Visualizza la versione completa : solo goldwing
E ' un mio desiderio ormai da un po di tempo . so che esistono forum specifici ma perche non creare un post dove si parla solo di goldwing ?
So che c è molta gente qui dentro che prima o poi la vuole prendere ( come me). Tanto per fare un po di chiacchiere...:)
il franz
27-03-2014, 16:40
Eclettica:
http://media.motoblog.it/f/fot/foto-del-giorno-una-honda-goldwing-nel-ring/goldwing_nurburgring.jpg
http://img198.imagevenue.com/img.php?image=592155224_P2150112_122_380lo.JPG
http://img831.imageshack.us/img831/1682/p8100062.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/1450/68378695.jpg
KGTforever
27-03-2014, 16:46
Moto pericolosissima.....per il portafoglio dico....e anche da provare perchè una volta salito non vuoi più scendere, io ho in box la nonna STD GL (1979) blue candy e ancora oggi è un piacere unico girarci....250000km all'attivo ma non li sente....quel boxer è un macinakm incredibile, baricentro bassissimo grazie al serbatoio da ben 20 litri sotto la sella....frena pochino causa peso del ferro...quello vero!!!....la chiamano obso ma tanto obso non la senti provandola...vibra zero (ed è un BOXER!!!)...sospensioni ad aria ottime una sella Frau che dire comoda è ancora poco....in Italia successo pari a ZERO in quegli anni dominavano le GT BMW o le italiane (che però dal 1980 in poi persero il passo...)
pregi nella nuova....tutti, difetti il PREZZO!!!....pesante anzi pachidermica e quando pieghi insomma...ha tanta voglia di andare dritta!!!....ad ogni modo arriva ovunque sempre con la massima affidabilità che nel tempo l'ha contraddistinta.
io sono iscritto al GWCI durante l'anno fanno molti raduni in Italia ed all'estero momento buono per vedere in movimento quei bisonti tutti assieme...ciao:-)
p.s. la mia "divina blu" la vedi nella mia gallery...;-)
biancoblu
27-03-2014, 16:59
bè che nelle pieghe voglia andare dritta non mi trovi d'accordo...
KGTforever
27-03-2014, 17:04
biancoblu@
....è pesante ed ha un interasse da auto...è normale...è legge fisica direi....e a me a dato quella sensazione, ma ero già predisposto nelle prove quindi basta prenderci la mano e fai pure lo slalong ai birilli...no problem.
ciao
KGTforever
27-03-2014, 17:05
we..we...io la elogio...è la mia moto preferita ne!!
;-)
sartandrea
27-03-2014, 17:30
.....http://img198.imagevenue.com/img.php?image=592155224_P2150112_122_380lo.JPG.... ..
certo che vedere una GW su una strada ghiacciata fa sempre una certa impressione :!:
La nuova versione, la bagger, quella senza bauletto, mi fa impazzire!!!! :-)
[IMG] http://www.motorcycle.com/gallery/gallery.php/d/356756-2/2013-Honda-GoldWing-F6B-Deluxe-Red-Profile.jpg /IMG]
tra le cose che mi preoccupano e' quella di trovare meccanici che conoscono la goldwing senza per forza dover andare in lombardia dai famosi "guru" . ad esempio in toscana non sono a conoscenza di nessuno che ci sappia metter mano . o forse qualcuno qui sa qualcosa ??:!:
com autobus non è male :lol:
tobaldomantova
27-03-2014, 18:55
Ho un "vecchia" 1500SE, naturalmente iscritta ASI.Mi avete dato l'idea giusta. Domattina passo in agenzia, faccio ripartire la polizza che avevo sospeso e nel pomeriggio faccio un giretto sul Garda.
Claudio Piccolo
27-03-2014, 19:00
.... e quando pieghi insomma...ha tanta voglia di andare dritta!!!....
si, si vede...e si sente...:lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
tobaldomantova
27-03-2014, 19:01
tra le cose che mi preoccupano e' quella di trovare meccanici che conoscono la goldwing senza per forza dover andare in lombardia dai famosi "guru" . ad esempio in toscana non sono a conoscenza di nessuno che ci sappia metter mano . o forse qualcuno qui sa qualcosa ??:!:
La mia 1500 ha 115.000km, problemi "zero". Per interventi straordinari, basterebbe appoggiarsi ad un concessionario. In fin dei conti, la meccanica non ha niente di straordinario.
tobaldomantova
27-03-2014, 19:17
si, si vede...e si sente...:lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
Di solito io vado più piano, molto più piano. Con il passare degli anni, l'istinto di conservazione aumenta....
Claudio Piccolo
27-03-2014, 19:23
credo bene, quelli lì son matti, ma per dire... la GW non piega. :lol:
KGTforever
27-03-2014, 19:32
A Claudio....ma chi azz ha detto che non piega??
Ho solo detto che ha voglia di andar dritta...me pare ovvio visto il peso..
Ecchecazzzz...che permalosi!!!
Claudio Piccolo
27-03-2014, 19:34
qua appena toppi un attimo ti scorticano vivo, mica scherzi.
questo e' un video che rende ancora meglio l'idea https://www.youtube.com/watch?v=1-VyTWdN5i8
1965bmwwww
27-03-2014, 20:24
Quello col ktm e' un fermo
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Il re degli ottimizzatori..........
Di solito io vado più piano, molto più piano. Con il passare degli anni, l'istinto di conservazione aumenta....
Il video mi lascia un po' perplesso ,sembra un circuito passano due volte nello stesso posto senza passare incroci. Comunque o è un bel tarocco, o è meglio che a confronto di tanta perizia mi dia al burraco.
EnricoSL900
28-03-2014, 00:30
Quello col ktm e' un fermo
Mah... io misurerei le parole. Le velocità in gioco sono in molti tratti considerevoli, e se è ovvio che con un KTM in staccata è facile recuperare molti metri a un mezzo da almeno 500 chili a carico, altra storia è passarlo, con le dimensioni che ha. Io su una statale di montagna a tirare la staccata a un camion del genere dopo un allungo da 130/140 orari ci penserei bene... :-o
E comunque il tipo è al limite ma quell'autotreno lo guida forte... ;)
1965bmwwww
28-03-2014, 03:08
Oh se nn sei capace di tirare la staccata a una gold con passeggere in salita con una ktm che pesa la poco più di un terzo ed è' agile come una cavalletta e' meglio che ti dai alla briscola senti a me.....poi tutta sta' perizia nn ce la vedo visto che la metà' delle curve la gold è' dall'alta parte della strada...se devi guidare così e rischiare di farti male rallenti....
EnricoSL900
28-03-2014, 07:10
Magari è meglio rallentare, sì... ma capita anche che si chiuda la vena a compassati piloti di GW... :lol:
Quanto al tirargli la staccata, secondo me su strada aperta non avendo sufficiente motore per avvicinarlo a sufficienza prima di frenare (e pare che questa incredibilmente sia la situazione... :rolleyes:), vista la mole del mezzo da superare e le velocità in gioco probabilmente anche io sarei rimasto dietro a farmi quattro risate... :lol::lol::lol:
È anche vero poi che con un KTM bicilindrico se non ti fermi percorrendo una curva una GoldWing prima di arrivare alla successiva la devi aver inquadrata per forza... :-o
Ammazza! È il mio sogno, ma non avrei mai pensato si potesse guidarla così! Dovessi mai riuscire ad averla non credo proprio sarei in grado di portarla in quel modo.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
28-03-2014, 08:55
Io l'ho guidata, e lì ho capito cosa è il comfort su due ruote.
Passo del Brattello. Curve strettissime e piccoli rettilinei. Autunno. Asfalto coperto da tappeto di foglie marce . Giretto enduro con mio Yamaha WFR 450. Sul passo mi sorpassa la GW. Io dietro . 20 km di sorpassi reciproci, in sicurezza e per curiosare su questo duello improponibile. Non avrei mai pensato che si potesse guidare con tanta facilitá e su strade così ostiche. Chapeau a lei e al pilota!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Come già scritto "n" volte guidato sia la 1500 che la 1800. Due cose diverse imho.
La 1500 è quella che mi affascina di più esteticamente anche se il retrotreno ormai sente il segno del tempo.
La 1800 forse è quella che meglio si adatta al mio stile di guida.
Tenendo conto però dei vari limiti, telecamere, tutor etc. forse il 1500 potrebbe risultare più che sufficiente.
Per la metà del prezzo ritengo cmq che un K1200LT, magari con un paio di Ohlins, possa fare serenamente lo stesso servizio. Pur non essendo 2 moto paragonabili se non per la configurazione (borse e bauletto integrati).
http://s27.postimg.org/s7zjs8gdv/AND4384.jpg (http://postimg.org/image/x6n26rk6n/full/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
basta curve e tornanti come fa il franz che son tutti buoni con la Goldwing, io ormai la uso così
Ma tra i primi 1800 e quelli degli ultimi anni (airbag a parte), cosa cambia di significativo?
ho in box la nonna STD GL (1979) blue candy e ancora oggi è un piacere unico girarci.......vibra zero (ed è un BOXER!!!)..
beh e' un boxer, ma a 4 cilindri.
Guardato i vari "moto.it", "subito.it", "autoscout24".... sia i 1500 che i 1800 costano "troppo" sulla base di anno e km.... :(
Molte superano i 100mila km.... :(
Con 100mila km la Goldwing ha finito il rodaggio
sartandrea
28-03-2014, 11:38
Il re degli ottimizzatori..........
direi di no,
troppo spigoloso, poco armonioso, traiettorie condizionate in funzione di quello che sta davanti
l'ottimizzazione è una condizione mentale che va praticata in solitaria, e un traguardo personale che prevarica il rapporto spazio/tempo
l'ottimizzazione guarda oltre....
solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta....:lol:
fatevene una ragione, non è per tutti... :lol: :lol:
il franz
28-03-2014, 12:10
solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta...
fatevene una ragione, non è per tutti...
D'accordissimo.
tobaldomantova
28-03-2014, 12:16
direi di no,
troppo spigoloso, poco armonioso, traiettorie condizionate in funzione di quello che sta davanti
l'ottimizzazione è una condizione mentale che va praticata in solitaria, e un traguardo personale che prevarica il rapporto spazio/tempo
l'ottimizzazione guarda oltre....
solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta....:lol:
fatevene una ragione, non è per tutti... :lol: :lol:
Dopo una riflessione del genere, sarebbe opportuno modificare da "Mukkista doc" in "Filosofo mukkista doc":!:
Ma un paio di ohlins per goldwing quanto vengono ?
il franz
28-03-2014, 12:27
Non servono
euronove
28-03-2014, 12:33
Io l'ho guidata, e lì ho capito cosa è il comfort su due ruote.
Ecco, perchè diciamocelo, le moto sono scomode!
Non compro usato e non mi piacciono i finanziamenti. Ergo non credo avrò mai una GoldWing, moto che comunque mi gira nella testa, e son convinto sia tutto buono ciò che di buono dicono. Un giro però un giorno vorrei farcelo.
Non servono
Dici ? Gli ammortizzatori di serie sono " veri" . te lo chiedo perche è la prima modifica che ho fatto ad ogni moto che ho avuto e ho sempre e dico sempre verificato come il comportamento dinamico e la sicurezza aumentino in modo sostanzioso.
la grande bellezza
http://s25.postimg.org/93dz2fr7j/HPIM5670.jpg (http://postimage.org/)
1965bmwwww
28-03-2014, 14:13
Verissimo..ne stavo trattando una così con parabrezza maggiorato e sella in tinta bianco rossa....una favola...
Non servono
e non ci sono, quelli in vendita sono " spacciati " per la GW, ma sono per un altra moto (tra l'altro più leggera), modificati.
Verissimo..ne stavo trattando una così con parabrezza maggiorato e sella in tinta bianco rossa....una favola...
e poi, la favola ha avuto una buona fine?
1965bmwwww
28-03-2014, 16:20
Bruttissima....me la hanno venduta sotto il naso
direi di no,
Intendevo che guidava da cani .......e più contromano che nella corsia giusta.....
Provata una volta la 1800, non volevo più scendere.
Cioè mi sono fermato dal conce e sono rimasto seduto un altra mezz'ora mentre parlavo con meccanico, venditore, titolare, ecc. ecc.
Poi mi sono fatto forza e l'ho lasciata...
Mi son promesso che se devo cambiare moto sarà per quella, ma la moglie ha già posto il veto: o divorzio oppure vinco al superenalotto/gratta_e_vinci...
1965bmwwww
28-03-2014, 18:20
Gran moto davvero
Uno qui dentro si è tolto la RT e ha preso l'astronave!!!!
Bellissima!
Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk
E comunque il tipo è al limite ma quell'autotreno lo guida forte... ;)
Premesso che io un GW non lo saprei guidare in quel modo...
Chi lo porta in giro è un emerito stupido, tenendo conto del fatto che con se, ha pure un passeggero.
Taglia traiettorie allegramente, ad ogni avvallamento ha il posteriore che "pompa" in modo osceno.
Condurre una GW in quella mniera su di un passo di montagna non ha alcun senso, oltre ad essere pericoloso.
Ci sono altre moto per divertirsi, se ciò di cui si è alla ricerca è la prestazione.
Ps .. Io con il mio 1190 non sorpasserei un ebete simile. Meglio averlo davanti, dovesse sbagliare una staccata....
Dpelago KTM 1190 ADV
Che guidi da incosciente è palese . ma era solo un altro dei tanti video per farsi un idea ( malsana) di dove può arrivare un GL . ovvio snaturandone la destinazione di uso.
1965bmwwww
28-03-2014, 19:11
Che comunque abbia caratteristiche dinamiche insospettabili e' indubbio.....peraltro comunque anche la mia lt con Ohlins ovunque se la cavicchia
valeleon71
28-03-2014, 19:53
A me la GW num me pias .
1965bmwwww
28-03-2014, 20:08
Qui sei in minoranza....:)
EnricoSL900
28-03-2014, 20:45
Beh, nun me pias nemmeno a me, a esser sincero...
Mi picchierete? :confused:
tobaldomantova
28-03-2014, 20:56
Premesso che quello che dico è riferito alla 1500,posso assicurarvi che la GW sul misto, anche lento, si guida benissimo, con la sola eccezione dei tornanti a destra, il lato stretto di ritorno per intenderci. Quando si deve girare a bassissima velocità, torna utile fare accentrare il passeggero e, non scandalizzatevi, io uso anche lo sterzo. Cose più facili da fare che dire, comunque. Per il discorso ammortizzatori, basta indurire il destro con l'apposito compressore di bordo e tutto va bene. (Io lo tengo a 3 bar su 4 di massimo) Resta inteso che le stupidaggini viste nei video, io le lascio fare ad altri. La GW è nata per viaggiare, non per correre. Dimenticavo: non fate una prova con moglie o fidanzata al seguito, prchè vi toccherebbe comprarla seduta stante......
Che guidi da incosciente è palese .
Più che incosciente guida da cani e basta
Con 100mila km la Goldwing ha finito il rodaggio
Si lo so, ma sinceramente una moto con 100mila km non me la prenderei mai... anche se fosse una GW a 5000 euro... :-o
la grande bellezza
http://s25.postimg.org/93dz2fr7j/HPIM5670.jpg (http://postimage.org/)
tu mi stuzzichi però :arrow: :mad: bella bella! :!:
Eppure 'sto sfizio del 1500 me lo devo togliere..... :arrow:
Si lo so, ma sinceramente una moto con 100mila km non me la prenderei mai... anche se fosse una GW a 5000 euro... :-o
Con la mia ci sono quasi arrivato, non usare i parametri che conosci, un motore così grosso, poco sofisticato, che gira così piano, non ha i problemi di un altro motore.
Ok... cmq i prezzi dell'usato son cmq elevati, non trovi? (mentre scrivo sto guardando su subito.it)
Tiene il prezzo perchè è un classico che non passa di moda, non da sorprese sull' usato, e la gestione ( tagliandi ) sono economici.
KGTforever
29-03-2014, 11:21
Io a 5000 neuri una gw 1800 con 100000km...ma anche 150000km la prenderei!!!
La mia divina ne ha 250000km e ha 35 anni....e gira senza alcun problema..trafili zero...e messo al banco motore e cambio (quando revisionata) aveva parametri di pari ad una moto da 30..40000km....
Figuriamoci un 1800 6 cilindri!!!
tobaldomantova
29-03-2014, 11:22
La mia, che ha 115.000km, a 5.000 non la venderei. Il vero problema è che trovare un GW con meno di 150.000km VERI è assai difficile, a meno che non si tratti di una moto recente. Se io taroccassi il contakm. mettendolo a 50.000, nessuno se ne accorgerebbe. Garantito. Anche dopo una prova di 1000km. Non consuma olio, non ha perdite, come potresti pensare che i km. non sono reali?
Anzi io diffiderei molto a comprarne una con pochi km.
Rinaldi Giacomo
29-03-2014, 11:39
Ho trovato una 2008 con 23.000 km dimostrati con libretto tagliandi......pota l'ho comprata.Speriamo bene!
valeleon71
29-03-2014, 12:27
Qui sei in minoranza....:)
Anche il Gs non mi piace ! Meglio esser contro corrente che massificati ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 12:28
Questa moto è inutile al pari della mia HD ma almeno la mia è bella esteticamente !
Sent from my iPhone using Tapatalk
1Muschio1
29-03-2014, 13:02
Rispetto la tua opinione valeleon ... Ma a mio parere insindacabile ... Di moto e di utilità ... Ne capisci mezza ... ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
1Muschio1
29-03-2014, 13:03
Comunque Caps ... Ti capisco ... Onestamente credo di meglio non esista ... Il problema è che è un punto d'arrivo :) prima o poi ....
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Massi1958
29-03-2014, 13:04
Contro corrente con una....HD ???
Inviato con la Mattonella! !!!!!
1Muschio1
29-03-2014, 13:05
Beh. ... Questo un effetti fa un pó ridere ... A me le HD piacciono ... Ma il meglio sono i raduni ... Tanta fika!!! Hahahaha ! E brutti uomini ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
KGTforever
29-03-2014, 13:10
Paragonare una GW con una HD qualsiasi essa sia....e come paragonare l'acciaio aisi 904 con la zama!!!
1Muschio1
29-03-2014, 13:10
... D'accordissimo ....
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
1Muschio1
29-03-2014, 13:12
Il discorso chilometraggio poi ... È davvero relativo ... 150000 ... Bazzecole....
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
PHARMABIKE
29-03-2014, 13:16
Può non piacere eccc .... per viaggi lunghi è il riferimento , ho avuto la LT poi la Adv
No commet !!!!
valeleon71
29-03-2014, 13:17
Beh. ... Questo un effetti fa un pó ridere ... A me le HD piacciono ... Ma il meglio sono i raduni ... Tanta fika!!! Hahahaha ! E brutti uomini ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Io ai raduni non ci vado mai è non me ne può fregar de meno ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 13:18
Può non piacere eccc .... per viaggi lunghi è il riferimento , ho avuto la LT poi la Adv
No commet !!!!
Prova la RT poi mi dici ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
1Muschio1
29-03-2014, 13:19
... Ma poi ... Il peso ... L'equilibrio ... Pesa di più di un k6 ma da fermo e a bassa velocità è una libellula ... La riesco a manovrare io che sono un nano ... Zk il k6 se lo sbilanci ti frantuma una tibia ... Hahaha!
La RT non regge il confronto ... Troppe vibrazioni ... Il gold sembra un motoscafo ... Di quelli toghi peró ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
valeleon71
29-03-2014, 13:19
Paragonare una GW con una HD qualsiasi essa sia....e come paragonare l'acciaio aisi 904 con la zama!!!
Come paragonare una automobile ad un oggetto artistico ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
KGTforever
29-03-2014, 13:20
E lo dico da ex possessore HD e smontata personalmente pezzo per pezzo....la filosofia HD è fare moto per essere trasformate (diciamo delle basi) e vi assicuro che i materiali stock presenti sul nuovo sono a dir poco scadenti.
Honda ti confeziona già una moto perfetta con la GW dove puoi abbellirla o meno a seconda delle tue esigenze...
Per fare un piccolissimo esempio...avete mai visto le manopole o le pedane di serie di una HD????
1Muschio1
29-03-2014, 13:21
Si vabbè valeleon ... E tienila sulla mensola allora ...Hahahaha !
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
KGTforever
29-03-2014, 13:23
Beh...parliamo di categorie simili...HD Ultra Glide vs Honda GW
Quindi due bestioni da 350kg/400kg
EnricoSL900
29-03-2014, 13:57
La Honda va sicuramente meglio ma con tutto il rispetto, e non me ne vogliano i suoi estimatori, per il resto del mondo non ha un briciolo del fascino di una Harley. :-o
1965bmwwww
29-03-2014, 14:01
Vero ma hai mai provato a gestire una Harley ultra Classic o una gw in manovra...?la Harley bisogna essere in due a spostarla....
silfer48
29-03-2014, 14:17
A me la GW num me pias .
forse non l'hai mai provata e ti consiglio di non farlo:lol:
valeleon71
29-03-2014, 14:20
Beh...parliamo di categorie simili...HD Ultra Glide vs Honda GW
Quindi due bestioni da 350kg/400kg
Forse vorrai dire Ultra Limited vs GW
Sent from my iPhone using Tapatalk
Può non piacere il genere....ma concordo che è una moto da provare indipendentemente dai gusti!
valeleon71
29-03-2014, 14:22
La Honda va sicuramente meglio ma con tutto il rispetto, e non me ne vogliano i suoi estimatori, per il resto del mondo non ha un briciolo del fascino di una Harley. :-o
Finalmente qualcuno che apprezza le opere d arte !! :-) La GW è come un qualsiasi elettrodomestico iper tecnologico che fa bene quel che deve fare ma senza anima ne fascino ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 14:24
forse non l'hai mai provata e ti consiglio di non farlo:lol:
Non provo per principio ciò che non mi appaga anche esteticamente ...
Sono sicuro che se provassi la Ultra Limited poi veramente sarebbe un problema a non comprarla .
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 14:26
Vero ma hai mai provato a gestire una Harley ultra Classic o una gw in manovra...?la Harley bisogna essere in due a spostarla....
La mia Heritage Softail Classic in virtù di posizione della sella bassa e del manubrio largo la gestisci meglio del K1200 a sogliola che avevo prima .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Potendo farmi un nuovo credo opterei per una Rushmore...sarà meno maneggevole forse... Però in effetti ha più fascino della plasticosa GL. 2 moto cmq diverse....in comune solo il peso è il prezzo.
EnricoSL900
29-03-2014, 14:29
La GW è come un qualsiasi elettrodomestico iper tecnologico che fa bene quel che deve fare ma senza anima ne fascino ...
Perfettamente d'accordo. Poi è anche vero che definire il fascino di una moto può non essere semplice: io ad esempio tutte le volte che provo un boxer BMW mi chiedo cosa abbia per piacere a così tanta gente un motore che io trovo del tutto privo di personalità, ma evidentemente sono io che non ci arrivo... :-o
valeleon71
29-03-2014, 14:31
E lo dico da ex possessore HD e smontata personalmente pezzo per pezzo....la filosofia HD è fare moto per essere trasformate (diciamo delle basi) e vi assicuro che i materiali stock presenti sul nuovo sono a dir poco scadenti.
Per fare un piccolissimo esempio...avete mai visto le manopole o le pedane di serie di una HD????
Su questo posso anche concordare ma altrettanto non mi sembra che la GW vanti questa componentistica così sofisticata ! Io ho visto tanta plastica ... E poi sono 2 modi di intendere la moto completamente diversi .. Una è una berlina , l altra una icona del motociclismo . La Hd ha molti limiti ma anche molto più fascino .
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 14:39
Vogliamo parlare di prezzi che ho sottomano i listini 28,9 Hd ultra Limited vs 32,77 della GW ? Quei quasi 4 mila euro in più non li metterei mai ... L unica vera antagonista della HD l abbiamo fatta noi ! La nuova California Touring a 19,9 . A me non dispiace per niente !
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
29-03-2014, 14:41
Potendo farmi un nuovo credo opterei per una Rushmore...sarà meno maneggevole forse... Però in effetti ha più fascino della plasticosa GL. 2 moto cmq diverse....in comune solo il peso è il prezzo.
E mantiene anche di più il prezzo credimi ... La mia è una edizione limitata del 110th . 1757 di 1900 in tutto il mondo . Fra 10 anni varrà di più di quello che l ho pagata ..
Fra l altro non sono un fanatico del marchio non lo sono mai stato . Diciamo che esteticamente le HD mi sono sempre piaciute , meno come guida . Però nella vita ti abitui anche a resettare i tuoi parametri e se quando sei giovane pensi a fare lo scemo , quando cresci maturi e apprezzi di più una guida lenta e rilassata che ti faccia apprezzare di più quello che ti circonda ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
KGTforever
29-03-2014, 14:59
Io ne ho avute 4 di HD sono moto piene di fascino...ma paragonarle alla qualità Honda....siamo distanti anni luce!!!
Andate a guardarvi per benino un telaio HD...le saldature..i tagli....e la componentistica...ammortizzatori. .idraulica..ecc..ecc...
Poi guardatevi una GW sotto il vestito...magari presso un centro GW...e capirete molte cose.
Di HD apprezzo molto il fascino...come apprezzo il fascino di un Ural Side 750...ma la qualità è anni luce dalla GW....altro che 4000 Euro di differenza!!!...
Il V HD è oramai alla frutta come espressione meccanica....imho.
Se poi mi parlate di rivalutazioni economiche siamo scendiamo su altri parametri...e non mi ci metto perché non comprerei ne HD ne GW...sul nuovo ovviamente.
tornando in tema goldwing :protest: :) montando lo schienale puo' dar fastidio indossando il paraschiena ? e poi ripeto la domanda c'e' qualche meccanico che conoscete in toscana che sappia montare e smontare un gl senza far casini ? magari che so per montare un accessorio ?
A me sì, infatti l' ho venduto subito ( lo schienale )
allora mi sa che mi dovro prendere anche uno di quei paraschiena che usa la ditta motoinfinito per le sue giacche . se dovessi prendere una gl Voglio lo schienale :lol:
per viaggi lunghi è il riferimento
questa è bellissima ... :lol:
Vero ma hai mai provato a gestire una Harley ultra Classic o una gw in manovra...?la Harley bisogna essere in due a spostarla....
questa pure è bellissima ... si evince chiaramente che ci sei salito (con la fantasia) sull'una e sull'altra moto!!! ahhahahah zk !!!!
Paragonare una GW con una HD qualsiasi essa sia....e come paragonare l'acciaio aisi 904 con la zama!!!
stupenda anche questa !!! ahahahahaha
mi spieghi il perchè?? tu che devi essere un gran "osservatore" (ed ovviamente motociclista), visto la sicurezza delle tue affermazioni, vendi padelle ?
Ma un paio di ohlins per goldwing quanto vengono ?
anche questa è meravigliosa ahahahahahah
un paio di borse GIVI per una R1 ??
siete trrrrrroppooooo divertenti !!!!!! :D:D:D
KGTforever
29-03-2014, 17:05
stupenda anche questa !!! ahahahahaha
mi spieghi il perchè?? tu che devi essere un gran "osservatore" (ed ovviamente motociclista), visto la sicurezza delle tue affermazioni, vendi padelle ?
Ma veramente sono stato socio della hd paradise per 8 anni...vedi te quanta competenza o capacità di osservazione posso aver maturato...
Ciao
KGTforever
29-03-2014, 17:08
Comunque ci hai preso....vendevo padelle!!
Ahahahaha
..... la GW è una grande moto !!!!
oddio ...... !!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahaha
Comunque ci hai preso....vendevo padelle!!
Ahahahaha
oh si! da un po di tempo a questa parte alla HONDA è come sparare alla croce rossa poverini !!! ahahah
1965bmwwww
29-03-2014, 17:54
questa pure è bellissima ... si evince chiaramente che ci sei salito (con la fantasia) sull'una e sull'altra moto!!! ahhahahah zk !!!!
Provate entrambe e senza la retro la ultra ci vogliono 2 persone a spostarla....
il vecio Costa
29-03-2014, 19:23
Non ho mai posseduto ne l'una ne l'altra, ma.....,
provata oggi, a Correggio, tra le altre, la Ultra Gilde : concordo con 1965bmwwww, le manovre da fermo, almeno per me sono un problema, un macigno, questo è certo, sempre imho.
Non mi esprimo sul GW non avendolo mai provato, ma per me da sempre un sogno, così pure come certe HD ( non l'Ultra ), molto affascinanti !
:wave::wave::wave:
Pesante, pesante... ma passate il tempo a far manovra nei parcheggi?
Claudio Piccolo
29-03-2014, 19:32
..... la GW è una grande moto !!!!
non c'è dubbio...con piccolo extra ti danno anche bigliettaio e controllore.
1965bmwwww
29-03-2014, 19:39
E oltre a essere pesante in manovra e' anche più pesante da gestire in quanto la gold e' più bilanciata grazie al boxerone basso
Provate entrambe e senza la retro la ultra ci vogliono 2 persone a spostarla....
ahhhh be con la retro siamo tutti buoni !! ahahahah FIGHETTIIIIIIIIIIIIIIII
hai mai provato a spostare un Burgman 650 da dentro un tombino ?????? no eh!
va a finire che tutti i possessori di Elettrra Glide sono fermi ai parcheggi perchè la moto non va indietro ahahah maddsai su !!!!!!!!
Ovvio che si parcheggia con in culo verso il marciapiede no!!! perchè pensi che lo facciano, mentre agli "hondini" hanno messo la retro perchè non ci son ancora arrivati ahahahahahahahahaha
valeleon71
29-03-2014, 19:52
Ecchecazzo un elettrodomestico con la retro ah ah ah ah . Ma se avete problemi a spostarle che cavolo prendete moto così pesanti ? Io facevo più fatica a spostare la K 1200 GT che non la mia ...
...con piccolo extra ti danno anche bigliettaio e controllore.
ssssssssssssss di che ti paice senno' s' incazzano come dei babuini tailandesi che non mangiano da due giorni, !!!!!!! ahahahahahah :lol::lol:
1965bmwwww
29-03-2014, 19:58
ahhhh be con la retro siamo tutti buoni !! ahahahah FIGHETTIIIIIIIIIIIIIIII
hai mai provato a spostare un Burgman 650 da dentro un tombino ?????? no eh!
va a finire che tutti i possessori di Elettrra Glide sono fermi ai parcheggi perchè la moto non va indietro ahahah maddsai su !!!!!!!!
Ovvio che si parcheggia con in culo verso il marciapiede no!!! perchè pensi che lo facciano, mentre agli "hondini" hanno messo la retro perchè non ci son ancora arrivati ahahahahahahahahaha
Preferisco fighetto e parcheggiare come mi pare che fenomeno e farmi uscire delle ernie per parcheggiare il cancellone...
Ah la retro e' arrivata anche in Germania...così per conoscenza...:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
valeleon71
29-03-2014, 20:00
Mi dite quale sia la componentistica di pregio sulla GW ? È una domanda seria e vorrei capire ...
Io facevo più fatica a spostare la K 1200 GT che non la mia ...
ma tu forse, conoscevi, dov'era il manubrio ed il portapacchi! e quindi non ti confondevi.
La Honda sempre attenta ai suoi "clienti" scrive sul manuale in quale buco infilare la chiave dell'avviamento, sia mai che si sbagliano anche in quello ed aprono la sella ahahaha
Però che moto obsoleta !! ha ancora la chiave dell' accenZione ??? ma è scandalosooooooooo con così tanta tecnologia (di 40 anni fa) ancora la chiavila per metterla in moto !!!!!! ma non ci credo daiiiiiiiiiiii
Se l'HD una marca così schifosamente vecchia usa il trasponder da quasi 20 ani questa "avvenente motoretta" sicuramente sentirà l'odore del padrone a 5 m. :rolleyes: e si mette in moto dai !!!!!!!!
Preferisco fighetto
non avevo dubbi !!!!!!! :lol:
valeleon71
29-03-2014, 20:05
Avevo letto anche di un problema di turbolenze fastidiose del parabrezza della GW . È stato poi risolto ?
1965bmwwww
29-03-2014, 20:07
non avevo dubbi !!!!!!! :lol:
L'unica situazione in cui mi piace sudare e' quando trombo per il resto spingi pure le harley anche per me...;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mi dite quale sia la componentistica di pregio sulla GW ? È una domanda seria e vorrei capire ...
il componente più evoluto e la cinghia della distribuzione ( non scherzo) il resto (radio compresa) è preistoria !!!!
Oh pardon chiedevi ai "proprietari" ????? chiedo scusa !!! :lol::lol::lol::lol:
loro ne conoscono molti di più ahahahahah
@Skito...
Rilassati please....
rilassarmi ??? sono rilassato !!! sono sempre molto divertenti questi 3ed ....................... e tu chi sei? :confused:
valeleon71
29-03-2014, 20:18
Skito ma l hai vista la nuova Honda prodotta per Batman ? Zio kan che cesso !!!
La NM4 Vultus ... Già il nome è tutto un programma ...
oh si hanno fatto un nuovo film vero?? ahahaha
caxxo e quella senza mezza carenatura ??? zk non si può guardare !!!
il (gobbo di Notre Dame)
non questa nuova "creatura" non capisco perchè la gente è ancora radicata in certi stereotipi ma !!!!!!!! e sceglie ancora GW al posto di questo capolavoro (del cinema)ma !!!!!!
http://i61.tinypic.com/2h6g49h.jpg
Sono un utente del forum come te....
e allora ????
non ti piace cosa scrivo,
o
come lo scrivo ???
cambia pagina no!
e... allora cosa?
Mi hai fatto una domanda, io ti ho risposto.
ahahahahah ok !!!!!
ho capito!
non ti è piaciuto quello che ho scritto :confused:
... pazienza, io ho scritto quello che penso
senza mezzi termini (come faccio sempre)
"un utente"
si
capisco
non siamo tutti uguali
se così fosse
sulla terra ci sarebbero solo GW ...... (sai che noia) !!!!
valeleon71
29-03-2014, 20:48
Skito è più bella la Vultus . Solo che non riesco a mettere la foto ...
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/moto/2014/03/25/news/honda_nm4_vultus_il_futuro_su_due_ruote-81778729/
orco ZIO nooooooo che sto preparando il ragu' per domani ....... non si può guardare ....... meglio la GW alla grande ahahahahahah
Skito è più bella la Vultus . Solo che non riesco a mettere la foto ...
menomaleee !!! ahahaha
CIT
I designer e progettisti che l’hanno concepito, progettato e realizzato, è formato da giovani di 20-30
quelli dell'asilo avrebbero fatto meglio !!!!!! :lol:
euronove
29-03-2014, 22:24
"elettrodomestico", "fascino", "anima"... alè, quale marchio figo che non tutti sono in grado di capire bussa alla porta del thread?
E' il turno di HD.
In quale universo parallelo HD saprebbe fare una moto come la Goldwing?
Ipotizzando ci riesca, costerebbe piu' o meno di quarantottomila euro? A me sembra che i suoi ricarichi sul valore intrinseco dei modelli sian questi...
HD non ci pensa proprio di fare la copia della GW, anche se fu la Honda ha copiare dalle Elettra glide negli anni 80 la sua GW inizialmente 1100 e quattro cilindri! poi mentre Honda ha perfezionato il suo mezzo, spersonalizzandolo sempre più ad ogni aggiornamento, HD anche ha seguito la sua strada e le sue moto sono molto migliorate da allora, ma, senza mai perdere di "personalità" e non è da tutti (honda compresa)
E' lievemente stupido confrontare qualsiasi moto con HD !!! non ti sembra!!!
E' il turno di HD..
3- in storia del motociclismo degli ultimi 80 anni!!!!!!!!
Quando il giappone neanche esisteva, HD già costruiva moto !!!!! :lol:
Oggi sono andato da concessionario di Torino per le prove di tutta la gamma,
C'era una marea di persone, una organizzazione perfetta, speravo di vedere il 1100cb,
Ne arriveranno pochissime, mi piace quella con i cerchi a raggi, temo che la scuderia dovrà fare spazio.
Il titolare mi ha invitato mercoledì per un lungo giro con la GW demo, ci torno di sicuro,
Nota negativa è la zavorra, se voglio viaggiare in poltrona abbiamo un camper, e che camper, se andiamo in moto a me piace andare in moto, mi diverto con una moto maneggevole e manariella...
Ho sbonfonchiato, tanto faccio quello che voglio, una considerazione la faccio io;
che moto ragazzi! Chiaro che a quelle cifre la clientela non può fare numeri, ma tutti erano appiccicati a sté 1800 boxer...
http://www.motorrad-news.com/honda-goldwing-1800-abschleppdienst/
Tapatalkato da iPad nano jailbreakkato
PHARMABIKE
30-03-2014, 09:52
Chi critics la Gw è per una sana invidia : gente che è arrivata motociclisticamente parlando,
e molto probabilmente anche a livello professionale .....
La mia è invidia.... Quest autunno ho comprato la k1600 nuova.... Grrr
Vabbe aspetterò ancora 50000km... ;-)
Tapatalkato da iphon IOS 7.1
valeleon71
30-03-2014, 10:41
Chi critics la Gw è per una sana invidia : gente che è arrivata motociclisticamente parlando,
e molto probabilmente anche a livello professionale .....
Ah ah ah ah invidia de che .
Sent from my iPhone using Tapatalk
PHARMABIKE
30-03-2014, 11:11
be semplicemente non ci considerano minimamente ......
Chi critics la Gw è per una sana invidia : gente che è arrivata motociclisticamente parlando,
e molto probabilmente anche a livello professionale
questa me la salvo
è bellissima
parla degli altri
(che non conosce)
ma forse
quindi
bo
ma si ............ :()
se dovessi essere invidioso io della GW chiederei subito un' impegnatica al mio medico per una visita psichiatrica ! ahahahahahahahaha
tobaldomantova
30-03-2014, 12:09
Abbiamo capito......Skito la GW non ti piace, ce ne faremo una ragione (adesso va di moda dire così).
secondo me è il contrario,
Una GW la può guidare chiunque è una molto facile ed incredibilmente maneggevole, una HD (Elettra Glide) NO, devi saperla GUIDARE e non è proprio da tutti !!!!!! poco maneggevole impacciata nello stretto veloce, lenta delle prestazioni frena solo sufficientemente,
però ha carattere da vendere mai noiosa nelle lunghe percorrenze, poi hai il culo su un mito, l' unico rimasto insieme alla Royal Enfield e scusate se è poco !!!!
La GW è un'altra cosa !!!! senza nulla togliere alle sue innegabili qualità di giuda, mi ricomprerei tranquillamente la III Elettra più tosto, è una questione di carattere anche questo !!!!
Be io vado a farmi un giro in bici CIAUS a tutti
Comunque vi tengo sotto controllo con lo smart OCIO !!!!! ahahahaha
Abbiamo capito......Skito la GW non ti piace (adesso va di moda dire così).
come al solito avete capito un caxxo!!!!!
PHARMABIKE
30-03-2014, 12:16
GW è diventato un brand come Vespa , GS , ....
Solo una cosa mi ferma nel acquistare questa x me stupenda regina del granturismo.....la moneta!!!! Però non nego che forse un giorno vorrei realizzare questo mio sogno.
tobaldomantova
30-03-2014, 12:24
Il termine crattere, in campo motociclistico, ha un significato diverso in funzione dell'argomento trattato. Quando si parla di tecnica, per carattere potrebbe intendersi esclusività, nel 1978 la cbx 1050 era, secondo me, il max, quando si parla di qualità dinamiche, i jap hanno imparato a coniugare comodità con sicurezza, ed anche questo putrebbe essere inteso come "carattere". Il fatto è che ogni moto, di qualunque marca ha un suo "perchè", condivisibile o meno. Certo che le obso inglesi.......
valeleon71
30-03-2014, 12:45
Mi dite quale sia la componentistica di pregio sulla GW ? È una domanda seria e vorrei capire ...
Mi devo ri quotare visto che nessuno mi risponde . Quale è questa componentistica di pregio su una GW tale da giustificare un prezzo ingiustificabile ? Forse il motore , ma resta da capire se veramente servano 6 cilindri su una moto . Il mio parere è che 3 sia il numero perfetto . Fatto salvo il motore da 5000 euro ( ipotesi ) per arrivare a 32 cosa c'è di tanto sofisticato ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
valeleon71
30-03-2014, 12:46
Avevo letto anche di un problema di turbolenze fastidiose del parabrezza della GW . È stato poi risolto ?
Anche su questo quesito silenzio ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
il franz
30-03-2014, 12:49
Valeleon, sinceramente, credi davvero a quello che scrivi? :-D
Mah.. Belle le HD.. Alcune bellissime..
Ma da qui a dire che han carattere perchè pur con 80 anni d'esperienza ancora non riescono a fare una moto che freni decentemente e abbia doti dinamiche almeno sufficenti...
É come farsi sodomizzare da un mandingo e poi dire "vuoi mettere?!?cosí adesso cago senza sforzo!!!"
Ritornando alla goldwing !! Le bocchette per l aria calda per i piedi funzionano? Dal 2007 in poi se non erro. Molti possessori hanno il CB . insomma voglio parlare di GL !!!:!:
il franz
30-03-2014, 13:17
Caps, sono andato al Krystall con dei stivali del 1986, nessun problema ai piedi. Come a tutto il resto. Sei avviluppato in un benessere unico, indipendentemente dal fatto che "fuori" il tempo possa essere inclemente. Non ho il CB ma viaggiare con la musica a "palla" indipendentemente se dalla radio o dal lettore di SD a volte non ha prezzo. :-)
Altra cosa . se né era già parlato ma tanto vale rifarlo . alcuni possessori lamentano una certa imprevedibilità di tenuta in caso di strade bagnate .da quanto hocapito riconducibile alla mescola piuttosto dura delle gomme. Certo la massa in gioco è notevole ma rassicura temi che non è niente che tolga il piacere di guidarla in tutte le situazioni atmosferiche. Ad esempio mi è capitato di montare sul kappone delle gomme Bridgestone BT 021 e se pioveva avevo davvero paura. Cosa che con altre gomme non succede.
il franz
30-03-2014, 13:38
Le Bridgestone di serie sono fantastiche sotto l'acqua.
Davvero una sicurezza unica. Tra l'altro ci puoi fare 25.000 km (ma volendo anche qualche cosa in più).
Le bocchette che mandano aria calda si sentono se hai solo scarpe ma sinceramente... anche non ci fossero sarebbe uguale una protezione completa, non sono stato al krystall come qualche matto qui sopra :-) ma ho girato a temperature molto rigide e non c'è paragone con altre moto e ho avuto diverse bmw carenate.Confermo un numero di km esagerato con le gomme, anche se solo una volta le ho cambiate a 23000km in genere le cambio di default prima di un viaggio. Per le strade bagnate non so, non ho l'impressione di avere meno aderenza che con altre moto. Invece mi fa caso che ci siano persone che dicono no tanto per dire no, passi skito che di moto non ci capisce nulla ma altri... che poi sono quelli che prima o poi spariscono o bannati o la moglie che non gli permette più di giocare alle moto..
passi skito che di moto non ci capisce nulla...
Quoto.
1Muschio1
30-03-2014, 16:46
Skito è un ammore!!! Siete voi che non lo capite! Hahaha!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
PHARMABIKE
30-03-2014, 18:00
È come chi ha la Golf e dispezza la bmw serie 7 .....
certo entrambe ti portano a spasso!
E come chi ha la panda e disprezza la cayenne...
Dove va lei ci vado anch'io!
tobaldomantova
30-03-2014, 18:44
Come siete cattivi............
il cb serve se siamo più di uno per dirsi le solite menate (ci fermiamo a mangiare, guarda che topa, devo fare benzina) io lo uso al massimo così, oggi lo fanno anche gli interfoni anche se la portata del cb è maggiore, mi è stato utile in passato in qualche raduno.ma sinceramente non mi piacciono le grandi adunate, mi trovo in imbarazzo e quindi non ci vado. La radio credo di non poterne più fare a meno, per un periodo l'ho messa anche sul transalp adesso uso il bluetooch con il telefono.
KGTforever
30-03-2014, 20:16
HD non ci pensa proprio di fare la copia della GW, anche se fu la Honda ha copiare dalle Elettra glide negli anni 80 la sua GW inizialmente 1100 e quattro cilindri! poi mentre Honda ha perfezionato il suo mezzo, spersonalizzandolo sempre più ad ogni aggiornamento, HD anche ha seguito la sua strada e le sue moto sono molto migliorate da allora, ma, senza mai perdere di "personalità" e non è da tutti (honda compresa)
E' lievemente stupido confrontare qualsiasi moto con HD !!! non ti sembra!!!
Certi che in HD con le loro chapter e Hog...sanno catechizzare bene i propri clienti...su questo gliene ho sempre dato merito. ..un passo avanti a tutti nel vendere moto pessime qualitativamente parlando a prezzi a dir poco esagerati e dire che tutto il resto è fuffa!!
Skito ti hanno già dato la patch di member forever??
a ma adesso vendono il Trike....quello si che è poesia di tecnica ed estetica....mahhhh....anzi come scrivi tu.. ahahahahahahaha
KGTforever
30-03-2014, 20:22
L'ultima Springer Classic che vendetti....il cliente dopo 100 Mt. torna e mi dice.....ma che cazz di moto mi hai venduto??...non frena...non sterza...non ammortizza...non rumoreggia...la frizione è un macigno...il cambio...ma la folle esiste???...ecc..ecc..
Ed io....ma si..non si preoccupi con un 7/8000 euro gliela personalizziamo a dovere..nuovi ammo...nuova pinza freno...molle springer rimforzate...o vuole delle girder??..sono altri 3000 Euro...la verniciamo?...dai che poi è un opera d arte...
E lui...ma io veramente volevo girarci e viaggiarci pure....io...allora guardi non è la moto per lei....e tra me e i miei colleghi. .questo non è un cliente per noi HD!!!
Questa la filosofia HD.....
Ma skito....lo capirai col tempo...vedrai...
Io ci sono arrivato in un lampo...
KGTforever
30-03-2014, 20:52
A il prezzo....20500 Euro listino...più modifiche... poi la GW è cara!!!
Vogliamo parlare dell enorme qualità di un Dyna?...o di una Sporty??
Meglio evitare.....fidatevi!!
euronove
30-03-2014, 20:58
3- in storia del motociclismo degli ultimi 80 anni!!!!!!!!
Quando il giappone neanche esisteva, HD già costruiva moto !!!!! :lol:
Se è per questo, i trulli in puglia sono fotografatissimi, famosissimi, caratteristicissimi, ma, e forse anche questo conta qualcosa, uno generalmente preferisce abitare in qualcosa di un po' più aggiornato e moderno.
Continuo il parallelismo: ecco la Goldwing (http://highome.com/wp-content/uploads/2012/11/Red-Flower-Ornament-Living-Room.jpg).
PHARMABIKE
30-03-2014, 21:22
Domanda sulle HD: (seria)
Perché fanno tutte rumore e nessuno tiene lo scarico originale ??????
KGTforever
30-03-2014, 21:27
Perché se fa rumore...la gente si gira e te la guarda e chi la porta giustifica con quell attimo di libido le rate a taeg 14%....la tessera Hog vita da 900 Euro...e la tessera Chapter da 100 Euro l anno...e il giretto settimanale obbligatorio allo shop HD per prendere gli ultimi gadget disponibili...magari la carta igienica HD (...che la si trova...non è uno scherzo!!)
Strummer
30-03-2014, 21:28
Il bello è che se lo dici ad in harleysta , si incazza anche e ti dice : rumore ? Questa è musica 😄😄😄 seriamente mi son sempre chiesto , ti fanno il mazzo se levi un db killer che fa 1/2 casino di un harley e questi vanno in giro facendo un baccano allucinante ...misteri .
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
KGTforever
30-03-2014, 21:34
Anche perché i terminali originali delle HD oltre ad essere obsoleti e tappati come un sigaro cubano....sono pesanti...ma tanto pesanti...quasi il doppio di una qualsiasi altra custom.
L'unica HD a mio avviso degna di nota...un progetto eccezuonale e doti interessanti è stata la v-rod 1130 prima serie...quando usci me ne portai una a casa per un test drive lungo...devo dire che non era affatto male...impostazione di guida a parte...innaturale....pedane troppo avanzate...cmq gran motore e discrete doti ciclistiche.
PHARMABIKE
30-03-2014, 21:34
Solo le HD ! Chi gira con le analoghe jap o altro sono tutte silenziose, il rumore
forse è il segnale identificativo boooooo
KGTforever
30-03-2014, 22:21
Si..il sound del twin HD è brevettato...come quello Ducati..solo che quest ultimo è legale...quello HD no, puro marketing per boccaloni...
Cmq approvo più che sound per me è caos brevettato...insopportabile...e totalmente inutile!!
ma non si doveva parlare solo di goldwing che c'azzecca l'harley ????:alien:
PHARMABIKE
30-03-2014, 22:26
Colpa mia scusate ;)
1965bmwwww
30-03-2014, 22:29
V road motore Porsche... Ok torniamo alla gold
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
@kgt... Stai massacrando Skito...
Inviato dallo star tac
non c'è dubbio...con piccolo extra ti danno anche bigliettaio e controllore.
ribaltato!!! :lol:
Cmq sapevo che la GW è esente dal bollo.... paga l'IMU.. :lol:
Scherzi a parte...anche a me stuzzica molto... :arrow:
Fatto salvo il motore da 5000 euro ( ipotesi ) per arrivare a 32 cosa c'è di tanto sofisticato ?
valeleon71... qui ti tiri la zappa sui piedi :-o.... allora ti potrei chiedere la stessa cosa su qualsiasi HD.... dove sono 22mila euro su un Fat boy?..... o 23mila su un Road King.... o i 28 circa su una Electra Glide?.... Cosa ha di "sofisticato" una Harley? (sinceramente e sensa talebanismi vari... non importa che mi rispondi...)...ma anche i 9000 su una 883 non ci sono imho:-o.... per non parlare dei 18mila di un GS! :shock:.... capisco che il petrolio è in esaurimento e la plastica costa, ma 18 testoni in un GS proprio non ci sono!!!! :-o :confused:
Forse non paghi la sofisticatezza di una moto, ma bensì, il brand o il "mito", o il modello che magari ha storia alle spalle, etc. etc.
FORSE su una Vyrus o su una Bimota Tesi 3D "un pò" di sofisticatezza la si trova.... e ripeto... FORSE!
Una Boss Hoss con un motore V8 Corvette è una moto che costa quasi quanto una corvette.... (dai 55.194€ ai 67.899€).... e cosa ha di sofisticato al di la di un motore di un auto su una moto che pesa quanto un camion e che a fatica fa le curve?.... :-o
Potremo andare avanti per ore probabilmente con qualsiasi moto e anche auto.... (vogliamo parlare di quanto costa una Pagani Huayra?... che magari con un quarto di quel che costa ti prendi una Lambo Aventador e a prestazioni siamo lì... se non migliori). ....per le auto poi meglio non entrare nell'argomento... sarebbe scabroso.... (e poi è OT :lol: )
...Personalmente penso che finchè ci saranno persone disposte a sborsare i soldi richiesti per una HD, per una GW, per un GS etc. è normale che i prezzi siano elevati e tendano a lievitare nel tempo.... e te lo scrive uno che, se non fosse per scarsità di moneta e di ampio garage, avrei sicuramente in garage una GW, e probabilmente un paio di HD oltre ad altre svariate moto. :lol::lol::lol:
;)
PHARMABIKE
31-03-2014, 01:37
Weiss :!::!::!: non aggiungo altro
Alla mia signora la GW non piace.... .... .... .... imho perchè non l'ha provata!!! :lol:
Al di là dei discorsi da bar, e delle varie barricate che ognuno può alzare....cerchiamo di essere obiettivi.
Io direi:
1) "de gustibus non disputandum est”, quindi: può piacere o meno ma ha pregi e difetti come qualsiasi cosa sulla faccia di questa terra. A chi non piace, nè vedrà i difetti minimizzandone i pregi e viceversa a chi piace nè esalterà i pregi minimizzandone i difetti.
Poi ovviamente ci saranno vari gradi di gradimento fino a coloro i quali non arrivano a comprendere e concepire l'esistenza di un mezzo simile. :)
Personalmente massimo rispetto per ognuno; ma non necessariamente condivisibile.
2) Per ciò a cui è destinata è (indipendentemente dal prezzo) il top sotto molteplici aspetti, alcuni dei quali imho migliorabili (parabrezza non regolabile elettricamente il primo mi che mi viene in mente).
3) GW è una moto imparagonabile: con la Electra Glide Ultra Glide non ha niente da spartire: diverso motore, diversa filosofia costruttiva e diversa interpretazione dello stesso tema (turismo). K1600GTL: unico punto di incontro la quantità di cilindri. Per il resto idem come sopra. K1200LT: imho unico reale tentativo di "minacciare" la GW, sia per configurazione (borse e baule integrati, radio, retromarcia etc.). che per interpretazione del turismo in moto (massimo confort, modernità). Ma anche in questo caso lo scarto in termini di cilindri e cilindrata, oltre imho ad una tempistica sfigata o totalmente scazzata da parte di Bmw, a fatto sì che la GW restasse regina incontrastata nel suo settore del "Luxury Touring" (significato poi della sigla LT di Bmw :-o ).
Un piccolo appunto personale, da talebano della moto "pura e cruda": sia una Electra Glide che una GW vanno molto oltre il concetto di un CB Four (sottintendendo che una naked sia lo stereotipo di moto "pura e cruda" intesa senza fronzoli).
Parliamo di moto che si avvicinano alla mezza tonnellata.... e magari in 2 e a pieno carico superano tale stazza.... credo che la retromarcia con stazze simili non abbia molto a che fare che le "fighetterie"; ma ritengo sia una dotazione molto utile e ben pensata che non abbia a che fare solo con il parcheggio più o meno in pendenza.... ma mettiamo che capiti di dover arretrare in pendenza perchè magari incrociamo un camion o un bus che sale e prende tutta la carreggiata... (giusto per fare un esempio random). Intendiamoci: non è che uno con un K1600 o una HD EG è spacciato! Tutto si fa! Ma concorderete che avere la retro su una moto che sfiora la mezza tonnellata non sia pensata male e che non abbia niente a che fare con la fighetteria.... Poi intendiamoci: se non la vuoi usare non la usi!!! Non è obbligatorio!!! Anche sull'auto puoi non usare la retro!!! Nessuno ci obbliga ad usare la retro.... però magari usarla è meglio che scendere e spingere o farsi spingere o dover fare "n"mila manovre! :-o (ho estremizzato la cosa, lo so; ma siate elastici nel capire il senso di ciò che vorrei far passare ;) )
il componente più evoluto e la cinghia della distribuzione ( non scherzo) il resto (radio compresa) è preistoria !!!!
Oh pardon chiedevi ai "proprietari" ????? chiedo scusa !!! :lol::lol::lol::lol:
loro ne conoscono molti di più ahahahahah
Aggiornati, è dal 1800 che non c'è la cinghia............c' è la catena!
Anche su questo quesito silenzio ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Turbolenze? ieri mi sono fatto 600 km, 400 in autostrada con la visiera aperta, e non a velocità da bradipo, quello che ti posso dire che un paio di anni fa era assieme ad un amico con una 1200 RT che in autostrada, non riusciva a guidare con la visiera aperta, visto che le turbolenze glie la chiudeva.
euronove
31-03-2014, 10:49
Io credo che, anche uno che non si interessa di moto, guardando una GW può supporre costi produttivi ampiamente fuori dalla norma.
dove sono 22mila euro su un Fat boy?
Me lo chiedo anche io. E' una moto che, dopo aver speso 22mila Euro, necessita modificare l'impianto frenante mettendoci un disco maggiorato e flottante PER FARLA FRENARE.
E le modifiche non finiranno comunque li, perchè non vi mollano più.. Vi consegnano la moto fregandosi le mani.
1Muschio1
31-03-2014, 11:02
Comunque credo costi di più di 5000 euro un 6 cilindri boxer ... Ma poi di cosa stiamo parlando ??! Perché paragonare un violino ad una batteria ??! C'è chi piace l'uno o l'altro ... E chi ci piace tutta l'orchestra a prescindere ... Non mi dite che apprezzate solo il jazz ... Perchè se siete motociclisti ... Avete la mente aperta ... E pure gli orecchi ;) magari vediamo di stringere il cu ... Hahaha!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
sartandrea
31-03-2014, 11:16
......Ovvio che si parcheggia con in culo verso il marciapiede no!!! perchè pensi che lo facciano, mentre agli "hondini" hanno messo la retro perchè non ci son ancora arrivati.....
più che ovvio di fatto è quasi un obbligo con certi bestioni, soprattutto se la strada pende verso il marciapiede, altrimenti dopo devi cercare due volontari per spostarla :lol:
la retro è un grado di libertà in più con certe moto,
basta osservare una zona di posteggio moto per vedere qual'è il primo problema di coloro che hanno moto da 300kg
non è tanto trovare un posto, è trovarne uno che non ti obblighi a smadonnare quando te ne vai :lol:
pensa che io obbligherei la retro a tutti i costruttori per le moto con peso a secco superiore a 200-230kg, cosa risolvibile col motorino d'avviamento, ottenendo 2 vantaggi
- innanzitutto sarebbe 10 volte più utile di accessori come la mappatura "mo faccio er-figo su sta stradina de campagna" o del sensore pressione ruote e compagnia bella.....
- farebbe da stimolo per realizzare moto più leggere
mi piacerebbe avere la bacchetta magica di Harry Potter e con un tocco dotare di retro tutti i possessori con moto da oltre 200kg, lasciargliela usare per 4-6 mesi per poi "ricattarli" dicendogli che se la vogliono definitivamente devono cacciare, che so, 300€ altrimenti la tolgo
Skito,
secondo te in quanti non caccerebbero i ciccioli dopo averla assaporata..... :lol:
Perfettamente d'accordo, sopra i 200 kg marcia indietro obbligatoria per tutti e io sono uno che evita di usarla.
Perfettamente d'accordo, sopra i 200 kg marcia indietro obbligatoria per tutti e io sono uno che evita di usarla.
Approvo.. io ho una Versys, sta sui 200kg abbondanti col pieno... in effetti far manovra con un po di pendenza inizia ad essere ostico (e son alto 190cm x 95kg, non proprio un nanerottolo)...
Cmq al di là di tutto nessuno ha risposto a Caps! :-o :lol:
Vediamo se riepilogo:
IN TOSCANA C'E' QUALCHE OFFICINA SPECIALIZZATA SULLE GW IN GRADO DI OPERARE PROFESSIONALMENTE SULLE GW, E DOVE MAGARI SIA POSSIBILE ACQUISTARE E/O MONTARE ACCESSORI?
:!::!::!::!: GRAZIE :!::!::!::!:
Ed inoltre chiederei ai possessori?
1) meglio acquistare da conce o da privato indipendentemente dalla garanzia di 1 anno obbligatoria per i conce?
Mi spiego meglio: le quotazioni sono quelle o il conce (giustamente) ricarica sensibilmente rispetto al privato? (o viceversa)
2) Cosa controllare prima dell'acquisto oltre al libretto tagliandi?
mariantonio
31-03-2014, 12:54
Ho imparato a mie spese che prima di parcheggiare "pensare" bene come metto la moto, a culo indietro sempre a costo di fare manovre, non mi vergogno di dire che più di una volta con GS stracarico mi sono fatto aiutare a spostarla e quì avere la zavorrina a seguito aiuta.
Per tornare alle GW, gran moto! e chi dice che non curvano è perchè non le ha mai viste curvare, ho visto fare delle inversioni a U in tale scioltezza che manco un seicentino farebbe.
1Muschio1
31-03-2014, 13:16
Comunque prima che cominciate a farvi i pompini a vicenda ... Vi giro la manutenzione del mio amico "nonno" sul mille5 ... Chi compra il Gold non è un pirla ... Se i tagliandi sono fatti non mi farei problemi a prendere da un privato ;) ... Mica è un super Duke con pochi chilometri ... Di solito quelli hanno fatto il campionato :)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
OT x @1Muschio1: stupenda la firma! :lol:
1Muschio1
31-03-2014, 13:31
Bando alle ciancie ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/y5a9a3yb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/zu5ajymu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ju8y5yva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/evebymyr.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/8y4upy6u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/uvajabeh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/7y7a8y6y.jpg
Acquistata il 16-03-2010 con km 34000 ... Adesso siamo a 125000 ... Fate vobis ... È perfetta!!! Tanto per cavarsi le fisime dei km ... È il nonno è un maniaco ... ;) manco un moscerino si ferma sulla carena ... E non è fermo davanti bridgestone con mescola differenziata e posteriore metzeler ... Con l'anteriore è a ventimila ...e pure la posteriore è a 20000 ...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/te8equ7y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/3ysubava.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ymahyjeh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/2ema2a7y.jpg
Per ultimo il mitico Nonno Remo!!! I numero 1
Giusto: ciancio alle bande...
sartandrea
31-03-2014, 14:07
muschio, non ho capito una cosa
ma è un 1500?
:lol: :lol:
PHARMABIKE
31-03-2014, 14:10
Per concludere la mia dico che:
E ' la GW che sceglie il proprietario non viceversa .....
tobaldomantova
31-03-2014, 14:22
Per concludere la mia dico che:
E ' la GW che sceglie il proprietario non viceversa .....
Adesso non esageriamo!!!!!:eek:
Il 1500!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Ritornando alla goldwing !! Le bocchette per l aria calda per i piedi funzionano? Dal 2007 in poi se non erro. Molti possessori hanno il CB . insomma voglio parlare di GL !!!:!:
Parlando del 1500:
D’inverno aumento il flusso d’aria calda verso i piedi e le gambe, parzializzandone l’uscita dai due grandi sfoghi laterali: l’aria calda è così costretta ad essere convogliata verso le bocchette inferiori.
Funziona così bene che vado al lavoro al mattino presto in jeans e scarpe da ginnastica, e parlo di pieno inverno con la galaverna.
Per le turbolenze del parabrezza: personalmente non avverto il minimo spiffero, ma qualcosa arrivava a mia moglie, essendo seduta 10 cm. più in alto.
Eliminati del tutto aggiungendo ai lati del parabrezza due spoiler della Touratech.
Non ho il CB e non ne sento il bisogno.
Ho sempre la musica dello stereo accesa, è tutto un altro viaggiare.
Ho trovato anche il modo di avere una grande borsa da serbatoio, e continuare ad usare la pulsantiera radio sotto di essa.
allora weiss cosa urli :lol: fermo restando che le difficoltà in generale che presenta la Goldwing sono le stesse di parecchie motociclette di grossa cilindrata nello specifico:
il tagliando lo fo da me, compreso il filtro aria che per arrivarci bisogna staccare qualche decina di connettori
tutta la carena per montarci aggeggi e aggeggini la smonto con estrema facilità da solo
smonto le gomme da solo e cambio pasticche le dei freni. la mia moto non vede un meccanico di quelli famosi da oltre 60000km
le valvole che vanno verificate a 50000km l'ho fatte fare qualche anno fa alla honda di Firenze , non mi sono sembrati particolarmente imbranati nell'operazione...
è improbabile che ci sia da smontare il motore, conosco solo uno che a suo tempo ebbe da cambiare un iniettore, ma nel caso la concessionaria honda di Firenze ha il diploma ed è ufficialmente una officina Goldwing certificata da Honda italia come molte nel circuito nazionale e comunque ripeto la maggior parte dei lavori sono capaci di farli tutti i meccanici. Ci sono Goldwing ( la maggior parte) che viaggiano in italia che manco li conoscono i "famosi" specialisti.
Io mi preoccuperei invece delle k1600 che per ripararle serve un ingegnere elettronico, che spesso nelle officine bmw manca.
Ed inoltre chiederei ai possessori?
2) Cosa controllare prima dell'acquisto oltre al libretto tagliandi?
i libretti tagliandi non esistono e sopratutto tra i possessori di goldwing non esiste la mania compulsiva della garanzia
quella dei tagliandi mi sembra la più grande cazzata degli ultimi decenni per valutare una moto possibile che non distinguete una moto che ha fatto pochi km da una che ne ha fatti tanti, o che è stata tenuta bene o tenuta male?spesso, a mio avviso per valutare lo stato di una moto basta togliere una sella
Ok! :-)
La signora la ritiene una moto "da vecchi" :mad:....devo fargliela provare! Magari la 1800 però! Più grintosa! :-p
1965bmwwww
31-03-2014, 18:45
Ma tanto la tua signora nn ci viene in moto..;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
1Muschio1
31-03-2014, 19:20
Il 1500 è stupendo ... Il 1800 pure ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
valeleon71
31-03-2014, 19:50
Il 1500 è stupendo ... Il 1800 pure ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Scusa ma non mi trattengo ...:lol::lol::lol::lol:
Io e te non dovremmo mai parlare di gusti estetici sulle donne:lol::lol::lol:
1Muschio1
31-03-2014, 20:09
Vai sereno ... Lasciati pure andare ;) no problem :)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Il 1500 è stupendo ... Il 1800 pure ...
Concordo! Ma quando le provai il 1500 sembrava meno grintoso rispetto al 1800. Poi qualsiasi delle 2 mi andrebbe bene. Personalmente xò il 1500 ha un'estetica spettacolosa! L'anteriore è il top!
1Muschio1
31-03-2014, 20:14
Sono d'accordo ... Sicuramente è un passo indietro ... Rispetto il 1800 Come ciclistica e motore ma a livello Formale ... Ha un 'equilibrio ed un fascino che soprattutto al giorno d'oggi fa ancora colpo ! Poi sembra più compatta del 1800 ... In ogni caso ora come ora mi accatterei un 1800 ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Beh... soldi alla mano sarebbe dura decidere per me, ma credo anch'io opterei per un 1800 potendo... quando le provai (prima un 1500 con 75k km e poi un 1800 seminuovo) il 1800 lo sentii più adatto a me ed al mio tipo di guida. Il 1800 lo guidai come se lo avessi guidato da sempre... bella sensazione ricordo!
Il 1500 mi emozionò per la sua line che da sempre mi affascina, ma prestazionalmente parlando rimasi un pò deluso.... speravo in qualcosa di meglio per un 1500 6 cilindri...
Mentre da entrambe rimasi impressionato dalla bella schiena! A passo d'uomo in OD riprendono che è una goduria! :eek: Mi fanno impazzire i motori con coppia in basso! :eek: (non a caso ho una cotta incredibile tutt'oggi per il Rocket III Touring.... :eek: anche se però per farci touring ritengo sia "improponibile" per un discorsi di consumi....2300cc bevono... considerando anche che ogni tanto è anche bello spalancare il gas! :-o e quando lo fai la lancetta cala visibilmente :shock: :-o )
Queste le colorazioni del 1800 che mi piacciono di più:
http://bikeglam.com/wp-content/uploads/2012/03/Two-men-are-blue-motorbike-of-Black-motorbike-of-2012-Honda-Gold-Wing-GL1800-FIRST-RIDE.jpg
http://france-on-wheels.com/vehicules/images/4_photo1.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-1FFfJASRIys/TsoSI5kolSI/AAAAAAAAEls/jb-mz0rVAbA/s1600/honda+gl+1800.jpg
Il 1500 invece lo preferisco nero o silver...
KGTforever
31-03-2014, 23:31
Quel grigio seal stupendo!!!
Oppure argento o nera
Rossa non la prenderei...nun me piass;-)
Nè rossa ne gialla.... ...bianca.... bella ma non mi convince....
Via vado a nanna che domani sveglia presto....
Buona notte a tutti i wingers sia con che senza gold! :D
http://www.motorstown.com/images/honda-gold-wing-gl-1800-08.jpg
http://home.earthlink.net/~pcwinger97/images/wheelie.jpg
i bauli del 1500 sono più capienti del 1800
1965bmwwww
01-04-2014, 00:09
Bordeaux e' il top
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
A me il bordeaux in generale non è mai piaciuto molto. E nella mia testa bacata rosso solo Ducati e Ferrari.
Essendo tamarro inside, dico:
1500 rossa con più luci di un camion turco!
...1500 rossa con più luci di un camion turco!
Presente!!!!!:lol::lol::lol::lol:
1Muschio1
01-04-2014, 13:07
Zio Kan ... Appena posso vi metto quella del nonno remo a luci spianate ... Poi vi viene da piangere però ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
premetto che la GW mi piace un casino e che, se avessi un garage e i soldi, sicuramente ne avrei una tra le 3-4 moto che vorrei.
Detto questo, trovo che l'immagine sia parecchio peggiorata con gli anni.
la 1000
http://static.ddmcdn.com/gif/1975-honda-gl-1000-gold-wing-5.jpg
La 1100
http://www.totalmotorcycle.com/modelhistorytimelines/1982-Honda-GoldWingGL1100Aspencadea.jpg
La 1200
http://www.scotiawings.org.uk/wp-content/uploads/2012/12/gl1200.jpg
LA 1500
http://www.totalmotorcycle.com/modelhistorytimelines/1996-Honda-GoldWingGL1500a.jpg
La 1800
http://www.totalmotorcycle.com/modelhistorytimelines/2008-Honda-GoldWingGL1800a.jpg
Fossero soldi miei e moto mia, probabilmente la 1100 o la 1200. Un compromesso tra la 1000, un poco scarna, e le accessoriatissime successive, ma dalla linea un po' meno interessante, IMHO.
1Muschio1
01-04-2014, 13:19
Il nonno ha anche la milleduecento in garage ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Diciamo che 1100 e 1200 non nascondono la loro età quando ci devi andare in giro...
sartandrea
01-04-2014, 14:52
per me come linea anche la 1500 inizia a mostrare i suoi anni
1965bmwwww
01-04-2014, 16:06
Effettivamente un pochino si
per me come linea anche la 1500 inizia a mostrare i suoi anni
La 1500 se tuningata bene è stupenda . adoro vederla passare ma ad essere sincero preferirei il 1800.
Aggiornati, è dal 1800 che non è la cinghia............c' è la catena!
Infatti, appunto, hanno economicizzato anche li.
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Aggiornati, è dal 1800 che non è la cinghia............c' è la catena!
Infatti, appunto, hanno economicizzato anche li.
A parte che la cinghia costa meno di una catena.
Si dice ECONOMIZZATO....
zero in italiano.
1Muschio1
01-04-2014, 19:13
A che caZo dite??!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
Azz.... non ho i pop corn.....
Tapatalkato da iphon IOS 7.1
per me come linea anche la 1500 inizia a mostrare i suoi anni
eresìa!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:
Claudio Piccolo
01-04-2014, 20:27
Si dice ECONOMIZZATO....
zero in italiano.
Giusto! basta con questa crassa nioranza!
eresìa!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:
Beh... io sono innamorato della 1500... però devo dare atto che l'estetica comincia a sentire il peso degli anni, soprattutto in certe colorazioni...
Magari i 1500 dal 97/98 a fine serie... ...magari in nero (con le parti cromate in risalto) o i silver, con i giusti accorgimenti possono ancora far fronte al tempo. Ovviamente imho!!! :)
Ricordo anni fa andai a Milano a vedere un 1500 nero del 2000 con 10.000km....il proprietario mi disse che lo comprò per andarci al bar e robe simili :shock: :rolleyes: chiedeva 10.500 euro... Neanche tanti tutto sommato...peccato che avevo da vendere il K1200GT e in ogni caso me ne sarebbero mancati circa la metà.... :mad::mad::mad::mad::mad:
Ad oggi sono cmq nella stessa situazione... con l'aggravante che della mia se riesco a ricavarci 4000 euro sono fortunato, nonostante il bassissimo kmetraggio (30.700 km) e le condizioni generali pari ad una moto appena uscita dal concessionario... :-o
E ora di rate, minirate etc. non ne voglio più sapere per un pezzo.... 'sto mese ho l'ultima rata dell'auto.... per un pò basta rate. Magari accantono la rata per conto mio e quando il "fondo GW" arriva ad essere sufficiente per un usato di mio gradimento faccio il passo.
A parte che la cinghia costa meno di una catena.
Si dice ECONOMIZZATO....
zero in italiano.
Si, ma 10 in Italiese!!! :lol: :lol: :lol:
KGTforever
01-04-2014, 22:32
Io ho un 1000 del 75 da restaurare e una impeccabile 1100 std del 79, fra le due il 1100 è decisamente più affidabile hanno tolto quel trabicolo di ruttore accensione e finalmente fanno capolino le nuove sospensioni ad aria.
Quello che impressiona di più su questa 1100 del 1979 è che parte al primo colpo e in autostrada anche ai 140kmh costanti è stabile e non vibra e ha una seduta comodissima...a chiunque la faccio provare ne resta entusiasta e stupito di come una moto di 35 anni possa essere così avanti.
I difetti principali fino al 1984 sono i freni...che nonostante i doppi dischi davanti le pinze non sono all altezza per la stazza e paradossalmente il disco dietro è sovradimensionato e tende se spremuto al bloccaggio ruota...quindi rallenta ma non si può pretendere la frenata impeccabile d'emergenza.
Motore indistruttibile. ..peccato abbiano scelto in Honda una catena diatribuzione Hi-vo invece di una coppia di ingranaggi avrebbero accorciato non poco il blocco motore...per il discorso cinghie del comando valvole io le trovo una soluzione ottimale...costano poco sono silenziose e si cambiano con una facilità estrema dopo ben 60000km....non direi una soluzione economica...anzi.
Infatti, appunto, hanno economicizzato anche li.
A sì? a me risulta che le cinghie a 60.000 Km circa vanno cambiate ( altrimenti succede come nella mia ex Lancia Prisma 1600 ie che rompendosi ha fatto piegare tutte le valvole ) mentre la catena ha la durata del motore, almeno questo dice sia la Honda che la Subaru.
Per cui se hanno " economicizzato " ben venga!!!!
Ecomizzare qui, economizzare la....guardate la componentistica delle vostre amate moto tedesche da dove arriva.... Come anche il costosissimo abbigliamento....Quello è economizzare....e infatti poi si vedono i risultati....:-o
mimmotal
02-04-2014, 14:27
... mentre la catena ha la durata del motore,
? Se vuoi ti mostro le foto del mio KGT
La catena effettivamente non si è rotta, ma tutto il resto si... :mad:
... e non sono stato il solo :rolleyes:
Mi sa che andrò a vedere la goldwing alla concessionaria di Salerno a breve...
Mi piace esteticamente la F6B...
Salvatemi !!!
? Se vuoi ti mostro le foto del mio KGT
La catena effettivamente non si è rotta, ma tutto il resto si... :mad:
... e non sono stato il solo :rolleyes:
Azz...e come ha fatto a rompersi la catena!!!!!!!
Comunque parlavo di Honda e Subaru, non di BMW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ( scherzo, non te la prendere )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |