Entra

Visualizza la versione completa : 21.25: Terremoto a Torino


romargi
07-04-2014, 21:33
L'ho sentito solo io?
Mi sono cagato sotto!!!!

sempreinmoto
07-04-2014, 21:41
Sentito niente, però su internet la notizia è riportata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

splancnico
07-04-2014, 21:43
Cuneo. Sentito chiaramente con lampadario ondeggiante.

splancnico
07-04-2014, 21:44
Speriamo che la creatura sul laterale in garage non sia cascata!!!

romargi
07-04-2014, 21:44
Io sono stato l'unico in famiglia ad averlo avvertito chiaramente.
Ma i vicini ora hanno confermato ed anche i lampadari si muovevano.

wgian1956
07-04-2014, 21:56
cuneo..........sentito

panzer
07-04-2014, 21:56
Una scossa di terremoto si è verificata stasera in Francia, al confine con l’Italia (ore 21.27) nella cosiddetta “alta Savoia” ed è stata sentita in Piemonte. Molte persone sui social network da Torino e provincia (anche da Cuneo) hanno segnalato di aver avvertito nettamente la scossa, durata una decina di secondi. Decine le chiamate ai vigili del fuoco. La magnitudo provvisoria registrata dalle strumentazioni geologiche italiane e transalpine è 5.1 scala Richter. Ancora ignote eventuali ripercussioni su persone o cose.

piero6440
07-04-2014, 22:01
Alba in collina. ho sentito chiaramente anche un rumore cupo di fondo,ho ancora la pelle d'oca!!!!!!!!!

Gio67
07-04-2014, 22:04
Torino città, sentito niente!!!!!!!!!

Saruman
07-04-2014, 22:09
Val Pellice: sentito niente!

Ginogeo
07-04-2014, 22:11
Torino centro sentito niente... Neanche la moglie.
I vicini di casa, stesso piano, lo hanno sentito.

Superteso
07-04-2014, 22:12
Per forza. Te eri alla Lidl 😄


Sent from  🐾

Ginogeo
07-04-2014, 22:14
Pirla!!! Magari... ;)

iasudoru
07-04-2014, 22:19
Alpi Cozie. In territorio francese. DUe botte da 5 Richter.

http://cnt.rm.ingv.it/

panzer
07-04-2014, 22:20
http://www.lastampa.it/2014/04/07/italia/cronache/scossa-di-terremoto-nel-nordovest-PLJ3A59Cp9sVX1XyrZgfEK/pagina.html

louis
07-04-2014, 22:28
Torino città. Sentito niente.

Michelesse
07-04-2014, 22:37
Sentito perfettamente in Torino città, abito all' ottavo piano, e molti oggetti sono ondeggiati per parecchio tempo...
Il cagotto c'è stato, non perché fosse terribilmente forte, ma perché, non sai mai dove va a parare...

romargi
07-04-2014, 22:41
Per vostra info epicentro in Francia e precisamente a Jausiers, località che quasi tutti conosciamo e dalla quale siamo passati!

http://www.nicematin.com/derniere-minute/la-terre-a-tremble-dans-les-alpes-maritimes-et-le-var.1688707.html

Andrewjtd
07-04-2014, 22:41
Io ero sul divano con la mia bimba in braccio.......e'gia lei un terremoto e così non ho sentito nulla.

martix77
07-04-2014, 22:49
Sentito bene al 2 piano a Beinasco.

maan72
07-04-2014, 22:52
5.1 roba da ridere in confronto al nostro :mad:

bazzeccola
07-04-2014, 22:58
Torino-ino Sud: lottavo con la catena trasmissiva di potenza di una bici di famiglia. Il terremoto ha sentito me ed era assieme a santi, diòscuri, cherubini e diàconi assortiti...:lol:

Terre-moto eccoperchè non è OT...:lol::lol::lol::lol:

Granata
07-04-2014, 22:59
Tv ad alto volume...non l ho sentito

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Maxo
07-04-2014, 23:00
sentito benissimo...mamma mia!

romargi
07-04-2014, 23:03
Terre-moto eccoperchè non è OT...:lol::lol::lol::lol:

Non è OT perché l'epicentro è stato a Javiers...
Prego i moderatori di cambiare il titolo in "Terremoto alla Bonette"!:lol:

Diavoletto
07-04-2014, 23:26
Che due coglioni....uno non può scendere a torino col k ....che tutti sti bmvisti pensano che sia il terremoto.........

Alk
07-04-2014, 23:33
Credo sia lo stesso capitato sabato in grecia 5.6, che poi si è sentito più tardi in calabria, ora si è spostato a torino.

Sono assestamenti globali. Vai tra', stai in una botte de fero!

shadowman
08-04-2014, 06:57
Quì in valle Grana si è sentito decisamente bene!!

Brontosauro
08-04-2014, 07:29
Torino 9 piano sentito perfettamente purtroppo

MUMU
08-04-2014, 08:18
Caso risolto, niente terremoto, è stato Joe Cardano che è scivolato in doccia, sentito ora al cell.

nonelaser
08-04-2014, 08:25
Io nollò sentito ( sono in UK ) ma la mia signora al 6° piano di una palazzina di Collegno - siamo la prima e più alta costruzione che incotra qualunque cosa che arrivi dalla Valle di Susa - lo ha sentito chiaramente ed il movimento l'ha fatta 'saltarvia' dalla scrivania con la sedia tipo ufficio che abbiamo in dotazione. Brutta storia: perchè ci sono i terremoti proprio in mezzo alle montagne che dovrebbero essere un blocco unico di materiale?

Granata
08-04-2014, 08:36
Un po di adrenalina non fa mai male .....;)

Si è mica spaventata tanto??!!!

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Ginogeo
08-04-2014, 08:45
@luca, epicentro a 5 km di profondità!

Timberwolf
08-04-2014, 09:25
Io a Rivalta primo piano l'ho sentito benissimo ma non sono nemmeno crollati i "ciapapuer" sugli scaffali ....la mia compagna al 6° piano a Collegno....sentito nulla.....Bhò!!!

l'uomo molto nero
08-04-2014, 10:07
Torino zona centro/nord (bronx). Sentito niente, eppure sono all'8° piano.

nonelaser
08-04-2014, 11:09
Hei, CLaudio, ma la tua compagna che sta a Collegno al 6° piano... com'è che fa di nome? No, perchè essendo all'estero poi si viene a scoprire...:cool:

Comunque Anto non è una che si impressiona facile e non credo che sia sufficiente la caduta di Joe per far tremare tutto. Ed anche da no, al 6° piano di una palazzo di Collegno, non si sono mossi i ciapapuer e ne abbiamo in posizioni che farebbero invidia a Tom Crise nella scalata di Mission impossible!!

nonelaser
08-04-2014, 11:11
Oh, ma stavo pensando: non è che la caduta di Joe nella doccia è la conseguenza e non la causa? si capirebbe del perchè di una sconda scossa più intensa pochi istanti dopo la prima...:lol:
Oh, ipotesi a sfondo scentifico, eh!

3alista
08-04-2014, 11:32
Fracking per tirare fuori il gas dallo Shale (giusto experti?) stanno distruggendo le strutture delle rocce solo per diminuire il gas dalla Russia...

Timberwolf
08-04-2014, 12:51
Nonelaser......E' più Grugliasco che Collegno!!!:confused::confused: ........approposito, quando torni??:cool::cool:

l'uomo molto nero
08-04-2014, 13:21
Timberwolf, devi aver fatto confusione :lol:

Loooop
08-04-2014, 13:48
Brutta storia: perchè ci sono i terremoti proprio in mezzo alle montagne che dovrebbero essere un blocco unico di materiale?

MODE COMPLOTTISTA=ON
Terremoti provocati artificialmente?
Sarà colpa di Obama?!? O del H.A.A.R.P.?!?
MODE COMPLOTTISTA=OFF

:mad::mad::mad::mad:

Le Alpi sono montagne geologicamente giovani (hanno 90 milioni di anni) formatesi a causa dell'urto fra la zolla tettonica Africana e quella Europea, e tuttora in innalzamento.
Sono piene zeppe di faglie e quindi naturalmente sede di fenomeni sismici.

I Vosgi o le Ardenne, tanto per fare un esempio, sono molto più antichi; si sono formati fra 570 e 230 milioni di anni fa. Lì l'attività tettonica è esaurita da tantissimo tempo e quindi hanno smesso di essere sede di fenomeni sismici rilevanti.

nonelaser
08-04-2014, 14:57
.....approposito, quando torni??:cool::cool:

Eccerto! ora te lo dico pure, così poi ti regoli quant odeve durare la festa!! :lol:
Comunque anche io, come qualcuno qui, ho l'abitudine di chiamare quando atterro, così c'è tutto il tempo per sitemare le cose. Mi fido assolutamente e ciecamente, ma a volte una telefonata non salva solo una vita! :cool:

nonelaser
08-04-2014, 14:59
Grazie Loop per la spiegazione geologo: se ci si sofferma un istante a riflettere è proprio così. E poi chissà che botto devono aver fatto a suo tempo per essere le più alte d'Europa!

Loooop
08-04-2014, 21:51
Grazie Loop per la spiegazione geologo: se ci si sofferma un istante a riflettere è proprio così. E poi chissà che botto devono aver fatto a suo tempo per essere le più alte d'Europa!

Nulla di cui potersi accorgere in tempi dell'ordine di grandezza di una vita umana, salvo qualche terremoto ogni tanto, esattamente come ora.
5000 metri di altezza in 90 milioni di anni sono innalzamenti in media di 5 centesimi di millimetro all'anno (in realtà sono leggermente maggiori, perché si deve compensare l'erosione dovuta agli agenti atmosferici, frane, etc…).

L'Himalaya è cresciuta il doppio delle Alpi in meno di 55 milioni di anni, a causa dell'urto fra zolla asiatica e zolla indiana che s'era staccata dall'Antartide 120 milioni di anni fa e aveva attraversato l'oceano indiano da sud verso nord a velocità geologicamente altissima).

https://www.youtube.com/watch?v=cQVoSyVu9rk