Entra

Visualizza la versione completa : Amici di Biella: consiglio per Oropa-Graglia


palopalo
23-03-2014, 19:28
A fine aprile vorrei fare il giro dei Santuari prealpini e dei Sacri Monti che include anche il tratto della Panoramica Zegna, da Borgosesia a Rivazza, e poi salire al Santuario di Oropa. Da qui credo che si possa fare la strada e la galleria della Rosazza, poi il cosiddetto Tracciolino per scender al Santuario della Graglia.
E' percorribile? e soprattutto è fattibile da uno che non è più un giovanotto (ho passato i 65) e viaggia con moglie (pari età) e Vario al seguito?.
Meglio cambiare percorso e prendere coscienza dei propri limiti?

Lamps

liokko
23-03-2014, 19:37
Vai tranquillo e fermati a mangiare alla locanda che si trova prima della galleria,bel panorama.

palopalo
23-03-2014, 20:15
Grazie

Lamps

Smart
23-03-2014, 21:01
dal giro che vuoi fare alla galleria rosazza ti conviene arrivarci scendendo dalla panoramica zegna e non salendoci dal santuario di oropa.
occhio che l'anno scorso a maggio c'erano parecchi pezzi disastrati e in auto non si poteva passare, quest'anno non saprei bisognerebbe avere informazioni fresche

M@X
24-03-2014, 14:34
Ciao
Io ho fatte quelle strade a metà ottobre ed era tutto ok.
Ti consiglio anche io di salire alla Rosazza scendendo da Bielmonte, quindi Oropa e Graglia...
Se hai fame un altro posticino dove fanno un ottima polenta è la Trattoria di Bocchetto Sessera
QUI (http://max510.com/2013/10/19/piemonte-bielmonte-colori-dautunno-con-polenta/)

E nella bella stagione, oltre Graglia si può proseguire con un facile sterrato fino ai confini con la VdA

http://max510.files.wordpress.com/2012/07/oropa-pont.jpg?w=774

Smart
24-03-2014, 20:23
da dove si prende questo sterrato? ci sono divieti o è libero?

palopalo
25-03-2014, 10:29
@ SMART e @ M@X

Grazie per i consigli: quindi la soluzione migliore è prendere da Trivero la Panoramica Zegna, alla periferia di Rosazza prendere per Oropa, salire alla galleria e scendere alla Graglia.

Lamps

antoniococco
25-03-2014, 11:28
ciao,ad oggi moltissima neve,ti consiglio di proseguire il tuo viaggio fino al termine della strada nell'abitato di Andrate, con salita a San Giacomo,ormai sei al confine con la prov. di Torino e sei proprio sopra Ivrea.

M@X
25-03-2014, 13:50
@SMART: il Tracciolino lo prendi proprio dal piazzale del Santuario.
Dando le spalle al Santuario, dove inizia la discesa per Biella, a dx c'è uno stradino... Non puoi sbagliare.
Per un pò è asfaltato, poi diventa strada bianca, dopo l'indicazione per Netro...
(tu devi proseguire dritto...)

Smart
25-03-2014, 14:21
grazie, allora fino ad un certo punto lo avevo fatto ma mi sa che ho sbagliato la deviazione perché era sempre asfaltato (anche se strettissimo) e sono poi sbucato dietro a biella

palopalo
27-03-2014, 14:01
Scusate se torno sull'argomento ma desidererei avere indicazioni sulle caratteristiche del percorso che da Oropa prosegue sulla strada dal Tracciolino alla località La Bossola e poi in discesa fino al santuario di Graglia.

Sterrato? difficoltoso?

Lothlorien
27-03-2014, 15:09
No, l'hanno asfaltato tutto... da Oropa prendi per il cimitero - ripetitori e prosegui dritto. Passi sopra alla Trappa e arrivi a Graglia... da lí puoi scendere a Biella o continuare verso Donato - Andrate e arrivare sulla Serra (collina morenica).

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk