Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamenti Adv Lc


mototarta
19-03-2014, 11:25
Segnalo per conoscenza.

Sabato mi trovavo in giro turistico presso l'officina e visto che l'apparecchiatura della diagnosi era libera, il meccanico per scrupolo ha collegato la moto nel caso ci fosse qualche aggiornamento i corso. Beh... è venuta fuori una lista di un chilometro, la moto è stata attaccata alla diagnostica per più di un'ora e mezzo. Aggiornamenti di tutte le centraline, con intoppi vari che hanno costretto a riprendere la procedura tre volte.
Non ho potuto verificare differenti comportamenti perché lo scorso weekend ho usato l'altra moto, ma questi aggiornamenti saranno fatti nel caso al primo tagliando per chi ancora non l'ha eseguito.

La mia moto è stata prodotta a metà febbraio... un mese fa... direi che in un mese si sono dati parecchio da fare.

NicoSan
19-03-2014, 11:29
non hai chiesto a che servono e cosa modificano nella moto?

Trovo irritante questa presunzione di mettere le mani nelle cose altrui senza dare una giusta ed esauriente spiegazione al legittimo proprietario. Le mani sulla mai non le mettono più senza darmi spiegazioni, questo è certo.

mototarta
19-03-2014, 11:34
Nico

Onestamente poi ho girato in città per tornare a casa e non ho notato particolari differenze, ho visto solo che venivano verificate tutte le centraline ma penso sia la procedura normale, poi alcune vengono aggiornate altre no. Chiaro che più componenti elettronici ci sono più diventa 'pesante' l'aggiornamento. Mi è stato detto che sarebbe stato fatto in ogni caso al tagliando ma visto che ero già lì e che anche per loro è una grossa rottura di maroni ci siamo tolti il pensiero. Più che altro dà da pensare la mole di aggiornamenti ad un solo mese dalla produzione della moto.

NicoSan
19-03-2014, 11:40
Alla mia mi sono ritrovato la moto con un'erogazione diversa, ho dovuto "brontolare " parecchio per riaverla com'era. A mio parere, prima di toccare devono chiedere e dare spiegazioni come avviene in ogni settore, persino con l'aggiornamento dei PC, prima di ogni aggiornamento ti viene chiesto il permesso con tanto di spiegazione e penso sia giustissimo visto che il bene, una volta acquistato è solo mio anche se per loro è una rottura, facessero i collaudi sulle loro spalle e non sulle mie. C'è da chiedere prima di toccare le proprietà altrui.

xpdev
19-03-2014, 12:01
Mah... ad un mese dalla produzione già cominciamo con gli aggiornamenti del software delle centraline....

Proprio non hanno imparato nulla dalla STD... o peggio... se ne freagno altamente.

mototarta
19-03-2014, 12:17
Beh diciamo che alcune sono banalità, ad esempio pare che codificando il telecomando antifurto questo funzioni ma non faccia i 'bip', per avere i quali arriverà un altro aggiornamento. Poi ovvio che magari ci sono anche cose un tantino più importanti ma saranno la minoranza... mi auguro. In ogni caso la procedura va fatta per intero partendo da zero, non possono aggiornare 'ad hoc' solo le singole cose. E ad ogni intoppo che si verificava il processo ripartiva dall'inizio.

Certo è che la lista era veramente lunga, il meccanico stesso si è stupito.

roastedrobert
19-03-2014, 12:46
Mah... ad un mese dalla produzione già cominciamo con gli aggiornamenti del software delle centraline....

Proprio non hanno imparato nulla dalla STD... o peggio... se ne freagno altamente.

Sinceramente, e senza polemica, non capisco queste considerazioni. Qualsiasi oggetto è soggetto a evoluzioni. Pensa solo alle release di software per i PC, se Apple mi manda un aggiornamento devo dedurre che se ne freghino?
O forse vorremmo salti evolutivi quantici ogni 5 anni? Allora saremmo passati da 80gs direttamente alle 1100 poi alla 1200 ed alla LC, tenendole così come uscivano, tu ne saresti stato soddisfatto?
Peraltro, un aggiornamento implica che ci sia un gruppo di tecnici che lavora continuativamente a migliorare il prodotto, e mi sembra l'esatto contrario del menefreghismo.
Oggi è uscita la notizia che Porsche cambierà il motore (tutto il motore) delle GTR3 del 2014 perchè a rischio di incendi. Che vogliamo dire a questi? :-p

StiloJ
19-03-2014, 13:59
@roadstedrobert: hai perfettamente ragione, gli aggiornamenti sono continui perchè significa che c'è sviluppo e ricerca di miglioramenti. Quello che stupisce me e altri è che dopo un mese dalla presentazione ci sia già una lunga lista di aggiornamenti, come dire che devono porre rimedio ad una serie di cose che non hanno testato (o non sono riusciti a fare emergere) durante i collaudi, altrimenti mi sarei aspettato l'aggiornamento di un solo parametro, non praticamente di tutta l'elettronica della moto.
Che ci siano aggiornamenti lungo tutto l'arco di vita della moto secondo me è cosa buona, che dopo un mese dal lancio la lista di aggiornamenti sia "sterminata" mi lascia un pò perplesso.

roastedrobert
19-03-2014, 14:24
certo, capisco e sono d'accordo, mi chiedo se in realtà la complessità non nasca dal dover controllare tutti i valori per procedura, per modificarne in realtà pochi (un pò come quando ti reinstallano un sw modificato), in ogni caso, molto pragmaticamente, preferisco che me la aggiornino piuttosto che no :)

mototarta
19-03-2014, 14:40
A quanto ho visto quando si collega a moto alla diagnosi il sistema verifica ed elenca quelle che sono le cose da aggiornare, ed appunto il meccanico è venuto a dirmi 'Guarda che c'è una lista di aggiornamenti che non finisce più, se vuoi la facciamo adesso', ed ho detto ovviamente di si. Il fatto è che capita che la verifica arrivi magari a metà, si inceppi ed a quel punto il procedimento va ricominciato dall'inizio, con reset dei valori ed inserimenti dei valori nuovi.

la mia moto è stata fabbricata nella terza settimana di febbraio, per questo sono rimasto sorpreso ma probabilmente una volta che è stata programmata e deliberata la produzione gli aggiornamenti vengono poi rimandati al primo tagliando, altrimenti dovrebbero ogni giorno fermare la produzione stessa.

Noi la facciamo facile ma è chiaro che ci sono processi avviati che non sono più modificabili.

Max450
19-03-2014, 14:55
La verità?
Molto probabilmente quegli aggiornamenti dovevano farli PRIMA di consegnarti il motociclo.
Ma la smania dei GIESSISTI di avere subito il giocattolino nuovo, ed i concessionari che devono far fronte alle richieste sia della casa, sia dei Clienti, te l'hanno consegnata senza aggiornarla, tanto è che "rimandavano" al tagliandino dei primi 1000 km.
Anche nell'automotive è così...
Fra l'altro la centralina che ruba tutto quello spazio sotto la sella è la stessa marca e modello che usa il gruppo FIAT Alfa Romeo Lancia per i propri modelli.
Quando ho lavorato per l'automotive, era obbligatorio collegare l'examiner alle vetture appena prese in carico, ovvero arrivate con la bisarca, e magari anche vetture prodotte due giorni prima rimanevano connesse all'examiner per ore poichè una centralina aveva una release precedente...
P.S.: le autovetture vengono aggiornate con la presa EOBD sotto il piantone dello sterzo, ma nelle moto dove è quel connettore?

mototarta
19-03-2014, 14:59
Max

Mi hanno detto che si trova sotto il fianchetto batteria. Nella Adv precedente era sotto la sella ma ora non c'è più lo spazio. Si con la valanga di moto in consegna in quella settimana magari qualche aggiornamento è stato rimandato al tagliando, concordo.

roastedrobert
19-03-2014, 15:10
oggi mi ha chiamato il concessionario, la mia è in arrivo settimana prossima, vediamo poi che succederà al primo tagliando..

mototarta
19-03-2014, 15:21
Roasted

Io ho un incubo ricorrente, che un giorno attaccano la moto alla diagnosi e... 'Attenzione... questa moto si autodistruggerà tra dieci secondi'... fuggi fuggi dei meccanici, una fiammata...ed io rimango da solo nell'officina ormai deserta. Un mucchietto di cenere sul pavimento è ciò che resta della mia cicciona verde... la raccolgo con la paletta e me la porto a casa...

Mentre cammino a testa bassa nel viale mi viene incontro una figura immersa in un alone di luce accecante... che allarga le braccia e mi sorride benevola. E' il sommo presidente galattico Buzzoni.

A tale visione cado in ginocchio, Andrea appoggia con affetto la sua mano sulla mia fronte e dice... 'Cliente inferiore... purtroppo ogni tanto succede... ma per fortuna puoi oggi stesso ordinare una nuova Adventure e tutto tornerà come prima'.

Mi sveglio con la tachicardia tutte le volte.

StiloJ
19-03-2014, 15:50
Potrebbe benissimo essere che non sia stata aggiornata prima della consegna come dice max, anzi forse è proprio così. Al mio compare di gite hanno consegnato l'adv con le pressioni ben oltre i 3 bar (la post. 3.8). Questo la dice lunga sulla cura che hanno alcuni conce.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

roastedrobert
19-03-2014, 15:54
Mototarta, i sintomi mi sembrano seri, qui urge un consulto con uno psicologo della BMW specializzato in GS ADV ...:)

Salvomax
19-03-2014, 15:58
Il connettore per la diagnostica si trova nel fianchetto destro vicino alla batteria. La mia ADV è stata prodotta ad agosto 2013, ritirata dal conce il 20 febbraio 2014, collegata alla diagnostica il 12 marzo e non c'era niente da aggiornare. Probabilmente, come è stato già detto, la tua per la fretta di consegnartela non te l'hanno aggiornata prima della consegna.

mototarta
19-03-2014, 15:58
Roasted

Tutta questa elettronica scava nell' inconscio... e mi viene anche in mente Hal 9000 di '2001 Odissea nello spazio'...

Boxerfabio
19-03-2014, 15:59
anche la mia consegnata con pressione gomma alle spalle! spero che il primo tagliando lo facciano meglio

mototarta
19-03-2014, 16:03
Stilo

Si quella delle gomme è successa anche a me con una Adv precedente. In effetti nel trasporto vengono gonfiate molto per evitare deformazioni. fatto sta che portandola a casa sullo sconnesso la moto 'rimbalzava' e mi saltavano le otturazione dei denti. Mi son detto 'alla faccia quanto è dura'. poi mi capita di controllare le pressioni ed erano quasi a 4 ...

StiloJ
19-03-2014, 16:33
le gomme al momento della produzione vengono gonfiate molto al di sopra del normale valore d'uso per evitare, in caso di lunghe soste nei piazzali di stoccaggio, che le stesse si deformino.
Questa cosa arci nota, dovrebbe essere tenuta nella giusta considerazione di un concessionario attento (e credo proprio che sia anche uno dei controlli previsti nel foglio di preconsegna), ma ultimamente gli basta venderti la moto e poi se ne fregano.

Vento notturno
19-03-2014, 22:10
Io ho un incubo ricorrente, che un giorno attaccano la moto alla diagnosi e... 'Attenzione... questa moto si autodistruggerà tra dieci secondi'... fuggi fuggi dei meccanici, una fiammata...ed io rimango da solo nell'officina ormai deserta. Un mucchietto di cenere sul pavimento è ciò che resta della mia cicciona verde... la raccolgo con la paletta e me la porto a casa...

Mentre cammino a testa bassa nel viale mi viene incontro una figura immersa in un alone di luce accecante... che allarga le braccia e mi sorride benevola. E' il sommo presidente galattico Buzzoni.

A tale visione cado in ginocchio, Andrea appoggia con affetto la sua mano sulla mia fronte e dice... 'Cliente inferiore... purtroppo ogni tanto succede... ma per fortuna puoi oggi stesso ordinare una nuova Adventure e tutto tornerà come prima'.

Mi sveglio con la tachicardia tutte le volte.

Ahahahahaha, grazie Mototarta , mi hai fatto ridere fino alle lacrime :-D

Sgomma
19-03-2014, 23:49
fatto tagliando 2 giorni fa..il tutto in 50 minuti,..il collegamento per la diagnostica al pc è durato una 15 ina di minuti...:cool::cool:

PaoloAndrea
20-03-2014, 01:45
Ho fatto il tagliando una decina di giorni fa, hanno impiegato meno di 1,5 compreso l'attivazione del telecomando. Anche nel mio caso le gomme erano ad una pressione elevata. Ora però tempo che siano un po' basse (Karoo 3: 2,6 - 2,4)

mototarta
20-03-2014, 06:24
Ognuno segnala la propria esperienza personale, nella mia hanno impiegato un'ora e mezza, magari alcune Adv sono dotate di intelligenza artificiale più 'ricettiva', la mia magari ha preso dal padrone ed è più dura di comprendonio.

Se diventa una gara pure a chi ci mette meno a fare l'aggiornamento... diventa un forum veramente difficile, io non sono in grado di reggere il confronto, e la mia culona si sente tonta ed a disagio in mezzo a tutte ste intelligentone.

Flaviano ADV
20-03-2014, 18:17
Domani sera 17.30 ho appuntamento x il tagliando dei 1000.....
Mi hanno garantito che in circa un'ora mi sistemano.....
Sarò + preciso sabato.
Mototarta, non te la prendere x queste cose.....penso che tra tutti
abbiamo altri problemi da risolvere.....