Visualizza la versione completa : Una strana crisi
drummer62
19-03-2014, 14:18
Ieri mattina mi sono alzato con l'insana voglia di valutare alternative alla mia Stelvio, che peraltro va come un treno.
All'ultimo EICMA, mi era piaciuto il V-Strom 1000 e ieri, appunto, sono andato da un concessionario Suzuki (il nome non è importante) per capire quanto sarebbe stato il danno.
Valutazione Stelvio anno 2010 con 44.000 Km: 5.800 euro, V-Strom nuova 12.500 senza sconto causa permuta.
E sì che entrando gli avevo detto che mi sarei tolto lo sfizio solo se invogliato a farlo ma mi sono accorto che questo mercato è piuttosto atipico.
Senza voler fare i conti in tasca a nessuno che è cosa estremamente antipatica, né attribuire colpe a qualcuno in particolare (Eurotax è redatto da Dio in persona, lo sappiamo), mi chiedo come si faccia a pretendere che il mercato della moto torni a crescere, viste le condizioni che si praticano.
Non è polemica, sono dati oggettivi. Si noti inoltre che un'ora prima, un venditore di moto che conosco mi aveva detto che si vende solo l'usato.
Però lo ritirano per due soldi.
Cedere una moto che va ancora benone, che ha perso 8.000 euro di valore in 4 anni e cacciarne altri 7.000 da perdere nei prossimi 2, significa:
Essere ricchi e sbattersene le palle o essere un po' stupidi.
Personalmente non rientro nel primo caso di sicuro e cerco di fare in modo di non rientrare troppo nel secondo.
Fatto sta che così si fanno scappare anche i pochi potenziali clienti.
Io passo, avanti un altro.
Se fossi in te, nel momento in cui fossi realmente interessato a cambiare moto, sentirei più di un concessionario.
Io avevo pensato di cambiare la mia Multi S per il KTM 1190 o per il Super Tenerè.
Sono entrambe moto che vendono.
Il conce KTM non si sarebbe preso la mia in quanto costituiva un usato di troppo valore e che avrebbe faticato a rivendere (discorso che può essere anche condivisibile), mentre in Yamha mi hanno fatto una ottima valutazione (equivalente a quanto richiedo io per vendita a privato).
Ma si sa che vendere una Stelvio usata è comunque difficile
nicola66
19-03-2014, 14:27
invece di 7.000 a quale cifra pensavi di arrivare?
drummer62
19-03-2014, 14:29
Mah, uno dei due mi ha detto che mesi fa ne ha ritirata una e l'ha venduta nel giro di una settimana "Certo, ho tenuto il prezzo basso".
E comunque, parafrasando Lolli, "Ho visto anche dei BMWisti piangere" ...
E' il solito discorso: quando compri ti fanno cadere la roba dal cielo, quando vendi hai in mano il peggio del peggio e non è mai il momento giusto.
Questo, però, andava bene fino a pochi anni fa. Ora le cose mi sembrano leggermente cambiate.
quoto drummer.
secondo me c'è bisogno di una crisi vera che colpisca anche bmw e hd e altre marche blasonate.
bisogna che non vendano piu il nuovo.
poi magari vedremo modelli meno cari e valutazioni piu aderenti alla logica.
magari le nuove avranno meno orpelli,meglio cosi.
nicola66
19-03-2014, 14:37
invece di 7.000 a conguaglio fino a quanto eri disposto ad arrivare?
la stelvio + 6.000? +5.500?+.......? +1 €?
e comunque gli affari si fanno col contante in bocca. Vendi il guzzone a privato e poi vai a trattare l'acquisto del nuovo ...con la fresca
drummer62
19-03-2014, 14:41
Ciao Nic, non mi ero fatto un'idea precisa, stavo solo sondando il terreno.
drummer62
19-03-2014, 14:46
Vendi il guzzone a privato e poi vai a trattare l'acquisto del nuovo ...con la fresca
Umumuccio caro, questo lo so ed è da Luglio dell'anno scorso che ho messo annunci. Se avessi avuto 50 top case li avrei venduti tutti ma la moto no.
Proverò a chiedere un po' meno ...
Ha visto che non volevi comperare e non ha perso tempo. Cmq io prenderei una Stelvio usata piuttosto che una vstrom nuova. Anche se me la dessero allo stesso prezzo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
drummer62
19-03-2014, 14:59
Ha visto che non volevi comperare e non ha perso tempo. Cmq io prenderei una Stelvio usata piuttosto che una vstrom nuova. Anche se me la dessero allo stesso prezzo.
E allora si è sbagliato. Se mi avesse invogliato, l'avrei provata il 29 al "porte aperte" ed avrei firmato il contratto.
Per il resto del tuo post, proverò a meditare profondamente ;)
Massimo rispetto per il tuo oggetto di provenienza ma purtroppo il suo valore temo che sia condizionato da un mercato in congiuntura totalmente negativa. Oddio, nemmeno il Suzuky è un best seller ma comunuqe... non c'è niente da fare... sarebbe bastato che il vednitore provasse a cercare un accordo sullo stesso valore. Del tipo... dai stiamo entrando in stagione, provo a vendertela... lasciamela in contovendita tre mesi e vediamo... oppure boh... certo... un venditore di carte da briscola... questo si, ma sono la maggioranza. E non condivido neanche il fatto che non volesse perdere tempo. Per chi vende la simpatia e l'investimento del proprio tempo è un fattore importante.
Comunque i venditori di questo settore sono spesso davvero penosi. se avessero dovuto vendere servizi sarebbero andati tutti in malora. Se una persona è appassionata di cio' che vende, le leve le ha in mano tutte... e prima o poi una moto la vende... certo, se come è spesso è successo a me, entri e nessuno di si caga di pezza oppure ti dicono... la moto e quella li e costa "x", io vado di la se ha bisogno mi chiami... non ci siamo proprio... ma proprio no!
drummer62
19-03-2014, 15:13
Sono un commerciante anch'io e conosco vagamente la congiuntura del mercato italiano, visto che vi opero da 30 anni, sebbene in altro settore.
Bisogna fare delle scelte, lo capisco bene. Il problema è che si continua ad operare come si faceva 10 anni fa e non va più bene.
Le moto nuove non si vendono, mi si dice (ed i numeri lo confermano).
Quelle usate pare si vendano di più (qui i numeri non li ho, mi fido di ciò che mi riferiscono).
Vorrei capire se l'usato che si vende rappresenta lo scambio di figurine con un "usato ancora più usato" o se sostituisce mezzi rottamati.
Perchè se l'opzione è la seconda ed il mercato non si alimenta tramite il nuovo, la vedo male. Si rischia finire come nei mercati emergenti, nei quali l'usato va a ruba a quotazioni elevate, visto che il nuovo è inavvicinabile.
P.S.: quando ho preso la Stelvio mi hanno fatto un favore a ritirarmi una BMW F800ST di 3 anni a 4000 euro!
fastfreddy
19-03-2014, 15:14
Non si vende nulla ...questo è. Ho provato prima a vendere la Stelvio e poi la R1200S per mesi senza cavare un ragno dal buco ...sono riuscito a piazzare la S perché mi è andata di culo e ho abbassato le pretese (parecchio abbassate).
Il nuovo di marchi alla moda non fa testo: la gente con i soldi e le fette di salame agli occhi si trova sempre :lol:
EnricoSL900
19-03-2014, 15:29
Ma si sa che vendere una Stelvio usata è comunque difficile
No, perché invece le V-Strom nuove vanno a ruba... :confused:
Con tutto il rispetto per i gusti personali del nostro amico, è una moto nata commercialmente morta: fare anche i preziosi aiuta unicamente i concessionari Suzuki ad ammassare cadaveri nelle vetrine. :(
Panzerkampfwagen
19-03-2014, 15:37
Drummer ma zk!
Ma tieniti cara la Stelvio che è bellissima e lascia stare quel cifone. Daretta.
E goditela insiene ai 7000 risparmiati.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
drummer62
19-03-2014, 15:41
E goditela insiene ai 7000 risparmiati.
Stando così le cose, è ovvio che me la tengo.
Cedere una moto che va ancora benone, che ha perso 8.000 euro di valore in 4 anni e cacciarne altri 7.000 da perdere nei prossimi 2, significa:
Essere ricchi e sbattersene le palle o essere un po' stupidi.
Personalmente non rientro nel primo caso di sicuro e cerco di fare in modo di non rientrare troppo nel secondo.
Fatto sta che così si fanno scappare anche i pochi potenziali clienti.
Io passo, avanti un altro.
c'e' anche gente che puo' permetterselo ma non lo fa perche' non e' stupida. Aggiungere un mucchio di soldi per avere qualcosa che alla fine non e' ne' molto meglio ne' molto diverso da cio' che si ha e' cosa che deve far riflettere anche chi i soldi li ha, puo' sempre dirottarli verso qualcosa di piu' appagante come value for money, o meglio fun for money.
Posso farti un esempio personale. Un paio di anni fa se avessi voluto dare indietro il mio gs per prenderne uno nuovo (bialbero), avrei dovuto aggiungere molto di piu' di quanto ho speso per affiancare al gs l'obsoleta che mi ha fatto molto divertire a restaurarla e mi diverte a guidarla. E di mantenimento non mi costa quasi niente, non paga bollo, assicurazione ridicola e se mi stufo le quotazioni sono costanti o in salita.
FATSGABRY
19-03-2014, 15:56
e comunque gli affari si fanno col contante in bocca. Vendi il guzzone a privato e poi vai a trattare l'acquisto del nuovo ...con la fresca
Mi sa che come moto non sia molto richiesta..visto anche l'affollamento di GS..mentre Suzuki nuove quante ne potranno avere i conce?
Mi sa il cavallo di battaglia della Suzuki quest anno
spedìo col s3
è da Luglio dell'anno scorso che ho messo annunci.
E se il problema fosse questo? :confused:
drummer62
19-03-2014, 16:06
E se il problema fosse questo?
Nel senso che per vendere una moto basta il pensiero? :cool:
drummer62
19-03-2014, 16:08
Mi sa che come moto non sia molto richiesta..visto anche l'affollamento di GS.
Possibile che tutto quello che non è GS debba essere visto come un ripiego?
Non riuscirò mai a capire questa cosa.
Ho messo in vendita un monster a settembre e l'ho venduto a luglio, a privato perché i concessionari mi ridevano in faccia o facevano offerte da terzo mondo.
Con una moto meno inflazionata come la tua forse è un pochino più difficile.
I gs, per quanto costino tanto, sono molto richiesti e tengono il valore, c'è poco da fare.
Nel senso che per vendere una moto basta il pensiero? :cool:
Visto che non riesci con gli annunci, la telepatia potrebbe essere un'alternativa...
:lol:
Che ci piaccia o no, i numeri fatti dal GS sono enormi rispetto ad altre moto del medesimo segmento, e la cosa si ripercuote anche sul mercato dell'usato.
Immagino che il Suzuki non vada via come il pane, ma probabilmente quel concessionario ha più possibilità di piazzare la sua V-Strom nuova che la tua Stelvio usata. :-o
M. Jacques de La Palice
drummer62
19-03-2014, 16:15
probabilmente quel concessionario ha più possibilità di piazzare la sua V-Strom nuova che la tua Stelvio usata. :-o
Voglio sperare, altrimenti avrebbe chiuso 2 mesi dopo l'apertura
apocalypse
19-03-2014, 16:17
Quoto anche io panzerkampfwagen.Tienitela stretta.
Io per esempio,boicotto il nuovo ad oltranza,dall'ultimo acquisto.(2007)
drummer62
19-03-2014, 16:18
I gs, per quanto costino tanto, sono molto richiesti e tengono il valore, c'è poco da fare.
Mah, infiniti thread anche qui dimostrerebbero il contrario.
Non è che i 1269 GS (solo il 1200) al momento su moto.it non costituiscano una bella concorrenza, eh ...
ci sarà un motivo per cui si vende poco il nuovo, o no?
a volte le strategie commerciali suicide penalizzano le vendite, anche se poi tenersi sul gobbone moto usate difficili da vendere non so se è meglio...
La vstrom l'ho provata e va benissimo. Ma dopo 5 km mi ero già annoiato e allora ho preso una mulattiera e l'ho portata là tanto per divertirmi almeno un po' qualche km. È un transalp più muscoloso. Valore percepito 7000 euro. La Stelvio solo ad accenderla e tirare due marce vale 10000 euro. Non c'è paragone.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Umumuccio caro, questo lo so ed è da Luglio dell'anno scorso che ho messo annunci. Se avessi avuto 50 top case li avrei venduti tutti ma la moto no.
e ti lamenti se ti offrono poco??.....la dimostrazione che non è proprio "vendibile" l'hai constatata tu ......il concessionario fa il suo mestiere.....piuttosto che tenersi del ferro (per quanto funzionante) in casa...preferisce non vendere il nuovo.....via tu...ne arriva un altro senza usato...ed allora gli fa lo sconto....ma ritirare un usato che non ha poi così un gran mercato.....non è molto salutare....
una stelvio di quattro anni con 45.000 km valutata quasi 6.000 cucuzze e' poco? ???? ma!
Angelo, diciamo anche che hai messo una cifra spropositata nell'annuncio, suvvia!
qui neaNche nuova la comprano a seimila cucuzze ahahahah pragmatici venovesi! !!!!!!
rsonsini
19-03-2014, 16:58
Posto che ho un problema di questo tipo anche io, ovvero vorrei vendere la mia ed è una questione che prende un po' di tempo, in questo caso specifico forse mi sentirei di votare la Stelvio tutta la vita.
Capisco però che se uno vuole cambiare vuole cambiare...
Comunque questa immobilità del mercato dell'usato è dovuto al fatto che se non si vendono più con facilità moto e macchine tutto si ferma, anche se fai un prezzo valido quello che ha la moto li ferma magari sogna e agogna la tua moto per ore ogni giorno ma non riesce a vendere la sua. Lo sto facendo anche io, guardo una o due candidate papabilissime ma finché non vendo la mia... Ciccia.
Per il nuovo, se i concessionari continueranno a dire a tutti: "ti conviene vendere privatamente", finirà che quelli che compreranno nuovo saranno sempre meno.
...ma nuova...quanto l'hai pagata 4 anni fa??.....
drummer62
19-03-2014, 17:00
Angelo, diciamo anche che hai messo una cifra spropositata nell'annuncio, suvvia!
Mi ero basato sulle medie di moto.it, mica l'ho inventata.
Che poi a quei prezzi non si vendesse, lo so adesso.
E infatti ho modificato :-p
Comunque, siccome nessuno me lo fa fare per forza, se devo regalarla me la tengo, che gli altri a me non regalano niente.
Ci sono GS del 2010 in vendita a 15.500 euro!
A momenti lo compri nuovo.
drummer62
19-03-2014, 17:01
...ma nuova...quanto l'hai pagata 4 anni fa??.....
13.500, neanche un euro di sconto e, come ho scritto prima, mi hanno ritirato l'F800ST a 4000 euro, facendomi un favore (come al solito).
Ci sono GS del 2010 in vendita a 15.500 euro!
e continueranno a tenersele.....che vorrdì ?!.... la valutazione va fatta in maniera oggettiva....NON ad minchiam....ma questo vale per tutto....
A me invece sta capitando il contrario...(almeno volendo credere alle versioni di 2 possibili acquirenti)...
ho in vendita un F800GS MY 2013 ancora in garanzia BMW fino al 2015...prezzo onesto e il piu basso del web sia su moto.it che altrove...vabbè...
Fatto sta che per ben 2 volte 2 possibili acquirenti mi hanno dato buca all'utlimo momento perchè il concessionario per vendere il nuovo ha praticato super sconti sulla moto e favolose offerte sugli accessori...(anche finanziamenti con interessi interessanti)...
Forse anche loro per vendere stanno un po' calando le braghe?
13.500, neanche un euro di sconto
eh....ti hanno ritirato l'usato....no?!....come esci dal cancello perdi IVA più qualche altro soldino....e scndi già a quasi 10.000 euro...e non hai ancora fatto 1 km..... in 4 anni perdi altri 4000 euro....te ne danno quasi sei mila.......i conti tornano no??.....
quanti ne volevi ??...8.000 ??....
considerando che. ai concessionari, una japp enduro pari cilindrata di quattro anni non la prendobo proprio in considerazione per una permuta, ammenoche' non gliela regali, 6000 cucuzze quer una stelvio ( che qui e' invendibile anche nuova) non e' male, io l'avrei lasciata e di corsa pure, anche se capisco che ogni scarafone e' bello a mamma suia! !!
Valutazione Stelvio anno 2010 con 44.000 Km: 5.800 euro
questo ti fa capire che devi solo accendere il quadro e continuare a guidare la tua guzzona :)
che a quanto dici va ancora bene, quindi non pensarci e buona strada !!!
drummer62
19-03-2014, 17:14
la valutazione va fatta in maniera oggettiva....
Fino a qui ci arrivo da solo ma siccome il mio mestiere è vendere antinfortunistica e, a latere, scrivere recensioni di apparecchi hi-fi, quando devo stabilire il prezzo di vendita di una moto vado su moto.it - quotazioni usato e metto i dati della mia moto.
In questo momento mi dice che la Stelvio NTX del 2010 vale 8.351 euro ed io l'ho messa a 7.900.
Non è vero? Chiedo la luna? Chissenefrega, me la tengo.
Il motivo del mio thread non è quello di ricevere consigli sul cambio moto (ho una Guzzi, quindi come vedete son bravissimo a sbagliare da solo) :lol: ma cercare di capire come si può tirare su questo mercato se si continua a svalutare l'usato, facendo così passare la voglia agli acquirenti.
Quando c'è crisi, il cliente va stimolato, altrimenti il portafoglio resta chiuso.
drummer62
19-03-2014, 17:17
Skito, non è che ti stai LEGGERISSIMAMENTE contraddicendo?
Quando c'è crisi, il cliente va stimolato, altrimenti il portafoglio resta chiuso
Bravo!!...e se guardi bene....lo "stimolo" lo danno.......con i FINANZIAMENTI.....
...che se da un lato hanno "agevolato" la vendita del nuovo....hanno anche ammazzato il mercato dell'usato......ovvero...ci sono (a mio avviso) molte più moto usate NON vecchie e con pochi km, rispetto ad un tempo....per cui...più l'offerta aumenta....più il prezzo cala....purtroppo le leggi di mercato non le faccio io...e nemmeno tu......
la differenza la fa il "pezzo particolare" che va fuori mercato per diversi motivi.....
ciao Angelo, io ti direi comunque di fare un passaggio da qualche altro concessionario.... se è solo una valutazione economica è possibile che tu possa trovare di meglio.
In merito alla stelvio, sei nel kmetraggio peggiore! adesso hai la moto matura con le migliori prestazioni ma per il compratore è una moto "usurata" con la bellezza di 45k km :-)
Se riesci a farti passare lo sfizio di cambiare la moto vai avanti tranquillo e con soddisfazione per altri 4 anni con la cinghialotta e il suo valore residuo calerà ma molto meno rispetto ai primi anni.
Nei prossimi giorni vado a provare nuovamente la mille suzuki e chiedo una valutazione della mia.... stessa tua età ma 3 volte il tuo kilometraggio..... ti faccio sapere ma sono convinto che mi chiedono meno di 10k €
drummer62
19-03-2014, 17:37
Bravo!!...e se guardi bene....lo "stimolo" lo danno.......con i FINANZIAMENTI.....
...che se da un lato hanno "agevolato" la vendita del nuovo....hanno anche ammazzato il mercato dell'usato......ovvero...ci sono (a mio avviso) molte più moto usate NON vecchie e con pochi km, rispetto ad un tempo....per cui...più l'offerta aumenta....più il prezzo cala....
La cosa è controversa. A parte che i finanziamenti ci sono sempre stati e non sono conseguenza della crisi, ieri un affiliato ad una catena di vendita di moto usate (anche qui non faccio nomi che non mi pare elegante) e concessionario di nota marca giapponese, mi ha detto testualmente: "si vende solo l'usato".
Riesco a concludere solo che, in questo periodo, non si vende niente, né nuovo, né usato. Ma se tutti stanno a guardare, le cose non si sbloccano.
drummer62
19-03-2014, 17:40
Se riesci a farti passare lo sfizio di cambiare la moto ...
Farò un volo radente presso un altro paio di concessionari e non solo Suzuki, giusto per capire, ma lo sfizio sta passando velocemente.
E se c'è uno a cui è difficile far passare gli sfizi, sono proprio io :-o
A parte che i finanziamenti ci sono sempre stati e non sono conseguenza della crisi
...infatti...è il contrario..... ;-)
mi ha detto testualmente: "si vende solo l'usato
...si....se hanno prezzi "abbordabili" visto che il nuovo (specialmente per alcuni marchi) si svaluta molto velocemente...ed allora...perché "investire" in qualche cosa che dopo poco tempo , non vale più un cakkio??.....
Guarda le case (bene primario non come la moto)....i valori son diminuiti.....nonostante la gente HA bisogno di una casa.....
...Senza voler fare i conti in tasca a nessuno che è cosa estremamente antipatica, né attribuire colpe a qualcuno in particolare (Eurotax è redatto da Dio in persona, lo sappiamo), mi chiedo come si faccia a pretendere che il mercato della moto torni a crescere, viste le condizioni che si praticano....
Senti, ma se TUTTI noi ci tenessimo le ns. 2 ruote molto più a lungo di quanto facciamo mediamente oggi, magari sino alla loro fine o quasi e mandassimo aff...lo tutti i conce non sarebbe gran bella cosa...??? :lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
19-03-2014, 19:00
In questo momento mi dice che la Stelvio NTX del 2010 vale 8.351
http://www.leonimoto.com/index.php/moto-usate-mantova-brescia/330-moto-guzzi-stelvio-1200-ntx
rsonsini
19-03-2014, 19:05
Che bella nicola! Come l'hai trovata?
mah, partendo dal nuovo... ho sempre pensato che in 4 anni si dimezza il valore del listino
dal nuovo, i casi nei quali non avviene sono pochi e riferiti a taluni modelli o a oggetti particolarmente appetibili, per moda o per bassissimo kilometraggio
alternativa è "galleggiare" da usato a usato con la manovra che meglio riesce o attendento l'evento propizio
nicola66
19-03-2014, 19:19
Che bella nicola! Come l'hai trovata?
ex concessionario storico Guzzi a 10 minuti da casa mia.
Skito, non è che ti stai LEGGERISSIMAMENTE contraddicendo?
si, ma " la contraddizione" fa parte del mercato delle moto.
continuando con " la contraddizione" la stelvio (che a me piace) me la terrei in barba ai 6000 euro, ed alle enduro japp che ormai sono "0" in tutti i sensi.
Se invece vuoi cambiare gallp subito.
Questo "mio discorso" verosimilmente puo' sembrarti contraddittorio, ma dal punto di vista emotivo non lo e'
drummer62
19-03-2014, 19:35
Ripeto: per 6000 euro me la tengo.
Paradossalmente, mi tenta di più il 650, visto che pensavo ad un downgrade.
Con 2500 me lo porterei a casa e me li ripagherei in consumi di carburante.
C'è una promozione, 900 euro di sconto se si immatricola entro Marzo.
Solo che questo conce non la fa provare fino al 29 e sarebbe troppo tardi per la promozione.
A proposito di contraddizioni ...
fastfreddy
19-03-2014, 19:36
E' come dicevo all'inizio, il mercato e' completamente bloccato (ovvero non c'e' mercato) sia nuovo che usato ...gli unici che vendono sono i marchi che hanno investito tantissimo negli anni scorsi (BMW e Ducati, appunto). Per le 4ruote la situazione un po' si e' mossa negli ultimi mesi ...puo' essere che la svolta sia dietro l'angolo anche per le moto
Comunque hai gia' la moto migliore degli ultimi 150 anni, quindi cosa vai cercando ?!? :D
drummer62
19-03-2014, 19:38
Nic, allora vedi che non esagero. Vero, la mia ha fatto più strada e non ha garanzia ma ha il top case Trax :-)
Se volessi prendere la nuova Stelvio mi darebbero quasi quei soldi, lo so. E' che voglio passare a qualcosa di economicamente meno impegnativo ma soprattutto cambiare. Mai ricomprato lo stesso mezzo in vita mia.
mah, partendo dal nuovo... ho sempre pensato che in 4 anni si dimezza il valore del listino
se va bene, le campagne sulle auto che paghi meta' e dopo SEI LIBERO di restituirla te la fan dimezzare in 2 anni......
Mi riallaccio a questo topic sulla crisi, per la mia giornata di oggi.
Mi decido di andare nel pisano dove vi erano 5 concessionarie di moto Aprilia, Honda, Yamaha, Piaggio, Suzuki per vedere tutte le novità ed occasioni dell'usato, la girata è finita rapidamente al posto della Yamaha vendevano Ceramiche, alla Suzuki c'è la sede delle aste giudiziarie, alla doppia concessionaria Aprilia Piaggio, c'è uno studio professionale e sulla seconda parte dello stabile "affittasi Uffici anche in piccoli lotti"
Mi è rimasto il solo Honda.........se questa non è crisi nera mi chiedo cosa sia.
nicola66
19-03-2014, 19:59
perdete 5 minuti
da pagina 12
http://www.dueruotenews.net/RivistaDigitale/DRN74/#12
E per riallacciarmi al discorso di prima ed il link di Nicola, due concessionarie da oltre un anno non ritirano usato e vendono solo nuovo con finanziamento, e d una terza accetta usato solo in contovendita e compri con finanziamento ( Alla Fantozzi "come è umano lei")
.....
Mi decido di andare nel pisano dove vi erano 5 concessionarie di moto Aprilia, Honda, Yamaha, Piaggio, Suzuki per vedere tutte le novità ed occasioni dell'usato, .....
ma perché sei andato nel pisano?? a lucca (città) non trovi più suzuki ma le altre ci sono tutte :rolleyes:
Per poco è mancata anche la BMW....
comperare la moto è una partita che pochi sanno condurre, ci sono regole, codici da rispettare...se si infrangono sono dolori...a meno che uno sia ricco allora il discorso cambia.
rsonsini
19-03-2014, 21:24
comperare la moto è una partita che pochi sanno condurre, ci sono regole, codici da rispettare...se si infrangono sono dolori...a meno che uno sia ricco allora il discorso cambia.
Insegna. Lo dico senza arroganza.
Aggiungo: ho letto i dati postati da nicola, e sono meravigliato dai numeri fatti nel 2013 da hypermotard e multistrada 1200... Cado dalle nuvole.
siamo tutti privilegiati.
ognuno con la propria marca e moto.
abbiamo moto che sono bellissime e molto longeve,facciamo medie annuali,risibili per lo piu.
le prestazioni sono elevatissime perlopiu'.
ma perchè non raggiungiamo la pace dei sensi?
ma perchè non entriamo nell'ordine di idee di non comprare una nuova moto spesso molto prima di aver pagato l'attuale?
se per 5 anni (per dire)non si cambiasse piu moto si otterrebbe che consumiamo un poco di piu le nostre,risparmieremmo denaro mica poco e i produttori inizierebbero a meditare ..magari cercherebbero di sviluppare altri mercati,ma insomma.
sono certo che se non comprassimo piu il nuovo i prezzi calerebbero moltissimo.
magari anche dell'usato ma lo consumeremmo.
poi sempre secondo me il tempo farà abbassare le cilindrate delle maxi.
facciamoci furbi....
Steu allora io ho la coscienza pulita,le ultime due GS le ho tenute sei anni cadauna!! Ho vinto quacchecosa?:eek:
Championpiero
19-03-2014, 21:57
MA secondo voi le aziende stanno in piedi solo con il fatturato?
O ci sono altre cose, tipo il profitto, etc etc ?
Inoltre, in nome della crisi è giusto SVENDERE dei beni, oppure è più giusto cercare di trovare i clienti giusti per i propri prodotti?
Quando c'è crisi, il cliente va stimolato, altrimenti il portafoglio resta chiuso.
in realtà bisogna far aprire i portafogli giusti..... cioè andare a fare prodotti esclusivi per clienti esclusivi ;)
Championpiero
19-03-2014, 22:04
Possibile che tutto quello che non è GS debba essere visto come un ripiego?
Non riuscirò mai a capire...
Mi spiace ma è così....
Attualmente i gs vendono ancora, e anche se fatica magari tengono un po' il prezzo. Pensare di vendere a prezzi alti certe moto, di sicuro non è possibile.
Calcola una cosa. Hai preso la tua Stelvio a circa 10.000 euro in meno di quanto costava una gs 1200 adventure.....
Una gs 1200 adventure del 2010 grosso modo ora viene venduta a circa 13.000 euro. Vuoi che tenga lo stesso range di prezzo? Quindi mettiamo che la tua la valutiamo 4000 per stare larghi?
A te quanto sarebbe stato bene che fosse valutata la tua moto ?
drummer62
19-03-2014, 22:31
Se ho capito bene, Eurotax porta un valore di ritiro di 6.300, che ha ridotto a 5.800 perchè "ha tanti Km".
Se mi avesse offerto 7.000 (700 euro più di Eurotax) almeno mi sarei fermato per cercare di trattare. Invece ha fatto il contrario. Ripeto, non faccio i conti in tasca a nessuno, semplicemente mi tengo la mia moto.
Forse non mi sono spiegato dall'inizio: non mi sto lamentando perchè non mi supervalutano la moto, sto solo cercando di capire cosa si stia facendo per tenere in vita un mercato agonizzante, visto che quando si entra in concessionaria (vale abbastanza anche per le auto), ti guardano come se fossi entrato per rompere i coglioni.
Steu allora io ho la coscienza pulita,le ultime due GS le ho tenute sei anni cadauna!! Ho vinto quacchecosa?:eek:
niente,niente.ha vinto niente.
magari hai visto la luce??;)
Specialr
19-03-2014, 23:21
ma la vstorm quanto la scontano senza permuta?
Championpiero
19-03-2014, 23:37
drummer62, i concessionari secondo me vivono non tanto grazie al fatturato delle vendite, piuttosto grazie al profitto.... tirarsi dentro una moto che si riesce forse a vendere tra qualche mese non è proprio un affare.
Provate a volte a mettervi "dallaltraparte" e chiedetevi se voi lo fareste...
Io penso che se tu fossi stato un minimo intenzionato, magari avresti cominciato a trattare.
...ecco.......appunto...............
...comunque..Drum.....se vuoi...ti faccio un'offerta.......mi dai la tua Gussi.....e 5.500 euro...ed io ti do la mia Jahre........
drummer62
20-03-2014, 07:53
Io penso che se tu fossi stato un minimo intenzionato, magari avresti cominciato a trattare.
Impossibile, porta chiusa. Con calma, farò altre verifiche, tanto non mi corre dietro nessuno :)
Io credo che tanti conce hanno il vero profitto solo nell'officina.
Credo anche, in considerazione che per vendere una moto nuova sono "costretti" a ritirarne una usata, che a volte preferiscono non vendere un esemplare nuovo piuttosto che caricarsi di usato ed avere in giacenza un valore non monetizzabile nel breve periodo (si pensi infatti se questo accade con tutte le moto che vendono).
Ragion per cui ora va molto il conto vendita con applicazione poi di sconto sul nuovo; ottima soluzione per chi non è in preda alle scimmie e/o è un tipo che sa aspettare la giusta occasione ;)
rsonsini
20-03-2014, 08:03
Hai detto niente, per lasciarla in conto vendita o hai altre moto oppure sei senza. Nell'attesa che eventualmente provino a vendere la tua al posto che un usato loro o eventualmente un nuovo.
Non mi pare una formula contrattuale vantaggiosa per entrambe le parti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai detto niente, per lasciarla in conto vendita o hai altre moto oppure sei senza ...
Ho scritto infatti per chi sa aspettare e non è in preda alle famose scimmie (anche se capisco che parlando di moto è difficile rimanere razionali).
Non credo sia la fine del mondo provare a vendere e/o farsi vendere la moto e rimanerne senza ad esempio per un paio di mesi ;)
rsonsini
20-03-2014, 08:10
Non credo sia la fine del mondo provare a vendere la moto e rimanerne senza ad esempio per un paio di mesi ;)
Per me è devastante!
Sent from my iPhone using Tapatalk
feromone
20-03-2014, 08:35
Parere personale....possiedi una delle più belle "endurone" del mercato (dopo il mio 1150 ADV è quella che preferisco) e tu che fai? La vuoi svendere per una buona moto e null'altro?
Tieni la tua, gran moto!
1100 GS forever
e anche se la Gussi ti resta sul groppone, oggi ti sei meritato un grande AUGURONE
Buon compleanno Angelo!
Suzuki fa sempre così(promozioni e sconti poco dopo l'uscita di una nuova moto)se capita per il 650, figuriamoci se non capiterà per il 1000...per cui: comprarla ora è un 'errore strategico(considerando anche che tra circa un' anno si troveranno i soliti usati pari al nuovo con 5mila km...)
...e comunque guzzi Stelvio economicamente è un disastro...pur essendo una bella moto.
Pensavo anch'io di fare un buon affare, l anno scorso,quando mi sono fatto fare un preventivo da più concessionari suzuki x il vstrom 650....invece l ho fatto con mamma Bmw!!!!!
"motonana,turpiloquio"
drummer62
20-03-2014, 10:01
Grassie per gli auguri!
apocalypse
20-03-2014, 10:06
Auguri.Regalati un bel tuning sulla stelvio ;)
Io mi son fatto l'idea che a vendere a concessionario ci si perdono circa mille euro.
Lui te la ritirava a 5800, a privato riuscirai a venderla a 6800/7000... magari qualcosa in più, ma se consideri che quella postata da nicola a 7900 è seminuova, valigiata, tagliandata e con garanzia vuol dire che la stima non è tanto lontana.
Le quotazioni, purtroppo o per fortuna, lasciano il tempo che trovano... il prezzo lo fa la domanda con l'offerta.
Evidentemente il conce ha valutato che non gli conveniva... che poi siano in molti i conce che stanno cihudendo negli ultimi anni è una verità... valli a capire 'sti economisti.
Beh la tua Stelvio deve ancora dare il meglio, è appena uscita dal rodaggio.
Follia vendere una moto che va bene.
nicola66
20-03-2014, 10:31
QUANDO DAL RECORD DEL 2007 DI QUASI 600MILA MOTOCICLI IMMatricolati si passa a 160mila scarsi del 2013 non c'è da meravigliarsi se tanti chiudano.
Mercato delle auto (qualcuno ne accennava per similitudine) ?
Parlavo con un mio fornitore circa due settimane fa che ha appena acquistato il Range Rover nuovo …è entrato a fine anno in Conce per chiedere info e preventivo e la risposta seccata del venditore (stava parlando al telefonino di calcio) è stata “bisogna aspettare un anno!” e alla domanda “cosa viene ?” è seguita la risposta secca “dagli 80 ai 120K€ a seconda di modelli e allestimenti” continuando a parlare al cellulare.
Il potenziale cliente ha preso , dopo aver fatto 2-3 telefonate in giro , ed è andato a Padova (100 km circa) …gli hanno consegnato l’auto dopo nemmeno 3 mesi (ne avevano prenotata qualcuna con allestimento al momento della vendita) e nel frattempo sono stati gentilissimi , gli hanno fatto l’ 8% di sconto da listino e gli hanno consegnato l’auto con il pieno di carburante sapendo che era andato 2 volte da Bologna . Mi ha anche detto che lo sta raccontando a tutti quelli che conosce …
Morale ? Ok il Mercato e la situazione corrente ma a volte basta cambiare Concessionario o Zona (i venditori sono Uomini e come tali ognuno è fatto a modo suo mentre anche ogni zona ha un suo mercato)…io stesso , parlando di un mezzo piu popolare , comprai la mia Audi a Verona pagandola circa 4K€ in meno rispetto al mercato locale .
D’altronde se un fornitore o venditore non è contento di vendere o di seguire le mie necessità non c’è scelta ..si va da altri (ovviamente quando possibile e per una moto mi pare il caso ).
PHARMABIKE
20-03-2014, 12:12
Anno 2011 volevo prendere una adv nuova full dando in permuta il mio LT
Valutazioni da 6000 euro a 9000 devo ancora capire adesso .
catenaccio
20-03-2014, 19:34
Ma quanto è in media il margine del concessionario su una moto da 15000 euro?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
20-03-2014, 19:44
Bella domanda ...
.....poco...non penso che arrivino al 10%.......lo sconto che ti fanno se non sbaglio...se lo levano dal loro guadagno.....
X drummer
Capisco quello che provi anche perché sono uno che sente molte scimmie saltargli addosso...
Comunque prova ad aspettare ancora un paio di mesi, mettere una moto in vendita a luglio credo sia il peggiore.
Io ,ad esempio, ho messo l'annuncio della R1200S a novembre, segnalando anche moto a cui sarei stato interessato, e fino a febbraio zero chiamate. Poi mi hanno anche cercato concessionarie (oltre ai soliti commercianti) proponendo scambi o quotazioni abbastanza eque. Alla fine ho fatto a cambio con un privato per una delle moto che mi interessava.
Comunque sia un buon venditore te la prenderebbe dentro meglio, anche perché se è bravo riuscirebbe a venderla a uno che cerca un GS facendogli capire che moto è, o riuscirebbe a vendere un GS a uno che cerca una Stelvio...ma dev'essere bravo...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/5aduvave.jpg
2009, 7500km, 7500 euro con garanzia un anno, valigiata, perfetta.
Per me è' bellissima !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
21-03-2014, 21:23
la prima serie ha un qualcosa che stona
http://media.motoblog.it/n/nov/novita-exan-per-moto-guzzi-stelvio/exan_motoguzzi_stelvio_1.jpg
il restyling con i cerchi in lega invece non è niente male
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Motori/2010/11_Novembre/salone-ciclo-motociclo/aprilia/img_aprilia/piag_14_672-458_resize.jpg
bobo1978
21-03-2014, 21:44
La prima serie aveva il gommone da 180
Comunque vederla vibrare da ferma al minimo fa impressione.....
La mia cinghialotta ha un bel po' di km ma continua ad essere un vero divertimento guidarla, a mio parere è una moto fatta essere massacrata di km :)
rsonsini
22-03-2014, 09:51
La stelvio è bellissima ma io prenderei solo il modello dal 2011 in poi, pare che le precedenti avessero dei problemi con le camme che si rovinavano precocemente, o cose del genere.
Un mio amico ad una 2010 le ha rifatte 3 volte. Questo vuol dire che anche la seconda volta che le sostituivano gli hanno rimesso quelle ancora "difettate"
Sent from my iPhone using Tapatalk
umhh la mia esperienza è diversa: fatto l'intervento, totalmente a carico di guzzi, a 100.000 km dopo esser tornato da un viaggio in medio oriente .... il problema c'è stato ma non era invalidante e comunque pienamente supportato da guzzi.
Richiamando il mio precedente intervento, le stelvio sono moto adatte a chi macina km mentre le sconsiglierei a chi ne fa un uso prettamente cittadino.
Tornando in argomento, ieri leggevo un annuncio dove erano accettate permute sul nuovo con moto di massimo 5 anni e non oltre 20k km. Ora mi domando: ma comprereste una moto che i 5 anni ha fatto solo 20k km? io no per due motivi:
1) se il kilometraggio è vero chi l'ha usata molto probabilmente ne ha fatto un uso limitato su breve percorrenze, con ripetute accensioni spegnimenti.... e, per mia esperienza e pensiero personale, quella moto ha sofferto più di una che ha medie annue maggiori.
2) non ritenendo "possibile" quel kilometraggio, avrei il dubbio di acquistare una moto ritoccata.
PHARMABIKE
22-03-2014, 12:05
Io si i km contano gli organi si usurano ecc...
posso anche comprare una moto con 100000 km ma la pago per quello che vale .
Io sono certo solo di una cosa:
Quando tre anni ho permutato la stelvio per ritornare in Bmw, ho sudato le famose sette camice per farla ritirare dal concessionario ad una cifra inferiore al 50% di quanto l'avessi acquistata e solo dopo 18 mesi di vita.
Tralascio cosa sono stati i 18 mesi passati assieme e che ho ampiamente illustrato in altri post ........
Recentemente all'acquisto della mia Rt, questo venditore mi ha ancora quasi rinfacciato quel pezzo di ferro che gli avevo rifilato, comunicandomi che dopo un anno era stato costretto a venderla rimettendoci soldi.
Quindi mazziati in due, proprio una moto del mazzo !!!!
Mai più con un gingillo senza alcun valore commerciale.
rsonsini
22-03-2014, 15:01
Pensa a quelli che hanno comprato un gs l'anno scorso a 19500 e quest'anno sono andati a darla dentro per l'adventure nuovo e gli hanno offerto 12-13000.
Sent from my iPhone using Tapatalk
apocalypse
22-03-2014, 15:04
Beh,per quelli ci sarebbe anche l'impalazione a secco:lol:
Per me è' bellissima !
Per me è gabibbissima:lol:
drop tu ce l'hai a morte e mi dispiace per te ma non fare di tutta un erba un fascio ;)..... tu sei stato impalato a sabbia ma altri proprio no ;)
Sul valore commerciale aspetta di andare a vendere la tua moto attuale in un concessionario di altra marca e poi facci sapere quanto sangue di lascerai :lol::lol:
Per l'usura delle moto è ovvio che macinando tanti km le moto si usurino (e Dio voglia che sia così!) ma dubito che una moto che fa 3-4000 km in un anno (e non parlo di moto sportiva ma di moto turistica) sia una moto affidabile..... a meno che il proprietario non abbia fatto quei km in 2-3 mesi e poi sia stato impossibilitato ad usarla ancora, in caso contrario è una moto che ha "vissuto" poco e male. Sempre a mio personalissimo parere ;)
Per me è gabibbissima:lol:
De gustibus (come sempre) ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
drop tu ce l'hai a morte
Io non ce l'ho proprio a morte con nessuno, per me guzzi se esiste o meno è totalmente ininfluente nella mia vita per quello che mi ha rifilato. Esprimo e ho espresso, una mia pessima esperienza negativa con guzzi che mi è costata soldi, delusioni e un infinità di incazzature che volentieri avrei risparmiato a chiunque e in ogni caso non avrebbe modificato il mio atteggiamento se fosse stato un altro marchio.
Non sono proprio un fanatico, avere un elica al posto di una aquila sul serbatoio, o viceversa non mi fa differenza, al contrario di tanti guzzisti con paraocchi avuti al momento dell'acquisto del loro mezzo. Se si offende Bmw non mi sento colpito ne ricorro immediatamente ad arringhe da tribunale a difesa del marchio.
Comunque sono sempre più convinto per esperienza passate, che quello che offrono i concessionari sull'usato per i vari modelli/marchi rispettano il valore dapprima tecnico e poi commerciale di un mezzo.
Dei miei usati, permutati in concessionaria, la stelvio venduta dopo più di un anno, la mia R venduta dopo 2 mesi e la precedente Gs 1150 venduta prima dei tre mesi e ad eccezione della stelvio, ottenendo sempre buone valutazioni superiori alle medie riscontrabili nei vari siti della rete.
Certo che se si incontra un concessionario che ha già in casa tre o quattro R, non si può pretendere di avere una quotazione decente e su questo il mercato dell'usato ha una sua funzionalità a volte irregolare e non è certo notizia di oggi averlo scoperto.
I concessionari fanno il loro lavoro e sanno prioritariamente e meglio di noi con l'usato dove possono arrivare. A volte serve anche fortuna ....
fastfreddy
22-03-2014, 17:41
La valutazione tecnica dell'usato non c'entra una mazza ...l'unica cosa che guarda il concessionario, come d'altronde farebbe qualunque commerciale, e' valutare la rivendibilita' della moto ...e la Stelvio e' una palla al piede in questo senso. E' stata un flop e continua ad esserlo anche da usata. Se dovessero sopravvivere solo i marchi che propongono le moto tecnicamente migliori, una delle prime a scomparire sarebbe proprio BMW
E' stata un flop e continua ad esserlo anche da usata
Il flop della stelvio non l'ha affibiato nessuno, ne si e ricorsi a riti magici, ma semplicemente è stato il mercato e i motociclisti in genere a decretare l'insufficiente livello del mezzo, unitamente all'insieme delle prerogative legate alla moto.
Diversamente i numeri di vendita e di gradimento sarebbero stati diversi e il valore dell'usato riconferma il giudizio negativo del nuovo.
Ma decretare il successo di un mezzo o di una casa, perchè il motociclista acquista una moto solo per moda o da sprovveduto è una tesi non credibile e mi riferisco proprio a Bmw.
Dopotutto con quello che costano, non essendo tutti stolti o tutti avvocati e dentisti (con rispetto per queste professioni) se i più acquistano questo prodotto, un altro motivo e non tanto segreto ci sara !!! Checchè se ne dica !!
Mi scuso per una parte OT.
la penso come Drop, tutti noi scherziamo spesso sul successo di alcuni mezzi, ma non si può dire che non ci sia una ragione "motociclisticamente" logica per tale successo (al di là della moda)
peccato per lo scarso mercato della Stelvio (che in realtà mi piace pure)
fastfreddy
22-03-2014, 20:23
Cosa pensi drop, che siano tutti cretini alla Piaggio o alla Honda? ...hai mai guidato una Stelvio, una Caponord, una Crosstourer o una ST? ...tutti producono moto piu' o meno buone o ottime ...poi c'e' chi e' bravo anche a convincere la gente che la moto migliore e piu' figa e' la sua ...oggi il marketing e' tutto perche' se ben fatto (come fa BMW da decenni, investendoci miliardi ...non milioni ma miliardi) moltiplica x 100 le potenzialita' di un prodotto ...questo non significa che la GS non sia una buona moto ma non e ' nemmeno la moto migliore del mondo come sembrerebbe a giudicare dalle vendite ...vogliamo parlare delle sopraffine qualita' del Telelever che nessuno utilizza o della lista infinita di guai della regina delle enduro stradali? ...e nonostante questo costa pure una volta e mezza la concorrenza ...ma per piacere
il fatto è che le moto riuscite e che si vendono, in sella danno sensazioni giuste, al di là dei tecnicismi
non significa che siano per forza le migliori o che le altre siano tutti dei catrami, ma è inopportuno definirle sempre come moto comprate da chi si è fatto abbindolare...
Strummer
22-03-2014, 20:41
Maaaa sono le migliori moto quelle che comprano tutti o tutti le comprano perché sono le migliori ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Cosa pensi drop, che siano tutti cretini alla Piaggio o alla Honda? ...hai mai guidato una Stelvio
Se leggi sopra nei miei precedenti interventi, noteresti che ho posseduto una stelvio !!!!
Quindi logiche trite e ritrite ma ingiustificabili.
fastfreddy
22-03-2014, 23:05
Ma secondo te una moto che, quando va bene, doppia o triplica nelle vendite la sua concorrente piu' forte (MTS) e sta in rapporto di 1a5 quando va bene o 1a10 e peggio quando va male (per la concorrenza), nonostante sia la piu' cara, senza contare che e' in continuazione la moto piu' venduta in assoluto, e' tutto merito delle sue qualita' tecniche e il marketing non c'entra nulla? LOL Ogni tanto mi sembrate come Fantozzi che solo dopo aver trovato quintali di pane in casa comincia ad avere qualche "leggerissimo" sospetto sul panettiere :D
motorrader
22-03-2014, 23:28
Maaaa sono le migliori moto quelle che comprano tutti o tutti le comprano perché sono le migliori ?
...ne l'una.. ne l'altra..;)
ininfluente?? ma dai, ogni volta che il discorso passa vicino a guzzi non manca il tuo intervento per ribadire al mondo la tua esperienza negativa.
La mia è diversa, spero di non urtare la tua sensibilità motociclistica.
Le mie ultime 4 moto sono state tutte di marche differenti, io non sono certamente un talebano del marchio.
Solo per curiosità, le tue moto usate valutate bene dal concessionario..... il concessionario di che marca era?
La mia esperienza dice che è più facile ottenere buone valutazioni se resti in "casa".... che poi alcune moto abbiano un mercato migliore è innegabile ma non credo ai grandi affari con le moto. Anche perché me ne fotto di fare affari con le moto, preferisco divertirmi quando le uso.
... per tornare in tema, rimango convinto che il mercato sia volutamente artefatto, sentire dire che una moto ha troppi km se supera i 20k mi disturba.
io non sono certamente un talebano del marchio.
Solo per curiosità, le tue moto usate valutate bene dal concessionario..... il concessionario di che marca era?
Che non sei un talebano, la cosa è molto discutibile. Appena si denigra il marchio guzzi, parti subito con mille argomentazioni a difesa e a spada tratta.
Io della mia esperienza ho semplicemente raccontato i 18 mesi di tribulazioni con la stelvio e ribadisco per l'ennesima volta che avrei fatto ugual cosa se fosse stata un'altra moto.
L'acquisto è stato finanziato dalle mie tasche e ho tutto il diritto di esprimere le mie opinioni a riguardo di un prodotto se lo ritengo più ho meno valido.
Non apro post provocatori, ma quando leggo che si esaltano oltre limite alcuni "capolavori" rivelatesi ciofeghe e che ho avuto "l'onore" di possedere, allora non mi risparmio nell'esprimermi per la mia esperienza.
Nella mia vita motociclista di alcuni decenni, ho avuto solo questa disavventura negativa e conseguentemente di guzzi non ne parlo per niente bene anche se nel futuro realizzeranno le migliori moto che potrebbero andare anche sulla luna !! :sad1:
Se ti senti offeso perchè non si loda guzzi, penso che la miglior cosa per te sia che eviti di aprire determinati post. Ti rovineresti meno lo stomaco e le lodi le potresti trovare in altri forum.
Se poi ritieni che io ne faccia un problema personale con te, allora riguardati tutti i miei interventi, che la realtà e ben diversa.
A riguardo delle valutazioni. Ho sempre acquistato prodotti che potessero soddisfare le mie richieste e sfizi. Da anni ho trovato in Bmw (e quest'ultima è la quarta e da ormai 30 anni) moto che mi hanno regalato un bel mondo motociclistico, emozioni e tanta affidabilità.
Per la mia logica, quando mi trovo bene con un prodotto non cerco altro, anche se solo per avere quel tanto in più che non giustificherebbe un aumentato gradimento..
I miei usati; ho ritenuto che siano sempre stati valutati nel giusto da varie concessionarie Bmw alle quali mi ero rivolto per eventuali permute, quindi:
dammi un valido motivo del perchè debba cambiare questa mia filosofia.
Cordialità
caso mai ne parleremo in privato.....
Tricheco
23-03-2014, 16:38
mah.....................
drummer62
24-03-2014, 10:19
E comunque, girando un po', ho notato che 500 euro in più sulla valutazione dell'usato si spuntano quasi ovunque. In pratica, la valutazione di Eurotax (ritiro) si può ottenere senza grosse difficoltà.
Ho deciso di non forzare e di lasciar fare al destino: se vendo la mia mi guardo attorno. Tra mancata permuta e sconto sul nuovo, 2000 euro sembrano alla portata.
In questo momento, per le mie tasche, sono un'enormità.
Se non la vendo, continuerò a guidarla col sorriso sulle labbra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |