Visualizza la versione completa : 1150 gs; che delusione.......
pantegana
23-03-2014, 02:04
forse, più che delusione, autentica perplessità.
Mi spiego; vero che vengo da una decennale esperienza di moto particolarmente agili (transalp), vero che mi avvicino pericolosamente ai 50 ma il fatto di non riuscire assolutamente a guidala nel traffico di Milano mi lascia veramente di cacca.
Mai e poi mai ho guidato un trattore simile in vita mia; in pratica se uso la mia volvo credo sia più agile.
Impossibile solo pensare di fare un minino zig-zag tra le auto in colonna; se solo azzardo una minima piega mi trovo subito a terra.
Parcheggiare, se non perfettamente in piano o peggio su un marciapiede, mi è semplicemente imbarazzante.
Dopo mezz'ora di utilizzo sono praticamente distrutto e non vedo l'ora di riporla e prendere la bici.
Eppure non sono proprio una verginella delle due ruote.
Boh, forse mi sarò rincoglionito ma, se le performance fuori porta tra curve e tornanti sono le stesse della città, penso proprio di aver sbagliato tutto.
Che figura di m.... con gli amici ai quali ho scassato per anni i maroni con sto gs 1150 per poi buttarlo via dopo manco un mese.
.........scusate lo sfogo.....!!!!!!!!!:confused:
Specialr
23-03-2014, 02:07
con la pantegane si tirano su i tonni? no perché spero per te che tu stia facendo un bel traino in alto mare...
Superteso
23-03-2014, 04:31
Buttala...
Sent from 🐾
rufus.eco
23-03-2014, 05:51
l,ho sempre detto io ,la plasticona è moltoooo +agile ......ma non è che ci devi fare la mano ?CIAO
Diavoletto
23-03-2014, 05:55
....ho il dito sul tasto eject......
Le opinioni si rispettano ma non sempre si condividono
Beh ma ti sta bene, dovevi prendere la LC. Prova quella, si spegne in terza quando fai la rotonda, quindi falle in seconda.
il 1150 va guidato dall'autista, sennò ci s'inzacchera i polacchino.;-)
In effetti passando da una Transalp ad una cicciona può capitare di non capirla.....
Con la Transalp ricordo che in città gli scooter me li mangiavo, non esistevano buche e marciapiedi, negli zigzag i boiler neanche li vedevo.......
Naturalmente tutto al netto della eventuale pesca d'altura e dell'eject........
Flaviano ADV
23-03-2014, 08:40
Nel lontano 2009, sono passato dal k 1200 lt all' ADV 09.....
sembrava di avere sotto le chiappe una libellula.....
adesso ho l'ADV lc.....è + libellula di quella di prima.....
(sono un mototurista.....non un fenomeno.....)
....mah....per me devi farci la mano ....sicuramente hai fatto un bel salto dal Transalp....da quando hai il 1150...??! ....la rivendi facile...;)!!
be', sei sempre a tempo per tornare al transalp , tanto ne fanno ancora, no?
per via della pesca, non son pratico su quella d'altura
Anch'io quando avevo la 1150 inizialmente mi ero trovato in imbarazzo, poi ci ho fatto la mano e la portavo benissimo, certo il peso, la mole.
Mi sono accorto di quanto fosse superata solo dopo anni di 1200 sia gs che ADV, un giorno un amico mi ha chiesto di portarla dal meccanico, mi ha consegnato le chiavi del box e io sono andato tranquillo con la mente piena di ricordi, di pieghe, di frenate.
Mamma mia che chiodo, un cambio indicibile, una trasmissione che sembrava senza parastrappi, un camioncino, son tornato a casa con una Dakar di servizio, e mi sembrava di sognare, oggià a volte i ricordi sono sogni, ma la realtà è diversa, il progresso non si può fermare.
Naturalmente tutto al netto della eventuale pesca d'altura e dell'eject........
marcomelli
23-03-2014, 09:07
Che figura di m.... con gli amici ai quali ho scassato per anni i maroni con sto gs 1150 per poi buttarlo via dopo manco un mese.
Se devi buttarlo via, vieni a farlo dalle mie parti, ti mando il mio indirizzo per mp:lol::lol::lol:
roastedrobert
23-03-2014, 09:33
Pantegana, non me ne parlare, ti capisco, io ho lo stesso tuo problema. Da quando ho ritirato la mia nuova mietitrebbia per andare in ufficio in centro...dal posto di guida c'è una una vista bellissima, e ci salgo direttamente dal balcone se riesco a parcheggiare sotto casa, l'unica cosa che mi frega è la larghezza neile strade strette...valuteresti nel caso una permuta?
Boh, forse mi sarò rincoglionito
quoto !!!!!
Superteso
23-03-2014, 09:38
Taci tu.....cannibale!
Sent from 🐾
roberto40
23-03-2014, 09:44
Io ricordo ancora quando passai dalla Graziella alla prima bici sportiva,una 24 della Torpado. Ricordo la delusione perché nonostante le tre marce dovevo ancora pedalare........
Superteso
23-03-2014, 09:45
Pensa quelli che spendono 5000€ per la bici e devono pedalare.....
una ghisa vien via a meno 😎
Sent from 🐾
nicola66
23-03-2014, 09:53
....ho il dito sul tasto eject......
alle 05:55?
wedgetail
23-03-2014, 09:54
Gonfia le gomme, cambia gli ammo, alza la sella
PHARMABIKE
23-03-2014, 09:56
Per Milano non prenderei certo una moto del genere ....
poi io ho percorso con la LT km e km di strada bianca con buche eccc.. ma perche'
Avevano chiuso la strada principale
quoto Pantegana: il 1150 è una moto per autentici sadomaso...io per farmi ancora + male ho preso la versione ADV...e ci ho piazzato degli Holins per renderla ancora + alta!
1965bmwwww
23-03-2014, 10:25
Se sei un flame sei un patacca se non lo sei scrivimi in mp che te la compero io
Ciao pantegana
Chiaro che non va. Se la hai appena presa sicuro sicuro ti mancano i faretti e l'additivo nell'olio del cambio.
Trovi info nella stanza tecnica. Vedrai che ti cambia la moto.
E, se troverai un bar che accetta ancora clienti con un 1150, il tratto casa bar non ti sarà mai sembrato così facile.
Se non riesci ad usarla a Milano, portala in fuoristrada... lì di spazio ce n'è a iosa.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=178&pictureid=7652
con la pantegane si tirano su i tonni?
i tonni no ma puoi prederci qualche aguglia da innescare viva alla ricerca del tuna gigante...
Da non sottovalutarete le pantegane per la pesca...
gomme? per caso sono quadrate? sgonfie? regola bene le sospensioni e controlla le gomme, poi guidala, prendici la mano e vedrai che ti piace, certo non puoi pensare alla leggerezza di un 650.
tobaldomantova
23-03-2014, 16:12
Ha ragione "calcas". Le gomme vanno messe nuove anche se non del tutto consumate e vedrai che cambia tutto. Certo la Transalp non te la scorderai facilmente.
Tricheco
23-03-2014, 16:18
mah...............
pantegana
23-03-2014, 16:23
......bene..........
al netto delle prese per il culo (sacrosante) mi sembra di capire che ho comprato "il chiodo" per eccellenza!!!
Mi fa piacere....
Come diceva mio padre "chi ha i capelli bianchi non'è detto che sia un saggio; può anche essere solo un cretino anziano"; pensavo di non caderci e invece ci sono caduto.
Grazie per le dritte; valuto le gomme e cerco di prenderci un po la mano, poi vado nella Bergamasca (vi avviso prima così andate a pesca invece che andare in giro) e vedo cosa succede....
Nel frattempo rinnovo l'account su subito.it.
p.s. ma io per pescare usavo i cagnotti; ho sbagliato anche li?????
i cagnotti vanno bene per pescare le esche
roberto40
23-03-2014, 16:38
......bene..........
al netto delle prese per il culo (sacrosante) mi sembra di capire che ho comprato "il chiodo" per eccellenza!!!
Mi fa piacere....
Non prendertela pantegana,lo spirito goliardico fa parte di QdE e non è indirizzato nei tuoi confronti perché hai comprato un chiodo.
Hai preso a mio avviso una delle più belle GS prodotte dalla BMW che se appena le darai modo di farsi conoscere ti donerà tante soddisfazioni. Anche io avevo una Transalp 650 prima della GS 1150. All'inizio si ha un po' di difficoltà con gli ingombri e la mole che sulla Transalp sono decisamente più gestibili,ma appena si prende la mano si capisce di essere al cospetto di tutta altra categoria di moto.Molta più coppia,capacità di carico notevole anche con passeggero,grande manegevolezza nonostante gli ingombri importanti e molto più fascino e carattere. Di certo manca il comodissimo spazio sotto sella,la semplicità di manutenzione e anche la comodità di seduta che c'è nella Transalp, ma guida la GS per qualche migliaio di km e non vorrai tornare indietro.
Paolo67.
23-03-2014, 16:42
A meno di grossi problemi tecnici, penso che il problema sia principalmente sempre il "motociclista" seduto sopra, dopo diverse moto e di varie tipologie, non mi trovo affatto d'accordo con il tuo giudizio, posso solo condividere una difficoltà di manovra da fermo, ma congenita di tutte le max, una volta in movimento è una bici, ti posso assicurare che pur girando in due carico mi tolgo molte soddisfazioni con mezzi definiti piu agili.
Comunque rimango sempre convinto che tu ci stia prendendo per il c**o.
Spitfire
23-03-2014, 16:43
Impossibile, zig zag?
Inviato da uno dei tanti
Condivido il fatto dell'un po' camion, ma che sia inguidabile noooooo...è pesante, poco agile, ingombrante, se poi monti le alu diventa larga come un rimorchio da trattore, ma tu persevera e vedrai che riuscirai ad amarla. (Pesa a quelli con le harley, quelli si che sono masochisti )regola tutti gli assetti che vuoi e ricorda che le braccia non vanno tenute distese piega il manubrio verso di te per accorciare l'approccio (tipo cross) poi ... Strada, strada e ancora strada.
Mio cuggino ha risolto il problema montando le rotelle laterali :lol::lol:
Veramente il 1150,sembrava un chiodo indicibile anche 10 anni fa a chi scendeva da una AT per provarla. Vi svegliate tardi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grande_Jo
23-03-2014, 19:35
Ctrl+alt+canc
pantegana
23-03-2014, 19:51
Comunque rimango sempre convinto che tu ci stia prendendo per il c**o.
scusa, perché dici questo?
C'è qualcosa che ti fa pensare che stia sfottendo qualcuno?
Ringrazio tutti; è vero; devo cercare di capirla meglio usandola un po e mi sono fatto prendere troppo presto dallo scoramento dei voli fatti.
Devo dire comunque che è un mezzo che non lascia mai indifferente, sia nel bene che nel male.
A parte il sottoscritto che, se l'ho comprata, è evidente che l'adoro (con qualche riserva oggi) anche se, come tutte le scelte fatte col cuore più che con la ragione, non ho valutato gli oggettivi difetti.
A proposito, sono un po troppo spiritosi sti biemwuisti..........; a vederli da fuori mi ero fatto un'idea diversa.
KGTforever
23-03-2014, 20:07
Io dopo averne consumata una...ne ho presa un altra sempre adv...zig..zag??...nessun problema sullo Stelvio spesso salgo più veloce di altri...ma scendo più lento...per dire...conta il pilota..pure....in città come Verona che in metropoli come Roma...Milano...Berlino..Istanbul. .ecc..ecc..con traffico da panico..scalda un po...ma se ne esce sempre benissimo
Ovvio non è una libellula nelle city...
Ad ogni modo se non ti garba...cambiala e riprenditi la Honda...no?
Paolo67.
23-03-2014, 21:57
scusa, perché dici questo?
C'è qualcosa che ti fa pensare che stia sfottendo qualcuno?
Ringrazio tutti; è vero; devo cercare di capirla meglio usandola un po e mi sono fatto prendere troppo presto dallo scoramento dei voli fatti.
Devo dire comunque che è un mezzo che non lascia mai indifferente, sia nel bene che nel male.
A parte il sottoscritto che, se l'ho comprata, è evidente che l'adoro (con qualche riserva oggi) anche se, come tutte le scelte fatte col cuore più che con la ragione, non ho valutato gli oggettivi difetti.
A proposito, sono un po troppo spiritosi sti biemwuisti..........; a vederli da fuori mi ero fatto un'idea diversa.
Il tuo 3d ne aveva tutti i connotati per pesca d'altura.
Comunque sentirsi dire che la tua moto è un "trattore piu ingombrante e meno maneggevole di una volvo e che ci si ribalta continuamente" per me è un po troppo.
Chi la sa portare la fa andare a zig zag e piegare fino alle teste.
Ti assicuro come molti ti hanno già detto che ti ricrederai, forse a te serve piu tempo, o forse senza offesa, è oltre le tue capacità.
Spitfire
23-03-2014, 22:06
Oltre capacità indubbiamente..
Inviato da uno dei tanti
Paolo67.
23-03-2014, 22:12
Veramente il 1150,sembrava un chiodo indicibile anche 10 anni fa a chi scendeva da una AT per provarla. Vi svegliate tardi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Niente da dire della AT, ma stiamo parlando di due moto completamente diverse, e la tua definizione è un po superficiale e offensiva.
Dammi la motivazione di chiodo indicibile, aprimi la mente.
er-minio
23-03-2014, 22:14
A proposito, sono un po troppo spiritosi sti biemwuisti..........; a vederli da fuori mi ero fatto un'idea diversa.
E ringrazia iddio che hai preso un GS.
Se prendevi una eSSe li vedevi da fuori, ma li sentivi pure da dentro. :evil4:
Boh, forse mi sarò rincoglionito ma, se le performance fuori porta tra curve e tornanti sono le stesse della città, penso proprio di aver sbagliato tutto.
La premessa si capisce, la conclusione pure, l'ipotesi intermedia no: perchè una moto poco agile in città dovrebbe deludere sui percorsi scorrevoli?
Comunque metti una batteria al litio sotto il serbatoio (-4,5 kg in alto) e vedrai che svicoli meglio nel traffico. Ma il massimo il 1150 lo da nelle curve e controcurve veloci, più di qualsiasi altra moto comprese le successive GS.
papipapi
23-03-2014, 22:34
Personalmente volevo prendere anche io un GS 1150 ADV poi ho preso la RR (della quale non mi pento assolutamente) più che altro ho desistito per l'altezza "sopra il centrale mi arriva quasi all'altezza del collo:rolleyes:sono quasi 174", comunque rimane per mè il GS x eccelenza, sicuramente ci dovrai fare la mano ma poi vedrai che è una bici come agilità ;) :toothy2:
KGTforever
23-03-2014, 22:42
Per città agilità e gite fuori porta brevi la miglior risposta è. ..comprati uno scooter o una enduro-stradale leggera...forse con una F ti troverai meglio se BMW.
Io ci faccio 15000km anno e al 90% per viaggi lunghi e stracarico, spesso in zone parecchio polverose......e la gs1150adv per me è il mezzo ideale.
pantegana
23-03-2014, 22:56
La verità è che, quando si cambia completamente genere, bisognerebbe armarsi di pazienza, non buttarsi subito all'acquisto e, se possibile, provare l'oggetto del desiderio oltre che informarsi bene, magari leggendo bene i forum specializzati tipo questo.
Poi la cazzata si può fare sempre........, per carità.
Comunque, a parte gli insulti e le frasi arroganti che faccio finta di non vedere, ho trovato alcuni spunti interessanti che valuterò attentamente, ovvero:
- verificare i pneumatici i quali, anche se ancora con un buon battistrada, potrebbero essere vecchi o inadeguati, vedrò qualche discussione all'interno del forum.
- verificare l'efficacia degli ammortizzatori; in effetti anche se con non tantissimi km, dopo 10 anni potrebbero essere "stanchi".
- batteria al litio con risparmio di qualche kg sotto il serbatoio; interessante: chiederò al mio "batterista" il prezzo e la reperibilità.
In effetti, in aggiunta alla ovvia inesperienza nella guida del "ferro", un'insieme di fattori dati dall'età probabilmente aggravano una situazione che già in origine da nuova non era eccelsa.
Paolo Grandi
23-03-2014, 23:03
Sul forum troverai persone che si trovano bene a guidare i boxer nel traffico delle grandi città.
Per me rimangono moto che in città meno ci entrano meglio è.
Specialmente se parliamo di una "petroliera" di ghisa alta sempre...:lol:
Se venivi da un Transalp ed è il tuo primo boxer...con le tue premesse di utilizzo, non potevi fare scelta peggiore...;)
roberto40
23-03-2014, 23:05
Monta le next della Metzeler,verifica il carico delle sospensioni,porta la pressione delle gomme ai valori prescritti che sono più alti di quelli ai quali sei abituato sulla piccola transalp e inizia a goderti la GS.
Dammi retta,tra mille km sarai felice di aver cambiato moto.
Ammesso e non concesso che la tua moto non abbia altri problemi che la rendono problematica.
Magari falla provare a qualche amico e/o forumista che la ha e vivendo tu a Milano non dovresti avere problemi in tal senso.
Roberbero
23-03-2014, 23:21
Fai bene ad ascoltare i consigli e se puoi far qualcosa per alleggerire o rendere più maneggevole la moto fallo pure.
Secondo me però non c'è tanto da fare e credo che con un poco di pratica ed affiatamento con la moto alla fine te la godi per quello che è.
Secondo me, trà nemmeno un mesetto non ci farai più caso.
Parlo della città perchè fuori và benissimo.
E' ovvio che in città sia più impacciata del TA, ma credo che nel complesso non la rimpiangerai più di tanto.
A quello che hai detto io invece ci ho creduto fin da subito.
Una volta provai in un test bmw il 1150, guidavo un monocilindrico.
Che bella moto il 1150, come và bene etc etc, poi risalgo sulla mia e mi accorgo di quanto è bello avere una moto leggera.
...è qui che si dicono un po' di minchiate sul 1150 ??.........
......vabbè...allora dico la mia.....
...Pante....vendi subito....è una moto di merda.....è un chiodo che non si raddrizza....non vale nemmero il valore del ferro venduto a peso......non sta in strada....non ha manovrabilità....non ma una sega....non ha coppia......è scomoda...non ha possibilità di carico.....befe come una spugna...ha una manutenzione costosissima e difficilissima....ha mille difetti meccanici ed elettronici.......e mille altri problemi!!
...Vendila al più presto....liberatene subito!!.....Fallo! Fallo! Fallo!.......
....ora vado ad ubriacarmi.......
pantegana
24-03-2014, 01:00
...Pante....vendi subito....è una moto di merda.....è un chiodo che non si raddrizza....non vale nemmero il valore del ferro venduto a peso......non sta in strada....non ha manovrabilità....non ma una sega....non ha coppia......è scomoda...non ha possibilità di carico.....befe come una spugna...ha una manutenzione costosissima e difficilissima....ha mille difetti meccanici ed elettronici...
....hai ragione.......
Magari con il ricavato mi accatto una bella bici da corsa.
E, se avanzano un po di quattrini, magari mi prendo anche un caschetto e una bella tutina rosa; sai, quelle molto aderenti che ti si infilano nel sedere e mettono in evidenza il pacco.
Vabè, dopo tutto sto parlar bene/male, almeno ve lo faccio vedere ( il ghisone, non il pacco).
....se solo capissi come postare una foto..........
roberto40
24-03-2014, 06:54
....se solo capissi come postare una foto..........
Prova a seguire questa guida e dovresti riuscire senza difficoltà.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386070
Pantegana... ciao.... venir "qui" a parlar male del GS 1150 (sempre tra virgolette poiche' si tratta di una tua validissima opinione) e' come andare sul sito della juve e parlar male di Platini....
Goditela ancora.... ciao.
pantegana
24-03-2014, 09:47
sembra facile; ci provo....
http://i.imgur.com/pJ11dbE.jpg?1
roberto40
24-03-2014, 09:51
Molto bella,sembra in ottime condizioni,V46 a parte.
Hai già tolto le valigie per circolare? Quelle offrono un bell'ingombro.
pensionelibano
24-03-2014, 09:54
Io per la città uso la vespa, e la BESTIA per viaggiare.
Un mese è poco per giudicare, giudicala dopo 5000 km, ne sarai assuefatto letteralmente.
togli le valige e fatti un bel giro fuori porta, conoscila meglio e vedrai che poi ci vai come su uno scooter. Io col Transalp c'ho fatto 70000Km e non mi ha mai dato la sicurezza in frenata tenuta ed equilibrio che mi da il 1150........ Temendo il peso sarai tu troppo teso: il Transalp va inserito in curva e va gestito mentre al GS comunichi telepaticamente e lui fa quel che tu pensi.... è pesante ma se ti rilassi la gestisci facilmente.
il bauletto sulla moto è una oscenità e secondo me da anche noia alla stabilità.
non è una moto da città.
Quanto sei alto?(forse è già stato detto)
Io ho cambiato gli ammo e la moto è diventata una bicicletta...insomma via..quasi
non mollare...poi le soddisfazioni arriveranno...
saluti affamati
concordo con roberto40...:cool:
Specialr
24-03-2014, 10:09
Secondo me, Pantegana, dovresti prenderci la mano:
https://www.youtube.com/watch?v=JvllQDq82-U&feature=player_embedded
Come suggeriscono altri sicuramente dovresti metterti nelle condizioni di guidare più rilassato, quindi fai qualche giro fuori porta e fai caso a come ti poni fisicamente e mentalmente sulla moto ;)
Sempre fatto salvo che tu non stia pescando :lol:
pantegana
24-03-2014, 10:31
grazie, grazie....
Sono già a terzo lavaggio "pesante" perché era praticamente abbandonata da anni in un angolo di una rimessa con tanto di ragnatele.
Il V46 è provvisorio in attesa di trovare qualcosa di più consono mentre le borse laterali sono già in cantina.
Per la città ho in pista un Liberty 200 ma considerando le condizioni delle strade della mia città, altro che enduro ci vorrebbe....
roberto40
24-03-2014, 10:35
Impara a conoscerla.
Della Transalp mi mancano solo due cose,lo spazio sotto sella e la posizione delle gambe.
La GS costringe ad una posizione più piegata del ginocchio infatti mi riservo di provare una adv per decidere se cambiarla. Per il resto non c'è paragone,sono due mondi diversi.
Anch'io ho avuto, fra le altre una Transalp 650: ottima moto ma incomparabile con il gs 1150. Dopo solo mezz'ora di guida in mezzo al traffico e' avventato qualsiasi giudizio. Personalmente ritengo il 1150, specie l'adv, una "cultbike".
Championpiero
24-03-2014, 11:19
Parcheggiare, se non perfettamente in piano o peggio su un marciapiede, mi è semplicemente imbarazzante.
Boh, forse mi sarò rincoglionito ma....
ecco
guarda
lo hai detto te :lol::lol::lol:
lascia perdere e torna alla transalp... :rolleyes:
cmq per girare per Milano forse era meglio uno scooter
Solo per curiosità ma quanto sei alto?
E quante volte sei caduto e come sei caduto?
Non conosco il 1150, posso però dirti che se intanto ci vuoi prendere confidenza in città, rinuncia al bauletto e alle valige, la moto cambia drasticamente dal punto di vista dinamico.
Io devo obbligatoriamente circolare col bauletto, ma quando non è necessario lo sgancio e la moto si trasforma... per il resto ti hanno già detto tutto... gomme e sospensioni prima di tutto.
Buona strada, butta il Beverly ed esci col bestione.
Mah :confused:
Parente di SMDC ?
Mi sa di si..... :lol:
Te lo dice uno che i 50 neanche se li ricorda più : SFISICATO !!!
Ho usato in città parecchie moto abitando a Milano centro mi muovo esclusivamente in moto. Nn ho il gS ma rt1150 e la prima volta mi son detto adesso con il traffico con sto bestione? Dopo due giorni ero padrone del mezzo e giro tranquillamente senza problemi.io penso che prima di buttare un pensiero o la moto bisogna prenderci la mano e abituarsi alle priorità di ogni moto....
Molto bella,sembra in ottime condizioni,V46 a parte
come non quotare.................
akakor81
24-03-2014, 13:03
Guidala, guidala e ancora guidala. Ne riparliamo fra qualche mese!!
E' solo questione di abitudine...le BMW non sono mai state delle biciclette, specie quelle non proprio recentissime....non ti arrendere subito...vedrai che con un pò di pratica svicolerai come un motorino...a patto però di andare senza borse laterali.
E' vero sembra in ottima forma ed il 46 Le da un tocco di gran classe. :lol::lol::lol:
Gomme quadre? Cuscinetti di sterzo con dei problemi? Tocchi male (serve solo a dare sicurezza)? occhio alla modulabilità della frizione... è a secco e in questo lascia a desiderare.
Poi gioca l'abitudine. Io con la plasticosa ho fatto cose egrege. Per la città in senso stretto comunque, le dimensioni non fanno essere ottimisti.:cool:
Non ci si puo' aspettare ne che si stringa ne che si accorci.
NumberOne
24-03-2014, 14:35
Bho... anch'io, subito prima del 1150 adv, ho avuto il transalp 650. Moto fantastica, ma davvero troppo pesante per me. Mi metteva in difficoltà nelle manovre da fermo, nei parcheggi con dislivello ecc. Ma io ho anche un perenne mal di schiena.
Soluzione? F800GS, stessi cv del 1150, minor peso di un transalp....
Pantegana.....
....io presi un gs 1100 usato dopo aver avuto altre 5 moto e 1 scooter: ho fatto le foto per venderla appena portata a casa da Bergamo a Pavia, semplicemente mi sono reso conto che non era scoccata la scintilla.......l'ho rivenduta dopo un anno ad un prezzo leggermente superiore (l'acquisto era stato particolarmente felice).
Da 4 anni, ho uno scooterone (burgman 650) che per le mie necessità è perfetto e prevedo di non tornare su una Moto per un po'.
L unica cosa che non mi è piaciuta del 3d, è dove dici "che ti stai avvicinando pericolosamente ai 50 anni"
nun me pias...:-)
fiulet
...basta saltarli...e passare direttamente ai ......60 !! ;-)
comunque il target di età del 1150gs è alto, almeno io non ne vedo a giro con 30enni.
le prime volte che uscivo con gli affamati...uno con un cbr600 mi è stato al culo per tutto il giorno...
a fine giornata mi ha detto:
Non pensavo che questi affari facessero anche le curve.... :-D
dimenticavo la mia risposta...
se vuoi la parcheggio sopra la tua...
Non pensavo che questi affari facessero anche le curve
ahahahahahahah...gli hai detto "sei un simpaticone! "...??.....
rsonsini
24-03-2014, 17:34
comunque il target di età del 1150gs è alto, almeno io non ne vedo a giro con 30enni.
Io ho un 1100.
Pantegana: posso chiederti in amicizia come hai fatto a cadere varie volte? Questo è quello che si evince dal tuo racconto e vorrei capire.
La mia l'ho tirata fuori dal box del venditore dopo due anni e mezzo di fermo e il week end dopo ero sulla cisa a meravigliarmi di quanto curvasse e tenesse bene.
Brontosauro
24-03-2014, 17:43
il bauletto sulla moto è una oscenità e secondo me da anche noia alla stabilità.
non è una moto da città.
Quanto sei alto?(forse è già stato detto)
Io ho cambiato gli ammo e la moto è diventata una bicicletta...insomma via..quasi
non mollare...poi le soddisfazioni arriveranno...
saluti affamati
Io ho visto dei gs con bauletto givi naturalmente ondeggiare paurosamente da una corsia all'altra :lol::lol::lol: (ho usato moto con bauletto e senza e sinceramente tutta questa differenza mai sentita) Sarà che ho poca sensibilità :!::!::!::!:
pantegana
24-03-2014, 19:09
Pantegana: posso chiederti in amicizia come hai fatto a cadere varie volte? Questo è quello che si evince dal tuo racconto e vorrei capire.
sono 174 cm per 95 kg; ma volete dire che la moto è pesante perché ci sono seduto sopra????
Dunque....
la prima curvando a sx una stronza mi ha "anticipato" senza curarsi di guardare se c'era qualcuno che aveva già iniziato la manovra; sterzo bruscamente ma non abbastanza..., gli entro nella portiera e finisco a terra....
la seconda, dopo 3 giorni, faccio un destra - sinistra tra un'auto e un'autobus; spazio a volontà, ci passa un'electra glide...
A dx vado tranquillo, quando piego leggermente per "infilarmi" a sx.. si spegne, metto giù la gamba ma non la reggo e torno a sdraiarmi sull'asfalto come una cacca di cane.
la terza, arrivo in cortile dove parcheggio, scendo, punto il cavalletto ma il piede dx del cavalletto finisce dentro un piccolo avvallamento (mai visto, il transalp aveva solo la stampella laterale) e quando tiro su la moto si sbilancia a destra e finisce a terra con me sopra come una cacca di uccello.
avanti......... è aperta la festa della presa per il culo..........
Attendo commenti goliardici e seriosi (tipo....dammi retta, prenditi un'altro transalp - lassa perde.......datti alla pesca.......).
Dovessi contare le volte che lo tirata su farei notte.... eppure alla fine aveva ormai 95 k
Spitfire
24-03-2014, 19:17
All ippica ?
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠
non pensavo che questi affari facessero anche le curve..
ahahahahahahah...gli hai detto "sei un simpaticone! "...??.....
gli ho detto, se vuoi, la parcheggio sopra la tua! :-)
saluti affamati
Paolo67.
24-03-2014, 20:08
In effetti ora che hai dichiarato la tua "bassezza" ;) capisco le tue difficoltà di gestione almeno in manovra e da fermo, fatti una sella ribassata metti tacco 12 e gira in riserva:lol:
rsonsini
24-03-2014, 20:15
Ma perche' ti e' sembrato che la moto non pieghi, cosa c'entra con le cose che ti sono successe?
Le stesse cose potevano capitarti con un sh150 (tranne quella dello spegnimento che pero' bisognerebbe capire le condizioni della tua moto)
io non sono uno con grande esperienza, però ho avuto come prima moto il 1150.
Secondo me eh:
come altezza sei preciso verso il troppo poco, se metti la sella bassa sembri su un chopper e perdi forza sulle braccia, la sella deve stare alta, ripeto, secondo me.
La devi manovrare da ferma come se fosse quel che è, cioè quasi 300kili di affare, quindi sempre con forza e mai distratto.
Non so i km che hai, però all'inizio con gli ammortizzatori originali già andati sui 30mila, sui cambi di direzione a volte mi dava panico, risolto con il tempo capendo la moto e poi sostituiti.
Poi ho visto anche gente che ci faceva il filo alle teste anche SENZA AMMORTIZZATORI, senza gomme..senza nulla, ma di manici ce n'è uno su 100.
Comunque un po' di fisio ci vole.
Saluti affamati
andrea.g1972
24-03-2014, 21:06
Cioè, tanto per capire...hai preso il gs 1150 e la tua recensione finisce allo slalom sulle strade trafficate e code di Milano....
....ma comprati un Liberty e fai la recensione su quello x le strade affollate di milano....
....e poi riprendi il 1150GS, fa 300Km di curve, passi e poi altri 300Km in autostrada, e mentre sei li in 6° OD a 130 Kmh fai un bel sorpassone, apri il GAS e ascolta il cuore di ghisa della mukkona, senti la pastosità e la potenza (in senso assoluto) che esce da li...... e poi vedrai che la recensione cambia...
...scusami tanto ma non si può leggere "sono deluso dal 1150 perché è peso e per le strade di milano non p agile" ma daiiiiiiiii
cerbiatto
24-03-2014, 21:57
Ciao a tutti,io ho una GS 1150 da ormai tre anni e vengo da una 1200 LT e quello che dice pantegana non rispecchia in alcun modo la mia esperienza con la 1150 GS.la moto e' molto agile nel traffico (senza valigie),piega fino a strisciare le pedane e parcheggiarla non mi ha mai creato problemi e io ci faccio delle tirate anche di 300km e non sono distrutto x niente e anch'io non sono piu' un ragazzino anzi!lo so che magari e' un po' particolare vibra,e' scorbutica ha il cambio un po' rumoroso e anche un po' duro specialmente da fredda,fa' tutti i rumori del mondo fuori che quello buono ma io non la cambierei con nessun altra mi piace troppo.P.S.anch'io ho una Volvo ma e' molto meno...... agile!
papipapi
24-03-2014, 22:33
Riguardo alla moto niente da dire è la classica ghisa:eek:, ti posso consigliare alcune dritte guardandola:
1) Metti uno spessore sotto il laterale, non spendere soldi con i siti, vai da un fabbro e la fai alzare il quanto giusto per te.
2) Togli le borse laterali e facci qualche bel giro vedrai che diventa una bici e poi togli definitivamente quel top-case "che non si può guardare", poi metti un sport-bag 2 della bmw https://www.google.it/url?q=http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DRP_CaNqHCzo&sa=U&ei=9qIwU677EKOD4ATBwYCAAg&ved=0CDUQtwIwBg&usg=AFQjCNEzHgPr14Q5fvNlyEayXEFC2PcrVw.
Morale della favola mettila a tua agio e vedrai che è una moto che ti darà tante soddisfazioni ;) :toothy2:
Championpiero
24-03-2014, 22:51
Pantegana, sul serio. Prendi uno scoterino per la città.
E con il gs vieni da me. Io mi faccio prestare una moto da qualche amico, e andiamo a farci due giorni di passi che ci arrestano per vagabondaggio, e ti rendi conto di che moto hai.
Ovvio che se LA FORZA non è con te, già sei piccolino, la moto è alta e "tanta", ti butta dove vuole lei.
Non è colpa della moto. Se non ce la fai è sempre e solo colpa tua.
La moto è una moto. Usala con fermezza e decisione.
Vedrai che non ti deluderà. Ma non farmi la mezza pippetta. Dai di gas, e cerca di essere sempre super deciso.
...non so, questo 3d mi sembra "stranino"...comunque: se uno non si trova con una moto, ne compra un'altra...magari informandosi prima!
Pantegana la prima caduta non è colpa della moto (né tua), la seconda invece è “sospetta” perché non ho capito se la moto si è spenta per il basso numero di giri (strano comunque), o per problemi di tenuta del minimo. Per la caduta dal cavalletto, beh, su questo forum puoi trovare ogni genere di aneddoto: le GS, specialmente se Adv, cadono a tutti SOPRATTUTTO da fermo.
Detto questo, la prima volta che ho guidato un GS, venivo da Jap Hypersport, sulle prime sono rimasto allibito: una caffettiera! Poi però ho puntato la mia cara, vecchia, SS45 Valtrebbia, e dopo due curve ho capito che, pur con uno stile diverso (cambi, trasmissione, ecc…) era una gran goduria!
Il mio consiglio: una moto la si conosce facendoci delle curve su una bella strada di montagna, non in città, dove è sempre un po’ castrata (un bestione come il GS ancora di più).
Cosa fare alla moto? Via il baulone, che, anche vuoto, di sicuro cambia un po’ la distribuzione dei pesi, oltre ad essere sinceramente ingombrante e, se pieno, altrettanto sicuramente sbilanciante. Ed è inguardabile, tra l’altro. Le borse laterali touring non dovrebbero fare molta differenza, se vuote, di sicuro però per passare nel traffico meglio levarle. Ma queste sono bazzecole.
Invece dai un occhio a gomme e regolazione del mono dietro: siccome non sei un fuscello, se è tutto scarico rende la moto un chiodo e poco agile e reattiva alla guida.
E poi, un po’ di pazienza: come disse il padre di un mio vecchio amico, bmwista della vecchia scuola, “alle BMW ti devi adattare tu, non sono loro che si adattano a te”.
Vedrai che, poco alla volta, la capirai.
Ciao
R.
roberto40
25-03-2014, 08:52
Personalmente ho il bauletto sulla gs 1150,esteticamente non è certamente bello ma mi semplifica di molto la vita.
Le zavorrine (signora e figlia a secondo dei casi) apprezzano molto lo schienalino,la versatilità della moto diventa notevole perché si può usare per fare la spesa,caricare zaini e caschi vari ecc ecc.
A livello di assetto non ho mai avvertito differenze importanti, vero che vado tranquillo ma anche con qualche allungo la moto non mi sembra sbilanciarsi in maniera vistosa.
highline76
25-03-2014, 08:59
ma.....fammi capire... per muoverti in città hai dato via un Transalp per prendere un GS 1150 ??? :rolleyes::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Che bello !
Siamo tornati a parlare di moto 'vere' !
E non alle 'frocerie' di oggi che, grazie a varie centraline elettroniche e un sacco di plastica, rendono facili e guidabili per chiunque e anche in città moto di 150 e passa cavalli ...
Le moto di oltre 20 anni fa bisognava 'conquistarsele' e imparare a portarle !
Io ricordo che quando passai dal Dominator (col quale ci facevo di tutto dalle domeniche sulle malghe ai tour europei) alla K1100RS ci misi una intera stagione ... per capirci qualcosa.
All'epoca le BMW bisognava 'capirle' (a cominciare dal particolare sistema dei blocchetti, proseguire con le altrettanto particolari sospensioni ed il peso e gli ingombri da moto 'importante') e non erano moto per tutti. O meglio se le compravano (affrontando anche il prezzo 'impegnativo') principalmente i 'macinakilometri' e non erano certo considerate moto per andare in città ...
Va riconosciuto, al contrario, che le Honda hanno da sempre la caratteristica di mettere immediatamente a proprio agio il guidatore e di essere moto 'facili'.
Poi le JAP, dopo aver inventato le enduro stradali (TA, TDM, VSTROM) hanno deciso, inspiegabilmente, di abbandonarle (lanciandosi nella folle e suicida corsa all'esagerato sviluppo delle hypersport), lasciando a BMW il campo libero per sviluppare quella gran moto polivalente che è il GS (secondo me, come equilibrio, il top è il 1200 bialbero: oggi pare che BMW abbia caratterizzato i nuovi modelli: sportiva GSLC, turismo GSADV, sport tourer RT)
Tutte moto, comunque, per tornare al topic, da giudicare su strada e non in città ...
er-minio
25-03-2014, 10:20
Questo thread è bellissimo.
@langs ti straquoto
io ho dovuto imparare e non ho ancora finito con il 1150gs perché non è una moto "anonima" e senza personalità e di certo non l'ho presa per andarci al mare la domenica in ciabatte con l'ombrellone e le formine per la rena.
e comunque il thread sta mutando in "il 1150gs una GRAN MOTO"
Saluti affamati
roberto40
25-03-2014, 10:33
Che bello !
Siamo tornati a parlare di moto 'vere' !
E non alle 'frocerie' di oggi che, grazie a varie centraline elettroniche e un sacco di plastica, rendono facili e guidabili per chiunque e anche in città moto di 150 e passa cavalli ...
Le moto di oltre 20 anni fa bisognava 'conquistarsele' e imparare a portarle !
E pensare che per me la GS è la svolta moderna ,infatti con la sua frizione idraulica, i suoi freni che frenano e il suo assetto neutro mi sembra molto attuale e piacevole da gestire, peso e ingombri a parte.
Pure vero che spesso guido questa che ha logiche davvero diverse
http://i.imgur.com/GbPuNLK.jpg
beh, io al mare la domenica ci vado, non con ciabatte ecc..,ci vado al lavoro, poi ci faccio i giri di pochi centinaia di km, e ci faccio le ferie di qualche migliaia di km,per me con la moto ci devi fare di tutto "o quasi" senza passare alle specialità naturalmente, altrimenti ci vuole lo sputer per la citta, la leggera per la domenica e la gran turismo per i viaggi, se proprio non riesci hai sbagliato moto.
le GS, specialmente se Adv, cadono a tutti SOPRATTUTTO da fermo.
R.
...facendo le corna: a qualcuno in 120mila km non è MAI caduta, neanche da fermo
Bravo Markz! Pure io faccio le corna.
Anche a me l’ADV 1150 in 2 anni non è mia caduta, ma ero super attentisimissimo!
Battute a parte, volevo dire che sono moto da maneggiare con cura, anche e soprattutto da fermo. Come dissero a me alla consegna dell’ADV “muovila sempre con attenzione, ben appoggiata al fianco e con il cavalletto laterale aperto che, male che vada, la appoggi lì”.
Quello che posso dire, visto che sto girando per trovare una nuova/vecchia (moooolto vecchia e, spero, poco cara) GS, e che ne sto vedendo tante, e di tutti i tipi 1100/1150/1200/Adv e non, è che hanno tutte, ma dico al 90%, i paramani, gli specchi, e le parti basse dei paracilindri graffiate … o piegano tutti tantissimo, o la spiegazione è un’altra …
Pacifico
25-03-2014, 11:32
....
avanti......... è aperta la festa della presa per il culo..........
Attendo commenti goliardici e seriosi (tipo....dammi retta, prenditi un'altro transalp - lassa perde.......datti alla pesca.......).
Seriamente... non sei capace, sei relativamente basso ma soprattutto rotondo... appari, sopra il GS 1150, molto goffo e non in sintonia... non è la moto che fà per te... forse 20 kg in meno ti aiuterebbero... e vista la moto anche due ammortizzatori seri... :cool:
Senza offesa! :)
1965bmwwww
25-03-2014, 12:52
Ah certo perché qui sono tutti longilinei i bmwisti.....e' sicuramente il peso il problema....:) eppoi non e' relativamente basso e' diversamente alto...;)
...la mia ultima caduta: 2004 africa twin, da fermo, erba bagnata appoggio il piede e mi scivola...ma è colpa mia, sull'erba bagnata si deve fare MOLTA attenzione!
...la mia ultima caduta: 2004 africa twin, da fermo, erba bagnata appoggio il piede e mi scivola e vado giù...ma è colpa mia, sull'erba bagnata si deve fare MOLTA attenzione!
Superteso
25-03-2014, 14:38
Agevolo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/qubanu9e.jpg
Sent from 🐾
...io il 1150....non lo coprerei mai...............
Superteso
25-03-2014, 14:44
Sei capace di guidarne due?
Sent from 🐾
...si....anche tre........la rottura di palle è scendere e salire......ma per il resto....non vedo grosse difficoltà...
:-))
Superteso
25-03-2014, 15:01
Potrei dire istess😄
Sent from 🐾
Agevolo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/qubanu9e.jpg
Sent from 🐾
Seeee....ciao !
:(
;)
-Giuseppe-
25-03-2014, 16:45
Mah...dico...non è perche centinaia di utenti dicono sia una moto stupenda compreso me, debba obbligatoriamente andare bene per te. Personalmente la uso tipo bmx, mai avuto problemi di "non piega" o è "troppo pesante". Se avessi avuto solo il minimo dubbio l'avrei venduta subito. Soprattutto scendendo dal transcacca e salendo su un auto a2 ruote come la 1150 si possono avere non pochi problemi. Se non l'hai accettata cavolo non testardirti e vendila. Ci sono millemila moto buone oltre bmw.
Ricordo presi il primo 1150 scendendo dalla mia amata r1, che vendetti per darmi una calmata, visto che facevo proprio il monellaccio, solo i primo giorni avevo l'impressione di stare a cavallo e non su una moto. Dopo i primi chilometri mi trovai subito a mio agio, tanto di farmi dimenticare la mia ex in pochissimo. Diventato gs dipendente.
Quindi vedi tu, datti un limite di tempo, se non riesci vendila e compri altro.
pantegana
25-03-2014, 18:07
che bello, mi sembra di essere tornato alle elementari quando mi sfottevano perché cicciottello.
All'epoca mi offendevo, adesso mi faccio una (grassa) risata e li mando a fanculo....:lol::lol::lol:
Mai detto che il GS l'abbia comprato per andare in giro per Milano; le pizze le consegno con il liberty.
Poi, magari, le sigarette, ogni tanto le vado a prendere con il GS così, giusto per muoverlo un po in attesa della bella stagione.
Questo post l'avevo messo per sentire qualche parere sulla cattiva impressione che avevo avuto in prima battuta dopo 20 anni dall'ultima BMW (r 100 rs); ne è venuto fuori di tutto...
Apprezzo le manifestazioni di solidarietà, i consigli di chi ne sa più di me su una moto che ancora non conosco e gli incoraggiamenti.
Apprezzo meno i cassazionisti arroganti.
Ma forse questo è il bello della rete...
Un cordiale saluto a tutti, belli e brutti
Championpiero
25-03-2014, 18:11
Incredibile.... sono d'accordo con Pacifico :lol::mad::lol:
tobaldomantova
25-03-2014, 18:32
[QUOTE=-Giuseppe-;7953772]Mah...dico...non è perche centinaia di utenti dicono sia una moto stupenda compreso me, debba obbligatoriamente andare bene per te. Personalmente la uso tipo bmx, mai avuto problemi di "non piega" o è "troppo pesante". Se avessi avuto solo il minimo dubbio l'avrei venduta subito. Soprattutto scendendo dal transcacca e salendo su un auto a2 ruote come la 1150 ..........
Eri partito bene,poi hai usato un termine spregevole per definire una moto unanimemente considerata valida per non dire ottima. Prima di scrivere, pensa. Come dice il saggio: è gratis!;
-Giuseppe-
25-03-2014, 19:12
Penso tranquillo... La la transalp se è buona comprala tu, per me è una moto che fa cagare di brutto. Lo posso dire si??? Pensa te, che io penso fin troppo. Il parere su ogni moto è assolutamente soggettivo. Come vedi qui cè anche chi disprezza un gs 1150 che in milioni amano. Vedi te se nn posso piu dire che la transalp mi fa schifo.
roberto40
25-03-2014, 19:21
A me per esempio fanno schifo le verdure
tobaldomantova
25-03-2014, 20:36
Penso tranquillo... La la transalp se è buona comprala tu, per me è una moto che fa cagare di brutto. Lo posso dire si??? Pensa te, che io penso fin troppo. Il parere su ogni moto è assolutamente soggettivo. Come vedi qui cè anche chi disprezza un gs 1150 che in milioni amano. Vedi te se nn posso piu dire che la transalp mi fa schifo.
No comment.
BurtBaccara
25-03-2014, 23:51
lo riavessi io il mio 1150.............
...ecco.......te l'ho sempre detto..............ziokan.............
...l'ultima volta ....eravamo in via Turati........ davanti alla Kartel.......
BurtBaccara
26-03-2014, 12:28
2 late.............cazzo !!!!!
x chi avesse dubbi su questo mezzo.......vada a fare in giro con Madagascar !!
[QUOTE=-Giuseppe-;7953772]Mah...dico...non è perche centinaia di utenti dicono sia una moto stupenda compreso me, debba obbligatoriamente andare bene per te. Personalmente la uso tipo bmx, mai avuto problemi di "non piega" o è "troppo pesante". Se avessi avuto solo il minimo dubbio l'avrei venduta subito. Soprattutto scendendo dal transcacca e salendo su un auto a2 ruote come la 1150 ..........
Eri partito bene,poi hai usato un termine spregevole per definire una moto unanimemente considerata valida per non dire ottima. Prima di scrivere, pensa. Come dice il saggio: è gratis!;
Sagge parole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
26-03-2014, 19:51
Arriva narrtro!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Signori fatevene una ragione. La transalp è davvero una oscenità.
Non ha proprietà fuoristradistiche.
Non ha motore, ne coppia, ne allungo ne carattere.
In 2 è scomoda.
In 2 consuma tanto.
Non parliamo delle sospensioni, stendiamo un velo pietoso, per cortesia.
Non voglio considerare l'aspetto freni.
L'unica cosa, che va a suo vantaggio, è che è honda, quindi economica nella manutenzione, e generalmente affidabile, ma non per questo infallibile.
Prima di dire alla gente "prima di scrivere pensa, tanto è gratis", io ci penserei sù 2 volte. Non sapete con chi state interloquendo, che esperienza in fatto di moto ha, e perche definisce scherzosamente una moto in quel modo. Sicuramente dare del "facilotto" ironicamente ad una persona, è ben più grave.
Non esprimo mai un parere su una moto che non conosco a priori, solo perche non mi piace, mi esprimo solo per diretta esperienza.
Ricapitolando, la transalp a mio modo di vedere la moto è una cagata assoluta, affidabile generalmente si, ma un cesso con le ruote. Mi ripeto. Ma, non permettetevi ad esprimere pareri ad personam, su chi non conoscete, perche chi avrebbe dovuto pensare siete "esattamente voi 2". Spero di essere stato chiaro. ;)
tobaldomantova
26-03-2014, 22:23
A questo punto non posso tacere. Il fatto che non ti piaccia una moto, è certamente un tuo sacrosanto diritto, non ci piove. Il fatto è che ogni tanto dimentichi, prima di dare un "verdetto",di usare le parole"secondo me" o "a mio parere". Se dico: questa cosa fa schifo, devo specificare che è un mio personale parere, e nessuno potrà permettersi di dire nulla, anche se in disaccordo. Detto questo, a me il Gs nelle varie declinazioni è sempre piaciuto, quindi complimenti per la tua scelta.
roberto40
26-03-2014, 23:12
Bene, ognuno ha espresso il suo pensiero.
Ora riparliamo della gs 1150?
....si......
.....non la fanno più......... mi pare........ ;-)
roberto40
26-03-2014, 23:39
E' un vero peccato secondo me.
Qualcuno ha già detto che è pesante?:confused:
-Giuseppe-
27-03-2014, 00:09
e che ha il cambio macchinoso e rumoroso? ...........
Il gs 1150 è stato il mio primo gs... Pesante come un macigno, funzionava a miscela, cambio da trattore...dal 2006 ho il 1200 e ogni volta che ci salgo mi scappa in sorriso... Vendila!
Sent from my sofa...
A me il 1150 ha sempre fatto schifo...nel senso che non è bella a vedere...
Però è una gran moto...;-)
elikantropo
27-03-2014, 19:10
A me il 1150 ha sempre fatto schifo...nel senso che non è bella a vedere...
Però è una gran moto...;-)
Io son proprio siemo, mi piace anche da vedere. Quando mi prende la tentazione di cambiarla la pulisco per bene e cambio idea.
duca_di_well
27-03-2014, 20:38
Uso la mia come cesso... :lol:
http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-c4T2vhZ/0/M/opssss-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-c4T2vhZ/A)
io la uso come stendibiancheria(armenia 2010)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/819/l4uw.jpg (https://imageshack.com/i/mrl4uwj)
feromone
27-03-2014, 20:57
Se a uno fa schifo il 1150 io non mi offendo mica....echeccazzo, me la devo prendere a morte se a uno fa cagare la mia moto? ahahahahah!
1100 GS forever
duca_di_well
27-03-2014, 21:51
Ahahahahahaha poi l'indiscussa leggerezza è nota al mondo intero. Se chiudi gli occhi sembrano gemelle... :lol:
http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-vH8cpPh/0/M/DSC_2110-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-vH8cpPh/A)
http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-fdKqN7b/0/M/DSC_2002-M.jpg (http://www.ducadiwell.com/Portraits/Io-tra-passato-e-presente/i-fdKqN7b/A)
-Giuseppe-
27-03-2014, 21:52
Io ce le ho entrambe nel garage, ogni volta che salgo sul 1150 dopo giorni che non lo uso, mi sembra d fare un tuffo nel passato, ma è l'unica moto che dopo una decina di moto, e dopo averne avuto 2 riesce ancora a stamparmi il sorriso da ebete in viso. L'unica che è riuscita a farmi innamorare. Non me ne separerei mai. Se dovessi essere costretto a vendere una moto, venderei la 1200 adv, senza neanche pensarci.
feromone
27-03-2014, 21:58
Beh! vista così un po' ad un elefante il 1150 adv .....
http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/11/elefante.jpg
1100 GS forever
Permalosetti!!!
Ho avuto sia il 1100 che il 1150...
Dai, non si può dire che siano un esempio di bellezza!...
E nemmeno il KTM lo è!
:-)
Ecchissenefrega aggiungerei!
enricomarzico
04-04-2014, 12:58
Credo proprio che sia questione di abitudine...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mototopo1973
09-04-2014, 01:07
io ho fatto 50mila km con un 1150, un po' in tutte le condizioni...solo, in coppia, scarico, stracarico, in città, in autostrada...
complessivamente mi sono trovato bene, soprattutto motore, stabilità e maneggevolezza nel misto sono notevoli. ho avuto anch'io qualche problema in città e nelle manovre da fermo, perchè il peso è veramente imbarazzante e basta un piccolo errore, un piede messo male, una buca, una pendenza non considerata, per fare una figuraccia...e io sono alto 1,90...
il fuoristrada è un discorso a parte, perchè se sei veramente bravo il 1150 lo puoi portare quasi ovunque, ma se non sei capace (come me) basta un po' di ghiaia e sono cazzi...
ora ho un'africa twin che per alcuni versi è meglio, per altri peggio...
pensa a cosa ci vuoi fare con questa moto, e scegli in base alle tue esigenze.
fregatene di quello che leggi sui giornali e di quello che ti raccontano nei forum...
....ma poi del GS che ne hai fatto?....
(intendo il 1150 oggetto di questa discussione)
2° me, vista l'assenza prolungata sul forum, ha venduto e mollato QdE.
Paolo67.
10-11-2014, 18:44
Ci ha salutato al post. 120...
A parte che l'autore del 3d, tal pantegana, pare un pacchista (ha scritto solo 2 volte, prima per dire che col GS 1150 aveva trovato la moto dei suoi sogni e poi solo 3 giorni dopo per dire che l'aveva buttata via dopo un mese perchè pesante -?), asserisco che trattasi di una moto la quale con una piccola cura dimagrante (via batteria al piombo, cat. e trombone cromato), un ritocchino (modifica sensore aria) e volendo qualche personalizzazione estetica può dare grandissime soddisfazioni contemporanee. Ed è sempre richiesta a quotazioni che non risentono più degli anni.
penso che, se per un errore madornale, una combinazione astrale, perché una me la da se mi ci presento con, perché sono fatto di acido e perché, diciamolo, tutti possiamo fare un errore una volta, ecco, se tutte queste motivazioni insieme mai mi spingessrero verso la grama idea di comprare un boxer, e verso la ancor peggiore idea di prendere una GS, andrei sicuro di 1150 senza pensarci un secondo. È, per me, quella con più fascino del gruppo
ho in garage l'adv 2010 (55.00 k percorsi) e, da qualche settimana, l'R1150rs t.s. Che mi sono perso in questi anni!
A me piace , proprio , tanto.
Sono malato ?
Gs2000Marco
11-11-2014, 14:41
Scusa se mi permetto ma e' solo una questione di abitudine e di manico .
Io prima di passare ai GS ....avevo come te un transalp e poi due AT ...
Credimi nel traffico di Milano faccio e ho fatto le stesse cose ( se non peggio ) di quello che facevo con le Honda ...( Burt ne sa qualcosa )
Fuori città non c'e' storia meglio i GS in tutto e per tutto .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |