Visualizza la versione completa : l'HP2 costa 16.000 euro...
barbasma
14-09-2005, 20:10
info da bear che ha parlato con il suo conce...
le ipotesi iniziali di prezzi sui 18.000 sono state ridimensionate da mamma bavarese appunto perchè ne avrebbero vendute pochine...
per altro la faccenda che quelle per l'italia siano tutte vendute... E' UNA CAGATA.. beh si sapeva...
le moto praticamente si comprano SU ORDINAZIONE e i conce avranno solo quelle PAGATE!!!
non che 16.000 sia regalata ma rispetto al prezzo di un K.. di una RT.. di un GS1200 fulloptional... ci siamo vicini... se non sotto...
ok preparate gli assegni... :lol: :lol: :lol: :lol:
briscola
14-09-2005, 20:12
a me ha detto 17.000 e qui a Genova dall'amico chirurgo due vendute.....
il carrello ce l'ho Barba mi mancano i 17.ooo....... :confused:
barbasma
14-09-2005, 20:23
beh allora c'è già la corsa al ribasso pur di venderle...
e ti assicuro che il conce di bear insisteva per venderla... ;)
ci sarà da ridere... :lol: :lol: :lol:
briscola
14-09-2005, 20:24
Aspettiamola a 13000 io ho già uno che mi dà 12500 per il mio Gs..... :lol: :lol: :lol:
ok preparate gli assegni... :lol: :lol: :lol: :lol:
che sia un bell'oggetto è indiscutibile... ma a che uso possa essere destinato un mezzo del genere è altrettanto discutibile !
Quindi se scende di prezzo... chessò un 15000, gli si adatta un cupolino aftermarket di una Hornet e si applica un bel serbatoio da 25 litri (che sarà regalato dalla touratech a pochi mila euri) ...ed ecco a voi IL GS 1200 ADV !!!!!!!!
fatalità sei tu a darci questa informazione
ti stai informando?
questa è la moto che vorresti
comunque una mukka
anche se non te la prenderai
ti ci vedo io mentre dietro la scrivania
esamini l'ultimo estratto conto
ci aggiungi la prossima tredicesima
rompi il porcellino sopra la mensola
e cerchi di realizzare il sogno mukkesko......
Panzerdivision
14-09-2005, 21:18
non male 16000 euro x una moto che in mano a un mortale probabilmente non riesce a fare quello che fa un TT600..
almeno la RT1200 ha un senso
non male 16000 euro x una moto che in mano a un mortale probabilmente non riesce a fare quello che fa un TT600..
almeno la RT1200 ha un senso
ed allora avranno pensato agli immortali....
barbasma
14-09-2005, 21:20
ho riportato la notizia perchè ho chiaccherato con bear della sua XR650 e della sua AT che vuole vendere.... :confused: :confused: :confused:
Non per fare sempre il CRITICATUTTO,ma che cosa si ci deve fare con questo mezzo? Il FUORISTRADA SERIO? Allora non si fa prima a prendere una KTM spendendo meno,oppure una Honda xr,o anche un vecchio mono jap (XT-KLR-DR) spendendo un decimo e avendo la libertà di distruggerla in fuoristrada? Per avere il coraggio di portare fuoristrada l'HP(16.000-18.000),bisogna avere un conto in banca tale che il direttore quando vi vede si mette a cantare "O sole mio",oppure essere incoscienti...
Non per fare sempre il CRITICATUTTO,ma che cosa si ci deve fare con questo mezzo? Il FUORISTRADA SERIO? Allora non si fa prima a prendere una KTM spendendo meno,oppure una Honda xr,o anche un vecchio mono jap (XT-KLR-DR) spendendo un decimo e avendo la libertà di distruggerla in fuoristrada? Per avere il coraggio di portare fuoristrada l'HP(16.000-18.000),bisogna avere un conto in banca tale che il direttore quando vi vede si mette a cantare "O sole mio",oppure essere incoscienti...
esatto, nella vita c'è chi può e chi non può.
buona parte di noi non può ma la BMW, si sa, non ha mai fatto moto e macchine
per i "poveri" ..........
Panzerdivision
14-09-2005, 21:36
Non per fare sempre il CRITICATUTTO,ma che cosa si ci deve fare con questo mezzo? Il FUORISTRADA SERIO? Allora non si fa prima a prendere una KTM spendendo meno,oppure una Honda xr,o anche un vecchio mono jap (XT-KLR-DR) spendendo un decimo e avendo la libertà di distruggerla in fuoristrada? Per avere il coraggio di portare fuoristrada l'HP(16.000-18.000),bisogna avere un conto in banca tale che il direttore quando vi vede si mette a cantare "O sole mio",oppure essere incoscienti...
oltre che il manico per gestire tutta quella potenza...
barbasma
14-09-2005, 21:44
nella mia immaginazione la HP2 non è un cross col boxer...
ma l'unico boxer in commercio che si avvicina alla semplicità dei vecchi due valvole...
una moto che con due valige di alluminio e un serbatoio maggiorato... ci vai da caponord.... alla libia...
se poi la bmw ci fa le gare di cross... beh nessuno la userà così...
ps: secondo me il prossimo LONG WAY ROUND in africa lo fanno con l'HP2... ;)
Non per fare sempre il CRITICATUTTO...
qui c'è poco da criticare... il ragionamento che hai fatto è perfetto.. però dobbiamo pensare che in giro c'è gente che compra le V-Road, le Buell... le 999 r , le MV Agusta... per farci cosa ??
barbasma
14-09-2005, 21:49
da un certo punto di vista la HP2 è una moto molto più versatile di un GSADV.... che nella sabbia non ci può andare (guidata da umani)... l'HP2... SI!!!!
quindi è solo questione di cosa ci si vuole fare...
non la paragono ad una sportiva in serie speciale....
E' inutile cercare alternative del cazzo, è questa la tua moto, con una ci fai tutto, la tieni un bel po' e vale sempre qualcosa, due moto due assicurazioni 4 gomme ecc, finisce che spendi di più :mad: mucala :lol: :lol:
http://motozona.ru/images/6105-2884.jpg
Deleted user
15-09-2005, 09:08
Barba, rompi il salvadanaio e ordinala! :D
barbasma
15-09-2005, 09:09
ok mi regali gli 8000 euro che mancano per comprarla? :lol: :lol: :lol:
il salvadanaio non è rotto... E' SFONDATO!!! :mad: :mad: :mad:
Panzerdivision
15-09-2005, 09:10
naaaaa
su quel livello c è il superenduro (arancione) che dovrebbe costare PARECCHIO di meno...
allora si che cominciamo a ragionare
PietroGS
15-09-2005, 09:13
nella mia immaginazione la HP2 non è un cross col boxer...
ma l'unico boxer in commercio che si avvicina alla semplicità dei vecchi due valvole...
una moto che con due valige di alluminio e un serbatoio maggiorato... ci vai da caponord.... alla libia...
:D :!: :eek: :-p ;)
Si può giudare da seduti?
Se SI, ci faccio un pensierino :lol: :lol: :lol:
Beh dai 16000€ per un 'dentista' cosa vuoi che siano???? Già me li vedo, i fghetti a Milano, in giacca cravatta e scarpina di Pollini sull'HP2 in centro oppure in Corso Como.... :lol:
E' comunque 'un prezzo giusto' se vuoi restare nel mercato. Le nuove K costano altrettanto, le nuove R ci si avvicinano.
Panzerdivision
15-09-2005, 09:24
Beh dai 16000€ per un 'dentista' cosa vuoi che siano???? Già me li vedo, i fghetti a Milano, in giacca cravatta e scarpina di Pollini sull'HP2 in centro oppure in Corso Como.... :lol:
E' comunque 'un prezzo giusto' se vuoi restare nel mercato. Le nuove K costano altrettanto, le nuove R ci si avvicinano.
infatti adesso piaggio farà uscire il nuovo CIAO a 12000 euro!!!!!!!!!! :lol:
PietroGS
15-09-2005, 09:25
Mah..... la questione del prezzo non è ancora risolta!
......come la questione della disponibilità e di quanti conce la venderanno! (nel senso che i conce sanno già tutto e a noi dicono solo notizie frammentarie..... :mad:
Le mie info sono 17.500 c.i.m.
(mi è stato detto che il prezzo poteva anche dipendere se la volevi omologata anche per il passeggero (!) ma sono le solite cazzate false e tendenziose :( )
Da Giovedì prox l'arcano sarà definitivamente svelato.......
infatti adesso piaggio farà uscire il nuovo CIAO a 12000 euro!!!!!!!!!! :lol:
Un CIAO a 12000€ è una figata con il botto!!!! :lol:
Lo voglio lo vogli lo voglio!!!!! :arrow:
Se l'HP2 costava dai 18000€ in su ne avrebbero vendute pochine...o forse no :cool: ...a 16000€ però invece di un GS1200 accessioriato uno si prende l'HP2 e si sente re del deserto sul pavè dei navigli! :lol:
barbasma
15-09-2005, 09:36
usato già l'anno prossimo si porterà via a cifre umane.... ;)
PietroGS
15-09-2005, 09:43
info da bear che ha parlato con il suo conce...
Beh..... è da aprile che sto parlando con il mio..... ma cose certe pochine!
le moto praticamente si comprano SU ORDINAZIONE e i conce avranno solo quelle PAGATE!!!
mah..... commercialmente sono come le "altre": ritirano usato, ecc. ecc.
MICHELETN
15-09-2005, 09:44
Bah,
secondo me, considerato la dotazione della moto dovrebbe costare nuova intorno ai 12.000 (che è già una follia).
Monta componenti ultraeconomici (basta vedere la forcella......)
Peccato.
La scimmia avrebbe potuto starci con due Holins, carenatura da Rallye e serbatoio aggiuntivi.
Così la vedo tanto moto-simbolo.
Dove la vedremo? A fare cosa?
Non so.
barbasma
15-09-2005, 09:44
e la moto di BARBASMA (mica una qualunque... è da amatore :lol: ) come la valutano per un HP2???
Panzerdivision
15-09-2005, 09:49
e la moto di BARBASMA (mica una qualunque... è da amatore :lol: ) come la valutano per un HP2???
non mi ricordo quanto costa la rottamazione :lol:
barbasma
15-09-2005, 09:50
Bah,
secondo me, considerato la dotazione della moto dovrebbe costare nuova intorno ai 12.000 (che è già una follia).
Monta componenti ultraeconomici (basta vedere la forcella......)
su questo non si discute.... :mad:
è una MARZOCCHI... manco da 50!!! quella forcella ha un costo industriale di poche centinaia di euro... le piastre sono fuse e non ricavate dal pieno... non c'è un solo pezzo ricavato dal pieno su quella moto!!! quando una APRILIA RSV1000R che costa meno ne è piena!!!
e dietro come al solito invece che metterci una sospensione buona... ci inculano con la storia dell'aria.... così non è tecnicamente confrontabile con le altre... e per altro è poco regolabile come criticato da tutte le riviste...
lo scarico non è manco in titanio...
se prendo una LC8 nuova (11.600 le 2005 fine serie compresi AKRA!!!) con i restanti soldi ci metto... excel... mozzi tallon... collettori e scarico in titanio dakar.. paracoppa in carbonio dakar... forcelle e piastre MARZOCCHI serie.... e mi avanzano ancora un sacco di soldi...
quella moto doveva essere montata OHLINS... davanti e dietro... cerchi EXCEL (quelli di serie lo hanno detto tutti i tester che fanno cagare!!! li pieghi alla prima pietra!!!)... e allora forse si giustificava il prezzo...
PietroGS
15-09-2005, 09:52
e la moto di BARBASMA (mica una qualunque... è da amatore :lol: ) come la valutano per un HP2???
una carota da un conce Biemmevi??????
ma stai scherzando??????........ pussa via!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
La mia full optional e tenuta come l'oracolo: un bagno di sangue..... fai tu
barbasma
15-09-2005, 09:54
x pietrogs
praticamente non ritirano usato.... ;)
KappaElleTi
15-09-2005, 10:17
dovete proprio amarla sta HP2 ... :D :D
Mi son piaciute soprattutto le analisi di marketing di quadroa e di cesare belande division :lol: per il ciao direi che possiamo chiedere a Muttley che ce ne riservi 3 prima che vadano esauriti
e micheletn ha fatto una analisi di una persona che per un attimo ha usato la ratio anzichè il polso destro (complimenti ho sempre pensato le stesse cose anche senza conoscere esattamente gli aspetti tecnici di quella moto) anche il barba è tornato coi piedi per terra per risponderti.
La persona più felice comunque è pietro GS ed un po' lo invidio (spero comunque che tu non resti deluso del mezzo nell'uso in off). Mi permetto una domandina, ma tu in fuoristrada ci vai? Sulle tue montagne? In pistoni africani?
ora torno a lavorare felice
buona giornata :)
Arthur73
15-09-2005, 10:25
A me il concessionario ha detto che il costo sarà 17.800
Me lo ha detto tre giorni fa...
Vedremo...
Arthur73
Montare ohlins avanti e dietro sulla HP2 avrebbe avuto uno scarso effetto d'immagine a causa della scarsa originalità di una simile soluzione, originalità che bmw cerca invece di mantenere in ogni sua moto, specie se di nicchia come la HP2. Un ammortizzatore ad aria invece è sicuramente originale e richiama le soluzioni usate dalla stessa bmw nelle gare in passato. Come tutte le soluzioni presenta poi vantaggi e svantaggi.. ;)
Panzerdivision
15-09-2005, 10:33
dovete proprio amarla sta HP2 ... :D :D
Mi son piaciute soprattutto le analisi di marketing di quadroa e di cesare belande division :lol: per il ciao direi che possiamo chiedere a Muttley che ce ne riservi 3 prima che vadano esauriti
e micheletn ha fatto una analisi di una persona che per un attimo ha usato la ratio anzichè il polso destro (complimenti ho sempre pensato le stesse cose anche senza conoscere esattamente gli aspetti tecnici di quella moto) anche il barba è tornato coi piedi per terra per risponderti.
La persona più felice comunque è pietro GS ed un po' lo invidio (spero comunque che tu non resti deluso del mezzo nell'uso in off). Mi permetto una domandina, ma tu in fuoristrada ci vai? Sulle tue montagne? In pistoni africani?
ora torno a lavorare felice
buona giornata :)
ma Muttley lavora in piaggio? o qualcosa di simile?
ma Muttley lavora in piaggio? o qualcosa di simile?
si...alla catena di montaggio del CIAO! :lol: :lol: :lol:
Panzerdivision
15-09-2005, 10:35
chiedevo, mi era sorta la curiosità, visto che sembra molto addentro alle questioni delle aziende motociclistiche italiane
barbasma
15-09-2005, 10:40
Montare ohlins avanti e dietro sulla HP2 avrebbe avuto uno scarso effetto d'immagine a causa della scarsa originalità di una simile soluzione, originalità che bmw cerca invece di mantenere in ogni sua moto, specie se di nicchia come la HP2. Un ammortizzatore ad aria invece è sicuramente originale e richiama le soluzioni usate dalla stessa bmw nelle gare in passato. Come tutte le soluzioni presenta poi vantaggi e svantaggi.. ;)
tutte balle... con la scusa dell'originalità vanno al risparmio e basta.... ;)
e davanti la forca è tradizionale quindi potevano metterci WP o OHLINS e avrebbero comunque fatto una figura migliore... dato che il MARCHIO è fondamentale....
se fai una moto d'elite e in serie speciale.... non segui le logiche dell'economia di scala... sennò è una presa per il culo...
sulle auto la PORSCHE non butta fuori la sportiva con le sospensioni ad aria e i freni di marca sconosciuta.... ma monta il top del mercato... e BMW è la PORSCHE delle moto...
tutto questo va bene per i fighetti del bar del centro... ma chi userà quella moto per andarci su sterrato... quelle cose le controlla e le sa...
non per dire che è una baracca (pochi sapranno portarla al limite)... ma che il suo prezzo giusto considerato i contenuti è 12-13000 massimo... il resto è pagare gli stipendi dei markkettari...
le moto che usano in gara sono BEN DIVERSE da quelle di serie...
barbasma
15-09-2005, 10:40
chiedevo, mi era sorta la curiosità, visto che sembra molto addentro alle questioni delle aziende motociclistiche italiane
per colaninno... fa le pulizie in ufficio... :confused:
KappaElleTi
15-09-2005, 10:49
non per dire che è una baracca (pochi sapranno portarla al limite)... ma che il suo prezzo giusto considerato i contenuti è 12-13000 massimo... il resto è pagare gli stipendi dei markkettari...
ero sicuro di avere aperto un post due settimane fa con questa affermazione (più 12.000 che 13.000) ma non tutti erano d'accordo.... :(
beh, ora che lo dici son contento :)
barbasma
15-09-2005, 10:58
x kappaelleti
TUTTI e intendo tutti quelli che l'hanno vista e toccata a garmish hanno concordato nel dire che è bellissima :arrow: e tutto... ma il materiale è di qualità non adeguata a quello che chiedono... le finiture dozzinali... roba da jappo di media categoria...
ci saltavano sopra in due e sta sospensione ad aria si sfondava....
il fatto che il prezzo sia ampiamente trattabile... anche perchè a parte quei 20 forsennati danarosi che la vorranno subito senza guardare i soldi... la dice lunga... vedremo quante ne venderanno in un anno...
ho parlato al titano con l'amico GERHARD austriaco e mi ha detto che anche in cruccolandia la pensano uguale.... COSTA TROPPO E BASTA... e un GSADV fulloptional o una RT si porta via allo stesso prezzo...
PietroGS
15-09-2005, 10:59
dovete proprio amarla sta HP2 ... :D :D
La persona più felice comunque è pietro GS ed un po' lo invidio (spero comunque che tu non resti deluso del mezzo nell'uso in off). Mi permetto una domandina, ma tu in fuoristrada ci vai? Sulle tue montagne? In pistoni africani?
Ciao KappaElleTi,
La mia non è una scelta razionale.
La HP2 mi ha appassionato e la prendo consapevole dei miei limiti in fuoristrada e del fatto che come tengo io alle mie moto non riuscirò mai a massacrarla sulle pietre delle impegnative mulattiere bergamasche......mi fermerò a qualcosa di più facile e alla mia portata.....(non sono allenato e le mulattiere le conosco bene: le frequentavo assiduamente nel '91-92 in sella ad una Husaberg 350 e sono difficilissime con un bicilindrico.....)
Sono considerazioni criticabilissime e che possono far sorridere......
Si può dire (come ha fatto Juri) che per come ho intenzione di usarla andrebbe benissimo la GS: e ha ragione!
Però..... però la HP2 mi piace e tanto e scusate la poca modestia me la posso permettere......
La userò come il GS, scorazzando per le Alpi, permettendomi di affrontare il fuoristrada un pò più allegramente.....
La mia non è una scelta razionale.
ED IL POLSO
15-09-2005, 11:01
A me questo forzato abbassamento dei prezzi da parte di BMW non piace......Io l'avrei messa a 27/28 mila €......E partirei con la campagna: " VIENI ANCHE TU A FARE IL TAGLIANDO ESPONENZIALE !!!! " Cioè parti con solo 300€ per il tagliando dei 1000km. e poi via via il costo aumente in modo esponenziale......Così la gente fa meno km. e l'usato tiene bene.....Troppo bellloooooooo......!!!!!
:lol: :lol: :lol:
ED
barbasma
15-09-2005, 11:03
x edilpolso
per calcolarti il costo dei tagliandi prendi i km e togli uno zero...
30.000 km.... 3000 euro!!!
50.000 km... 5000 euro e così via....
SEMPLICE!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Panzerdivision
15-09-2005, 11:03
Ciao KappaElleTi,
La mia non è una scelta razionale.
La HP2 mi ha appassionato e la prendo consapevole dei miei limiti in fuoristrada e del fatto che come tengo io alle mie moto non riuscirò mai a massacrarla sulle pietre delle impegnative mulattiere bergamasche......mi fermerò a qualcosa di più facile e alla mia portata.....
Sono considerazioni criticabilissime e che possono far sorridere......
Si può dire (come ha fatto Juri) che per come ho intenzione di usarla andrebbe benissimo la GS: e ha ragione!
Però..... però la HP2 mi piace e tanto e scusate la poca modestia me la posso permettere......
La userò come il GS, scorazzando per le Alpi, permettendomi di affrontare il fuoristrada un pò più allegramente.....
La mia non è una scelta razionale.
mi permetto di farti i conti in tasca.. scusami
ma credo che tu sia un po al di la del "comune mortale", economicamente parlando...
come manico, non lo so, ti auguro di riuscire a sfruttarla
per me rimane una moto troppo costosa e troppo prestazionale per essere usata dalle persone "normali", indi
o si è un pilota
o si è un benestante (e molto)
per comprare una moto simile
barbasma
15-09-2005, 11:05
x gelande
un pilota non se la compra una enduro bicilindrica da 18.000 euro...
Panzerdivision
15-09-2005, 11:05
A me questo forzato abbassamento dei prezzi da parte di BMW non piace......Io l'avrei messa a 27/28 mila €......E partirei con la campagna: " VIENI ANCHE TU A FARE IL TAGLIANDO ESPONENZIALE !!!! " Cioè parti con solo 300€ per il tagliando dei 1000km. e poi via via il costo aumente in modo esponenziale......Così la gente fa meno km. e l'usato tiene bene.....Troppo bellloooooooo......!!!!!
:lol: :lol: :lol:
ED
io userei
la formula
tagliando = 300^km
ossia il tagliando dei 30.000 ti costa 300^30000 euro
cosi solo i tre sceicchi piu facoltosi della terra potranno godere della garanzia bmw
KappaElleTi
15-09-2005, 11:10
caro barba
aggiungo che a mio anche avviso ktm ci mangia sopra e ci mangerà sulla superenduro, magari non così spudoratamente come i fighetti incravattati del marketing BMW in baviera, loro son 4 gatti appassionati diretti da qualche direttore marketing col dente avvelenato, non una pletora di analisti...(almeno così mi immagino la storia)
tuttavia anche la superenduro se mai dovesse essere venduta potrebbe avere un costo di poco superiore al carotone, vista la semplicità degli allestimenti che dovrebbe bilanciare i maggiori costi per i "pezzi speciali"
mi spiace dirlo ma gli unici che non ci mangiano su ste cose sono solo chi fa grandi numeri e oggi sono ancora solo i jap, neanche tutti i modelli (vedi honda XR e confronta con un altrettanto valido all'uso TT ;) )
bmw si è risollevata da una crisi di vendite con due motori e 8 modelli (GS S R ed RT) per 10 anni e con quelli anche se i numeri erano pochi il venduto per singolo modello sufficiente
ora che ci propone 16 nuovi modelli in 2 anni ci farà pagare di nuovo il sangue sulle sue moto oppure venderà qualità a caro prezzo, ho qualche dubbio su come andrà a finire e su come si spenderà il marchio, ma bisogna anche dire che oggi il cliente è leggermente meno attento a come spende i soldi....
bah quando finirò di proporre le mie certezze ... diventerò anche più simpatico...
PietroGS
15-09-2005, 11:10
x gelande
i conti sono presto fatti: 5000 euri di differenza.
E' una bella cifra ma non impossibile.....
Per quanto riguarda l'uso: non la vedo difficile per uno normale anzi.....
briscola
15-09-2005, 11:12
Ma brutti bulicci e tutti i fighetti che sono in Slk o su un Carrera...?
ma dai....
è che smaialare 17000 euro è un pò troppo......tutto qua....almeno x me...poi se è per questo conosco già le due persone che l'hanno già prenotata qua a Zena...personalmente non me la sento.....forse 10 anni fa l'avrei fatto visto che andavo 2 volte all'anno in Africa e di sputtanare un 1100gs non ho avuto paura!! All'epoca era 1994 il Gs costava 16 milioni......sono tornato con il rottame sul Pick-up.........tutto sommato era come oggi sputtanare un'HP2 solo che l'HP2 è già meglio!
Panzerdivision
15-09-2005, 11:15
x gelande
i conti sono presto fatti: 5000 euri di differenza.
E' una bella cifra ma non impossibile.....
Per quanto riguarda l'uso: non la vedo difficile per uno normale anzi.....
nn volevo entrare nelle tue tasche per rivolgere delle cvritiche, se l ho fatto, me ne scuso
io criticavo il mezzo
comunque ognuno compri cio che vuole, anche una magni se gli piace
KappaElleTi
15-09-2005, 11:16
Ciao KappaElleTi,
La mia non è una scelta razionale.
grazie della risposta
nel forum come nella vita son curioso e parlo senza chiedermi se mi sto facendo i fatti altrui e vedo che capisci il mio spirito
d'altra parte è stata la premessa, ti invidio, perchè puoi vivere la moto come passione pura indipendentemente da tutto, in fondo sei un puro come le tue vallate, io che parlo di marketing e di jap mi faccio molte più seghe
vedo che metti l'inciso sul fatto che non sia una scelta razionale... e ci mancherebbe!!! era la mia premessa il fatto che tu riuscissi a viverla sta scelta a livello di passione pura e semplice, il discorso per cui ti invidio.
son sicuro che da buon braccine corte io comunque dovrei razionalizzare (anche legato al fatto di come mi piacerebbe divertirmi, e sarebbero sempre e solo seghe mentali ;) )
ciao :) :D
barbasma
15-09-2005, 11:25
se la KTM metterà sul mercato la SUPERENDURO a 11500 euro come pare...
una moto con WP di serie...
uno si chiede dove sta la differenza di 6000 euro in più sull'HP2!!!!!
12 milioni!!!!!
per poi fermarsi quando come al titano troverà un gradino dove i cilindri non passano... :confused:
[QUOTE=Barbasma]
se prendo una LC8 nuova (11.600 le 2005 fine serie compresi AKRA!!!) con i restanti soldi ci metto... excel... mozzi tallon... collettori e scarico in titanio dakar.. paracoppa in carbonio dakar... forcelle e piastre MARZOCCHI serie.... e mi avanzano ancora un sacco di soldi...
QUOTE]
è la cosa migliore che tu possa fare.. altro che 2 moto o l'hp2!!!!
KappaElleTi
15-09-2005, 11:32
se la KTM metterà sul mercato la SUPERENDURO a 11500 euro come pare...
una moto con WP di serie...
uno si chiede dove sta la differenza di 6000 euro in più sull'HP2!!!!!
12 milioni!!!!!
per poi fermarsi quando come al titano troverà un gradino dove i cilindri non passano... :confused:
se sarà a 11.500, cioè anche se fosse 12.000, sempre meno che l'adventure 950, i markettari della KTM avranno tutta la mia stima, e se potrò iniziare a pensarlo anche della linea di montaggio e trovare un mecca onesto che mi possa risolvere i problemi in liguria o basso piemonte
il 950 adv sarà una scimmia da ammazzare velocissimamente!!! :lol: :arrow: :lol:
barbasma
15-09-2005, 11:33
x il presidente onorario AGER :cool:
busone!!! io non ho manco i soldi per una LC8 nuova!!! altro che HP2!!!!
lo dicevo per fare un confronto sul prezzo....
barbasma
15-09-2005, 11:34
x kappaelleti
guarda che le 950ADV fine 2005 con gli akra di serie vengono via a 11.600 euro da molti conce che le hanno in rimanenza... :confused:
KappaElleTi
15-09-2005, 11:41
x kappaelleti
guarda che le 950ADV fine 2005 con gli akra di serie vengono via a 11.600 euro da molti conce che le hanno in rimanenza... :confused:
certo
io sto facendo un discorso di listino generico
se ci mettiamo a guardare gli sconti allora ci perdiamo...
invece per l'acquisto
purtroppo non è il prezzo quello che mi blocca
è sia il desiderio del boxer su cui fare da me manutenzione e la necessità di avere una carena davanti visto che io non ho auto
sia la consapevolezza del fatto che jap è meglio
però l'ultima volta che ho visto un ktm sul ponte a settembre ad aosta (400 km ed era ferma per una perdita olio ed il proprietario non aveva tolto neanche i tassellini al centro delle ruote da quanto ci doveva essere andato piano...) beh anche a vederla in quelle condizioni ti giuro che ci sarei montato sopra al volo mollando li la mia RT.... :-o :angel4:
Il prezzo dell'HP2 è alto ed ingiustificato, questo è fuori discussione, Bmw vuole creare una moto esclusiva solo vendendola ad un prezzo superiore a quello di una 999.. :( L'esclusività non si guadagna con il prezzo, anche se, per chi dovrà andarci al bar, sapere di guidare una moto che hanno in pochi e che per questo farà girare più di uno sguardo è motivo di scelta, non gli importa se si tratta di una esclusività determinata dal solo prezzo.
La vera esclusività si ottiene unendo una tecnica eccellente a materiali e lavorazioni di riferimento. Questo porta di conseguenza una produzione limitata ed un prezzo elevato. La HP2 non eccelle in nessuno dei due aspetti, la tecnica è abbastanza scontata e derivata da moto esistenti ed i materiali e le lavorazioni sono standard.
Ecco perché montare ammo e forcella ohlins non avrebbe cambiato la sostanza di questa HP2. Si tratterebbe infatti di scelte scontate, componenti facilmente reperibili in aftermarket e che infatti molti utilizzano per migliorare le sospensioni delle proprie moto. Almeno l'ammo ad aria ha il vantaggio di proporre una soluzione differente che si discosta dalla maggior parte del resto, ritenerlo un componente scadente mi sembra un'affermazione eccessiva.. :( ripeto ha vantaggi e svantaggi ma per un uso non racing cambia poco in quanto a prestazioni ma almeno Bmw propone in questo caso una soluzione per certi versi originale. ;)
barbasma
15-09-2005, 11:45
io sto ragionando sulla XR650... pesa 130kg e ha 60cv pieni...
praticamente pesa 70kg in meno di una AT avendo quasi la stessa potenza...
ci si può mettere un serbatoio maggiorato e anche un cupolino...
non ha l'avviamento ma tutti quelli che ho interpellato mi hanno detto che la mette in moto anche un bambino...
consumi 15-20km/l a seconda se tiri o no...
motore incrollabile... revisione fasce solo sui 50.000 km se usata non in gara....
a 130kmh non vibra come un LC4...
KappaElleTi
15-09-2005, 11:52
tutto verissimo
sarebbe la moto totale se non fosse che su quella sella dopo tre ore che viaggi su strada statale ti piange il culo
brontolo crede di essere abituato alla poltrona di essere abituato male, ma non e questione di abitudine è così e basta, per me non sono le vibrazioni, non sono la posizione o i tasselli, è la sella del mono enduro che considero una tortura, ed io ero arrivato a farci anche 600 km tirati, 180 km erano l'uscita normale...
perchè ci sono passato per tre anni ed avevo giurato..MAI PIU' anche se oggi mi piacerebbe dire DI NUOVO
e non ditemi di montare una corbin sul XR650 :lol: :lol: :lol:
GIANFRANCO
15-09-2005, 11:55
Tre buone ragioni per la quale non la comprerei oggi e nemmeno domani:
1°) Oggi non ho i 14/15/16 o 17mila eurosoldi poiche' mi sto facendo un culo per pagare il mutuo...
2°) Domani non avro' i 14/15/16 o 17mila eurosoldi poiche' dovro' far studiare i miei figli....
3°) Dopodomani non avro' i 14/15/16 o 17mila eurosldi, poiche' avro' finito di pagare il mutuo, sistemato i figli....ma saro' troppo vecchio per smaialare...e quindi dovro' pagarmi l'ospizio!
barbasma
15-09-2005, 12:01
x kappaelleti
le selle si reimbottiscono anche senza farle diventare ridicole... ma io sono andato a caponord con la sella originale del 950 e ancora adesso mi chiedo come ho fatto... :confused: :lol:
XR fatta dallo stesso che mi ha fatto la mia... perfino col GEL se vuoi...
http://neduro.smugmug.com/photos/26129746-M.jpg
http://www.xrdualsport.com/images/project/renazco_seat/leftside.jpg
ED IL POLSO
15-09-2005, 12:06
tutto verissimo
sarebbe la moto totale se non fosse che su quella sella dopo tre ore che viaggi su strada statale ti piange il culo
brontolo crede di essere abituato alla poltrona di essere abituato male, ma non e questione di abitudine è così e basta, per me non sono le vibrazioni, non sono la posizione o i tasselli, è la sella del mono enduro che considero una tortura, ed io ero arrivato a farci anche 600 km tirati, 180 km erano l'uscita normale...
perchè ci sono passato per tre anni ed avevo giurato..MAI PIU' anche se oggi mi piacerebbe dire DI NUOVO
e non ditemi di montare una corbin sul XR650 :lol: :lol: :lol:
Tutto vero....Però è anche una questione di abitudine........E poi l'importante è non provare una moto comoda..........Io non provo mai le moto degli altri e quindi nella mia testa la mia è la moto più comoda che ci sia......Sono un genio :!:
Non posso dirvi le posizioni che cambio mentre vado in giro con la mia sella modello asse da stiro, perchè sarebbero innumerevoli i doppi sensi......:lol:
Però con un pò di sacrificio ci si può anche stare una 10ina di ore sopra.....
ED
KappaElleTi
15-09-2005, 12:11
di base ti dico che non mi piace
e soprattutto non puoi paragonare la sella originale del 950 che è larga 20 cm ad una sella dell'XR che è larga poco più della metà...quelle dei monocilindrici SONO SELLE DA AGER..stesso effetto dei fili interdentali di certi zainetti, si infilano fra le chiappe!!!
e comunque forse senza andare su corbin (mi sentirei veramente AGER se ho compreso bene il senso del termine) mi piacerebbe vedere se fosse possibile mettere mano a quella sella da renderla decente ;)
eheheheheheh
barbasma
15-09-2005, 12:13
luigi... ma la prima foto che ho postato infatti non mi dirai che è una sulla brutta... è fatta per la BAJA1000!!!!
la mia ha un disegno simile... hai visto come è fatta e quando è comoda... ci posso passare 10 ore in moto senza problemi...
considera poi che di serie l'XR650 è alta 96cm.... e per noi spilungoni non ci sono problemi... :thumbrig:
KappaElleTi
15-09-2005, 12:14
di base ti dico che non mi piace
eheheheheheh
beh
ora che hai modificato i link va già meglio :lol: :lol: :lol:
p.s. come al solito grande ED :eek: (azz 10 ore!! :D )
barbasma
15-09-2005, 12:15
edilpolso ha fatto la randamaratona con una TT600R!!! ;)
ma anche l'anno scorso marcolsd l'ha fatta con un DUKELC4...
ci facciamo troppe menate... troppe... ;)
KappaElleTi
15-09-2005, 12:21
la mia ha un disegno simile... hai visto come è fatta e quando è comoda... ci posso passare 10 ore in moto senza problemi...
seriamente barba
la 950 l'ho provata poco ma ha una sella da tourer come una AT ecc
il mono ha la sella più stretta i contorsionismi di cui parla ED il Polso li conosco benissimo....
ora considera anche una piccola cosa di anatomia, le nostre stature, e l'ossatura più grossa che abbiamo
le ossa del culo, i due ischi alari o come cavolo si chiamano sono più proporzionalmente più distanti fra loro e se ad uno alto 1,70 va bene una sella larga 18 cm per uno alto 2 metri ce ne vuole una larga almeno 23-24 perche quelle ossa riescano a poggiare di taglio e non di lato, non so se mi sono spiecato
che rompiapalle che sono
p.s. quella sella della baja è bella
ci aggiungerei un sellino per il passeggero e sarei a posto (a me in moto piace avere le tette sulla schiena) :angel4:
KappaElleTi
15-09-2005, 12:23
edilpolso ha fatto la randamaratona con una TT600R!!! ;)
ma anche l'anno scorso marcolsd l'ha fatta con un DUKELC4...
ci facciamo troppe menate... troppe... ;)
certo è vero ;)
però rileggiti anche cosa ha scritto, conosco benissimo quelle sensazioni :cool:
barbasma
15-09-2005, 12:49
x kappaelleti
guarda che i contorsionismi sulla sella si fanno con qualsiasi moto... perchè puoi avere anche la sella più comoda del mondo ma la pressione continua dopo un pò... rompe...
io mi alzo in piedi... metto i piedi sulle pedane passeggero... sposto il culo indietro del tutto... mi stiracchio... lascio penzolare le gambe... ho un catalogo di contorsionismi da lungo viaggio... :lol:
e comunque in quanto al bacino.... mi pare un discorso molto AGER!!!! :lol: :lol:
mo vieni nei MAIALI che ci pensa MANGA ad allargartelo.... :lol: :lol: :lol:
VecioMic
15-09-2005, 13:35
Comunque cari miei, vi dico che anche i jap stanno cominciando a capire che il mercato off sta diventando un mercato di immagine ( ho ragione quando affermo che ormai l'enduro é diventato un argomento da salotto ):
l' Honda CFR450X ( quella da enduro per intenderci) costa di listino 9600 EURI. Quasi 20 vecchi milioncini :protest: .
E meno male che non bisogna subito metterci le mani ,anche se per quel prezzo almeno una copia di paramani potrebbero anche metterceli :(
Adesso aspetto cosa mi spara l'Aprilia per il bi 450 :arrow:
ED IL POLSO
15-09-2005, 13:52
io mi alzo in piedi... metto i piedi sulle pedane passeggero... sposto il culo indietro del tutto... mi stiracchio... lascio penzolare le gambe... ho un catalogo di contorsionismi da lungo viaggio...
Vi consiglio lo spostamento del peso prima su una chiappa e poi sull'altra....Si guida un pò storti ma si riceve un pò di sollievo (parlo di tappe lunghe).....Credo che la sella del TTR sia una delle più strette e dure che ci siano (escluse specialistiche)....Se vi dico che il DR600 (primo modello) era una poltrona......;)
Alla Randamaratona siamo stati in giro 18 ore....Togli 6 ore di soste....Rimangono 12 ore di guida....Contando che era da più di un anno che non facevo un giro lungo....Vuol dire che si può fare.....Ovviamente non bisogna stringere i denti, bisogna stringere le chiappe!!!!!:lol: :lol: :lol: ......Ma la soddisfazione è impagabile......
ED
barbasma
15-09-2005, 13:53
ah si... dimenticavo lo spostamento di chiappa.... ;)
comunque quando si ha il passeggero e ci si alza in piedi sulle pedane sbattendogli il culo in faccia...
PRICELESS!!! :D :D :D :D :D :lol:
ED IL POLSO
15-09-2005, 14:02
ah si... dimenticavo lo spostamento di chiappa.... ;)
comunque quando si ha il passeggero e ci si alza in piedi sulle pedane sbattendogli il culo in faccia...
PRICELESS!!! :D :D :D :D :D :lol:
Io preferisco girarmi....Prima di alzarmi........:lol: :lol: :lol:
ED
Notizia di questa mattina
Solo i concessionari "HP" avranno l'HP2 al costo di 17.500 euri !!!!!
la presentazioine presso questi concessionari GIOVEDI prossimo
il prezzo in Italia è maggiore che in Germania e i conce lo sanno bene...... la BMW Italia vuole vendere un bel prodotto a un certo tipo di clientela!?!?!?!?
vedremo.......se l'Italia è sempre il paese dei balocchi
forse vado a vederla, solo a vederla
P.S.
questa notte ho sognato l'XR di Boano........ah ah ah ah
barbasma
17-09-2005, 16:35
GOSINO!!!
in germania costa 16.000... l'anno prossimo ci saranno le aziendali ben sotto...
quindi... perchè mantenere a nostre spese le donzelle dei dirigenti italiani della mamma bavarese????
XR di boano???
ma se ce l'hai già!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
chiedevo, mi era sorta la curiosità, visto che sembra molto addentro alle questioni delle aziende motociclistiche italiane
ehm... Muttley è la piaggio.
barbasma
17-09-2005, 18:06
è una piaggio un pò sovrappeso però... :lol:
barbasma
17-09-2005, 18:27
beh era comprensibile....
comunque su strada secondo me è uguale alla 950KTM.... e quindi richiede solo abitudine... poi gratti anche le pedane in piega...
in off... i cilindri ingombrano e i cerchi fanno cagare....
visto che il post è alla fine,traggo le mie conclusioni:
1---il boxer BMW è un motore nato per VIAGGIARE,un motore infinito...
2---l'uso in fuoristrada non è il suo pane,per il peso e l'ingombro in altezza delle teste.
3---il mito delle vittorie DAKARIANE è dovuto solo all'impegno ed ai soldi di MAMMA BMW,che allestiva mezzi che non avevano nulla delle moto di serie.
4---se un pilota vuol fare fuoristrada,si compra una KTM,o una XR Honda,
se invece vuol fare un viaggio dove può capitare la strada difficile va bene un GS.
CONCLUSIONE:Il bicilindrico boxer non è adatto al fuoristrada puro,ma al viaggio dove non ha paura di una strada difficile,come le X3 e le X 5, SUV ma non vere fuoristrada...
barbasma
18-09-2005, 07:52
non sono d'accordo...
l'unico problema è solo l'ingombro laterale nell'impiego estremo... e bisogna vedere quanti la portano in mezzo alle pietrone da 30 cm...
se ci mettevano due cerchi excel... come per altro usano in gara... era perfetta...
il boxer ha una trazione sul molle e nel lento che il KTM non avrà mai perchè è troppo brusco e cattivo...
per un uso AFRICANO... la HP2 con un serbatoio da 20 litri è la moto perfetta... le dune te le bevi...
purtroppo la BMW ha fatto una via di mezzo che come al solito scontenta tutti... non è una ADV.... non è una moto fatta bene per l'enduro estremo...
e considerando che costa una follia.... boh... continuo a non capire... sembra che non guardino a quello che chiede la clientela...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |