Entra

Visualizza la versione completa : Postura di guida...


emmegey
09-04-2014, 15:11
Sarò un nostalgico ma rimpiango spesso la posizione di guida delle BMW di vecchio corso, ad esempio R100CS o R100RS. Busto semiflesso in avanti manubrio stretto. Ci facevo centinaia e centinaia di Km e per me era perfetta. C'è qualcuno che le ha avute e/o provate e condivide? E perchè secondo voi, coi modelli più recenti tale postura si è evoluta cambiando pressochè radicalmente?

steu369
09-04-2014, 17:22
''in quei tempi''la posizione chiamiamola sportiva o stradale era pressochè l'unica.
escludendo ovviamente scrambler o cross.
oggi si è evoluta,normalmente la guida è molto piu eretta.
gusti.personalmente preferisco la guida eretta.
anche allora.

carlo.moto
09-04-2014, 17:26
La guida eretta è senza dubbio più comoda nel traffico piuttosto che su strada ma la colonna vertebrale si prende tutti i colpi possibili; credo che una guida leggermente flessa in avanti sia il miglior compromesso.

motomix
09-04-2014, 17:34
anch'io preferisco caricare un pochino sulle braccia .... ai tempi della r850r era un continuo mal di schiena. Con il kappone nessun problema.

il franz
09-04-2014, 17:40
L'utima BMW "vecchia scuola" è stato il K75 S (ci ho fatto 80.000 km).
Era una moto con il manubrio stretto, probabilmente il più stretto in assoluto.
La posizione mi piaceva e così messo il piccolo cupolino copriva bene.
Ovvio sul misto guidato si lavorava più di braccia ma nulla di che.
Peccato solo per la 5 un po' corta.
La posizione rialzata di adesso risulta comunque "più facile" come gestione della moto, ma si prende un sacco d'aria.

carlo.moto
09-04-2014, 17:42
Il K75, a mio avviso aveva un manubrio troppo stretto per una guida riposante, era quasi da moto sportiva

elikantropo
09-04-2014, 18:27
Ho avuto il 1100 rs, è bastato per capire che io posso muovermi solo con manubrio largo e posizione eretta.

MEMA
09-04-2014, 19:49
La guida eretta è senza dubbio più comoda nel traffico piuttosto che su strada ma la colonna vertebrale si prende tutti i colpi possibili; credo che una guida leggermente flessa in avanti sia il miglior compromesso.

magari sono io che son strano.... ma con le gambe non ammortizzate un minimo i colpi scaricando sulle pedane?

carlo.moto
09-04-2014, 19:54
Certo che se devo attraversare le rotaie, ammortizzo sulle pedane, se vedo un avallamento ugualmente, ma con lo stato delle strade di oggi, dovrei stare sempre in sospensione

aresmecc
09-04-2014, 22:47
Perchè la guida a gomiti stretti è sorpassata o ritenuta addirittura pericolosa , oggi si ritiene sia meglio guidare coi gomiti alti, + reattività agli imprevisti della strada. IMHO, naturalmente,

maan72
09-04-2014, 23:08
io ho montato le prolunghe sui riser ed è migliorata la guida non solo da in piedi ma anche da seduto :)