PDA

Visualizza la versione completa : interessante compressorino a 13 euro


aspes
23-03-2014, 18:00
so bene che ne esistono di mille tipi e qualita', ma stamane all'ipercoop mi sono imbattuto in questo a 13 euro.PEr quello chedeve fare l'ho comprato, provato con la presa accendisigari della moto (non can bus), mi ha gonfiato l'anteriore in 2 minuti, e il manometrino segnava praticamente giusto (provato poi con manometro buono). Assorbimento 7 amp per cui una presa fusibilata qualunque va bene. Per quei soldi in emergenza va piu' che bene e sta in valigia o bauletto, oltretutto lo preferisco alle cartucce di co2 che se fallisci le spari tutte di fuori.Mi chiedo perche' le moto da viaggio non lo offrano come opzione, per tutti quelli che non hanno compressore in garage, una cosa fatta bene, integrata sotto il fianchetto, con uno sportellino da cui srotolare il tubo con avvolgimento automatico, un pulsantino sul cruscotto, lo prenderebbero quasi tutti a 2-300euro.

http://i57.tinypic.com/2cd750m.jpg
http://i60.tinypic.com/14io65u.jpg

robiledda
23-03-2014, 18:14
Aspes, che @alle!!! ;)
Così adesso mi tocca cercare un IPERCOOP dalle mie parti (chissà dov'è) :-p

E già che ci sei vedi anche di trovare un bel posto sulla mukka per mettercelo... :cool:

aspes
23-03-2014, 18:23
ce ne sono di molto piu' belli, ma costano molto di piu',questo il suo mestiere lo fa e in viaggio occupa poco posto.

cobra65
23-03-2014, 18:42
Tra ipercoop e lidl: il nuovo paradiso della brugola! :) :) :)

aspes
23-03-2014, 18:51
la foto con la mano e' sfuocata ma lo scopo era mostrare le dimensioni.Sul retro c'e' uno sportello dove restano dentro cavo, presa e tubo belli ordinati.

gs1964
23-03-2014, 19:27
Grat grat ma ktm 250 a parte l ultima foratura é stata con hondaxr500 superstrada brindisi lecce agosto 1985..........

romargi
23-03-2014, 19:31
E' lo spazio che mi lascia perplesso.
Io viaggio con il kit antiforature che è dotato di cartucce di CO2. Queste ultime occupano poco spazio ma non ti consentono di gonfiare il pneumatico alla pressione ottimale. Puoi però proseguire fino al primo benzinaio dove gonfi a palla la gomme.
Chiaro, il compressorino è meglio sicuramente... però tra spazio del kit e spazio occupato dal compressorino riempo mezzo bauletto!!!

c.p.2
23-03-2014, 19:38
In viaggio con un compressorino riparti sempre con le cartucce...non sempre, ottimo per dimensioni quello in foto

Gioxx
23-03-2014, 21:44
Piccolo...comodo

brontolo
23-03-2014, 21:47
Dipende! Se di bombolette ne hai 425 ce la fai! Anche se ne sputtani qualcuna!

1965bmwwww
23-03-2014, 22:01
Un bauletto posteriore pieno di bombolette

roberto40
23-03-2014, 22:43
Carino,peccato che nella mia realtà l'ipercoop non c'è altrimenti ne avrei preso uno.

Panda
23-03-2014, 22:52
Un amico né ha montato uno tra serba e sella del 1150gs...appena posso farò qualche foto

inviato con ndujatalk

Alk
23-03-2014, 22:57
Stamattina ho preso 4L di Total 5W40 a 20€ all'ipercoop.
Due confezioni!!!!

Roberbero
23-03-2014, 23:09
Ma se con le bombolette non arrivate alla pressione giusta in caso di foratura, perchè non usate le pompe da mountainbike per la rifinitura finale?
Sono piccole e costano meno di 5 euro.

Comunque questi minicompressori funzionano bene. Ne ho uno da più di 10 anni ancora più economico e malgrado l'impressionante rumore che fà, tante volte ho paura che scoppi, fà ancora il suo dovere.

caPoteAM
24-03-2014, 22:25
13 euro, guarda qui
http://www.aviciouscycle.ca/mainpages/productpage.aspx?productid=8646

sei andato alla grande

robiledda
25-03-2014, 08:03
Altro che 13,00 €... :rolleyes: bensì 12,90 € :lol:

acquistato ieri alla IPERCOOP più vicina a casa mia :D

grazie dell'info ;)

catenaccio
25-03-2014, 12:23
io non ci ho mai pensato ma ho quello del kit della macchina che non penso sia molto più ingombrante. Adesso vado a vedere com'è perché in quasi 5 anni non l'ho mai tirato fuori dal baule!!

mpescatori
25-03-2014, 16:48
13 euro, guarda qui
http://www.aviciouscycle.ca/mainpages/productpage.aspx?productid=8646

sei andato alla grande

$110 !!! :cussing:

Mescal
25-03-2014, 17:07
Non ho capito bene: dov'è che si attaccherebbe? Alla presa del mantenitore? Perchè a me pare di avere solo quella e non mi sembra di aver l'accendisigari.

Alessio gs
25-03-2014, 18:00
$110 !!! :cussing:

Anche meno : http://www.ebay.it/itm/MINI-COMPRESSORE-PORTATILE-CANOTTI-AUTO-SALVAGENTI-12V-PER-AUTO-BICI-MOTO-/370988741646?pt=Utensili_elettrici&hash=item5660a6f40e ...ciao...

catenaccio
25-03-2014, 18:08
il mio è questo, forse poco piu ingombrante di quello di aspes ma con pratica scatola integrata:

https://www.youtube.com/watch?v=Z53LRjRfYyM

http://s.ecrater.com/stores/80294/4cc35b6b93c00_80294b.jpg

aspes
26-03-2014, 19:16
Non ho capito bene: dov'è che si attaccherebbe? Alla presa del mantenitore? Perchè a me pare di avere solo quella e non mi sembra di aver l'accendisigari.

nascono per le auto quindi si attaccano a prese accendisigari di dimensioni standard (non alle piccole delle bmw a meno che cambi lo spinotto.
peraltro sulla mia moto con 5 euro mi son fatto una presa normale fusibilata all'altezza degli strumenti e sono a posto. Tanto con il canbus la presa bmw te lo staccherebbe subito.

aspes
26-03-2014, 19:18
quello di catenaccio e' da auto quindi le dimensioni interessavano fino a un certo punto ed e' un oggetto di maggiori pretese . Il mio ha i cavi e il tubo molto ordinati sotto in un coperchietto. Tieni presente che le dimensioni fanno la portata aria, se e' piccino e' pratico ma di mette tanti minuti. Pero' sulle moto ci mette poco rispetto alle auto.

aspes
26-03-2014, 19:20
piuttosto e' utile verificare che il cappuccio da mettere sulla valvola sia compatibile conlo spazio che sulle moto a volte e' critico, se la valvola e' messa strana (da scemi) rispetto al cerchio . Mi son sempre chiesto cosa ci sia nella testa di certi progettisti che mettono la valvola in posizioni che infilarci su un manometro o una pistola gonfiagomme bisogna fare i salti mortali. Tipo i cerchi "fiocco di neve" delle obsolete....

robiledda
26-03-2014, 19:35
... Tanto con il canbus la presa bmw te lo staccherebbe subito.

Confermato, provato oggi, anch'io lo attacco alla presa che avevo fatto sul cruscotto e con quella funziona sempre. ;)

Aspes mi confermi che l'attacco valvola standard funziona sulle nostre valvole? (quello non l'ho provato ancora)

aspes
26-03-2014, 19:54
io le ho cambiate le valvole e le ho messe a gomito cosi' sono facilmente accessibili. Non ricordo come erano di serie. Ah...siccome faticava un pochino a entrare da nuovo gli ho spruzzato un poco di wd40 dentro il beccuccio.
la mia presa sul cruscotto e' da barche, cosi' ha il cappuccio stagno,comprata in un negozio di forniture nautiche a 4-5 euro. Poi un metro di filo e qualche faston e occhielli per la batteria. Ho preso i fusibili a baionetta (tipo auto) e ci infilo direttamente il faston senza portafusibili. Se devo aumentare la portata tra navigatore o compressore in 5 secondi cambio fusibile, tanto sotto la sella ne ho 3-4 taglie diverse.

catenaccio
27-03-2014, 08:56
cosa ci sia nella testa di certi progettisti che mettono la valvola in posizioni che infilarci su un manometro o una pistola gonfiagomme bisogna fare i salti mortali...

Ecco...tipo cerchio posteriore della Super Ténéré


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk