Entra

Visualizza la versione completa : Granfondo Appenninica 2014


ilRegy
25-03-2014, 17:12
Ciao a tutti,

scrivo per mettervi a conoscenza di un evento che si svolgerà nel mese di maggio tra i passi più belli dell'appennino Tosco emiliano, ma anche marchigiano... si tratta della GRANFONDO APPENNINICA 2014.

http://www.motoclubborgosanlorenzo.com/images/elementi/appenninica.jpg



L' Appenninica Granfondo 2014, ha come caratteristica peculiare il fatto di svolgersi attraverso gli appennini emiliani, toscani e marchigiani. Abbiamo scelto di dare un’impronta molto guidata e assolutamente ricercata nelle strade e nelle “Prove Speciali”.

Come tutte le manifestazioni di Granfondo, anche l’Appenninica Granfondo 2014, si svolgerà con le consuete regole di regolarità, compresi controlli orari e controlli a timbro, che verranno definiti nel Regolamento Particolare.
La base operativa, sarà il Ripaverde Park Hotel, uno dei luoghi più importanti frequentati dai piloti di tutto il mondo, dove si effettuerà, sia la partenza e l’arrivo di ogni giornata di gara, sia le prove di abilità cronometrate, briefing e dove il Pilota/Conduttore alloggerà.

Nella scelta di una location, quale Borgo San Lorenzo, (Firenze), vicino al celebratissimo Mugello Circuit, avverranno le prove cronometrate per definire l’ordine di partenza.

Il Pilota/Conduttore, per vincere la gara, dovrà avere capacità di navigazione e di guida, infatti, la media, sarà di 38 Km/h, che rispetta le normative vigenti di questo tipo di manifestazione.
Le tappe saranno strutturata a margherita, partenza e arrivo dal solito luogo, la lunghezza della prova sarà globalmente di circa 900 Km, per un totale di circa 25 ore di guida cosi divise;

1.I° Tappa: 260 km, circa 7 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Sestola (Modena);
2.II° Tappa: 430 km, circa 12 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Tavullia, (Pesaro);
3.III° Tappa: 216 km, circa 6 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Borgo Tassignano (Bologna).


Sarà possibile partecipare all'evento in forma di:
1.Partecipante per il CAMPIONATO ITALIANO GRANFONDO (FMI)
2.MOTOESPLORATORE



I partecipanti, avranno due possibili iscrizioni, Full Service, dove il Pilota/Conduttore ha compreso tutto, e dove è escluso solo la benzina per la moto, Light Service, il Pilota/Conduttore, ha incluso solo l’iscrizione alla Appenninica Granfondo 2014 ed i servizi annessi ma non l'albergo con cena.

E' possibile partecipare anche con passeggero in entrambe le forme, sia motoesploratore che "pilota" ed in entrable le forumule light o full service (i dettagli si trovano su www.appenninica.it)

I partecipanti della gara per Motoesploratori, andranno a percorrere le stesse strade dei piloti di Granfondo, ma avranno da rispettare soltanto tre controlli timbro(partenza, un punto intermedio e arrivo)

3 giorni di Passione, divertimento, paesaggi stupendi...Gadget e sorprese per tutti...

Marco

guardate un po' di immagini....

https://www.facebook.com/groups/217545778346728/

In ricognizione per la prima tappa dell'Appenninica - MOTO CLUB BORGO SAN LORENZO (http://www.motoclubborgosanlorenzo.com/news/in-ricognizione-per-la-prima-tappa-dellappenninica)

Granata
25-03-2014, 17:36
Interessante segnalazione,soprattutto x la formula light