Visualizza la versione completa : GS Adv Lc? Cerco proprio te
Ciao a tutti e grazie per esser passati a leggere questo post.
Scusate in anticipo per la lunghezza, ma voglio approfittare della vostra bontà e serietà che ho verificato leggendo in queste settimane in tutti i post già aperti nel forum.
Sono un (quasi,è in vendita) ex possessore di Ducati MTS 1200. E' una moto che mi ha dato tante soddisfazioni, scelta di pancia, usata tanto ma è arrivata l'ora di cambiare. Non sarà questo l'ennesimo confronto-scontro tra modelli, per favore non mi interessa.
Vorrei passare alla Gs Adv LC (andrò a provarla martedì). Vi chiedo un po' di info che in parte hanno ricevuto qualche risposta in alcuni post, ma che non soddisfano le mie curiosità. Vi chiedo scusa se alcune domande possono risultare stupide, ma avere un confronto così ampio come quello del forum mi aiuta non poco. Proverò a numerare le domande, così se qualcuno di voi ha voglia di rispondere solo ad alcune il tutto dovrebbe risultare più semplice, spero.
1. Sono 1,78m per 82kg e la questione peso-altezza mi lascia perplesso. Parlo esclusivamente della gestione della moto in manovra da fermo: c'è chi è "alto" 1,66m e (leggo) sostiene che sia gestibilissima, chi invece dal suo 1,90m afferma che comunque è una moto delicata da gestire :mad: Ma la verità? Qual è?
2. Ho provato a configurare la moto sul sito BMW per avere un riferimento di costi. Inutile sottolineare ancora una volta il caro prezzo degli optional :protest:. Quello che vi chiedo però è: ma l'ESA e le mappature motore pro sono così necessarie? Mi spiego: con il mio Multi avevo le mappe ma sincermente le avrò cambiate un paio di volte in quattro anni. Tutta questa esigenza di settare sospensioni, potenza motore ecc ecc è così necessaria secondo voi? In moto ci viaggio,tanto, non ci faccio molto fuoristrada (a parte qualche stradina bianca) e spesso sarò in coppia con valige...
3. Da fabbrica, senza optional, ci sono mappe Road e Rain, corretto?
4. Mappatura motore pro sono le aggiunte di Dynamic e Enduro, Enduro Pro?
5. Il pacchetto Led Luci diurne è solo la "C" rovesciata. Il pacchetto Full Led comprende le diurne, gli ana e gli abbaglianti?
6. La predisposizione Navigatore (non ricordo la dicitura corretta) comprende fisicamente l'oggetto navigatore oppure ti mettono solo la plastichina con tutti i cavetti già pronti e poi, a parte, si acquista il loro navigatore :lol::toothy8:?
Per ora questo è tutto.
Grazie, grazie e ancora grazie. Spero che queste richieste possano essere utili anche a chi come me sta cercando di capire se buttare via sti ventimila euro :munky2::munky2::munky2::toothy7::toothy7: :toothy7:
Boxerfabio
23-03-2014, 14:16
1- vai tranquillo. Si gestisce perfettamente.
2- esa fondamentale perché le sospensioni sono veramente di qualità rispetto alle normali. Le mappature no invece. Bastano la road e rain.
Boxerfabio
23-03-2014, 14:17
3- esatto
4- esatto
Boxerfabio
23-03-2014, 14:19
5- no, led luci diurne sono una striscia di led di luci diurne che si trovano nella parte basse. Se vuoi la c rovesciata devi prendere il pacchetto full led che per appunto ti da il faro full led.
6- comprende il supporto navigatore e il rotellone sul manubrio accanto alla manopola di sx per la gestione. Il navigatore è a parte e costa relativamente poco.
Boxerfabio
23-03-2014, 14:22
È una gran moto, comoda divertente, protettiva e con un motore godosissimo periti po' di moto. Tu vieni da una superbike travestita quindi di motore ne avevi di più, ma appena la proverai capirai cosa intendo per motore godosissimo.
mototarta
23-03-2014, 14:26
Game
Per la gestibilità posso dirti che io sono 1,72 e la mia prima Adv è stata la 1150 che era parecchio più alta di questa, toccavo con un piede solo. Già con la 1200 toccavo bene con entrambi i piedi e la 2014 è un paio di cm almeno più bassa. O meglio la sella è conformata in modo tale che la seduta risulta più bassa. Chi scrive della difficoltà nelle manovre da fermo è perchè pretende di farle stando seduto in sella e magari sulla ghiaia. basta scendere e manovrare con manubrio e maniglione, la moto è bilanciatissima e comoda da spostare. Per la gestione in movimento a bassa velocità è un giocattolo, sicuramente più maneggevole anche della tua Mts. Il bilanciamento naturale del boxer fa miracoli in questo senso.
L'Esa come ti hanno già detto è una bella comodità, le mappe io le ho ma sinceramente la Dynamic sulla Adv è completamente inutile, le mappe Enduro invece ancora non le ho provate.
Il ful led è sicuramente molto efficace, a te stabilire se si tratta di un accessorio cui tieni oppure no. La predisposizione navi comprende solo supporto, basetta e cablaggio, il navigatore è a parte.
Boxerfabio
23-03-2014, 14:28
Io sono 1.80 o poco meno per 76 kg. Si gestisce perfettamente da fermo. Si tocca benissimo a terra. È la si muove senza sforzi, sembra più leggera di quel che è. Appena parto poi diventa una libellula.
Per finire, la mia è full full. Credo che obbligatori siano l'esa dinamyc, full led e faretti profondità e se viaggi in autostrada il cruise. Alla fine per poche centinaia di euro prendila full che non te ne penti, anche un domani se dovessi venderla.
Costa cara ma è una gran moto.
Quoto booxerfabio su tutto (anche Mototarta :) ) ; le mappe puoi lasciar stare.........il nav diciamo che è carino perchè vedi anche info del motore oltre al rotellone. Non è indispensabile, ma .......sono giocattoli ;)
Supertwin
23-03-2014, 15:07
Anch'io vengo dal multi 1200, questa e tutt'altra roba:
Esa fondamentale, qui quando metti soft é veramente soft e quando setti hard è proprio hard, sul mts era sempre rigida, più o meno ma sempre dura. Poi l'esa sono semiattive e, credimi, la differenza si sente.
Mappe: io le uso di continuo ma non senti la differenza come sulla mts (rain a parte), forse rain, road sono più che sufficenti ma se poi fai una sterratina facile che fai, disattivi tutto ogni volta per fare un derapone? Io il GS l'ho preso full e se tornassi indietro lo riprenderei esattamente così.
Navigatore: ero scettico, poi ho acquistato il V e mi son convinto che i tedeschi su certe cose sono insuperabili: lo usi come cruscotto supplementare, ti da un sacco di info, ci ascolti gli mp3, ti avverte degli autovelox, e poi se vuoi ti indica anche la strada per arrivare dove vuoi tu.
Luci led: é alla sera e di notte che il full led ti fa capire la differenza con tutti gli altri fari.....
Ps. Qualche giorno fa mi ha parcheggiato vicino un mts, mi ha fatto tenerezza (quando ti abitui alla mucca tutto il resto ti sembra robetta...)
Fantastici, come mi aspettavo risposte rapide e precise! Grazie
domanda 6 il costo del navi?
domanda 7 avete provato il cruise control? Quello non ho proprio intenzione di lasciarmelo scappare :D
Supertwin
23-03-2014, 15:15
Io l'ho preso con la moto e ho tirato a 450 €, i. Giro ho sentito 550 € per il nav v. Il cruise è un'altra figata quando fai autostrade con il tutor, il navigatore mi dice la velocità reale (indica 138 km/h ma effettivi la moto fa 130) accendo cruise, musica e via.... Non ti fermeresti mai. Poi esci dall'autostrada, via tutto e mappa dyna. Qui inizi veramente a guardare tutte le altre moto con un sorriso ebete....di compassione
il criuser control è pratico per l'autostrada, ne farei a meno, ma ogni tanto serve, poi quando la prendi full...........ti fai prendere e......."prendi" tutto.
Nav V ; se devi comprare un nav va preso per farci i giochi :) Pensa che quando va in ricerva la moto si accende l'icona per la ricerca dei distributori, Tutte cose superflue.......ma ripeto, sono giochi! ;)
mototarta
23-03-2014, 15:32
Game
Io sono un po' controcorrente per certe cose, ho pure il cruise control ma non so manco come funziona. Mi piace variare di continuo la velocità e poi per il motore rimanere imballato per ore alla stessa velocità non è mai una bella cosa. Senza contare che col traffico delle nostre autostrade si disinserisce di continuo.
Tutte le cose che rendono la moto 'soporifera' e simile all'auto le detesto e non le uso per principio. Musica, pilota automatico, interfono con magari una che ti parla e ti rompe i cojoni mentre guidi... naaaaa. Ho venduto apposta la macchina per poter avere due moto, di certo non sento la mancanza di questi 'anestetici' della guida.
Ovviamente ognuno la vede come vuole ed i gusti personali non si discutono, ho solo detto la mia.
Il Maiale
23-03-2014, 15:49
Il Cruise é la cosa più utile di tutta la moto.....
67mototopo67
23-03-2014, 15:51
Qui inizi veramente a guardare tutte le altre moto con un sorriso ebete....di compassione
Scusa la franchezza, a me l'Adventure piace, l'ho testata bene e non è detto che alla fine dell'anno non decida di acquistarla, ma la tua affermazione è quantomeno superficiale ;)
Supertwin
23-03-2014, 15:54
Ehhhh sapevo che c'era il moralizzatore......
67mototopo67
23-03-2014, 16:01
Quindi quando inserisci la mappa dynamic entri nell'iperspazio e tutti gli altri spariscono nella tua polvere :D
Spero sia solo un modo colorito per dire che la moto ti piace! ;)
Supertwin
23-03-2014, 16:05
Scusa ma mi sembrava ovvio....
Il Maiale
23-03-2014, 16:18
Devi specificare, purché qualcuno potrebbe andare dal concessionario a chiedere quale é il bottone iperspazio!
Scusa la franchezza, a me l'Adventure ...
Scusa ma mi sembrava ovvio....
Dai ragazzi non sporcate questo post, lasciate stare i fanatismi e i moralismi :cool:
Altra domandina:
8 - quindi full pensate sia la soluzione? certo ragazzi son tanti quattrini.. magari dopo provo a postare la mia configurazione e mi date qualche dritta
Il Maiale
23-03-2014, 16:25
Un bmw non full non é un bmw.....tanto vale prendere un Honda come quella di Pacifico allora
Full, qualche centinaio di € possono essere fondamentali in caso di futura vendita; se invece la tieni hai tutto per divertirti.
Ho stipulato il contratto proprio ieri e l'unico dubbio è stato il colore non certo i 3 pacchetti; provengo da una Adv bialbero che credo di aver venduto bene da solo proprio grazie alla presenza completa degli accessori.
Il Maiale
23-03-2014, 16:36
Anche questo é vero....ma con quello che si spende a girare un anno.....non credo cambi i mille più mille meno di rivendita
Supertwin
23-03-2014, 16:39
Concordo, full per forza ed.....integralisti fino alla fine (sennò come giustifichi tutti i difetti facendoli passare da caratteristiche?)
Ahahaah
...non credo cambi i mille più mille meno di rivendita
Anche io pensavo così però per esperienza diretta (3 moto vendute a privati e più precisamente 2008, 2011 ed ora 2014) e le richieste che fanno i clienti al conce delle mie parti le moto full vanno via meglio ;)
Il Maiale
23-03-2014, 16:47
Caino, sono d accordo appunto....tanto vale prenderla piena..intendevo così
mototarta
23-03-2014, 16:50
Onestamente
Non capisco perché mai il cruise sarebbe qualcosa di indispensabile.. problemi di artrosi a girare il gas? Ad ogni frenata si disinserisce, quindi a meno di non trovare una autostrada stile americano ad otto corsie e semideserta... ogni 500 metri lo devi inserire di nuovo. Onestamente se si fa fatica pure a ruotare il gas è meglio usare la macchina. Siamo già alle macchine che ti danno la scossa al sedere, che frenano al posto tuo, che parcheggiano da sole... abbiamo tutta questa ambizione di diventare rincoglioniti pure noi motociclisti?
Magari sono io troppo all'antica, è possibile eh... ma mi piacerebbe capire queste scale di priorità nella valutazione di un accessorio. Come detto ognuno parla per se, ed a me il pilota automatico pare 'na stronzata. Cos'altro abbiamo da fare con la mano destra ? Toglierci le caccole dal naso?
@Game: fintanto che ti chiarisci le idee, ovvero se comperarla full o comperarla full........muoviti a comperarla!!!.......il problema poi sarà ottenerla.......vedi i tempi di consegna, nn so se te la daranno prima dell'estate.
Caino, sono d accordo appunto....
Avevo capito male :!:
Onestamente
Non capisco perché mai il cruise sarebbe qualcosa di indispensabile..
Non è indispensabile però … aiuta durante la tappa di trasferimento autostradale di un viaggio, invece di spostare ogni tanto la posizione della mano destra che deve necessariamente aprire il filo di gas ;)
mototarta
23-03-2014, 17:09
Caino
Si ma infatti va a gusto personale, a me non piace mantenere sempre la stessa velocità per cui non lo userei comunque. L'unico modo di usarlo in effetti sarebbe stare in prima corsia, dove a 130 passi chilometri e chilometri di automobilisti imbecilli che stanno in fila nelle corsie veloci intenti a superare... il nulla. Vizio tipico itaiiano.
Supertwin
23-03-2014, 17:12
Per me il cruise serve perchè odio i trasferimenti autostradali, se mi trovo sulla A4 metto 130 km/h, accendo la musica e me la faccio passare. Se sono in autostrada senza tutor viaggio a 180 senza cruise e mi passa già di più.... Poi ognuno ha le sue
Il Maiale
23-03-2014, 17:40
in autostrada o statali...........per fate video e foto....per riposarsi le mani.....avere le mani libere non é poco:)
mototarta
23-03-2014, 17:50
Eh ma da lì a mettersi a scrivere sms il passo è breve... a quel punto saremo perfetti automobilisti, quelli a cui adesso diamo dei deficienti...
Il Maiale
23-03-2014, 17:52
Aspetta che inizia a piovere lo metto via.....
mototarta
23-03-2014, 17:58
Ahahahaha si dai che si bagna il display
Allora, abbiamo divagato qui eh :lol: scherzo, grazie davvero per le risposte
Cruise Control:
Secondo me per il cruise non è vero che diventa una macchina. Si tratta di comodità di utilizzo in autostrada. L'estate scorsa mi son fatto Milano - Puglia :-o in moto, ed in alcuni tratti, per evitare le mille mila statali ed i rischi legati alle multe di limite di velocità, ho scelto le autostrade. Ragazzi che palle con quella mano destra ferma ed in contrazione. Ho avuto (vedi in firma) le moto per divertirmi e l'ho fatto. Non ho più voglia di andare come un matto, cerco un mezzo sicuro, comodo e protettivo che mi permetta di macinare chilometri, magari in coppia.
Ma scusate quindi con una full avete tutti abbondantemente superato i 20k :rolleyes::lol:
Per tutti gli altri che son passati di qui e vogliono contribuire, le domande del primo post restano sempre valide ;)
grazie
mototarta
23-03-2014, 22:19
Game
Full con i tre pacchetti e l'antifurto la paghi 21010, se piazzi la MTS per conto tuo riesci a portarla via a 19500, anche qualcosina meno. Lo sconto che si riesce ad avere va dal 6 all'8 per cento.
perché comprare un GS? perché é un GS. quando ce l'hai e la usi capirai perché. e quando la vedrai parcheggiata vicino alle varie Ktm, Mts, Supertenere etc., solo a guardarla ti sentirai orgoglioso della tua scelta. il livello di finitura, la ricerca del dettaglio. la concorrenza é rimasta alla serie precedente, cioè 5/6 anni fa. poi ti diranno anche che vibra, che cuoce le gambe, tutte balle.
a muoverla non é per niente difficoltosa. l'equilibrio, in tutti i sensi, è la sua dote impareggiabile.
l'Esa funziona alla grande, Soft é soft, Hard é hard. le mappature le uso spesso, uso naturalmente quasi sempre road, ma se voglio farmi la sparata sul misto con Dyna diventa una sportiva stradale, sullo sterrato con Enduro dimentichi la frizione. e col freddo o sul bagnato con Rain ti senti veramente più sicuro.
il cruise control? una goduria nei trasferimenti autostradali, lo punti e ti godi il paesaggio.
dal GS non scenderesti mai, é la goduria dell'andare in moto.
Sent from my iPad using Tapatalk
StefanoN
23-03-2014, 23:20
Ciao a tutti e grazie per esser passati a leggere questo post.
Scusate in anticipo per la lunghezza, ma voglio approfittare della vostra bontà e serietà che ho verificato leggendo in queste settimane in tutti i post già aperti nel forum.
Sono un (quasi,è in vendita) ex possessore di Ducati MTS 1200. E' una moto che mi ha dato tante soddisfazioni, scelta di pancia, usata tanto ma è arrivata l'ora di cambiare. Non sarà questo l'ennesimo confronto-scontro tra modelli, per favore non mi interessa.
Vorrei passare alla Gs Adv LC (andrò a provarla martedì). Vi chiedo un po' di info che in parte hanno ricevuto qualche risposta in alcuni post, ma che non soddisfano le mie curiosità. Vi chiedo scusa se alcune domande possono risultare stupide, ma avere un confronto così ampio come quello del forum mi aiuta non poco. Proverò a numerare le domande, così se qualcuno di voi ha voglia di rispondere solo ad alcune il tutto dovrebbe risultare più semplice, spero.
1. Sono 1,78m per 82kg e la questione peso-altezza mi lascia perplesso. Parlo esclusivamente della gestione della moto in manovra da fermo: c'è chi è "alto" 1,66m e (leggo) sostiene che sia gestibilissima, chi invece dal suo 1,90m afferma che comunque è una moto delicata da gestire :mad: Ma la verità? Qual è?
2. Ho provato a configurare la moto sul sito BMW per avere un riferimento di costi. Inutile sottolineare ancora una volta il caro prezzo degli optional :protest:. Quello che vi chiedo però è: ma l'ESA e le mappature motore pro sono così necessarie? Mi spiego: con il mio Multi avevo le mappe ma sincermente le avrò cambiate un paio di volte in quattro anni. Tutta questa esigenza di settare sospensioni, potenza motore ecc ecc è così necessaria secondo voi? In moto ci viaggio,tanto, non ci faccio molto fuoristrada (a parte qualche stradina bianca) e spesso sarò in coppia con valige...
3. Da fabbrica, senza optional, ci sono mappe Road e Rain, corretto?
4. Mappatura motore pro sono le aggiunte di Dynamic e Enduro, Enduro Pro?
5. Il pacchetto Led Luci diurne è solo la "C" rovesciata. Il pacchetto Full Led comprende le diurne, gli ana e gli abbaglianti?
6. La predisposizione Navigatore (non ricordo la dicitura corretta) comprende fisicamente l'oggetto navigatore oppure ti mettono solo la plastichina con tutti i cavetti già pronti e poi, a parte, si acquista il loro navigatore :lol::toothy8:?
Per ora questo è tutto.
Grazie, grazie e ancora grazie. Spero che queste richieste possano essere utili anche a chi come me sta cercando di capire se buttare via sti ventimila euro :munky2::munky2::munky2::toothy7::toothy7: :toothy7:
1. Rispetto al modello precedente questa e' molto più bassa. Non avrai problemi
2. Secondo me le due mappature road e rain sono più che sufficienti, io però ho preso la full, ormai che c'ero...euro più euro meno, forse la,venderò meglio quando la cambio, non so
3. Si
4. Si
5. E 6. Ho visto già che ti hanno risposto altri
Confermo che al momento la trovi tra un 6 ed un 7% max con gli accessori, la mia full con antifurto e i tre bauletti in alluminio e Nav5 21.300. Di meno non ho trovato.
Comunque moto strepitosa! Non la cambierei con nulla.....
................ lo usi come cruscotto supplementare, ti da un sacco di info, ci ascolti gli mp3, ti avverte degli autovelox, e poi se vuoi ti indica anche la strada per arrivare dove vuoi tu.
Luci led: é alla sera e di notte che il full led ti fa capire la differenza con tutti ...........
ciao come si fa ad ascoltare gli mp3???
Comunque moto strepitosa! Non la cambierei con nulla.....
Grazie Stefano per il tuo contributo. Se non sono indiscreto puoi dirmi a quale conce ti sei rivolto visto che anche io sono di Milano? Se vuoi mandami anche messaggio privato eh
Grazie
StefanoN
23-03-2014, 23:30
Mandato. Occhio ai tempi di consegna, dicono su alcuni blog che si va a fine estate...prova a sentire e fammi saper che sono curioso.
MaxTheBike
23-03-2014, 23:38
A me il concessionario di Ferrara per adventure ha detto consegna a luglio, Mantova settembre!!! Mi passa la voglia di comperarla.
rsonsini
23-03-2014, 23:41
Game ti riassumo il post: gli optional non servono e in alcuni casi sono pure peggiorativi, però la moto prendila full.
In ogni caso, senza farti il conto in tasca, scendi da una moto da più di 20k per salire su un'altra moto da più di 20k, non ne farei una questione di un paio di migliaia di euro. Mi sbaglio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Boxerfabio
23-03-2014, 23:49
Da quello che ho capito che gli interessi da moto full a moto con solo Quello Che gli interessa laDifferenza è di 500 a dire tanto.
Boxerfabio
23-03-2014, 23:52
Una ultima parola sul fari full led. Fanno davvero tanta più luce! A parte che di notte sembra un astronave coi faretti accesi ed è splendida, ma splendida sul serio. Fa davvero tanta Luce e l'abbagliante che con le alogene era poco profondo col full led fa davvero luce, sembra un lampo quando si lampeggia.
Game ti riassumo il post: gli optional non servono e in alcuni casi sono pure peggiorativi, però la moto prendila full.
In ogni caso, senza farti il conto in tasca, scendi da una moto da più di 20k per salire su un'altra moto da più di 20k, non ne farei una questione di un paio di migliaia di euro. Mi sbaglio?
Mmm sì, teoricamente é così: poi la mia mts attualmente ne vale 10k (quasi venduta). Quindi ne ballano un bel po' di €€€ :)
Da quello che ho capito che gli interessi da moto full a moto con solo Quello Che gli interessa laDifferenza è di 500 a dire tanto.
No, la differenza é tanta perché vorrei evitare mappature pro ed Esa, quindi insomma, i costi scendono e non di poco... Per quello chiedevo :mad:
Una ultima parola sul fari full led. Fanno davvero tanta più luce! A parte che di notte sembra un astronave coi faretti accesi ed è splendida, ma splendida sul serio. Fa davvero tanta Luce e l'abbagliante che con le alogene era poco profondo col full led fa davvero luce, sembra un lampo quando si lampeggia.
Si si i fari sono il primo optional che inserisco nei vari preventivi :D
Flaviano ADV
24-03-2014, 00:02
Concordo con Boxerfabio!
Boxerfabio
24-03-2014, 00:05
L'esa lo devi prendere. Lo DEVI prendere.
L'esa lo devi prendere. Lo DEVI prendere.
Ahahhaha sei la mia personalissima scimmia :D :arrow:
Alla fine la prenderò FULL, ma con i tempi di consegna che ho visto lascerò perdere :mad:
PaoloAndrea
24-03-2014, 02:38
Quoto le valutazioni fatte; ritengo che prenderla full sia più conveniente, io le ho sempre prese full e ne ho cambiate 3 perdendo pochi €. Anche se devi attendere ne vale la pena. Ero innamorato della bilatero, che ancora ho, ma la LC in confronto è stellare!
...Ero innamorato della bilatero,...
...anche queste hanno i cilindri su ambo i lati...
:lol::lol::lol:
rsonsini
24-03-2014, 14:09
Mmm sì, teoricamente é così: poi la mia mts attualmente ne vale 10k (quasi venduta). Quindi ne ballano un bel po' di €€€ :)
Non capisco cosa voglia dire la tua risposta. Sbriciolo ancora di più il concetto:
Ti interessa risparmiare un migliaio di euro (centinaio più centinaio meno) per avere la base più 4 cazzate, invece di prendere direttamente la moto full?
La risposta è tua, non serve che lo dichiari.
Inoltre tutte le domande che hai fatto nell'ultimo tuo post, puoi trovarle già sviscerate negli altri post di questa sezione.
Se ne parla solo da giugno scorso, per darti un'idea.
;) Buona lettura!
Non capisco cosa voglia dire la tua risposta. Sbriciolo ancora di più il concetto:
Ti interessa risparmiare un migliaio di euro (centinaio più centinaio meno) per avere la base più 4 cazzate, invece di prendere direttamente la moto full?
La risposta è tua, non serve che lo dichiari.
Inoltre tutte le domande che hai fatto nell'ultimo tuo post, puoi trovarle già sviscerate negli altri post di questa sezione.
Se ne parla solo da giugno scorso, per darti un'idea.
;) Buona lettura!
Mi metto alla ricerca. Domande del primo post ancora attive :)
flower74
24-03-2014, 21:55
1- non posso risponderti... sono 1,84 per oltre 100kg e quindi il GS non mi da nessunissimo problema di gestione.
2- l'esa io lo trovo "comodo", non indispensabile, ma comodo.... anche se, praticamente, viaggiando sempre in coppia, non lo tocco quasi mai se non per mettere in soft se facciamo autostrada.
Considerando che mi ha dato anche qualche problema... non lo ritengo assolutamente indispensabile. Le mappe... NO... non servono a nulla.
3- si... nella 2014 si... nella 2013 no... di serie avevo solo la Road.
4-si
5- la luce diurna a led, che è quella che ho preso io, è solo la striscia di led laddove il full led ha la presa d'aria per il raffreddamento di tutto il faro.
Capisco che questo fanale sia l'identificazione del nuovo modello, ma a me, personalmente non ha convinto primo perché, sulla 2013 ti costringevano prendere tutto il pacchetto... pacchetto che comprendeva cose veramente inutili per il mio utilizzo della moto... secondo... è il primo fanale a led... se sono in giro per il mondo e mi si brucia una lampadina, la cambio e riparto, con un full led sono fermo.... terzo ma, non in ordine di importanza, non faccio chilometri di notte e quindi non mi cambiava la vita il discorso del fanale.
6- predisposizione navigatore... un'altra cosa inutile... la rotella mi impediva di usare correttamente il comando della frecce... il supporto mi nascondeva la strumentazione e, ciliegina sulla torta, sei "costretto" a comperare il navigatore di BMW... cosa che, pur viaggiando parecchio, a me non piaceva... indi per cui, non l'ho preso.
Sperando di esserti stato utile ti do un solo consiglio... non farti prendere dalla foga, come o fatto io, di prendere optionals a destra e a manca solo per poi dire che è full... prendi quello che pensi realmente di usare.
1- non posso risponderti... sono ...
Molto maturo il tuo commento Flower, grazie, mi piace avere opinioni così diversificate. Grazie per essere passato
flower74
24-03-2014, 22:05
... ci mancherebbe game... alla fine ognuno di noi ha le proprie esperienze e le proprie sensazioni... se hai bisogno di altre info, chiedi pure.
l esa x quanto possa essere comodo è sempre un compromesso di tarature preimpostate.proiettati in avanti tra 30000km quando gli ammo saranno da revisionare che gli fai?nulla credo per di piu altre sofisticazioni elettroniche che si possono rompere.meglio 2 aftermarket dopo il rodaggio se ne senti il bisogno.mappe motori piu che sufficienti quelle base.porta navigatore è montato su un telaietto non removibile ed è adatto solo al navigatore originale anche se comandarlo con la rotella puo essere comodo bocciato.ovviamente è il mio personalissimo parere
flower74
25-03-2014, 20:31
... mi permetto di dire che la rotella, oltre che essere chiaramente utile solo per i navigatori BMW, rompe parecchio le scatole nel momento in cui si devono azionare gli indicatori di direzione.
Il supporto navigatore si può togliere (tutto, braccetti compresi), o è un problema visto che forse ci sono cavi elettrici?
... mi permetto di dire che la rotella, oltre che essere chiaramente utile solo per i navigatori BMW, rompe parecchio le scatole nel momento in cui si devono azionare gli indicatori di direzione.
Forse perché arrivo da MTS dove il sistema freccia è identico a Gs Adv ma a me oggi non ha dato fastidio. Però ovviamente la moto l'ho guidata solo per 30min nel test drive
sempreinmoto
02-04-2014, 00:21
Il supporto navigatore si può togliere (tutto, braccetti compresi), o è un problema visto che forse ci sono cavi elettrici?
Dovrebbe essere possibile smontarlo completamente ed i cavi saranno sicuramente collegati con uno spinotto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
04-04-2014, 11:23
Si lo pruoi smontare, i cavi sono collegati con lo spinotto che si trova lato destro in basso altezza filo sterzo.
Se posso darti il mio contributo anche se ho un std fra l'altro non full, dopo la mia esperienza ritengo che i fari a Led siano fighi ma assolutamente rinunciabili mentre forse l'Esa è quasi indispensabile, io non l'ho preso ed è l'unica cosa di cui mi pento visto che uso la moto in tutte le condizioni, da solo, in due, con valige, città e viaggi ed ogni volta mi meto li a regolare. Le mappe per me sono sufficienti quelle standard tieni presente che non sono come sulla MTS che variano la potenza della moto sulla Gs la potenza resta sempre la medesima è solo l'erogazione che cambia, più morbida o più rabbiosa.
Il cruise non l'ho mai provato neanche sulla macchina per questo non ne sento la mancanza, ultima cosa per il navi, fai il conto quanto costa la predisposizione e il navigatore e datti una risposta da solo.
Si ..
Grazie per le info caPoteAM
Guarda alla fine come qualcuno ha scritto poco sopra, la differenza tra non full e full, é di 500€
La predisposizione potrei anche toglierla dall pacchetto ma appunto essendo inserita nel touring paket non ha costo eccessivo...
Non so, sono un po' confuso perché effettivamente alcune cose non sono indispensabili ma se ci sono si usano (il cruiser lo uso tantissimo in auto, per i lunghi viaggi é davvero comodo)
caPoteAM
04-04-2014, 16:04
sai ogni valutazione è personale, io per esempio sono fissato per scarichi cromati e frecce a led, per il resto in tutte quelle che ho comprato mai aggiunto altro, ribadisco che di questa mi pento solo per l'esa in quanto le sospensioni diventano semi-attive ed a differenza degli altri modelli precedenti penso che questa volta la moto sia stata progettata per funzionare al meglio con questo accessorio anche perchè gli ammortizzatori normali hanno solo la regolazione del precarico e l'estensione sul posteriorie e qui si fermano.
caPoteAM
04-04-2014, 16:20
comunque non ti far ingannare dai pacchetti perche con questo sistema alla fine monti tutto
io farei cosi:
-Moto 17.450
-Confort 470
-Frecce a Led 105
-Esa 800
-Faretti 340
-Telai valige 320
---Totale 19.485
rispetto alla full risparmi di listino circa 1300 euro, ci esce scontato il tris di valige ALU
MagnaAole
04-04-2014, 18:38
Capoteam
tu l'hai configurata per l'uso che ne fai, ci giri per Roma per andare al lavoro se non ricordo male
ma se Game la usasse per fare lunghi viaggi, gli tornerebbero comodi anche la predisposizione per il GPS e il cruise control, se fosse un amante dell'offroad non gli dispiacerebbero le mappature specifiche, ecc ecc
voglio dire che è un po' troppo facile configurare la moto di un altro secondo l'uso che ne facciamo noi; bisognerebbe prima capire cosa ci intende fare con la moto: per andare al bar ci vuole anche l'Akrapovich, se no che figura di emme ci fai? ;) :lol:
caPoteAM
04-04-2014, 23:59
non è esatto, certo è l'uso prevalente perchè la utilizzo tutti i giorni, le ferie purtroppo sono limitate.
Poi per quanto mi riguarda ho girato più volte l'europa, magari in auto, senza portarmi appresso nemmeno una cartina figuriamoci il navigatore
Stesso discorso per il Cruise.
naturalmente quello che dici è vero, ognuno la configura come vuole ma qui mi sembra che nessuno configura nulla si compra solo full e tutti sti viaggiatori non li vedo
maurizio 62
05-04-2014, 08:09
Io credo che ognuno dovrebbe configurarla secondo l'uso che pensa di farne,per questo motivo bmw da l'oppurtunità di scelta,non condivido acquistarla full solo per andare al bar, solo perchè fa più fighi oppure pensando che in futuro la rivende meglio.....
Per esmpio,una bassissima percentuale usa la mappatura enduro pro,ma quanti di voi con questi bisonti va oltre le strade bianche?
Io me la sono fatta per le mie esigenze e non me ne pento assolutamente.
MagnaAole
05-04-2014, 10:26
Capoteam
guarda che io non sostengo che necessariamente bisogna configurarla "full", anzi, ho già scritto che la penso come Maurizio62
dico solo che a volte per scartare un accessorio non fondamentale o che non interessa e che fa parte di un pacchetto, alla fine si risparmia pochino e magari, se lo si monta in un secondo tempo perchè ci si accorge che invece è utile, si spende qualche centinaio di euro in più...
inoltre le moto full sono più facilmente reperibili presso i concessionari e essendo molto spesso in pronta consegna si riesce a spuntare uno sconticino maggiore
il mio è un ragionamento puramente economico/finanziario; a volte la differenza, guardando la spesa che resta in ogni caso esageratemente irrazionale sia che sia full o semi full, non è tale che il risparmio di 500 o max 1000 euro la renda razionale e sensata...;)
quanto alle valigie e agli accessori aftermarket, se uno vuole veramente risparmiare, le compra online da qualche venditore tedesco senza farsi fottere dal concessionario che il 99% delle volte applica lo stesso sconto della moto agli accessori
sull'allestimento poi io non metto becco e capisco anche il fascino e l'entusiasmo di girare senza cartina un po' all'avventura;
personalmente io senza gps con la moto non giro nè l'italia ne l'europa anche perchè a parte le strade mi indica i distributori sul percorso, i bancomat, i campeggi, i punti panoramici, qualche velox fisso ecc ecc; ma io sono vecchio e mi piace vincere facile :lol:
rsonsini
05-04-2014, 10:43
Comprare la moto full è un'abitudine che si è diffusa perche' c'è poca differenza tra la moto base con alcuni optional e la moto full.
Un mio amico aveva fatto il preventivo senza pacchetti, con solo il faro a led e forse le manopole riscaldate e le alu, veniva 18700 contro i 20700 che avevo spuntato io per la moto full con anche alu e navigatore. Poi sicuramente nei 3 pacchetti ci sono cose che a me NON interessano (tra cui l'esa, che non è poco) ma sicuramente prenderei la moto full.
flower74
05-04-2014, 10:51
... sta sega mentale della full ce l'abbiamo noi BMW isti.
Distolgo un po' l'attenzione dall'acquisto di moto full o non-full ponendo un altro piccolo quesito. Ad andar bene le consegne sono previste a luglio, praticamente con mezza stagione già andata (almeno per me che la moto inizio ad usarla a marzo e la metto via a fine ottobre). Mi chiedo, vi chiedo: ma non é il caso di aspettare la 2015 con cui magari si saranno messi a posto i piccoli difetti di gioventù ? Certo tenere a bada la scimmia é dura...
rsonsini
05-04-2014, 12:49
Ormai o trovi un pronta consegna o aspetti. Ho il sospetto però che di moto ce ne siano e che vogliano far passare la settimana dell'usato bmw e favorire quelli del club bmw che magari stanno aspettando di vendere il loro usato.
Mi pare veramente strano che della moto più venduta abbiano preparato meno moto di quelle che il mercato possa assorbire, sarebbe una inutile mutilazione del profitto.
Più facile credere che l'attuale lunghezza delle consegne serva a far svuotare i concessionari dai vari e tanti usati che si sono accumulati.
Sent from my iPhone using Tapatalk
flower74
05-04-2014, 12:51
... dipende da tanti fattori... attualmente hai una moto?
Hai una proposta di permuta?
Quanto è grossa la scimmia?
Io, di solito, guardo questi aspetti.
Avevo una Speedtriple del 2010 con 40.000km che iniziava ad avere qualche problemino... quindi ho deciso a fine 2012 di farmi fare qualche proposta dalle concessionarie BMW per il GS 2013... fregandomene di rogne, rognette e aggiornamenti vari.
Una volta che anche la scimmia è cresciuta parecchio, dopo l'EICMA... la cosa è andata in porto.
MagnaAole
05-04-2014, 12:56
game, da luglio ai primi di sett cambia "relativamente"poco; il m.y. 2015 cominciano a produrlo in agosto e va in consegna ai primi di settembre, però devi specificarlo sul contratto che vuoi un m.y. 2015 se no ti arriva quello che hanno a disposizione...
l'ADV nasce dopo un anno dalla STD, qualche "caratteristica" l'avranno eliminata, qualcuna la eliminano durante la normale produzione e avanti così...
Aspettare il m.y. successivo non è che abbia sempre questo gran senso, personalmente non so nemmeno se resisterei fino a luglio senza moto o se invece mi orienterei su un usato o su qualcosa di nuovo che non sia BMW, tipo XT ZE o Triumph Expl
Paradossalmente potrei andare oggi stesso a firmare: moto "vecchia" venduta, scimmia "media" nel senso che c'è tanta voglia di girare in moto, ma poi pensare che dovrò aspettare 3mesi mi passa tutto. Oltretutto, se proprio devo dirla, unico periodo per far ferie -> luglio. Quindi se la moto arriva dopo, salto completamente la stagione. Bo.. Delusione totale da questo punto di vista :(
game, da luglio ai primi di sett cambia "relativamente"poco; il m.y. 2015 cominciano a produrlo in agosto e va in consegna ai primi di settembre, però devi specificarlo sul contratto che vuoi un m.y. 2015 se no ti arriva quello che hanno a disposizione...
l'ADV nasce dopo un anno dalla STD, qualche "caratteristica" l'avranno eliminata, qualcuna la eliminano durante la normale produzione e avanti così...
Aspettare il m.y. successivo non è che abbia sempre questo gran senso, personalmente non so nemmeno se resisterei fino a luglio senza moto
Cavoli, ma allora davvero anziché prendere il my 2014 a sto punto salto l'anno e mi faccio il 2015!!!
flower74
05-04-2014, 13:01
... e riesci a stare una stagione senza moto?
Ma solo per la ADV ci vogliono 3 mesi o anche per la STD?
... e riesci a stare una stagione senza moto?
Ma solo per la ADV ci vogliono 3 mesi o anche per la STD?
Se dovessi firmare lo farei solo per ADV
Detto questo Flower, la mia firma parla chiaro, non sono un motociclista da poco, prima di spendere 20k€ vorrei avere almeno la certezza di godermi il mezzo per l'intera stagione. Prendermi un 2014 per usarla per qualche giretto in giornata mi fa tristezza. Lo so che la mia é una situazione particolare ma per lavoro appunto non ho possibilità di girare nei weekend. Ragazzi siamo ad aprile! Vi rendete conto che c'è da aspettare (se va bene) luglio??
MagnaAole
05-04-2014, 13:06
la STD che io sappia è in pronta consegna
game, sei simpatico ma noi la moto che ti piace non te la possiamo trovare, o aspetti o se la vuoi prima prendi dell'altro;
io continuerei a cercare e non solo davanti a casa perchè qualche moto poi salta sempre fuori o di qua o di là (leggi provincie o regioni limitrofe);
certo che poi ti devi far piacere sia l'allestimento che il colore (per non parlare dello sconto che sarà prossimo allo 0%)
Solo per l'ADV, le STD le trovi in pronta consegna in giro per l'italia, o se la vuoi personalizzata 30gg.
Ma ho venduto una MTS e mi prendo una STD? Naaaa
@MagnaAole
Ahahahahah Daaaai, ma sicuro sicuro che nei vostri box non ci avanzi un ADV? :D :D
caPoteAM
05-04-2014, 14:22
Ragazzi la mia configurazione era solo un esempio per dire che non necessariamente va presa full, cosa che io non ho mai fatto, a beneficio di "game" che mi sembra di capire nuovo del mondo BMW dove quando entri il venditore prova sempre a convincerti a prenderla full.
MagnaAloe, non è' che io sia giova celo e riconosco l'utilità' del gps non lo monto unicamente per non rincoglionirmi di più' di quanto non lo sia già', comunque non monterei mai l'originale BMW, fra predisposizione e navigatore alla fine sono circa 800 euro mi sembra esagerato.
Per game, prova a fare una telefonata alla BMW Roma, 066384743 e chiedi di Alessandro Galli, non essendo un concessionario ma direttamente casa madre solitamente qualcosa di pronto lo hanno, magari full, comunque tentare non ti costa nulla.
.... Ho il sospetto però che di moto ce ne siano.......
Mi pare veramente strano che della moto più venduta abbiano preparato meno moto di quelle che il mercato possa assorbire, sarebbe una inutile mutilazione del profitto.
Più facile credere che l'attuale lunghezza delle consegne serva a far svuotare i concessionari dai vari e tanti usati che si sono accumulati. ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ti quoto in tutto....io credo e spero che dopo il primo maggio qualcosa si sblocchi...almeno lo spero...sia per me ...ma anche per loro...altrimenti come dici non saranno quei 10 gs adv venduti in questi gg e poi basta fino a settembre a fare fatturato..
paolo535
05-04-2014, 14:49
Spero anch'io.
Ordinata mercoledì a Milano, consegna prevista luglio ...
Consegne a settembre ragazzi. Personalmente aspetterò un bel 2015, sempre che il mercato non offra di meglio :)
sempreinmoto
08-04-2014, 23:33
Tempi di attesa troppo lunghi ammazzano la scimmia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ad oggi sono ancora fiducioso...:)
Paolotog
11-04-2014, 08:30
Qui inizi veramente a guardare tutte le altre moto con un sorriso ebete....di compassione
Perdonami, mi sembri un " filino " esagerato ..
Addirittura compassione :confused:
Cosa non riesce a fare il mktg bmw ..
Buona moto a tutti
Ordinata ieri consegna a luglio che tristezza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |