Entra

Visualizza la versione completa : RT 1200 - Luci cruscotto "psichedeliche"...


Mirdox
01-04-2014, 08:23
Ciao a tutti!
Di ritorno dall'altro post aperto sull'"odore di olio" ne apro subito un altro!
Le luci del cruscotto (sia la retroilluminazione della parte centrale del BC sia gli strumenti analogici), a loro insindacabile giudizio e desiderio, iniziano a variare l'intensità della illuminazione.
La mia impressione è che il tutto sia iniziato quando sabato ho schiacciato il tastino di destra per variare l'illuminazione.
Ho poi riprovato a chiacciare decine di volte il tastino temendo si fosse "incantato" ma nulla......
Anche stamane ad un certo punto ha iniziato il balletto.

....venendo da una R850R prima serie sta 1200 mi ha già rotto il ca@@o ampiamente dopo soli 1000 km........:mad:

geminino77
01-04-2014, 09:25
presa da privato o in concessionario se il secondo portala a far vedere mi sembra una cosa molto strana......

Mirdox
01-04-2014, 09:31
....privato......sigh.....

giammi19
01-04-2014, 09:40
molta calma e molto amore.... e tutto si sistema... stieni premuto leggermente e dovrebbe aprirsi una scala di luminosità... poi con il variare della luce,la retroilluminazione si alza e si abbassa, puoi notarlo all'entrate delle gallerie ....
come te ce l'ho da febbraio.... è la mia Amante!

Mirdox
01-04-2014, 09:50
Scusa Giammi....ma quindi è una "funzione" mooolto speciale solo di poche elette??
...che bello.........ed io che già ne parlavo male............

.....anche il trafilaggio olio, adesso che ci penso, è un sano salasso che tiene in forma la motoretta......

scuccia
01-04-2014, 10:09
Ce l'hanno tutte; basta leggere il manuale d'uso.

giammi19
01-04-2014, 10:18
per il trafilaggio,mi spiace ...ma credo che prima o poi,qualche grana succeda a tutti,sia che la moto la usi o che non la usi... certo ha un pò più di elettronica del tuo 850, come anche del mio precedente 1150 ma...Enzino può illuminarti come tanti altri prima di me....

Mirdox
01-04-2014, 10:24
Ce l'hanno tutte; basta leggere il manuale d'uso.

...questo è imbarazzante.....:-o

dino_g
01-04-2014, 11:33
Non è imbarazzante. È la 850 che si vendica perchè è stata abbandonata.

Mirdox
01-04-2014, 12:05
....la 850 la vedo ancora....l'ho venduta ad un amico....e prima di me l'aveva posseduta un altro amico....è rimasta "in casa"!!!!!!!

zangi
01-04-2014, 12:24
Quoto Scuccia.

phantomas
01-04-2014, 13:42
Quoto Zangi

Inviato dal coso usando il robo

Mirdox
01-04-2014, 14:05
...sbaglio o state infierendo??
Allora provvedo anche io....:

quotoscuccia
quotozangi
quoto phantomas
...e mi quoto......

silver hawk
01-04-2014, 14:22
Nel 1200 lel'illuminazione cruscotto varia dall'azzurro al rosso a secona dell'intensità luminosa esterna.
Di giorno all'aperto è azzurra, la notte e in galleria rossa.

Dimenticavo...a Caravaggio le benedicono...! ;):-p

Lucano
01-04-2014, 14:29
Quoto l'aquila d'argento

1965bmwwww
01-04-2014, 14:35
Vi quoto tutti

scuccia
01-04-2014, 14:36
Nella mia andava dal color foglia di tè al fragola.

giammi19
01-04-2014, 14:46
e sono + scemo??!! straquoto tutti e non ne parliamo più!

Enzino62
02-04-2014, 00:06
Ma non ho capito,trovi un difetto che luce strumenti cambia al cambiare della luce esterna oppure fa intermittenza veloce?
Se vedi sotto il contachilometri c'è un piccolo foro come ce sul contagiri, quest ultimo e il led allarme l altro e il sensore luminosità. Se provi al buio in garage con un accendino a passarlo li vicino fai il test del funzionamento. Se vedi che non funziona o funziona male l accendino buttato accesso più Dietro dove c'è quel tappo di alluminio. Il tappo aprilo prima.

Rt 1200 my 09 nera come la peste

Maxrcs
02-04-2014, 00:11
la mia varia dal bruno cilento al viola sacropurpureo... Dipende dal tempo...
Vi ricordate le gondole che cambiavano colore con il tempo? ecco.... così...

zangi
02-04-2014, 06:26
...sbaglio o state infierendo??
...

Ma noo, figurati.


Salta con la ruota anteriore, quando sei fermo al semaforo?:lol:

zonda
02-04-2014, 07:41
... Se provi al buio in garage con un accendino a passarlo li vicino fai il test del funzionamento. ..

NOO :rolleyes::rolleyes: che con tutta sta sfiga se poi ha una perdita di benzina salta tutto in aria :lol::lol::lol::lol:

silver hawk
02-04-2014, 09:55
Quoto l'aquila d'argento

Falco prego, falco.
Piomba in picchiata sulla preda...! Si va beh....:laughing:

stefy
04-06-2014, 07:29
Mi sono accorto nel ultimo giro che ho fatto facendo parecchie gallerie che la luminosita del cruscotto e comandata da un sensore di luminosità, quando si entra in galleria la luminosita aumenta graduatamente.....
Figata.....:-p:-p:-p

SandWhisper
04-06-2014, 08:02
Ma non dovrebbe essere, alla luce del sole poco contrasto, molta luminosità all'interno delle gallerie molto contrasto meno luminosità, così come dici tu sembrerebbe il contrario della logica.

robertag
04-06-2014, 08:23
...più diminuisce la luce e più aumenta l'illuminazione della plancia. comunque il tutto si può regolare; vedere libretto di uso e manutenzione.

Lucano
04-06-2014, 08:58
A me non sembra che il livello di luminosità degli strumenti cambi con il livello di oscurità.
Si accende e si spegne passando dalla luce al buio e viceversa, e questa accensione/spegnimento è graduale, ma il livello di luminosità finale è lo stesso sia che sia buio pesto o solo al tramonto.
Ovviamente il livello si può regolare dai pulsantini sul cruscotto.

geminino77
04-06-2014, 09:28
concordo con Lucano......ti aspetto al tour bmw a Monza il 14 e 15 maggio prenotati...

scuccia
04-06-2014, 09:31
Tutto ciò è riportato anche sul manuale della moto.

stefy
04-06-2014, 16:11
Si in effetti mi sono spiegato male si accende la luminosità del cruscotto si accende quando si va al buio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giocollection
11-06-2014, 14:30
Ma leggere il manuale no ?:-o