PDA

Visualizza la versione completa : sella riscaldata top sellerie su r 1200 rt


artzen
22-03-2014, 09:45
Buongiorno ,
come da titolo , un caro amico mi ha chiesto di aiutarlo a montare questa sella .
La moto gia montava le selle riscaldate ; vorrei usare le connessioni originali .
Primo problema : i connettori .
Ho trovato il connettore anteriore come ricambio originale ad un prezzo non proprio popolare , niente per il posteriore .
Secondo problema : la connessione elettrica .
Dalle selle top sellerie , ognuno dotata del suo interruttore escono due fili rosso e nero
per alimentare le resistenze .
Sulla moto a motore acceso sul connettore anteriore due fili , viola per il positivo e marrone per il negativo con corrente sul tester " ballerina " cioè non costante .
Sul connettore posteriore quattro fili marrone per il negativo , biancogiallo positivo sotto chiave , biancoblu positivo , bianconero (?) forse dalla resistenza .
Come devo collegare le selle per mantenere i comandi originali ?
Quella anteriore non dovrei avere problemi dato che ho i due fili , però mi preoccupa la corrente " ballerina " ( controllo del canbus ? ) .
Per la posteriore potrei prendere il positivo sotto chiave e il negativo ma gli altri due fili a cosa servono ?
Entrambe le coppie di selle hanno interruttori separati .
Grazie

Un saluto

Arturo

Enzino62
22-03-2014, 10:42
Ciao Arturo.
Taglia la testa al toro e cambia i connettori originali. Niente di più facile.
La corrente ballerina con un ticchettio costante e data per non avere assorbimento superiore, perciò la corrente data a colpi e solo per risparmiare, vai tranquillo.
La sella passeggero essendo indipendente dai comandi al manubrio ha due fili in più perché ha doppia resistenza, infatti l originale ha due posizioni nell interruttore, caldo, più caldo. Dovresti trovare con il tester questi due poli, uno ha meno tensione Dell altro.
Tutto qua.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

dumbo54
22-03-2014, 14:45
Credo che la corrente "ballerina" sia tale perché, con alimentazione costante, ti bolliresti il posteriore.
Ovvero, una volta in temperatura, per mantenerla non serve un'alimentazione " energica" come nel periodo di riscaldamento.
Sulla mia 2006 l'interruttore sul manubrio comanda la sella anteriore, e, come diceva Enzino, ha tre posizioni a slide: off, caldo, più caldo.
La sella posteriore ha un interruttore autonomo, che ha una logica diversa.
C'è una posizione centrale off, e per passare da caldo a più caldo devi passare da off. Questo spiega i due fili in più.
Spero di aver fornito la spiegazione corretta.
Buon lavoro....

artzen
22-03-2014, 15:53
Grazie per i suggerimenti .

Arturo

avavalle
01-05-2016, 13:50
buongiorno vorrei chiedere alcune informazioni:
innanzitutto se qualcuno può postarmi lo schema del collegamento avendola presa usata il tutto e collegato ad una sola presa con due cavi le selle collegate ad una batteria funzionano ma collegate alla moto non riscaldano ho provato a collegare la presa una lampadina questa si accende per qualche secondo ma poi si spegne e non si accende più.
non riesco a trovare l'altro spinotto della sella teoricamente dovrebbero essere 2 una per quella davanti e l'altra dietro.
la mia moto è del 2007.
Grazie