30% è circa 1.60€.

La svalutazione ha ovviamente impatti sull'importazione e per i turchi il prezzo dei carburanti può essere cresciuto ma per noi è sceso.

Infatti il prezzo medio della benzina in Turchia nel 2013 è stato di 2.10€/l.

Insomma i conti fatti a spanne ma almeno sono coerenti.

Panda
15-04-2014, 09:02
ottime notizie !

l'uomo molto nero
15-04-2014, 09:13
è molto più difficile e pericoloso viaggiare in Italia.

L'errore più grave che si può fare con i turchi è pensarli simili agli arabi.
Questa cosa li offende moltissimo visto che loro i paesi arabi li hanno occupati e dominati per secoli.

black
15-04-2014, 09:28
.............ma negli alberghi (sempre se esistono :(:confused:) trovo le turche o i bagni come da noi ????

:-o:lol::confused::D

giorgio57
15-04-2014, 09:39
Andato in turchia con un BMW R80 RT nell'anno 1983 - Tutto perfetto, gentlissimi, disponibilissimi, cordialissimi... ci sono stato più volte (ma mai più in moto) ed ogni volta è una piacevole sorpresa.
Certo che 30 anni fa erano molto più "ruspanti" - Beato chi ci va.....

Cinghio81
15-04-2014, 10:31
Mmmmm sono pieno di preconcetti anche io. Cavolo se mi sento pirla.


Sent from my iPhone using Tapatalk

GS3NO
15-04-2014, 10:50
.............ma negli alberghi (sempre se esistono :(:confused:) trovo le turche o i bagni come da noi ????

:-o:lol::confused::D

Mio cugino una volta mi ha detto che in Turchia....

ok basta :lol::lol::lol:

ovvio solo turche... e sulle porte dei bagni c'è sempre scritto (in turco ovviamente): SPINGI... ora quello che non ho mai capito se è un'istruzione oppure per aprire la porta una volta finito...

eymerich62
15-04-2014, 10:55
ok partecipo anch'io al semiserio cazzeggio pre-Turchia:

Gli ultimi viaggi mi hanno fatto apprezzare l'ipad come strumento di supporto e di collegamento/consultazione. IL Wifii non mi sembra sia un problema, mi interesserebbe sapere se si riesce ad acq

eymerich62
15-04-2014, 10:56
uistare una scheda telefonica dati per la connessione fuori wifii.

Scusate se ho frazionato in due ... mi è partito il ditone pesante ....

Eymerich

cocmas
15-04-2014, 11:05
ho scoperto di avere un cuggino turco!!:lol:

GS3NO
15-04-2014, 11:26
uistare una scheda telefonica dati per la connessione fuori wifii.

Scusate se ho frazionato in due ... mi è partito il ditone pesante ....

Eymerich

mi aspetto proprio di sì... non vedo perchè non dovresti...

CVD: http://www.vodafone.com.tr/

ci sono pure le offerte con 2G di internet :lol: dai sfogo alla creatività... magari non sulle "turche"

GS3NO
15-04-2014, 11:27
:rolleyes:

ho scoperto di avere un cuggino turco!!:lol:

:rolleyes:




e una volta cosa ti ha detto?! :rock:

GS3NO
15-04-2014, 11:30
mi aspetto proprio di sì... non vedo perchè non dovresti...

CVD: http://www.vodafone.com.tr/

ci sono pure le offerte con 2G di internet :lol: dai sfogo alla creatività... magari non sulle "turche"

http://us.cdn3.123rf.com/168nwm/ginasanders/ginasanders1102/ginasanders110200065/8910769-symbolfoto-islam-le-donne-musulmane-con-veli-e-burqa-e-al-telefono-con-il-cellulare.jpg

Timberwolf
15-04-2014, 11:58
Allora, seriamente:
la Turchia è un bellissimo paese e la gente è molto disponibile, io ho sempre mangiato bene ma non so se faccio testo....son tornato dall'India ingrassato quando la maggiorparte delle persone fa la fame...mangio ciò che mangiano loro e mi trovo sempre bene!
Le moto DEVONO pagare in autostrada!! .....l'unico mezzo di pagamento accettato è una tessera magnetica ricaricabile che DEVI acquistare al confine o comunque prima di entrare in autostrada!!!....solitamente prima del casello ci sono dei fabbricati con Uffici dove si possono acquistare e ricaricare!!.......NON ACQUISTARE LE TESSERE DA LOSCHI FIGURI E RAGAZZINI FUORI DAL CASELLO !!!...te le fanno strapagare e sopra ci sono poche lire!!
Attenzione ai limiti di velocità sulle statali e specialmente a AUTO BIANCHE PARCHEGGIATE CONTROMANO...hanno l'autovelox e dopo poco la pattuglia che ti blocca!
...per il resto, DIVERTITI!!!

errepierre
15-04-2014, 12:46
E, sempre, ricordarsi che il limite velocita moto e' 20 km/h inferiore a quello auto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

il Carotone Nero
15-04-2014, 12:50
La Turchia è splendida e abitata da persone cordiali (quando non sono seduti in macchina). Devi stare attento al loro stile di guida. Per l' autostrada si comprano delle carte prepagate che puoi acquistare vicino ai caselli. Io non lo sapevo ed una coppia si è offerta di pagarmi il pedaggio senza pretendere i soldi che io gli stavo dando. Offrono il tè nei distributori, ottimo. Mangia tranquillo. Spendi poco e mangi tanto. La pizza è ottima come il kebab. Per i documenti devi avere il passaporto poichè guidi un mezzo italiano. La polizia mi ha fermato per dei "controlli" durante un trasferimento. Hanno dato un' occhiata alla targa e senza neanche chiedere i documenti mi hanno detto:" Everithing ok. Ciao."

fonta72
15-04-2014, 13:27
Veramente bella la Turchia,è stato uno dei viaggi più belli che ho fatto.
Cappadocia e Nemrut Dagi spettacolari!!
Altro che "mamma li turchi" direi "mamma gli Italiani"...

umberto58
15-04-2014, 14:48
Come sempre, quando si va a casa di altri bisogna avere la mente ed il cuore aperti e le chiappe strette :-)

GS3NO
15-04-2014, 14:50
Esatto... ma molto strette...

cocmas
15-04-2014, 16:24
beh, in Turchia avere le chiappe strette è molto salutare, guai se ti casca qualche cosa!!
(grazie per le dritte autostradali)

GS3NO
16-04-2014, 08:58
http://www.visit2istanbul.com/wp-content/uploads/2011/02/cagaloglu-bath.png

GS3NO
16-04-2014, 12:56
beh, in Turchia avere le chiappe strette

http://lifestyle.tuttouomini.it/images/hammam21.jpg

diciamolo... basta non cercarsele :lol:

cocmas
16-04-2014, 14:07
ahahahh... il primo che dorme prono è fritto!!!!

zergio
17-04-2014, 18:20
Io mi sono fatto massaggiare da uno di quegli omoni. D sessuale c'è stato molto poco io lo consiglio

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

GS3NO
18-04-2014, 09:13
Io mi sono fatto massaggiare da uno di quegli omoni. D sessuale c'è stato molto poco io lo consiglio

sono d'accordo con te.

ora questione filosofica e antropologica: ma non possiamo avere due 3d per la turchia? uno serio e uno ad minchiam? :lol:

Riders
18-04-2014, 21:24
Ragazzi ho la scimmia di andare a Istanbul con la moto, ma purtroppo il tempo a disposizione causa lavoro é sempre poco.
Secondo voi se arrivò in traghetto a Igoumenitsa il lunedì alle 8.00 e devo riprendere il traghetto per il ritorno il venerdì alle 23.59 é troppo una sfacchinata andarsi a prendere un caffè in Turchia?

robiledda
18-04-2014, 22:22
beh se vuoi passare anche dalla Cappadocia... forse sì!

Ma se ti limiti a Istanbul puoi farcela...

Sono comunque più di 900 km anche se parecchi di autostrada.

fabrizio64
19-04-2014, 07:56
Igoumenitsa - Istanbul fattibilissimo in giornata, autostradale e veloce il tratto greco, parecchio più lento quello turco, ma si può fare

robiledda
23-04-2014, 09:08
Allora, seriamente:
...
Le moto DEVONO pagare in autostrada!! .....l'unico mezzo di pagamento accettato è una tessera magnetica ricaricabile che DEVI acquistare al confine o comunque prima di entrare in autostrada!!!....solitamente prima del casello ci sono dei fabbricati con Uffici dove si possono acquistare e ricaricare!!.

Domanda: quando acquisto la tessera che importo devo caricare?
Ovvero se mi avanzano dei soldi sulla tessera posso poi restituirla farmi rimborsare?
Ovvero costano care le autostrade?

Grazie:notworth::notworth:

fabrizio64
23-04-2014, 09:14
Mai acquistato la tessera, siamo sempre passati dai caselli senza fermarci, non ci hanno mai detto nulla. Saremo stati fortunati.
Ai caselli , che non hanno le sbarre, non abbiamo mai trovato la polizia.
Però quando passavamo suonava un allarme :-p

Panda
23-04-2014, 09:42
ma devi passare impennando per farla suonare ?

fabrizio64
23-04-2014, 09:50
certo!
:lol::lol::lol:

Panda
23-04-2014, 09:54
CI PROVERO' !!!!

:lol:

umberto58
23-04-2014, 12:48
Valerio attento che ti cazzia :-)

black
24-04-2014, 07:38
...........per chi non sa impennare ???

:mad::-o:confused::(:lol:

black
24-04-2014, 07:39
......prezzi medi per mangiare al ristorante e street food ?

fabrizio64
24-04-2014, 07:39
Prendi la tessera
:lol:

black
24-04-2014, 09:49
.....per la visita ai siti di Pergamo e Izmir quanto tempo ci impiego ?

fabrizio64
24-04-2014, 09:51
Izmir in un paio di ore fai tutto

black
24-04-2014, 09:56
azzzz, pensavo meno.
pergamo ? + veloce ?

:!::!:

Panda
24-04-2014, 10:18
pergam de sura o de sota ?

Riders
25-04-2014, 18:03
Ragazzi consiglio last minute prima di partire.

Partenza da bari domenica alle 13 e arrivo alle 23 a Igo. Pernotto in zona e devo rientrare sabato alle 00.30.
devo raggiungere Istanbul, questo l'itinerario che ho scelto: che ne dite?

http://i58.tinypic.com/5ofm05.png

Vorrei dormire una notte a Kavala e 2 notti a istanbul.

vadocomeundiavolo
25-04-2014, 18:31
Fatto nel 2008.
È il più veloce per Istanbul.
Se vuoi posso trovarti un bellissimo albergo poco km prima di Istanbul.

Riders
25-04-2014, 19:11
La più veloce e la più bella? Mi sembra che la parte da meteora a Kavala sia all'inizio tortuosa e poi abbastanza paesaggistica...confermi?

Per l'hotel cerco qualcosa in centro a Istanbul con parcheggio privato sotto l'hotel stesso, conosci qualcosa?

vadocomeundiavolo
25-04-2014, 19:14
Si la prima parte è tutta in montagna, bella.
Poi è panoramica, costeggia il mare fino a Istanbul.
Io per passare il ponte pagai con una tessera magnetica comprata prima.

cocmas
26-04-2014, 11:53
scusate, potete essere più precisi? Faccio un esempio, se io arrivo alla frontiera turca dalla Grecia, per essere in regola:
1) acquisto una tessera magnetica per l'autostrada prepagata?
2)chi di voi l'ha acquistata all'incirca quanto ha pagato?
D'altra parte non ho intenzione per 50 o 100 lire turche di fare inutili violazioni.
passerò i caselli impennando se eventualmente il credito residuo non mi basta!:lol::lol:
Piuttosto visto il meteo, chi è stato in Turchia di maggio come ha trovato il tempo in generale? ho dei dubbi su cosa portare dietro, magari una felpa per la sera, non so. Considerata la latitudine, siamo a livello della Puglia o Calabria, ma nell'interno come mette? Rischio di portare roba che non metterò mai, tipo pantaloni lunghi, oppure meglio stare sull'abbastanza pesante?
Per il viaggio non ho problemi, in quanto sono spostamenti lunghi e quasi tutto il giorno terrò l'abbigliamento da viaggio, è per la sera od il primo pomeriggio di alcuni giorni che vorrei consigli.

Panda
26-04-2014, 13:57
No Istanbul è più a latitudine Roma-napoli

'nduja talk

Panda
26-04-2014, 14:00
Cmq un amico è tornato ieri da una settimana tra Grecia e Istanbul con la Bonneville e una custom

Autostrada greca perfetta !! Dalla frontiera ad Istanbul un inferno di auto e camion..mi ha detto di un piacevole freschetto la sera.. Ma magari a maggio sarà diverso... Loro la sera uscivano con le giacche da moto sopra la camicia e stavano benissimo

'nduja talk

robiledda
26-04-2014, 14:05
Cocmas quando parti? Io il 4 mi imbarco per la Grecia poi qualche giorno a Rodi e poi la costa sud occidentale.
Mi rimbarco da Patrasso il 1 giugno.
Magari ci vede


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

cocmas
26-04-2014, 14:12
robi, parto il 2 maggio da Ancona con altri due amici, ritorno il 13 maggio. Giretto classico tra Cappadocia e istambul.
Ma sulle autostrade non mi risponde nessuno?:lol::lol: tutti furbetti in impennata?:lol::lol:

cocmas
26-04-2014, 14:14
Istambul si, ma turchia in generale è tutto più a sud.....cappadocia soprattutto...

black
26-04-2014, 19:09
.....Robiledda cci sono pure io:):)
Ma rimani in Grecia o vieni pure tu in turkey?
Magari ci si potesse vedere:)

robiledda
26-04-2014, 19:39
Per Cocomas: ok allora buon viaggio visto che le nostre mete non coincidono

Per Blak: in Grecia all'inizio ed alla fine, da Rodi andiamo in Turchia e, probabilmente, da Smirne ritorniamo su un'altra isola Greca per poi andare al Pireo e da qui a Patrasso per il ritorno ad Ancona.
Non ho capito quando vai tu e che itinerario fai.

Per tutt'e due segnatevi nello schema (fatto dal grande Organizzatore GS3NO) qui sotto

https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AvMTYwMPt-gBdGR2VGQzT0s0dU10c2hKS3Zkc2pUOFE&usp=drive_web#gid=1

Mi raccomando il primo che torna ... racconta, soprattutto per le autostrade... ma ci saranno?