Entra

Visualizza la versione completa : Il mio parere sul GS..


Hopper
23-03-2014, 11:33
Ciao a tutti, come potete vedere sono una matricola ma volevo condividere con voi il mio sbarco nel mondo biemvù.

Ieri mattina sono finalmente riuscito a provare come si deve (ovvero in solitaria e bello scarico :lol: ) il GS 1200 '04 che ho preso da 2 settimane. Sono finito sul GS principalmente perchè le esigenze, con gli anni, cambiano. Alla veneranda età di 32 anni :lol:, ormai ho poco tempo e l'utilizzo della moto va di conseguenza, inoltre quando la uso al 90% si è in due e magari in vancanza (più o meno lunga). Quindi devo dire che l'idea di mettere le chiappe sopra un endurone, magari pieno di valigiame e orpelli da viaggio vari, per un teppista un pò stronzo come me, era alquanto smosciante. Per la serie: pur di rimanere in moto qualche compromesso va pur fatto. Ho valutato quello che era aquistabile con il budget che mi ero dato, e dato che tra i must c'era la presenza del cardano, inutile dire che la scelta è stata abbastanza scontata (altrimenti, se non fosse stato per il budget, probabilmente mi sarei buttato sul nuovo tiger explorer, che mi ispirava parecchio).
Ma torniamo alla prova del GS. Dopo aver passato queste due settimane in garage :lol:, principalmente a togliere roba ferrosa di cui non conosco l'utilità :confused:, decido di vedere se la mia vita motociclistica è davvero arrivata alla terza età. Quindi tolgo le valigie in alluminio, tolgo i telaietti a sgancio rapido, setto il mono posteriore con interasse al massimo e bello rigidino, metto la tuta che usavo sull'ultima supersportiva venduta ormai 4 anni orsono, e mi avvio direzione Raticosa. Fatti i primi km devo dire che subito si conferma quello che mi era già sembrato appena provata prima di prenderla: di motore ce n'è decisamente a sufficienza per girare belli sciolti per strada. Arrivo finalmente alle prime curve: la moto con il posteriore alto chiude le traiettorie che è un piacere, il telelever non mi disturba affatto e soprattutto fin da subito mi rendo conto di tenere un passo decisamente alto senza esser in modalità "time attack" :rolleyes: Non voglio comunque esagere anche perchè non conosco la moto ne il limite delle anakee II che monta (che mi sembrano robe da deserto, confrontate con gli affari in mescola che montavo di solito:lol: ) e quindi proseguo liscio ma senza strafare. Man mano che si sale la strada è comunque bella pulita, poco traffico, e ste gomme strane non sembrano dar segni di cedimento quindi provo a spingere un pò di più e vedere che succede. La moto è davvero agile nonostante la massa, che si sente per davvero solo nelle frenate un pò al limite, e il motore girando per bene la manetta ti lancia fuori dai tornanti e curvoni con la fionda: metto marce una via l'altra che mi sembra di avere un cambio con le ridotte!:lol: Risultato: arrivo su al passo con quel sorriso ebete che solo una moto che ti diverte davvero sa darti. :D Faccio colazione e via subito di nuovo in sella. Avevo pensato ad un giretto da 150km prima di partire, visto anche il meteo incerto, e invece sono tornato a casa dopo averne fatti 330! :lol:

Non avrei mai pensato di dirlo ma è davvero la moto totale: un motardone bastardo quando devi appagare il teppista che è in te, e una station wagon comoda quando devi andarci a spasso. Da qui riparte la mia seconda vita motociclistica!:eek:

franzisco
23-03-2014, 12:25
Benvenuto tra i sorrisi ebeti:lol:

Teo Gs
23-03-2014, 12:57
Ben arrivato....tranquillo.....e' l'effetto del Gs....;)!!! ....ocio che da dipendenza....:lol:!!!

ETABETA57
23-03-2014, 13:58
Stesse emozioni provate da me nei primi km fatti...benvenuto tra noi:D

akakor81
23-03-2014, 14:15
Ottima descrizione, benvenuto...

mariantonio
23-03-2014, 14:26
Complimenti, magari l'avessi ancora!!!

Bassman
23-03-2014, 14:33
Occhio alla flangia del disco posteriore...

Ahahahahahahah !

Hopper
23-03-2014, 14:42
Grazie a tutti del benvenuto!!

@ Bassman: si ho letto e già controllato! :rolleyes: la mia al momento sembra ok.. ad ogni modo se riesco la faccio rifare esatta in avional o meglio ancora in ergal appena ho 2 minuti ;) comunque brutta storia.. la cosa peggiore è senz'altro il mancato richiamo. L'errore progettuale/costruttivo purtroppo può succedere, ma non porvi subito rimedio è senz'altro peggio.

Panda
23-03-2014, 16:09
Buona strada

inviato con ndujatalk

Tricheco
23-03-2014, 16:19
mah...........

cobra65
23-03-2014, 16:38
Veneranda età di 32 anni??? Ma mi faccia il piacere e si levi quel dito di bocca!
Poppante! Tze! :mad::mad::mad:

gigi70
24-03-2014, 16:19
Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eccone un'altro che è diventato tossicoGSdipendente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Bravo Hopper, vedrai che più la usi e più ci prendi gusto!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D

Un saluto, Luigi.

-Giuseppe-
24-03-2014, 16:32
Anche io ero un pistaiolo con Supersportive. L'ultimo vero razzo che ho avuto era una r1 del 2001...l'ultima a carburatori. Un sogno....eppure con tutti i gs che ho avuto son riuscito a dare paga a molti con la tuta e missili terra terra tra le gambe. Fino a quando non provi il GS non sai cosa puo "dare". Molti amici miei ormai lo sanno, e se prima pensavano di avermi perso col primo Gs che comprai, ora fanno sempre salire me per primo quando vogliamo fare i " monelli".
È una moto totale, ed è vero, ma è la classica moto che o la ami, o la odi. Il telelever non è digerito da tutti.
Ovviamente quando si va in autostrada è una moto che ha grossi limiti, a 200 sei gia bello che arrivato, gli amici miei hanno appena messo la seconda. Il bello è quando so arrova su...

rsonsini
24-03-2014, 19:19
E' la stessa cosa che e' successa a me, con il 1100, pero' a me e' successo sulla cisa.

mamba
24-03-2014, 20:40
Ovviamente quando si va in autostrada è una moto che ha grossi limiti, a 200 sei gia bello che arrivato, gli amici miei hanno appena messo la seconda. Il bello è quando so arrova su...

In effetti è veramente ferma!!!

-Giuseppe-
24-03-2014, 20:42
Mamba, in relazione alla supersportive, non in se e per se. Mi son spiegato male io. A 200 non sei certo fermo, ma se consideri che in una 1000 supersportiva se tiri la prima la togli a non meno di 180/190 km/h, si il Gs risulta proprio fermo.

rsonsini
24-03-2014, 20:43
questo pero' e' solo un vantaggio, non un difetto

levrieronero
24-03-2014, 20:47
Mamba, in relazione alla supersportive, non in se e per se. Mi son spiegato male io. A 200 non sei certo fermo, ma se consideri che in una 1000 supersportiva se tiri la prima la togli a non meno di 180/190 km/h, si il Gs risulta proprio fermo.

diciamo la seconda, su alcune un po' meno recenti, la terza...

è vero che non sono più aggiornato, ma una prima da 190 mi sembra tanto tanto...

gualo
24-03-2014, 20:51
Occhio ai cilindri disassati....:lol:

-Giuseppe-
24-03-2014, 20:54
GSX 1000 R. a 180 ho messo la seconda.
La zx 10 r idem.

La mia ex R1 faceva un pò meno, 165/170.

Ovviamente sono tutte velocità di tachimetro, idem per i 200 del gs in autostrada.

Un amico sostiene che con l'R1 a scoppi irregolari esce la 1 a 190.

Voglio dire, non credo si parli di 10 km/h in piu o in meno, ma in relazione ai missili di cui stiamo parlando, il Gs come "potenza pura" è proprio una caccavella hahah

Flaviano ADV
24-03-2014, 21:17
Io la seconda la metto a 50 km orari.....problemi?

louis
25-03-2014, 09:55
Complimenti Hopper per le tue impressioni, che sono state all'incirca le mie.

Però qui su QdE sei in controtendenza, è di moda sparlare di GS 1200, di boxer e di BMW :)

wolter
25-03-2014, 10:20
E non hai ancora provato un multistrada!

Championpiero
25-03-2014, 10:36
Hopper, hai descritto esattamente il mio primo giro serio con il gs.....
E quando leggo i commenti di chi odia il gs, penso sempre che abbiano il polso destro bloccato in modalità baby-minchia invece che in quella motociclista.....

cobra65
25-03-2014, 11:06
Però qui su QdE sei in controtendenza, è di moda sparlare di GS 1200, di boxer e di BMW :)


ma dai... non è vero... il GS è una moto della miseria... ma non è al di sopra di tutti e di tutte le considerazioni anche di qualcuna negativa... che spesso è molto negativa rapportata al suo costo.

Su una moto che costa € 10000 vestiti, alcune cose ci possono stare, su una moto che ne costa il doppio... no!

Pacifico
25-03-2014, 11:13
Talia come si esaltano le mezze pippette barboys da gs... :lol::lol:

Sgomma
25-03-2014, 11:32
GSX 1000 R. a 180 ho messo la seconda.
La zx 10 r idem.

La mia ex R1 faceva un pò meno, 165/170.

...

Avevi il contK sballato...:lol::lol:

La GSX R 1000 (la mia ultima era una K4) in 2° di tacchimetro arrivava a 190 al limitatore..!!..ma comunque non cambia nulla!:lol:

Quanto al GS, ottima moto, e nella guida sportiva sa regalare emozioni...ma se vi piacciono le endurone portate allegramente tra le curve, allora evitate di provare la 1190 S, perché motore, telaio, sospensioni e peso contenuto la rendono nel misto una saetta!!..è così efficace, veloce e facile da condurre, da ridimensionare di netto tutte le altre, ...... :cool:

Pacifico
25-03-2014, 11:37
Azz... mancava l'opinione dell'esperto che gonfia le gomme anteriori a 3 bar.... che non capisce perchè con le anakee 3 non chiude la gomma posteriore con il GS e con la 1190 ktm neanche... un riferimento per tutti!

Poi quella delle sospensioni sul 1190 S, se con gestione elettrica che siano al top mi viene da ridere....

Domanda.. ma anche sulla K gonfi l'anteriore a 3?

rednose
25-03-2014, 14:18
... ma Pacifico lo paga QDE xché con il suo tono sempre polemico porta traffico sul forum? O non dovrebbe farsi una vacanza di un mese? Ci fosse una volta che ho letto una sua cosa gentile ...
r

cobra65
25-03-2014, 14:37
Riportando il senso alla critica del GS, io ho sempre criticato cio' che avevo o avevo avuto... non quello che avevano scelto gli altri... non mi sembra bello se non con riferimento al "me pias" o "nun me pias" che poi alla fine diventa fondamentale.

fabri62
25-03-2014, 18:52
vecchietto allora noi che siamo ? :mad: e il gs non fa MAI invecchiare . . . .RICORDA ! un lamps :D

Sgomma
25-03-2014, 20:18
Azz... mancava l'opinione dell'esperto che gonfia le gomme anteriori a 3 bar.... che non capisce perchè con le anakee 3 non chiude la gomma posteriore con il GS e con la 1190 ktm neanche... un riferimento per tutti!

Poi quella delle sospensioni sul 1190 S, se con gestione elettrica che siano al top mi viene da ridere....


Mancava l'opinione di quello che per salire allo Stelvio gli servono sempre due corsie ad ogni curva e (sbattuto con le foto su internet:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396351&highlight=pacifico+sullo+stelvio) cerca anche di convincere tutti nel forum che di meglio non si può fare..e non sa spiegarsi come fanno gli altri ad usarne una sola...e pretende di fare l'esperto...hahahaa...che elemento!:lol::lol:

Dimenticavo...sulla 1190 la posteriore si chiude eccome...si chiude tutta e anche troppo facilmente !!


Domanda.. ma anche sulla K gonfi l'anteriore a 3?

Sulla k 1600 si..la pressione suggerita è già a 2,9..!!

motorrader
26-03-2014, 00:50
...ti ha strappato le braccia? ;) vai in palestra? :confused:

langs
26-03-2014, 08:51
Secondo me, con le moto attuali, la differenza non la fanno le prestazioni ma le sensazioni di guida.
Credo infatti che a parità di pilota 'in cima al passo' arrivino con poche differenze un GSLC, un MTS, un KTM ADV, ma anche uno Stelvio o una CT.
La differenza grossa la fanno le sensazioni di una moto improntata allo sportivo (MTS o K) o al turistico\confort (CT e aggiungo ST).
Di certo il GS (ma anche l'RT) sorprendono chi non le conosce per le loro grandi doti dinamiche a fronte di volumi e pesi impegnativi.
Quindi, come ha detto l'autore del 3ad, sono perfette per chi cerca nello stesso tempo confort per i viaggi e divertimento nelle sparate.
Se invece uno vuole privilegiare uno specifico aspetto, o anche il fuoristrada, è opportuno andare su moto più specialistiche.

Questo non è una critica al GS, ma credo si sia d'accordo che un passo della Calla sia più divertente da sparare con un Ducati o una KTM che non con un GS ( e tanto meno con delle hypersport oramai inadatte ad un uso stradale ...).

Al contrario un tour europeo me lo godo meglio con un BMW che con le marche anzidette (e tanto meno con le hyper ... ;).

Fermo restando che, volendo, tutto si può fare con qualsiasi moto accettandone i limiti.

:):)

louis
26-03-2014, 09:22
Talia come si esaltano le mezze pippette barboys da gs...

QED :-o




(+10 caratteri)

Hopper
26-03-2014, 09:25
Mi fa piacere di non essere stato il solo a meravigliarsi nell'approccio al GS.

Per il resto, leggendo qualche intervento in simpatia :lol: ci terrei a precisare che sono una matricola qui, ma il GS è la mia settima moto (in 10 anni di "carriera"), quindi diciamo che non sono propriamente uno che si impressiona o si "gasa" per niente. Ho anche specificato fin da subito che IL CARDANO era fondamentale per la mia scelta. Per cui i vari multistrada, carotoni e alambicchi vari catena muniti non li ho nemmeno presi in considerazione, anche se hanno centcinquantmila cavai e ti fanno sembrare il pisello grosso grosso :eek::lol::lol:

Infine, @motorrader: se la domanda era per me, si, mi ha strappato le braccia e subito dopo sono andato a piangere da mammina, al bar. Fallo anche tu, migliora la vita!:cool::lol:

Pacifico
26-03-2014, 09:42
Sul GS lc concordo...chiudere completamente la Anakee 3 da 170 al posteriore è praticamente impossibile.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Uno spasso! :)