Visualizza la versione completa : Quanti siamo?
John_Rush
11-08-2016, 15:11
Ciao a tutti,
sono Ivano e da novembre sono un entusiasta possessore di una S1000R rossa con i seguenti accessori:
slip-on Akrapovic
filtro aria sportivo sprint filetto
porta targa lightech
contrappesi lightech devil
strisce rosse sui cerchi
Benvenuto tra noi @John_Rush. Ti ho aggiunto nella lista.
melafon by tapatalk
Ciao. Sono Davide! Un felicissimo possessore da un mese di questa fantastica naked:D
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ciao Davide benvenuto nel forum!
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Lupinario
13-12-2016, 09:57
Ciao a tutti! Alessandro da Taranto, questo gioiello di moto mi è stato consegnato da un paio di settimane, ma fino a quando non vendo la mia GSR rimane in garage senza assicurazione.
Una sofferenza...:mad:
Soto1000r
13-12-2016, 13:52
Ottimo acquisto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Lupinario....ti ho aggiunto nella lista possessori. Scusami per il ritardo
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
luigi franchi
27-01-2017, 18:21
Ciao da Luigi, dopo tante giapponesi sono approdato nel mondo BMW , ieri ho acquistato un s1000r bianco con 13.000 km full optional, sembra davvero ok come ho letto da chi già l' ha provata ! L'unico dubbio per ora è se ha una presa per caricare il telefono. Grazie
Ciao Luigi e benvenuto tra i panteristi, ti ho aggiunto nella lista dei possessori. La presa supplementare, utile anche per il manutentore della batteria, la feci istallare post vendita direttamente dal conce Bmw.
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi! da due settimane felicissimo possessore di s1000r nera e rossa!!!!
Ciao Ragazzi, sono Leonardo e anche io dopo tante giapponesi sono approdato nel mondo BMW , sabato pomeriggio ho fatto il contratto per una S1000R 2017 colori Motorsport full optional nuova (in esposizione da qualche giorno), mi ha chiamato il concessionario che oggi dava la pratica per immatricolarla, potevo averla anche giovedi ma visto il tempo qui a nord di milano piovoso ho spostato il ritiro al martedi prossimo che c e sole :). Se volete potete gia inserirmi tra i possessori... e se c e qualcuno nella mia zona, si puo organizzare qualche giro.
Targata!! ora sono ufficialmente dei vostri
Non mi aggiunge nessuno? :(
Il Maiale
01-07-2017, 22:54
Da usare in città. Ne ho presa una anch'io:)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
infradito, canotta e cellulare all' orecchio :lol:
Il Maiale
03-07-2017, 00:23
No , ma ho scoperto che voi segaioli, o pistaioli siete segaioli:) la pressione la temperatura, la mescola...ahahhaha si decolla altroché ....provate a montare le gomme di merda dei GS poi vedi che ti passano le paturnie! Ho le gomme racing tengono di più queste sull umido che le gomme del GS a Misano!
Dateci del gas e via
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A Misano con 40^ C e 180cv è meglio scegliere bene la gomma...
... soprattutto le mezze seghe ;)
Il Maiale
03-07-2017, 07:41
Quando vuoi venire ho anche lo scooter BMW basta quello
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A misano con lo scooterone sarebbe interessante...
al bagno di Chili magari:lol:
Ps: quando smetto con la pista vengo a fare un corso off,
così poi posso appenderei il casco al chiodo senza rimpianti ;) :lol:
Il Maiale
03-07-2017, 18:55
Ahahaha no finalmente andrai più forte in pista
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se faccio 52 con lo scooterone poi mi gaso :lol:
Per fortuna non li fanno entrare ;)
ciao ma nessuno mi aggiunge alla lista? :(
pacpeter
07-07-2017, 18:10
L'utente non si collega più da 1 mese.
Questa discussione perde quindi di significato.
La chiudo
pacpeter
14-08-2017, 18:53
Su richiesta di albios volentieri si riapre
Ringrazio Pacpeter e chiedo venia per la temporanea assenza
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ciao ma nessuno mi aggiunge alla lista? :(
eccoti aggiunto leomaxi.....scusami per il ritardo e benvenuto nel thread!!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
robin765
18-09-2017, 20:43
ciao a tutti,
sono andrea di genova, da poco possessore di una S1000R '17 - grigia
anzi catalano grey ;)
che dire....fantastica!!!
buonasera @robin765 e benvenuto nel thread. Ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ROCCO7747
21-03-2018, 12:41
ciao a tutti sono Rocco dalla provincia di AV, ieri ho ritirato la mia s1000r rosso/nero con entrambi i pacchetti e cerchi forgiati Hp.. SPETTACOLO DI MOTO
Ciao a tutti dalla Brianza (vicino Monza)!
Mi aggiungo anch'io alla comitiva dei BMWisti
https://thumb.ibb.co/mqNY1c/Pics_Art_04_06_01_35_06.jpg (https://ibb.co/mqNY1c)
Ritirata giovedì
Gran moto. Per adesso devo solo capire il cambio perché mi sembra decisamente ruvido e sento tirare Delle botte alla leva della frizione durante i cambi marcia, specie a bassi regimi.
Comunque lamps a tutti!!!
spirito libero
09-04-2018, 19:51
Ciao a tutti, da circa 72 ore son tornato in sella, non vedevo l'ora, felice possessore s1000r 2017 motorsport.:D:D:D
Ciao ragazzi ci sono anche io...fresco fresco di S1000R!!!
Ciao @rocco7747. Benvenuto, ti ho aggiunto in lista.
Benvenuto @Luther....sei aggiunto in lista
Bentornato in sella @spirito libero e complimenti per la scelta!
benvenuto @Corda85....sei in lista.
giorimma
29-05-2018, 19:23
Salve a tutti, sono nuovo di iscrizione, ho comprato a mio figlio una s1000r ad aprile del 2017 solo che giorni fa è scivolato, sapete un sito anche tedesco per pezzi di ricambio a buon prezzo anche se usati ?
Grazie anticipatamente
gervasio85@hotmail.it
30-05-2018, 13:44
ciao a tutti ragazzi, sogno Gervasio85 e mi sono appena iscritto e sono anche un felice possessore di una s1000r!
ciao a tutti ragazzi, sogno Gervasio85 e mi sono appena iscritto e sono anche un felice possessore di una s1000r!Ciao @Gervasio85 benvenuto. Ti ho aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Gian1988
24-07-2018, 19:03
Ciao a Tutti,
sono Gianluca da Lecco,
possessore di S1000R 2016 - Colore Rosso
:-p
Raffaele1705
04-08-2018, 14:19
Buon giorno a tutti,
sono a quota 500 Km della mia nuova S 1000 R. Vengo da una Z750, che ho deciso cmq di tenere come muletto di lusso.
Le prime impressioni sono notevoli. Il motore è fantastico. Devo un po' abituarmi al cambio, soprattutto in scalata.
Per adesso passo e chiudo ma presto mi farò sentire per i consigli degli esperti.
Ciao, Raffaele :)
Ciao a Tutti,
sono Gianluca da Lecco,
possessore di S1000R 2016 - Colore Rosso
:-pCiao @Gian1988 benvenuto nel thread. Ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti,
sono a quota 500 Km della mia nuova S 1000 R. Vengo da una Z750, che ho deciso cmq di tenere come muletto di lusso.
Le prime impressioni sono notevoli. Il motore è fantastico. Devo un po' abituarmi al cambio, soprattutto in scalata.
Per adesso passo e chiudo ma presto mi farò sentire per i consigli degli esperti.
Ciao, Raffaele :)Benvenuto @Raffaele1705. Ti ho aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
ci sono anche io...ho una splendida S1000 R 2018 colore motorsport
Lamps:)
Buon giorno a tutti,
sono John dalla provincia di VE, felicissimo possessore della mia nuova S 1000 R colori motorsport. Ho avuto per tre mesi e 5000 km il nuovo Ducati Monster 1200 S, che dire? Ora, dopo 1000 km sulla mia nuova bimba, mi sembra di essere in un altro mondo! Niente da dire sul bicilindrico di Borgo Panigale, gran moto, adrenalinica direi, ma anche faticosa, almeno per me che sono diversamente giovane diciamo :lol: ma probabilmente è una caratteristica dei due cilindri a V.
Diciamo che sono due moto diverse
Dopo varie prove la mia scelta è caduta su questo fantastico 4 cilindri!! Mi sembra di essere su un reattore!! Funziona tutto alla perfezione, un orologio svizzero! Per non parlare del cambio elettronico! Perfetto!
Ciao a presto
Buongiorno,
ci sono anche io...ho una splendida S1000 R 2018 colore motorsport
Lamps:)Benarrivato @Ivan82. Ti ho aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti,
sono John dalla provincia di VE, felicissimo possessore della mia nuova S 1000 R colori motorsport. Ho avuto per tre mesi e 5000 km il nuovo Ducati Monster 1200 S, che dire? Ora, dopo 1000 km sulla mia nuova bimba, mi sembra di essere in un altro mondo! Niente da dire sul bicilindrico di Borgo Panigale, gran moto, adrenalinica direi, ma anche faticosa, almeno per me che sono diversamente giovane diciamo [emoji38] ma probabilmente è una caratteristica dei due cilindri a V.
Diciamo che sono due moto diverse
Dopo varie prove la mia scelta è caduta su questo fantastico 4 cilindri!! Mi sembra di essere su un reattore!! Funziona tutto alla perfezione, un orologio svizzero! Per non parlare del cambio elettronico! Perfetto!
Ciao a prestoBenvenuto @john. Ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Sono Daniele di Genova, entro una settimana massimo dieci giorni entrerò in possesso di una s1000r colorazione motorsport. Non vedo l'ora visti i vostri commenti ultra-positivi.
Ciao a tutti!!!!
Buongiorno a tutti. Sono Daniele di Genova, entro una settimana massimo dieci giorni entrerò in possesso di una s1000r colorazione motorsport. Non vedo l'ora visti i vostri commenti ultra-positivi.
Ciao a tutti!!!!ciao dani991 benvenuto nel thread....ti ho aggiunto nella lista
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fabulous
25-09-2018, 15:55
Ciao a tutti! mi aggiungo pure io, in quanto possessore di una S1000R colorazione Motorsport con all'attivo 3000 Km circa (ritirata a luglio).
Zona: provinci di BG.
Lamps!
benvenuto @Fabulous.....sei aggiunto in lista.
Fabulous
26-09-2018, 15:02
benvenuto @Fabulous.....sei aggiunto in lista.
Grazie mille!:D
Io mi ero iscritto per avere maggiori informazioni,
da oggi sono diventato possessore ufficiale,
S1000R bianca anno 2017,
ritiro settimana prossima spero già martedì.
Io mi ero iscritto per avere maggiori informazioni,
da oggi sono diventato possessore ufficiale,
S1000R bianca anno 2017,
ritiro settimana prossima spero già martedì.
benvenuto nel forum @Bibe. Ti ho aggiunto in lista
Domanda,nella sezione si può creare una discussione con la presentazione del mezzo oppure và messa in altro sub forum?
Grazie.
Buongiorno a tutti e grazie per avermi ammesso...
Possessore di S1000r colori Motorsport da novembre...
Sono in zona Lugano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benvenuto nel forum Lgvlln@
Ti ho aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi
Sono il primo dell'anno nuovo
S1000R black storm Metallic my 19
Ciao ragazzi... Sono nuovo del forum e da 10gg ho acquistato una S1000r del 2016.
Dopo anni di giapponesi mi sono deciso a cambiare rotta...
Abitando in Valtellina non credo proverò la moto prima di aprile... Quindi rimarrò per altri 3 mesi con il dubbio di aver fatto una scelta giusta...
Ciao Max ben arrivato , da Valtellinese ti dico che da marzo si può tranquillamente cominciare.....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Benvenuto @Nacks89 ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao @Maxx85 benvenuto, sei aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Elmachico
26-06-2019, 14:00
Nuovo da una settimana
ElMachico - Motorsport - Parma
e ora tra un oretta si va a fare il secondo turno in CISA!! che ora che sono ancora tutto originale se mi becco la pattuglia che vuole sfracassare i cosidetti godo come un riccccccciiiiiooooo!!!!
Anzi...sono sicuro che avranno da ridire per la mia bella visiera del casco a blu iridio specchiata..magari me la sequestrano per 60 gg come sentito dire da altri utenti...robe da MANICOMIO!!
Ciao ElMachico benvenuto, ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
SmilleR-71
28-08-2019, 13:13
Ciao a tutti,
fresco fresco di iscrizione :)..
Posseggo una S1000R e quindi questa sarà la mia sezione preferita del forum :lol: :lol:
Benvenuto SmilleR-71, ti ho inserito in lista.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
SmilleR-71
28-08-2019, 15:31
Grazie Elbios.
Pian pianino sto facendo una "scorsa" dei tantissimi thread di questa sezione.. tutti molto interessanti ! :eek:
alesgreccio
11-09-2019, 10:35
ciao a tutti,
anche io novellino fresco di s1000r anno 2015 rossa
magari l'ho presa da qualche utente mukkista :lol:
residente a Senigallia
Benvenuto alesgreccio. Sei aggiunto il lista!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
alesgreccio
21-09-2019, 16:00
Benvenuto alesgreccio. Sei aggiunto il lista!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ti ringrazio elbios
antoniotdi
24-02-2020, 18:58
Ciao a tutti, sono un felice possessore di S1000r presa nuova a luglio 2019, colore Motorsport, provincia di Taranto :)
Mark_RVP
13-03-2020, 17:00
Ciao Ragazzi!
Mi unisco all'allegro gruppo di questa naked così muscolosa!
Per la verità non l'ho ancora ritirata per colpa di sto cavolo di Coronavirus, il conce è della zona rossissima del Lodigiano. :confused:
Provengo da un Multistrada 1100s (il modello vecchio), ora sono un po' preoccupato per la posizione di guida e l'aria che mi arriverà, ma l'estetica della moto, la potenza, l'elettronica e la maneggevolezza spero mi più-che-compenseranno quel che ho perso in protezione aerodinamica.:D
PS vedo il forum un po' poco attivo... ancora tutti in letargo?
Mi aggiungo anche io, s1000r motorsport, anno 2017 presa usata a gennaio. Sono di Bologna, lamps
Ciao a tutti, sono un felice possessore di S1000r presa nuova a luglio 2019, colore Motorsport, provincia di Taranto :)Benvenuto tra noi....ti ho aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao Ragazzi!
Mi unisco all'allegro gruppo di questa naked così muscolosa!
Provengo da un Multistrada 1100s (il modello vecchio)
Benvenuto Mark_RVP, ti ho aggiunto in lista. La pantera è molto diversa dal Multistrada (frazionamento motore, quote ciclistche, potenza, ecc.) ma vedrai che saprà entusiasmarti. Per l'esposizione al vento è pur sempre una naked, a suo tempo io ho risolto con un cupolino leggermente più alto. Buona strada e speriamo di tornare presto in sella.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Mi aggiungo anche io, s1000r motorsport, anno 2017 presa usata a gennaio. Sono di Bologna, lampsBenvenuto nel thread LucaC72, ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti :-)
Sono in trepida attesa di una S 1000 R nera nuova nuova, compresa di pacchetti sport e Dynamic, giusto per non farci mancare nulla. Provengo da 12 anni di Street Triple, quella vera primo modello.
Foto a breve...
Benvenuto tra noi thegios. Ti ho censito in lista dove potrai trovare altri eventuali possessori della tua zona. Buona strada!!
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Tuttomimagno
16-06-2020, 18:15
Ciao a tutti,
Mi aggiungo al gruppo... dalla settimana scorsa felice possessore di una bellissima S1000R MY2018.[emoji854]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200616/82f627dc7943752a0ab977453ae0f718.jpg
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Benvenuto Tuttomimagno, ti ho aggiunto in lista.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
Mi aggiungo al gruppo... dalla settimana scorsa felice possessore di una bellissima S1000R MY2018.[emoji854]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200616/82f627dc7943752a0ab977453ae0f718.jpg
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
ma tra la tua MY2018 e la mia MY2020, tranne il colore (il tuo non lo fanno più) cosa cambia?
Tuttomimagno
16-06-2020, 20:49
Sinceramente non lo so... [emoji2369]
Sulla carta sembra non cambi niente...
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Maurizios1000r2015red
23-06-2021, 11:56
Ci sono anche io
Benvenuto @Maurizios1000r2015red ti ho aggiunto nella lista in prima pagina.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Turco F.
10-01-2022, 15:29
Mi presento,sono per la prima volta da queste parti. Sono di Verona ed ho acquistato per la prossima stagione un S1000r del 2015 con circa 23000km. Torno in moto dopo 10 anni di stop e con alle spalle 30000km di hornet600 2007. Speriamo bene…voi che dite? Buon anno a tutti!!!
Prendila con calma.
Io arrivavo da un 600 ma senza stop,
complice anche le gomme e forse un pelo di confidenza di troppo,
dopo circa 9 mesi ho fatto un bel highside per fortuna con limitati danni,
eccetto tre settimane di dito ingessato.
Quindi ocio,controlli attivi e mettici gomme serie questo il mio consiglio.
Turco F.
10-01-2022, 16:40
Grazie! Per le gomme non ho mai lesinato. Per il discorso di prenderla con calma spero che i 42 anni e i 2 figli a carico facciano la loro parte
Ho la tua stessa età e la stessa prole,
ma passati due tre mesi dove pensavo uguale poi diventa difficile dosare....
Certo adesso dopo il volo ci penso meglio e nel mentre ho ovviamente
cambiato genere di gomme....:mad:
pacpeter
10-01-2022, 21:25
Forse sarebbe il caso di non dare la colpa alle gomme per errori fatti da noi.
Se uno fa un high side su strada é perché ha fatto un grosso errore di guida, a prescindere dalle gomme.
Se non si rende conto di questo, facile che presto rischierá di farsi nuovamente male.
Mi dilungo nell'ot poi chiudo....
Controlli settati a dynamic,quindi non tutto disattivo.
Temperatura sui 24 °C,settembre,
in precedenza qualche chilometro di curve,strada di montagna.
Percorso fatto almeno venti volte in dieci anni,quindi conosciuto.
Piega a destra in salita,non una curva a gomito ma una curva media,
in salita appunto fatta di terza a velocità probabilmente a tre cifre o quasi.
Di fatto inspiegabile il tutto,visto che con la stessa moto e medesime condizioni
tale curva fatta senza problemi anche 6mesi prima.
Le gomme in questione invece,le peggiori mia avute,hanno evidenziato comportamenti anomali anche in precedenti e diverse occasioni,qualche perdita di aderenza anche se non così palese.
Di fatto tolte le gomme l'unica spiegazione era asfalto con traccia di sporco visto che in quella curva,in una zona da vigneti,c'era un ingresso al campo tangente la strada.
Ho rifatto la stessa strada anche per i due anni successivi,oltre agli anni precedenti,
presa sempre nello stesso identico modo e con moto e gomme diverse
senza problemi.
Quindi l'errore di guida in questo caso anche no,
continuo a pensare e ad odiare quelle famose diablo rosso...
Per fortuna nel complesso non ho fatto gravi danni ne a me ne alla moto,
a un collega è successo con Cbr e stessa gomma di perderla in una semplice accellerata di seconda,quindi gomme di certo non proprio sincere e eccelse.
IMHO
Fine ot.
Le gomme sono come le donne, ogniuno ha i suoi gusti ma sicuramente alcune sono TRADITRICI più di altre..... Quindi dopo una cattiva esperienza meglio mollarle.... ;-)
Mi presento,sono per la prima volta da queste parti. Sono di Verona ed ho acquistato per la prossima stagione un S1000r del 2015 con circa 23000km. Torno in moto dopo 10 anni di stop e con alle spalle 30000km di hornet600 2007. Speriamo bene…������������������voi che dite? Buon anno a tutti!!!Benvenuto tra noi, ti ho aggiunto in lista!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Turco F.
24-01-2022, 21:21
Grazie per l’inserimento, sarà un piacere far parte di questa prestigiosa lista. Finalmente arrivata e sabato l’ho portata a fare benzina, giretto di 15 minuti mappa rain e polso ingessato…troppo freddo per i miei gusti. Comunque una volta tolta di dosso la molta ruggine dalle mie spalle di ormai ex motociclista, ci sarà da divertirsi. Contentissimo di essere passato ad un mille con un po’ di schiena in basso, ci si può dimenticare la terza anche in rotonda che aprendo un pochino il gas ti tira comunque fuori senza strappi.
maxstirner
27-02-2022, 20:37
Presente. Immatricolata il 15 febbraio. Bella bestia.
:cool:
L’ho ripresa, questa volta rossa
Dovrebbero immatricolarla domani!
Nuovo modello come la mia?? :) auguroniiii
Nuovissimo, freni Brembo!
ehhh, allora poi ti chiedero di farci un giro tanto per capire la differenza:):lol:
Ah,ah …purtroppo sono geloso…
Comunque mi avete messo qui la fisima delle brembo, un paio di giorni fa sono passato a Monza, ne avevano una con le pinza marchiate Bmw e non ho avuto il coraggio di prenderla!
Non so sulla R ma se sono le stesse del GS, non vanno sicuramente peggio e forse vanno anche persin meglio
Io la prenderei
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti farei provare la mia M sport con cerchi forgiati :)
Beh se in tutto il mondo si sono lamentati del cambio pinze qualche motivo ci sarà....o sono tutti imbecilli? Con quello che costa dovevano mettere Brembo migliori al massimo, niente di meno...
bha, io le ho stressate e sinceramente le vedo frenare forte anche piu delle oro brembo delle due R che avevo prima.... quindi non è detto
pacpeter
04-03-2022, 16:04
Beh se in tutto il mondo si sono lamentati del cambio pinze qualche motivo ci sarà
mah, tutte queste lamentele, a parte un primo periodo in cui consegnavano le moto con le pinze che trasudavano ( soprattutto GS) , non ne ho sentite. Ho sentito dire che le Hayes frenano addirittura meglio.
Boh, io ho letto diverse recensioni che dicono il contrario, più modulabili a inizio frenata ma con risultati complessivi inferiori sugli spazi di arresto e mordente sotto stress. Nell'uso pratico su strada saranno simili indubbiamente. Ma ri-INDUBBIAMENTE lo hanno fatto per questioni di costo e non per migliorare le prestazioni (non venitemi a raccontare diversamente) ed è questo che contesto su una simile moto, salita tantissimo di prezzo a fronte di "migliorie" che tali non sono. Volevano migliorare : Brembo ha pinze e sistemi top mondiali (senza possibile contestazione) ed era semplice....il resto sono tutte parole e gli utenti pagano!
pacpeter
04-03-2022, 19:08
gli utenti sono liberissimi di comprare altro.
sul discorso costi, potrebbe essere così, ma a meno di non essere in azienda non lo sapremo mai.
brembo poi, dipende da quale tipo di sistema frenante. ne ha in catalogo vari modelli, con prezzi diversi.
vorrei conoscere i fenomeni che affermano che per strada le hayes hanno spazi di arresto superiori e meno mordente............
Infatti io NON comprerei assolutamente più una R nuova, altri magari si. La prima R era rivoluzionaria (il top) l'ultima è indubbiamente sotto la media in tutto, dovrebbe costare meno della prima non il 30% in più per avere mercato. Per le prove basta cercare in rete, ce ne sono mille sia di utenti che di testate giornalistiche internazionali, fenomeni o meno non penso sia tutti incapaci. E se negli USA hanno cambiato tutte le pinze (grazie alla Bmw locale e ai concessionari) un motivo ci sarà...o sono fenomeni anche là ? Capisco difendere la BMW ma certe volte si rasenta il ridicolo per "onore del marchio", i fatti sono fatti.
Parli per esperienza diretta o per sentito dire/letto/ ecc?
Intendo per le prestazioni delle Hayes non per i richiami USA che sono ovviamente palesi
Provale personalmente, a fondo, e poi mi sai dire.
Io ho fatto 20k km con le Brembo e 24 con le Hayes
Prima 1200 e ora 1250 (GS) ma credimi sono tutte pippe che le Hayes frenino meno o peggio o diversamente.
Sono almeno allo stesso livello se non meglio.
Poi condivido che hanno avuto una marea di problemi di perdite di olio, praticamente in un certo periodo buona parte delle moto esposte in concessionaria erano gocciolanti già da nuove.
E probabilmente se avessi comprato nel 2020 un GS avrei preferito avere le brembo per evitare quel problema.
Ma le mie non hanno mai gocciolato e sono sempre andate alla grande (non ho ancora neanche sostituito le pastiglie).
E spero che ora non gocciolino più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella roba, gocciolanti già da nuove...non servono commenti e poi mi venite a dire che sono meglio....Io ho provato la nuova R per poco e su strada, non ho ovviamente notato nulla di diverso (forse frenata meno aggressiva all'inizio ma quello è anche positivo alla fine) ma semplicemente come detto 100 volte letto test in rete. Google è semplice da usare.
Per "sentito dire" si compera il 99% delle volte, dubito tu possa provare una moto una settimana prima di capire se fa per te o meno. Sapendo le problematiche NON mi sognerei neppure di prendere una moto con simili pinze, a prescindere. Sull'usato avranno un deprezzamento notevole, poco ma sicuro. Molti non ci faranno caso o valuteranno che sono meglio ma tanti altri non le vorranno.
I gusti sono gusti ovviamente ma i fatti sono fatti, se era una jappu tutti a "sfottere" per simili episodi, dato che è della BMW si arrampicano sugli specchi per difenderla alcuni. Ha palesemente toppato per questioni di risparmio, è lampante.
Visto che qua gli esperti di freni di sprecano, ho una domanda che finora e’ sempre rimasta senza risposta
Quando interviene la frenata combinata?
C’è’ un modo per conoscere per quanto interviene?
C’è un modo per saperlo o per capirlo, oppure si puo’ intervenire per accentuarla o ridurla con l’uso dei freni?
Sulla mia R (2014) se freno all'anteriore l'impianto posteriore viene messo in "precarico" in modo da avere la corsa del pedale breve, lo si nota subito. Almeno da quello che ho rilevato e mi ha detto un tecnico di officina BMW (che poi fosse anche esperto non lo so)
Non so se cambiando mappe o settaggi delle sospensioni cambi qualcosa, in apparenza mi sembra di no ma non andando quasi mai al limite dei freni e usando poco il posteriore magari non me ne accorgo semplicemente.
Come me:
- Non vado al limite
- Uso poco il posteriore
Quindi poco importa di come funziona, tanto c’è sempre l’ABS nel caso si faccia un grosso errore.
Grazie
Beh, io su altre moto usavo il posteriore per frenare in città, per mia comodità di non staccare la mano dall'acceleratore (lo so che è una cavolata, stile Vespa anni 80...), con questa R ho rinunciato, frena veramente poco senza precarico dell'impianto, la prima "pompata" il pedale affonda e praticamente non fa nulla...Situazione leggermente migliorata dopo 3 spurghi ma che pare essere "di progetto" come spiegato in officina. Con la Tuono V60 e l'ultima GSXR ancora mi era possibile farlo, non avevano ancora ABS e probabilmente meno "paranoie". Nulla di grave, basta saperlo....
PS: NON saprei se è uguale sui modelli seguenti ! Quando ho provato alla molto veloce la 2020 francamente non l'ho neppure sfiorato il posteriore
Mai usato il solo freno posteriore
Con nessuna moto ed anche in città
Però dai, non ci credo che in città usi solo il posteriore, magari non ti accorgi e’ un riflesso condizionato
Il tamponerei ogni 100 metri
La combinata c e solo in Rain tanta e si sente intervenire se il piede appoggia il pedale posteriore, vibra, in Road è medio l intervento ma lo senti e Dynamic dove intervine poco.... In Dynamic pro no
Io ho sempre mappa Pro attiva, freno al 98% sempre e solo con l'anteriore e tirato il collo anche in pista e frenano forte molto...
Il posteriore io lo uso solo per stabilizzare prima di ingresso curva o in centro curva, stop.
Le pinze nere Brembo che sono le stesse montate su F900R/XR non sono monoblocco e , non sono stesso livello delle oro che c erano sulle Gen1 e Gen2.
Io che ho strappazzato le due Gen 2 precendenti e poi questa , posso dire che mi ci trovo meglio in frenata, con le precedenti dopo che stressavi avevi molto fadding, la corsa si allungava... qui ancora non l ho riscontrata
e posso dire che le mie ovviamente non perdono(Ma attenzione anche le Brembo della ducati supersport e supersport S 2020 perdevano, mio amico prima su una e poi su altra fatto richiamo)
walty 63
07-03-2022, 12:44
Comunque sulle RR 2022 (come la M) montano Nissin. Se le hanno tolte forse qualche problemino c'era.
Nissin ? Meglio che niente, se le hanno cambiate in effetti qualcosa suona strano, forse tornare alle Brembo era troppo per loro...poi dipende sempre dal tipo, sulla vecchia GSXR non avevo avuto nessun problema e frenavano benone (per il mio utilizzo non pista) queste pinze.
Adesso non montano + sulle sportive hayes, perche comunque dopo i fatti delle perdite in 2020 hanno rescisso il contratto, andando su Nissin monoblocco per RR ed MRR , e come optiona per la R M Sport....
per le naked come la S e XR Brembo.
le Hayes le montano fino a fine scorte
Presente. Immatricolata il 15 febbraio. Bella bestia.
:cool:Inserito in lista. Scusami per il ritardo
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
L’ho ripresa, questa volta rossa
Dovrebbero immatricolarla domani!Inserito in lista (non eri presente prima). Scusami per il ritardo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Grazie Elbios
Ho ho dovuto guidare una s1000rr …… (recuperata dopo una disavventura di un amico)
La pensavo piu’ scomoda, invece mi sono trovato immediatamente in sintonia, proprio come se l’avessi sempre guidata
La potenza in piu’ c’è l’ha la’ in alto dove per strada non si va mai
Le ruote in fibra di carbonio accentuano la maneggevolezza
Va be’, ci avrei dovuto pensare prima……ora mi godo la mia s1000r!
PS
Stanotte le ho in garage tutte e due, s1000r e s1000rr nuove di pacca!
Ecco la mia , fresca fresca. Immatricolata martedì.
Veramente stupenda da guidare, agile e intuitiva. Motore fluido ed elastico
Come sulla precedente ho subito tolto l'ammortizzatore di sterzo che è veramente troppo frenato e purtroppo non regolabile.
La differenza alla guida fra con e senza l'ammortizzatore di sterzo è impressionante, sembra di guidare una moto che pesa 100 kg di meno...
Adesso farò un minimo di rodaggio e poi subito in pista :D
https://i.postimg.cc/ZK27KrvT/IMG-20220519-122204-719.jpg (https://postimg.cc/svP9TGJ8)
Le Dunlop sportsmart di primo equipaggiamento però non mi sono piaciute molto. Poco omogenee nella discesa in piega. Appena riesco moterò le supercorsa SP che a mio parere sono il miglior compromesso strada/pista
Finalmente un altro che si lamenta dell’ ammortizzatore di sterzo, pensavo di esse sere l’unico….
Mah, una moto moderna nel 2022 da più di 150 hp senza ammortizzatore di sterzo mi pare anacronistica. Non si introducono sbacchettamenti o simile ? Magari non le hai ancora tirato il collo essendo nuova, a mio parere te ne accorgerai presto però. La soluzione se uno non è soddisfatto è metterne uno migliore e regolabile non toglierlo, se lo mettono in tutte le moto simil sportive negli ultimi 20 anni un motivo ci sarà....
@mazzone: sulla naked 2018 avevo comprato l'ohlins per la modica cifra di 350 euri e alla fine , dopo svariate prove, lo tenevo sempre tutto aperto. Cosi per curiosità a settembre 2019 in pista a BRNO ho provato a toglierlo del tutto e nessun problema. E a BRNO le marce le tiri tutte al limitatore.
Sono dell'idea che l'ammortizzatore di sterzo serva per coprire eventuali errori di assetto. Se la moto è assettata bene l'ammo perde molto della sua utilià. Poi dipende anche dallo stile di guida. Se uno si appende molto ai manubri innesca ondeggiamenti . Ma anche qui l'ammo serve per coprire un problema (quello di aggrapparsi ai manubri) che sarebbe meglio risolvere alla base.
Cmq il problema dell'ammo sulla naked è che non è regolabile e di base è troppo frenato.
Sulle RR che ho avuto era su entrambe regolabile e sul tutto aperto l'intervento è veramente SOFT e quindi accettabile.
Comunque , avendo questa moto delle geometrie ciclistiche diverse dalla vecchia, la prima volta che la proverò in pista me lo porterò dietro. Tanto sono solo 2 viti. in 5 min si rimonta.
Per strada invece dubito di rimontarlo.
@ BIM: tu come hai risolto? ne hai messo uno after market o hai tenuto quello originale?
Mah, allora hanno toppato alla BMW, l'ammo di sterzo è un elemento ormai indispensabile di una moto moderna, dovrebbe anzi se fatto bene indurirsi man mano che sale la velocità e a controllo elettronico (infatti sulla GSXR era così), non compensa problemi di assetto ma è studiato per migliorarlo, senza avere una moto troppo "dura" anche alle basse velocità (mi ricordo le moto anni sportive anni 90...) Se togliendolo la moto va meglio a tutte le velocità è del tutto inusuale e dimostrerebbe un errore di progetto. Non ho voglia ma sarebbe da provare a toglierlo sulla mia 2014 , sui cui rilevo lievi ondeggiamenti solo in accelerazione massima (ma sembra più dovuto al cercare di impennare tra 1-2-3 e alzare il muso anche con quella marcia, infatti si accentua in mappa pro dove i controlli sono quasi disattivati) Io stavo valutando se metterlo after-market ma non avendo il controllo elettronico sono dubbioso possa migliorare in assoluto (ovvio la puoi indurire o ammorbidire ma non regolare l'effetto a seconda della velox...). Questo è si un risparmio di produzione fatto dalla BMW....
Interessante sta cosa,il buon oberon lo conosciamo perchè non è certo uno che va piano....
Sul fatto che togliere l'ammortizzatore di sterzo ti dà l'impressione che pesi meno,
in che senso scusa?Intendi nei cambi di direzione?
Io con gli anni e le figlie a carico mi sono dato una bella regolata,
quindi ora i ritmi sono moooolto più ridotti rispetto al passato,
quando vado in montagna però qualche bella tirata capita ma non sfrutto certo
tutto il potenziale della moto,quindi i casi di sbacchettamento sono limitati.
Una prova la si potrebbe anche fare,se mi fate il focus di quale sia il vantaggio
più tangibile nel rimuoverlo.Solo strada.
Per quanto riguarda le gomme,Dunlop cosa?
Presumo diventi più leggera sullo sterzo senza ammortizzatore, quindi più maneggevole in condizioni a bassa media velocità in teoria. Anche se per me lo è gia molto di suo come moto, era abituato a dei "cancelli"....
Esatto, come dice Mazzone la differenza la si nota nelle manovre a bassa velocità e nel misto stretto come le strade collinari.
Allargando il discorso alla progettazione credo che le case motociclistiche debbano pensare ad una grande varietà di utilizzi del loro mezzo: cè chi la usa solo a bassa velocità, chi la usa anche in pista, chi la guida da solo e senza bagagli chi magari in 2 con il tris di bauletti turatech (notoriamente anti- aerodinamici...) e con il plexi alto.
Quindi l'ammo di sterzo serve un pò a coprire tutte le eventuali perturbazioni di assetto che le svariate tipologie di utenti potrebbero causare alla moto.
@mazzone: sull'ammo a controllo elettronico mi trovi perfettamente d'accordo.
Ho una CBR 1000 2008 che uso solo in pista che ha appunto questo tipo di ammo e mi trovo benissimo. Sul misto stretto tipo Cremona il suo funzionamento è ininfluente, mentre sulle S velocissime del contro-rettilineo di Rijeka fà sentire il suo effetto e mi dà sicurezza anche se sento la moto "legnosa".
Ma anche qui non tutti sono concordi. I piloti veloci, quelli da trofeo per intenderci, non ne vogliono sapere di quello a controllo elettronico perchè rende la moto troppo dura da svoltare nelle S veloci. Dipende molto dai gusti.
@BIBE: parlo delle DUNLOP Sportsmart. Cosa veramente strana perchè sono sempre stato un appassionato utilizzatore di Dunlop. Ho adorato ed utilizzato per anni le D211 Gpracer, il miglior compromesso Strada/pista.
Ma le Sportsmart (sia le TT che le MK3) non mi danno fiducia all'anteriore. Le avevo provate sul motard 450 e le ho tolte subito dopo pochi km , ma li avevo dato la colpa alla geometria particolare dei motard ed al suo peso bassissimo. Ma adesso, dopo averlo provato anche sul R1000R credo sia una caratteristica della gomma.
Tutto bene fini ad angoli di piega di 35 gradi, ma ad angoli di piega superiori perdo completamente il feeling con l'anteriore.
@oberon
Per ora ho lasciato stare
Comunque ho provato una s1000rr nuova e non ho sentito l’ammortizzatore di sterzo come sulla s1000r
Forse e’ di qualità migliore, booh…devo chiedere al proprietario se l’ha cambiato, aspetto che si sistemi, si e’ rotto l’anca da fermo….
@bim
Semplicemente quello della RR è regolabile. Se noti all estremità dell' asta c è una rotella per registrare l intensità dell intervento.
@oberon.
Ciaooo
Hai cupolino della wunderlich montato sopra?
..io penso di avere dei problemi con ammortizzatore di sterzo...dove è fissato per capirsi ( a metà piastra di sterzo) è veramente tanto mollo. Oscilla tantissimo.
Chiedo hai più esperti parere...grazie.
Oltre un certo limite sbacchetta più del dovuto secondo me....
Ciao Leo,
Si è normale che oscilli perché è montato su snodi sferici . Per sicurezza però controlla che le due viti a brugola siano serrate a dovere. Che sbacchetti però non è normale. Potresti essere fuori assetto o con gli ammortizzatori settati male. Che modello hai?
Si ho montato il plexi della wunderlich , quello più alto il marathon. Lo avevo anche sulla precedente s1000r
Io faccio solo Dolomiti e Friuli,pista nulla,
quindi il vantaggio ci sarebbe a staccare l'ammortizzatore di sterzo,
me lo segno magari provo alla prossima uscita.
Circa le gomme,ti chiedevo perchè ho proprio le mk3 e mi ci sono trovato discetamente bene,non saprei eccetto M9RR che altro prodotto eventualmente provare in alternativa
nella categoria sportive stradali,perchè di cambiare le gomme ogni 3000km non ci penso proprio.....
@ oberon ciao
Grazie....farò fare un controllo delle viti che siano serrate bene.
Il modello è un 2021 preso nuovo a settembre.
Ho montato il cupolino come il tuo la scorsa settimana. Molto buona la protezione secondo me.
Per il settaggio o assetto ci capisco poco su come intervenire....
Se è una moto nuova veramente strano che abbia settaggi ko. La R un pochino "sbacchetta" in accelerazione sopratutto se ti aggrappi molto al manubrio (alleggerisce avantreno). Fai una prova : metti su mappa road e vedi se lo fa meno. In quel caso puà essere che come la mia in mappe più cattive cerca di impennare e sfila di più le forcelle quando si sale di giri nelle marce corte, cosa che appunto fa sbacchettare in accelerazione
@bibe:
Le gomme sono una cosa altamente soggettiva. Se ti piacciono le dunlop tienile senza farti problemi.
Della stessa categoria ci sono le Diablo Rosso (non corsa se non fai pista) e vai sul sicuro , oppure le Continental Sport Attack che io adoro. Le ho usate sulla R naked 2018 e mi sono trovato benissimo
Io posso dire che monto le Diablo Rosso IV nuove e vanno benissimo, un grip eccellente su strade normali (a sensazione migliore delle vecchie 3). Ma per usarla su strada IMHO sono tutte ottime quelle top delle varie marche, il limite è appunto la strada e il pilota, non la tenuta della gomma in se
Con le diablo 3 sono volato causa hside,per me erano pessime ma di molto,
con pirelli per un pò ho chiuso e pensare che ai bei tempi le prime diablo erano eccellenti e ne consumavo due treni a stagione,altri tempi appunto...
Valuterò se M9RR oppure le ottime Continental.
Ma basta ot qui altrimenti giustamente ci legnano.
Ciao.
Per me già le 3 erano ottime....de gustibus...
PS: off-topics sarebbe parlare di gn@cca, ma non si pone il problema in forum di motociclisti il cui amore sono solo le 2 ruote...
Ecco la mia , fresca fresca. Immatricolata martedì.
Veramente stupenda da guidare, agile e intuitiva. Motore fluido ed elastico
Come sulla precedente ho subito tolto l'ammortizzatore di sterzo che è veramente troppo frenato e purtroppo non regolabile.
La differenza alla guida fra con e senza l'ammortizzatore di sterzo è impressionante, sembra di guidare una moto che pesa 100 kg di meno...
Adesso farò un minimo di rodaggio e poi subito in pista :D
https://i.postimg.cc/ZK27KrvT/IMG-20220519-122204-719.jpg (https://postimg.cc/svP9TGJ8)Aggiunto in lista. Benvenuto!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
lucaberg
14-03-2023, 20:22
Buongiorno a tutti.
Sono Luca, abito in provincia di Rovigo, sul Po, e sicuramente sono tra i più anziani possessori della S1000R. Acquistata a km zero, ma zero davvero, le gomme erano immacolate, da Ferrara Motori. Colore grigio con particolari gialli, prontamente eliminati e sostituiti con altri rossi identici agli originali da un ragazzo bravo al mio paese.
Dynamic pack, light, plexi, borse morbide e non ricordo altro. Gomme Bridgestone S22. Già percorsi 2500 km con grande soddisfazione. Moto agile e maneggevole, direi quasi facile, ma solo se hai già familiarità con potenze elevate.
In garage ho anche Ktm 1290 Superduke Gt, e una vecchia ma valida K1200R sport.
benvenuto nel clan e complimenti per il garage. Io avevo il k1300r, ma l'età avanza e per i miei giri preferiti sui passi stava diventando impegnativa. Concordo che la s1000r è più agile, e con un passo inferiore rispetto al K, anche se il K mi è rimasto nel cuore :-o
Dopo 9 anni e 102k km ho cambiato moto, sono tornato ad oriente.....visto l'uso che ne faccio ho virato su qualcosa di più consono, senza giocarmi un rene.....buona strada a chi ha scelto la s1000r , moto per me bellissima da guidare [emoji106]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
bertos71
03-09-2023, 21:24
Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum ma soprattutto sono alla mia prima BMW.
Provengo da esperienze con altre moto da strada ma tutte made in Japan, l'ultima un CB1000R prima serie, moto di cui sono stato soddisfatto sia come prestazioni, meccanica e ciclistica - anche se devo ammettere la parte sospensioni non eccelleva - ma comunque faceva il suo.
Che dire: sono andato a provare un XR, l'unica crossover che in questo momento nel mercato mi piaccia e poi ho visto la S.
Provata, da subito il feeling è stato positivo. Il resto lo ha fatto la generosa coppia e l'assetto quindi senza esitazioni dopo la prova ho fatto l'acquisto .
Preciso che la mia è usata con 10k km circa, m.y. 2019 colori HP, pacchetto dynamic e sport.
Per il momento ho fatto poco più di 1k km tra i colli Euganei e Berici oltre all'altopiano di Asiago - abito fuori Padova ai piedi dei colli Euganei - e devo confermare quanto letto qua sulle caratteristiche della moto, nelle curve è proprio uno spasso.
Spero di dare il mio contributo per quanto possibile perché dubito ci sia ancora qualcosa da scoprire, più facile sia io ad attingere dalle vostre esperienze.
Bene saluto tutti e ci si vede in giro.
david T.
03-09-2023, 22:35
Ci si vede sì, perché sono di Abano
Buongiorno a tutti.
Sono Luca, abito in provincia di Rovigo, sul Po, e sicuramente sono tra i più anziani possessori della S1000R. Acquistata a km zero, ma zero davvero, le gomme erano immacolate, da Ferrara Motori. Colore grigio con particolari gialli, prontamente eliminati e sostituiti con altri rossi identici agli originali da un ragazzo bravo al mio paese.
Dynamic pack, light, plexi, borse morbide e non ricordo altro. Gomme Bridgestone S22. Già percorsi 2500 km con grande soddisfazione. Moto agile e maneggevole, direi quasi facile, ma solo se hai già familiarità con potenze elevate.
In garage ho anche Ktm 1290 Superduke Gt, e una vecchia ma valida K1200R sport.Inserito nella lista della prima pagina. Scusami per il ritardo
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum ma soprattutto sono alla mia prima BMW.
Provengo da esperienze con altre moto da strada ma tutte made in Japan, l'ultima un CB1000R prima serie, moto di cui sono stato soddisfatto sia come prestazioni, meccanica e ciclistica - anche se devo ammettere la parte sospensioni non eccelleva - ma comunque faceva il suo.
Che dire: sono andato a provare un XR, l'unica crossover che in questo momento nel mercato mi piaccia e poi ho visto la S.
Provata, da subito il feeling è stato positivo. Il resto lo ha fatto la generosa coppia e l'assetto quindi senza esitazioni dopo la prova ho fatto l'acquisto .
Preciso che la mia è usata con 10k km circa, m.y. 2019 colori HP, pacchetto dynamic e sport.
Per il momento ho fatto poco più di 1k km tra i colli Euganei e Berici oltre all'altopiano di Asiago - abito fuori Padova ai piedi dei colli Euganei - e devo confermare quanto letto qua sulle caratteristiche della moto, nelle curve è proprio uno spasso.
Spero di dare il mio contributo per quanto possibile perché dubito ci sia ancora qualcosa da scoprire, più facile sia io ad attingere dalle vostre esperienze.
Bene saluto tutti e ci si vede in giro.Inserito in lista alla prima pagina. Scusami per il ritardo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Buonasera a Tutti, iscritto da pochissimo.
Sono di Reggio Calabria, ho una S 1000 R con pacchetto HP, comprata nuova nell'Ottobre 2020.
Per chi passa da qui, organizzo giro con curve "mare-monti".
A presto e un caro saluto
@marteno benvenuto nel thread. Ti ho aggiunto in lista
Riccardogre
23-12-2024, 17:32
Salve a tutti sono nuovo, mi chiamo Riccardo e vengo dalla prov di Lucca, felice possessore di un s1000r del 2021 presa due settimane fa. Ci si vede in strada. Lamps.
Salve a tutti sono nuovo, mi chiamo Riccardo e vengo dalla prov di Lucca, felice possessore di un s1000r del 2021 presa due settimane fa. Ci si vede in strada. Lamps.Benvenuto Riccardogre, aggiunto in lista
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |