PDA

Visualizza la versione completa : Bauletti alluminio difettosi?


StefanoN
05-04-2014, 20:43
Infangati e lavati per la prima volta. Questo e' il risultato. E' successo a qualcun'altro?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/06/e7ygeqet.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/06/3aqy2yne.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/06/ehu2u9yh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/06/8u6aze4u.jpg

Zec
05-04-2014, 21:09
Un po di WD40 e passa la paura! vai tranqui.

StefanoN
05-04-2014, 21:17
Cosa e il WD40? Dove si compra? Era successo anche a te? E' la prima volta che prendevano acqua, se non si sistema li riporto dal conc, così non li tengo neanche morto....

cinello66
05-04-2014, 21:30
hai per caso usato qualche detergente...? magari un po' troppo aggressivo.....

StefanoN
05-04-2014, 21:36
Un po di WD40 e passa la paura! vai tranqui.


Cosa e il WD40? Dove si compra? Era successo anche a te? E' la prima volta che prendevano acqua, se non si sistema li riporto dal conc, così non li tengo neanche morto....

StefanoN
05-04-2014, 21:39
hai per caso usato qualche detergente...? magari un po' troppo aggressivo.....


No, un normale lavaggio al lavauto come facevo con la precedente ADV...

mototarta
05-04-2014, 22:08
ma hai usato il detersivo dell'autolavaggio ? Magari quello forte ?
Quella è robaccia, fai attenzione.

sorrj
05-04-2014, 22:13
almeno quando lavate la moto toglietele le valigie.

mototarta
05-04-2014, 22:28
Usano detersivo che deve scrostare i cerchi delle auto, fai te.

cit
05-04-2014, 22:36
a me era successo qualcosa di simile spruzzando sulla parte anteriore uno di quei prodotti per togliere i moscerini .....

avrai sicuramente usato un prodotto aggressivo, è fuor di dubbio che l'acqua da sola non fa danni.

:(

StefanoN
05-04-2014, 22:41
[...]

Premesso che ho usato il detersivo che c'era e che usavamo tutti. Con la precedente ADV non mi era mai successo nulla. Ma tu poi avevi risolto in qualche modo?

mototarta
05-04-2014, 22:45
L'alluminio con detersivi aggressivi perde il lucido, magari hanno cambiato il prodotto all'autolavaggio, non penso sia cambiato l'alluminio delle borse. fai conto che alcune di quelle porcherie rovinano i cerchi in lega delle auto.

StefanoN
05-04-2014, 22:48
[...]


Ma del WD40 ne dai qualcosa?

cit
05-04-2014, 23:26
Ma tu poi avevi risolto in qualche modo?

certo......

sidol e olio di gomito.

(col wd40 non concludi niente)


:(

Salvomax
05-04-2014, 23:33
Proprio per evitare questi rischi, sapendo che l'alluminio è un bellissimo metallo ma un pò "bastardo", appena ritirati dal concessionario li ho fatti wrappare interamente con PVC trasparente così non si macchiano più.

StefanoN
05-04-2014, 23:46
sidol e olio di gomito.




:(


Grazie, comunque prima passo dal conc

Boxerfabio
06-04-2014, 00:41
Colpa di un detergente aggressivo probabilmente con una piccola percentuale di soda. L'alluminio dei bauletti è anodizzato perché a contatto con l'aria si ossida diventando biancastro. Il detergente aggressivo ha rimosso parte della anodizzazione. Se ci spruzzi del wd40 tornano lucidi ma solo fino al prossimo lavaggio o acquazzone o fino a che il wd40 non si asciuga del tutto. Mi spiace ma lucide come nuove non torneranno più. Vai dall'autolavaggio e cerca di capire se hanno cambiato detergente. Mai lavato le moto dai distributori. È veramente aggressiva quella roba. Da starci alla larga. Occhio anche alle parti verniciate nere del motore. Si opacizzano con quei detergenti. Un mio amico col supertenere 1200 quindi moto verniciatura e materiale di assoluta qualità ha tutta la meccanica pelata e sbiadita causa autolavaggi.

NicoSan
06-04-2014, 00:42
Lavati nei lavaggi automatici? Spesso nei lavaggi aggiungono soda caustica come sgrassatore che ha un effetto deleterio sull'alluminio. Mi è successo a me lavando una moto d'epoca e il motore si era conciato allo stesso modo, ne c'è stato nulla da fare se non smontare tutti i pezzi e mandarli alla lucidatura. Evitate i lavaggi automatici o usateli solo con l'opzione acqua risciacquo con osmosi.

PaoloAndrea
06-04-2014, 01:03
A me è capitato lo stesso, non ho avuto altra scelta che farle diventare nere opache!

Kilimanjaro
06-04-2014, 01:37
In precedenza ho avuto l'Adv my 2008 e, nonostante la scrupolosa attenzione, il tris alu si è macchiato. Con l'attuale my 2014 sono già rassegnato. Alla fine non posso tenerli come soprammobili e se si macchieranno, pazienza.

Flaviano ADV
06-04-2014, 08:09
A me è capitato lo stesso, non ho avuto altra scelta che farle diventare nere opache!

Wrapping? Foliatec? Plastidip? O altro ancora?

MagnaAole
06-04-2014, 10:45
forse sarebbe il caso di modificare il titolo del 3d in
"Danni collaterali valigie alu dopo autolavaggio"
o qualcosa del genere

sempre che Manag sia d'accordo

redbullesco
06-04-2014, 11:35
non è colpa del lavaggio ma delle scorribande precedenti in acqua e fango

StefanoN
06-04-2014, 11:41
Scusate, ma uno la moto mica può tenerla in naftalina?

Io non sono d'accordo, ho avuto altre ADV con stessi bauletti infangati e lavati mille volte senza nessuno problema. Questi erano nuovi di palla, lavati con acqua e sapone per la prima volta. Qualche dubbio mi viene che essendo la prima partita per la adv 2014 qualche difetto possano averlo avuto o no?

Non mi parche nelle istruzioni sia scritto che è' vietato lavarli con acqua e sapone? Non sarà stato il "sapone di lavanda", però c'erano decine e decine di automobilisti e motociclisti che lavano li.....

MagnaAole
06-04-2014, 12:04
beh, se vuoi dare la colpa dell'accaduto alla BMW o a un difetto del materiale utilizzato per le valigie alu sei liberissimo di farlo;
resta il fatto che come più di uno ti ha già scritto, questo tipo di inconveniente è già successo in passato a chi ha lavato le valigie in alu con detergenti a base di soda caustica o altri prodotti chimici troppo aggressivi; sono foto che ho già visto
Purtroppo è il materiale di cui sono fatte che non sopporta tali prodotti chimici, in questo caso non è un difetto ma è proprio una caratteristica dell'alluminio.
Se prima non ti era mai successo vuol dire che hanno cambiato il detergente all'autolavaggio, ne avranno preso uno più economico ma più aggressivo, altra spiegazione non c'è.

Vai pure dal Concessionario ma immagino già la risposta anche perchè il tipo di macchie e di strisce non lascia dubbi sulla causa

P.S. Non li hai lavati con acqua e sapone, hai scritto che li hai lavati all'autolavaggio che è un pochino diverso...
Capisco l'incazzatura, lo sarei anch'io, però tutto sommato vive meglio Kili: non sono soprammobili ;)

Chauto
06-04-2014, 12:59
Colpa di un detergente aggressivo probabilmente con una piccola percentuale di soda. ...

Perfettamente d'accordo !
La causa di queste righe o macchie biancastre è la percentuale più o meno alta di soda caustica nel detergente, l'aggressione troppo elevata causa l'ossido o il fiorire dell'alluminio, unica soluzione è lavare sia moto che valige solo con acqua a pressione, senza utilizzare il detergente dell'autolavaggio, meglio portarsi un detergente neutro da casa !

StefanoN
06-04-2014, 13:02
Ps: si dal lavaggio con acqua e sapone, cos"altro?
Appunto, la moto non la tengo in naftalina, ma si infanga....e si lava. O no?

mambo
06-04-2014, 13:08
la si lava sì.....ma bisogna anche sciacquarla bene...
e sarebbe buona cosa anche una passatina con la pelle...per evitare che i ristagni d'acqua, se sciacquati male, facciano un effetto simile a quello delle foto da te postate...

Chauto
06-04-2014, 13:16
Ps: si dal lavaggio con acqua e sapone, cos"altro?
Appunto, la moto non la tengo in naftalina, ma si infanga....e si lava. O no?

Portati un detergente da casa neutro, poi come ti hanno consigliato una passatina con una pelle sintetica o meno, non cambia nulla, e per finire l'ideale sarebbe una bella soffiata con aria per eliminare eventuali residui d'acqua in posti inaccessibili, e per finire un giretto di 3/4 km !
So che può sembrare molto complicato ma è il perfetto mantenimento del mezzo !

StefanoN
06-04-2014, 13:21
Grazie ragazzi dei consigli...che però sono tutti per il 'prima' della frittata! Se qualcuno ne ha per il dopo...ammesso che ci siano, welcome!!!!!

mambo
06-04-2014, 13:25
http://www.fk-shop.de/out/pictures/master/product/1/3080000_p1.jpg



o similari...;)

StefanoN
06-04-2014, 13:36
Grazie molte veramente!! Lo hai provato per caso?

mambo
06-04-2014, 13:44
sì...ogni tanto, quando diventano indecenti, gli do una passata...

Massi1958
06-04-2014, 14:03
I miei sono pieni di adesivi....non si vedono righe.... :) :)

Inviato con la Mattonella! !!!!!

mototarta
06-04-2014, 17:43
Io della Sonax uso il polish, sono prodotti per carrozzieri e di qualità elevatissima. Costano un botto ma vale la pena.

Comunque negli autolavaggi a gettone si vedono cose stranissime... tipo ho visto uno che prima scrostava i cerchi luridi dell'auto con lo spazzolone, poi lo passava sulla carrozzeria.

Vabbè

cit
06-04-2014, 19:47
........ L'alluminio dei bauletti è anodizzato perché a contatto con l'aria si ossida diventando biancastro. Il detergente aggressivo ha rimosso parte della anodizzazione........

le valigie alu bmw (che io sappia) sono in alluminio naturale.

se fossero anodizzate, sarebbero molto più resistenti agli aggressivi chimici.

Solo Touratech (credo) produce le valigie in tre differenti tipologie di finitura :

Zega pro in alluminio naturale
Zega pro "And-S" in alluminio anodizzato silver
Zega pro "And-Black" in alluminio anodizzato nero

:)

Kilimanjaro
06-04-2014, 19:55
Le alu dell'Adv NON sono anodizzate.
Chi le produce per conto di BMW è proprio Touratech.
Gli autolavaggi sarebbero da evitare, e per i detergenti a volte troppo aggressivi e per il getto a pressione.
Io le moto le lavo raramente; l'attuale ce l'ho dal 29 gennaio :-) e non l'ho mai lavata! Quando riterrò di farlo, userò secchio, acqua e shampoo neutro di marca.

mototarta
06-04-2014, 20:11
la mia tennica è

Pulizia di cerchi e parti meccaniche con kerosene e pennello

Spruzzata di un po' di Chante Clair su tutta la moto

Sempre un paio di tappi di Chante Clair in un secchio d'acqua, con cui insapono tutta la moto

Sciacquare con spugna ed acqua pulite, avendo cura di asciugare bene con panno blu Wileda o simili

Pulizia di fino di plexiglass e carrozzeria con Vetril e cotone idrofilo.

ZAGOR
06-04-2014, 20:25
Io le borse in alu, le ho sempre lavate a mano con il sapone per i piatti !
Al lavaggio non devi usare il prodotto che utilizzano per i cerchi, o moscerini perché la rovini.

Per la lucidatura uso un olio di vasellina naturale, soprattutto su cerchi(escluso gomme e pinze freno) e tutte le parti in plastica ovunque perché si forma una pellicola che la protegge dalle intemperie e le dona un buon risalto, ovvio tanto olio di gomito!
Me lo consigliò ai tempi un ottimo meccanico BMW e difatti la mia nel tempo si mantiene giovane.






inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

Boxerfabio
06-04-2014, 21:53
Dite che non sono anodizzate? Mi sembra strano. L'alluminio senza essere protetto tende ad ossidarsi e a diventare biancastre. Cmq anche l'anodizzazione viene aggredita dalla soda. Un prodotto per pulizia freni era stato spruzZato da un meccanico maldestro sui cerchi a raggi argento della mia ex gs. Me li aveva rovinato completamente. Diventati a macchie biancastre, proprio pelati.

StefanoN
06-04-2014, 22:20
Io della Sonax uso il polish, sono prodotti per carrozzieri e di qualità elevatissima.


Il polish che usi e' specifico per alluminio? Grazie dell'info!

NicoSan
06-04-2014, 23:11
Io capisco la riluttanza, ma è la soda contenuta nei detergenti dei lavaggi automatici self service, con una "cifretta" puoi rivolgerti a una azienda che fa' la lucidatura dei metalli o rompi il c...lo al gestore del lavaggio. La soda non intacca le vernici ma il nudo alluminio ecco perchè alle auto non succede nulla e anche a molte moto, tutte le parti sono verniciate.

mototarta
06-04-2014, 23:12
Stefano

No parlavo in generale dei prodotti Sonax, io uso il loro polish da sempre ed è eccellente.

StiloJ
07-04-2014, 17:55
Mah, io posso dire che il mio bauletto GIVI trekker (quindi con la copertura in alluminio tipo le borse vario per capirci) questo problema non lo ha, eppure lo lavo con qualsiasi cosa mi capiti a tiro.
Sarà per via dell'alluminio italiano piuttosto che tedesco.
D'altronde i crucchi sono famosi per l'acciaio, ogni volta che si sono cimentati con l'alluminio le cose non sono andate benissimo (vedi la famosa flangia).

cit
07-04-2014, 18:13
la copertura in alluminio delle vario è anodizzata.

LAURIAN
07-04-2014, 19:34
Questo e fenomenale per l'allumino: http://www.ebay.it/itm/Autosol-Politur-fur-eloxiertes-Aluminium-BMW-R-1150-GS-R-1200-GS-R-1200-GS-LC-/190953356688?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item2c75b4fd90