Entra

Visualizza la versione completa : Come caricare RT...


Micio911
03-04-2014, 11:12
...scusate ragazzi voi che avete più' esperienza sulla RT...come la caricate? Mi spiego...ieri sono stato fuori a dormire per lavoro ed ero con RT. Ho fatto la borsa interna delle laterali (prima volta che la usavo) e mi sono reso conto che non ci sta una mazza. La domanda mi è sorta spontanea....ma quest'estate in due??
Io ho di tutto di più' in casa...dalle Rollo alla 50 litri da mettere sul portapacchi posteriore.
Si possono caricare le rollo piene sulle laterali??ma poi si rigano...sono verniciate.
Carico la borsa da 50 litri sopra il top case??mi fa paura...ha gli attacchi di plastica il top case.
Una foto di una RT carica per una vacanza lunga in 2 non l'ho trovata.
Se vogliamo questo è un po un paradosso di questa moto; è la Tourer della Bmw per eccellenza eppure non si carica un cacchio. Io l'anno scorso con Gs avevo tris alluminio carico, due rollo sulle laterali e borsa da 50 litri sul top case Magma da 55 litri.

Enzino62
03-04-2014, 11:15
Usare l auto?

Rt 1200 my 09 nera come la peste

massimiliano61
03-04-2014, 11:29
sticaz... della serie porto solo l'essenziale :lol:

kaRdano
03-04-2014, 11:34
compagna/moglie in auto con le valigie...

http://www.ireneccloset.com/wp-content/uploads/2010/07/valigie.jpg

piemmefly
03-04-2014, 11:43
Già mi sembra che non hai conteggiato l'eventuale borsa serbatoio....non ricordo bene, un 25-30 litri (mal disposti, ma comunque litri)...poi, effettivamente, mi sembra tanta roba...
Ognuno liberissimo di fare e portarsi quel che vuole (tenda, ecc....), ma non hai pensato alla cosa durante acquisto ??
Per capacità di carico, mi sembra di ricordare che, attualmente, l'RT sia ancora tra le migliori come capienza (se non la migliore).Addirittura la "vecchia" più capiente della nuova LC.

maxriccio
03-04-2014, 12:10
Se non ti basta una borsa per una notte mi sa che fai meglio ad usare l'auto....
noi stiamo via anche più di 15gg e mia moglie si porta anche almeno un vestito elegante e 2 paia di scarpe in più :mad:
Configurazione : borsa serbatoio, laterali, top e rollo da 30lt sopra il top

Isabella
03-04-2014, 12:19
In ciascuna borsa interna laterale ci sta (ci DEVE stare!) il guardaroba personale per 1 mese di vacanza. 1 borsa ciascuno.
I capi si scelgono in ragione del clima della destinazione e della facilità di lavaggio/asciugatura.
Se poi ti manca un paio di pantaloni, te lo compri in loco...
Nella borsa da serbatoio macchina fotografica, cartine, antipioggia se la portate.
Nel top case tutto il resto.
Se non vi basta 1 moto, regalane un'altra alla moglie, con le SUE borse.
Se non va nemmeno così, andate in vacanza in auto, mi raccomando station wagon! :lol:

jab
03-04-2014, 12:29
Se non ti basta una borsa per una notte mi sa che fai meglio ad usare l'auto....
noi stiamo via anche più di 15gg e mia moglie si porta anche almeno un vestito elegante e 2 paia di scarpe in più :mad:
Configurazione : borsa serbatoio, laterali, top e rollo da 30lt sopra il top

io e mia moglie almeno 15 gg con il setting di maxriccio abbiamo girato l'europa intera e con l'esperienza si riduce .....
e ti garantisco che abbiamo indossato abiti e biancheria pulita ogni giorno e fatto anche shopping .
certo , t-shirt e jeans e non giacca e cravatta !

silver hawk
03-04-2014, 12:32
Quoto Isabella. Posso aggiungre che nel caso in questione sarebbe opportono si faccia seguire da un motocarro con il bagaglio hehehe

toro65
03-04-2014, 12:34
E comunque è un'arte fare la borsa, se poi hai le borse con apertura centrale è ancora peggio. Io le ho vendute subito per cambiarle con due borse con le aperture laterali.....un'altra storia....

Micio911
03-04-2014, 12:34
Al di la delle considerazioni personali ritengo che uno faccia un po quello che vuole e portarsi cio che ritiene. Io uso la moto 365 giorni anno e non mi ritengo un NON motociclista se quando vado in vacanza ho voglia di portarmi dietro l'armadio intero. Cio' detto, avete ragione :):)
@Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case?

jab
03-04-2014, 12:36
http://https://mail.google.com/mail/ca/u/0/?ui=2&ik=2339293b38&view=fimg&th=1452727b22a13965&attid=0.1&disp=inline&realattid=84ae4faff85f0be3_0.1&safe=1&attbid=ANGjdJ_0iLEkVTSneDLDvjUfre8gDulc0q2q6Q4LaFV v-BSA2RdVYEofDIleOK1boGuKQKAyvwIbXWKv5Bd_gNfO1mDKqWS 2yhyPKqAkslkfOwPw5JScMybY6Wk3ieI&ats=1396521286019&rm=1452727b22a13965&zw&sz=w1808-h831

jab
03-04-2014, 12:41
Al di la delle considerazioni personali ritengo che uno faccia un po quello che vuole e portarsi cio che ritiene. Io uso la moto 365 giorni anno e non mi ritengo un NON motociclista se quando vado in vacanza ho voglia di portarmi dietro l'armadio intero. Cio' detto, avete ragione :):)
@Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case?

io montato il portapacchi della wunderlich ma con il peso mi ha dato problemi di infiltrazione d'acqua, sulla nuova moto non lo montero piu e utilizzero le cinghie lunghe.
la mia esperienza con il portapacchi e stata negativa.

T1z1an0
03-04-2014, 13:16
Io pensavo di partire senza borsa serbatoio e senza rollo, 2 persone, per NK....gnafaccio? Pensavo valigia vestiti nel topcase, valigia laterale con scarpe e layers vari, altra valigia per la moto e antipioggia.

killxbill
03-04-2014, 13:35
Io ho avuto due RT 850 e 1150. Occhio al peso dietro, avevo un maxia 52 e mi si è spaccato il telaietto.

Inviato dal mio HUAWEI G525-U00 utilizzando Tapatalk

robertag
03-04-2014, 13:59
Come faccio io: laterali con borse interne TASSATIVAMENTE una per ciascuno e top senza borsa in comunione con quello che serve o potrebbe servire durante gli spostamenti…
Resta da valutare il tipo di abbigliamento tecnico che si possiede; se si hanno dei capi come si deve le tute anti pioggia, per fare un esempio, possono restare a casa, guadagnando così ulteriore spazio… stessa cosa dicasi per l’intimo sempre se tecnico: si lava alla sera ed al mattino è già asciutto.

SandWhisper
03-04-2014, 14:18
Vivo da anni con la grande passione dei viaggi, sino al 2005 molti di questi ci hanno visto protagonisti in moto (parlo al plurale intendendo mia moglie ed io ).
Dopo l'incidente in moto, ci limitiamo al massimo ad una settimana in moto, per viaggi più lunghi utilizziamo a seconda delle mete mezzi diversi.
Ho fatto questa premessa per far capire quanto sia sentita la preparazione del viaggio, praticamente, quando non viaggiamo prepariamo la prossima avventura.
Molti preparano quanto portarsi dietro senza fare una lista, e quasi nessuno aggiorna la lista alla fine del viaggio, quindi di fatto ogni volta improvvisa basandosi sulla memoria ed immancabilmente si porta appresso cose inutili e lascia a casa cose indispensabili.
Se la meta è un paese "caldo" per un mese possono bastare ad esempio due paia di mutande oltre quelle indossate, sarà sufficiente fare bucato tutte le sere per avere la biancheria pulita ogni giorno, se la meta è un paese piovoso e si dorme in albergo vale la stessa cosa. Se invece si và in tenda in un paese piovoso, si potrebbe anche non lavarle mai, tanto si è così sfigati, che sfigati e sporchi non fà nessuna differenza.
Le immancabile ciabatte ad esempio, indispensabili in viaggio se si opta per delle comodissime Crocs, io che porto il 45 avrò metà bauletto pieno, meglio scegliere delle infradito leggerissime e piatte, meno comode ma molto più indicate.
Senza neanche tanto penare ogni borsa laterale è in grado di contenere quanto necessario ad una persona per tre settimane, il bauletto può portare le tute antipioggia, un paio i scarpe da ginnastica a testa e l'attrezzatura fotografica.

carlo.moto
03-04-2014, 14:26
Che nelle borse delle BMW (ora RT, prima GS 1150) ci entri poca roba è un dato di fatto, ma l'estetica spesso non combacia con la praticità tanto è vero che le borse più capienti e razionali, sono le tanto da noi snobbate GIVI. Con loro su una FJ, ho caricato una montagna di cose, ma poi......BMW. Ora però devo dire che caricando bene, in 2 ci facciamo le vacanze senza soffrire e non ho la borsa da serbatoio che secondo me non serve ad un K...o.
Certo che uno che è abituato ai portaorgani del GS quando si trova sulla RT, sta stretto, ma a noi ErreTTisti, quando ci serve qualcosa la comperiamo in loco !!!!

maxriccio
03-04-2014, 14:33
@Maxriccio...ok il rollo sopra il top case ma lo carichi così con le cinghie oppure hai messo portapacchi sul top case?

Portapacchino della wunderlich e cinghie collegate alla piastra del top così tengono tutto assieme.
Per quanto riguarda il portarsi l'armadio è solo questione di pratica dopo i primi viaggi sai cosa portare e cosa lasciare a casa, poi ognuno carica come vuole, io per esempio faccio diversamente da Isabella.

PS.
leggendo i commenti giunti nel frattempo come si vede le soluzioni non mancano.. io per esempio NON lavo durante il viaggio, tuttalpiù porto e butto biancheria o polo vecchie che manmano elimino lasciando il posto per eventuali souvenir....

Motta
03-04-2014, 14:48
dunque...settembre 2012, 10 giorni in giro per la Sardegna con la moglie (in 3 tappe in alberghi); abbiamo caricato le borse interne con il necessario e visto che ci stava ancora roba le abbiamo caricate al completo, anche per verificare la maneggevolezza della moto dato che non l'avevo mai guidata a pieno carico.....ebbene, maneggevolezza, meglio carica come un mulo che vuota, vestiario usato tutto (anche se in più, comunque l'avevamo), nessuna necessità di borsa serbatoio e rollo, d'altra parte la somma della capienza delle laterali e del top fa più di 110 litri (credo 113 per la precisione), è come il bagagliaio di una utilitaria....ah dimenticavo, al ritorno abbiamo messo nel top anche una sacchettata di regali e ci sarebbe stato altro...........cosa volere di più???

Claudio Piccolo
03-04-2014, 15:40
hai fatto male a dare via il GS.

http://i58.tinypic.com/2eydyd3.jpg

maxriccio
03-04-2014, 15:47
Chissà se per vedere davanti usa il periscopio.....

Micio911
03-04-2014, 16:30
@claudio: quello è peggio di me!!

PINO55_PE
03-04-2014, 16:38
Io conosco uno di Chiavari che ha fatto il giro con me ed altri a NK, bè noni eravamo carichi come muli, lui sembrava uno del posto, andava in giro in RT come madre BMW l'ha fatta, ed era sempre in ordine. io per stare al suo pari devo usare la Gold Wing ;)

piemmefly
03-04-2014, 16:39
Mi pare di ricordare...che sia di QDE....(il GS da sbarco...)

Edit: eccolo....http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7865871&postcount=36

giammi19
03-04-2014, 16:52
è tornato o è ancora in giro per il mondo ?

carlo.moto
03-04-2014, 16:55
Più che una moto, la GS sembra un .....pattino, una cosa è certa che non passa inosservata ed anche questo credo sia importante

MEMOTTO
03-04-2014, 17:06
Viaggio da molti anni in moto ,sempre in coppia,a volte ho portato cose che non ho mai usato. Dunque,quando sei in moto usi abbigliamento tecnico per tutto il viaggio. Penso che avere due o tre cambi per quando sei fermo sia sufficiente. Noi usiamo una borsa laterale a testa per vestiti anche se nella mia aggiungo qualcosa di mia moglie,nel top mettiamo scarpe (un paio a testa) ciabatte,ombrellini,asciugamano piccolo (due),piccolo zainetto che usa la moglie.Nella rollo sopra il bauletto metto altre cose leggere come tute acqua etc ed eventualmente quello che compri in giro. Dalla Francia ho dovuto portarmi a casa una gallina in ceramica!!!!!
Poi c'è la borsa serbatoio,per cartina guide,occhiali,navigatore,macchinetta foto.
Io dopo aver istruito bene la moglie,non ho mai avuto problemi di spazio.
BUONE VACANZE.

Claudio Piccolo
03-04-2014, 17:25
Mi pare di ricordare...che sia di QDE....(il GS da sbarco...)



trasporta vittime di mine antiuomo?

Enzino62
03-04-2014, 20:57
Climatizzatore, sedili con lombale regolabile e rinfrescato, Cruise control inserito, radio soft, cane dietro la rete, valige Sulla " bara" sul tetto e via per il mondo.
Sti'motociclisti.....

Rt 1200 my 09 nera come la peste

silver hawk
03-04-2014, 21:47
L'anno scorso, siamo andati in Sicilia, ho portato un casino di roba e non ne ho usata la metà, come spesso succede.
Al ritorno mi era venuta voglia di buttare qualche cosa per fare posto a vino e formaggi.
Decidere il bagaglio è questione di esperienza, cosa si e cosa no, esempio, le magliette in microfibra, le tieni su due giorni tranquillamente e si asciugano in un'ora, occupano un terzo dello spazio di una in cotone, traspirano benissimo e anche con il freddo vanno bene, e così via.
Pensate quelli che partono davvero, magari per l'Africa e stanno via un mese o più.
Qui se ti manca qualcosa, te la compri al limite. Ma non manca mai niente, avanza sempre!!
CAVOLI, LA GALLINA IN CERAMICA!!! LA VOGLO!!

GCarlo_PV
04-04-2014, 00:08
Il pericolo quando si carica sia la moto che l'auto per la vacanza.....parlo per me chiaro.....è la moglie che vuole portare l'armadio e non capisce che specialmente in moto si porta solo l'indispensabile..!!
Anche per giretto giornaliero spesso i 3 bauli dell'RT sono molto occupati.....partita persa...

dumbo54
04-04-2014, 01:27
Due laterali con borse interne per l'abbigliamento, intimo incluso.
Non serve portare 15 mutande, 15 calze etc. Tanta roba si lava in albergo.
Direi che 5-6 x tipo bastano e avanzano. Idem per le magliette: microfibra, e si lavano/asciugano molto rapidamente.
Nella borsa da serbatoio, ipad, telefoni, sigarette, documenti, macchina foto e sopratute antipioggia.
Nel top case tutto il resto ( borsa , scarpe aggiuntive, imbottiture delle giacche etc.), senza borsa interna.
Quest'anno abbiamo preso il rollo della BMW e l'abbiamo messo sopra il topcase.
Sei un po' più libero di portare qualcosa in più, attenzione solo a non appesantirlo troppo.
Io cerco di tenere le cose più pesanti nelle laterali e nella borsa da serbatoio.
L'estate scorsa, con il rollo montato, il top era semivuoto, così ci mettevamo le giacche e i guanti durante le soste: camminare a lungo "motovestiti" non è il massimo della vita, specie con 30-35 gradi...
Adesso, ho montato sul top il portapacchi della Wunderlich, così ci fisso il rollo e non svernicio il top.
Comunque, anche le mogli col tempo si "educano"....:lol:
:D:D

vecchialenza
04-04-2014, 09:06
una borsa a testa nelle laterali , borsa da serbatoio per i soliti guanti , telefoni , fazzoletti ,sigarette.cartine , top case semivuoto con dentro le antipioggia perché facciano da "imballaggio" ai formaggi , salumi , prosciutti ,vini che possono venir acquistati durante il viaggio ;-)

T1z1an0
04-04-2014, 10:56
Ma con borsa serbatoio e rollo vi fidate ad abbandonare la moto? O non la lasciate mai?

Maxrcs
04-04-2014, 11:00
@Micio
ti dico la mia esperienza quando sto fuori per lavoro.
Se puoi sotsituisci le borse interne originali... se hai il 1200 sono meno capienti di quelle del 1150, magari più belline ma meno capienti.
Di solito una laterale per l'abbigliamento basta, nel top case metto lo zainetto con il computer e i documenti vari.
Per le Ferie, come già detto qui una borsa a testa, poi il top per indumenti più pesanti e scarpe. borsa serbatoio per le cose di uso immediato.

maxriccio
04-04-2014, 11:25
Io conosco uno di Chiavari che ha fatto il giro con me ed altri a NK, bè noni eravamo carichi come muli, lui sembrava uno del posto, andava in giro in RT come madre BMW l'ha fatta, ed era sempre in ordine. io per stare al suo pari devo usare la Gold Wing ;)

Eheheh, caro Pino l'esperienza data dalla mia veneranda età servirà pure a qualcosa :lol::lol:

Gianky
04-04-2014, 21:46
Ahahaha scusa ma quando vai a sciare gli sci dove li metti ??

Cumpra una goldwing...😂

Oppure...

http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/yhamaqub.jpg


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

dumbo54
05-04-2014, 00:53
Ma con borsa serbatoio e rollo vi fidate ad abbandonare la moto? O non la lasciate mai?

La borsa da serbatoio me la porto dietro sempre, il rollo mai.
Mai successo niente...:lol:
:D

diws
08-04-2014, 18:57
Nel rollo ci metto le scarpe da ginnastica e la roba sporca e quando la parcheggio, se non piove, lo lascio un po' aperto.
Mai rubato nulla ;)

wedgetail
08-04-2014, 20:34
http://i.imgur.com/NW1KbrG.jpg?1

Gianky
08-04-2014, 21:19
Manca l ombrellone‼️


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

piemmefly
08-04-2014, 21:27
Giancarlo, hai visto bene la faccia della signora ???
L'ombrellone c'è, ZK se c'è !!! :rolleyes:

Gianky
08-04-2014, 21:47
😂😂😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
08-04-2014, 21:51
secondo me si sta facendo un sonnellino... sarà l'unico momento in cui il marito non la fa lavorare come un mulo...

Adrix64
25-06-2014, 13:24
Ciao a tutti, a parte il fatto che siete tutti simpatici, ma nessuno tiene conto che non tutti possono permettersi le vacanze in albergo, oppure a volte si va dove alberghi non ce ne sono, e quindi lo spazio è da occupare anche con la tenda e altre cose necessarie. Io personalmente,oltre a vestiti, scarpe ecc, porto tenda, tavolino, sedie, cucina, materasso due piazze da 14 cm con cuscini integrati, e se qualcuno non ci crede, e mi dice come fare perché non lo capisco, allego le foto del tutto trasportato su una povera GSX650F e poi montato in loco!!! Quest'anno, sulla RT ho aggiunto anche un gazebo 3mtx3mtx2,10 del quale devo ancora fare le prove di carico, ma credo ci starà, il problema quando si comprano le cose, a parte ovviamente le dimensioni è il peso, che non deve gravare eccessivamente, ad esempio il gazebo pesa solo 5 Kg paleria compresa, ma mi serve per poter cucinare e mangiare autonomamente anche in caso di pioggia, che come ci è già successo, se fosse per un solo giorno non sarebbe un problema, si va al ristorante e via, ma se va avanti più giorni potrebbe diventare un problema!!!!!
Comunque, per aiutare chi lo chiedeva, sulla RT devo ancora provare, ma se ci è andato sulla GSX ci va pure li, una valigia laterale per tutti i vestiti e asciugamani vari, poi ci si incastra le cose rigide negli spazi, importante e lasciare le cose piccole sciolte e inserirle appunto negli spazi, poi vi portate una o due buste per raccogliere il tutto una volta arrivati. Poi nella seconda valigia laterale, beauty morbido con il necessario per docce ecc, i sacchi a pelo tecnici che compressi sono piccolissimi, tutti e due, circa 20x30, più tutta la minuteria varia, nel bauletto posteriore altro occorrente a seconda delle necessità personali, poi sopra il case, ho messo il sottotenda autocostruito con la plastica che si usa a fare gli striscioni pubblicitari occhiellati, quindi sopra di esso, una borsa comprata da decathlon, dove dentro ci stanno due sedie in alluminio, la cucina a gas quelle con bombolette all'interno, la sua griglia, tutta la roba da cucina, la moca per il caffè:lol: strofinacci, filo per stendere etc. e davanti alla borsa il tavolino, che aperto è un comodo tavolino 70x70, ma chiuso diventa solo 12x12x70, quindi facilmente trasportabile, e leggerissimo, potete vederne uno simile, anche se un po' più caro da Louis.de. Ora sulla RT metterò dell'espanso sulle laterali, e metterò sopra di esse alcune cose, per poter mettere dietro anche il gazebo, senza appesantire troppo il retrotreno, ovviamente si tratta della prima volta, vi aggiornerò poi su pro e contro!!!!

Ciao a tutti e buon viaggio

T1z1an0
25-06-2014, 13:37
Beh...due foto le puoi anche mettere (se ci sta tutto in due foto) :cool:

Enzino62
25-06-2014, 13:38
Cos'è uno scherzo?
Bello però.... Mi piacerebbe vederti in partenza.

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Fabry65_RT
25-06-2014, 14:11
Adrix64......e lasci a casa il 50" e il ricevitore di Sky? ;-))

paninoalsugo
25-06-2014, 14:27
no beh se ci metti tutta sta roba vogliamo le foto!

Se poi la tua moto diventerà così:
http://i26.tinypic.com/2a61pqu.jpg

Puoi sempre cambiarla per una soluzione più "pulita":
http://goldwingdocs.com/forum/download/file.php?id=3047
o addirittura:
https://c1.staticflickr.com/9/8157/7289901432_32cdfed2ea_z.jpg

Ma ti serve una GW col gancio di traino :!:

wedgetail
25-06-2014, 20:10
Senza esagerare basterebbe uno di questi

http://i.imgur.com/lAbI4gp.jpg

Adrix64
26-06-2014, 19:15
Sinceramente al carrellino almeno per alcune occasioni, ci avevo pure pensato, ma guarda caso, (stranamente :confused::confused:) è omologato in tutto il mondo tranne in Italia!!!!!!
Comunque ribadisco la vostra simpatia, a scrivere e a rileggervi, mi spancio dalle risate, grazie, però quello che ho scritto è vero, e la moto non è proprio come credete, anzi!!!! Se mi dite come mettere le foto, perché mi chiede un link e non di caricare le foto, ve le metto volentieri!!!!!
Tra le altre cose, per la RT ho elaborato ora ora un sistema migliore per non alzarmi troppo dietro e ridurre il peso, toglierò il top case, se proprio necessita, metto due barre in scatolato di alluminio, in maniera che la roba sopra non fletta, e li caricherò, il gazebo, la tenda e il tavolino come base, e subito sopra la borsa che ho già indicato nell'altro post con tutto il necessario dentro, tra l'altro specifico che questa borsa è la cosa più pesante e arriva a 9,2 Kg, quindi neppure un esagerazione. Dai, ditemi come caricare le foto che vi tolgo i dubbi!!!! :lol::lol::lol:

Ciao a tutti!!!!

roberto40
26-06-2014, 19:22
Ciao,per condividere immagini devi avvalerti di un host esterno,le immagini non devono superare il formato di 1024x1024 ed è preferibile il formato di 800x600.
Ci sono vari server che permettono il servizio,qui c'è la guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386072) per utilizzare imgur,altro server valido è tinypic.

1965bmwwww
26-06-2014, 19:55
Quoto il carrellino col portapacchi....nn si sa' mai...


Molti nemici molto onore

Adrix64
26-06-2014, 20:12
Grazie Roberto40, vado e provvedo subito :D:D:D

Adrix64
26-06-2014, 20:35
Ok, ecco le foto, dovrebbero essere a posto :confused:
http://i.imgur.com/s390VSh.jpg
http://i.imgur.com/25eezfP.jpg
http://i.imgur.com/I9IW2Bs.jpg
http://i.imgur.com/laYxxDp.jpg
http://i.imgur.com/VgT1HlH.jpg
Dai, ora fatemi sganasciare con i commenti :lol::lol::lol::lol:

Ciao a tutti

Adrix64
26-06-2014, 21:36
Adrix64......e lasci a casa il 50" e il ricevitore di Sky? ;-))

hahahah, si, perché ho solo un 42":lol::lol::lol: però ora che mi ci fai pensare :confused::confused: non fosse altro che per non perdere il motomondiale :lol::lol::lol::D:D:D
Va be, ma scherzi a parte, se vuoi fare le vacanze in moto, tenda e cucinare in proprio, non so proprio come lasciare a casa qualcosa di quello che porto, poi qualcuno potrà giustamente obiettare che in auto potrei portare molto di più e vivere più comodamente, vero, ma una volta in loco poi come mi muovo???? In auto in certi posti, vedi ad esempio costiera amalfitana non ti muovi più, e poi non riesco a rinunciare alla moto in vacanza, mi sembrerebbe come essere con una bellissima donna disponibile e non avere le palle :confused::confused: .No, non ce la posso fare :lol::lol::lol:

robertag
26-06-2014, 22:34
...i commenti si fa presto a farli; COMPLIMENTI!!!!:D:D:D hai una bella costanza... io non ci riuscirei mai...

geminino77
26-06-2014, 22:40
Azz se ti becca la stradale pero ti fa smontare tutto...e andare a piedi mi sa

wedgetail
26-06-2014, 22:55
Bravo son soddisfazioni il campeggio :) , forse il fornello un tantino esagerato sembra un mixer :lol:

Suddividerei il carico della sacca gialla sopra le due valigie laterali onde evitare impennate involontarie..

Fabry65_RT
26-06-2014, 22:58
Adrix64.....sei troppo forte!! Pensa che io odio il top case, viaggerei sempre solo con le laterali e la borsa da serbatoio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
26-06-2014, 23:43
Complimenti mai sarei capace di caricare la moto con tanta organizzazione.
Ma non ti rimane sbilanciata con quel carico elevato dietro?
Con il vento di traverso come si comporta la moto?

Stefano149
27-06-2014, 00:44
infatti............l'anteriore non si allegerisce??

dumbo54
27-06-2014, 02:00
L'estate scorsa, in Romania, avevamo tutto il set di borse montato, più il "rollone" Bmw da 50 litri sopra al top case.
Mai avuto problemi di guida, fatti circa 4600 km in quelle condizioni.
Tornati a casa, ho dovuto lucidare il top perché il "rollone" lo aveva strisciato.
Quindi quest'anno ho montato il portapacchi, sperando che le condizioni economiche vicine alla catastrofe ci permettano almeno una minivacanza...
:D

Enzino62
27-06-2014, 06:59
Comunque, organizzazione a parte che vedo è impeccabile, ma..... E dico ma..... Con Le forze Dell ordine e c.d.s. come lo risolvi?
Non credo che una moto sia in regola con un carico simile, anche perché il costruttore stesso del bauletto impone un carico max cui si può collocare su.
Per me in quelle condizioni è fuori qualsiasi regola stradale, poi quella personale è discutibile ma rispettabile.

Adrix64
27-06-2014, 08:51
Ciao a tutti, allora, intanto vi ringrazio per i complimenti, ma scoprirete tra poco nelle risposte, che non ho fatto nulla di così eccezionale, l'unica cosa vera è Si, l'organizzazione delle cose trasportate, per rispettare spazi e pesi. Ora cerco di rispondere a tutti nei limiti del possibile. Allora, non ci sono problemi con le forze dell'ordine, perché la moto nel codice stradale risponde alle stesse regole degli altri mezzi, per quanto riguarda carichi sporgenti e altezze, quindi l'altezza sul bauletto non crea problemi per quanto riguarda il codice stesso, semmai il vero problema può essere il peso, e ora vado a spiegare il tutto. Intanto inizio col dire che molti saranno nelle mie condizioni, dove io peso 110 Kg e mia moglie 65, che uniti alla moto in ordine di marcia fanno 445 Kg, quindi teoricamente non potrei caricare più nulla, perché come la maggior parte delle moto viene data per 450 Kg max!!!!! Quindi è inutile stare a guardare di quanto si sfora, tanto si sfora sempre, meglio concentrarsi sulla divisione e distribuzione dei pesi. Ora sulla moto nelle foto, che ricordo essere solo un 650cc la Givi da come carico massimo 10 Kg per valigia, valigia compresa :confused: la mia borsa che vedete coperta dall'antipioggia giallo pesa 9,2 Kg, il tavolino, non l'ho pesato, ma pochissimo, si alza con il mignolo senza accorgersene, e dentro il topcase cose leggere, il totale comunque dovrebbe essere intorno ai 15/16 Kg bauletto incluso, quindi sono oltre, ma i 10 Kg a meno di trasportare cose inutili non li rispetta nessuno. In compenso sono abbondantemente sotto nei laterali, dove la borsa con vestiti e asciugamani pesa decisamente poco, e l'altro lato con sacchi a pelo, scarpe e minuterie, pesa di più ma non arriva ai 10 Kg. Per quanto riguarda il comportamento col vento, con la RT per ora non ho ancora provato, ma la GSX non aveva nessun problema, forse in maniera folle, ho fatto lunghi tratti sulla Napoli bari a 200 Km orari (li il limite è degli 80 :lol::lol::lol:) che però non ho capito, non lo rispetta praticamente nessuno, quelli che vanno piano vanno a 120/130!!!!! Comunque, la moto non si muoveva per niente, ora il fatto che io pesi 110 Kg, va a vantaggio del carico posteriore, perché ovviamente io sposto il baricentro avanti, ma come avete letto, dietro è più volume che peso, e quello come già detto con il codice è a posto!!!!Ora se avete altre domande o non ho risposto a tutto sono pronto a rimediare:):)
Sulla RT come già scritto, proverò prima delle vacanze ovviamente a togliere il topcase, e caricare diversamente, facendo una base con rotolo del gazebo, tenda e tavolino, poi sopra il borsone col NÉCESSAIRE così risparmierò peso, perché il topcase BMW pesa abbastanza, e ovviamente altezza, tutta quella del topcase, perché purtroppo i vari rotoli non entrano in lunghezza in nessuna delle borse, altrimenti avrei avuto fuori solo il borsone e il tavolino come sulla GSX!!!!!
Ciao a tutti, sempre a disposizione!!!!!

Adrix64
27-06-2014, 09:01
Giusto per conoscenza, il c.d.s. per il carico dei veicoli recita:
articolo 164: Sistemazione del carico sui veicoli

1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.

2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 e non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'art. 61.

3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.

4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.

5. È vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote.

6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.

7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione dei pannelli. Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare gli estremi dell'approvazione.

8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.

9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I documenti sono restituiti all'avente diritto allorché il carico sia stato sistemato in conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal regolamento.

Ovviamente questo è riferito solo agli ingombri, non ai pesi, che come già detto, non posso rispettare in alcun modo, essendo già al limite senza trasportare nulla, ma quello è un rischio che sono disposto a correre, fermo restando che se non sentissi sicura la moto non lo farei, ma come già detto, la piccola GSX non ha mai presentato problemi, ne di guida, ne a fermarsi, quindi credo proprio non ne avrà la RT, ma lo verificherò presto.

Doppio lampeggio a tutti

Elycando
27-06-2014, 14:22
Adrix64...

Da ex camperista/campeggiatore hai tutta la mia stima!



... Ma ecco l'espressione di un automobilista che in autostrada dallo specchio si vedeva arrivare a 200km/h il faro della GSX-F... --> :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Adrix, senza offesa ;)

P.S.: Per curiosità, nella GSX a che pressione tenevi la gomma posteriore? Standard a pieno carico o maggiore?

T1z1an0
27-06-2014, 15:57
Quindi è inutile stare a guardare di quanto si sfora, tanto si sfora sempre Conoscevo uno che usava questa filosofia col suo gommone....hanno ritrovato la bandierina. :(
Scherzo...e complimenti per la simpatia, ma...gli pneumatici hanno un carico massimo sopportabile e a loro interessa di quanto sfori...ocio! :pirate:

Adrix64
28-06-2014, 14:14
Ciao a tutti, ancora grazie per la stima e le belle parole, ma vi prego, smettetela di chiedere scusa o giustificarvi se fate una battuta, o anche se volete dire la vostra, i forum sono fatti apposta, e non mi offendo mai, basta appunto non essere offensivi, nel senso che ho visto in qualche forum che non si accontentano di dire la propria opinione, ma scendono sovente a gratuite offese o titoli, che poco centrano con l'opinione, qui per mia e non solo felicità, vedo che non succede, quindi almeno nei miei confronti, sentitevi sempre liberi, quindi grazie Elycando, non mi sono offeso per nulla, anzi, ripeto che mi faccio una marea di risate, perché l'interpretare le faccine aggiunte ai commenti, cercando di immedesimarmi, mi fa sbellicare, e grazie anche a T1z1an0, al quale rispondo con una mia opinione, poi non so se è giusta, ma........ Sono daccordo con te che non solo gli pneumatici, ma tutta la struttura avrà dei limiti meccanici, ma comesuccede per gli ascensori, dove indicano magari 250 Kg max, ma per forza di cose(sicurezza) si è abbondantemente sotto al limite, credo stessa cosa sia per i mezzi, con questo non vuol dire che ci carico quello che voglio fregandomene, anzi, ma credo che se sforo di 30 Kg non succeda nulla, anche perché alla fine si parli di pesi in quell'ordine di misura, quindi, se mettiamo sulla moto marito e moglie di misure molto più leggere, diciamo 75 Kg lui, e 50/55 lei, arriviamo con la moto a massima 400 Kg, quindi abbiamo 50 Kg di possibilità di carico, ma se mettiamo sulla moto 50 Kg di roba leggera, abbiamo un volume molto grande, che potrebbe spaventare alla vista, ma essere perfettamente in regola con il c.d.s. ecco quello che intendevo dire col fatto di non spaventarsi per le dimensioni del carico, purché sia ben fissato e ben distribuito, magari concentrando il peso sui laterali e il volume sul dietro, come cerco di fare io, nei limiti del possibile, poi nel mio caso, se riuscissimo sia io che mia moglie a perdere peso, rientreremmo nei limiti della moto, ma la vedo dura :(:(:( Comunque, per la faccia degli automobilisti che vedono i fari della gsx a 200 all'ora sto ancora singhiozzando!!!!! :lol::lol::lol:
Oggi faccio le prove di carico della RT, faccio pure un paio di foto così poi vi aggiorno, e a parte pro e contro, accordi e disaccordi, magari a qualcuno nelle mie condizioni o con le mie voglie, potrà tornare utile!!!!!!

Ciao a tutti, buona MotoGP, e buona Domenica

1965bmwwww
28-06-2014, 16:17
Si dai fai due foto


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Elycando
28-06-2014, 17:04
... poi nel mio caso, se riuscissimo sia io che mia moglie a perdere peso, rientreremmo nei limiti della moto, ma la vedo dura...



Hahahaaa... Adrix tranquillo che non sei il solo, qui dentro, a "soffrire" (si fa per dire) di questo problema:cool::(:(




Oggi faccio le prove di carico della RT, faccio pure un paio di foto così poi vi aggiorno, e a parte pro e contro, accordi e disaccordi, magari a qualcuno nelle mie condizioni o con le mie voglie, potrà tornare utile!!!!!!




In attesa di trovare l'RT giusta per me, aspetto volentieri anch'io le foto:D


Saluti
Elycando

Lucky59
29-06-2014, 08:57
poi nel mio caso, se riuscissimo sia io che mia moglie a perdere peso, rientreremmo nei limiti della moto, ma la vedo dura :(:(:(

Ciao a tutti, buona MotoGP, e buona Domenica

Adrix, lascia stare quella buona donna di tua moglie, che, dati i 110 kilozzi, mi pare che il problema sia da un'altra parte:lol:

Adrix64
29-06-2014, 15:55
Adrix, lascia stare quella buona donna di tua moglie, che, dati i 110 kilozzi, mi pare che il problema sia da un'altra parte:lol:

Allora, vorrei perderne ancora, ma non è proprio così, dato che mia moglie è piccolina, e quindi se perdesse qualche Kg sarebbe meglio, (per lei, e la sua salute, non per altro) per quanto riguarda me, ne ho già persi 27,5, grazie ad un intervento bariatrico (bypass gastrico) siccome ingrassavo bevendo acqua!!!!! ma non riesco più a scendere :(:(:( Comunque, sono abbastanza contento così!!!
Per le foto dovrete aspettare che carico per il viaggio (venerdì prossimo) perché come un pirla,ho lasciato a casa una borsa che tanto va nelle laterali, e al suo interno c'erano le cinghie per legare i bagagli, e quindi le prove si sono limitate agli ingombri, tenute su da moglie e suocero, :lol::lol::lol: Però posso anticiparvi che va una meraviglia togliendo il topcase, e ho pure scoperto leggendo bene il libretto di essere abbondantemente dentro i pesi, perché avevo letto del limite dei 450 Kg su una recensione della RT su internet, ma il libretto da 495!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: per cui 270 la moto, anzi meno, perché togliendo il top case diminuiscono, quindi diciamo 265 o meno, 175 noi fa 440 o meno, non ho 55 Kg di carico, ma al massino 35, kg+kg- :):):) per cui madama e vari non mi possono dire nulla!!!!!!:D:D:D:laughing::laughing::laughing:
Vi aggiorno, se riesco dal cellulare con le foto venerdì, altrimenti lunedì, visto che per questa volta si tratta di soli 3 giorni(test pre vacanze).
Ciao a tutti

robertag
30-06-2014, 08:30
...vabbè che kilo più o kilo meno... ma ricorda che il top non è di serie...

Adrix64
30-06-2014, 12:23
Ciao Robertag, mi dispiace deluderti, ma il peso indicato sul libretto è appunto di 259 Kg, con serbatoio al 90% e senza top, quindi forse con il top non si arriva ai 270 comunque, indicando quindi i 265 senza top, mi sono già tenuto al di sopra del reale. Resta il fatto che sono molto tranquillo di poter caricare quello che ho scritto, oltre che per il peso nella norma, anche per il fatto che resterà meglio distribuito rispetto alla GSX e poi se lo portavo con quella, i 5 Kg in più del gazebo che porterò con questa fanno ridere :):):)
Comunque, meno 4 alla prova della verità!!! :lol::lol::lol:
Ciao a tutti

Adrix64
30-06-2014, 12:25
Piuttosto una cosa, qualcuno di voi sa dove procurarsi le cinghie per fermare i bagagli che dovrebbero essere (credo) di serie dentro le valige laterali????? Io ho comprato la moto usata e dentro ci sono gli agganci ai 4 angoli, ma non le cinghie, poi andrebbe bene anche qualcosa di adattabile!!!!
Grazie, ciao

u00328431
02-07-2014, 15:24
...

Fa' come me, vai in merceria, o al mercato, e compra due metri di fettuccia elastica nera. Va fissata ai ganci delle borse con due piolini cilindirici (25 mm x 4) da cucire all'elastico e poi ci metti due ganci per fissare insieme i due elastici formando una X.

robertag
02-07-2014, 15:47
Ciao Robertag, mi dispiace deluderti, ma il peso indicato sul libretto....
Ciao a tutti

no,no... non volevo aver ragione a tutti i costi... la mia era una sola informazione che volevo darti... figurati che pesi, ingombri ect.ect. della mucca io li sto imparando leggendoti...:cool:

Adrix64
02-07-2014, 15:53
Ciao a tutti, grazie u00328431 (ma che nick hai???? :confused:) volevo farlo già così, ma non avevo pensato ai piolini, e avevo desistito, perché non mi veniva di come fermare le fettucce nelle fessure delle valige, grazie davvero, ottima idea. è vero che a volte le cose più semplici, se non ti vengono, diventano le più complicate!!!!!
A proposito, siccome ho già detto che la moto l'ho comprata usata, è tenuta perfettamente, ma qualche cosina non perfetta c'è, anche se non grave, ad esempio, proprio una delle fessure dove fermare le fettucce è rotta, mancante :mad::mad:. Ora la domanda è questa, se in un unico angolo, fissassi la fettuccia con due parkerine dotate di rondella per aumentarne la superfice e non far rompere la fettuccia, c'è spazio a sufficienza sotto la plastica interna delle valigie, per non interferire col movimento di chiusura???
Considerando, che probabilmente bastano due parker da 5mm.
Scusa, (scusate) se chiedo troppo, ma magari qualcuno lo sa, oppure ha un'altra idea geniale per ovviare al problema :!::!::!:

Adrix64
02-07-2014, 16:09
Ciao Robertag, scusami tu, rileggendomi, mi sono reso conto di essermi espresso male e sembrare sarcastico, non è quello che volevo, scusa ancora. Quello che invece volevo dire è che sul libretto è ben specificato il peso senza topcase, che appunto come tu giustamente dici non è di serie, (d'altronde con quello che costa la moto, non vorrete mica il topcase di serie??? :lol::rolleyes::lol:) comunque, battute a parte, dal peso di 259 Kg in ordine di marcia indicato nel libretto, non ho pesato il topcase, che credo pesare meno di 5 Kg, per cui azzardando i 270 Kg topcase compreso, credo di essere dentro abbondantemente. Poi avendo stabilito che l'ingombro non è un problema, riferendosi al c.d.s. se con il peso sono dentro, ecco che potrei viaggiare tranquillo, almeno nei confronti di madama, poi per quanto riguarda la sicurezza, verificherò presto, ma con le esperienze passate sulla GSX che direi decisamente meno portante rispetto la RT credo che non ci saranno problemi, ovviamente guidando con prudenza comunque!!!!
Ciao e ancora scusa per l'espressione sbagliata!!!!:!:

robertag
02-07-2014, 17:17
niente da scusare, ci mancherebbe...
per quanto riguarda l'asola rotta è capitato anche a me... per mia colpa, tra l'altro; non ho dosato la mia immane forza...:lol::lol:
io per risolvere ho costruito un fazzolettino di lamiera opportunamente sagomato per adattarlo alla curvatura della valigia. gli ho saldato una "u" sopra ed ho fissato il tutto con due rivetti; il tutto verniciato di nero.
comunque, rivetti o parker non importa, come giustamente dicevi, bisogna fare attenzione a non andare ad intralciare il sistema di chiusura.
quella che ho rotto io era nella valigia di sx ed esattamente nell'angolo in alto a dx... lì vicino c'è un tappo in plastica il quale, rimuovendolo, mi ha permesso di controllare dove foravo. eventualmente fori e prima di fissare inserisci la punta che hai usato e provi se tutto funziona come prima. se proprio non funziona te la caverai semplicemente richiudendo il foro e cambiando posizione; ricorda che solo il guscio interno della valigia è a tenuta stagna...

britten34
02-07-2014, 18:04
Ciao Adrix64
Puoi dirmi per favore modello e marca del gazebo e tavolino che potrebbero interessarmi??
Grazie

Adrix64
02-07-2014, 18:56
Ciao a tutti. Allora, intanto per robertag, a dirti la verità, non ho voglia di fare tutto quel lavoro per fissare l'elastico, tanto la moto morirà con me, quindi anche se gli faccio una modifica diversa, non la devo rivendere, quindi pensavo di mettere appunto due parkerine, direttamente sull'elastico, con due rondelle per aumentarne la superfice, e siccome grazie, perché non sapevo fosse che solo l'interno fosse stagno, mettero un pelo di silicone alle viti in maniera di sigillare i fori. Per britten34, ti metto i link che faccio prima: per il gazebo, apri il link ed è la terza foto in basso: http://www.campertours.it/contents/it/d18.html
Per il tavolino, non ricordo dove l'ho preso, ma ti metto due link praticamente simili, il primo è come il mio, ma ha in più la possibilità di regolare i piedi, ma pesa di più, mentre il secondo ha le stesse dimensioni, sia aperto che chiuso, ma fattezze diverse, ma pesa meno. Link 1: http://www.acscremona.com/campeggio/tavoli/tavolo_campeggio_roller_alu_70_x_70_x_70.html
Link 2: https://www.louis.de/en/artikel/nordkap-pro-alum-folding/10002528?list=2916845

Anzi, a dire il vero, il piano del mio è migliore dei due sopra, perché ha due lati che lo tengono rigido

Poi ho trovato un link per un tavolino esattamente come il mio che pesa solo 1 Kg :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
http://www.bpm-power.com/it/product/1079035/

Se qualche link non va bene, o non trovi quello che cerchi, resto a disposizione

Ciao a tutti

britten34
02-07-2014, 19:20
Grazie mille!!!

Adrix64
03-07-2014, 15:43
Ciao a tutti, una cosa per robertag, ci ho pensato su un po', ma non credo che la parte esterna delle valigie non sia stagna, perché se così fosse, l'acqua penetrando al suo interno, stagnerebbe proprio dove ci sono i meccanismi di chiusura, che oltre a gocciolare dalle feritoie dove si chiudono, credo durerebbero decisamente poco. Ora si tratta di un pensiero, non saprei come verificare, ma credo sia plausibile!!!!!
Ciao ancora

robertag
03-07-2014, 16:00
...osserva per bene la maniglia dove è incernierata, il piolino che esce per tenere sugli agganci la valigia e, in alcune, la lieve fessura che è intorno alla toppa, la quale in tutti i casi non ha guarnizione... idem il tappino a "cacciavite" posizionato sull'unico spigolo delle valige; è senza guarnizione.
è ovvio che all'interno non arriveranno ettolitri di acqua, ma un po penetra...

Adrix64
03-07-2014, 17:40
Bisognerebbe smontarne uno, per vedere, perché magari la maniglia è poi all'interno che magari è chiusa da una scatola sigillata, o almeno che rende difficilissimo il penetrare dell'acqua, poi boh, se le hanno fatte così, visto il costo che hanno, le avranno spero studiate bene!!!!:confused::confused::lol:
Comunque, carico moto fatto, vi metto le foto, ma non mi aggredite :lol::lol:
http://i.imgur.com/wOXiCAe.jpg
http://i.imgur.com/6ZJY1Hn.jpg
http://i.imgur.com/jwE6B6A.jpg
http://i.imgur.com/huenki4.jpg
http://i.imgur.com/Htbb1v7.jpg
Ciao a tutti :D:D:D

Adrix64
03-07-2014, 17:43
A proposito, l'elastico sopra l'antiestetico ma utile antipioggia, è brutto pure lui da vedere, ma non lega i bagagli, aiuta, ma il suo scopo è tenere l'antipioggia, i bagagli sono legati con le cinghie!!!!!

gonfia
03-07-2014, 23:55
Sei un mito!! :D
Buona vacanza!

maxriccio
04-07-2014, 11:24
Forse mi son perso qualcosa e nn so quanto stai via ma per quanto mi riguarda la capacità di carico dell'rt ( 140 lt più un eventuale rollo ) è più che sufficiente per un giro di 15/20gg in due.
A te posso solo augurare buon viaggio e di NON passare in zone ventose..... ;)

gonfia
04-07-2014, 12:57
Vero!! Anche io eviterei posti tipo il Mont Ventoux!! 😄😉


Da iPhone

Adrix64
07-07-2014, 12:29
Ciao a tutti, eccomi tornato. Allora, tanto per definire il tutto dico che: La moto viaggia perfettamente, ma non avevo dubbi, tra l'altro all'andata venerdì mattina nei pressi di un temporale il vento c'era eccome, ma sinceramente non ho notato differenze da quando viaggio in due senza carico, probabilmente le due persone a bordo reagiscono al vento ne più ne meno che anche con i bagagli, per cui se avete necessità, caricate tranquilli (parlo del volume, non dei pesi :rolleyes::rolleyes:) che non avete problemi, stessa cosa per la stabilità della moto, se con la GSX avvertivo un alleggerimento dell'avantreno, ma solo in accelerazione, dove tendeva ad alzarsi davanti, con la RT non mi sono accorto di avere un carico, viaggiavo esattamente come quando siamo in due, e neppure nelle manovre da fermo ho notato differenze, la difficoltà in alcune occasioni a zampettare per spostare la RT dove si vuole, resta uguale. Per rispondere a maxriccio, si, ti sei perso qualcosa, e mi spiego meglio. Sono stato via solo 2,5 giorni ma mi serviva una prova di carico e viaggio per le vacanze, dove a quello che ho trasportato questa volta, ci sarà solo un aggiunta di una borsa con dei vestiti supplementari, perché per due settimane quelli che avevo appresso non bastano (ovviamente contiamo di lavare la roba, non è che porto roba per 15 giorni!!!!!) ma il necessario per il campeggio e cucina è identico. Ora come detto nei precedenti post, alcune cose non entrano nel top case, e quindi per non salire troppo in altezza, la soluzione è toglierlo e caricare come ho fatto e documentato nelle foto, al quale aggiungo ora i link per vedere il tutto montato:
http://i.imgur.com/andTK9O.jpg
http://i.imgur.com/WOJ6ltU.jpg
http://i.imgur.com/PV4K1lU.jpg
http://i.imgur.com/I4t6IAC.jpg
Spero comunque a qualcuno sia utile, se non lo è, pazienza, ci siamo divertiti:lol::lol::lol:

Adrix64
07-07-2014, 12:33
Aggiungo una cosa, probabilmente spaventa la vista di cose impilate, o non so, ma se guardate bene, togliendo tutto da dietro, e montando il topcase, se ci mettete su il rollo da 50 Lt, non è che state più bassi, anzi, e forse neppure più leggeri considerando anche il peso del topcase stesso che non è proprio una piuma, per cui, il problema aria e pesi, credetemi non sussiste, è solo suggestione!!!!!
Riciao a tutti

gabstara
07-07-2014, 16:10
" ho visto cose che voi umani non potete immaginare "

ma quanti km c'hai fatto in quel modo ???

maxriccio
07-07-2014, 17:57
Ma... comprarsi un camper no?, sarebbe pure più maneggevole!:lol:

Adrix64
07-07-2014, 17:58
:):):) più o meno 560 ma per le vacanze, con qualche vestito in più ne farò quasi il triplo :lol::lol::lol:

Adrix64
07-07-2014, 18:02
Sul fatto che un camper sia più maneggevole avrei molto da ridire, se poi vuoi venire come ho fatto io a fare le vacanze in costiera amalfitana ad agosto, io in moto e tu in camper, io l'ho girata tutta, tu ti fermi alla prima curva, e poi io le vacanze voglio farle in moto, non in camper, e non posso permettermi ne il camper be l'albergo, per cui moto così per tutta la vitaaaaaa !!!! E poi in una casa ci sto tutto l'anno, viva la tenda e il campeggio, 2 o 3 settimane di libertà :) :) :)

Skipper
07-07-2014, 18:18
Caricare una moto con quanto serve per 15 giorni ė un arte riservata a pochi.


Sent from my iPad using Tapatalk

wedgetail
07-07-2014, 22:15
@Adrix64 ..avevate molti invitati per il ricevimento ? :lol::lol:

anch'io sono messo piu' o meno cosi' ma non avevo mai considerato il gazebo..

ciao classe

Adrix64
07-07-2014, 22:17
GRANDISSIMO SKIPPER :D:D:D:D:D Quello è un super commento!!!! :lol::lol::lol::lol:
A parte quello, arrivare sul posto in tranquillità, scaricare, montare tutto e alcuni in auto non hanno quello che hai tu, be, per tutto il resto c'è master card :lol::lol::lol:

Ciao ancora a tutti

Adrix64
08-07-2014, 11:01
@Adrix64 ..avevate molti invitati per il ricevimento ? :lol::lol:

anch'io sono messo piu' o meno cosi' ma non avevo mai considerato il gazebo..

ciao classe

Ciao wedgetail, il gazebo è stato preso in considerazione per il fatto che vogliamo cucinare per i fatti nostri e uscire a cena o pranzo quando ci fa piacere, ma l'anno scorso ci siamo fatti 5 giorni di pioggia continua, e questo con la sola tenda piccola è diventato impossibile, ma il problema non è solo il mangiare, ma anche solo starsene in tenda, essendo piccola e fatta per dormirci, non era possibile passarci le giornate di pioggia, e non vogliamo più ridurci a passarle al bar del campeggio, tutto li:):):) Anche quello è il motivi per il quale abbiamo optato per un gazebo da 3x3 perché di quelle dimensioni offre sufficiente riparo dalla pioggia per potersene stare li, ma è utile anche per il sole :lol::lol:

silver hawk
11-07-2014, 21:16
Domandona.
35 anni fa, io e mia moglie abbiamo girato gran parte dell'Europa con un MORINI 250 MONOCILINDICO.
Tenda, sacchi a pelo, fornello, pignatte, materassini ecc. ecc.
Cacchio, era la metà dellìRT, come ci stava tutto???
Semplice, non avevamo il bauletto solo il portapacchi sul quale ci stava un casino di roba! E borse laterali e borsa da serbatoio e 35 anni di meno!!!! :)

gabstara
14-07-2014, 08:40
Io e la mia compagna facciamo 3/4 settimane con 2 moto : la mia (RT) baule post effetti personali , borsa sx antipioggia mio e suo , borsa dx fornello dispensa e moka , sacca serb per pronta esigenza (foto, tel, cartine, carcabatt cell, cinghie ecc ) , sulla sella sacca imp con tenda materassino cuscini lenzuola "sacco notte".
La sua (F650GS) baule post con effetti personali, sacca mare (asciugamani maschere ciabatte) impermeabile sulla sella post.
Mai mancato nulla.

ceccotto
15-06-2015, 13:06
Salve a tutti, sicuramente qualcuno di voi che ha molta più esperienza di me in merito di vacanze lunghe in moto con passeggero (zavorrina), in località prettamente piovosa con temperature non troppo alte (Normandia e Bretagna), saprebbe darmi un consiglio su come ancorare (senza rovinare) il rollo Givi sul Top Case della RT ? e sapreste anche consigliarmi su come caricare e disporre al meglio i bagagli?, considerando che ho anche la borsa sul serbatoio.
Grazie

scuccia
15-06-2015, 14:57
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413096&highlight=rollo
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265430&highlight=rollo

roberto40
15-06-2015, 15:03
Ci spostiamo nella discussione postata da scuccia che ringrazio.
Ricordiamoci sempre di usare il tasto cerca prima di aprire nuove discussioni.
Grazie.

pierachi
15-06-2015, 19:57
per chi lo ha già' sperimentato:crea problemi legare il rollo bmw da 50 l direttamente sul top case o sarebbe preferibile montare il portapacchi ( carissimooooo) sul top?

Elycando
15-06-2015, 21:54
Ho lo stesso quesito anche io.

Settimana scorsa ho fatto una prova 'a secco' posizionando la rollo direttamente sul topcase e tentando di bloccarla con le cinghie lunghe (quelle corte non ci arrivano).
Purtroppo la borsa si muove comunque e il contenuto del baule diventa inagibile in quanto per aprirlo si devono rimuovere le cinghie (a meno che può darsi benissimo che sia io impedito e sbaglio a posizionare le cinghie).

È quindi obbligatorio prendere un piccolo portapacchi da mettere sul coperchio del topcase? Chi li vende?

Ogni consiglio è ben accetto





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

roberto40
16-06-2015, 07:06
Molti marchi vendono dei portapacchi metallici da inserire sopra i loro prodotti, come ad esempio la Givi.
Forse puoi adattarli anche al tuo topcase.
Prova a guardare anche questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305839&highlight=portapacchi+bauletto).

ceccotto
17-06-2015, 12:00
Visto che con il ragno è un'impresa ardua, ho deciso che legherò il rullo con due cinghie lunghe facendole passare da sotto il portapacchi, interponendo tra il Top Case e il Rullo un telo di spugna, per far si che le vibrazioni non rovinino la verniciatura del Top. Speriamo bene!!

pierachi
17-06-2015, 14:51
x Cecotto: penso che anche io faro' come hai descritto sopra, in quanto non trovo nessun appiglio dove bloccare i ganci del ragno. mi rode spendere oltre 120 euro per 2 schifosissimi tubi a forma di portapacchi. Penso per esperienza che tutti i produttori di accessori aftermatket moto Bmw considerino noi come degli ingenui polli da spellare . Al limite mi farà' più' piacere dare oltre 100 euro al mio carrozziere per riverniciare il top .

Elycando
17-06-2015, 15:44
Penso che utilizzerò anch'io la vostra tecnica, anche perché un po mi rode dover forare il topcase per montarci il portapacchi... In compenso mi girano un po' i cabasisi in quanto utilizzando le cinghie attorno al topcase viene meno l'apertura dello stesso.
Vorrà dire che lo utilizzerò per caricarci oggetti che utilizzerò solo a destinazione raggiunta.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Claudio Piccolo
17-06-2015, 16:19
posso fare un commento retrodatato al post 88?.............


ADRIX..............te sì fòra come un balcòn!.... :lol::lol::lol:

OSTE56
18-06-2015, 12:14
Ciao a tutti Io per agganciare il ragno mi ero fatto 4 asole con un cordino di nailon due più lunghi due più corti che lasciavo nel top, quando servivano li agganciavo al portapacchi
sotto al top e alle asole pendendi agganciavo i ganci del ragno ( io sopra al top fisso solo roba leggera quasi sempre solo le giacche quando fa molto caldo) A RICIAO A TUTTI

Duddits
18-06-2015, 13:16
... interponendo tra il Top Case e il Rullo un telo di spugna, per far si che le vibrazioni non rovinino la verniciatura del Top. Speriamo bene!!

Con le vibrazioni un telo si muove comunque rispetto alla superficie del case ed il rischio di segnarlo comunque rimane. Meglio applicare temporaneamente una pellicola in plastica adesiva (quelle che si prendono a due lire in fogli in cartoleria) ritagliata opportunamente, da rimuovere poi alla fine dell'utilizzo. In questo modo non c'è nessun movimento tra superficie verniciata e protezione e sono nulli i rischi di lasciare segni o "lucidature", a meno di poggiarci sopra qualcosa di pesante ed appuntito.

ceccotto
18-06-2015, 16:31
Ho comperato a Lery Merlin, un telo morbido di feltro nero (colore del mio Top Case). Adesso lo taglierò, sagomandolo per il giusto utilizzo, lasciandolo un po più lungo sulla parte anteriore in modo da sagomare il poggia schiena del passeggero, e sulla parte posteriore, in modo che facendo passare le cinghie attorno al baulotto, tratterranno anche il telo.
Comunque è buona anche l'idea di "Duddits".

nic5punti
30-07-2015, 12:58
Salve ragazzi sono nuovo nuovo........anche secondo me è uno scherzo ....vorrei vedere anche io qualche fotina.

mondo85rt
28-06-2016, 22:46
Ciao ragazzi, mi allaccio a questo vecchio post, per farvi vedere questa cosa. Per montare un paio di borse rollo sulle valige laterali e lasciare libero il top case ho comprato questi occhielli bagagli della wunderlich:
http://www.mrboxer.it/borse-viaggio/occhiello%201250045
Costano 3,90€ non sono pochi ma volendo si possono fare artigianalmente. Li ho fissati sulle cerniere delle valigie laterali, praticamente nella parte sotto delle valigie e le rollo le lego dai maniglioni a questi occhielli così rapidamente si possono sganciare e aprire le valigie. Adesso provo a inserire le foto...

mondo85rt
28-06-2016, 23:01
https://m.flickr.com/photos/129891300@N05/27352367023/
https://m.flickr.com/photos/129891300@N05/27965910165/
https://m.flickr.com/photos/129891300@N05/27864303162/
https://m.flickr.com/photos/129891300@N05/27931700336/
https://www.flickr.com/photos/129891300@N05/27353300464/

gonfia
28-06-2016, 23:50
L'idea degli occhielli non è male, ma la vernice della valigia a contatto con l'elastico non la vedo bene...

damiano6996
29-06-2016, 16:23
ciao, siccome la moglie mi dice che manca sempre un po di spazio sulla moto, e considerate che ho due borse laterali piene top case posteriore grande, borsa da serbatoio, mi sono deciso a costruire questo supporto per borsa in vtr
http://i.imgur.com/0Hkgf6e.jpg
cosi facendo ho potuto mettere una borsa da serbatoio grande sul fianchetto laterale.

Elycando
29-06-2016, 18:49
Azz Damiano...
Pensa che invece dopo l'esperienza dell'anno scorso in Francia, con tris valigie (anche noi top da 49lt) borsa da serbatoio e rollo da 50lt fissato con le cinghie sul topcase, la mia compagna mi ha detto: quest'anno per andare in Austria niente rollo (non gliel'ho detto, ma ero sul punto di acquistare il portapacchi per topcase da Mr.Boxer :confused:) vedrai che riusciremo a farci stare tutto nelle 3 valigie e in quella da serbatoio...


Speriamo bene... :lol::lol:


Tapatalkato all around the world

PATERNATALIS
29-06-2016, 18:58
Ti vuole MOLTO bene, sallo

Elycando
29-06-2016, 21:46
Hahahaaa... Si lo so Pater, già le piaceva la moto quando giravamo col CBR, ma da quando abbiamo l'RT non manca un weekend in cui al venerdì mi chiede: dove andremo domenica con la moto?



... E anche lei si gode ogni chilometro in sella😊❤️🏍🏍



Tapatalkato all around the world

damiano6996
30-06-2016, 06:27
Credo che siamo molto fortunati ad avere le zavorrine che ci seguono, a me basterebbero solo quelle laterali, invece con loro:
http://i.imgur.com/FaAU6gU.jpg

te capiii

HappyJ
01-08-2016, 20:15
Ma se fori il topcase per montare il portapacchi non è che poi lo devi riverniciare (salta la verniciata quando fai il buco). Non è che poi ti rompono i marons perché non è omologato.
Ultimo dubbio. E viaggiare con dietro la torre di babele non si alza troppo il baricentro.?

Scherzi a parte qualcuno ha il portapacchi della wunderlich e può postare una foto?

drop
13-08-2016, 13:52
Sono contrario a bucare il guscio del top per installare il portapacchi.
Ho risolto acquistando un foglio di neoprene di cm. 2 e sagomandolo sulla forma del guscio.
Sperimentato in diversi viaggi, non scivola sulla vernice, poco spugnoso e garantisce un'ottima stabilità di ancoraggio alle borse che vengono posizionate.

Poca spesa, molta resa, ma soprattutto niente buchi sul top case.

http://i63.tinypic.com/mvgrad.jpg
http://i64.tinypic.com/2nuk3fp.jpg
http://i65.tinypic.com/15mjmlv.jpg

kabur
13-08-2016, 19:07
Bella soluzione di drop...io invece non l ho verniciato ....ma la borsa della k non scivola e non rovina niente !

kabur
13-08-2016, 19:14
La torre di Babele alla rt gli un baffo !!! Sempre che non carichi 70 kg. Io il mio baule non l ho mai pesato ma pesa ma cifra , qualche volta non so come fa a romperle il portapacchi sotto ! Ma a guidarla in 1 o 2 carico o scarico fa lo stesso , per me !

r.a.na.
28-11-2021, 15:53
Damiano 6996,potresti postare qualche foto per comprendere com'è il supporto in vtr e dove è stato fissato? Tks a lot !

Massimo850R
28-11-2021, 22:34
dal 2016 ?...