Visualizza la versione completa : problema r1100s help
Buonasera, oggi sono andato a provare con intenzione di comprare un 1100s con abs km 25mila ferma da 2 anni, spalancando in gas in seconda e terza ho sentito una vibrazione e come se la ruota posteriore slittasse.
IL cardano non ha gioco ne rumori ne impuntamenti.
Problema alla frizione?
Diavoleria elettronica?
POlterGeist?
UN grazie per i consigli:D
simonetof
07-04-2014, 22:20
Boh, descritta così sembra la frizione.
Prova a mettere la prima marcia, tenere il freno anteriore pinzato forte e lasciare la frizione come per partire: se sale di giri e non si spegne vuol dire che slitta la frizione.
Però a 25.000km...........mah.....
Per0' non dovrebbe farlo in maniera piu' sensibile con le marce alte?
simonetof
07-04-2014, 23:29
Se slitta, slitta! Comunque è un problema che esiste su questi motori, forse l'inattività ha "seccato" i paraoli, perché finire la frizione in 25.000 km è impossibile!
:):):)
Grazie e' quello che pensavo anche io
Controlla se ci sono perdite nell'attuatore della frizione.
È successo a me, l'attuatore perdeva e imbrattava il disco della frizione favendolo slittare
Io ho paura che possa essere il parastrappi dell albero di trasmissioe visto la vibrazione che si sente durante lo slittamento
simonetof
09-04-2014, 10:39
Io ho paura che possa essere il parastrappi dell albero di trasmissioe visto la vibrazione che si sente durante lo slittamento
L'effetto é diverso, anche se la "sensazione" é simile. Comunque la prova da fermo dovrebbe chiarti le idee.
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
In seconda e terza se la frizione è a posto la moto fionda via liscia come su un cuscino.
Fai la prova del muro è la più veritiera.
Le 1100 fino al 2003 le frizioni mollavano dopo i 40.000 Km, poi hanno migliorato i ferodi del disco e duravano ancora di più.
Attuattore frizione ko
grazie a tutti
ciao
Ho vinto qualche cosa???
Tira sul prezzo di almeno 500 euro
L'attuatore costa poco + di 100 euro ma se devi cambiare anche il disco devi praticamente aprire a metà la moto e una volta che è aperta cambia anche i paraoli.
Poi se vai in una officina bmw il costo della manodopera aumenta di almeno 300 euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |