Visualizza la versione completa : Casco modulare in fibra
Francesco78
14-09-2005, 15:33
Ieri a causa della mia distrazione mi son fatto fregare il casco... per distrazione lo ho lasciato solo soletto, abbandonato su una sella del motorino accanto alla mia moto, poco e' importato che fosse in un parcheggio di un palazzo chiuso, non accessibile ai non condomini... al mattino lui non c'era piu' :(
Che dire... devo provvedere al piu' presto a sostituirlo, pensavo a qualche buon casco modulare, magari in fibra... (il precedente era un Airoh in policarbonato). Che mi consigliate?
Qual'è il tuo ordine di spesa? Il miglior rapporto prezzo/qualità lo hai con l'HJC Sy-Max che è in fibra e lo porti via da HG con 150euro (io l'ho preso li e ne sono molto soddisfatto). Altrimenti il top è lo schubert C2 (Concept 2) o lo shoei syncrotech ma tra i due prenderei il C2. I prezzi naturalmente lievitano di conseguenza, per il C2 spendi 380 euro.
Qua trovi una mia prova di alcuni caschi modulari: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=35762
Ieri a causa della mia distrazione mi son fatto fregare il casco... per distrazione lo ho lasciato solo soletto, abbandonato su una sella del motorino accanto alla mia moto, poco e' importato che fosse in un parcheggio di un palazzo chiuso, non accessibile ai non condomini... al mattino lui non c'era piu' :(
Che dire... devo provvedere al piu' presto a sostituirlo, pensavo a qualche buon casco modulare, magari in fibra... (il precedente era un Airoh in policarbonato). Che mi consigliate?
Ciao che ne dici di un bel Nolan N101 in polY?...perchè vuoi la fibra(curiosità)? che per qualcosa come circa 180€ lo porti a casa?..altrimenti l' X-1002 in fibra a circa 265€......
fammi un cenno.
Francesco78
14-09-2005, 16:11
In realta' non ho un vero "ordine di spesa".. cerco di massimizzare il rapporto qualita'/prezzo senza affannarmi a cercare il top del top o il supereconomy ;)
Per l'hjc ho solo una perplessita. Con un modello diverso (fg14, integrale) un mio collega si e' trovato molto male: dopo circa 1 settimana di utilizzo la visiera non chiudeva perfettamente e lasciava entrare molta aria. Il problema e' rimasto anche con altri "esemplari" dello stesso modello (ne ha cambiati 4....alla fine si e' rassegnato). Ho letto la tua recensione, e in effetti non pare niente male... ma alla fine tu l'hai comprato? Hai in seguito riscontrato i suddetti problemi di visiera (dico con l'uso perche' anche al mio amico non si presentavano immediatamente)?
Infine... compro un sacco di cose online ma non riesco a convincermi a comprare un casco per il problema della taglia... dovrei andare in un negozio.. provarlo.. poi dire che non mi convince e.... correre a casa a ordinarlo su internet?:-o
Certo se ci son 50 euro e piu' di differenza.....
Peccato...ho letto quanto descritto nella prova e avrei da obiettare su un paio di punti..ma vedo che nessuno mi dà retta..............
Buon viaggio.
Francesco78
14-09-2005, 16:23
Ciao che ne dici di un bel Nolan N101 in polY?...perchè vuoi la fibra(curiosità)? che per qualcosa come circa 180€ lo porti a casa?..altrimenti l' X-1002 in fibra a circa 265€......
fammi un cenno.
Per il discorso "fibra" non vorrei accendere una discussione... Fino a qualche anno fa era risaputo che la fibra fosse superiore in sicurezza al poly, senza considerarne la durata di sicuro maggiore.
Ad oggi molti sostengono (probabilmente a ragione... non sono esperto del campo e quindi non mi sento di prendere posizione in questa diatriba) che poly e fibra attualmente offrono la stessa protezione... molti altri no, parlando di una capcacita' di distribuzione dell'urto superiore da parte della fibra...
Tirando le somme ho pensato.. non e' certo che i caschi in fibra siano migliori di quelli in poly, ma di certo non sono peggio. E sinceramente pensando a quanti euro spendiamo in scimmie di vario genere... 100 e in piu' per la sicurezza non sono nulla...
just my 2 cents...
Francesco78
14-09-2005, 16:24
Peccato...ho letto quanto descritto nella prova e avrei da obiettare su un paio di punti..ma vedo che nessuno mi dà retta..............
Buon viaggio.
Ehi! Dammi il tempo di rispondere!!! :) Devo pure lavorare tra un post e l'altro!! ;)
Ehi! Dammi il tempo di rispondere!!! :) Devo pure lavorare tra un post e l'altro!! ;)
L'hai detto tu la differenza tra poly e fibra non esiste, fatto salvo il peso e tante volte nemmeno quello.Perchè sia ben chiaro quando si dice un modulare in fibra....per fibra si intende solo la calotta perchè la mentoniera è sempre in policarbonato.Diffida di chi asserisce il contrario.
Poi è risaputo che i BMWisti indossano "solo" Schubert convinti di avere il massimo.....ma avete presentelo Schubert con la mentoniera aperta?...Il fronte vela che presenta è pazzesco...però contenti voi.
Francesco78
14-09-2005, 16:42
L'hai detto tu la differenza tra poly e fibra non esiste, fatto salvo il peso e tante volte nemmeno quello.
Ho spiegato prima il mio punto di vista su questa questione, tra l'altro fin'ora ho sempre usato caschi in poly...
Perchè sia ben chiaro quando si dice un modulare in fibra....per fibra si intende solo la calotta perchè la mentoniera è sempre in policarbonato.
Chiaro. Tra l'altro in genere e' specificato anche nelle schede tecniche dei produttori.
oi è risaputo che i BMWisti indossano "solo" Schubert convinti di avere il massimo.....ma avete presentelo Schubert con la mentoniera aperta?...Il fronte vela che presenta è pazzesco...però contenti voi.
Non riesco a capire se ce l'hai piu' con i BMWisti o con gli schubert... comunque per ora non ho mai avuto un casco schubert e non lo posso giudicare... e il fatto di avere una BMW non e' che mi fa sentire piu' "gentleman biker" di uno che ha una jappo o di un'italiana. :)
Hai qualche esperienza personale sull' X-lite 1002 ? Mi interesserebbe qualche commento.
Lamps!
Ho spiegato prima il mio punto di vista su questa questione, tra l'altro fin'ora ho sempre usato caschi in poly...
Chiaro. Tra l'altro in genere e' specificato anche nelle schede tecniche dei produttori.
Non riesco a capire se ce l'hai piu' con i BMWisti o con gli schubert... comunque per ora non ho mai avuto un casco schubert e non lo posso giudicare... e il fatto di avere una BMW non e' che mi fa sentire piu' "gentleman biker" di una jappo o di un'italiana. :)
Hai qualche esperienza personale sull' X-lite 1002 ? Mi interesserebbe qualche commento.
Lamps!
Scusa forse sono stato troppo brusco è che leggendo su quel forum il confronto tra i vari modulari si sia evidenziato un pò troppo quei problemi riscontrati sul Nolan e non sullo Schubert (forse perchè il forum è dei BMWisti?)...non si è detto per esempio che il visierino interno ad una modesta velocità vibra parecchio?....dovuto al suo esiguo spessore....che lo stesso casco è "troppo massiccio"....
Po per quanto concerne l'esperienza sull' X-1002 ti posso dire che lo conosco "MOLTO" bene ma ancor più l' N101 e se ti servono dritte fammelo sapere.
Ti posso dire indicativamente che se non fosse per l'interno ti consiglierei di acquistare l' N101 ( dovendo scegliere tra i due).
Ho comprato il Sy-Max e non ho avuto alcun problema alla visiera, chiude perfettamente. Il suo movimento è a scatti, io preferisco il movimento continuo, tipo Arai per intenderci, ma non è certo questo un problema. Unica attenzione che devi fare è quando vuoi toglierla (operazione che va fatta naturalmente a mentoniera chiusa), prima di tirarla via verifica che sia tutta aperta altrimenti rischi di rompere le guide della visiera.
Puoi andarti a misurare il casco presso qualsiasi rivenditore e poi fare l'ordine. Io ho una M Arai ed ho preso una M e mi sta perfettamente, un pò più aderente ma nei modulari è giusto che sia così. Il costo totale è 149 + 10 euro di spedizione. In neanche una settimana ti arriva.. :D
Se ti serve una mano con il tedesco chiedi pure.. ;)
Sulla scelta di un modulare sul forum si trova davvero molto (io stesso aprii una discussione). Il problema principale da cui partire è la soglia di investimento. Con cifre modeste sicuramente l'HJC è un'ottima soluzione. Se si ha disponibilità maggiori, il C2 (provare per credere) è mio avviso un casco di qualità e fattura superiore a qualunque altro (naturalmente calzata permettendo). Sconsiglio Nolan per provata esperienza (Hjc in fibra costa meno di un policarbonato Nolan ed è decisamente superiore).
Sulla scelta di un modulare sul forum si trova davvero molto (io stesso aprii una discussione). Il problema principale da cui partire è la soglia di investimento. Con cifre modeste sicuramente l'HJC è un'ottima soluzione. Se si ha disponibilità maggiori, il C2 (provare per credere) è mio avviso un casco di qualità e fattura superiore a qualunque altro (naturalmente calzata permettendo). Sconsiglio Nolan per provata esperienza (Hjc in fibra costa meno di un policarbonato Nolan ed è decisamente superiore).
Ciao...mi daresti informazioni in merito alla tua "cattiva" esperinza avuta con un casco Nolan....e di che casco si trattava?
Grazie
Avevo avuto modo di dare delle spiegazioni in merito ad una discussione che se non ricordo male aveva come titolo: Help, acquistare un casco modulare quale? . Tuttavia premetto che il Nolan in questione mi è stato regalato e che era, se ben ricordo, il vecchio 101 ancora con i due sganci separati. In confidenza un rivenditore di Torino che tratta HJC, Shubert, Nolan,... (quindi senza particolari interessi se non vendere) mi ha detto che anche i modelli recenti non reggono il rapporto qualità prezzo con altri come appunto l'SY-Max. Personalmente resto della mia idea come ordine crescente di modelli di modulari:
Sy-max
Syncrhotec II
C2
Ovviamente è una mia personale opinione.
Avevo avuto modo di dare delle spiegazioni in merito ad una discussione che se non ricordo male aveva come titolo: Help, acquistare un casco modulare quale? . Tuttavia premetto che il Nolan in questione mi è stato regalato e che era, se ben ricordo, il vecchio 101 ancora con i due sganci separati. In confidenza un rivenditore di Torino che tratta HJC, Shubert, Nolan,... (quindi senza particolari interessi se non vendere) mi ha detto che anche i modelli recenti non reggono il rapporto qualità prezzo con altri come appunto l'SY-Max. Personalmente resto della mia idea come ordine crescente di modelli di modulari:
Sy-max
Syncrhotec II
C2
Ovviamente è una mia personale opinione.
peccato perchè di passi avanti se ne sono fatti parecchi....se cambi idea ti posso dare info.
Ciao.
Francesco78
16-09-2005, 10:04
Il mio ricambista "di fiducia" mi ha offerto un SR600 (Modulare fibra Airoh - fondo di magazzino) sottocosto... qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Il mio ricambista "di fiducia" mi ha offerto un SR600 (Modulare fibra Airoh - fondo di magazzino) sottocosto... qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Bè Airoh è un buona marca...fondo di magazzino quanto?...e il prezzo?
Francesco78
16-09-2005, 10:49
E' fuori produzione, dovrebbe essere il modulare in fibra dell'anno dell'anno scorso, 180 e... in effetti c'e' proprio la mia taglia del colore che volevo.......... pero' un casco che e' stato sul mercato solo 1 anno mi convince poco... (prima c'era il 500 e ora l' SC66)
quoto quanto ti hanno già detto in molti:
HJC: davvero un buon prodotto, ottimo rapporto qualità prezzo (ti consiglio di provarlo). Interni comodi davvero e ben fatto.
Shubert: provato di persona e l'ho trovato ottimo sotto tutti i punti di vista.
Shoei Syncrotec: una garanzia. Uno dei migliori modulari in commerico, forse il migliore.
se posso ti do un consiglio: preferisci il casco in fibra COMUNQUE (...ovviamente omologato!).
Anche senza entrare in discussioni tecniche, considera il semplice fatto che un casco più leggero è già di per sè un fattore di maggiore sicurezza (...meno stancante per il conducente, ecc).
per quanto riguarda l'Airoh non l'ho mai provato "in viaggio" ma quando ho acquistato il mio mi ero un pò documentato ed era uno di quelli più "papabili" anche perchè da una prova "statica" mi è sembrato davvero ben fatto.
E' fuori produzione, dovrebbe essere il modulare in fibra dell'anno dell'anno scorso, 180 e... in effetti c'e' proprio la mia taglia del colore che volevo.......... pero' un casco che e' stato sul mercato solo 1 anno mi convince poco... (prima c'era il 500 e ora l' SC66)
considera che spesso i modelli dei caschi vengono "cambiati" ma in realtà cambiano solo poche "rifiniture".
Il Syncrotec II rispetto al I ha in più (credo solamente) lo spazio per inserire gli occhiali e la visiera con un particolare trattamento antiappanante.
Sicuramente la calotta e il meccanismo di chisura della mentoniera sono ancora quelli.
Chi ha comprato il Syncro I fine serie ha strappato dei prezzi favorevolissimi per un casco che, sostanzialmente, offre la stessa identica sicurezza del II.
magari accertati che nel caso di qull'Airoh sia successa la stessa cosa poi vai tranquillo.
Francesco78
16-09-2005, 14:01
Mah.... mi sembra che le modifiche tra i due modelli siano sostanziali (a partire dalle prese d'aria) sono mooooolto indeciso... per ora aspetto qualche news sul fronte cordata schubert.... se si riesce ad avere ad un prezzo davvero conveniente ci faccio un pensiero :)
peccato perchè di passi avanti se ne sono fatti parecchi....se cambi idea ti posso dare info.
Ciao.
E' vero obbiettivamente sono migliorati parecchio ma il rapporto qualità prezzo di quelli in fibra....
E' vero obbiettivamente sono migliorati parecchio ma il rapporto qualità prezzo di quelli in fibra....
Cioè????..vai avanti...che dici?.....a cosa ti riferisci...?
Direi che la cosa più veloce da fare sia quella di recarti direttamente in un negozio che tratti i marchi: HJC, Nolan, Shubert e Shoei. Chiedi al rivenditore (che sia competente e non di parte) quali siano le reali differenze tra i modulari in fibra e ascolta. Vedrai.
E poi, se un buon 95% di chi scrive in questo forum, non annovera tra i migliori caschi modulari il Nolan, ci sarà ben un motivo, no?
Direi che la cosa più veloce da fare sia quella di recarti direttamente in un negozio che tratti i marchi: HJC, Nolan, Shubert e Shoei. Chiedi al rivenditore (che sia competente e non di parte) quali siano le reali differenze tra i modulari in fibra e ascolta. Vedrai.
E poi, se un buon 95% di chi scrive in questo forum, non annovera tra i migliori caschi modulari il Nolan, ci sarà ben un motivo, no?
Scusa ma se ti dico cosa ho letto in forum come questo dove si diceva che la fibra è migliore pel poly ti si rizzerebbero i capelli....
Non entriamo in un vortice......
Non capisco. Io personalmente ritengo che la fibra sia migliore del poly per caratteristiche tecniche (ma non vorrei addentrarmi in questo contesto). Per tornare all'inizio della discussione (....sostituirlo, pensavo a qualche buon casco modulare, magari in fibra...Che mi consigliate?), io i miei consigli li ho riferiti. E come me tutti gli altri che hanno evitato di inserire Nolan. Tutto qui.
Francesco78
22-09-2005, 12:01
Alla fine ho optato per il Sy-Max. Ordinato da H&G spero solo di aver scritto tutto bene... non mi era mai capitato di impiegare 1 ora per fare un ordine su internet!!!! Tutto un avanti e indietro con il traduttore di google ;)
Speriamo inoltre che ho beccato la taglia giusta.... altrimenti vedrete presto una bella occasione sul mercatino!
Grazie a tutti per i consigli!
Sono contento che hai seguito il mio consiglio, appena ti arriva facci sapere come ti sembra! ;)
Un mio amico ancora mi ringrazia.. :lol:
Anche senza entrare in discussioni tecniche, considera il semplice fatto che un casco più leggero è già di per sè un fattore di maggiore sicurezza (...meno stancante per il conducente, ecc).
N101 è più leggero del C1!!!!!!!!!
Devilman83
25-09-2005, 16:53
Qual'è il tuo ordine di spesa? Il miglior rapporto prezzo/qualità lo hai con l'HJC Sy-Max che è in fibra e lo porti via da HG con 150euro (io l'ho preso li e ne sono molto soddisfatto). Altrimenti il top è lo schubert C2 (Concept 2) o lo shoei syncrotech ma tra i due prenderei il C2. I prezzi naturalmente lievitano di conseguenza, per il C2 spendi 380 euro.
Qua trovi una mia prova di alcuni caschi modulari: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=35762
INTERESSANTE!!!
Io essendomi trovato male con un Premier Style replica Phil Read ho deciso di prendermi un casco per andare in pista e uno per andare in strada. Per la pista ho già fatto l'acquisto: un Shark RSR pagato 280 contro i 530 di listino! Per quanto riguarda il casco stradale ho provato un S1 e devo dire che è un casco eccezionale ma ahimè fuori da ogni mia portata! Poi preferirei un modulare...
Il HJC mi piace e costa poco, direi che potrebbe andare benissimo... Unica domanda: l'indirizzo di HG quale è?? Dove trovi il C2 a 380?? Io ho girato un po' e meno di 450 non l'ho trovato... :confused:
Grazie 1000!! :D
Francesco78
26-09-2005, 11:43
Sono contento che hai seguito il mio consiglio, appena ti arriva facci sapere come ti sembra!
Un mio amico ancora mi ringrazia..
:mad::mad::mad:
Mi hanno appena risposto da H&G.... HANNO FINITO I SYMAX della mia taglia!!!! (o meglio gli sono rimasti solo i neri che proprio non mi piacciono...)
Ne ho trovati un paio su ebay ad un prezzo + o - paragonabile (decina di euro in piu') ma sono di colori Orribili!! Non e' che sono difficile di gusti... anzi.. mi basterebbe un "classico" grigio :(
Penso che optero' per l'SR600 che ho trovato in "svendita" dal mio ricambista..
Vi faro' sapere :)
l HJC mi piace e costa poco, direi che potrebbe andare benissimo... Unica domanda: l'indirizzo di HG quale è?? Dove trovi il C2 a 380?? Io ho girato un po' e meno di 450 non l'ho trovato... :confused:
Dai un occhio al forum! Da Walwal si sta pensando ad un gruppo di acquisto per i c2 ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |