PDA

Visualizza la versione completa : Non è la solita richiesta di itinerario..x chi conosce bene la Grecia


slint
07-04-2014, 15:58
Mi sono imbattuto in questo articolo..http://www.vice.com/it/read/four-years-of-greek-austerity-in-fourty-pictures in vista del viaggio estivo,mi stavo chiedendo se a questo punto non sia il caso di cambiare meta..visto che non andrei in posti super turistici,dove credo sia un altro mondo rispetto al resto.. addirittura in una zona dove volevo andare Halkidiki,sembra che le falde acquifere siano a forte rischio contaminazione di arsenico..senza pensare al punto più' preoccupante..la sicurezza..che mi dite? seghe mentali?:-o

rasù
07-04-2014, 16:07
430.000 bambini vivono al di sotto della soglia di povertà.


azz.... Grecia, UE, eurozona......

GS3NO
07-04-2014, 16:23
Tra poco (il 19 aprile) partirò per l'ennesimo itinerario greco e per di più farò una notte anche nella "bellicosa" Atene tra Monastiraki e Plaka.

nonostante tutto, non sono preoccupato per nulla, forse perchè per me è un po' come tornare a casa di amici, forse perchè in tutte le volte che ci sono stato non ho mai avuto nessun problema, forse perchè non ci penso e vado.

quando tornerò ti posso aggiornare sulla situazione.

Babaouo
07-04-2014, 16:24
Mah, in Grecia ci sono stato ultimamente sia per lavoro, sia in moto: problemi zero. D'accordo, c'era una crisi pazzesca, per un giorno intero non ho visto un cliente nei negozi di Salonicco (metà avevano le serrande abbassate), ma non c'è pericolo per la sicurezza a meno di non infilarsi in una manifestazione... :-o
In moto ho fatto una zona poco turistica, scendendo dalla Macedonia, mi sono fatto la vecchia statale E90 che collega Neapoli con Ioannina, spettacolare: un vantaggio, al pit stop prima di partire da Neapoli ho pranzato in una tavola calda, hamburger e greek salad a 6 neuri... Altrimenti là nessuno mangia :(

slint
07-04-2014, 16:34
Non vorrei passare per Razzista o simil..ma dopo che sono stai in tunisia,nella tunisia meno commerciale..ho avuto modo di conoscere oltre ad elementi fantastici,molti che mi guardavano con disprezzo..(ed ero io e la mia ragazza)..da quel momento mi sono ripromesso di non frequentare più' posti poveri (almeno soli in coppia)..leggendo quell'articolo mi è sorto il dubbio che ormai la Grecia sia da considerare..

GS3NO
07-04-2014, 17:36
(a$$0 non paragonarmi la tunisia alla grecia o turchia o iran...

Tilicho
07-04-2014, 19:44
Per esperienza diretta...Grecia,Turchia,Tunisia,Marocco,Nepal,Vie tnam,India,Thailandia,Brasile,Messico ed altro...posso affermare che povertà non è sinonimo di delinquenza, anche se in certe zone è bene alzare la soglia di attenzione.
Per contribuire alla richiesta di Slint, essendo io stato in Grecia tre anni orsono e quindi prima della grande crisi, consiglio di andare a visitare il sito di un mio amico che sta attraversando da mesi col cavallo le zone meno turistiche di quello stato. E' partito l'11 settembre da Bologna e dopo aver cavalcato tutto l'Appennino, si è imbarcato a Brindisi; è in Grecia da 4 mesi, vive quotidianamente con la gente locale, le loro difficoltà, le loro ansie, le ristrettezze, la mancanza di lavoro e la speranza che cambi qualcosa...Nelle sue mail mi ha detto di avere trovato un paese certamente diverso da come lo ricordava, nel quale sono aumentati i furti e la corruzione, ma di non essersi mai sentito in pericolo e di avere incontrato gente cordiale ed ospitale. Il sito è horseexpress.it e cliccando sulle caselle delle date si aprono foto e commenti; sulla pagina iniziale cliccando su "i viaggi di Piero" in fondo a destra ci sono ulteriori commenti. In questi giorni sta entrando in Turchia; deve raggiungere l'Iraq per portare un messaggio di pace....ed io lo raggiungerò questa estate in moto,ma questa è un'altra storia...

slint
08-04-2014, 11:16
ok,ma vivere con loro arrivato su un cavallo è diverso da attraversare un paese sopra un veicolo che loro sanno che non potranno mai possedere..ora non vorrei fare il paranoico,ma loro magari ancora non sanno cosa mangeranno per cena e te passi con sta megamoto tutto intutato..quasi quasi vado con una vespa! :lol:

GS3NO
08-04-2014, 11:23
se la metti così, non andarci. fai un bel viaggio in scandinavia.

slint
08-04-2014, 11:26
te sei quando sei andato eravate in coppia "soli"? anno scorso giusto?

GS3NO
08-04-2014, 11:35
te sei quando sei andato eravate in coppia "soli"? anno scorso giusto?

nel 2011 l'ultima volta, prima nel 2009, 2007, 2005, 2002, 1998...

e parto 19-APR-2014. ci sono stato da solo, in coppia e in gruppo.

Ma la cosa più importante quando si viaggia è la voglia di andare senza paturnie. Se parti così è meglio che vai altrove. Cosa fai tutta la vacanza con l'ansia che ti fottano la moto? che ti rapiscano? non ne vale la pena. A sto punto veramente vai in francia se vuoi mare...

Smart
08-04-2014, 11:41
ma state scherzando? è molto più rischioso andare in molte zone d'italia che in grecia (ovunque)

GS3NO
08-04-2014, 11:44
ma state scherzando? è molto più rischioso andare in molte zone d'italia che in grecia (ovunque)

il plurale lo puoi togliere!

Smart
08-04-2014, 11:46
hai ragione! :lol::lol::lol:

Alessio gs
08-04-2014, 11:50
... Il sito è horseexpress.it ...

Il tuo amico è un mito, davvero bella esperienza........complimenti......ciao...

Caronte1200
08-04-2014, 12:01
non conosco la grecia.. ma per quanto riguarda l arsenico nelle falde meglio non sapere di quanto siamo fuori in italia rispetto al limite massimo consentito dall unione europea.. fidati..

slint
08-04-2014, 12:31
ma ti ripeto io non avrei pregiudizi o paranoie,ma appunto una paio di episodi in tunisia mi hanno dato da pensare:
1.nei pressi di Toujane,mentre andavo a risalire la costa dopo essere stato all'oasi (ho fatto il giro antiorario) incrociamo un gruppo di ragazzi 6-7 noi facciamo il solito saluto ,che era + o - sempre ricambiato,ma mentre passavo vedevo i loro occhi tutti incazzati,uno si è tolto una ciabatta e me l'ha tirata,un altro ha tentato di beccarmi con uno sputo..non so' il perche' di tale gesto,sicuramente io passando a velocita' bradipa non ho fatto nulla che li poteva offendere,ho pensato che magari qualche altro turista aveva fatto un incidente in zona non so'..ma tante'..poi sicuramente non avrei pensato a me stesso in pericolo,ma sopratutto alla mia ragazza.
Episodio 2:attraversando (mi pare) Sousse (in un inaspettato traffico) veniamo seguiti (pacificamente) da 7-8 sputer con a bordo 2/3 bambini per veicolo,mentre mi affiancavano e chi stava dietro filmava o scattava con cellulari..io sforzandomi di stare attento a dove andavo e non a loro,iniziavo anche ad infastidirmi..fatto sta che uno riesce ancora ad affiancarmi mentre filma,ma anche chi guida si distrae dalla strada e guarda me,tamponando una macchina che si era fermata nella colonna,dalla mia parte invece io potevo andare..anzi questo me lo ha raccontato la mia ragazza,perche' io appunto guardavo avanti..(ps.i 2 rigorosamente senza casco,velocita 50-60 orari).
Saranno capitate tutte a me?ma ecco dopo ste cose qua' mi ero ripromesso di no frequentare "da solo" posti diciamo problematici..

GS3NO
08-04-2014, 15:13
Ma la Grecia non è la Tunisia! Anch'io in Marocco ho avuto frantumazioni di c0gli0ni ma sono altri paesi e altre culture.

La Grecia è un paese diverso il più simile all'Italia che io conosca.

slint
08-04-2014, 15:50
be' i dati che ho letto..grazie al cielo,non dicono che siamo uguali..per ora..cmq ti voglio credere,non voglio credere che sia gia diventato un far west..certo do per scontato che per te Grecia non voglia dire santorini! :lol:

GS3NO
08-04-2014, 16:18
be' i dati che ho letto..grazie al cielo,non dicono che siamo uguali..per ora..cmq ti voglio credere,non voglio credere che sia gia diventato un far west..certo do per scontato che per te Grecia non voglia dire santorini! :lol:

questo quello che farò tra qualche giorno:

https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-2014/gr14

robiledda
08-04-2014, 19:10
Sono stato in Grecia lo scorso anno a giugno, io e mia moglie e la nostra moto, dopo 5 anni di assenza.
Abbiamo girato +o- tutto il Peloponneso in senso orario fermandoci l'ultima settimana a Zante.
A parte i moltissimi negozi chiusi per il resto zero problemi, come sempre del resto in Grecia.
Abbiamo parlato con persone che conoscevamo da tempo le quali ci hanno confermato la grossa crisi che stanno passando, diminuzione drastica degli stipendi dei dipendenti pubblici e delle pensioni e chiusura di molte aziende.
Ma ripeto nessuno paesaggio desolante, i prezzi rimangono sempre molto buoni, per la benzina nessun problema oltre al fatto che il prezzo è un po' inferiore al nostro.
L'unico appunto rilevato è relativo alle condizioni dell'autostrada che da Patrasso porta verso Atene... un cantiere unico abbandonato a se stesso, una continua chicane tra dissesti, interruzioni, scambi di corsia ecc. ecc.
In giro pochissimo traffico, soprattutto di mezzi pesanti.
E soprattutto mai e poi mai qualcuno che ti "guarda di traverso", vado in Grecia dal 1974 e mi sono sempre trovato a mio agio, tanto è vero che almeno in parte ci passerò le mie vacanze tra un mese... sempre noi tre!

GS3NO
09-04-2014, 00:56
Robi siamo fratelli :)

robiledda
09-04-2014, 08:21
... tra un mese, spero, diventeremo anche fratelli di Turchia :lol:

GS3NO
09-04-2014, 09:23
è per questo che te l'ho scritto.... attratti da sempre dagli stessi luoghi! ;)

fire1962
10-04-2014, 10:09
[QUOTE=robiledda;7977672]Sono stato in Grecia lo scorso anno a giugno, io e mia moglie e la nostra moto, dopo 5 anni di assenza.
Abbiamo girato +o- tutto il Peloponneso in senso orario fermandoci l'ultima settimana a Zante.
Quoto in toto robiledda anche noi abbiamo fatto lo stesso giro lo scorso anno e siamo stati molto bene, certo la crisi si sente ...ma il pericolo è un'altra cosa credetemi!

pieroesilvia
22-07-2014, 08:38
bha...nn capisco la voglia di visitare determinati paesi e avere le " seghe mentali".. il mondo è cosi vasto cosi ampio e bello che nn vedo la necessità di fare un viaggio dove la principale attrazione è il preoccuparsi invece di goderselo... sono stato con GS3NO in grecia nel 2011 e ci è capitato di trovare tante manifestazioni anti governative ma MAI nessun greco ci ha dato problemi o abbiamo avuto vicessitudini tali da farci dormire preoccupati.. ricordo la prima notte a chania a creta che dovevamo dormire in un hotel sul porto senza garage dove ( mi si perdoni se dico la provenienza) alcuni lavoranti partenopei ci avvisavano che li rubavano... ironia della sorte nn trovate? e difatti nessun problema ne a creta ne nelle altre isole visitate...
in tunisia ci sono stato 4 volte e anche li a parte i rompipalle che devono venderti qualcosa mai avuto problemi con i locali o con i furti.. in compenso posso dirti che quest anno partito per la spagna a giugno e precisamente il 19, mi sono fermato ad avignone dove mi hanno rubato lo zainetto con soldi e tuti i documenti possibili obbligandomi a tornare indietro dopo appena un giorno.
Tutto questo epr dire che ogni mondo è paese e che i delinquenti o la malasorte sono sempre in agguato.
Resta il fatto che personalmente se devo visitare un paese che mi da dei continui pensieri preferisco andare altrove...ciao

robiledda
22-07-2014, 20:49
Piero, che sfortuna!
Mi dispiace tantissimo...

slint
22-07-2014, 22:05
continui pensieri è un po' esagerato..ho trovato quell'articolo ed ho pensato di tastare un po' il polso tra gli abitue' del forum...in ogni caso come avevo scritto sopra immaginavo che in posti tipo creta il problema fosse "solo" i "furti"...