Visualizza la versione completa : Centralina per R1200S
mascalzone_latino69
08-04-2014, 18:59
Ditemi tutto quello che sapete su questo argomento che per me è sempre stato tabù!!:arrow::mad:
su quali sono le migliori marche da montare e cosa si deve regolare o se sono autoregolate o se ogni moto ha un suo set-up e quindi oltre alla centralina si devono avere anche dei parametri x impostarla...ecc ecc
Illuminatemi please :!::!
Io so poco, giusto quello che ho scoperto navigando.
La diatriba è su Rapid Bike e Power Commander 5 che sono agli antipodi come approccio. Una è dedicata e l'altra è universale.
Una è programmabile scaricando le mappe dal sito, l'altra no.
Devi studiare qui (http://www.motogatti.it/Differenze-Tra-Power-Commander-E-Rapid-Bike--Power-Commander-VS-Rapid-Bike_2354_t1.html).
Inutile dire che se avevi una S gialla tutto questo impiccio della centralina era inutile perchè le gialle corrono come dannate e se c'è bisogno di una centralina è solo per diminuire un po' la potenza che è eccessiva.
Io ho la Dmpro,ma non so dirti se va meglio della rapid o powercommander:confused:...
mascalzone_latino69
08-04-2014, 22:55
@teibet : dovevo lasciare il suo catalizzatore !!;)
paradisosal
08-04-2014, 23:18
Lassastà...
Karlo1200S
08-04-2014, 23:42
Luca ascolta Stefano... la sua moto era peggiorata!
fra giacomo
09-04-2014, 08:42
concordo...lascia stare, secondo me andava molto meglio la S che avevo senza centralina rispetto a questa con, infatti sto pensando di eliminarla...
simonetof
09-04-2014, 10:43
Secondo me é solo una questione di messa a punto. Se monti una centralina dedicata e la fai mappare nel modo adatto x la tua moto, in relazione a ciò che hai montato (filtro, scarico, dekat ecc...), peggio non può andare!
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
fra giacomo
09-04-2014, 10:54
Allora la porterò a sistemare di sicuro....cosi non mi piace molto.
Il Veterinario
09-04-2014, 14:44
solo una persona ti può rispondere adeguatamente ,il guaio è che non frequenta più il forum...e se non erro è Valleyman...prova con l'mp!!
Io ho un po' d'esperienza della power commander, non l'ho avuta su una bmw ma il funzionamento è lo stesso. Se vuoi metterla la ordini e al momento dell'ordine comunichi al rivenditore o direttamente al distributore il modello, l'anno e tutte gli eventuali equipaggiamenti della moto tipo scarichi aperti con o senza db killer, il tipo di filtro aria e relativa scatola insomma tutto e loro te la mandano con già caricata la mappa più idonea ...poi vedrai che nella sua scatola c'è un cd con un database di mappature per tutti i vari M.Y. della moto nelle più svariate configurazioni dal tutto originale fino a moto preparate anche con parti speciali come pistoni alta compressione o alberi a cammes...e li ti puoi sbizzarrire a fare anche qualche esperimento :arrow: :arrow:
Usando la mappatura che danno loro un po' l'erogazione migliora ma non aspettarti grandi risultati ammenoche tu non ti rivolga ad un officina che ha il banco dinamometrico e ti fai fare una mappatura personalizzata però li i costi cominciano a lievitare ....è comunque sempre preferibile al farla gialla!;)
simonetof
09-04-2014, 18:44
....è comunque sempre preferibile al farla gialla!;)
Come non quotarti kevin!!!
:):):):)
mascalzone_latino69
09-04-2014, 20:44
Allora ho chiesto un po info ad un officina che ho in zona e che anni addietro correvano nel CIV e quindi penso che qualche esperienza se la siano fatta!!;)
Mi hanno consigliato la Dynojet Power Commander che fornendo come descritto da Kevin modello della moto con il relativo equipaggiamento mandano già una centralina in linea di massima settat x la moto in questione, poi al banco prova si va ad affinare il set up specifico!
Tra acquisto, montaggio e settaggio il tutto mi è stato proposto a circa 240€..
Ho anche trovato una Rapid Bike III con cablaggi x BMW a 200€ usata e da rimappare, ma penso che il confronto non regga!!:(
Anche se mi hanno detto che la centralina nel mio caso servirebbe come "compensatore" per bilanciare il flusso aria/benzina più che per aumentare la potenza!!:( :(
Ho guardato le candele e mi sembrano piuttosto bianche e non marroncine come di solito dovrebbero essere quando tutto funzia a dovere!!
Da qui un po' la mia ricerca di questa nuova scimmia x risolvere al meglio la questione !;)
simonetof
10-04-2014, 15:26
Luca, alla fine spendevi meno a prendere una HP2S già fatta!
:):):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
...
Anche se mi hanno detto che la centralina nel mio caso servirebbe come "compensatore" per bilanciare il flusso aria/benzina ...
Aiutate un povero ignorante come me.
Nei motori ad iniezione elettronica la sonda lambda (http://it.wikipedia.org/wiki/Sonda_lambda) serve a capire la correttezza del rapporto aria/benzina dai gasse di scarico, riportarla alla centralina, che si occupa di riportarlo nel rapporto stechiometrico (http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_stechiometrico) (circa 15:1).
Detto questo, una centralina di serie dovrebbe già fare quello che occorre a Luca.
O no?
mascalzone_latino69
10-04-2014, 21:20
Luca, alla fine spendevi meno a prendere una HP2S già fatta
Hai ragione Simo, ma non avrei avuto lo stesso gusto!!;):!:
Questo problema lo posso risolvere in 45'min..il tempo che ci ho impiegato a togliere il collettore col cata e mettere quello senza!!
Ma ora è un po' una sfida con me stesso ... :mad:
Mascalzone chi sono questi benefattori che ti vendono una P.C. nuova e ti fanno una mappatura personalizzata per soli 240 €??? ...io spesi più di 300€ solo per comprarla poi per la mappatura al banco mi sentii chiedere quasi altrettanto :rolleyes: ...cmq per la tua eSSe HP2 è quasi d'obbligo una mappatura dedicata :!:
@Teibet: io credo che le centraline di serie siano regolabili solo entro certi limiti, non so come funziona la sonda lambda ma con la regolazione del CO, per esempio, in una qualunque officina possono intervenire sul rapporto aria/benzina, se però monti scarichi, filtri, o addirittura alberi a cammes che possono incrementare molto il volume d'aria che entra nei cilindri allora può servire una centralina aggiuntiva. Se ritrovo il software della power commander, credo d'averlo sul vecchio notebook, ti posto uno screenshot di come è fatto il diagramma di una centralina aggiuntiva che integra la mappatura della centralina di serie e di fatto la sostituisce
P.S. no, giuro, non sono un venditore della dynojet....è solo che mi appasionano certi argomenti :lol: :lol:
P.P.S. cmq dalle 00:00 di domani, cioè tra 20 minuti mi riparte l'RC che era sospesa e torno motociclista praticante :D :D
dugongo64
11-04-2014, 15:15
La ecu di serie gestisce variazioni al max fino al 10% del rapporto stechiometrico
Sulla eSSe una centralina e basta più che fartela di più deve fartela andare meglio, nel senso che quando pasticciamo sulla nostra moto, poi abbiamo anche la tendenza ad abituarci e adeguarci ad essa. La mia con scarico completo e filtro era più corposa ai bassi e saliva di giri molto meglio, oltre che al sound gutturale bellissimo, ma aveva una erogazione penosa....cioè tu aprivi il gas e la risposta non era direttamente proporzionale...si faceva un pò i cassi suoi.... :lol:
dopo la cura andava moltoooo meglio! :D
NICOTACOS
12-04-2014, 07:45
Confermo che la moto di Riv dopo la cura andava molto bene. L'unica eSSe che ho provato che andasse meglio della mia ;). Ma è stata una cura completa e profonda con cambio anche dei pistoni, una modifica non di poco conto. Riv potrà dire come la mappatura della centralina non sia però un giochetto plug and play e soprattutto come i risultati non siano costanti e occorra ogni tanto apportare delle correzioni.
come scrissi in altri post tempo indietro, mettere una centralina sulla eSSe (su altre moto non so) serve principalmente ad aggiustare l'erogazione dopo che la si è scombussolata levando il catalizzatore e con un terminale più aperto e magari anche un filtro sportivo.
dopo queste modifiche la moto va molto meglio, più pronta e rapida a salire di giri, ma la connessione tra manopola del gas e ruota posteriore non esiste e la moto va un pò come gli pare....cosa a cui onestamente ci si abitua anche senza nemmeno accorgersene finchè non si interviene appunto con una centralina per rimappare.
ovviamente la soluzione di fare la mappa sul banco è la migliore.
sulla mia non avevo nemmeno fatto chissà quali interventi...sì i pistoni, abbinati al classico scarico aperto e filtro....niente camme o altre cose.
...o almeno io ho pagato per i pistoni, centralina e mappatura...
la moto è stata in officina due settimane e quando è tornata a casa volava.
con una centralina prendi 2-3cv al regime di potenza massima che più o meno rimane quello, ma se fai anche altro allora cv ed nm aumentano sensibilmente e non sono un effetto placebo.
:thumbup:
mascalzone_latino69
13-04-2014, 22:41
ciao Riv, anche io soffro un pò le stesse cose, la tua descrizione su come diventa l'erogazione togliendo il cata è quasi identica alla mia situazione attuale!!
forse, e dico forse, ho migliorato qualche cosa togliendo il filtro K&N e rimontando l'originale, come mi avevano suggerito in un altro 3ad, certo che non ha molta fluidità , soprattutto ai bassi regimi, per non parlare quando è fredda!!...è quasi oscena !!:mad:
i consumi si sono alzati e non poco....e non penso siano proporzionali al suo prendere i giri più velocemente!;)
però da calda , mi sembra che vada su di giri molto più rapidamente e mi piace molto ...:mad::eek:
la mia a freddo era parecchio ruvida e proprio per questo andavo molto delicato con il gas finchè non aveva raggiunto le condizioni ideali per essere strapazzata.
sulla mia avevo notato che i consumi erano aumentati dopo la cura, ma con solo solo colettori, akra e filtro consumava circa la stessa cosa.
però se non erro tu hai i colli originali svuotati o sbaglio? sarebbe da capire che resa hanno...
io avevo gli hpe a Y e nonostante fossero privi del tubo di compensazione avevano stappato molto bene la moto in basso.
mascalzone_latino69
13-04-2014, 22:55
si collettori originali svuotati, ma non penso siano i collettori a farla strappare così ma bensì le sonde che rilevano delle anomalie , essendo cambiato tutto all'interno dei collettori loro non capiscono più che c@zzo succede!;)
..e trasmettono info errate...:mad:
mascalzone_latino69
18-05-2014, 22:37
Sentito paraRe delle centraline FRK??
.. Per la mia configurazione pensate possa essere una suzione differente ma cmq valida o devo passare alla dinojet x sistemare le cosen
zonaradioattiva
19-05-2014, 00:10
Sentito paraRe delle centraline FRK??
.. Per la mia configurazione pensate possa essere una suzione differente ma cmq valida o devo passare alla dinojet x sistemare le cosen
Ti ho inviato MP ... Ognuna delle due ha vantaggi e svantaggi se mi chiami cerco di farti un po' di chiarezza ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |