Entra

Visualizza la versione completa : 1200 GS mod. 2006


marcoman
15-09-2005, 12:23
Ho scoperto che il mio nuovo GS è già aggiornato alla versione 2006.
Il che, in poche parole, si può riassumere nelle seguenti differenze:
1) non è dotata del libretto di uso e manutenzione (bisogna ordinarlo perché non è ancora disponibile) :mad:
2) non è possibile attivare le manopole riscaldate (montate in officina) perchè il software di gestione dell'elettronica non è compatibile con il precedente e non è ancora disponibile il nuovo CD per la programmazione della centralina :mad:
3) non è ancora possibile, per le medesime ragioni, attivare l'antifurto elettronico installato "after market" :mad: :mad:

Inoltre, ma non sono sicuro che siano novità:
4) non c'è più il pulsante delle "quattro frecce";
5) gli indicatori di direzione si disinseriscono da soli :D

Ci sono altre differenze ?

Panzerdivision
15-09-2005, 12:24
è in plastica riciclata al 100%

Rantax
15-09-2005, 12:25
..........è entrata anche nel catalogo della Swatch 2006......... :lol: :lol: :lol:

Ibàn
15-09-2005, 12:31
2) non è possibile attivare le manopole riscaldate (montate in officina) perchè il software di gestione dell'elettronica non è compatibile con il precedente e non è ancora disponibile il nuovo CD per la programmazione della centralina :mad:


??? Che sfuofter serve per dire on / off?
O son collegate al sensore della temperatura esterna il quale manda l'impulso alla centralina per la mappatura dell'iniezione e regola la temperatura delle manopole? :(


è in plastica riciclata al 100%


:lol: :lol: :lol:

CMB
15-09-2005, 12:34
Sono andato qualche giorno fa in un conce bmw ad ammirare il 1200GS, il pulsante delle 4 frecce non c'era ed invece nei 2 pulsanti per le singole frecce compariva anche il simbolo delle 4 frecce.. :scratch: probabilmente le quattro frecce si attivano premendo insieme i due pulsanti, quello della freccia destra e quello della freccia sinistra.. :confused:

marcoman
15-09-2005, 12:37
Sono andato qualche giorno fa in un conce bmw ad ammirare il 1200GS, il pulsante delle 4 frecce non c'era ed invece nei 2 pulsanti per le singole frecce compariva anche il simbolo delle 4 frecce.. :scratch: probabilmente le quattro frecce si attivano premendo insieme i due pulsanti, quello della freccia destra e quello della freccia sinistra.. :confused:

Sì, ti confermo che funziona esattamente così.
Ed è anche molto comodo!

barbasma
15-09-2005, 12:47
e basta lamentarsi sempre...

insomma.... se volete una moto a posto... compratevi l'HP2...

per 13.000 euro non potete pretendere che funzioni bene...

Deleted user
15-09-2005, 12:52
per 13.000 euro non potete pretendere che funzioni bene...

ROTFL !!!! :lol: :lol: :lol:

barbasma
15-09-2005, 12:55
beh considerando che della serie 1200... la GS è quella che costa meno...

significa che è l'entry level fatto al risparmio...

un pò come la HORNET per la honda... :lol: :lol: :lol: :lol:

BARBONI!!!!

bi-power
15-09-2005, 12:59
a me ieri pomeriggio hanno riferito che l'unica novità sarà il colore grigio...

doic
15-09-2005, 13:05
è in plastica riciclata al 100%
ma usano la plastica delle precedenti?

strike1
15-09-2005, 13:10
Sì, ti confermo che funziona esattamente così.
Ed è anche molto comodo!
Anche sulla mia si accendono schiacciando contemporaneamente i due pulsanti.
Però poi per toglierle devo schiacciare il tasto delle quattro frecce..
Non basta quello del disinserimento freccia normale :rolleyes:

Milka
15-09-2005, 13:13
SI....IL CAMBIO E' IN ACCIAIO E NON + ALLUMINIO.
AH....LE FRECCE SI SONO SEMPRE DISINSERITE IN AUTOMATICO.

Non per dire ma sul mio K (del '94) le frecce si disinseriscono da sole... :cool:

barbasma
15-09-2005, 13:23
comunque è allucinante che delle semplici manopole riscaldate non possano funzionare per colpa di un SW non aggiornato...

edivad
15-09-2005, 13:26
Io l'ho ritirata i primi giorni del mese e :

1) non è dotata del libretto di uso e manutenzione (bisogna ordinarlo perché non è ancora disponibile)

Cosa intendi? il libretto per i timbri :rolleyes:


2) non è possibile attivare le manopole riscaldate (montate in officina) perchè il software di gestione dell'elettronica non è compatibile con il precedente e non è ancora disponibile il nuovo CD per la programmazione della centralina :mad:

Le mie funzionano perfettamente :D ... stasera per sicurezza le ri-provo :rolleyes:



3) non è ancora possibile, per le medesime ragioni, attivare l'antifurto elettronico installato "after market" :mad: :mad:


No problem :cool: non ho lantifurto elettronico ..... (sono per campagna : PROTEGGI LA TUA BATTERIA :lol: :lol: )



4) non c'è più il pulsante delle "quattro frecce"


La mia celll'haaaa :cool:


5) gli indicatori di direzione si disinseriscono da soli :D

Quelli li ho anch'io :D :lol:


Quindi la mia sarebbe una versione "vecchia" :lol: ... ma ha il disinserimento automatico delle freccie .... quindi nuova ...
.... ergo-SUM .... "l'è 'na via de mez" ..
...

... a parte le battute ... sei sicuro che ci siano differenza tra 2005 e 2006? :read2:

liz
15-09-2005, 13:40
AH....LE FRECCE SI SONO SEMPRE DISINSERITE IN AUTOMATICO.col cavolo, la mia ha tre mesi e le frecce non si disinseriscono MAI.

Alessandro S
15-09-2005, 13:41
comunque è allucinante che delle semplici manopole riscaldate non possano funzionare per colpa di un SW non aggiornato...

Purtroppo è così, una follia. Dai uno sguardo qua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40784

barbasma
15-09-2005, 14:03
e io che pensavo che solo le KTM fossero moto artigianali una diversa dall'altra...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Janno
15-09-2005, 15:07
e io che pensavo che solo le KTM fossero moto artigianali una diversa dall'altra...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Così anche con la BMW puoi dire di avere una moto unica!! :lol: :lol: :lol:

Smarf
15-09-2005, 15:13
probabilmente non ci sono neanche gli attrezzi: se si rompe qualcosa si cambia la moto :lol: :lol:

liz
15-09-2005, 15:23
.STRANO.............
SE SEI FERMO AL SEMAFORO ( ANKE PER 1/2 ORA FORSE SI) MA DOPO 500 M SI DOVREBBERO SPEGNARE................se non le disinserisco personalmente si staccano solo quando tolgo la chiave...

marcoman
15-09-2005, 16:29
Non volevo generare tutto 'sto casino, chiedo umilmente perdono :mad: :mad: :mad:

Forse mi sono spiegato male.

1) Avevo chiaramente specificato che il discorso delle frecce automatiche poteva non essere una novità per il GS 1200, lo era per me che vengo da una R. Si spengono dopo circa 400 metri, mi sembra.
2) Nessuno si è lamentato del nuovo sistema per inserire le 4 frecce, anzi, ho ribadito quanto fosse comoda questa nuova soluzione.
3) Per quanto riguarda le manopole e l'antifurto, purtroppo, ogni nuovo accessorio elettrico (montato successivamente all'assemblaggio della moto in fabbrica) dev'essere fatto riconoscere dalla centralina (come una qualsiasi nuova periferica per PC).

L'unica critica è che siano state distribuite prima le moto del software aggiornato.
Ma è solo questione di giorni.
Almeno spero!

barbasma
15-09-2005, 16:51
beh praticamente tutti i casini che sia avevano nel settore SW per PC adesso ve li ritrovate sulla moto...

come installare una periferica senza avere i driver....

CMB
15-09-2005, 17:06
Speriamo nel plug-n-play.. :lol: :lol: :lol:

briscola
15-09-2005, 17:13
La mia è perfetta.....ha già preso TRE AUTOVELOX! :angel4:

thepella
15-09-2005, 18:07
beh praticamente tutti i casini che sia avevano nel settore SW per PC adesso ve li ritrovate sulla moto...

come installare una periferica senza avere i driver....


MOTOWINDOWS!!!!!

barbasma
15-09-2005, 18:12
La mia è perfetta.....ha già preso TRE AUTOVELOX! :angel4:

così impari a non installare l'antivirus...

Axelroth
15-09-2005, 18:37
così impari a non installare l'antivirus...

E non dimenticare l'antispyware :lol: :lol:
Si sa mai che in fase di aggiornamento ti installino qualcosa che avverte l'autovelox del tuo arrivo :lol: :lol:

augusto
15-09-2005, 19:13
se non le disinserisco personalmente si staccano solo quando tolgo la chiave...

per me è un difetto.
la mia (marzo 2005) ce l'ha.

liz
15-09-2005, 19:42
per me è un difetto.
la mia (marzo 2005) ce l'ha.adesso mi fate venire un dubbio...d'altronde se si spegnessero dopo 500 mt. non avrebbe senso comunque...tanto vale staccarle da soli e basta...cazzo faccio? indico a sinistra/destra per mezzo chilometro per cosa? :-?

tonigno
15-09-2005, 20:00
le frecce si staccano da sole ma solo quando la moto è in movimento e supera una certa velocità . ;)

kingstone
15-09-2005, 20:04
Ho scoperto che il mio nuovo GS è già aggiornato alla versione 2006.
Il che, in poche parole, si può riassumere nelle seguenti differenze:
1) non è dotata del libretto di uso e manutenzione (bisogna ordinarlo perché non è ancora disponibile) :mad:
2) non è possibile attivare le manopole riscaldate (montate in officina) perchè il software di gestione dell'elettronica non è compatibile con il precedente e non è ancora disponibile il nuovo CD per la programmazione della centralina :mad:
3) non è ancora possibile, per le medesime ragioni, attivare l'antifurto elettronico installato "after market" :mad: :mad:

Inoltre, ma non sono sicuro che siano novità:
4) non c'è più il pulsante delle "quattro frecce";
5) gli indicatori di direzione si disinseriscono da soli :D

Ci sono altre differenze ?
sono nella stessa situazione del punto 1 e 3 in + c'è la novità della chiave accensione singola: prima ne davano 2

marcoman
16-09-2005, 09:33
sono nella stessa situazione del punto 1 e 3 in + c'è la novità della chiave accensione singola: prima ne davano 2

Vero, me ne ero dimenticato!
Non ho ancora provato se quella di plastica contiene il chip per il riconoscimento elettronico.
Ma credo proprio che sia così.
Almeno spero!

StefanoTS
16-09-2005, 10:21
Argomento già trattato!! danno due chiavi sole già da mesi !!!

1 di plastica e 1 di metallo ..entrambe hanno il chip di antiavviamento.



Vero, me ne ero dimenticato!
Non ho ancora provato se quella di plastica contiene il chip per il riconoscimento elettronico.
Ma credo proprio che sia così.
Almeno spero!

Dave
16-09-2005, 10:23
è in plastica riciclata al 100%


:D :D :D :D :D

Francesco78
16-09-2005, 14:04
E' ovvio che abbiano tolto il pulsante delle quattro freccie: con l'attuale normativa in vigore in Italia staccare una mano dalla manopola per attivare il pulante dei modelli precedenti è REATO punibile con la confisca del mezzo e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici!!!

ROTFL!!!!!

Francesco78
16-09-2005, 14:05
Argomento già trattato!! danno due chiavi sole già da mesi !!!

1 di plastica e 1 di metallo ..entrambe hanno il chip di antiavviamento.

Esatto... Almeno da aprile 2005 (ovvero da quando l'ho presa io....)

Berghemrrader
16-09-2005, 18:35
sono nella stessa situazione del punto 1 e 3 in + c'è la novità della chiave accensione singola: prima ne davano 2

Perbacco! Grande evoluzione vedo.
Non è che hanno pure aumentato il numero dei denti delle pedane? :lol:

In ogni caso, se è vero il fatto che il cambio è diventato in pregiato acciaio, tra due o tre anni le GS1200 peseranno quanto la mia.
Scommetto una birra.

edel3
16-09-2005, 22:46
H
5) gli indicatori di direzione si disinseriscono da soli :D

Ci sono altre differenze ?

le frecce si disinsriscono da sole anche al mio che e del aprile 2005

rigel1959
16-09-2005, 23:36
le frecce si staccano da sole ma solo quando la moto è in movimento e supera una certa velocità . ;)

Essaiccherroba!!! Tutti a discutere sulle frecce "si tolgono si...si tolgono no...". Sul mio vecchio sputer Foresight si toglievano da sole appena finita la curva a qualsiasi velocita'!

:tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3:

marcoman
16-09-2005, 23:38
Essaiccherroba!!! Tutti a discutere sulle frecce "si tolgono si...si tolgono no...". Sul mio vecchio sputer Foresight si toglievano da sole appena finita la curva a qualsiasi velocita'!

:tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3:

Se è per questo accadeva anche sul mio, di Foresight :lol: