Entra

Visualizza la versione completa : Michelin Pilot Road 4 una fantastica esperienza


il franz
08-04-2014, 12:50
Come un fulmine a ciel sereno poche settimane fa mi capita la straordinaria opportunità di partecipare ad un evento a Siviglia organizzato dalla Michelin dove presentano il nuovo pneumatico Pilot Road 4.

http://moto.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-road-4

Mi sfoglio il programma previsto per l’evento e cerco di celare la trepidante attesa fino al giorno della partenza. Il volo aereo procede puntualissimo e all’arrivo a Siviglia siamo subito indirizzati da una gentile hostess verso il pullman che ci porterà in albergo. Iniziamo a fare le prime conoscenze con il nostro gruppo di italiani, 7 in totale con i quali si è instaurato subito un ottimo feeling. Oltre a noi c’erano degli spagnoli, francesi e tedeschi con qui divideremo gran parte delle esperienze il giorno dopo.
La cena ci permette inoltre di conoscere il nostro riferimento della trasferta Fabio Salamone della Michelin Italia, una persona davvero preparata e appassionata del suo lavoro, siamo stati subito in perfetta sintonia.
La giornata del sabato inizia presto alle 7.30 siamo già pronti in tuta in pelle per andare al vicino circuito di Monteblanco distante pochi chilometri. Una volta arrivati siamo subito attratti dalle 30 moto a disposizione per i test su strada che ci aspetteranno nel pomeriggio. C’è di tutto quello che ci si può aspettare dal segmento Touring e sport Touring da 600 ai 1600 cc

La mattina la dedichiamo ai test in circuito.
Il primo è una frenata su una superficie che simula le strisce pedonali, completamente allagata. Si arriva a 45/50 km/h e si frena fino a fermarsi usando il solo freno anteriore. Per evitare qualsiasi problema la moto è equipaggiata di ABS e di speciali rotelle per scongiurare in ogni caso una eventuale caduta. Si prova prima una moto equipaggiata con la gomma del miglior concorrente, dopo di che si prova un’altra moto identica equipaggiata con il Pilot Road 4.
Percepisco subito una notevole differenza, i numeri parlano di differenze notevoli siamo a circa 30 metri contro i 36! Ma la vera differenza è il “feeling” la gomma si sente perfettamente sulla leva del freno, c’è meno pulsare dell’ABS, la differenza è avvertibile senza strumenti. Davvero, non c’è paragone.

http://img242.imagevenue.com/img.php?image=914663861_Michelin_PilotRoad4_2014_2 534_122_70lo.JPG

Subito dopo ci aspetta un test in circuito dove proviamo la gomma sia nella versione normale sia nella versione GT, specifica per le grosse gran turismo. Grazie ad un tester che ci fa da apripista riusciamo a fare diversi giri con una Yamaha MT07 e un BMW R1200 del 2013. Totalizzo 6 giri con la Yamaha e altrettanti con l’RT. In questo caso la cosa che più mi è piaciuta è la sicurezza che le gomme trasmettevano nelle curve più veloci, sia in entrata che in uscita. Una perfetta stabilità in rettilineo oltre a poter entrare in curva ancora ben pinzato. Non mi sono mai “scappate via” anche se il ritmo era più che decoroso. In pratica mi permettevano di concentrarmi su tutto il resto sicuro di non ricevere alcuna brutta sorpresa dalle gomme.

I test in circuito non sono finiti. Ci aspetta quello più sorprendente. Frenata al limite su asfalto bagnato con scarto dell’ostacolo e frenata ad alta velocità. La moto in questo caso è una BMW R800R e un circuito completamente bagnato una frenata a 110 km/h in pieno rettilineo e una a 70 km/h con curva. Praticamente si testa la frenata 3 volte per 2 situazioni. In assoluto la frenata a 70 km/h e successiva virata a sinistra è la cosa che più mi ha lasciato stupefatto, nella foto potete vedere come l’asfalto sia ben bagnato, la forcella a pacco e la gomma ant. molto caricata mentre da una sensazione di leggerezza l’appoggio della ruota dietro. Nessuna tendenza a prendere sotto e nemmeno chiudere lo sterzo.

http://img292.imagevenue.com/img.php?image=915220911_Michelin_PilotRoad4_2014_2 308_122_131lo.JPG

Ma tra una frenata e l’altra c’è un circuito da provare anche se allagato… ma come si piega bene anche sul bagnato!

La mattina se ne andata, ci aspetta il pomeriggio 180 km di “prova su strada con le migliori moto touring e sport touring in commercio”.
Tra le tante c’è lì la nuova RT 1200 lc, posso non iniziare con quella? Per chi non lo sapesse con un RT anche se 1100 in passato ho percorso 178.000 km sempre con gran soddisfazione. I primi 60 km sono con lei perfetta in tutto e rapidissima come ciclistica, maneggevolezza e sensibilità dell’asfalto eccezionali! Sono un po’ di parte ma per me l’RT rimane una vera Sport Touring. Provo quindi una Multistrada 1200 S praticamente una supersport travestita da endurona. Eccezionale spinta del motore anche se meno fluido dell’RT. Nonostante percorro un tratto di strada non perfetto le gomme le sento sempre sincere anche in alcune perdite di aderenza passando sopra dei tratti non asfaltati. Feeling immediato e piacere di guida. Poco dopo è la volta del Kawasaki Z1000SX una supersport addomesticata. Meno motardona e più guida fluida delle precedenti percorro un tratto di curve da raccordare che mi fanno apprezzare un motore eccezionalmente fluido anche se per me rapportato troppo corto, compensa un ottimo feeling sulla ruota anteriore. Arrivano gli ultimi 60 km e li percorro di nuovo sull’RT. Che moto e che gomme! Nessuna sbavatura!

http://img207.imagevenue.com/img.php?image=819792835_Michelin_PilotRoad4_2014_3 119_122_35lo.JPG
http://img150.imagevenue.com/img.php?image=819900855_Michelin_PilotRoad4_2014_3 121_122_243lo.JPG
http://img184.imagevenue.com/img.php?image=819997376_Michelin_PilotRoad4_2014_3 124_122_1180lo.JPG
http://img246.imagevenue.com/img.php?image=820105419_Michelin_PilotRoad4_2014_3 125_122_174lo.JPG
http://img222.imagevenue.com/img.php?image=820143768_Michelin_PilotRoad4_2014_3 131_122_805lo.JPG
http://img267.imagevenue.com/img.php?image=682024155_Michelin_PilotRoad4_2014_3 136_122_209lo.JPG

Ci si saluta e si ritorna in albergo. Ci aspetta una visita alla meravigliosa Siviglia, la sera.

E’ stata una giornata straordinaria, una delle più bella della mia vita, insieme allo staff Michelin, davvero preparato e amichevole in tutte le occasioni. Ho avuto la possibilità di testare in ogni situazione un pneumatico eccezionale.
Lo consiglio a tutti questo Pilot Road 4, compreso a chi con il GS 1200 percorre quasi sempre strade asfaltate, non ho volutamente messo i numeri di tenuta e durata davvero elevati, ma sicuramente sarà la mia gomma preferita, e credo davvero per un bel po’.

Aggiungo per finire che Michelin mi comunica che fino al 30 Aprile 2014, per l'acquisto di un set di pneumatici, tra cui il nuovo Pilot Road 4, a fronte di uno scontrino/fattura parlante (ci deve essere scritto il tipo di pneumatico acquistato), Michelin rimborsa di 30 € direttamente al consumatore (Rimborso fatto sull'IBAN del consumatore).
per avere tutte le informazioni bisogna andare su questo sito: http://keeponriding.michelin.com/it

Il franz

Tommone
08-04-2014, 13:02
Ti aspettavo al varco ! ;)

Stasera niente libro ... :cool:

piemmefly
08-04-2014, 13:04
Ottimo report.
Montate da una settimana.....Grazie. ;)

ukking
08-04-2014, 14:48
Mi mangio ancora le mani per aver dovuto dire di no (per improrogabili impegni di lavoro) ad una giornata del genere di un altro marchio qualche anno fa; telefonata ricevuta la sera, c'era da partire un paio di giorni dopo per la Spagna...
Hai tutta la mia invidia per aver potuto accettare...:)

-Giuseppe-
08-04-2014, 15:04
Io le ho su da 1 mese. Le gomme migliori che io abbia mai avuto su gs e o grosse enduro. A dir poco fantastiche.

ghima
08-04-2014, 15:11
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
il disegno nun me pias....

il franz
08-04-2014, 17:02
Gli intagli trasversali sull'anteriore sono appositamente smussati per garantire un grip aggiuntivo senza pregiudicare il deterioramentoe e la durata. Mi sembra un bel disegno una via di mezzo anche con un "invernale".

jack2425
08-04-2014, 17:12
a parte le ottime impressioni, ma la durata in km quant'è? magari chi ha le P.R.3 parli.
anche le continental hanno un ottimo grip, a scapito della durata.
non so se ve ne rendete conto, ma un "giretto" domenicale di 500km viene a costare circa 12euro solo di pneumatici (durata stimata 10000km, costo 250euro per la coppia pneumatici).

Panda
08-04-2014, 17:43
erano già eccezziunali le pr3 (treni sul gs)...queste saranno speciali :eek:

Diavoletto
08-04-2014, 17:49
il franz con le rotelle .......!!!!

Panda
08-04-2014, 18:00
ma la durata in km quant'è? magari chi ha le P.R.3 parli.

su gs1200 varia tra i 12mila e i 14mila....senza arrivare alle tele o ad avere una gomma quadrata

la trovo ottima

mariantonio
08-04-2014, 18:08
Franz visto che l'hai provata, mi puoi dire qualcosa di più come vanno sulla Multi, questa settimana le devo cambiare!

il franz
08-04-2014, 23:38
Ormai sei nella situazione di non ritorno :-) per cui non posso dirti che bene. Motore grintoso ciclistica svelta, in certe situazioni credo che sia una delle moto più veloci in commercio. In quasi tutte le altre preferisco l'RT, ma non mi son mai fidato troppo dei giudizi degli altri :-)
Goditela a quel livello son tutte delle supermoto!

joker
09-04-2014, 08:36
montate ieri

http://i58.tinypic.com/2yzmw52.jpg

http://i62.tinypic.com/o5rq05.jpg

caPoteAM
09-04-2014, 11:04
scusa a livello di rumorosità, io ora monto le Anakee3 e mi stanno facendo uscire matto, appena posso le cambio, le PR4 potrebbero essere una alternativa ma tremo

Wotan
10-04-2014, 11:31
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
il disegno nun me pias....Sono affascinato. :lol:

ghima
10-04-2014, 13:11
Guarda la sicurezza secondo me nn si misura solo con ka tipologia del disegno

inviato dal mio smarciofon

il franz
10-04-2014, 15:47
scusa a livello di rumorosità, io ora monto le Anakee3 e mi stanno facendo uscire matto, appena posso le cambio, le PR4 potrebbero essere una alternativa ma tremo

Con l'RT con il parabrezza alzato non ho sentito alcun rumore di rotolamento. Questo posso garantirtelo (su strada) fino a circa 200 km/h (di tachimetro), oltre non saprei.

andreap62
10-04-2014, 15:51
montate ieri ....è ancora presto ma....UN ALTRO PIANETA

GHIAIA
10-04-2014, 16:05
Bella lì ragazzone!! :D :D :D

caPoteAM
10-04-2014, 21:53
(su strada) fino a circa 200 km/h (di tachimetro), oltre non saprei.[/QUOTE]


oltre non mi interessa, mi fermo molto prima

beltipo
11-04-2014, 16:35
Montate ieri su k1600GT, vengo dalle Battlax di serie: sono un altro pianeta. Velocissime a scendere in curva, ottimo feeling, e soprattutto se fai qualche azzardo nella piega ti avvisano con largo anticipo che stanno per sganciarti...

Nel veloce cambio di direzione sono stabilissimo è non mi danno sensazioni di ondeggiamento. Senti davvero il gruppo gomma/anterior...

Super felice della scelta fin qui, spero diano almeno 10/12 MILA km per una promozione a pieni voti...

il franz
14-04-2014, 11:21
Danno un incremento di durata del 20% rispetto ai Pilot Road 3
In pratica sia all’anteriore, sia al posteriore, MICHELIN Pilot Road 4 sfrutta la tecnologia bi-mescola (MICHELIN 2CT Technology). La mescola è più morbida sulle spalle e più dura al centro del battistrada per aumentare la durata chilometrica dello pneumatico e ottimizzarne l’aderenza.
La tecnologia MICHELIN 2CT, coniugata alla tecnologia MICHELIN XST+ (X-Sipe Technology), favorisce un’usura regolare dello pneumatico, anche in caso di sollecitazioni intense.
Chiaro che poi tutto dipende da come si usano, credo proprio che con un'andatura fluida il traguardo dei 15.000 km sia ragionevolmente avvicinabile.

Pacifico
14-04-2014, 15:18
Franz... ho trovato questa in rete e mi chiedevo..

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1402/immagini/upload_user/142779_1396900148_4.png

E mi chiedevo quale modello erano montate sulla MRS 1200 che hai provato... cosi le prendo per la mia..

il franz
14-04-2014, 15:42
Erano le standard, stai sereno che saranno un buon acquisto.

Paro
14-04-2014, 16:17
Danno un incremento di durata del 20% rispetto ai Pilot Road 3
[cut]
Chiaro che poi tutto dipende da come si usano, credo proprio che con un'andatura fluida il traguardo dei 15.000 km sia ragionevolmente avvicinabile.

Aggiungendo che "Dekra ha fatto anche dei test di durata e nonostante le lamelle il Pilot Road 3 ha una durata mediamente del 4% superiore al Pilot Road 2."

e considerato che col treno precedente di PR2 ho fatto 20600 km e con questo sono a oltre 10000 senza apprezzabili segni d'usura, mi sa che le PR4 saranno le mie prossime gomme!
L'obiettivo dei 25k km non sembra poi così irraggiungibile!

Pacifico
14-04-2014, 17:03
Erano le standard, stai sereno che saranno un buon acquisto.

A me sono sempre piaciute, sulla CT sono fantastiche ma pare che per la mia debba fare salti mortali .... Faccio un miscuglio perché standard in 170 non li fanno, che palle!

A'mbabu
25-04-2014, 07:55
Bravo Franz, bel report! (E bella gita) grazie.


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

novecentosettanta
25-04-2014, 14:41
Ho ordinato 10 gg addietro le gomme ma purtroppo non sono disponibili. ..mi è stato detto che non perdo i 30 € perché la promozione continua per tutto maggio... ci credo poco...per cui chiedo notizie ..magari avete un contatto michelin per informarmi

il franz
29-04-2014, 09:17
Quello che mi dicono è che l'azione KeepOnRiding si conclude a fine aprile. Una delle soluzioni è acquistare le gomme ad aprile con ricevuta/fattura (con indicato il tipo di pneumatico) e accordandosi con il gommista per montare le gomme successivamente.

Alan
13-05-2014, 17:48
Rientrato domenica da un tour in spagna del nord da 5000 km....speravo che le pr4 potessero arrivare a circa 10000 km, però ad occhio direi che non ne fanno più di altri 2000 ad andar bene. se così fosse rimarrei un pò deluso dalla durata. per il resto mi sono trovato bene in tutte le condizioni.

highline76
14-05-2014, 10:44
mi sembra davvero assurdo 7000 km con le Pilot Road 4........
dovrebbero farne almeno il doppio.... Sicuro che non siano cinesi??? :lol::lol::lol:

oinot
14-05-2014, 11:16
Montate un paio di settimane fa 1500 km fatti ad oggi...soddisfatto...http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/su7ezezu.jpg

Igor Schizzi
14-05-2014, 12:43
mi sembra davvero assurdo 7000 km con le Pilot Road 4........
dovrebbero farne almeno il doppio.... Sicuro che non siano cinesi??? :lol::lol::lol:


si, ma se le ha messe sulla moto in firma, è già un miracolo farne 7000

Alan
14-05-2014, 17:33
le PR 4 le ho montate sulla Multistrada e sono curioso di verificarne l'effettiva durata, segnalavo soltanto che a 5000 km non hanno un bellissimo aspetto. Prima di queste, per le stesse ragioni di durata, non mi hanno entusiasmato le Angel GT, con le quali ho raggiunto a stento i 7000 km, mentre con le roadsmart II sono riuscito ad andare e tornare da caponord a giugno dell'anno scorso, le scorpion trail di serie 6000 km scarsi. Credo anche sia il tipo di erogazione a "mangiare" le gomme, sul k1300r che avevo prima le pr3 a 10000km circa ci arrivavano.

caPoteAM
14-05-2014, 19:56
sono rumorose come le anakee ?

ettore61
18-05-2014, 19:29
montate da una settimana,
Mi son trovato subito bene, tra due settimane le provo al Nurburing.:lol::lol::lol::lol:

il franz
19-05-2014, 16:39
Bella lì Ettore! Mi raccomando dagli del gran gas!

ettore61
19-05-2014, 21:24
Franz, ma non dovevamo andar a mangiar polvere..............

joker
11-06-2014, 17:44
Io le ho montate ormai due mesi fa ma non ho ricevuto ancora nessun rimborso? voi?

piemmefly
11-06-2014, 18:02
Anch'io sono ancora in stand-by....

ciccio bmw
11-06-2014, 18:19
Montate ieri le pr4 gt, con le pr3 ho fatto più di 20k km.
queste dovrebbero durare di più visto che le gt sono x le maxi tourer.
;)

piemmefly
11-06-2014, 18:33
Io penso di ormai essere a 4000 km.
Versione GT.
Buone gomme, sincere.
Pur non essendo un "esperto", sicuramente, ottime sul bagnato !!!

Alan
14-06-2014, 11:57
Arrivato a 6000 km e ne posso fare si e no altri 500-1000. Mi aspettavo una durata nettamente superiore.

Sturmtruppen
23-06-2014, 22:26
Ancora nessuno si è espresso circa la rumorosità.

piemmefly
23-06-2014, 22:43
Per me non è eccessiva.
Trovavo più rumorose le PR3 che montava quando l'ho ritirata.Seppure con un ottimo spessore di battistrada, erano ormai "vecchie" di 3 anni.
Queste PR4 hanno il fatto che, con le tante scanalature, il battistrada, in corrispondenda di quest'ultime e specialmente ai lati, tende a creare un "ricciolo".
Questo poi, fa si che la superficie non è più regolarmente a filo sagoma.... ragion per cui, quando si piega, si sente l'attrito creato dai "riccioli" con l'asfalto.
Secondo me è questo il rumore che avverto io.
Come ho detto prima, non sono un esperto.....

p.s.: per info il rimborso Michelin arrivato una settimana fa.

nonelaser
29-06-2014, 15:34
Aldilá del discorso rimborso vorrei maggiori indicazioni da chi le ha montate su un GS: quale versione avete scelto e perchè? Cosa avevate prima? Commenti? Ho avuto per un breve periodo le anakee3 e non c'è stato amore...

jack2425
30-06-2014, 18:51
x nonelaser:
leggi qua a pag.8 al post 187
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417087&page=8

nonelaser
01-07-2014, 21:44
Ho letto ed ho anche visto la foto con le prt4t... mah, non sono uno di quelli che mette l'estetica avanti a tutto... ma son bruttine forte! Sembrano i birkenstock! Ma sono funzionali nella stessa maniera?

jack2425
01-07-2014, 22:21
a dirti la verità le ho guardate i primi giorni, adesso salgo in moto e non ci faccio caso.
in ogni modo penso siano le migliori gomme che ho provato

Claudio Piccolo
01-07-2014, 23:05
si si anch'io, le migliori gomme... domenica sotto il diluvio galleggiavano come due salvagenti, vero Jack?

paolo e monia
03-07-2014, 17:24
Le avevo come primo equipaggiamento sulla RT LC, percorsi 11.000 km senza problemi, ottime gomme su asciutto e bagnato, ottimo grip, solo un difetto, arrivato a circa 4000 km l'anteriore in curva era diventato molto rumoroso (per chi le ha provate tipo Anakee III).

Luc.....
03-07-2014, 19:48
Non si possono confrontare stessa marca e modello su due misure differenti... Esempio io le conti sulla f800gt le ho trovate ottime sulla mia no.... Dalla 180 alla 190 cambia tutto non tanto come mescola ma come carcassa e di conseguenza non si possono fare paragoni !!

Delbi
08-07-2014, 21:45
Ciao Franz, le tue foto non si vedono. Te ne sei accorto?


Inviato con 

il franz
08-07-2014, 22:14
Ciao Nicola :-) Ho provato a cliccarci su e le vedo.

Delbi
08-07-2014, 22:37
Su tt ecco cosa si vede

http://img.tapatalk.com/d/14/07/09/he9a4u5u.jpg



Inviato con 

mimmotal
09-07-2014, 09:06
Fedele alle Michelin ho già ordinato le PR4 GT;

L'ultimo treno di PR3 le ho mangiate in 6000 km ( di solito ne faccio almeno 10 - 11.000)
ma mi sono divertito alla grande !!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419720

oinot
09-07-2014, 10:31
6000km da pirla...
2000 km allegri delicati perchè scivolano...
ora riparto gli do' l ultima mazzata da 2000 km passeggiando per il sud italia e poi nuovo treno pr4

slint
10-07-2014, 14:38
montata anche io..buone impressioni..ancora non ho avuto la possibilità' di testare la frenata al limite..cosa si consiglia a livello di pressione? soli coppia in tre..gs/adv..

il franz
10-07-2014, 15:08
La frenata al limite sul bagnato ti lascerà meravigliato. Non scherzo.
Per la pressione usa sempre quella che indica il libretto uso e manutenzione.

PATERNATALIS
30-07-2014, 22:39
Eccessivamente rumorose dopo soli 2000 km. Rivorrei le pr3.

Maxrcs
31-07-2014, 13:24
Mi sono innamorato delle pilot power...

Robertinho
19-01-2015, 13:47
Franz, nel caso tu abbia provato le Dunlop Roadsmart o Trialmax, potresti dirmi quale hai trovato migliori tra queste e la Michelin ?

il franz
19-01-2015, 15:16
Bisognerebbe fare un confronto nelle medesime condizioni e con i medesimi veicoli. Poi per un confronto oggettivo è indispensabile portarle al limite entrambe.
Questo semplicemente per dirti che non sono in grado di risponderti in modo chiaro, anche se moto con le Trialmax ne ho provate ma in ambiti diversi.
Quello che scrivo sono soprattutto “sensazioni” e quelle che mi hanno dato questi pneumatici sono sempre state molto positive con i vari veicoli provati (Yamaha MT07, Yamaha Fazer 1000, Kawasaki Z1000SX, Ducati Multistrada 1200S, BMW F800R, BMW R1200RT lc, BMW R1200RT bialbero) e nelle varie situazioni di guida.

asderloller
20-01-2015, 09:40
Ma come mai questo è l'unico post stickato sulle gomme?
Comunque a me Michelin non è mai piaciuta, sempre avuto la sfortuna di trovarle come primo equipaggiamento della moto e sempre cambiate prima di averle finite.
Mi son sempre trovato molto meglio con le Dunlop Sport/Roadsmart e ora con gomme più strette con Pirelli.
Le Michelin le ho trovate scivolose sempre (caldo, freddo e bagnato) e con il battistrada che si usurava molto in fretta al centro (a differenza delle Dunlop Roadsmart che le ho cambiate più che altro perchè rovinate ai lati e han sempre mantenuto la forma).

Poi le statistiche "interne" lasciano sempre il tempo che trovano (tipo -17% di spazio di frenata sul bagnato), bisogna vedere come sono stati usurati gli altri pneumatici, il DOT ecc...

il franz
21-01-2015, 10:53
Le Michelin le ho trovate scivolose sempre (caldo, freddo e bagnato)

Non metto in dubbio le tue sensazioni, ma avere una gomma sempre scivolosa e che si consuma precocemente è una situazione abbastanza anomala, non vorrei che dipendesse da altri fattori.
Con le PR4 soprattutto nel giro di pista allagata ho avuto le sensazioni più positive e qui è ben evidente in una svolta secca da fare ben pinzati, l'ingresso era a 70 km/h, si vede la forcella che è quasi a pacco e la ruota dietro molto leggera sull'asfalto. Il primo tentativo l'ho addirittura sbagliato perchè ero convinto che mi avrebbe "preso sotto".

http://img292.imagevenue.com/img.php?image=915220911_Michelin_PilotRoad4_2014_2 308_122_131lo.JPG

bobo1978
21-01-2015, 12:34
Io no ho avuto la possibilità di testarle come te Franz,ma l'impressione che ho avuto di queste gomme è ottima.la sensazione che mi restituiscono sull'asciutto e anche sull'asciutto torrido estivo è quello di una gomma termica x auto.
In fase di impostazione hanno una leggera "gommosità",sembra uno scivolamento ma non lo è,questa gommosità ne ritardano un filo la precisione ma in realtà la gomma non strappa e non scivola mai.sul bagnato grande confidenza anche se io viaggio sempre sulle uova...
Una gomma che pare sia il non plus ultra sul bagnato,la quale si comporta così in estate è fenomenale!inoktre non ho notato nessun consumo anomalo.l'unico neo è il fattore estetico.la gomma sembra più piccola e il disegno non è proprio rèssing....ma chissenefuott!

asderloller
21-01-2015, 12:59
@il_franz parlavo ovviamente di Michelin Pilot precedenti, non dell'ultima da te citata. Può essere che sia completamente diversa e beato te che le hai provate!
Sfortunatamente le sensazioni che ho avuto non riesco a cancellarle e arrischiarmi nell'acquisto di una gomma sconosciuta non mi va ;)
Magari su una futura nuova moto troverò ancora Michelin e i Pilot 4 e mi accorgerò della gran differenza. Tu con le vecchie non le hai mai sentite scivolose? Io in tutte le situazioni!

Non credo sia problema di altri fattori (ne partivo prevenuto, al tempo ;) ) visto che poi con Metzeler, Pirelli e Dunlop non ho mai avuto quelle sensazioni (un po' con Bridgestone ma stiamo parlando di gomme sorpassatissime!)

AIKI63
23-01-2015, 13:07
si si anch'io, le migliori gomme... domenica sotto il diluvio galleggiavano come due salvagenti, vero Jack?

....in definitiva per un GS LC 2015, consigliate le PR4 o le PR4 Trail?

Grazie, ciao

il franz
23-01-2015, 15:11
Ci sono 3 versioni Standard, GT e Trail. Hanno leggere differenze sulla struttura per favorire la stabilità le GT e adattarsi a un leggero fuoristrada le trail.
Sul GS 1200 io andrei senza dubbio sulle trail.

caPoteAM
23-01-2015, 18:38
Io ho montato le tria e per il momento sono soddisfatto anche se le Michelin come marca non sono le mie preferite

AIKI63
23-01-2015, 22:38
Ci sono 3 versioni Standard, GT e Trail. Hanno leggere differenze sulla struttura per favorire la stabilità le GT e adattarsi a un leggero fuoristrada le trail.
Sul GS 1200 io andrei senza dubbio sulle trail.

Grazie per la pronta e chiara risposta.
Quando sarà.... sapro' quale scegliere.

Gekkonidae
24-02-2015, 13:54
Montate da 3 mesi e circa 4000km, STREPITOSE sul bagnato e fresco di questo periodo.
Già mi aveva convinto il buon Franz con il suo 3ad, poi ho chiaccherato con The Beak e mi sono convinto al 100% e ho fatto strabene!!! Non pensavo mi potessi trovare meglio delle vecchia Anakee in inverno, invece mi sono dovuto proprio ricredere!
ECCEZZZZZZZZZZZZZZIONALI VERAMENTE.

Vedremo ai primi caldi come si comporteranno...

Sturmtruppen
24-02-2015, 18:26
Io ho percorso circa 3000 km: i primi 1000 sono sono stati una tragedia, secondo me dovuto alla eccessiva cera (mai vista così tanta, sono scivolato più di una volta fortunatamente senza andare a terra)! Sono stato tentato dal smontarle. Ora vanno molto meglio, secondo me tengono meglio con le basse temperature.

Gekkonidae
25-02-2015, 09:53
Sturm, secondo me lo scivolamento era dovuto alla pressione, la cera (come sempre) viene via nei primi 20km (anche meno con il caldo).

Sturmtruppen
25-02-2015, 09:59
La pressione? Ti garantisco di averle provate gonfie e sgonfie (rispetto allo standard).
Erano scivolosissime.
Le abbiamo montare io e Vitoskii (su GS LC) ed abbiamo subito stesso destino.

StePOWER
13-03-2015, 18:23
Io le ho montate sia sull'RT che sull'Integra: le ho trovate molto sincere, trasmettono confidenza anche sul bagnato

Ho trovato che le PR4 sono comunque meno maneggevoli delle PR3...

slint
24-06-2015, 23:40
Riporto su la discussione perche' pensando al nuovo treno,visto che io ho le 3..sono indeciso sul dafarsi..prendere le trail (anche se so gia' che in non vedro' mai lo sterrato) o prendere le 3? cosa cambia? dovrebbero durare di piu' di meno? a spese del grip? chi sa parli..

Delbi
25-06-2015, 12:21
Dipende dalla moto che hai, dalle strade che vuoi fare, dallo stile di guida e da tante altre variabili.
Io con la GTL monto le 4 GT specifiche per il tipo di moto che guido.

il franz
25-06-2015, 13:05
Come dice Delbi andrei sul modello specifico per la moto che si guida.
Non credo che ci siano sostanziali differenze tra normale, GT e Trail, ma una "ottimizzazione" magari non immediatamente percepibile.

slint
26-06-2015, 00:56
bo..vedro' non escludo di prendere le vecchie..se risparmio qualcosa direi sicuramente..
non capisco perche' fare una gomma del genere trail..se il disegno rimane uguale cambiera' la mescola altrimenti che senso avrebbe?

Magnete
26-06-2015, 02:24
secondo me cambiera la carcassa magari piu rigida nelle trail per via dell'eventuale peso in piu sia della moto che del passeggero piu valigie

slint
10-08-2015, 22:45
Ho una post da vendere mai montata 4 tra il x gas 1200..arrivata da pochissimo freschissima! Me ne devo disfare perché ho cambiato moto...contattate se interessati..

beltipo
11-08-2015, 12:29
Devi mettere l'annuncio nel mercatino, qui te lo cancellano :)

bbinng!
11-08-2015, 17:54
Tornato da 3000 km di viaggio a pieno carico in 2 su strade fatte come devono essere (francia spagna) posso dire che rumore non ne fanno e si comportano in maniera eccellente sui bei curvoni francesi del massiccio centrale. Ho solo notato un leggero scalettamento della gomma posteriore. Per me e' una ottima gomma.

nossa
11-08-2015, 18:25
10000 km fatti, le rimonto di sicuro e a giudicare dal consumo anche la durata è più che buona.

dpelago
11-08-2015, 19:13
Appena montate le ROAD 4 sulla mia Multistrada.

Le Scorpion Trail 2 di serie dopo 6.000 chilometri erano praticamente alla frutta. Potevano durare un altro migliaio di chilometri, ma dovendo partire la prossima settimana ho optato per la sostituzione.

Le Michelin appaiono un filo meno rapide rispetto alla Pirelli nella discesa in piega, ma la moto ha guadagnato in stabilità soprattutto sul veloce.

Posto che con il caldo attuale le gomme vanno tutte tendenzialmente bene, l'impressione è che le Pirelli avessero un grip superiore ( si spiegherebbe il maggior consumo ) , ma parallelamente manifestano la tendenza a partire senza troppi preavvisi.

Michelin ha forse ha un filo meno tenuta in piega accentuata, ma sembra più sincera preavvisando con maggior anticipo l'avvicinarsi del limite .

Se dovessero durare intorno ai 10.000 chilometri, le rimonterò sicuramente. Le Pirelli appagano di più l'occhio, e vanno bene sino all'ultimo, ma durano decisamente poco.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

joker
24-01-2016, 10:02
Quanto vi sono durate?

Le mie hanno 15 mila km, le sento che vanno ancora bene....

wedgetail
27-05-2017, 19:22
Adesso sono a 10000 km, punto a farne altrettanti, sembrano in grado di arrivarci. Vedremo

Ninodangelo
27-05-2017, 20:30
Appena montate le ROAD 4 sulla mia Multistrada.

Le Scorpion Trail 2 di serie dopo 6.000 chilometri erano praticamente alla frutta.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Perché la Multi è una mangiagomme, le ST2 sono superiori in tutto tranne durata e forse comfort. Fatti 17k con Michelin sono a 8k e ce n'e ancora parecchia con ST2. Pirelli richiedono più sensibilità Michelin più pacioccone. Come divertimento non c'è paragone. Per viaggiare meglio Michelin.