Visualizza la versione completa : std o adv
Paolotog
22-03-2014, 13:58
Mi sono chiesto seriamente e chiedo a chi le ha provate entrambe:
A parte un discorso estetico il serbatoio di capienza diversa ed una scelta di pancia per quale motivo si dovrebbe prendere una o l altra ?
dannigas
22-03-2014, 14:02
utilizzo più gravoso su terreni più difficili direi... la logica, pancia a parte, credo dovrebbe essere quella.
panteragialla
22-03-2014, 14:03
per farsi notare oppure x guidare.... modi diversi di vivere la moto!!!!
maxtan68
22-03-2014, 14:31
Magari per l'estetica, preferendo l'una all'altra?
Anche secondo me....estetica e protezione.
oltre al fatto che se ti piace con cerchi a raggi e paramotore la ADV costa come la STD ed ha qualcosa di diverso (serbatoio, mappe e sospensioni più idonee ad un po di off).
fabiosire
22-03-2014, 15:07
Ciao
a parte le solite caxxate a mio parere quella che ti piace di più.
Sono utili/inutili alla stessa maniera perché ci fai le stesse cose.
Ciao Fabio
Se viaggi molto la ADV è ottima, arrivi riposato anche dopo tapponi da 900km.
Se giri solo sulle montagne ed in città e saltuariamente fai qualche viaggio, la STD va più che bene, chiaramente è più maneggevole.
Questa a parte.... dipende poi dai gusti...
Flaviano ADV
22-03-2014, 15:32
per farsi notare oppure x guidare.... modi diversi di vivere la moto!!!!
Senza offese e non x fare polemiche.....io l'ADV ce l'ò x viaggiare.....
Non x farmi notare.....
cinello66
22-03-2014, 15:36
Mi sono chiesto seriamente e chiedo a chi le ha provate entrambe:
A parte un discorso estetico il serbatoio di capienza diversa ed una scelta di pancia per quale motivo si dovrebbe prendere una o l altra ?
Nessuna delle due.......:lol::lol::lol:
bobspiderman
22-03-2014, 16:16
[QUOTE=xpdev;7948275]Se viaggi molto la ADV è ottima, arrivi riposato anche dopo tapponi da 900km. QUOTE]
Allora vuoi dire che con la STD, facendo tapponi da 900 km, si arriva piu' "scassati'?
La ADV, e' cosi' tanto piu' comoda?
Non consideri che, avendo un serbatoio piu' grande, si tenderebbe a fare meno soste dal benzinaio, con conseguenza che le chiappe assumerebbero una forma, come dire, a sella?
Io provengo da un F800GS, e questa STD per me, e' come una poltrona. Probabilmente parlando con un RTista, il punto di vista (rispetto la STD o ADV che sia), cambierebbe ulteriormente.
:D
MaxTheBike
22-03-2014, 19:51
Penso che nel 90% dei casi la scelta tra i due modelli avvenga per motivi estetici. Io proprio oggi ho venduto il mio vecchio GS mi stavo orientando verso adventure ma un paio di telefonate ai concessionari mi hanno raffreddato consegne tra luglio e settembre!
dipende quali paesi africani si vuole visitare
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/80/Sub-Saharan-Africa.png
per i subsahariani assolutamente Adv
roastedrobert
22-03-2014, 20:11
Senza offese e non x fare polemiche.....io l'ADV ce l'ò x viaggiare.....
Non x farmi notare.....
siamo in due..:)
michelerossi2008
22-03-2014, 20:20
Siamo in tre.. :)
gianfinito
22-03-2014, 20:22
per me quella che ti piace di più, io non facendo mai offroad, sono andato verso la STD
guglio11
22-03-2014, 21:42
é un po' come chiedersi se è meglio "rasata o pelosa"...
Scegli quella che ti piace e non quella che ti serve
Paolotog
22-03-2014, 22:45
In quel caso prenderei la multistrada senza alcun dubbio la n 1 nel genere 2 me.
Scegli quella dove ti porta il cuore, puoi viaggiare anche dall'altro capo del mondo ...basta volerlo ;-)
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
Boxerfabio
22-03-2014, 23:39
Io ho scelto l'adv perché davanti al bar è più meglio
Io ho scelto !
E del parere di altri non me ne frega una beata m.....a !
:toimonst:
Paolotog
23-03-2014, 07:20
La mia è una curiosità..quando sarò guarito dalla pubalgia ( un calvario ) e cambierò moto sceglierò anch io quello che voglio ci mancherebbe..e non è detto sia GS ..
provale. Vai dal concessionario, fotocopia della patente, giretto con una, giretto con l'altra, poi decidi.
scegli quella che ti piace di più
lasciando perdere il discorso offroad (tanto nessuno usa questi bisonti per fare offroad a parte qualche strada bianca, e per qualche strada bianca va benissimo anche la standard).
buona scelta
Ho notato con la serie 1200 (2004-2012) che in tantissimi hanno poi adventurizzato le loro standard con cerchi a raggi, paramotori/paraserbatoi, cupoloni maggiorati ed anche telai e valige alu, etc...
Non sarebbe forse convenuto, ad esclusione di chi non arriva a toccare i piedi in terra, prendere una Adv all'inizio ?
Come capacità di carico e protezione, se si viaggia in 2 non c'è partita; poi è anche vero che dove si arriva con l'ADV si arriva anche con la standard e sopratutto è meglio comprare quello che più piace ;)
Io sono 1.96 e devo dire che con la sella alta per me è molto comoda.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
23-03-2014, 09:04
Caino, condivido al 100% il tuo post, soprattutto per quanto riguardava il passato ;)
però i 15 cv in più che hanno i GS l.c. l'hanno fatta diventare una motard strappabraccia e ha spostato il target clienti del GS; se fai caso molti provengono da moto prettamente stradali e probabilmente ce ne saranno di meno che adventurizzeranno la loro std, non tanti come succedeva in passato.
L'operazione tra l'altro comportava dei costi esagerati facendo spendere molto di più di quanto sarebbe costato acquistare sin da subito un ADV.
Probabilmente molti monteranno il cupolino dell'ADV e qualcuno si sta già informando per i deflettori laterali; la sella dell'ADV ha già destato un interesse notevole, idem paramotore e faretti supplementari, qualcun altro che fa viaggi di una certa durata tra un po' si renderà conto che nelle Vario, pur essendo soggettivamente molto belle, non ci sta nemmeno la metà della roba che ci sta nelle Alu che fino a quel momento le aveva considerate sempre soggettivamente molto brutte e avanti così....
Resta il fatto che questo confronto tra GS STD e ADV è già stato fatto in passato ennemila volte ma viene ciclicamente riproposto ogni volta che fanno un ristyling o esce il GS nuovo. Chi come te è su QDE ormai da qualche anno lo potrà anche confermare ;)
Di solito va a finire che quelli che hanno il GS std urtano i nervi a quelli che hanno l'ADV e viceversa, scrivendo delle emerite soggettive stupidate (già scritte anche in questo 3D, tipo che l'ADV è meno adatta alle strade di montagna, come dire che è nata per l'autostrada...:lol:), perchè naturalmente nessuno riconoscerà alla moto che non ha una superiorità su quella che ha.
L'unico motivo serio per prendere una invece dell'altra è quello meno serio che ha già scritto Pepot: si sceglie con la pancia, quella che ti piace di più, poi con una vai a modo tuo dove vai andresti con l'altra (però in un altro modo, meglio o peggio è soggettivo). Certo, se uno parte già con l'idea di mettere sulla STD i cerchi a raggi, il cupolone, i deflettori, le alu, il paramotore i faretti ecc ecc a questo punto sta oggettivamente facendo una stupidata perchè butta via dei soldi; a quel punto, meglio due rate in più, si spende moooolto meno che non a fare gli upgrade step by step :rolleyes:
Ho avuto sia std che adv, per come viaggio io riconfermo l'ADV e l'accendo tutte le volte che posso, e il 99,9% delle volte su tortuose strade di montagna :lol:
Vento notturno
23-03-2014, 09:17
Usata tutti i giorni, magari in città, la std stravince in praticità, perché alla fine poi lasci l'adv nel box e prendi il motorino, per tutto il resto, quella che ti piace di più.
Paolotog
23-03-2014, 09:19
provale. Vai dal concessionario, fotocopia della patente, giretto con una, giretto con l'altra, poi decidi.
Nel genere le ho provate tutte tranne vstrom ( nn mi piace ) multi ( posizione scomoda e moto poco turistica ) st ze e adv devo provarle.
Il mio thread però nn c entra era più una curiosità io deciderò in base alle prove sul campo( ad es il vecchio adv che avrei voluto prendere alla guida nn mi piaceva )
Paolotog
23-03-2014, 09:23
Io sono 1.96 e devo dire che con la sella alta per me è molto comoda.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Sono un pochino più basso ma concordo sopratutto se nn si è allenati bene anche se a questo sto rimediando giocoforza
Penso che nel 90% dei casi la scelta tra i due modelli avvenga per motivi estetici.
Questo il motivo per cui ho scelto l'una e non l'altra!!!
Una mi fa impazzire l'altra per niente!!!
Ho scelto con la pancia!!!
Semplice!!!
motorrader
23-03-2014, 09:39
é un po' come chiedersi se è meglio "rasata o pelosa"...
..opure di due giorni..:confused:
..ahahahahahah..:eek:
guglio11
23-03-2014, 15:19
[...]
bhe !?...almeno due ore di mutanda sono sempre graditi;):-p
In quel caso prenderei la multistrada senza alcun dubbio la n 1 nel genere 2 me.
Ti sei già risposto da solo, la moto si prende con il cuore !!! :rolleyes::rolleyes:
Boxerfabio
23-03-2014, 22:41
Seriamente parlando. Forse questa ultima generazione di gs è l'unica su cui veramente si può discutere su quale scegliere. Col 1150 e 1200 ad aria le adv erano realmente più alte e qualcuno la poteva scartate proprio per questo. I gs a liquido sono più bassi, o meglio sono più strette di seduta e si tocca meglio. Molti più indecisi quindi toccheranno bene anche sul l'adv e quindi saranno ancora più indecisi. Ma questa volta mamma bmw ha differenziato i caratteri del motore. Più motardone, cattivo e arguto il temperamento dello std e più rotondo e omogeneo quello dell'Adv. Quindi a questo giro c'è un po' più da riflettere. Io che non sono un manico, amo i boxer paciocconi, rotondi (ma cmq con una bella castagna ai mesi Intendiamoci) ho scelto l'adv. Anche perché volevo i raggi, i faretti, e la protezione aerodinamica migliore e il paramotore. E dopo che hai avuto le alu non torni alle vario (che trovo bellissime e molto furbe). Quindi la differenza di prezzo era nulla e per come la vedo io l'adv ha un pizzico di fascino in più. Anche perché prima avevo lo std del 2007 e piano piano l'ho fatto diventare un adv per ricercare le comodità in più dell'Adv. Dopo
Quindi tutta questa "esperienza" non potevo sbagliare.
Per adesso... centro pieno
Ciao
io ho una GS1200 STD del 2007 e ho provato entrambe le LC e mi sono piaciute tantissimo per motivi diversi: la STD perche' e' proprio "cattiva", mentre della ADV mi e' piaciuto tantissimo il suo essere "rotonda"...adesso non so che fare :mad: magari lascio scegliere lei :arrow:
Ciao,
massimo
sillavino
24-03-2014, 15:07
eh, un bel 30 kg in più...fan sempre comodo!!!!!! .....se ti piace guidare pesante!!!!
cicorunner
24-03-2014, 17:25
prendi chiaramente quella che ti piace,
io ho scelto la std perchè la adv è troppo grossa, sgraziata , am pias minga !
[QUOTE=Maxo;7951195]Ciao
io ho una GS1200 STD del 2007 e ho provato entrambe le LC e mi sono piaciute tantissimo per motivi diversi: la STD perche' e' proprio "cattiva", mentre della ADV
Io ho STD, però dopo aver provato l'ADV sono rimasto piacevolmente colpito, in movimento non senti i kg in più la sella sembra più comoda anche se la moto è più alta dello STD la conformazione della sella permette un discreto appoggio dei piedi senza essere dei giganti, io sono alto 176 cm il motore risponde molto bene. La mia prova è durata per circa un ora, magari tutte le sfaccettature dell'ADV non le ho colte...però se il buon giorno si vede dal mattino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flaviano ADV
24-03-2014, 21:02
prendi chiaramente quella che ti piace,
io ho scelto la std perchè la adv è troppo grossa, sgraziata , am pias minga !
Io ho scelto l'ADV perché la STD è troppo snella, aggraziata, la ma pias mia.
Fletcher
24-03-2014, 21:23
Io sono alto 1,90 m., proprio ieri mi facevano notare che la mia STD ha la seduta più bassa rispetto alla precedente, su strada alcuni si divertivano a stendere le gambe per sgranchirle fino a quasi toccare l'asfanto, se lo avessi fato io avrei consumato le suole delle scarpe fino poi arrivare a consumare le caviglie, però sono ben inserito nella moto, le ginocchia sono al loro posto e protette, non devo tenerle fuori come mi capita in molte altre moto, quindi sono a posto, la sella è al massimo ma non sento la necessità di alzarla ancora.
Ho scelto la STD perchè uso la moto quotidianamente in città, 30 kg. in meno non sono un problema, la mia vecchia era ancora più pesante e ci sono andato in giro 10 anni, ma fanno una differenza.
La differenza di prezzo non può giustificare la scelta, i 2.000 euro più o meno di differenza, finiscono immediatamente e non bastano se poi ci si mette ad accessoriarla, solo il paramotore costa 350 euro, io ho intenzione di mettere anche il paraserbatoio che della Givi mi sembra costi altri 200 euro, che a mio avviso serve molto di più in città che in off :lol: , poi considerando cupolino, cerchi a raggi e varie IMHO uno prende quella che preferisce e stop, altrimenti è un'acquisto sbagliato o fatto male.
Flaviano ADV
24-03-2014, 21:39
Sbagliare un acquisto così costoso può solo far male.....
pipponick
24-03-2014, 21:44
Rifletti all'uso che ne faresti e scegli di conseguenza
gasgas78
24-03-2014, 21:56
A me sinceramente l'adv mi sembra esageratamente grande,a livello estetico non mi piace.e non trovo motivi pratici per cui preferirla...autonomia?
E una moto fatta per L'off dovrebbe essere più leggera e piccola,non più grande e pesante.
Comunque discorso trito e ritrito
Fletcher
24-03-2014, 22:56
Come autonomia non credo ci siano problemi, ieri con la mia STD ho percorso 287 km. con 15,6 l. di benzina, considerai con il sistema tradizionale, entrata in riserva ho azzerato il parziale e fatto il pieno, consumo più o meno confermato con i successivi 25 euro fatti all'automatico su 570 km. complessivi, sono arrivato a poco più di 3.000 km. andando i consumi si sono abbassati.
Ho viaggiato in gruppo su strada mediamente a 120-130 km./h. in alcuni tratti a velocità maggiori per un centinaio di chilometri strade di montagna e tornanti, una media di 19 km./l., a parte che sono rimasto sorpreso per il consumo contenuto, con la riseva si arriva a superare tranquillamente 350 km. senza molte attenzioni, una buona autonomia, pesno più che sufficiente.
In città come in Off ci vai con una e con l'altra, per me la differenza la fa il gusto estetico e le esigenze nell'utilizzo.
QUI,
NON TROVERAI LA TUA RISPOSTA!
Ci sarà chi ti dirà una,
chi ti dirà l'altra,
ed entrambi avranno le loro opinioni,
e soprattutto le loro ragioni.
Valide sempre e comunque...
Lo ammetto i ho sempre "odiato" bmw,
anzi diciamo che l'odio era già un sentimento... mi erano proprio indifferenti!
Si indifferenti,
NON tanto per le moto in se, ma certi bmwisti snob che usavano certe moto clonate e soprattutto essendo clonati loro.
SENZA OFFESA PER NESSUNO,
ma a veder (anni fa) certe GS Adventure parcheggiate in centro a Milano con su proprietari in giacca e cravatta mi ha sempre e solo fatto ridere, e sorridere, al punto di paragonarli allo Hummer del cartone animato di cars... che si spaventava a metter le ruotine cromate giù dall'asfalto.
Considerazioni personali (a parte), la moto è PASSIONE, NON uno status symbol, anche perchè se devi esser un "fighetta" arriverà sempre chi avrà più "manico" di te e te le suonerà sui denti... e ciò accadrà sempre e comunque ed in tutti i campi.
Quindi perchè ho comprato una BMW?
Forse perchè sto invecchiando?
Stanno cambiando i miei gusti?
Semplicemente perchè per me la MIA moto, deve esser la MIA moto, quindi deve piacere a ME.
Vista all'Eicma un paio di anni fa, la STD mi ha sempre fatto fare dei giri più o meno stretti al loro stand...
Quest'anno, pur avendole scambiate di posto, i primi due gg. le ADV, erano quasi nascoste dalle STD, sembravo un avvoltoio, i mie voli si concentravano e si stringevano, ma mentre le occhiate erano sfuggevoli sulla ADV, la STD continuava ad ammalliarmi e tentarmi...
Insomma te la faccio breve la sognavo ADV nera...
L'ho acquistata STD ROSSA!!!
I motivi?
Mooolto soggettivi, intanto i colori della ADV, nessuno mi ha catturato.
E poi tutta quella plasticosità posticcia in giro...
Certo NON ho il comodissimo porta monete sul tappo benzina...
Ma paradossalmente continuo a preferire la STD.
Ed infatti terminata l'EICMA, sono andato in via Ammiano e... bonifico!
NON è stata nemmeno una scelta d'impulso, visto che l'ho assicurata anche dopo che la ADV era stata presentata, targata e circolava...
QUINDI riassumendo il mio poema, io gradisco di più la STD.
P.S.: sono alto 1,87 e peso 130 kg. mi trovo anche meglio seduto a gambine strette sulla STD, piuttosto che divaricate in quel modo (per me) anormale sulla ADV.
DE GUSTIBUS... VA DOVE TI PORTA IL CUORE,
e spero di incrociarti presto il sella alla TUA, che solo TUA deve essere, scelta!
Lamps,
Max450.-
PER ME LA MOTO E' SOPRATTUTTO QUESTO:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7946717
E L'AVREI FATTO ANCHE CON UN GARELLI 50.
rsonsini
25-03-2014, 08:34
A me piace il telaio e i cerchi neri, tra le altre cose. Farli sullo std sarebbe troppo costoso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paperboy
25-03-2014, 09:38
Concordo con quanto detto da Max!
La scelta è troppo personale e varia in funzione delle proprie esigenze.
Io la ADV in versione precedente me la sono sempre sognata di notte ma non ho mai avuto il coraggio di acquistarla vista la sua mole (sono alto 1,67 per 70kg), ma soprattutto per l'uso che ne faccio io........ovvero tutti i santi giorni casa/lavoro e spesso in mezzo al traffico.
Anche adesso la ADV mi attrae parecchio ma fin tanto che non cambieranno le mie esigenze, non penso che andrò su un ADV.
Insomma; la scelta è troppo personale! :eek:
Flaviano ADV
25-03-2014, 22:20
Io al contrario di Paperboy, sono alto 1-90 x 95 kg, e sulla STD mi sento ridicolo
Quando mi capita (quasi mai) di usare la F800R della mia sciura, mi vedo nelle
vetrine e scoppio a ridere.....x me ADV finchè campo.....
sulla STD mi sento ridicolo
Per quale motivo?
Flaviano ADV
26-03-2014, 12:25
Perché mi sembra di essere troppo alto e robusto x una moto così.....
(valutazione molto personale) calcola che prima del primo ADV, ho avuto
2 K1200 LT, in confronto questa è una libellula.....figuriamoci la STD.....
(ripeto, valutazione molto personale, non voglio accendere fuochi inutili.)
NO,
No nessun fuoco,
In effetti la R1200GS,
che si chiami STD o ADV,
rispetto ad una @ di serie,
pare piccina,
FORSE anche per il 17/19 contro il 17/21 delle ruote!
Peró,
Io,
NON vedo una differenza abissale fra i due modelli...
Altro che fuochi,
un bel doppio lamps!
la differenza c'è eccome, la std è più nervosa, ha una posizione di guida più sul posteriore ed è più bassa. la adv è più rotonda (anche) nell'erogazione, ha una posizione di guida più sul'anteriore e per certi versi è più guidabile, ma son gusti!
Perché mi sembra di essere troppo alto e robusto x una moto così.....
(valutazione molto personale) calcola che prima del primo ADV, ho avuto
2 K1200 LT, in confronto questa è una libellula.....figuriamoci la STD.....
(ripeto, valutazione molto personale, non voglio accendere fuochi inutili.)
Ciao, anch'io ho le tue "misure" (anche se un pò più abbondanti in altezza e peso) e anch'io ho avuto una K1200LT.
Vorrei chiederti un tuo personale confronto/opinioni tra le 2 (KLT e ADV) per quanto riguarda protettività, capacità di carico, vibrazioni.
Grazie
Flaviano ADV
26-03-2014, 19:44
Ciao, anch'io ho le tue "misure" (anche se un pò più abbondanti in altezza e peso) e anch'io ho avuto una K1200LT.
Vorrei chiederti un tuo personale confronto/opinioni tra le 2 (KLT e ADV) per quanto riguarda protettività, capacità di carico, vibrazioni.
Grazie
Indubbiamente la protettività della K è di un altro pianeta, quasi quasi
neanche ti bagni quando piove, x la capacità di carico, io carico di +
sull'ADV, a parte il top case + piccolo, nelle borse della K non ci sta
gran che, vibrazioni sulla K pressochè nulle, però anche la ADV LC si difende
bene. Sulla K x via della sella molto + bassa mi affaticavo molto di + invece
con L'ADV viaggio tutto il giorno senza problemi, avendo problemi di schiena
meno le gambe restano piegate e meglio è. In conclusione posso dirti che
l'ADV è una grande moto, la K è una moto grande.....
Fletcher
26-03-2014, 20:32
Comunque di base si parla della stessa moto con allestimenti diversi, salvo un'uso estremo o specifico le differenze sostanziali a mio avviso sono il peso e l'aspetto estetico, poi più o meno quello che fai con una lo fai anche con l'altra.
Paolotog
27-03-2014, 04:08
avendo problemi di schiena
meno le gambe restano piegate e meglio è
Idem. Per questo devo scartare alcune papabili come la mts.
Cos hai se posso sapere?
Flaviano ADV
27-03-2014, 06:48
Idem. Per questo devo scartare alcune papabili come la mts.
Cos hai se posso sapere?
Ernia discale L3L4 lieve scoliosi e qualche discopatia quà e la.....
muratore.....bicicletta.....ADV.....3 cose che x la schiena.....
(ma non si parlava di STD o ADV ? Mi sa che tra un po ci spostano
in neurochirurgia.)
Paolotog
27-03-2014, 07:26
hai la mia solidarietà :)
Io leggera protrusione e pubalgia penso grazie al tennis !
Anchio sono quasi 1,90 e nn resisto nella posizione a water :(
Per rimanere in tema ma com è la protezione del nuovo adv ?
Il cupolino che vibra è un problema ?
Ciao
la STD è più nervosa / la ADV è più rotonda
Al di la di 900 gr. sul volano...
credo che si possa ovviare "MOLTO" facilmente giocando con le mappature varie... tanto... è tutta elettronica ;-D
Fra i due modelli, sapevo di differenze di circa 20 mm., ovvero 2 cm. alle sospensioni, addirittura parlare di DUE moto diverse mi sembra (da BMWista, STDista neofito) una esagerazione!
Come dire che una 159 è un'auto diversa da una 159 Sportwagon,
o per meglio esprimermi,
che la mia vettura 159 (versione Ti)
è una vettura diversa da una 159 "normale"...
La fiches omologativa è e rimane la "939" espressa nel telaio ZAR******.
Poi?
Si, di serie monta sospensioni ribassate, dischi freni maggiorati, pinze Brembo a doppio pistoncino, cerchi da 19", interni specifici...
ma è, e rimane una 159!
o per rimanere in crukkenlandia,
un'Audi A4 è altra auto rispetto ad una A4 Avant?
una Bmw 530 berlina è altra auto rispetto alla 530 Touring...
una passat berlina è altra auto rispetto alla station wagon?
La 500 berlinetta, rispetto alla convertibile?
etcetera etcetera...
DIVERSE si, ma UGUALI, UGUALI si, ma DIVERSE!!!
:arrow:
A QUESTO PUNTO,
PER PARADOSSO, APRIAMO DUE DIVERSE SEZIONI SUL FORUM?
Una per la STD, ed una per la ADV?
:!:
Vi voglio bene, LAMPS!!!
roastedrobert
27-03-2014, 10:25
direi che forse il paragone automobilistico più attinente potrebbe essere, ad esempio, fra audi a4 normale e a4 allroad, ci sta che stiano in sezioni diverse (poi, più occasioni di chiacchera ci sono, meglio è..) :)
fra audi a4 normale e a4 allroad
:lol: ma la ADV non ha la trazione integrale :lol: per adesso :lol::lol::lol:
Poi magari il mitico Foffo, si sta attrezzando ;)
caPoteAM
27-03-2014, 10:48
ragazzi fra la Std e la ADV oltre alle parti visibili della carrozzeria e del peso cambiano anche le quote, l'inclinazione del canotto di sterzo ed altre piccole cosette, apparentemente è uguale ma in effetti è proprio una moto diversa.
le differenze sostanziali sono:
peso del volano (maggiore sull'ADV)
corsa delle sospensioni (maggiore sull'ADV)
quota dell'avancorsa (minore sull'ADV)
capacità serbatoio (maggiore sull'ADV)
peso (maggiore sull'ADV)
se non ho dimenticato qualcosa le altre differenze sono minime
Si... Il prezzo?
E la base: la passione che trasmettono.
mototarta
27-03-2014, 12:23
E' al 90 per cento un discorso di gusto personale... che poi si cerca giustificare in vantaggi oggettivi. Io mi sono avvicinato a Bmw quando fui colpito dalla 1150 Adv... mi piacque l'oggetto, poi lo provai e scoprii quanto fosse divertente. E da allora, nelle varie versioni, ho sempre preso la Adv e mai considerato la Std. Onestamente mi frega nulla se nel traffico la standard è meno ingombrante, se è più adatta a un nanetto come me ecc ecc. Le adv mi piacciono, le standard non mi dicono nulla.
Però mi fa ridere che qualche possessore di standard dica che si prende la Adv perché sta meglio fuori dal bar... quando a loro volta sono presi di mira dai non-giessisti con la stessa considerazione cretina...
Flaviano ADV
27-03-2014, 12:35
hai la mia solidarietà :)
Io leggera protrusione e pubalgia penso grazie al tennis !
Anchio sono quasi 1,90 e nn resisto nella posizione a water :(
Per rimanere in tema ma com è la protezione del nuovo adv ?
Il cupolino che vibra è un problema ?
Ciao
Di x se il cupolino che vibra non è sto gran problema.....(non penso di
ritrovarmelo tra i denti) il fatto è che x una persona XL come mè
protegge un po poco, sto valutando qualcosa di maggiorato aftermarket
dato che l'originale maggiorato fumè mi dicono che passa i 300 euri.
(potrei montare quello della mia vecchia vespa PX.....)
per il cupolino ho saputo che arriverà a breve richiamo per sostituzione con uno più fisso.
Flaviano ADV
27-03-2014, 21:01
Mmmmm......ci credo poco.....
Vibra ancora dopo un anno sulla STD!
Secondo mè è solo un fatto di gusto, il gs standard è una bella moto ma l'Adv mi fà impazzire !!!!!!!
delantero
27-03-2014, 22:03
per il cupolino io sulla mia STD ho messo due Oring di gomma sui perni snodo superiore, non vibra quasi piu'....provare per credere ;)
[...]
Stessa cosa fatta dal conce al tagliando dei 1000 km....su my2013 vibrava molto meno :rolleyes::rolleyes:
ciao,
secondo me sono 2 moto diverse: io le ho provate entrambe e mi sono piaciute tantissimo.
Mi piace la "cattiveria" della std nell'erogazione cosi' come la "rotondita'" della ADV.
Se decidessi di cambiare la mia gs1200 STD del 2007 prenderei molto probabilmente la ADV.
In questo momento pero' non riesco a separarmi dalla mia gs nonostante la tentazione di cambiare sia molto forte.
starlyte
28-03-2014, 11:58
io scelgo quello che desidero possedere, e quella che il mio portafoglio mi permette di avere, vale sia per le donne che per le moto :eek:
vale sia per le donne che per le moto :eek:
:rolleyes:
Le moto costano meno, MOLTO, meno!
Flaviano ADV
28-03-2014, 22:52
io scelgo quello che desidero possedere, e quella che il mio portafoglio mi permette di avere, vale sia per le donne che per le moto :eek:
heeemmm.....come mai x avere una donna ti serve il portafoglio???
sempreinmoto
01-04-2014, 23:26
Ho guidato per anni la adv in città, perfettamente maneggevole, protettiva e comoda fra le due sicuramente la preferisco. Consigliatissima
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sillavino
02-04-2014, 08:19
[...]
...la tipica moto da città........:!:
MagnaAole
02-04-2014, 08:35
oddio, non per niente si chiamano Gelande Strasse e quindi ogni uso è lecito, basta non usarle in off...
sono superendurone da metropoli :lol:
mattia914
03-04-2014, 09:24
Ho guidato per anni la adv in città, perfettamente maneggevole, protettiva e comoda fra le due sicuramente la preferisco. Consigliatissima
Quoto al 100%.
Io sono alla seconda ADV. Uso quotidiano in centro città.
Esteticamente l'ho sempre preferita alla "base" motivo per il quale continuo a sceglierla.
Sull'uso... qualsiasi moto è di per se inutile. Se lo si vuole, anche Capo Nord col Motom 48 è fattibile.
La moto è acquisto emozionale. Se si pensa razionalmente, l'unica scelta saggia è uno spooter coreano da meno di 2.000euro.
Ciò detto, compra quella che ti emoziona di più. Punto...
ciao a tutti...
mio modesto parere?!
Moto entrambe fantastiche....possiedo una My '14 Std che, provendendo da una Multi, mi sta dando grandi soddisfazioni....
Erogazione corposa e grandissimo handling!!!
La Adv è molto piu rotonda e turistica, l'unica pecca forse il serbatoio che obbliga a tenere le gambe un pò troppo aperte...ma cmq una gran moto!!!!
Gambiarrra
04-04-2014, 13:14
io scelgo quello che desidero possedere, e quella che il mio portafoglio mi permette di avere, vale sia per le donne che per le moto :eek:
Ma dai sù, siamo proprio messi male, pagare le donne non vale :mad:, tutti sono capaci !!!!
Il bello è conquistarle !!!!
Ma dai sù !!!!
roastedrobert
04-04-2014, 13:23
il problema è che molte le conquisti con i soldi..:)
...molte...
:lol::lol::lol: +10 eufemismi
oggi provate entrambe, sceso dall'adv e subito salito sulla std (stesso percorso fatto con l'adv)
se dovessi scegliere std sicuramente, più leggero, motore più cattivo. frenate molto decise fin dentro le curve e quando acceleri in uscita ti spara fuori come un missile (l'adv non riesce a fare altrettanto).
in un qualunque percorso lo std si pappa l'adv in un sol boccone.
l'adv ha dalla sua una comodità superiore, un motore più rotondo (confermo il rumore meccanico all'avantreno, il giro è durato troppo poco per capire bene da dove provenisse).
delantero
06-04-2014, 21:43
avevo ADV 30 year, grande moto in tutti i sensi,ma per me che sono piccolino (172 cm) era un po impegnativa per me, anche se ho scelto quella perche' la vecchia STD non mi convinceva esteticamente, ora per me le cose si sono invertite,piu' a mia "misura" la STD lc, e mi piace di piu anche esteticamente dall'ultima ADV, percarita' grande moto, ma al prossimo restyling di entrambe sicuramente andro' ancora di STD (moneta permettendo)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |