Visualizza la versione completa : batteria d'mergenza
intendo questa:
http://www.giordanoshop.com/p/start-genie-batteria-per-lavviamento-demergenza-per-auto/23113.html
qualcuno l'ha mai provata?
Non l'ho provata, ma sono molto scettico per il semplice fatto che per avviare un motore, anche piccolo, ci vuole molta corrente, quindi servono cavi grossi.
Questo aggeggio, di cui ignoro le caratteristiche tecniche (e da quello che viene spacciato sul sito come "Caratteristiche tecniche" pare lo ignori anche chi lo propone...), promette meraviglie semplicemente collegandosi alla presa accendisigari, che è nata per ben altri usi ed ha i collegamenti dimensionati per poche Ampere, nel migliore dei casi, una decina (ma siamo già al limite). Per avviare la mia auto, che è un Diesel 1900, servono circa 130 Ampere, infatti i cavi della batteria (e parlo del rame, non della plastica che lo ricopre) sono grossi quanto il dito mignolo.
anch'io ho dei dubbi, oltretutto mi sono riletto le caratteristiche e vedo che NON è ricaricabile....quindi come non detto... 'na ciofeca
Spendere 50 Euro (che è il prezzo di una batteria per una media cilindrata) con la probabilità che l'aggeggio non funzioni quando servirebbe, mi sembra sciocco.
Io viaggio con i cavi, sia in moto che in auto, e, comunque, la mia polizza di assicurazione comprende il soccorso stradale con una spesa di 15 Euro all'anno. E funziona sempre...
KGTforever
28-03-2014, 23:21
Comprata su ebay. ...e giusto ieri l ho usata in quanto da scemo ho lasciato per tutta la notte i fari accesi della mia golf....esito batteria morta...ho attaccato quell aggeggio per 5 minuti con le pinze in dotazione dato che ero già con cofano aperto e pronto a togliere la batteria...
Come è andata???....non ha funzionato una cippa....anzi la strumentazione della golf è andata in tilt...dandomi...guasto air bag...luci...asr...ecc...ecc...e girando la chiave solo..tac..tac..tac...tipo mitragliatrice...il genie era rovente...
Roba da denunciare chi l ha messo in commercio!!!!
Per fortuna io lo pagai 24 Euro...e non 50!!!
Se qualcuno lo vuole per prove varie e sperimentazioni. ..mi faccia un fischio glielo regalo volentieri!!!...perché a breve finirà nel cassonetto!!!
KGTforever
28-03-2014, 23:24
A dimenticavo...dentro ci sono 20 stilo da 1.5v made in china...nulla più! !!
Di recente se ne era parlato...
Se non ho capito male il principio (ma è tutto molto misterioso) dovrebbe funzionare più o meno come un flash fotografico: le pile caricano un condensatore che poi scarica con "violenza". Se va bene, riesce a svegliare quel po' di batteria residua, giusto per uno o due tentativi; se va male, spingere...
Non ho capito (o meglio, ho capito...) perché non sia ricaricabile, visto che contiene delle pile a stilo; basterebbe sostituirle con pile nuove o ricaricabili.
Vabbe' che, visto il risultato....
sarebbero veramente da denunciare!
KGTforever
28-03-2014, 23:46
Infatti la mia idea era quella di metterci delle ricaricabili...fattibilissimo...ma dopo il risultato sulla Golf di ieri...non voglio più vederla quella ciofeca!!!...terrò solo le pinze ed il sacchetto...
Poi all'interno non ho visto condensatori...solo 20 stilo china e una piastra sopra..stop...alla prova mi dava appunto 32V.....ma a che serve una flashata alla batteria se morta??...sopratutto su macchine dove c'è una centralina e can-bus...come appunto la mia golf del 2005 e molte altre...forse ad una 131 supermirafiori!!!
KGTforever
28-03-2014, 23:49
Spedisco volentieri la minkiatina a chi vorrà capire a cosa serve...se non farti imprecare conyro chi l ha inventata e messa in commercio! !!...da denunciare!!
Roberbero
29-03-2014, 00:20
Il problema non è la flashata o i condensatori, che al limite dovrebbero stare prima della batteria del veicolo, non sull'accrocchio, ma il fatto che quei cavetti sono troppo fini.
PS Corrente e cinesi non vanno daccordo.
Quest'inverno dalle mie parti c'è stato un sequestro di luminarie natalizie, con un decimo del rame necessario, praticamente una bomba incendiaria carica e senza sicura.
beh, se non riesce a far partire la macchina per i motivi chiaramente esposti, se qualcuno ha visto 32V ai capi delle batterie almeno ha eccellenti probabilita'di far fuori tutta l'elettronica del mezzo in un colpo solo dalla presa accendisigari, un bel successo direi.
KGTforever
29-03-2014, 19:14
Infatti....per fortuna la Golf è intatta e la centralina dopo pochi minuti con la batteria nuova fa reset da sola...e tutto apposto!!
jocanguro
29-03-2014, 19:33
...allucinante...
non pensavo che fosse cosi "sola" ...
già pensavo a un sistema più furbo:
tipo batterie a litio e sistema di ricarica che sparasse a 14 15 volts in 4 o 5 minuti (obbligatori) quei 5 o 8 ampere al massimo (quelli si possono far passare da quei filetti e dalla presa accendisigari ) e risvegliasse la batteria per poi partire,
invece è proprio una truffa !!!:mad::mad:
Comunque come metodo di avviamento di emergenza non è del tutto insensato.
Se la batteria è scarica ma non morta, se ne colleghi in parallelo una carica e le lasci li per una mezzoretta, la batteria carica trasferirà una sufficiente quantità di energia a quella scarica per consentire l'avviamento.
Siccome la corrente di "travaso" e di pochi ampere, bastano fili sottili.
A me è capitato un paio di volte di avviare in questo modo l'auto o la moto con una piattina da 2,5 e una batteria carica.
Se poi si vuole velocizzare la carica, basta tenere in moto l'altra auto.
Sei stato fortunato a non bruciarti la mani con dei cavetti di sezione così piccola.
Spesso anche i cavi d'emergenza che vendono i supermercati sono insufficienti; sembrano "grossi", ma è tutta plastica e poco rame.
Mi è capitato più volte, con i miei vicini, di vederli tribolare per avviare un'auto utilizzando questi cavi economici: pur faendo il ponte da auto in moto ad auto ferma, si sentiva il motorino fare il solito "tac-tac" tipico della batteria scarica. Utilizzando i cavi che mi sono fatto io, nelle stesse condizioni e con le stesse auto, il motorino della defunta girava come un frullatore. La legge di Ohm significa qualcosa...
Forse non mi sono spiegato bene : dopo la mezz'ora di parallelo i cavetti li togli in quanto non servono più.
Confermo per i cavi d'emergenza cinesi, meglio comprasi spezzoni di cavo elettrico con indotto da almeno mezzo cm e riutilizzare le pinze cinesi, ne ho visto uno prendere fuoco...
Come batterie di emergenza leggere e pronte si deve spendere e prendere le nuova al Litio!
jocanguro
30-03-2014, 15:23
Lucano:
avevo pensato proprio a questo, con l'aggiunta di un circuitino che portasse la tensione a 15 volts (non oltre per non bruciare nulla) che pero' favorisse il travaso di alcuni ampere per 10 minuti, e rianimasse la batteria principale, e poi distcco cavi e partenza..;)
KGTforever
30-03-2014, 20:36
Io l ho lasciato attaccato per 5 minuti come scritto nelle istruzioni e per poco non mi si fondeva in mano era rovente...e mi ha fatto impallare ogni cosa sul cruscotto...
Cmq da quel poco che ne so io anche fare parallelo on cavi...per macchine con can bus...sono solo grane alla centralina...
Non mi pronuncio per auto/moto che non conosco.
Per quel che riguarda il mio GS, prima di cambiare la batteria original-cess, l'ho fatto partire sia con la batteria della Fiesta di mia moglie che con la batteria del mio Galaxy (130A).
La moto è partita ovviamente benissimo e nessuna anomalia all'elettronica, quindi tranquilli, se vi capita...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |