Entra

Visualizza la versione completa : problemi di "seghettamento" alla rt 1150 mi aiutate???


spartan
21-03-2014, 14:07
ciao a tutti,
da qualche giorno la mia 1150RT dopo aver percorso, a velocità costante di 90 km/h a circa 3000 giri, dopo un tempo di percorrenza che varia dai 10 minuti ai 20, inizia a perdere di potenza. In pratica il contagiri inizia ad oscillare dai 2500 ai 3000 giri come se non arrivasse più benzina. Questo fenomeno lo fa con qualunque marcia sia inserita purchè rimanga tra i 2500 e i 3000 giri. Sono quindi costretto a dare dei forti colpi di accelleratore a vuoto ( a volte fino ai 7000 giri) per far cessare il "singhiozzo" che però si ripresenta in maniera casuale dopo un pò. portata da un meccanico non ufficiale non ha riscontrato nessuna anomalia... qualcuno può aiutarmi???? grazie

Animal
21-03-2014, 14:13
....Bobine??.................

Giorgiodd
21-03-2014, 14:26
Premetto che non sono un esperto.

Nel forum ho letto diverse discussioni sul problema che segnali,
risolto solo dopo il 2003 con il sistema della doppia accensione twin spark.

Io ho avuto una R 1150 Rt del 2003 twin spark e non ho mai avuto poblemi.

Prova a fare una ricerca nel forum.

Saluti

scuccia
21-03-2014, 14:32
Filtro della benzina?

Enzino62
21-03-2014, 21:40
Cambia moto Cesare, e ora... Come stai? ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
21-03-2014, 21:56
quello lì non è un seghettamento come hanno già ipotizzato sopra o è un problema di corrente o di, più probabile, irregolare afflusso benzina. Ipotesi: sfiato serbatoio, filtro benza, pompa, oppure bobine, candele.

Paolo Grandi
21-03-2014, 21:57
Filtro della benzina?

Potrebbe anche essere... Quanti km dall'ultima sostituzione?

zemm
22-03-2014, 09:42
Lo faceva anche la mia.....in BMW dicevono che era una caratteristica........!! Se stai ben attento ,a giri costanti, lo fanno anche le ultime, mod.2012,e cosi continua la caratteristi a!!

masimanomasumadai
22-03-2014, 10:33
....Bobine??.................

Quoto.....

1965bmwwww
22-03-2014, 12:08
Cambia i filtri benzina e candele e vedrai che risolvi...diversamente partita una bobina ma difficile sulla ghisa a meno che nn la hai lavata con idro pulitrice a pressione da svernicio proprio sulle bobine

massimiliano61
22-03-2014, 12:13
mi successe anche a me con il 1150 nel mio caso "bobine"

phantomas
23-03-2014, 09:20
A me successe una cosa simile l'anno scorso. Tps. Quell'accrocchio nero quadrato montato sul collettore.

Inviato dal coso usando il robo

spartan
25-03-2014, 20:16
candele e filtri sostituiti lo scorso anno con pezzi originali......la "ghisa" mai lavata con idropulitrice ma sempre e solo a mano..... temo siano le bobine..... il 14 aprile prenotato appuntamento da altro meccanico specializzato in bmw!!!! grazie a tutti

u00328431
26-03-2014, 09:19
Hai il twin spark vero? A me quando è partita una bobina principale faceva un effetto diverso, aveva problemi al minimo da un cilindro e poi accelerando andava bene. Comunque qualunque conce o meccanico autorizzato serio te ne monta una nuova per prova e così vedi. Difficilmente si bruciano entrambe le bobine allo stesso tempo.

spartan
26-03-2014, 16:37
vedremo... basta che non mi spennino come un pollo....

spartan
26-03-2014, 16:40
Cambia moto Cesare, e ora... Come stai? ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

ciao enzino,
sempre in "accademia"..:sad4:
la "ghisa" non la cambio... di meglio non riuscirei a trovare....:lol:

1965bmwwww
26-03-2014, 16:41
Quoto.......

robertag
26-03-2014, 17:02
bon!... con queste possiamo chiudere, grazie...:wave:
:lol:

Enzino62
26-03-2014, 23:39
Tutto questo giro per poi scrivere questa frase?
Soliti ghisosi

Rt 1200 my 09 nera come la peste

d@rtagnan
29-03-2014, 10:49
Filtro benzina!
Personalmente il mio l'ho fatto spostare. Ora si trova sotto la fiancata destra.
Posso sostituirlo senza smontare il serbatoio. ;)

1965bmwwww
29-03-2014, 13:46
Ah che bella idea...te la copio

Claudio Piccolo
29-03-2014, 14:29
maestra! 65 copia!

riccardo.mandelli
29-03-2014, 15:07
lo faceva anche la mia 1200 del 2005 e mi hanno cambiato le bobine e tutto è sparito!!!!!

dino_g
29-03-2014, 16:15
Addirittura! E non ti sei incaxxato? Hai segnalato la sparizione ai CC?

Nobbyclark
29-03-2014, 16:45
Allora, visto che ci siete, mi attacco qui::)
Ho avuto per 7 anni e 90.000 km la R1100 R; parecchi piccoli guasti qua e là,:mad: le solite cose ricorrenti in questi forum, riparati da me with a little help from my friends di QdE e le insostituibili VAQ. Poi è capitata l'occasione di una R1150 R lavata con Perlana :arrow:(2006, 23,000 km, molto bella) e l'ho presa. Da subito, ho sentito il motore meno 'cattivo' rispetto a quello della 1100, ma anche rispetto alla 1150 RT doppia candela che uso quasi tutti i giorni come passeggero, e a volte pilota. Inoltre, nonostante la stia usando quasi sempre per lunghi tratti, questa nuova R1150 R 'consumicchia' abbastanza:(, più della vecchia 1100, eppure ha la 6 marcia e più o meno guido sempre uguale e percorro i soliti tratti. E allora, vai di VAQ tuning:-p. Ho iniziato a mettere la blu super Agip, ho pulito e allineato i CF, ho registrato le valvole. Meglio, ma sempre un po' spenta. Allora ho cambiato, nell'ordine, le candele secondarie, il filtro aria, poi le candele primarie (NGK BKR7 ecc ecc). Tutti lavori che risultavano su una fattura che mi ha dato il precedente proprietario, fatti a sett. 2012 quando la moto aveva circa 20.000 km, quindi forse non ce n'era proprio bisogno, ma insomma. Ah, ho cambiato anche la batteria, che nel frattempo era morta. Comunque, la moto non va male, ma neanche bene come mi aspettavo.
Da qualche giorno mi è presa la fissa, anche a forza di leggere questi forum, che dipende dalle bobine: pertanto, stamani ho fatto la prova con quelle della RT di cui sopra. Le ho messe, ci ho fatto solo un giretto, la moto sembra andare meglio, ma non 'ho visto la luce':), come è capitato a qualcuno, a leggere qui, che aveva un vero problema di bobine, quindi mi sa che si tratta di effetto placebo. Visto che avevo il motore caldo, e che stamani avevo già cambiato olio e filtri alla Audi A4, alla FIAT Barchetta e alla Splash del mio amico della RT (c'è chi fa le pulizie a primavera? Embè? Io cambio olii & filtri), insomma, ho cambiato olio e filtro anche alla R1150 R.
Ho messo l'abituale Carrefour 5W - 50, poi ho fatto un minigiro e - udite udite - la moto sembra andare parecchio meglio:confused:
Stando alla fattura precedente, dentro al motore c'era un 20W - 50.
Ora mi chiedo: è possibile che solo cambiando l'olio (che aveva manco 5000 km) abbia risolto? E' un'impressione? Ho forse respirato troppi vapori di olio esausto per una sola mattinata?:lol::lol:
Grazie per i vostri commenti

dino_g
30-03-2014, 00:58
... "La moto SEMBRA andare meglio" .....
Ma la tua seghettava come da copione o no?

Nobbyclark
30-03-2014, 10:07
No.
Mai seghettato. Ve l'ho scritto, mi sembra solo un poco 'fiacca'
Boh?

zemm
30-03-2014, 10:45
Sara il tempo.....

zemm
30-03-2014, 10:47
Sara' la primavera.....

Lucky59
30-03-2014, 15:04
Sarà il Chianti......

Nobbyclark
30-03-2014, 16:28
Sarà la nostalgia, sarà che la sento ancora mia (la R1100 R)

1965bmwwww
30-03-2014, 22:35
Ad allineamento come stai messo?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Nobbyclark
31-03-2014, 10:09
Allineamento OK.
Comunque confermo dopo il giro di stamani. La moto adesso è più pronta. Miracolo dell'olio 5W 50. In effetti, era successo la stessa cosa sulla 1150 RT, mentre sulla 1100 R si sentiva ma non in maniera così eclatante. Adesso vediamo i consumi, ci vorranno due o tre pieni per avere un riscontro affidabile.
Comunque, Carrefour 5W 50 forever:eek:

spartan
18-04-2014, 16:27
ciao ragazzi,
dopo 1 settimana di ricerche ancora non sono venuto a capo dl problema del "seghettamento"....
cambiate in ordine: candele, filtro benzina, la bobina è ok!!!
ora ipotizzano che il calo di tensione sia dovuto all'antifurto... domani provano ad isolarlo...
non ce la faccio più...........

ronny
18-04-2014, 22:43
Per non saper ne leggere ne scrivere fosse la mia...rifarei sincronizzazione corpi farfallati,regolazione valvole,pulizia viti del minimo sugli iniettori,una bella pulita alle candele(al max metterei quelle a 3punte cosi non le bruci neanche se preghi)e il pieno con la v power della shell.... e prima di accenderla, il reset della centralina che trovi sulle VAQ...saluti

spartan
27-04-2014, 13:27
finalmente pare abbiano trovato il problema.... due cavi dell'antifurto (originale BMW) facevano capricci... domani sera salvo imprevisti dovrebbero riconsegnarmi la ghisa!!!! speriamo bene.... specie per il costo del lavoro....

stefano todesco
27-04-2014, 14:32
Ti auguro che abbiano risolto il problema e che abbiano la mano leggera per il conto....

spartan
18-05-2014, 23:53
prolema risolto costo 160€

Enzino62
19-05-2014, 07:13
Più due saladi e due caciotte...... Ciao cecio...

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Olerico
20-05-2014, 18:27
prolema risolto costo 160€

Azz, complimenti a BMW: visto che dicono che il 1150 è l'ultimo motore affidabile, facciamoci del male con gli accessori.....