PDA

Visualizza la versione completa : Due ruote in Patagonia [report]


robi_pal
13-04-2014, 21:25
DUE RUOTE IN PATAGONIA
6 febbraio 2014
Dopo tre voli e circa 20 ore di aereo arrivo finalmente a Osorno in Cile.

http://i.imgur.com/ybj3wuu.jpg
Il tempo non è dei migliori: nuvoloso, pioggerella e abbastanza fresco.
Attendo circa 20 minuti che arrivi Paulina, figlia della titolare Sonja, per portarmi alla sede di Motoaventura dove mi consegneranno la moto a noleggio.

http://i.imgur.com/cVySg6T.jpg
http://i.imgur.com/cy1SlSN.jpg

Sbrigate le pratiche burocratiche e ascoltati i suggerimenti di Sonja sui vari tratti del percorso mi accompagnano in una stanzetta, dotata di bagno, in cui mi posso cambiare e in cui lascio la valigia e quello che non mi porterò dietro per i prossimi 23 giorni.

http://i.imgur.com/epFTIOg.jpg

Dopo un paio d’ore dall’arrivo in Cile fisso il navigatore sul manubrio, lo accendo, carico il percorso del primo giorno e finalmente parto !
Le nuvole basse non mi lasciano vedere nulla del paesaggio, ma la voglia di guidare è talmente tanta che non mi accorgo neanche di aver fatto i primi 98 km e sono già alla prima dogana, in uscita dal Cile.

http://i.imgur.com/Go7ZPaL.jpg
http://i.imgur.com/wsppkMA.jpg

Giunto a circa 10 km dal confine trovo una coda di macchine lunga circa due km, penso sia un incidente, anche perché nell’altro senso non sopraggiunge nessuno, decido di sorpassare, scopro poi che sono tutti fermi in attesa di passare la dogana….

http://i.imgur.com/80Jh1Wp.jpg

In poco più di mezzora sbrigo le formalità e riparto. Mi ritrovo nella nebbia tanto fitta che non mi accorgo di superare il Paso Cardenal A. Samorè, avrei voluto fare almeno una foto.

Ci sono dei lavori in corso e la strada è a senso unico alternato, comincia a piovere veramente forte e io non ho ancora la tuta antipioggia, non posso fermarmi, la strada è stretta e non esiste possibilità di sosta, arrivo alla fine dei lavori, dopo una decina di km, che sono bagnato fradicio ma finalmente posso indossare la tuta, che tratterrà così tutto il bagnato al suo interno ….

Inizia la discesa e dopo poco raggiungo la dogana Argentina, qui non c’è coda e il Carabinero presente nella garitta, visto che piove, mi fa andare sotto la tettoia invece che nel parcheggio con le macchine .

Le pratiche argentine mi prendono circa un quarto d’ora.
Passo per Villa la Angostura e raggiungo il lago Nahuel Huapi. Smette di piovere ma inizia un vento terribile, sembra che mi voglia alzare la ruota davanti e devo rallentare molto per non finire fuori strada. Comincio bene : già al primo giorno un vento così forte, chissà cosa troverò più giù!

Arrivo a San Carlos de Bariloche che è già sera, cerco il negozio giusto per cambiare i dollari al cambio più vantaggioso ( 12 pesos/dollaro invece che 8 pesos/dollaro del cambio “ufficiale”), poi trovo un hotel per la notte, abbastanza caro ma considerando che sono nella Saint Moritz dell’Argentina mi devo accontentare.

Esco per gustarmi un ottimo asado de Cordero (agnello), un giretto per la bella piazza centrale e a dormire. Il vento intanto non accenna a placarsi. In televisione dicono che le raffiche arrivavano a 82 km/h !
http://i.imgur.com/UNVMjNW.jpg
http://i.imgur.com/yIFnldN.jpg

Sanny
13-04-2014, 22:34
ok...vai con il resto...;)

robi_pal
13-04-2014, 22:49
07 febbraio 2014
Stamattina il vento si è calmato, per fortuna. Dopo un’abbondante colazione do un’oliata alla catena visto che ieri ha piovuto, carico le borse, imposto il percorso sul navigatore e parto.
Faccio rifornimento a El Bolson e prendo la deviazione per il Lago Puelo , pago il biglietto per il parco e raggiungo il parcheggio alla fine della strada.
Qui trovo i primi motociclisti argentini con cui scambiare due parole, foto al paesaggio e riprendo la strada per il parco de los Alerces.

http://i.imgur.com/fk3WsxU.jpg

Poco dopo Epuyen devio verso Cholila, raggiungo il lago Rivadavia e qui finisce l’asfalto, inizia il tanto temuto ripio, ma non è male, lo pensavo peggio. Arrivo all’ingresso del parco, anche qui bisogna pagare, e l’addetta mi avverte che sono ancora 50 km di sterrato , disattivo l’ABS e vado.

Il fondo è duro e scorrevole, ci sono un po’ di lavori e quindi diversi mezzi che alzano parecchia polvere ma il paesaggio è comunque stupendo anche perché il vento non c’è quasi più ed è tutto sereno.

http://i.imgur.com/P5B7CCF.jpg
http://i.imgur.com/u3PywEe.jpg
http://i.imgur.com/Rc3jqc1.jpg

A Villa Futalaufquen finisce lo sterrato e riprendo l’asfalto ma solo per pochi Km perché dopo Trevelin ricomincia il ripio.
Con la RN259 , dopo aver superato il Rio Futaleufù, raggiungo la dogana argentina, sembra più un rifugio di montagna.

Faccio la conoscenza con quattro motociclisti brasiliani che mi raccontano che un loro amico è caduto poco prima di arrivare lì e si è fatto male ad un fianco, infatti è seduto in terra con la schiena appoggiata al muro e si vede che è molto dolorante.
Con l’aiuto dei Carabineros hanno chiamato un’ambulanza per portarlo a Esquel e un pickup per trasportare la moto.

http://i.imgur.com/eBZVPtR.jpg

Raggiunta la dogana cilena mi ispezionano tutte le borse perché è vietato importare in Cile semi, alimenti e frutta fresca.
Ora ci sono 10 km di asfalto fino a Futaleufù.
All’ingresso del paese stanno costruendo una stazione di servizio ma non è ancora completata, perciò ne cerco un’altra aperta.
Trovo però prima l’hotel e scopro che in paese non esiste un benzinaio, quindi su indicazione del proprietario dell’hotel vago per le quattro case del pueblo finché trovo un meccanico che vende benzina.

http://i.imgur.com/lVacyJF.jpg
http://i.imgur.com/N0EgOOU.jpg
http://i.imgur.com/7C2Z42e.jpg

Sanny
13-04-2014, 22:53
visto tutte le foto...ma seguo il racconto...

cecco75
13-04-2014, 23:07
:D:happy1::happy1:
e vai........!

robi_pal
13-04-2014, 23:29
8 febbraio 2014

Oggi solo ripio, prima la 231, poi la 235 e infine la mitica Carretera Austral !

Le vibrazioni sul ripio sono notevoli, il navigatore continua a scendere verso il basso e resta coperto dalla borsa serbatoio, così non riesco vedere la mappa, ma tanto cosa importa la strada è una sola !

Anche il proprietario dell’hotel si è stupito che avessi il navigatore, secondo lui basta seguire la strada principale.


http://i.imgur.com/ImPXn6k.jpg


Al primo bivio, preso dall’entusiasmo, giro a sinistra pensando di essere già sulla Carretera Austral, dopo circa 40 km, di cui gli ultimi 5 su un ripio terribile, trovo l’asfalto, non doveva esserci ! Mi fermo alzo il navigatore e scopro di aver sbagliato strada .


http://i.imgur.com/QywlnWK.jpg


Pazienza avrò fatto 80 km di più. Scoprirò solo a sera che se avessi proseguito per pochi km ancora avrei trovato il paese di Palena e un distributore.


http://i.imgur.com/WUMjEW2.jpg


http://i.imgur.com/AtGGiAD.jpg


Giunto a Villa S. Lucia cerco un po’ di benzina, dovrei averne a sufficienza fino a La Junta, ma la deviazione imprevista mi ha fatto consumare quei 4 litri in più.


http://i.imgur.com/qCR6WNO.jpg


Purtroppo non esiste un benzinaio neanche qui, solo dopo molte insistenze con un meccanico un suo cliente si muove a compassione e me ne vende 3 litri.


http://i.imgur.com/GGlE7re.jpg


http://i.imgur.com/vHHQGLQ.jpg


La Carretera Austral fino a La Junta è tutto un cantiere, stanno allargando la sede stradale e sbancando intere colline.

I lavori in alcuni tratti rendono il fondo fangoso, ci sono circa 5 cm di fango molto scivoloso, con le gomme stradali sarebbe stata veramente dura.

Incontro diversi autostoppisti con zaino, alcuni ciclisti (veri eroi con quel fango!), e alcuni motociclisti argentini.

A La Junta finalmente faccio il pieno alla moto e anche un piccolo spuntino.


http://i.imgur.com/B0yrNdz.jpg


http://i.imgur.com/QMsOQs7.jpg


Dopo La Junta terminano i lavori, il fondo si fa duro e compatto ed è un piacere viaggiare su questa stradina tutta saliscendi e curve, con una vegetazione molto rigogliosa, la velocità non è molto alta anche perchè voglio godermi il paesaggio.


http://i.imgur.com/S4EyCEv.jpg


La moto ogni tanto fa un rumore strano, sento un ciclico Clock-Clock provenire dal motore.

A Puyuhuapi mi fermo fuori dall’ufficio informazioni, la tappa doveva terminare qua ma è ancora presto e decido di proseguire fino a Puerto Cisnes.
Controllo la moto, la metto sul cavalletto centrale ma non trovo nulla di strano, sembra tutto a posto, vorrei quasi lubrificare la catena ma devo fare ancora parecchio sterrato e decido di rimandare a quando raggiungerò l’asfalto.


http://i.imgur.com/kwqcWzf.jpg


http://i.imgur.com/b6JMl3S.jpg


Dopo pochi km prendo la deviazione per il Ventrisquero colgante. Peccato per il tempo non tanto bello ma la vista del seracco sospeso è veramente da togliere il fiato.


http://i.imgur.com/ySPjjki.jpg


http://i.imgur.com/MK4vdLl.jpg


Ritornato sulla Carretera la strada inizia a salire con dei tornanti molto stretti e il rumore continua ad aumentare, comincio a preoccuparmi seriamente, spero solo di riuscire a scollinare poi è tutta discesa.

Il rumore scompare se tiro la frizione e quando il motore non spinge, faccio così gli ultimi km della giornata facendo mille congetture sul problema e come risolverlo.

Dopo aver scollinato ritrovo l’asfalto che finisce dopo soli 15 km, ci sono ancora 18 km di ripio per raggiungere Puerto Cisnes.


http://i.imgur.com/ZEXVlrc.jpg


Puerto Cisnes si affaccia su un fiordo, è un porto di pescatori e la strada termina qui, trovo una sistemazione in un Hostal, sistemo le borse e mando una mail a Sonja per spiegarle il problema.
La sua risposta è : “Siamo molto stupiti dei km percorsi in due giorni ! Raggiungi Coyahique che ti troviamo un meccanico per controllare la moto”. Speriamo in bene : domani è domenica.


http://i.imgur.com/kIhWlri.jpg


Esco per cena e mi gusto Salmone a la plancha, in un ristorante con vista sul fiordo.

Mi colpiscono i cartelli che avvisano del pericolo Tsunami e indicano le zone sicure da raggiungere in caso di allarme.


http://i.imgur.com/dgIY4hC.jpg

matteo10
14-04-2014, 09:01
Vai vai vai!!!! :D :!: :D

GS3NO
14-04-2014, 09:29
aggiungiamo un altro nella lista degli antipatici :laughing:

sto scherzando è solo che rosico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:

apocalypse
14-04-2014, 09:34
I viaggi in solitaria,sono i viaggi più belli.Bravo e bei posti.

robi_pal
14-04-2014, 13:12
09 febbraio 2014

Piove, percorro i 15 km di ripio pieno di buche e pozzanghere e raggiungo l’asfalto.
Dopo aver superato l’incrocio per La Junta smette di piovere e decido di lubrificare la catena.
Pulisco con uno straccio, metto parecchio olio spray e riparto. Il rumore svanisce, allora è ancora la catena !

http://i.imgur.com/A8WvtSN.jpg

Mi fermo a Villa Manihuales e mando un messaggio a Sonja spiegando che il problema è la catena, lei mi risponde di raggiungere Coyhaique e di chiamarla quando arrivato.
Considerando lo stato della catena preferisco allungare il percorso facendo tutto asfalto fino quasi a Puerto Aysen invece che il ripio verso Villa Ortega.

http://i.imgur.com/TYSk2XX.jpg

A Coyhaique incontro il meccanico Pablo e mi dirigo alla sua officina, dopo avergli spiegato il problema pulisce la catena e la lubrifica, poi controlla attentamente e scopre una maglia che fa rumore e quindi , dopo aver sentito Sonja, decide di cambiarmela.
Essendo domenica ne trova solo una senza OR. Vorrà dire che la terrò di cura .

http://i.imgur.com/mkI6vAi.jpg
http://i.imgur.com/scxYrdc.jpg
http://i.imgur.com/MuvL6fh.jpg

Riparto lungo la carretera Austral che in questo tratto è asfaltata

http://i.imgur.com/DS29GWe.jpg


http://i.imgur.com/iI6uNUF.jpg

Raggiungo Villa Cerro Castillo dove finisce l’asfalto.

http://i.imgur.com/MJSUv2L.jpg

Da Janito finisce la tappa di oggi.

http://i.imgur.com/nm2Injy.jpg
http://i.imgur.com/zHsjMHD.jpg
http://i.imgur.com/RlqZ9za.jpg
http://i.imgur.com/4Q2zHRr.jpg

superphil
14-04-2014, 14:44
wow.... ti seguo...

Curra
14-04-2014, 15:49
Bello bello.................... aspetto il seguito.

piemmefly
14-04-2014, 15:54
bello robi.....complimenti...monto in sella anch'io ! ;)

tuttounpezzo
14-04-2014, 16:07
sana invidiaaaa

bravooooo

wolter
14-04-2014, 16:07
Complimenti, seguo l'avventura.

robi_pal
14-04-2014, 19:53
10 febbraio 2014


Oggi solo sterrato fino a Chile Chico.

Si inizia con ripio sciolto poi si passa a terra battuta che sembra un biliardo, sempre con un paesaggio molto bello di foreste e montagne con neve e ghiacciai.


http://i.imgur.com/gPMx295.jpg


Raggiungo il Lago General Carrera, il più grande del Cile e il secondo del Sud America, la parte argentina si chiama lago Buenos Aires.


http://i.imgur.com/78dw6Zb.jpg


Al pueblo di Puerto rio Tranquilo faccio nuovamente il pieno.

Ci vorrebbe più tempo e fare l’escursione alla Capilla de Marmol, ma preferisco andare in moto che in barca …


http://i.imgur.com/pNmMKbl.jpg


http://i.imgur.com/cIoGJgo.jpg


Il lago ha un colore incredibile e il contrasto con il ponte arancio è ancora più forte.


http://i.imgur.com/T2Pu3Bd.jpg


http://i.imgur.com/IREEzox.jpg


Dopo il ponte sul rio Beker la Carretera Austral continua a sud ancora per 303 km e termina a Villa o’ Higgins, io invece devio ad ovest verso l’Argentina continuando a costeggiare il lago.

Ora la strada si fa più impervia, è scavata nel fianco della montagna e prosegue con continui saliscendi.


http://i.imgur.com/fEq9IdY.jpg


http://i.imgur.com/KnbE8J1.jpg


Prima di un tornante incrocio tre motociclisti, sembra che mi salutino, anche se si sbracciano un po’ troppo, ma non mi posso fermare e proseguo .

Raggiungo dei lavori in corso e mi fermano, un operaio mi spiega che stanno stendendo il ripio ed è molto alto di spessore e quindi si sprofonda, infatti i motociclisti di prima sono caduti in due.

Un altro operaio decide allora di accendere il rullo compressore vibrante e di dare una ripassata alla strada per renderla percorribile, dopo di che mi fa cenno di seguirlo mentre la compatta.


Arrivo a Chile Chico dopo aver percorso 290 km di Carretera Austral.


http://i.imgur.com/JzF8eQj.jpg


http://i.imgur.com/napbp6h.jpg


Una controllata alla catena e scopro che devo già tirarla, si è allungata parecchio dopo soli 600 km !


http://i.imgur.com/vrbI5Do.jpg


Esco per cenare e questo albero mi dice che mancano ancora 950 km in linea d’aria a Ushuaia.



http://i.imgur.com/HRyG03N.jpg


http://i.imgur.com/uK7kdcT.jpg


http://i.imgur.com/WROfqGw.jpg

piemmefly
14-04-2014, 20:04
Robi, sbaglio o vedo una GoPro (o similare) ???
Mi raccomando posta anche il link al video (o al tuo canale youtube / vimeo ).
Grazie, complimenti.
Bellissimo il giro, le didascalie e gli scatti....che voglia !!!!!

piemmefly
14-04-2014, 20:13
Scusa robi...non ho resistito.
Ho visto le foto in firma.....non dico nulla....(tacci tua !!! ;)):!:

yankee66
14-04-2014, 21:00
:D:D Complimenti!! :!:

robi_pal
14-04-2014, 22:11
Grazie !
Vi chiedo di avere un po‘ di pazienza, non sono molto portato per la scrittura, e neanche per la fotografia, tempo permettendo pubblicherò tutti i giorni.

isango
15-04-2014, 13:37
Fatto più o meno lo stesso percorso in bicicletta alcuni anni fa.
Ancora oggi quando mi sveglio al mattino spero di rivedere gli stessi colori e pur vedendo il mare tutti i giorni, quei colori non li ho mai più rivisti.
Credo che sia in moto che in bicicletta sia un viaggio introspettivo, senza paragoni; Robi, adesso purtroppo quando viaggerai ancora non potrai più avere le stesse sensazioni, solo le terre estreme sono paragonabili.....

robi_pal
15-04-2014, 14:17
11 febbraio 2014


A pochi km da Chile Chico c’è la dogana cilena, trovo nessuno e in pochissimo tempo la supero, percorro circa 10 km e raggiungo quella argentina, anche qui nessuno e in un attimo sono in Argentina.


http://i.imgur.com/MUsZPa0.jpg


Su consiglio di un amico, che ha passato un anno in Patagonia per lavoro, salto la visita prevista della Cueva del Les Manos e, prima di arrivare a Los Antiguos, devio a destra per seguire una strada in ripio che costeggia il confine.


http://i.imgur.com/rFsGoVV.jpg


La strada sale sulle montagne, vedo solo qualche estancia in lontananza, percorro 120 km senza incontrare anima viva tranne guanachi, nandù, lepri, armadilli e qualche mucca.

Poi finalmente incrocio un pickup.


Supero diverse lagune asciutte con il fondo bianco di sale, altre di un blu intenso.


http://i.imgur.com/4yQq3On.jpg


http://i.imgur.com/l48qZZk.jpg


Nei pressi di una Estancia vedo delle persone che stanno saldando e chiedo se hanno un po’ di benzina, non vorrei trovare chiuso a Lago Posadas e non averne abbastanza per arrivare a Bajo Caracoles.

Il gaucho ha una moto da cross, ed è già un buon segno, mi dice di avere un po’ di benzina da darmi.

Altro che un po’, mi fa addirittura il pieno e poi al momento di pagare non vuole nemmeno i soldi !

Mi indica sua figlia Anina di 6 anni e mi dice di dare qualcosa a lei, le do 120 pesos, il doppio di quello che costa qui, ma sono pur sempre solo 7,50 € per 8 litri di benzina.

Saluto tutti e riparto .


http://i.imgur.com/VpZvWgw.jpg


http://i.imgur.com/5DVPaWA.jpg


Raggiungo il paesino di Lago Posadas e il distributore è chiuso, fortuna che ho fatto benzina prima.

Mi dirigo verso il Lago e trovo nuovamente il vento forte, la strada poi è in pessime condizioni per cui raggiunto il lago scatto qualche foto e torno subito indietro.


http://i.imgur.com/8Kske8S.jpg


http://i.imgur.com/UiIRJly.jpg


http://i.imgur.com/mKm3qum.jpg

Riattraverso il paese e mi dirigo verso est per raggiungere la mitica Ruta 40.
La strada fa un po’ di saliscendi, il fondo è buono, incontro solo un pickup nei 79 km che mi separano da BajoCaracoles


http://i.imgur.com/KMk9KLN.jpg


La strada sbuca sulla Ruta 40 a poche centiaia di metri da BajoCaracoles, c’è un distributore e ne approfitto subito.

Avrei dovuto fermarmi qui ma il posto è veramente desolante, oltre al presunto Hotel ci sono 4 baracche di lamiera e nient’altro.

Mi dicono che per raggiungere GobernadorGregores ci sono 190 km di asfalto e circa 40 di ripio.

Ho già fatto 260 km di sterrati oggi ma di fermarmi qui non ne ho proprio l’intenzione, con il satellitare mando uno sms a casa per avvisarli del ritardo e parto per questi ultimi km.


http://i.imgur.com/ahgAkmO.jpg


http://i.imgur.com/8TFYF3Z.jpg


http://i.imgur.com/RPhimcI.jpg


La Ruta 40 in questo tratto è perlopiù diritta, c’è un vento notevole, mi fa male il collo e cerco di trovare una posizione in moto che non mi affatichi troppo, sono km veramente duri, solo qualche guanaco e nient’altro.

Giungo al bivio con la RP25 ed inizia il ripio, per fortuna il vento si calma un po’, stanno asfaltando la strada principale che corre di fianco.

A Gobernador Gregores cerco subito benzina, poi hostel, cena e a nanna.


http://i.imgur.com/shlGYPw.jpg


http://i.imgur.com/94W196W.jpg


http://i.imgur.com/QGtIS25.jpg

Fragolino
15-04-2014, 15:15
vai così Robi ... :-)

rombodituono
15-04-2014, 17:56
Non sai che ti sei perso in quell' "hotel" a Bajo Caracoles :-p
Fanno la cotoletta Vibram, suola da scarpa fritta diverse volte in olio esausto :lol::lol:
Su quella pompa di benzina ci sono gli adesivi del mio gruppo 2009/10 e di quello dei patagonici 2008/2009, quasi tutti di QdE
Che viaggio...che ricordi...:eek::eek:

robi_pal
15-04-2014, 21:47
12 febbraio 2014
Sereno e poco vento, mi dirigo verso il mito: la Ruta 40 . Ieri era asfaltata ma oggi sarà quella vera, in ripio !

Costeggio il lago Cardiel e capisco perché Sonja mi ha detto che se piove non si fa la 40: la strada sarà larga 15 metri, ai lati due corsie di terra dura e in mezzo dei solchi profondi 40 cm lasciati dai mezzi che sono passati quando c'era il fango. Se c'è bagnato è meglio stare alla larga.
http://i.imgur.com/nOBoMkK.jpg
http://i.imgur.com/WYewskq.jpg
http://i.imgur.com/cOnBYsC.jpg
http://i.imgur.com/nVu9jXb.jpg
Pochi veicoli, quattro moto, pochi animali, principalmente guanachi, vegetazione da steppa. Il paesaggio mi ricorda il sud del Marocco.
Più avanti fervono i lavori per sistemare e asfaltare la Ruta, diversi tratti sono già pronti ma non si percorrono ancora, si corre ai lati sul ripio, per ora.
http://i.imgur.com/H8L58qe.jpg
Giungo a Tres Lagos e incontro un brasiliano solitario, sta tornando da Ushuaia e va verso Nord.
Quando incontri qualcuno la prima cosa che chiedi è la direzione : Nord o Sud ? Le altre coordinate non esistono.
Mi disorienta molto l'andare verso Sud e a mezzogiorno avere il sole alle spalle invece che di fronte.

Inizia ora "l'asfalto dei sogni" , definizione di Claudio. Uno dei motivi per cui sono venuto in Patagonia è per vedere da vicino il Cerro Torre ed ora a 95 km di distanza lo vedo sullo sfondo.

http://i.imgur.com/wro0AmB.jpg
http://i.imgur.com/Gynu96Y.jpg
Non mi sembra vero, neanche una nuvola !
Al Torre dicono che ci siano 350 giorni all'anno di brutto tempo. Ogni tanto mi fermo e fotografo, ho paura che arrivi una nuvola a coprirlo .

Nel Lago Viedma si vede la fronte del ghiacciao omonimo.
http://i.imgur.com/n4On8HV.jpg
Arrivo al El Chalten e vado all'ufficio informazioni per cercare un alloggio, trovato corro a lasciare i bagagli, mi cambio e mi precipito sul sentiero che porta alla Laguna Torre.
http://i.imgur.com/C6OK8Pi.jpg
Sono 3 ore di cammino normalmente, ma le faccio in 2, quasi correndo. Sosto un'ora alla Laguna facendo mille foto e poi scendo, si sta facendo tardi.
http://i.imgur.com/TCb1O6d.jpg
http://i.imgur.com/R5xrYFA.jpg
Arrivo all'hostal alle 20, doccia ed esco a cena, vado al Patagonicus a portare i saluti di Claudio a Cesarino Fava, un alpinista trentino che ha tentato la scalata del Torre negli anni 50 e poi ha deciso di fermarsi qui.
http://i.imgur.com/rSk6ULH.jpg


http://i.imgur.com/iHeiI8g.jpg

robi_pal
16-04-2014, 13:24
13 febbraio 2014

Oggi escursione alla Laguna de Los Tres, sotto al Cerro Chalten (fumante) detto anche FitzRoy.
Faccio la spesa in un negozietto e poi, zaino in spalle, mi incammino sul sentiero.
Incontro turisti provenienti da tutto il mondo, tranne che italiani.

http://i.imgur.com/ajZ4O2G.jpg

Salita lunga, fortunatamente non fa molto caldo, la giornata è stupenda come ieri. L'ultimo tratto è veramente ripido, meno male che ho fatto parecchio allenamento a casa questo inverno.

http://i.imgur.com/kMX9znM.jpg
http://i.imgur.com/h3PKZY5.jpg

Alla Laguna una ragazza francese si spoglia e fa il bagno, l’acqua, sarà a 5 gradi forse!, ci sono lingue di neve che arrivano fino nel lago. Il suo ragazzo si spoglia ma si limita alle foto ...

http://i.imgur.com/shBaBee.jpg
http://i.imgur.com/1RS8BNd.jpg

http://i.imgur.com/DKoIxbs.jpg

Riprendo il sentiero e in 7 ore totali dalla partenza sono nuovamente a ElChalten .

http://i.imgur.com/KrCd7kd.jpg

Faccio manutenzione alla moto,pulisco la catena, la lubrifico e la tiro un po'. Nel frattempo si avvicina un Ucraino in vacanza che a casa ha un GS 1200 e parliamo un po’ di viaggi in Europa

http://i.imgur.com/1wSNunm.jpg

Vado a fare benzina all’unico distributore che c’è ed è 2 km fuori dal Chalten, già che ci sono raggiungo una piazzola panoramica per qualche foto e faccio la conoscenza di una famiglia dal Paraguay su una monovolume, foto di rito con l'Italiano solitario.

http://i.imgur.com/9ITa5bR.jpg

Al Chalten c’è molta aria di “figli dei fiori”, sembra di essere negli anni 70…

Cena nuovamente al Patagonicus.

rombodituono
16-04-2014, 16:53
Che culo, il Cerro Torre...noi siamo stati li 3 giorni e non l'abbiamo mai visto. Ed il Fitz Roy si è mostrato per appena 10 minuti :(

Herrsbafis
16-04-2014, 17:28
Ti leggo con entusiasmo!
Grande!

Curra
16-04-2014, 17:59
Grande, veramente un bel reportage:

robi_pal
16-04-2014, 18:39
Robi, sbaglio o vedo una GoPro .....
Cerca su youtube : " robipal " , trovi un po' di filmati. Per ora di questo viaggio ho caricato alcuni spezzoni con il cellulare mentre ero in Patagonia, ma sono di pessima qualità.
Dovrei trovare qualcuno che mi monta i filmati, so già che io non arriverei in fondo, vedi quelli del Marocco dell'anno scorso: sono arrivato al giorno 8 su 15 poi mi sono arreso. Inoltre hanno ancora l'audio originale ....
Comunque se dovessi sistemarli li troverai sul mio canale.

Fatto più o meno lo stesso percorso in bicicletta alcuni anni fa.
.... sia in moto che in bicicletta sia un viaggio introspettivo, senza paragoni; Robi, adesso purtroppo quando viaggerai ancora non potrai più avere le stesse sensazioni, solo le terre estreme sono paragonabili.....
Hai perfettamente ragione, sono cambiato dopo questo viaggio.
Non so spiegarlo ma mi sento diverso.
Complimenti per averlo fatto in biciletta !

vai così Robi ... :-)
Ciao Gianca , ci vedremo presto.

Non sai che ti sei perso in quell' "hotel" a Bajo Caracoles ....
Sono entrato per pagare la benzina e bere un caffè e non ho avuto delle belle sensazioni...

Che culo, il Cerro Torre...
Me l'hanno detto in tanti ...

robi_pal
16-04-2014, 23:05
14 febbraio 2014

A malincuore lascio il Torre.
Pure oggi giornata da cartolina, a casa familiari e amici non credono che abbia avuto tanta fortuna, tre giorni a El Chalten con cielo sereno e senza vento ! La figlia di Cesarino mi ha detto che sono i primi giorni di bel tempo della stagione.

http://i.imgur.com/boWetSj.jpg

Faccio fatica ad allontanarmi, continuo a guardare nello specchietto e ogni 10 km vorrei fermarmi per fare una foto , ma ne ho già fatte tantissime.
In fondo al lago Viedma sono a quasi 100 km e vedo ancora bene il Torre e il Fitz Roy.

http://i.imgur.com/LyKpWPS.jpg
http://i.imgur.com/MuCAPak.jpg

La strada diventa noiosa fino a El Calafate, sulla riva del Lago Argentino, che è il più grande dell’Argentina, un posto veramente troppo turistico !
Sono capitato nella settimana della festa del lago, c'é tutto pieno e fatico a trovare un posto libero, trovo un Hostal un po' caro, lascio i bagagli e mi dirigo verso un'altra meraviglia della Patagonia : il ghiacciaio Perito Moreno.
Dal Calafate sono circa 80 km veramente belli, la strada costeggia sempre il lago .
All'ingresso del parco si paga e nel biglietto é compreso il bus navetta che dal parcheggio porta alle passerelle.

http://i.imgur.com/vyea1Tp.jpg

In una area panoramica incontro Jorge Alejandro –Argentino- e Maria Guadalupe –Messicana- che sono stati in giro per il mondo con Violeta per 11 anni, 4 mesi e 19 giorni !

http://i.imgur.com/ACeOeEI.jpg

Raggiungo il parcheggio e prendo il bus navetta.
Arrivati alle passerelle si resta senza fiato : il ghiacciaio è lí davanti, a 100 metri, ogni 30 secondi si sentono dei rumori sordi provenire dall'interno e ogni 5 minuti un pezzo di ghiaccio cade nel lago.

http://i.imgur.com/apoRQhG.jpg
http://i.imgur.com/IU6mu9q.jpg

Sono fortunato e riesco a scattare una sequenza quando se ne stacca un pezzo grande come un autobus, le passerelle tremano quando cade in acqua !

http://i.imgur.com/LXB648o.jpg

Non si verrebbe più via da uno spettacolo simile.
http://i.imgur.com/jooaNuh.jpg

Incontro nuovamente Violeta, costruita in Italia, mi ha fatto notare Alejandro sulla targhetta con il numero di telaio.

http://i.imgur.com/wXB2nxz.jpg
http://i.imgur.com/6vtVFji.jpg

Tornato al paese esco per cena, un giro al campo sportivo dove c'é la festa e poi a dormire.
I fuochi d'artificio li sento dal letto.

http://i.imgur.com/oodCmmG.jpg

Tatone
17-04-2014, 00:00
Che invidia!
Bellissimo viaggio!

Markos
17-04-2014, 01:37
Spettacolo!


Bologna Uber Alles

robi_pal
17-04-2014, 14:41
15 febbraio 2014


Oggi ritorno in Cile per un’altra meraviglia della Patagonia : il parco del Paine.

http://i.imgur.com/BEJTJCs.jpg

Mentre faccio benzina sopraggiunge una transalp con targa svizzera, sono marito e moglie e vanno anche loro a sud.
Seguo per un po' la 40 che è asfaltata, poi devio per i 65 km di sterrato della ruta 40 originale fino a Tapi Aike dove ritrovo l'asfalto e una pompa di benzina.
Dopo una quarantina di km prendo uno sterrato a destra che mi porta al confine su di un passo.

http://i.imgur.com/ajRFyqJ.jpg
http://i.imgur.com/CofMrkr.jpg

Altra dogana più simile ad un rifugio che ad un ufficio statale, nessuno in coda, pratiche veloci e scendo nella terra di nessuno verso il Cile.

http://i.imgur.com/YaKac17.jpg

Alla dogana altra ispezione dei bagagli da parte degli ispettori forestali, questa volta addirittura con lo scanner tipo aeroporto. Poco più avanti c'é uno strano bazar con un personaggio pittoresco che lo gestisce, cambio un po' di dollari in pesos cileni e faccio uno spuntino con due empanadas .

http://i.imgur.com/ARcnj1F.jpg
http://i.imgur.com/xVO6prQ.jpg

Panorama stupendo: laghi, montagne, ghiacciai, peccato per il traffico eccessivo e la polvere sollevata dai mezzi, a volte bisogna fermarsi perché non si vede più niente. Quando serve il vento non c'è mai !

http://i.imgur.com/J6q1ncH.jpg?1
http://i.imgur.com/MJFx1Wa.jpg
http://i.imgur.com/QxtQYBy.jpg
http://i.imgur.com/xppWHZq.jpg

Ingresso del parco a pagamento, prendono tutti i dati sia della persona che del mezzo. Mi informano che la strada di uscita che vorrei percorrere é chiusa dalle 10 alle 21 per lavori.

http://i.imgur.com/j2ejnDv.jpg?1
http://i.imgur.com/J7pfnUF.jpg

Ogni 5 km ci sarebbe da fermarsi a fotografare. Raggiungo l'hotel lago Grey, chiedo per una Camera, hanno solo una quadrupla e mi fanno pagare per quattro.
Ci penso una decina di minuti, l’alternativa è farsi i 100 km di sterrato fino a Puerto Natales partendo alle 21 quando riaprono la strada e quindi arrivare di notte, decido di prendere la camera, mi ci sarei pagato altri 5 giorni al Chalten !
Mi consola il pensiero di essere in uno dei posti più belli al mondo. Anche gli altri hotel del parco sono sulle stesse cifre.

http://i.imgur.com/5p6eDpU.jpg

Vado sulla spiaggia a vedere se ci sono i tempani (iceberg). Faccio circa 2 km a piedi solo all'andata e poi raggiungo anche il mirador.
Non sono fortunato stavolta, c'é un solo iceberg ed é un po' lontano.

http://i.imgur.com/98aBuUF.jpg
http://i.imgur.com/Gx3qmji.jpg?1

Torno in hotel per la cena e comincia ad arrivare un vento gelido dal ghiacciaio, niente giretto, direttamente a letto.

http://i.imgur.com/uCoCzyL.jpg

robi_pal
17-04-2014, 21:42
16 febbraio

Sveglia presto, voglio uscire dal parco prima delle 10 , non vorrei che chiudessero la strada il che mi obbligherebbe a rifare il giro di ieri fino quasi alla dogana, l'allungherei di almeno 60 km e dovrei rimangiarmi quintali di polvere.

http://i.imgur.com/UvYwwXz.jpg

Sulla strada poche macchine anche se oggi è domenica.
Strada facendo, ripensando al percorso, mi rendo conto di essere in anticipo di un giorno, dovrei dormire a Punta Arenas ma di lunedì non c'è il traghetto sullo stretto di Magellano. Devo tentare di prendere quello di questo pomeriggio.
Alla Cueva del Milodon termina il ripio e anche la polvere, finalmente; proseguo fino a Puerto Natales. Caffè espresso ottimo, benzina e riparto verso Punta Arenas.
Trovo i primi cartelli che indicano la Ruta del Fin del Mundo, allora sono sulla strada giusta!

http://i.imgur.com/aIXKvRg.jpg
http://i.imgur.com/RRvgI38.jpg

Fino a Punta Arenas la strada è monotona, tanti rettilinei e poco panorama.

http://i.imgur.com/8C8pvIh.jpg

Giunto a Punta Arenas seguo il mare e giro un bel po' per trovare l'imbarco per Porvenir finché chiedo ad un marinaio che mi fa tornare indietro per 4 km. La stazione marittima é chiusa, il traghetto parte alle 16 e sono appena le 13.

http://i.imgur.com/z9Mi8Af.jpg
http://i.imgur.com/tdqyIcF.jpg

Dopo mezzora aprono almeno il bar per un tè e un dolcetto. Comincia ad arrivare parecchia gente e anche un motociclista, è il brasiliano che ho incontrato a Futaleufu il terzo giorno, ha un GS 1200 ADV gommato stradale ed è di Brasilia. Il suo amico é ancora in ospedale, una costola ha toccato un polmone e deve stare immobile. Gli altri tre suoi amici si fermano a Punta Arenas a cercare un gomma per la moto, lui traghetta e va a cercarla in Argentina. Passiamo il tempo della coda in biglietteria e della traversata chiacchierando dei nostri viaggi. Lui é già stato a Ushuaia in solitaria 3 anni prima e ora torna con gli amici. La traversata dello Stretto di Magellano dura 2 ore, veniamo accompagnati dai delfini.
http://i.imgur.com/WpzbRVn.jpg
http://i.imgur.com/BeAKfNp.jpg

Sbarchiamo sulla Terra del Fuoco, a Porvenir, e ci salutiamo, io mi fermo qui per questa sera.

http://i.imgur.com/WviwHbI.jpg

Trovo l'hotel, vado a fare benzina, controllo la catena e la tiro nuovamente.

http://i.imgur.com/1M64XLa.jpg

Panz
17-04-2014, 22:01
....ho la pelle d'oca......ci sono stato nel '94 con "Le Grandi Motovacanze BMW" quell'anno denominate "Top Dream 94" :eek:.....c'ho lasciato un pezzo di cuore quel viaggio :santa: abbiamo passato l'ultimo dell'anno sotto al Fitz Roy dentro alla "palafitta" assieme a mezzo mondo brindando tra "fratelli" sognatori con coprifuoco eccezzionale alle 2 del mattino poi generatore spento e ponte radio off.......'na figata......continuo a seguire il tuo viaggio it's wonderfull :arrow:

Sturmtruppen
17-04-2014, 22:43
Spettacolo.
Continua!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robi_pal
18-04-2014, 19:00
17 febbraio 2014

Questa mattina giro le chiavi e sul display mi compare la scritta SERVICE.

Bene, ho fatto appena 3800 km e ne devo fare ancora almeno altrettanti! Ma che moto mi hanno dato ? Catena usurata e con 6200 km dall’ultimo tagliando? Sapevano benissimo che ne avrei fatti almeno 7000, mi aspettavo il tagliando e la catena a posto prima del noleggio, visto quanto ho pagato, non solo lavata e basta .


http://i.imgur.com/M0PKuRQ.jpg



http://i.imgur.com/drRifjX.jpg


La strada di ripio Y71 corre lungo la costa del canale di Magellano con dei bei panorami .

Comincio ad incontrare un GS 800, poi dopo poco un altro e poi almeno altre 5, parecchio distanziate tra loro e mi accorgo che hanno l’adesivo come il mio sul cupolino, passano alcuni km e incontro anche il pickup con gli adesivi di Motoaventura. Suono il clackson, metto la freccia e mi fermo nella speranza che mi riconoscano, ma non si accorgono di nulla, sto fermo alcuni minuti per vedere se tornano indietro ma niente.


Verso sera troverò una chiamata persa sul cellulare fatta da un numero cileno che non è quello di Sonja ed effettuata circa 2 ore dopo l’incontro.


Questa sera manderò una bella mail a Sonja per : la scritta SERVICE, la catena scadente e il pickup che non si è fermato.


http://i.imgur.com/cjCUzIP.jpg


Proseguo verso il confine, raggiunta e superata la dogana cilena percorro il disastratissimo tratto di terra di nessuno fino alla dogana argentina, da qui in poi sarà solo asfalto.
A Rio Grande faccio benzina e merenda alla stazione di servizio YPF, nel frattempo osservo la coda molto lunga al distributore, una costante in Argentina.


http://i.imgur.com/0TCuinO.jpg


http://i.imgur.com/gJROu9e.jpg


Una cinquantina di km dopo Rio Grande la strada comincia a farsi interessante, compaiono alberi, foreste e, a Tolhuin, anche il Lago Fagnano.

Inizia a piovere e la strada sale sempre di più fino a raggiungere il Paso Garibaldi, che non è il Giuseppe che conosciamo noi ma Luis Garibaldi, 450 mt.


http://i.imgur.com/AyDd06S.jpg


http://i.imgur.com/A2G4sAe.jpg


La strada poi scende abbastanza ripida sempre in mezzo alla foresta, sotto la pioggia raggiungo l’ingresso di Ushuaia.

http://i.imgur.com/0Nu8Pkw.jpg

Ho quasi raggiunto la meta, manca veramente poco. Mi stupisce il traffico e la frenesia della cittadina.
All’ufficio turistico fatico un po’ a trovare una sistemazione con un prezzo decente, gli hotel in centro costano veramente troppo. Trovo un hostal a circa 4 km dal centro.

Mi sistemo, mando la mail a Sonja, mi cambio e scrocco un passaggio in centro a dei ragazzi argentini amici della gestrice dell’hostal.


http://i.imgur.com/4IFQVC7.jpg


Ushuaia è molto turistica, un po’ come El Calafate. Molti negozi e ristoranti, per cena provo il merluzzo negro, specialità del luogo.

Qui è tutto “ il più a sud del mondo” .


http://i.imgur.com/GgtF1Ph.jpg


Per tornare all’Hostal prendo un taxi e durante il viaggio vengo sottoposto ad un terzo grado dal taxista, molto curioso ma anche molto simpatico.
E’ arrivata la risposta di Sonja alla mail, tradotta : tieni di cura la catena e guida più calmo.



http://i.imgur.com/zwf3Lz4.jpg

robi_pal
19-04-2014, 17:53
18 febbraio 2014

Oggi giro di boa, raggiungo la fine della Ruta 3 a Bahia Lapataia e poi inizierà il ritorno verso nord.


http://i.imgur.com/NSFtTyd.jpg


Dall’hostal a Lapataia sono 20 km, parto con il sole e il cielo tutto sereno, all’ingresso del parco si deve pagare il biglietto e poi la strada sterrata conduce fino a La Fin del mundo.


http://i.imgur.com/nkbAbwb.jpg


Al parcheggio prima del cartello non c’è nessuno, faccio alcune foto e cominciano ad arrivare i primi turisti con i pulmini.


http://i.imgur.com/ezQtVWE.jpg



Arriva anche un motociclista argentino solitario, di origini italiane, suo nonno era di Genova e si chiama Gamba di cognome. Arriva da mendoza nel nord dell’Argentina.


http://i.imgur.com/HE18IOX.jpg


Poi arrivano anche i due svizzeri con la Transalp che ho incontrato al Calafate.



http://i.imgur.com/yRB0Uuf.jpg


Il cielo si copre e in poco tempo comincia a piovere molto forte. Riparto verso Ushuaia e mi fermo alla stazione del trenino “Più australe del mondo”.



http://i.imgur.com/8yw1Kk7.jpg


Arrivo all’hostal ed esce il sole. Controllo la catena, la ingrasso e la tiro ancora un po’.

Mi cambio e con un taxi a vado a vedere la città. Tutto si concentra nella Avenida San Martin, dove si trovano negozi di souvenir, ristoranti, banche, hotel, attrazioni varie. Incontro i primi Italiani in questo viaggio, sono di Firenze e sono arrivati in aereo per fermarsi qui un paio di giorni e proseguire con il tour organizzato della Patagonia.


http://i.imgur.com/bL78Pyl.jpg


http://i.imgur.com/IJ6WnoR.jpg


http://i.imgur.com/axREy8X.jpg


Proseguo a piedi sul lungo mare con vista sul Canale di Beagle, incontro un gruppetto di uruguagi intenti a fotografarsi vicino ad un cartello, costeggio il porto e trovo un prato dove sdraiarmi un po’ in compagnia di altri argentini che prendono il sole.



http://i.imgur.com/1mjIwoh.jpg


http://i.imgur.com/FnrR0Q3.jpg


http://i.imgur.com/mbcV0XO.jpg


Da quando sono sulla terra del fuoco Argentina trovo ovunque cartelli con la scritta : Las Malvinas son Argentinas .


http://i.imgur.com/4qsgocw.jpg


Cena e rientro sempre con il taxi.


http://i.imgur.com/Y55rPiz.jpg


http://i.imgur.com/Ac8sjRJ.jpg

vitone44
19-04-2014, 19:59
Complimenti Roby bel racconto e belle foto , mi stai facendo sognare :arrow::arrow::eek:

robi_pal
20-04-2014, 11:19
Complimenti Roby bel racconto e belle foto , mi stai facendo sognare :arrow::arrow::eek:
Grazie, l'ho sognato per tanti anni anch'io e fortunatamente ho potuto realizzarlo.

robi_pal
20-04-2014, 11:26
19 febbraio 2014

Questa mattina fa decisamente freddo : 4 ° e sulle montagne dietro Ushuaia ha anche nevicato.

Pioviggina e quindi parto già con la tuta antiacqua. In città il solito traffico e la solita frenesia, poi superate le utlime case non c’è più nessuno e la strada è deserta.

http://i.imgur.com/MKMfSiA.jpg


http://i.imgur.com/yxHZhEL.jpg

Raggiunto nuovamente il Paso Garibaldi mi fermo per una foto e ritrovo gli svizzeri che mi chiedono quale è la mia meta, rispondo che mi fermo in Cile a Cerro Sombrero, loro invece vogliono arrivare a Rio Gallegos in Argentina.
La strada è nuovamente noiosa, sosta alla stessa area di servizio dell’andata a Rio Grande e qui incontro un siciliano che vive in Argentina da quarant’anni. Ha una Supertenerè di una ventina d’anni ed è in compagnia del figlio con una KTM e di un amico con una F650GS. Vengono da Cordoba e vanno a Sud. Ci scambiamo un po’ di informazioni utili.

http://i.imgur.com/QixZekU.jpg

Dogana Argentina, terra di nessuno disastrata, dogana Cilena e inizia il ripio fino alla meta di oggi : Cerro Sombrero. Ripercorro la Y-79 verso ovest fino a quasi Onaisin e poi devio verso nord.

http://i.imgur.com/tIilXIA.jpg

Ci sono molti lavori in corso ed alcuni tratti sono pavimentati. In Cile usano molto il cemento invece dell’asfalto.

Giunto a Cerro Sombrero faccio benzina ma mi accorgo di avere solo 4000 pesos cileni, il benzinaio non accetta pesos argentini, dollari, euro o carta di credito, così faccio 4 litri solamente. La banca è chiusa, mi farò cambiare all’hotel.

L’unico hotel è un ritrovo di tutti gli operai che stanno lavorando alla strada, mi danno l’unica camera disponibile in un prefabbricato con i bagni in comune. Costoso e sporco, il peggiore di tutto il viaggio.

C’è un gruppo di motociclisti francesi che hanno noleggiato le moto a San Carlos de Bariliche e sono accompagnati da un Pickup dell’organizzazione che gli trasporta i bagagli e la benzina. Parlo un po’ del viaggio con i loro accompagnatori Argentini, hanno un pickup cileno che hanno dovuto noleggiare a Coyahique perché il loro si è rotto.


http://i.imgur.com/tiIpwGE.jpg

La Carretera Austral ha fermato me con la catena, il brasiliano anche lui con la catena (me l’ha racontato sul traghetto) e gli argentini con il pickup, porta proprio male passare da Coyahique !

Cena e a dormire.

http://i.imgur.com/bMV5Skk.jpg

wedgetail
20-04-2014, 16:55
Bello ! Il viaggio per antonomasia, bravo..

MassimoP_VR
20-04-2014, 17:18
una esperienza meravigliosa.
grazie per le foto..
ho sostato di fronte a molte di esse

robi_pal
20-04-2014, 19:23
20 febbraio 2014


Pago l’hotel in dollari mi faccio dare il resto in pesos così posso fare benzina. Do un po’ di olio alla catena e ne controllo la regolazione.


http://i.imgur.com/BiGCDhb.jpg


Mi dirigo al distributore e mi dicono che la pompa della benzina è rotta, perciò niente rifornimento.

In 40 km di strada asfaltata sono al traghetto sullo stretto di Magellano.

Arrivo che stanno facendo salire i camion e mi fanno salire subito, il biglietto si fa a bordo.
Mentre sono in coda per il biglietto chiedo ai camionisti se c’è un distributore prima di Rio Gallegos, mi rispondono che non ce ne sono, ma io non ho benzina sufficiente per arrivarci, allora mi indicano un meccanico sulla strada, vicino ad un ristorante che ha sicuramente benzina da vendermi.



http://i.imgur.com/JjjWpJw.jpg


http://i.imgur.com/JyphJLS.jpg


La traversata dura una ventina di minuti, sbarchiamo velocemente, percorro pochi km e trovo il meccanico così faccio 5 litri di benzina.

Altra dogana argentina. La strada è monotona, fortunatamente non c’è molto vento.



http://i.imgur.com/T3V43yG.jpg


Supero Rio Gallegos con la tangenziale esterna convinto di trovare un distributore, ma non c’è.

Devo fare ancora solo 130 km, dovrei avere benzina a sufficienza perciò decido di non tornare indietro a cercarlo.


http://i.imgur.com/NBMswfp.jpg


Arrivo in riserva sparata a Le Marchand dove c’è un distributore e l’hotel in cui dovrei fermarmi, entro nel piazzale e trovo CHIUSO tutto, chiedo a degli operai che stanno montando una insegna pubblicitaria e mi dicono che è chiuso da due anni.

Sono nei guai, mentre sto spiegando loro che sono senza benzina entra nel piazzale una macchina e si ferma, spiego anche al conducente il mio problema, scende dalla macchina sorridendo, apre il baule e tira fuori un tubo di gomma e una tanica da 5 litri di benzina ! che C...o !


http://i.imgur.com/4p7vooP.jpg


Mentre mi fa benzina mi chiede se mi ricordo i mondiali di calcio del 74 e la partita Italia – Argentina 1 a 1, gli rispondo che nel 74 avevo 10 anni appena, ma non gli importa: parte con la telecronaca della partita, l’elenco dei calciatori, non smette più di parlare, appena rivolge la parola all’operaio del cartello ne approfitto per dargli i soldi, salutare e scappare via.


http://i.imgur.com/COF08xF.jpg


Vorrei fermarmi a Comandante Luis Piedrabuena, ma non mi piace, faccio benzina al solito YPF e riparto verso Puerto San Julian.

Trovo una Hosteria in riva al mare che costa poco, vedo passare gli svizzeri che mi salutano ma non si fermano qui. Pulisco la catena, la ingrasso e la tiro ancora.


http://i.imgur.com/sWiwg0W.jpg


Dopo cena faccio due passi alla Nao Vittoria, copia della nave di Magellano che sbarcò qui durante il suo primo viaggio intorno al mondo


http://i.imgur.com/HiCCWRL.jpg


http://i.imgur.com/fEuNQWE.jpg

mattia
21-04-2014, 14:44
Mi sto leggendo il report con mucha gana!:lol: A Natale, se non ci sono intoppi, mi faccio piu' o meno il giro che hai fatto tu. Grazie per gli spunti! :)

gene79
21-04-2014, 15:51
robi, noi ti si aspetta...!!

robi_pal
21-04-2014, 18:05
21 febbraio 2014

Oggi vorrei andare a Puerto Deseado percorrendo la RP47,una strada in ripio, ma non riesco a trovare nessuno che mi sappia dire in che condizioni è, così decido per l’asfalto.

http://i.imgur.com/fvLAPC8.jpg

Strada estremamente noiosa, vado a 100 – 110 km/h per non stressare troppo la catena. Si avvicinano delle moto, sono ancora i brasiliani che si sbracciano a salutarmi, ci accordiamo per fermarci ad un’area di servizio poco più avanti.

http://i.imgur.com/EMevVH7.jpg

Mi dicono di avere visto la moto a Ushuaia fuori dall’hostal, non ci siamo incontrati per poco. Il loro amico infortunato ha fatto ritorno in Brasile e ora sta meglio. Sono abituati a lunghe percorrenze giornaliere: dagli 800 a i 1000 km , per loro è normale viaggiare ai 150-160 km/h, altrimenti, dicono, in Brasile non ci arrivano più.

Vogliono arrivare a Puerto Madryn per sera, ancora 700 km e ne hanno già fatti 300 oggi. Ieri volevano fermarsi anche loro a Le Marchand arrivando direttamente da Ushuaia, hanno fatto 820 km in un giorno, con due dogane !

http://i.imgur.com/LguwkK1.jpg

Raggiungo Puerto Deseado, paese di pescatori, un amico ha fatto una splendida escursione nel fiordo e vorrei farla anche io. L’ufficio è chiuso fino alle 14.

Quando apre mi dicono che fanno l’escursione con un minimo di 4 persone. Giungono due tedeschi, siamo in tre, se entro le 15 non arriva almeno un’altra persona non si parte.

Non arriva nessuno, propongo di pagare la differenza del quarto mancante ma i due tedeschi non ci stanno a dividere, mi dicono che loro sono lì anche domani !

http://i.imgur.com/44USoQE.jpg

http://i.imgur.com/T0tlBHJ.jpg

Amareggiato ritorno verso la RN3, Puerto Deseado è proprio brutto. Raggiunta la statale mi superano alcune moto, le targhe : Guatemala, Ohio, Alaska ! Quest’ultimo con una monocilindrica!

http://i.imgur.com/S62CNc0.jpg

Arrivo a Fitz Roy, un distributore e quattro case e prendo una cabanas per la notte.
Niente WiFi qui quindi chiamo a casa con il satellitare per avvisare che sono arrivato ed è tutto ok.
Sto pulendo e ingrassando la catena quando arrivano anche i due svizzeri e prendono la cabanas accanto alla mia. Mi dicono che sono in Sud America da due mesi e rimangono altri sei, hanno spedito la moto da Amburgo a Valparaiso con il container e a settembre ritorneranno a Zurigo. Domani proseguiranno verso Buenos Aires mentre io vado verso Sarmiento, quindi è l’ultima volta che ci incontriamo. Loro cenano nella cabanas, io esco e ceno in una bettola lì vicino.

http://i.imgur.com/bULV02z.jpg

http://i.imgur.com/2s8vkKI.jpg

bias
21-04-2014, 19:16
Bellissimo grazie . Veder da vicino il cerro torre deve essere una vera emozione!

bias
21-04-2014, 19:37
Andare in moto in Patagonia un sogno .

A'mbabu
21-04-2014, 19:44
bel viaggio, aspetto i prossimi per continuare a sognare....;-)

bias
21-04-2014, 19:53
A mbabu andiamo? È tutto il pomeriggio che smanetto per vedere anche i viaggi organizzati..

melobiker
21-04-2014, 21:26
Davvero una bella esperienza che mi piacerebbe tanto, tanto fare...di tutti i posti "esotici" è quello che mi attira di più.

Grazie e spero che tu continui a farci sognare...:D

robi_pal
21-04-2014, 23:26
22 febbraio 2014

Saluto gli svizzeri, si fermeranno qui un'altra notte perchè vogliono riposare un po'.

http://i.imgur.com/x3mkfcb.jpg

La pompa di benzina è ancora chiusa, chiedo a dei camionisti informazioni su una strada che mi farebbe risparmiare un po' di km ma nessuno sa dirmi nulla, conoscono solo la RN3, non mi va di rischiare quindi prendo l'asfalto.

Lungo la strada noto una macchia marrone sulla spiaggia, mi avvicino al mare e scopro una colonia di leoni marini.

Volendo mi potrei avvicinare fino a toccarli, ma preferisco mantenere una certa distanza anche perché l'odore che emanano non è molto gradevole.

I maschi sono impegnati nelle solite beghe da maschi, mentre le femmine si godono il sole.

http://i.imgur.com/3LBKRW0.jpg

http://i.imgur.com/pOlVk8s.jpg

http://i.imgur.com/x0uDNsK.jpg

A Caleta Oliva faccio benzina e appena fuori dal paese c'è un blocco stradale, chiedo informazioni ad un camionista argentino che mi spiega che metà cittadina è senza acqua e perciò protestano chiudendo la strada per due ore e poi lasciano smaltire la coda, quindi la richiudono per altre due ore.

http://i.imgur.com/Lijb6ih.jpg

Salto Comodoro Rivadavia prendendo la deviazione prima della cittadina. Inizio a vedere i pozzi di petrolio, c'è pieno di pompe petrolifere ovunque e oltre a quelle il paesaggio offre veramente poco.

Giungo a Sarmiento e mi fermo ad un distributore dove incontro due motociclisti con CBR nuove, quando gli dico che sono italiano restano stupiti e mi chiedono cosa ci faccia lì in un posto così desolato e che non offre nulla.

Sono lavoratori del petrolio di Comodoro e mi confermano anche loro la situazione disastrosa dell'economia argentina : un GS 1200 nuovo costa l'equivalente di 40.000 dollari americani !

Trovo un Hostal e siccome è presto esco a vedere il paese, è veramente brutto, entro in un supermarket per prendere qualcosa da mangiare e poi mi siedo su una panchina ai giardini.

Accanto a me si siedono marito e moglie sulla ottantina, mi chiedono da dove vengo e mi illustrano la storia di Sarmiento nato come paese agricolo perchè vicino al Lago Musters che consente le coltivazioni e poi trasformato dall'industria del petrolio.

http://i.imgur.com/JZRCohA.jpg

http://i.imgur.com/w1hsmE5.jpg

Verso sera il vento aumenta molto d'intensità. I ragazzi con le CBR mi hanno detto che domani ce ne sarà parecchio.

http://i.imgur.com/4zYXkI5.jpg

robi_pal
22-04-2014, 19:42
23 febbraio

Il vento si è fatto sentire tutta notte sulle lamiere del tetto, questa mattina c’è ancora ma è accettabile.
La strada passa vicino al lago e poi si perde nella steppa Patagonica in cui non ci sono nemmeno più i pozzi di petrolio da vedere.
Si passa qualche paese, si vedono delle estancias in lontananza, molti bovini al pascolo e nient’altro,
250 km noiosi fino a Gobernador Costa e poi finalmente un po’ di montagne e qualche curva interessante.

Mi fermo per fare benzina e comprare una bomboletta di detergente per la catena, approfitto della sosta per fare anche uno spuntino con le solite empanadas.

http://i.imgur.com/RleW9pR.jpg

Raggiunto Esquel festeggio la fine della steppa e del vento patagonico, d’ora in poi il paesaggio sarà sicuramente migliore.

Trovato la sistemazione e tolto i bagagli porto la moto in un parcheggio custodito e con il fondo di ghiaia, ne approfitto e lavo la catena con il detergente, la lubrifico e la tiro nuovamente.

Esquel è un bel paese, ci sono in giro parecchi turisti che vengono qui per le escursioni e il rafting, faccio un giro prima di cena per l’aperitivo e questo cartello mi da da pensare …

http://i.imgur.com/DL5KU9r.jpg

Quella di sinistra ce l’ho, quella di destra mi manca.

http://i.imgur.com/OBf59qw.jpg
http://i.imgur.com/u2yPKMg.jpg
http://i.imgur.com/Qq5FLLJ.jpg
http://i.imgur.com/SSfnXT3.jpg

robi_pal
23-04-2014, 21:40
24 febbraio

Devo tornare indietro per dodici km per riprendere la Ruta 40 verso nord.
La strada è piacevole ma diventa veramente bella dopo il primo bivio per Cholila, mi ricorda molto l’Austria sia come vegetazione che come strade : curve ampie, asfalto perfetto, panorami stupendi.
Raggiungo il secondo bivio per Cholila e ritrovo la strada fatta all’andata, esattamente 17 giorni fa.
Ripasso per El Bolson dove faccio sosta merenda osservando questi strani camper con rimorchio.

http://i.imgur.com/m6z39EK.jpg
http://i.imgur.com/3U9UE3Y.jpg
http://i.imgur.com/1R0QncO.jpg

Giunto a Bariloche vado al negozio che mi aveva cambiato i dollari, devo ricambiare i pesos argentini, me ne sono avanzati troppi e questa è l'ultima giornata in Argentina, da domani sarà solo Cile.
Il titolare del negozio non c’è, torna tra un’ora mi dice il suo collega, quindi vado a farmi il giro del lago chiamato “circuito chico”.
Sono 60 km stupendi, il lago,le ville, gli hotel, i prati all’inglese, pare di essere a Sankt Moritz.

http://i.imgur.com/7ileUCJ.jpg
http://i.imgur.com/zAZjjwZ.jpg

Al "Mirador Punto Panoramico" incontro una coppia di Buenos Aires che è venuta fin qui con una Fiat 600 storica ( sono 3200 km A/R), quando gli spiego che sono italiano il titolare del bar mi dice che sua mamma è di Trieste, così mi fa alcune foto che poi metterà anche sulla pagina facebook del bar

http://i.imgur.com/XuFW8Wg.jpg
http://i.imgur.com/j6tLmcO.jpg
http://i.imgur.com/SHb5UzP.jpg

Tornato a Bariloche cambio i pesos e riparto verso Villa La Angostura, mi ricordo che all’andata in questo tratto avevo trovato un vento fortissimo, ma stavolta va molto meglio.
A La Angostura non è facile trovare un alloggio anche perché è in corso una gara podistica internazionale e c’è tutto pieno.
Ripiego su un Hostal a 5 km dal centro, vorrà dire che per cena mi sposterò con la moto.
Questa sera pizza in questa cittadina che mi ricorda la Val Badia, mi fanno compagnia due argentini figli di oriundi italiani con cui si finisce a parlare di calcio, come sempre con gli argentini.

http://i.imgur.com/pK608wM.jpg

Nel programmare il viaggio mi sono tenuto due giorni di scorta, nel caso in cui avessi trovato vento forte o brutto tempo, invece è andato tutto per il meglio ed ho guadagnato un giorno ulteriore.
Ora sono a soli 160 km da Osorno ma ho la moto ancora per tre giorni e mezzo, perciò ho deciso di salire ancora verso nord ed entrare in Cile da una frontiera diversa da quella prevista.
Marcao, il brasiliano che ho incontrato tre volte, mi ha detto che la zona dei laghi e vulcani di Pucon è molto bella, perciò domani mi dirigerò li.

http://i.imgur.com/xaMIjFM.jpg

Sturmtruppen
23-04-2014, 23:06
Tenersi dei margini in fase di programmazione e poi ritrovarli alla fine per aggiungere del percorso ha il suo perché.
Well done!

robi_pal
24-04-2014, 19:42
25 febbraio

Prima di partire lavo, ingrasso e tiro nuovamente la catena davanti al distributore in cui faccio il pieno.

Da Villa la Angostura la Ruta 40 prende il nome di Camino de los siete lagos (Strada dei 7 laghi) fino a San Martin de los Andes.
Si tratta di 110 km che da soli meriterebbero il viaggio fino a qui.
Poco meno della metà sono sterrati ma fervono i lavori per l’asfaltatura.

http://i.imgur.com/Yr1rK7V.jpg

http://i.imgur.com/nt4WXPd.jpg

In un parcheggio panoramico incontro padre e figlio di Buenos Aires (circa 3200 Km A/R). Il figlio guida una 125, mentre il padre è su Honda 250, mi raccontano che sono rimasti fermi 5 giorni in un paesino sperduto perché gli si è rotta una valvola e non si trovava il ricambio. A me con la catena è andata decisamente di lusso !

http://i.imgur.com/LSw3wvs.jpg

Giungo a San Martin de los Andes, bel paese turistico e parecchio affollato.
Pausa spuntino in riva al lago.

http://i.imgur.com/d5hxmNk.jpg

Ancora 40 km e giungo a Juanin de los Andes dove abbandono la Ruta 40 per prendere la RP60 che mi condurrà alla dogana di Paso Mamuil Malal.
Mi fermo a fare benzina (in Cile costa quasi il doppio) e incontro Julio, spagnolo, che con un GS 1200 ADV è in giro per il mondo da 4 anni.

Mi racconta un po’ di lui e poi gli spiego quali sono i miei programmi per i prossimi giorni, mi consiglia una strada sterrata che passa vicino ad un vulcano, indicandomela sulla cartina. Bene domani sicuramente farò quella !
La strada è asfaltata fino a 10 km dalla dogana Argentina quando si entra nel parco nazionale del Lanin. Da questo punto si attraversa una colata lavica del vulcano Lanin che con i suoi 3767 m di altezza e 2500 dalla base, sovrasta il percorso.

Vedo le prime Araucarie, dette anche Monkey-puzzle tree, che creano un paesaggio affascinante.

http://i.imgur.com/f0vgFyw.jpg

http://i.imgur.com/oylKGHp.jpg

In coda in dogana ho accanto un ragazzo italiano, di Trento, è qui in vacanza ospite di amici argentini. Stanno andando a La Serena, nel nord del Cile.

http://i.imgur.com/hP3bMUr.jpg

Dogana cilena e di nuovo scanner tipo aeroporto per i bagagli, dopo di che la strada prosegue sterrata attraversando una foresta di araucarie.

Passata la laguna Quillelhue la strada scende ripida con parecchi tornanti e con un fondo pessimo, gli interni delle curve lisoprannomino “smontamoto”, un toulè ondulè terribile in un punto in cui è impossibile andare veloci per non sentirlo.

http://i.imgur.com/oAIrCiW.jpg

Dopo 10 km ritrovo l’asfalto e ci sarà fino a Pucon, cittadina sulle rive del lago Villarica , molto frequentata dai turisti e con la splendida vista del vulcano Villarica .

http://i.imgur.com/MP4sI9k.jpg

Trovo un hostal vicino al centro.

http://i.imgur.com/m66CbMN.jpg

piemmefly
24-04-2014, 20:19
Ca@@o Robi.....mi devo staccare da questo post......:rolleyes:
Troppo voglia di partire, anche se non ho mai affrontato nulla di simile.....
:mad::mad::mad:
Sana invidia !!:notworth:;)

robi_pal
27-04-2014, 09:50
26 febbraio

Lascio il borsone all’hostal e mi dirigo verso Curarrehue facendo a ritroso 37 km della strada asfaltata di ieri.

http://i.imgur.com/kucMwMj.jpg

La traccia sterrata che devo prendere non è segnata sul navigatore però è segnalata la deviazione per Reigolil. Si sale attraversando un paesaggio quasi alpino, poi compaiono le araucarie.
Lungo la strada si attraversano alcuni paesi abitati esclusivamente da indigeni Mapuche, gli abitanti originari del Cile centrale e meridionale.
Raggiunto un passo a poco più di 1000 metri di quota, scendo verso il lago Caburga.

http://i.imgur.com/QOTK08M.jpg

La strada costeggia il lago Caburga e poi il lago Colico, vado a dare una occhiata alla playa negra e trovo un bel panorama sul lago con il vulcano Villarica , 2840 m, sullo sfondo.

http://i.imgur.com/H4846xC.jpg
http://i.imgur.com/yesbSG6.jpg

Raggiungo nuovamente Pucon, mi cambio e vado a visitare questa cittadina molto conosciuta in Cile come centro per la pratica delle attività sportive tra cui l’alpinismo, che comprende la salita del vulcano in cordata accompagnati da guide, canyoning, escursioni, arrampicata, sport vari sul lago, ecc.

http://i.imgur.com/yRbV2us.jpg

In spiaggia c’è chi prende il sole e chi fa il bagno, mi dicono che il 3 marzo iniziano le scuole in Cile e quindi questa è l’ultima settimana di ferie per molti.

http://i.imgur.com/04gteLm.jpg

Cena a base di asado , giro al campo sportivo dove c’è una festa musicale e poi a dormire.

http://i.imgur.com/zOEldnf.jpg

robi_pal
27-04-2014, 20:46
27 febbraio

Nell’hostal alloggia anche un austriaco che è in qui per imparare lo spagnolo. Mentre fa colazione ripassa la lezione e mi chiede se so cosa vuol dire in spagnolo “catena” (è uguale all’italiano), che strana coincidenza, è anche il mio pensiero fisso in questo viaggio.
Parto sotto la pioggia.

http://i.imgur.com/vL9iDES.jpg

Giro attorno ai laghi Calafquen, Pellaifa e Neltume e raggiungo Puerto Fuy sul lago Pirehuieco percorrendo per lo più strade sterrate.
Questa è una zona ricca di sorgenti termali, le migliori mi hanno detto che sono le Termas Geométricas, ci passo vicino ma non ne approfitto, non mi piace fare bagni caldo all’aperto in estate, ci vorrebbe un clima più freddo.

http://i.imgur.com/ZyHqrYg.jpg

http://i.imgur.com/xv6CH22.jpg

Sul lago Pirehuieco è in funzione una linea di traghetti con cui è possibile entrare in Argentina attraversando la frontiera di Hua Hum (stesso nome del traghetto). Si raggiunge San Martin de los Andes.

http://i.imgur.com/rjwJttS.jpg

Nella zona di Neltume e Puerto Fuy ci sono degli strani alberghi: quello al cui interno cresce un albero di 30 metri (Nothofagus hotel), il Montana Magic Lodge a forma di cono con cascata dal tetto , quello composto da cupole geodetiche (Karü Domos del Fuy), il rifugio Salto del Puma, il Canopy Village costruito sopra gli alberi e altri ancora uno più strano dell’altro.

http://i.imgur.com/0CfcrDP.jpg

http://i.imgur.com/cp79k3V.jpg

A Choshuenco raggiungo il Lago Panguipulli e scambio due parole con un camperista cileno di Puerto Montt che è anche motociclista.

http://i.imgur.com/N4HE1kz.jpg

Mi fermo per fare benzina a Panguipulli e in una ferramenta compro un'altra bomboletta di wd40, vicino c’è un piazzale e approfitto per fare nuovamente manutenzione alla catena, dovrei aver finito con gli sterrati.

Percorro ancora 100 km e arrivo a Futrono, sulle rive del lago Ranco. Chiedo informazioni all’ufficio turistico all’ingresso del paese e mi indicano un bello Hostal proprio sul lago, però è a 3 km dal centro, vorrà dire che userò la moto per andare a cena.

http://i.imgur.com/fiho7sa.jpg

In centro al lago c’è l’Isla Huapi abitata da circa 600 Mapuche, da qui parte il traghetto per raggiungerla.

http://i.imgur.com/IRIircI.jpg

Prima di cena mi concedo un po’ di relax sotto una pianta di mandarini.

http://i.imgur.com/LRuhJiv.jpg

http://i.imgur.com/qt2d19b.jpg

robygun
27-04-2014, 21:10
Ciao, complimenti vivissimi per il viaggio.. luoghi ed immagini stupendi..

Se posso vorrei approfittare per fare una domanda.. come ci si avvicina a questo tipo di viaggi???
Oltre ovviamente a moto ed attrezzatura a cosa bisogna pensare per iniziare??

Grazie e ancora complimenti..

robi_pal
27-04-2014, 22:11
Questo viaggio è la realizzazione di un sogno durato molti anni, almeno trenta, anche se posso dire di avere cominciato a pensarci seriamente 6 anni fa.
Un giorno leggendo il report di quellidellapatagonia è scoccata la scintilla, mi sono detto : tra sei anni compio 50 anni e vado in Patagonia in moto.
L'ho detto anche alla moglie, naturalmente, così ha avuto abbastanza tempo per farsene una ragione. :lol:
Nel frattempo ho cominciato a leggere report di chi c'è stato e ad accumulare notizie un po' alla volta. Poi a giugno dell'anno scorso sono entrato nella programmazione vera e propria e mi ci sono voluti sei mesi per riuscirci.
Ci vuole molta determinazione, soprattutto se decidi di andarci da solo.
Grazie per i complimenti

alligator
27-04-2014, 23:12
Tutta la mia stima, viaggio spettacolare, racconto asciutto, ma coinvolgente, soprattutto grazie per averlo condiviso!

robi_pal
27-04-2014, 23:23
28 febbraio

Mentre faccio colazione con vista sul lago arriva la barcaza (traghetto) dall’isola Huapi e scarica persone e soprattutto animali: pecore capre e mucche, mi sa che oggi è giorno di mercato a Futrono.

http://i.imgur.com/MSHGzWa.jpg

Al benzinaio chiedo informazioni sullo stato della strada che gira attorno al lago e mi avverte che ci sono parecchi lavori in corso. Infatti è tutto un cantiere con scavi, fango e ponti provvisori Bailey senza parapetto su cui è meglio stare MOLTO concentrati alla guida. Arrivo dove ci sono alcune auto in sosta i cui conducenti sono scesi e mi dicono che la strada starà chiusa per un paio d’ore, stanno posando trasversalmente un grosso tubo, del diametro di circa un metro, e finché non hanno finito non si passa. Tiro fuori acqua e viveri e mi preparo a fare merenda quando uno degli operai mi dice che mi fanno passare con la moto. Mi avvicino allo scavo profondo un paio di metri e vedo che hanno messo della terra nel punto in cui dovrei passare, rimane comunque un gradino di circa un metro per scendere e risalire. Ci sono diversi operai che mi potrebbero aiutare e decido di provare, scendo in mezzo allo scavo e mi trovo in piano con la testa all’altezza della strada, tento di salire il gradino ma la moto non ce la fa, sprofonda la ruota dietro, comincio a pensare che ci vorrà lo scavatore per tirarmi fuori da lì ma in tre si mettono a spingere e a tirare e riesco a raggiungere la strada oltre al fosso. Saluti tutti e riparto.

http://i.imgur.com/ojHw6s5.jpg

Percorro una trentina di km di autostrada per superare Osorno e mi fermo all’autogrill per benzina e caffè.

http://i.imgur.com/WigfN5K.jpg

Prendo la strada U55 e poi la U99 e raggiungo il lago Llanquihue. Dopo la località Las Cascadas la strada attraversa una colata lavica lasciata dal vulcano Osorno nell’eruzione del 1869. La cima è ricoperta di neve e ghiaccio che forma dei seracchi notevoli nel lato a sud.

http://i.imgur.com/q504siM.jpg

http://i.imgur.com/wx9d7Zq.jpg

Purtroppo gli sterrati imprevisti di questa mattina hanno nuovamente impastato la catena ed allora mi fermo per una nuova pulizia, ora la strada è asfaltata. Il registro della catena è ormai al limite spero che regga per gli ultimi 200 km.
Prima di arrivare a Puerto Varas altri lavori in corso, stanno riasfaltando la strada e quindi altri 20 km di ripio, ho pulito la catena inutilmente !
Anche Puerto Varas è una cittadina molto votata agli sport all’aria aperta e anche qui , come a Pucon, organizzano salite alla vetta del vulcano, in questo caso l’ Osorno 2652 m. Ha una forma conica perfetta e le foto dal lago ricordano il più famoso monte Fuji in Giappone.

http://i.imgur.com/2GbN7pL.jpg

Trovo un Hotel ad un prezzo ragionevole, considerato il posto. Nel parcheggio pulisco e ingrasso la catena, spero per l’ultima volta.
Esco per l’ultima cena del viaggio .

http://i.imgur.com/e2Ui5CB.jpg

robi_pal
27-04-2014, 23:39
01 marzo 2014

Ieri sera Sonja mi ha mandato una mail dicendomi che la moto le serve presto questa mattina perché deve sistemarla per un noleggio che parte questa sera, così questa mattina sveglia presto e pronto per colazione all’apertura del buffet, e con la moto già carica.

Da qui a Osorno sono solo 91 km di autostrada, li percorro agli 80-90 , non ho fretta e spero che la catena regga, inoltre sono alcuni giorni che la moto sotto i 3000 giri fa un rumore strano, credo che siano i giochi delle valvole da registrare.

Arrivo fuori da Motoaventura troppo presto e il cancello è ancora chiuso, quindi vado a vedere com’è questa cittadina. Niente di che, è stata fondata da tedeschi ed infatti i cognomi sulle insegne varie lo confermano, è sicuramente una cittadina ricca, la popolazione è principalmente dedita all’agricoltura intensiva. Vedo la cattedrale, unico monumento in città e ritorno alla concessionaria.

http://i.imgur.com/oqp5Kxz.jpg

Comincio a smontare il navigatore, tolgo il borsone e arriva Thomas ad aprire.

http://i.imgur.com/34NWh9O.jpg

http://i.imgur.com/DRMPzg9.jpg

http://i.imgur.com/fyIelGp.jpg

Vado nella stanzetta-spogliatoio, mi cambio e metto le mie cose nella valigia e nello zaino, poi con Thomas controlliamo i danni alla moto.

Sono caduto solo un paio di volte ma a velocità molto bassa ed infatti non trova ammaccature nuove, quelle esistenti le avevamo fotografate prima della partenza.

L’unica nota riguarda un paio di ammaccature al cerchio anteriore che sono un ricordo delle pietre della Ruta 40.

http://i.imgur.com/rsrsVNA.jpg

Mentre finisco di sistemare le mie cose Thomas mi dice di avere pronto il conto degli extra, con mia grande sorpresa mi chiede 250 dollari per la catena, secondo lui l’ho rovinata io non facendole manutenzione.
Gli rispondo che sono 30 anni che vado in moto e so quanto dura una catena, e che dovrebbero saperlo anche loro visto che sono una concessionaria ufficiale BMW e non una rivendita di pane.
E’ impossibile che dopo soli 1000 km sia da sostituire per mancata manutenzione, secondo me la catena era vecchia ed andava sostituita prima del mio noleggio, allora, gli dico, devo pagare anche gli pneumatici ? i freni ? l’usura del motore ? e i 170 dollari al giorno di noleggio per cosa sono ?
Thomas insiste con la storia della manutenzione e a questo punto mi fa veramente arrabbiare, abbandono l’inglese e comincio a parlargli in italiano, tanto lo capisce anche se fa finta di no, alzo anche il tono della voce e quando vede che sono inamovibile va a chiedere a Sonja, che è rimasta nell’ufficio accanto, poi torna dicendomi che vuole solo i soldi per raddrizzare il cerchio.

Veramente amareggiato per un comportamento tanto meschino, pago il cerchio e chiedo di chiamarmi subito un taxi per andare all’aeroporto, anche se mancano ancora 4 ore alla partenza dell’aereo, voglio andare via di lì il più presto possibile.

Fortunatamente in aeroporto c’è una presa di corrente e il wifi che mi aiutano a passare le ultime ore ad Osorno.

Poi tre voli, per un totale di 20 ore sull’aereo e sono a casa.

http://i.imgur.com/xKQxcUZ.jpg

joker
27-08-2014, 10:06
bellissimo reportage complimenti! peccato per l'incazzatura dell'ultimo giorno!

matteo10
27-08-2014, 10:16
Che spettacolo. :eek::eek:

beltipo
29-08-2014, 00:04
Complimentissimi per il viaggio, anche se mi sarebbe piaciuto leggere più riflessioni e motivazioni introspettive per un viaggio simile. Le accenni, ma non affondi mai :)
Per la moto purtroppo i furbetti sono una costante a tutte le latitudini, l'importante è saperlo, così altri evitano problemi e meschinerie simili....

robi_pal
29-08-2014, 21:02
@ joker e matteo10 : Grazie per i complimenti
@ beltipo : grazie, purtroppo la scrittura non è il mio forte e non riesco a tradurre le emozioni in parole, ti posso solo dire che oggi, dopo sei mesi dal rientro, quando ci penso o ne parlo con qualcuno mi viene ancora la pelle d'oca.