Visualizza la versione completa : Aiuto. L'RT non parte
nicolasso
09-04-2014, 20:23
Oggi ho risvegliato l'RT dal lungo letargo invernale. Ho ricollegato la batteria, piccolo check per vedere che tutto fosse a posto. Apparentemente tutto OK. Giro la chiave e check ufficiale del computer di bordo. Tutto bene. Benzina OK. Premo il pulsante di avviamento e niente. Il motorino di avviamento gira regolarmente ma il motore tace. Riprovo 2 o 3 volte ma nulla. Sembra che ci sia qualche cosa che gli impedisca di avviarsi. Pare quasi un blocco elettronico che dica al motore che non deve partire. Aiuto. Qualche suggerimento ? Lo scollegamento della batteria innesca qualche strano blocco ?
Enzino62
09-04-2014, 21:28
L hai solo ingolfata.
Ricordati. Qualsiasi mezzo a iniezione o carburatore dopo un lungo periodo di fermo la benza pian piano va giù dalle connette. Soluzione? Fare due o anche tre volte il check a vuoto in modo da portare la benza in tutto l impianto.
Parlo per esperienza perché successo anche a me con diverse moto.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
nicolasso
09-04-2014, 21:44
Ciao Enzino62.
Quindi, secondo te, basta solo girare alcune volte la chiave ? Considera che quest'anno il letargo è stato davvero lungo. Ho quasi la sensazione che la pompa della benzina non peschi...scusa ma sono neofita. Vengo da un boxer antiquato dalla pompa molto rumorosa....
La sensazione è che ci sia un blocco che mi fermi la benzina: hai presente come quando hai l'interruttore dell'emergenza inserito ? Il motorino di avviamento gira alla perfezione ma sembra non arrivi carburante.
Ora vado a provare il tuo consiglio e poi ti dico. Intanto grazie.
robertag
09-04-2014, 21:45
...e il pulsante d'emergenza è in posizione giusta?... e i fine corsa cavalletti e frizione?
nicolasso
09-04-2014, 22:00
Provata soluzione di Enzino62.
Fatto check 5 volte estraendo sempre la chiave. Provata accensione ma nulla. Gira il motorino di avviamento senza problemi (quindi la batteria è OK) ma non parte. La moto è sul cavalletto centrale in folle. Non riesco a capire cosa non funzioni....
Il pulsante di emergenza quando premo l'avviamento si disinserisce. Per curiosità ho anche provato a premerlo ed effettivamente il livello di benzina sul display si spegne. Poi quando si prova la accensione per forza si disinseriche
Altri suggerimenti ?
Superteso
09-04-2014, 22:04
Corrente alle candele arriva?
Sent from 🐾
cannella
09-04-2014, 22:05
Modulatore della pompa della benzina?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai provato a tenere accelerato? Magari è solo ingolfata........pratica antica ma potrebbe funzionare.....
nicolasso
09-04-2014, 22:09
Scusate la scarsa esperienza, ma
1) come verifico se attiva corrente alla candela ?
2) Modulatore pompa benzina: come lo verifico ?
Ho provato a tenere accelerato, ma sembra non funzioni. Evito di insistere onde evitare ulteriori ingolfamenti....
Superteso
09-04-2014, 22:15
Tiri giù una candela, e se é bagnata é ingolfata, appoggi il filetto sulla testa e fai girare, si vede la scintilla.
robertag
09-04-2014, 22:19
..se fosse ingolfata, ma anche a forza di insistere, dovresti sentire odore di benza... se non senti nulla potrebbe non arrivare la bumba al boxerone... al modulatore ed agli attacci a baionetta della benza ci arrivi togliendo la carena piccola di sx (quella con il logo)
robertag
09-04-2014, 22:23
...però devi fare tutto quello che ti consigliamo entro mezz'ora... che poi vado a letto senza sapere come va a finire...:lol::lol:
robertag
09-04-2014, 22:24
...allora?.. controllato?...:lol:
robertag
09-04-2014, 22:26
..zk!.. sta a vedere che è lui che è andato a dormire:mad::mad:
nicolasso
09-04-2014, 22:33
no. non sono andato a dormire !
confermo che sento odore di benzina dopo alcuni e ripetute prove di accensione, il che farebbe pensare che della benza gira...
Vado e riprovo ad insistere. Ho qualche timore nello smontaggio (che di solito mi riesce sempre benissimo) e nel rimontaggio (dove di solito faccio danni !)
Vado a riprovare insistendo: forse solo ingolfo ??
Ma tanto la candela che gli attacchi a baionetta si possono essere "danneggiati" in un inverno in garage sotto un telo ??
A tra poco per una nuova prova.
robertag
09-04-2014, 22:40
...il massimo sarebbe togliere le due candele principali e far girare il motore per qualche istante per asciugare le camere... ed in più potresti fare il controllo suggerito da superteso... ma se senti odore di benza le candele sono bagnate di sicuro.
altrimenti ti conviene riprovare domattina...
ma di quale RT stiamo parlando?... non è che hai lo starter manuale?..
nicolasso
09-04-2014, 22:43
eccoci di rientro.
ho forzato un po' l'avviamento giocando di acceleratore. Niente da fare. Sul più bello che sembrava dare segni di vita mi si è anche accesa una spia che il manuale definisce "di avvertimento". Ha il simbolo di un tubo con al centro un punto esclamativo (!).
Forse oltre la beffa gli ho anche fatto il danno.
Confermo forte odore di benzina. Forse del carburante gira...??
Risultato: la moto non parte....
nicolasso
09-04-2014, 22:43
trattasi di un 2012 bialbero
robertag
09-04-2014, 22:51
..se dava qualche cenno, probabilmente è solo mooolto ingolfata e la spia potrebbe essere soltanto un avvertimento causa l'aver stressato la batteria; se vuoi un consiglio, se non puoi smontare le candele, aspetta a domattina così la benza nei cilindri evapora per bene...
nicolasso
09-04-2014, 23:07
ciao Robertag
Credo che il tuo consiglio sia buono. Stasera ho sicuramente "stressato" l'intero sistema. La spia appena si è accesa mi bloccava il motorino di avviamento. Non era evidenziata in fase di check ma appena ho provato ad accendere ecco che il motorino si bloccava e lampeggiava questa specie di tubo con un punto esclamativo.
Ad ogni modo un po' di benzina in giro c'è andata poichè l'odore si sentiva eccome dopo l'ultima tirata. L'impressione è che stesse quasi per prendere, giocando di acceleratore. Domattina contavo di andarci al lavoro. Ci riprovo spero con maggior fortuna.
robertag
09-04-2014, 23:13
...allora se hai il carichino mettila sotto carica e riprova soltanto a ciclo concluso...
nicolasso
09-04-2014, 23:15
mah, ho un banale carica batterie da casa, niente di dedicato bmw. ma la batteria mi sembrava buona oggi....dici che è salutare dargli un colpetto stanotte ?
robertag
09-04-2014, 23:28
...sulla mia (2006) è possibile caricarla con un carica batterie non bmw soltanto collegandolo direttamente alla batteria... sul bialbero dovrebbe essere lo stesso ma non ne sono certo; per stare nel sicuro dovresti scollegare la batteria dalla moto.
ma se dici che la batteria ha ancora dello spunto, lascia stare; al limite lo farai domattina se la batteria risulterà fiacca...
Superteso
09-04-2014, 23:29
Alla fine sta famigerata spia che s'appiccia, che vor'dì?
Sent from 🐾
robertag
09-04-2014, 23:36
...mi sa di un avvertimento generico... non ho sotto mano il libretto; ammesso che tra monoalbero e bialbero i simboli abbiano lo stesso significato...
nicolasso
09-04-2014, 23:45
mah, nel dubbio l'ho messa sotto carica scollegando la moto e isolando la batteria. Direi che cos' si possa...
Sta' spia non so'. E' un "avvertimento", così la definisce il libretto. Lo sono anche quella dell'olio, del carburante, delle luci bruciate, della batteria. E questo tubo, che credo indichi il motore. Ricordo una vecchia Opel che avevo che una spia del tutto simile (per non dire identica) identificava un malfunzionamento del motore. Forse l'ho ingolfato del tutto ! Quello che mi auguro è di non aver arrecato danno al mezzo. Ho insistito è vero, ma spero riesca a sopportarlo. Domattina, a bocce ferme, riprovo e spero di avviarla.
Maverik12
10-04-2014, 00:23
Prova amettere qualche goccia di etere nella presa aria del filtro. Ma solo qualche goccia e non dire a nessuno che te l'ho detto io mi raccomando!
Enzino62
10-04-2014, 00:38
E solo ingolfatissima. Un bialbero del 2012 non è una chitarra vecchia che può avere problemi perché l hai lasciato ferma 2 mesi. Domani mattina senza toccare niente(acceleratore compreso) vedrai che parte.
Zk.... Però non si può lasciare due mesi ferma una bestia simile, vedi poi che succede? Che si incazza e ti fa dispetti. Così impari. Le mukke DEVONO circolare 380 giorno all anno, 20 giorni in più di un anno normale.
Si incazzano.....
Rt 1200 my 09 nera come la peste
Chiama l'officina, da retta, che con queste prove se non hai già fatto danni, sei molto vicino a farli.
limitati a vedere se ce benzina nel serbatoio, apri il tappo serbatoio e richiudilo.
SandWhisper
10-04-2014, 08:49
Quando hai messo la moto in letargo il serbatoio era pieno?
Peppegsx
10-04-2014, 09:08
La mia è stata ferma 5 mesi senza batteria...rimontata a marzo..ho fatto caricare la pompa con 2 check ed e' partita subito...ovviamente senza dar gas
silver hawk
10-04-2014, 09:16
Dico la mia.
Prova a farla girare tenedo spalancato il gas.
Una volta si faceva così per sbloccare gli ingolfamenti.
Danni non puoi farne , tranquillo, ma non credo che sia il tuo caso.
A volte è anche la carica della batteria insufficente. Gira ma non parte.
Se fosse un problema elettrico, L'RT che non ha fusibili, disinserisce tutto il sistema, finchè il problema non si risolve, anche in autodiagnosi.
Potrebbe essere questa la causa della spia.
Mah!
Ciao
Una volta......C'erano i motori di una volta. .
nicolasso
10-04-2014, 19:36
l'ho risolta !
Stamattina ho cambiato la batteria. Due o tre colpi di tosse e via. Partita. Un 'sano' fumo bianco all'inizio e poi andata. Oggi 150 km e nessun problema. Direi di esserne fuori. La batteria originale e' in carica. Non credo o sia andata perché un po' di carica ancora la prende. Certo che è molto strano che una batteria del 2012 si scarichi dopo così poco tempo, considerando che da ottobre a oggi è' stata ferma. Eh, enzino, altro che due mesi..... Comunque hai i ragione. Questi sono motori che devono girare per star bene.
Grazie a tutti per i consigli
Cioè aveva la batteria scarica?
No, ma dirlo subito??
Ot ciao grande zangi.......vieni alla BdC?
robertag
10-04-2014, 21:17
...da ottobre ad adesso si può scaricare eccome; prima hai ingolfato la moto (a conferma la fumata) e l'hai "finita" a forza di provare l'accensione... se tieni la mucca ferma così a lungo ogni tanto devi mettere sotto carica la batteria oppure procurarti un mantenitore di carica...
Enzino62
10-04-2014, 23:19
Era solo ingolfata e poi dai e dai hai, giustamente e normalmente spompato la batteria.
La colpa è solo del check " scarso".
Rt 1200 my 09 nera come la peste
nicolasso
11-04-2014, 00:08
Eh...mi sa che avete ragione. Ho passato un inverno lungo tranquillo pensando che la batteria scollegata e un telo bastassero. Alla riaccensione le luci vispe, il motorino di avviamento pronto davano ragione alla mia teoria. Poi tutti gli intoppi scritti.
Mai più abbandono e speriamo mai più stop così lunghi.
Buona annata motociclistica se come me la iniziate ora...
......vieni alla BdC?
Purtroppo non riesco...
Enzino62
12-04-2014, 00:59
Buona annata motociclistica se come me la iniziate ora...
Mai smessa.... Che bello viaggiare in inverno senza sputer e motociclisti del ferragosto. Ogni tanto trovi un gs e in solitaria ci salutiamo e via...
La moto in inverno te la senti più tua.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
:DSi Enzo...la stringi tutta.....perché c'è freddo:)
Enzino62
12-04-2014, 08:00
Vero! La senti che ti coccola come la copertina di Linux
Rt 1200 my 09 nera come la peste
1965bmwwww
13-04-2014, 11:13
Si e di Windows.......ahahahahah
Mai smessa.... Che bello viaggiare in inverno senza sputer e motociclisti del ferragosto. Ogni tanto trovi un gs e in solitaria ci salutiamo e via...
La moto in inverno te la senti più tua.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
Parole sante!!!!!!!!!!!!!!!:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |