Visualizza la versione completa : Batteria Gs, quale? [2° thread]
Ho montato la yuasa ytx20ch-bs su gs adv 1200 del 2010 con grande soddisfazione.
Nick_Gris
26-04-2017, 22:52
@brillopoli
ho montato circa 6/7 mesi fa una scrausissima varta ad acido presa su ebay per una trentina di euro... non ho il mantenitore, non ho il caricabatterie e dopo aver attivato l'acido per un'oretta ho montato la batteria senza ulteriori cariche.
ottimo spunto e, dopo il primo giretto (urbano, non più di una ventina di km) tenuta perfetta!
maurodami
26-04-2017, 23:46
ho sempre montato la 19 Amp....l'ultima batteria mi pare fosse una 21 Amp......stesse dimensioni della 19 o della vecchia 14 Amp
aresmecc
27-04-2017, 16:24
Sono i manutentori di carica che fottono le batterie.
63roger63
27-04-2017, 19:50
In realtà pensavo pero che se il rubinetto è troppo piccolo...
Va anche detto che, come nel tuo caso, 20/30 km al giorno non ce la fanno a tenere in salute una batteria...quale essa sia.
Tenere il mantenitore sempre attaccato non credo sia un toccasan per la batteria.
Un conto sono le batterie progettate per un uso "network" che vivono in float charge, un'altro le batterie x avviamento...a stare sempre in carica, anche se tampone, penso soffrano di corrosione precoce e consumo acqua eccessivo
considerando poi che dici di usarla quotidianamente, ragione in più per non attaccarsi al manutentore
Va anche detto che, come nel tuo caso, 20/30 km al giorno non ce la fanno a tenere in salute una batteria...quale essa sia.
dai, venti trenta bastano eccome, ne bastano anche dieci.
Cerrto se avvvii e ti fermi e riparti e ti rifermi, io per esempi sono stupefatto dal kymko della mia ex moglie, centomila partenze e spegnimenti eppure parte sempre all'istante..
Dipende dal regime. Se è tutta coda a 1-2000giri l'alternatore carica poco.
Se li fai tutti a cannone ne bastano 3!
Mr.Lollo14
28-04-2017, 17:51
In sostanza, senza modificare nulla, qual'è la batteria più grande che è possibile farci entrare? anche io questi giorni dovrei cambiarla e puntavo su yuasa..
Colgo l'occasione per dire tre cose che mi vengono dalla mia esperienza personale.
La carica lenta é meglio di quella veloce e non un difetto.
Un buon mantenitore di carica solitamente va bene per tutte le batterie, a parte casi particolari.
Le batterie moto/auto sono bastarde perché nella maggiorparte dei casi ti mollano senza preavviso e pertanto é consigliabile cambiarla periodicamente (io non vado mai oltre i 4 anni) a prescindere da una buona manutenzione e/o dalla qualità che serve piú a garantire il corretto funzionamento durante il normale periodo di utilizzo che non il fatto di durare di piú.
Costa meno sostituirla periodicamente che ritrovarsi con la batteria giú chissà dove e chissà in quale momento, perché allora sí son smadonnamenti.
robiledda
29-04-2017, 21:47
La mia Odissey l'ho presa con la famosa cordata (2007/8 ?) ed e' ancora efficientissima d'inverno e' sempre attaccata al.mantenitore della LIDL ma la moto non sta ferma mai... per questo non posso fare altro che consigliarla
PS la mia GS e' my 2005 annata mangia batterie, ABS con servofreno e antifurto mangia corrente
birillopoli
30-04-2017, 14:53
Montato la varta.. non cambia nulla dalla yuasa stesso avviamento lungo. Lo cambiata cmq x non ritrovarmi a piedi improvvisamente.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Odissey montata sei anni fa. Mai mantenitore.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
longobardo68
18-05-2017, 21:44
Ciao, nessuno ha montato la Skyrich? Come va? Il manutentore "normale" va bene? Vale la pena? Grazie
kenshiro
22-05-2017, 12:59
cambiando batteria va effettuata la procedura di reset della centralina aprendo e chiudendo il gas 3 volte ?
Io l'ho effettuata ma il display non mi ha comunicato niente di diverso da prima, è normale?
Ciao, nessuno ha montato la Skyrich? Come va? Il manutentore "normale" va bene? Vale la pena? Grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412117&page=19
post 456 pag 19 :lol:
kenshiro
23-05-2017, 11:32
un'anima pia che risponde a questo quesito?
cambiando batteria va effettuata la procedura di reset della centralina aprendo e chiudendo il gas 3 volte ?
Io l'ho effettuata ma il display non mi ha comunicato niente di diverso da prima, è normale?
r1200gssr
23-05-2017, 11:42
Quando stacchi la batteria per qualsiasi motivo, anche per la sostituzione, se fai la procedura di reset male non fa. Il display non ti segna nulla.
Fabry
kenshiro
23-05-2017, 12:17
grazie mille
Sempreinsella
10-07-2017, 11:28
Montato Venerdi batteria Yuasa, che dire, l'accensione è cambiata completamente, sparito il vuoto iniziale :D
Roberto Fiorentino
06-09-2017, 22:25
Ho letto gran parte della presente discussione, e avevo capito che potevo montare sul mio r1200gs Adv del 2008 una odyssey pc680.
E pertanto l'ho comprata; ma a prima vista sembra enorme, prima di smontare tutto potete rassicurarmi al riguardo?
La suddetta batteria entra nel vano del mio gs?
Grazie attendo speranzoso
Sempreinsella
06-09-2017, 23:11
Anche la mia sembrava troppo grande, dopo aver tirato giu' l'originale mignon mi ero messo le mani nei capelli. Poi scopro che c'era uno spessore sotto e c'e' stata alla grande.
Prova, ci vuole un attimo...
Roberto Fiorentino
06-09-2017, 23:14
Grazie per l'informazione, ora sono più tranquillo !!!
63roger63
07-09-2017, 00:14
Assicuratevi di isolare bene il polo positivo. La Spark/Odissey sono un poco più alte della batteria montata in origine e c'è la concreta possibilità che il positivo entri in contatto con l'asta della sella provocando un corto circuito disastroso.
Roberto Fiorentino
07-09-2017, 06:15
Grazie 63roger63 avevo letto del problema; ma nel kit di montaggio mi hanno inviato un pezzo in plastica che copre l'intera batteria evitando qualsiasi contatto accidentale dei poli.
Sempreinsella
07-09-2017, 08:04
Ma è la prima che cambi??
Roberto Fiorentino
07-09-2017, 08:52
L'originale l'ho sostituita che andava ancora bene nel 2011, al tagliando dei 110.000 sett. 2017 la concessionaria mi ha detto che dovevo cambiare la batteria per non rischiare di rimanere a piedi.
Volevo chiedere se mi conviene dargli una ricarica di 4 ore prima di installarla.
r1200gssr
07-09-2017, 09:08
Anche 24 ore... male non gli fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
07-09-2017, 09:10
In genere sono abbastanza cariche, volendo la monti e vai a farti un giro di 100 km e si carica...
Roberto Fiorentino
07-09-2017, 10:58
Ora segna 12,78 quindi 4 ore in carica per portarla a 13 v non gli farà male
Non serve, la tensione nominale è 12,84V (2,16 x cella).
Post carica ci sono cariche superficiali che danno 13 o più volt ma sono ininfluenti.
A 12,78V è a piena carica (sotto 12,7 meglio caricare)
Roberto Fiorentino
07-09-2017, 12:25
Ok grazie per i consigli
robiledda
07-09-2017, 18:41
Roberto dove l'hai acquistata? In negozio o in rete?
..lo "spunto" è quel che conta , che dovrebbe essere dato non dalla tensione (cmq sempre di poco superiore ai 12 V ) ma dalla capacità della batteria di erogare corrente . Se tra gli elementi c è resistenza parassita dovuta al deterioramento degli elementi la batteria si scaricherà prima del tempo e non riuscirà ad erogare sufficiente corrente necessaria al motorino di avviamento x avviare il motore
Roberto Fiorentino
08-09-2017, 06:17
Robiledda l'ho comprata su www.nedplex.fr su consiglio di un amico del forum. € 151.70 compreso kit per Bmw e spese di spedizione, 5 gg lavorativi ed è arrivata.
robiledda
08-09-2017, 09:08
grazie Roberto
senza impegno ne' frettta, se puoi posta una foto della batteria con la sua protezione
Grazie
Roberto Fiorentino
08-09-2017, 21:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/a7e56f88703cab32d241f03b155e5221.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roberto Fiorentino
08-09-2017, 21:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/27d0f899bf3ce4be15f9370646c45142.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/eff982e041866c2368b6cf8c6c54bdb4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roberto Fiorentino
08-09-2017, 21:25
Accessori; guanti copri contatti in gomma staffe con relativa bulloneria protezione bianca in plastica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
09-09-2017, 09:20
Grazie per le foto.
Ma come mai PC 680?
Per la mia mi avevano dato la PC 535.
Roberto Fiorentino
09-09-2017, 09:24
La pc 16a contro le 14a della pc535 nessun motivo particolare.
Comunque la pc535 è un ottimo prodotto
robiledda
09-09-2017, 10:57
La pc 16a contro le 14a della pc535 nessun motivo particolare.
Ovvero???:rolleyes:
63roger63
09-09-2017, 13:13
La 680 è alta 167mm ...la 535 è alta 157mm.
:confused: La 535 è a pelo con l'asta della sella...la 680 entra sotto la sella del 1200 (2004-2009)?
Roberto Fiorentino
09-09-2017, 16:14
Signori è la prima volta che qui sul forum ricevo indicazioni errate.
Una Odyssey pc680 non entrerà mai nel vano di un r1200gs Adv del 2008!!!!
Altezza eccessiva e larghezza di almeno 5 mm oltre il telaio dove c'è l'apertura del vano batteria
Il tutto l'ho scoperto solo dopo aver smontato tutto non vi dico come mi girano.
La prima volta che sono stato superficiale mi è andata male!!!!
Roberto Fiorentino
09-09-2017, 16:22
L'ho messa in vendita sul mercatino del forum se a qualcuno interessa.
Grazie
azz attendo info di chi dice che l'ha montata booo
robiledda
09-09-2017, 19:12
cribbio, mi dispiace Roberto e non è che ha anche i poli invertiti?
anche la pc535 è troppo larga, per farla entrare occorre tagliare le alette laterali invalidando pertanto la garanzia.
bianchige
09-09-2017, 20:05
Mi spiace Roberto... :(
quindi va bene per le 2010-2012 oppure va sulla LC la 680??
lamps:arrow:
robiledda
09-09-2017, 20:30
anche la pc535 è troppo larga, per farla entrare occorre tagliare le alette laterali invalidando pertanto la garanzia.
No lemon non c'è bisogno di tagliare nulla, entra a filo ma entra senza problemi, io ho solo fatto una piastrina per spostare un po' il positivo e sistemare bene i cavi.
Si fa solo un po' più di fatica a togliere la batteria, ma non serve tagliare nulla
63roger63
10-09-2017, 12:49
Se leggi indietro le alette andrebbero tagliate perché si appoggiano ai cavi che passano lungo la batteria...alla lunga con le vibrazioni danneggiano quei cavi.
Per evitare problemi, dopo aver tagliato le alette interessate, ho interposto tra batteria e cavi un pezzo di spugna a celle chiuse.
63roger63
10-09-2017, 12:52
Signori ...!!!!
Mi pareva strano che la 680 si potesse montare sul 1200 (2004-2009)
robiledda
10-09-2017, 17:51
Se leggi indietro le alette andrebbero tagliate perché si appoggiano ai cavi che passano lungo la batteria.
si, avevo letto ma io ho fatto passare fili e cavetti sopra la batteria, lato serbatoio in modo che vengono trattenuti dalla staffa (da sagomare diversamente rispetto all'origine) e adesso dopo che mi ha preso fuoco per via del contatto con i supporti della sella (Touratech):mad: ho coperto tutto con un pezzo di gomma telata, ed ho cambiato i supporti della sella con delle fascette di gomma per evitare altri problemi ;)
Sempreinsella
11-09-2017, 08:40
Signori è la prima volta che qui sul forum ricevo indicazioni errate.
Una Odyssey pc680 non entrerà mai nel vano di un r1200gs Adv del 2008!!!!
Altezza eccessiva e larghezza di almeno 5 mm oltre il telaio dove c'è l'apertura del vano batteria
Il tutto l'ho scoperto solo dopo aver smontato tutto non vi dico come mi girano.
La prima volta che sono stato superficiale mi è andata male!!!!
Scusa Roberto, ma dove hai letto che andava bene quella batteria?
Mi spiace porca miseria, se ti può essere utile io ho montato una Yuaza con 130 euro compreso montaggio e va benissimo
roberto40
12-10-2017, 23:13
Si prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9613899#post9613899
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |