Visualizza la versione completa : BMW GS 1200 my13 vs. my14: problemi risolti?
Buon pomeriggio a tutti,
leggendo qua e la per il forum ho letto dei vari problemi di qualità del GS 1200 My13 ovvero finachetti che si scolorano, cuffie cardano che si rompono, tracce di ruggine, blocchetti accensione difettosi etc.
Ma questi problemi con il MY14 sono stati risolti o no? Quali sono le differenze sostanziali ?
Grazie!
Lamps
risolti anche sul my13. Il my13 pero' ha ancora il problema della mappa dyna
flower74
27-03-2014, 13:23
... e quale sarebbe il problema della mappa Dyna?
caPoteAM
27-03-2014, 13:29
la fantasia di chi ha il GS è infinita
Che vuoi fare flower74....
se i giovani motociclisti fossero stati abituati a combattere contro i cavalli dei vari FZ-CBR (per non parlare della mitica Yamaha LC 500 a miscela) degli anni 80/90 non si lamenterebbero di una mappatura un pò cattiva...
e ci sono anche tutte le altre diavolerie elettroniche che aiutano....
praticamente per farsi disarcionare tocca mettercisi di impegno....
miB... se la mappa Dyna non ti fa stare tranquillo... metti la ROAD
oppure trova una CBR-FZ degli anni 80/90 e vatti a fare una tirata....
così ti abitui a dosare la manetta.... AL MILLIMETRO
risolti anche sul my13. Il my13 pero' ha ancora il problema della mappa dyna
Ciao Marco,
ti riferisci a dei richiami? Se si quali?
Grazie
Lamps
Supertwin
27-03-2014, 14:01
Quoto in pieno xpdev, guai a chi mi tocca la dyna, anzi la vorrei ancora più rude se si potesse....
valbracco
27-03-2014, 14:14
problema della mappa Dyna ???
Io in un anno che ce l'ho non ho mai trovato nessun problema nella mappa dyna...anzi la mi sembra bella servatica !! Dimorto divertente da guidare !! MAH !!
flower74
27-03-2014, 14:50
... caro xpdev... non dimenticherò MAI la prova della prima R1... altro che mappa road. :mad:
Quoto in pieno xpdev, guai a chi mi tocca la dyna, anzi la vorrei ancora più rude se si potesse....
quoto e riquoto, sarà che arrivo da un K1200R, ma la scimmia per il GS LC l'ho presa proprio quando provandola la prima volta ho messo su Dyna.:arrow: santo MY2013!!
mmm .. volevo far capire che la dyna nel my13 e' piu' reattiva rispetto al my14 e che quindi il my13 ha questo in piu' ..
la "dynamic" del 2013 non c'e' piu' , comunque per qualcuno sembra sia un bene.
per quanto riguarda la R1 a carburatori me la ricordo bene, ma inutile scatenare l'inferno a 8500 giri su una strada urbana o ancor peggio in un serpentone di montagna...venduta dopo un anno, moto inutile per uso stradale e assicuro che in strade montane le prendeva dal GS1150!!!
il paradosso con il GS LC puo' essere ridicolo ma io quest'ultimo lo ritengo ancora "piu' cattivo" perche' e' una cattiveria sempre pronta, quando serve e scatenabile nei tragitti stradali dove puoi divertirti...se poi hai la pista sottocasa, vabbe' con 5000 euro in aggiunta sull'R1, hai un discreto mezzo per inebriarti di adrenalina.
flower74
27-03-2014, 17:02
... no... no, mengus, sia ben chiaro, la penso esattamente come te... e, infatti, mi presi, ai tempi un più tranquillo e gestibile GS750F.
Era solo per dire che se si fa fatica "domare" un GS con un bicilindrico da 125cv, su una moto come la R1, o, anche solo un CBR900 di qualche anno fa, si era finiti sicuramente.
BMW, con il GS std si è voluta un po' affacciare ad un mondo che, sulle GS, non è mai stato di propria competenza... cercando di far innamorare della propria moto chi guidava non un GS, ma anche una naked stradale.
E, infatti, a discapito dei vecchi GS che trovavo "mosci", questo 2013 mi piace... sia per l'erogazione che, perché no, per la verve che il motore sprigiona con la mappa dedicata.
Però, a quanto pare, per BMW, è meglio andare sul sicuro e per questo, dopo pochi mesi, ha addolcito la mappa e, addirittura, ha montato un ammortizzatore di sterzo per rendere la moto un po' più "vicina" alla 2012.
Che vuoi fare flower74....
se i giovani motociclisti fossero stati abituati a combattere
Ma non è un problema dei giovani motociclisti... è un problema dei vecchi motociclisti:cool:
Siamo leggermente ot ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Confermo quanto detto da mengus, e non vi nego che quando tornerò dal conce per il prossimo incontro dei 20k chiederò di avere il vecchio aggiornamento... Mi sembra una road leggermente più vigorosa... Rivorrei la vecchia gestione dyna...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e' questo il problema, col nuovo sistema di diagnostica, come la collegano viene aggiornato tutto all'ultimo upgrade e non so se possono selezionare solo alcuni interventi, il CD non c'e' piu' ma il tutto avviene tramite ADSL, almeno cosi' mi hanno detto in conce.
ho il patema d'animo che con l'attivazione del telecomando antifurto mi facciano lo step di aggiornamento della 2014.
x flower: dall'R1 a carburatori (40 mm.) sono passato alla FAZER1000 primo modello a carburatori (37 mm.). stesso motore ma carburatori piu' piccoli e massa volanica maggiorata. da li mi e' iniziata la voglia di viaggiare e non solo sgasare.
decisamente meglio dell' R1 in comodita' e piu' tiro sotto e docilita'.
poi col primo GS1200, mi sono reso conto di cosa significhi godersi la moto sempre e dappertutto.
Scusate ma R1 a carburatori a parte ;-)
Chi ha il my14 fin'ora si è trovato bene o ha avuto problemi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho il patema d'animo che con l'attivazione del telecomando antifurto mi facciano lo step di aggiornamento della 2014.
Se hai pazienza te lo dico lunedì sera, poiché al pome vado a cambiare pneus e far riconoscere il telecomando.
Va da sé che, se aggiornano tutto, non lo faccio perché mi tengo la mia 2013, almeno fino ad aggiornamenti veramente sostanziali.
ok, SulaSei, attendo il tuo responso e se e' assolutamente necessario aggiornare tutto, rinuncio a qual caz.. di telecomando e mi godo la moto com'e' fino al tagliando dei 20.000 km. poi vedremo che novita' ci sono nel MY2015 e se merita un pensierino.
non riesco a sopportare il ripetersi del mio vecchio GS 2004 che ad ogni aggiornamento diventava piu' asina.
alla fine ho preteso che mi reinstallassero il primo step e cosi' feci.
su questa sembra sia impossibile una tale procedura, ma io ho scelto e apprezzo questo GS soprattutto per il comportamento del motore.
che me ne frega di avere 125 cv se per raggiungerli devo attendere il doppio del tempo?
Io onestamente non riesco a capire questa discussione, ne tantomeno l addocimento di erogazione nella mappatura dynamic. A parte moto come r1 comunque di altri tempi Secondo me stiamo sottovalutando il fatto che la lc ha le mappature e percio si può comodamente decidere schiacciando un bottone che erogazione scegliere... Non mi sembra difficile, e credo che il tutto abbia un senso. Avere mappature motore pressoché identiche... Non ha molto senso... Difetti.... Godetevi sto moto!!! L unico difetto letto qui e che la maggior parte degli utenti pensa che una moto sia una automobile perfetta, con tutti i pro e contro che una macchina può avere!! Io non scrivo quasi mai, pero leggo spesso e leggere che il cambio ha fatto clak quando innesto una marcia oppure che la moto e motore sono rumorosi o altre sparate del genere.... Bho, secondo me qualche utente doveva comprarsi un bel 535 d con cambio automatico e non una moto almeno forse non aveva problemi di protezione dall aria, di rumori del cambio ecc... Godetevi la moto che è una gran moto e l avete pagata anche una bella cifra!!! Saluti a tutti
Il fatto che il cambio sia rumoroso e l'innesto poco preciso non è certo un pregio o una condizione di vanto. Oggi ho provato una mia moto d'epoca una suzuki ngt 380 del 1970, ha un cambio più morbido della LC, non fa' scatti nell'inserimento, la folle è disponibile subito e le marce sembrano di burro, questo non vuol dire che non mi godo la GS, vuol semplicemente dire che il cambio non è sto granchè. Se poi non lo si vuol leggere è un altro paio di maniche.
Mengus, nella mia ho "preteso" di tornare all'erogazione originale dopo che a mia insaputa mi è stata "aggiornata" la centralina con il cambio dell'e-gas. Non ho idea di cosa abbiano fatto, una cosa è certa, dopo 1000 reclami sono stato invitato a riportare la moto ed ora va' come prima. Ripeto non so se sono tornati al precedente step o cos'altro, ma dopo il rientro va' come da nuova.
io ho fatto il tagliando dei 10000 a novenbre e sostituzione E-gas. ovviamente hanno dovuto riprogrammare quest'ultimi ed era appena arrivato il primo aggiornamento.
come avrai letto nei post del momento, ho avuto solo una lieve riduzione di prontezza all'apertura su dynamic, ma in compenso piu' linearita' ai medi regimi.
mah, secondo me con tutti sti parametri nella gestione elettronica puo' far differenza anche l'operatore in funzione alla sua preparazione e pazienza.
una cosa e' sicura, con queste moto e' meglio evitare di parcheggiare sotto la linea dell'alta tensione, non si sa mai che il campo magnetico modifichi i parametri!
Non so cosa abbiano fatto e onestamente non m'interessa, ciò che conte è che la moto è tornata com'era e adesso sono contento anche so ho dovuto tribolare parecchio.
ma di che problemi si parla???
Io ho chiesto un feedback per capire se i problemi riscontrati da possessori di my13 siano stati risolti: nello specifico fiancheggi che si scolorano, punti di ruggine etc. Rileggendo però i relativi post ho capito che sono problemi irrisolti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non puoi ritenerli problemi, semmai minor cura nell'impiego delle "plastiche"
Per cortesia un minimo di serietà e obiettività: ruggine e scoloramento dopo 1500Km sono un problema grosso di qualità
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io non li giudico problemi... Si a chi è capitato di avere ruggine, scolorimento vario di plastiche o elementi, a chi si è rotto il soffietto del cardano ecc...sicuramente non ha fatto piacere, mi sarei inc... Anch io ma se non ho letto male bmw e sempre intervenuta in garanzia! E ci mancherebbe il contrario! Pero e anche vero che non tutte le moto hanno lo stesso difetto, solo alcune, e molto provabilmente potrebbe dipendere da partite fallate da parte di qualche fornitore. Non generalizziamo così le varie problematiche perche sembra che tutte le moto siano arrugginite e scolorite!! In caso contrario sono un utente fortunato perche non ho ruggine o scolorimenti vari.... Se invece si vuol parlare della durata delle pastiglie posteriori... Bhe quello è un problema ma c e un feedback apposito.
salve a tutti ieri ho ritirato la lc usata 2013 e come mappature niente da dire ma a confronto con la mia ex triple black 2011 mi sembra più rumorosa ..forse sono i radiatori che provocano della turbolenza??non lo so comunque ci sono rimasto male...
@bonima
Effettivamente è più rumorosa delle precedenti.
Ma hai preso una moto senza prima provarla. ..ed ora sei deluso?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ditemi che ogni volta che comperate un'auto o una moto la provate? Io non sempre, inoltre la prova sommaria di pochi km non fa' capire nulla, spesso siamo incapaci di giudicare vittime della novità. Ci vogliono molti Km, la confidenza, e il feeling che si instaura con il proprio mezzo che ti fa' affermare che è la "tua" per poter esprimere un giudizio serio.
maxtan68
31-03-2014, 05:01
Salve a tutto il forum.... Anche il problema dello spegnimento improvviso in rilascio, mi sta succedendo su questa nuova Adw forse ancor più che nella STD my 2013.
Per ora non mi si è mai spenta in rilascio, però ho notato che il minimo è irregolare, nel senso che quando gira al minimo sembra che si spenga per poi riprendere a girare normalmente.......ZK sul my2013 mai successo!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rima del cambio dell'e-gas la mia std girava bene al minimo, ora non si spegna ma non è regolare la lancetta del contagiri è ballerina.
flyadi effettivamente non l'ho provata ma pensavo che non potessi che migliore comperando l'ultimo modello...comunque ieri l'ho lavata e per asciugare il cerchio posteriore ho inserito le marce tenendola sul cavalletto centrale e si sentiva un rumore di ferraglia incredibile ho spento e deciso che la prossima settimana passa in conce per capire se tutto sto casino è normale....
managdalum
31-03-2014, 22:54
Curiosità: mi spiegheresti la differenza tra asciugarlo (anche se non mi spiego il motivo di farlo ...) facendolo girare a vuoto piuttosto che in movimento?
Penso che a vuoto non si bagna le chiappe con la sella ancora umida. :cool:
Rifinisce l asciugatura dopo aver schizzato la moto da fermo. ..
In ogni caso...il test drive di 2 gg minimo è d obbligo. ...secondo me
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
avete ragione si poteva fare in movimento con un bel giretto ma era il momento di lavaggio moto e macchine di famiglia e ho fatto così per asciugarla,,detto questo cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
liganebbia
01-04-2014, 22:04
be, potresti prendere un 4 in linea Honda, ma solo quei modelli che non hanno problemi con il tendicatena della distribuzione .. :lol:
scusami se mi sono permesso una battuta, certamente falla vedere, e se puoi cerca di sentire accesa al minimo un'altra moto come la tua che abbia fatto un po' di strada, come la tua.
non vedo l'ora di portarla al conce per un controllo :(:(
pacpeter
01-04-2014, 22:20
cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
mah. io tutte le moto avute, se fatte girare la minimo sul centrale, sferragliavano . sia con cardano che senza, sia bmw che non.
detto ciò, quando ho avuto la lc per due giorni, sembrava che si stessero tritando gli ingranaggi andando. poi ho visto che anche le altre facevano lo stesso rumore, confermato dagli amici, quindi possiamo considerarla una "caratterisitca"
pacpeter grazie se così è... me la tengo ma sarebbe carino capire il perché visto che lavora sempre con il cardano...:protest::protest:
avete ragione si poteva fare in movimento con un bel giretto ma era il momento di lavaggio moto e macchine di famiglia e ho fatto così per asciugarla,,detto questo cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
L'ho già detto in altro post dove il rumore di ferraglia lo sentivano andando da soli co esa settato su due caschi e valigie. Per girare correttamente gli assi del cardano devono lavorare in un certo range di angolo, mettere la moto sul cavalletto centrale e farla frullare è come viaggiare da solo con esa settato a pieno carico: l'angolo tra i due assi del cardano aumenta fino al limite del concesso causando rumore.
spero sia così ma quando inserisci lacrima ti sembra un'entrata normale...??:rolleyes:
ops volevo dire la prima marcia scusa
pacpeter
01-04-2014, 22:42
tuvok: prova a fare così: centrale, metti la prima , freni con il posteriore dando leggero gas per non farla spengere, la ruota sarà quindi frenata e non libera di girare senza attriti, poi mi dici se sferraglia ancora come quando la lasci libera al minimo
Salve a tutto il forum.... Anche il problema dello spegnimento improvviso in rilascio, mi sta succedendo su questa nuova Adw forse ancor più che nella STD my 2013.
cavolo, questa é una bella rottura. pensavo che con il rbw avessero risolto il problema.
io purtroppo ho avuto un K1200R con questo problema, moto desiderata per anni e poi venduta quasi dalla disperazione. ti fa passare la voglia di andare in giro. in città era inutilizzabile, un calvario. e tanta rabbia.
per ora la mia STD MY2013 é perfetta, minimo regolarissimo, ma ad ogni semaforo stop o rotonda mi torna nelle orecchie il rantolo della precedente. e prego.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho il M.Y. 2014, preso a Dicembre, ho fatto solo 1500km per il momento a causa di problemi di salute.
Ho solo avuto un problema al blocchetto destro, si bloccava il tasto di avviamento, che è stato cambiato in garanzia in pochi minuti.
Non ci sono scolorimenti o tracce di ruggine per il momento.
Confermo che anche la Triumph Bonneville e la Honda 954, quando girano con la ruota posteriore alzata sferragliano "abbestia" :)
Ciao!
Paperboy
02-04-2014, 17:12
Ho la MY2014 dal dicembre 2013 con poco più di 1100km e primo tagliando eseguito.
Al momento non ho mai avuto alcun problema di qualsiasi natura se non solo una volta che mi si è spenta in rilascio tra la seconda e la prima. Questo prima del tagliando.
enricogs
03-04-2014, 21:19
ma c'è qualcuno arrivato ad almeno 10000 km senza alcun problema?
flower74
03-04-2014, 23:36
... dipende che cosa intendi per problemi... di gravi io, che sono a 20.000, non ne ho avuti.... più cavo latine che mai è poi mai avrei pensato di avere su una BMW....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |