Visualizza la versione completa : Il GS e l'Autostrada
Sono un felice possessore di un GS bialbero come da firma.
Questa è proprio la mia moto che non cambierei per nulla al mondo. Comoda, divertente, coppiosa, facile e agilissima.
Peccato che, al solo pensiero di fare più di 50 km di autostrada, mi viene lo sturbo :(. C'ha la 6° corta e sopra i 130 urla come un ossesso. Praticamente uno sfinimento. Rimpiango l'overdrive del 1150.
Mi piacerebbe un casino andare al Verdon e routes des grands alpes ma........ al solo pensiero di arrivare fino a Sanremo in autostrada mi impensierisce.
Sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di un carrello ma..... mi sembra veramente il colmo per una moto di cui se ne decantano le doti di grande viaggiatrice.
Probabilmente non ne ho capito la filosofia :confused:
PS per i Moderatori: Ho usato il tasto "cerca" per scoprire l'esistenza di una discussione simile ma non l'ho trovata. Nel caso esistesse sentitevi liberi di crocefiggermi in sala mensa :)
6° corta?? ma se a 140 sei a 3mila giri!
Non penso proprio, guarda meglio. A 140 non te ne bastano 4000
managdalum
18-03-2014, 13:48
Dubito che 140 = 3.000 giri
avete ragione... 4000, cmq le vibrazioni serie le senti intorno ai 6000... se provi una 800 vomiti allora :lol:
Marchin, guarda questo articolo (http://www.moto.it/prove/bmw-r-1200-gs-6435.html)
Verso la fine cita "A 130 km/h il motore gira a soli 4.600 giri/min" e considera che parla del vecchio motore 2008 che, a confronto del bialbero, ha una rapportatura più lunga
Scusa, ho visto solo ora la tua precedente risposta
Claudio Piccolo
18-03-2014, 13:56
dubito anche che a 140kmh faccia 4000giri. La Nimitz che ha l'overdrive a 4000giri fa i 130...per dire.
Non volevo incantare la discussione sul rapporto giri/velocità, ma solamente capire se condividete il mio pensiero
Lo vende Solomotodiclasse il carrello per la GS ... :lol::lol::lol:
motorrader
18-03-2014, 14:02
...vabbe' la mia a 130 gira a 5.000 giri/min.. (rapporti accorciati)...non per questo mi spaventa fare 600km di autostrada..;)
Specialr
18-03-2014, 14:03
io ho un 1150 con overdrive, se vuoi facciamo un cambio alla pari ;)
scherzi a parte metti una corona più piccola ;) ;)
no sul serio puoi mettere una ruota più grande dietro ;) ;) ;)
era una battuta dai puoi falsare il contagiri in modo che segni 1000 giri in meno
oppure puoi mettere la musica nelle cuffie e fottertene :lol:
Hai dimenticato l'opzione del pignone ;)
Championpiero
18-03-2014, 14:08
io avevo la 2008, e l'ho presa appositamente monoalbero perché me ne hanno parlato solo che bene.
Però non puoi dire che è scomoda dai.... A 180 km\h io riuscivo a parlare tranquillamente in interfono con la passeggera. Prova a farlo con una ninja o con una cbr600....
Io ti consiglio di alzare bene il cupolino, e al limite di portarla a visionare in una officina preparata.
personalmente, ma NON faccio testo, in quanto supermercatista da pochi mesi, e fra l'altro della più discussa, la vaporella, in autostrada lamento un eccessivo vento su casco e spalle, nonostante il pomellone girato tutto, quindi parabrezza esteso al massimo.
Credo che il prox acquisto sarà il plexiglass esteso.
Per la sesta, considerato che prima NON l'avevo non mi sembra corta.
Anzi, visto che sono ancora in rodaggio, e rispetto la precedente Africa Twin, esser a 130/140 km/h in autostrada e non aver alcuna vibrazione mi fa strano!!!
L'acquisto di un carrello,
BAHHH per ora è contro la mia filosofia, sia perchè lo ritengo un insulto,
sia per i costi, sia e soprattutto per problemi di velocità,
ed i tutor... BASTONANO.
Se proprio proprio devi trasportarla allora perchè NON noleggiare un furgone?
Credo che i prezzi siano più competitivi,
soprattutto se l'amico ne ha uno...
la velocità che puoi tenere in autostrada è maggiore, e NON si vede cosa trasporti...
Buona strada, Max450.-
Superteso
18-03-2014, 14:09
Non volevo incantare la discussione sul rapporto giri/velocità, ma solamente capire se condividete il mio pensiero
Io si, condivido.
Giusto domenica con il giro organizzato da GMT Marco, pensare di fare il trasferimento sino in Liguria, palleeee, poi una volta li penso che non ci sia moto meglio del GS.
Da Serravslle S. Abbiam fatto la val Borbera e poi non so cosa altro, strade degne del GS, sia per la qualità dell'asfalto che per la condizione di quelle povere strade.
Sent from 🐾
Diavoletto
18-03-2014, 14:11
questo ha buone possibilita' di diventare tredofdeiar
Diavoletto
18-03-2014, 14:13
ma scusate quando avete letto la cartella stampa del gioiello teutonico, o le prime prove strumentate, e avete visto I dati di rispresa....non vi e' venuto in mente che fosse corta???
hanno fatto una moto con 25 cv in meno del K che fa si e no gli stessi tempi.....
1965bmwwww
18-03-2014, 14:14
Prendi una rt e butta quel salta fossi tanto in fuoristrada nn ci vai e in autostrada e' più comoda la rt
Io a 130 metto la seconda
Diaulauss: gliela hanno venduta come coppia del bicilindrico
PHARMABIKE
18-03-2014, 14:15
Basta andare a 120 ... la gs non è da lunghi viaggi in autostrada , ho avuto prima la LT 1200............
Il GS 1200 a me in autostrada fa cag..re!!! Dopo 7-8 Km mi rompo i co@@@ni! Dopo averlo provato 1-2 volte anni fa, fatto sempre e solo strade statali. Non è che quando avevo l'RT mi trovassi molto meglio...Ma forse a me fa proprio cag..re l'autostrada in se stessa :lol::lol::lol::lol:
ma scusate quando avete letto la cartella stampa ...
cos'è la cartella stampa ??
Claudio Piccolo
18-03-2014, 14:18
6a lunga o 6a corta fare autostrada è una palla in ogni caso.
vai a San Remo per la strada normale
Oppure ai 110 in autostrada.
Vendi la moto e noleggiane una vicino ai luoghi da visitare.
Problema risolto.
oltre ad essere una palla.....,è anche un lavoraccio fare un'autostrada.... spiana, fai il fondo, stendi l'asfalto, fai le righe ....
però ragazzi/uomini adulti/donzelle
la moto è moto, non si può sempre avere la botte piena e la moglie briaa...
anche io mi aspettavo di meglio in autostrada dal 1150gs, per inesperienza..
per esperienza dopo 600km non ho aperto le mani per 3 giorni, ma vabbè.
bisogna adattarsi, la gente fa migliaia di km in sella a dei ravatti, qui si parla di moto da 20mila euro...
dico male?
Saluti affamati
mariantonio
18-03-2014, 14:23
Però....che problemi!
La risposta è K1600GT. E Range Rover Sport.
Claudio Piccolo
18-03-2014, 14:26
oltre ad essere una palla.....,è anche un lavoraccio fare un'autostrada.... spiana, fai il fondo, stendi l'asfalto, fai le righe ....
non ci piove... e se ci piove è ancora peggio.
vai a San Remo per la strada normale ...
Magari passando per San Romolo ;)
Quoto il Vecio Jo Condor
L'autostrada in moto è una palla.
Non pensavo di essere sul monty
MODERATORIIIIIIIII
Ovviamente scherzo.....
Dai prendete un pò di randellate anche voi :lol:
Claudio Piccolo
18-03-2014, 14:48
C'ha la 6° corta e sopra i 130 urla come un ossesso.
ti ricorda che sopra i 130 non si può andare...moto intelligente.
a sto punto bannerei Jo Condor...
a prescindere
Dario C.
18-03-2014, 14:57
Io sono dell'idea che se chi progetta le moto le guidasse anche, sarebbe un mondo migliore.
er-minio
18-03-2014, 14:57
Sarebbe da stanza dei GS, ma penso possa rimanere nel walwal :lol:
prova con le cuffie...... :)
er-minio
18-03-2014, 15:01
Se proprio proprio devi trasportarla allora perchè NON noleggiare un furgone?
Avete idea di quanto sia corta la prima del Transit?
nicola66
18-03-2014, 15:10
non si capisce perchè ormai, viste le curve di coppia di certe moto, non si facciano cambi a 7 rapporti.
Ci sono auto che ormai sono arrivate a 8.
rsonsini
18-03-2014, 15:13
Va bene tutto, ma il carrello per arrivare a sanremo no.
il range rover evoque 2014 monta gia la nuova trasmissione a 9 rapporti per risolvere questo annoso problema.
ma poi per andare da Sanremo al Verdon come pensi di andarci? in Bus?
bah...io se mi metto a 130 km/h e 4500 giri ( mi pare di ricordare) vado tranquillo, rilassato, posso fare parecchia strada e posso pensare anche un pò ai fatti miei...
certo, resta il fatto che in moto è una palla.......infatti cerco di evitare ma talvolta non si può farne a meno:-o
Tommasino
18-03-2014, 15:24
Devi pensare che dopo il trasferimento autostradale, arrivi alla destinazione programmata.
Panzerkampfwagen
18-03-2014, 15:24
io la spedisco col DHL. Me la consegnano in albergo la mattina dopo.
e 'ntuculo alla sesta.
...
apparte che come misura di reggiseno mi sembra esagerata.
contenti voi...
-Giuseppe-
18-03-2014, 15:25
Mahhhh.....prenditi un auto no? o Sennò metti una corona con un dente meno. Semplice.
I miei viaggi estivi (posso viaggiare solo in estate), per arrivare a destinazione sono sempre o la maggior parte delle volte in autostrada, e questo gran problema che dici te, non l'ho avverto proprio. Attenzione. Non parlo di viaggetti o Tappetta di 200 o 300 Km al giorno, solitamente taglio l'italia in un giorno, partendo da Catania alle 4 e 30 del mattino per essere alle 18 circa a Genova. 1350 Km in una botta sola. L'anno scorso ho viaggiato con il 1150 ADV che ha la 6° di potenza, e a 120/130 ero già a 4600 giri minuto. Il precendete 1150 STD con la overdrive aveva la 6 Economy, e stavo circa 400 giri/min piu basso. Il mio attuale 1200 ADV del 2006 a 120 km/h, frulla a 4000 giri minuto. Direi ottimo.
Metterei in conto, quindi, se dici sia cosi straziante viaggiare con la tua moto, di lasciarla a casa e prendere solo l'auto, invece di mettere il GS sul carrello.
Si sà, l'autostrada è una granrottura di balle, non ci piove, ma se vuoi arrivare a destinazione X non perdendo 1 settimana, è l'unica alternativa valida, insieme ad alcune superstrade e/o provinciali.
Ovviamente il discorso è diverso se si decide di tagliare un solo paese e farlo tutto dall'interno.
Panzerkampfwagen
18-03-2014, 15:26
maccomunque io in autostrada passo il tempo a tampinare le signorine al volante. o passeggere.
istess.
sennò mi annoio.
fregauncasso della sesta corta.
Tommasino
18-03-2014, 15:30
E qualche anno fa fino a Skagen (punta della Danimarca) in due con il Transalp che ha solamente la V marcia. Lei si che chiamava la marcia successiva.
fabiosire
18-03-2014, 15:35
Ciao
dai vieni a Sanremo. (NON PER STRADA NORMALE TI VERREBBE L'ORTICARIA.. DA GE A SANREMO CI SONO 8.000 SEMAFORI)
Inoltre hai un GS mica un caballero50.. con questa moto ci fai tutte le strade del mondo..
Io vado in autostrada piano, forte, andante.. e con il bialbero non ho problemi.
Ho lo SCHUBERT C3 che devo ammettere che isola molto i rumori.. e ho montato il cupolino ADV potrei andare anche in CILE via mare..
dai adesso con un buon casco non è per niente drammatico.
Io ho pure le vario che amplificano la marmitta..
Per il Verdon o le altre 1000strade alpine francesi sono goduria pura non puoi perdertele e devi venire in moto mi raccomando..
Ciao Fabio
Diavoletto
18-03-2014, 15:53
non si capisce perchè ormai, viste le curve di coppia di certe moto, non si facciano cambi a 7 rapporti.
Ci sono auto che ormai sono arrivate a 8.
9...............
dannigas
18-03-2014, 16:28
fai come me... gira per qualche anno con una 883 con marmitte aperte. Più di 200 km di autostrada di fila sono una esperienza mistica, nel senso che dopo un po' vedi la madonna.
Poi compra un gs e mettiti comodo...
managdalum
18-03-2014, 16:45
@Dannigas - infatti: dopo anni di mono da enduro e caschi jet (il tutto usato anche per viaggi non proprio dietro l'angolo e quindi pure in autostrada) il GS e il Nolan N103 in autostrada per me sono il massimo del confort
Diavoletto
18-03-2014, 16:45
picchi di masochismo estremo
Claudio Piccolo
18-03-2014, 16:49
quoto il bannatore verde, dopo viaggi autostradali col Ducati Scrambler 350 col tromboncino corto ho trovato confortevole andare in Sicilia con l'XT...adesso con la Nimitz prima di un viaggio mi faccio tre caffè sennò prendo sonno.
dopo anni di mono da enduro e caschi jet
1989 xt 600 in 2 con bagagli direzione Bretagna. Arrivato a Torino volevo bruciarla...
Ma poi abbiamo continuato...
X Claudio,
autostrada a parte l'xt 600 una goduria di moto..
dannigas
18-03-2014, 17:02
@manag, giusto il jet mi ero scordato... mica vorrai andare su una HD con l'integrale... occhiali da sole e bandana sul viso se proprio vuoi evitare di cenare con zanzare e affini... quando prendi la pioggia poi una goduria...
eppure ragazzi, quanti km ci ho macinato con quella moto...
sartandrea
18-03-2014, 17:10
minchia,
6 marce, oltre 100cv, oltre 200 km/h di vel. max.......però ai 130 in autostrada è snervante
sarà....
dannigas
18-03-2014, 17:16
ah già, ha pure la sesta... vero.
sulla 883 nemmeno quella e la chiamava già da 60 all'ora!
del resto... può accompagnare solo...
eh, s ela facessero 2000 turbo diesel sarebbe molto + comoda! ma non si montare il 6 cilindri della serie3??
er-minio
18-03-2014, 17:44
ma non si montare il 6 cilindri della serie3??
http://2.bp.blogspot.com/-NlEO1bTt6b8/Tj5EvBj3hJI/AAAAAAAACwA/duHA1C3Z0C0/s400/2012-BMW-K1600GT-1.jpg
Claudio Piccolo
18-03-2014, 17:52
X Claudio,
autostrada a parte l'xt 600 una goduria di moto..
anca massa! seppoi l'hai presa dalle mani sante di Franco Picco è una reliquia più preziosa delle bende di Padre Pio.
Diavoletto
18-03-2014, 17:55
io una volta ho fatto l autostrada a piedi che si era rotta la macchina......
.... allora riesce a fare i miracoli....
ti fa andare forte ?
io una volta ho fatto l autostrada a piedi che si era rotta la macchina......
con il jet o senza ?
Diavoletto
18-03-2014, 18:07
in macchina non uso il casco.....
Già, l'autostrada è sempre e comunque una rottura di maroni, con qualsiasi moto, harley e ducati a parte perchè devi essere sempre teso e attentissimo a non perdere pezzi per strada ..... potresti incorrere in sanzioni :lol::lol:
Grazie 1000 ragazzi
Senza i vostri preziosi consigli, oggi non avrei preso sonno :lol:
Ho deciso, compro un K1600, ci metto il gancio di traino e ci attacco il carrello per il GS
Ecchevoletefà, il "problem solving" è un mio forte :lol:
Grande_Jo
18-03-2014, 19:04
Già, da Matelica passa per le strade interne ed arrivi a Senigallia, da li svalichi e ti butti sulla strada pergolese, prendi per Cagli e ti butti per il Passo di Bocca Seriola poi ti fai la sequenza di Chiusi la Verna, Passo della Consuma e sei a Firenze. Ti sciroppi un po' di Autostrada e poi quando arrivi in Liguria sembra di stare in altro mondo anche se sei su una strada a pedaggio!!!!
N.B.
Considera che cosí il viaggio inizia da quando esci di casa......giá fatto.....
Il Maiale
18-03-2014, 19:24
a 130 ci vuole il GS nuovo....non vibra! il resto è obsoleto e ti devi adattare
C'ha la 6° corta e sopra i 130 urla come un ossesso.
ho per te la terapia d'urto: fai 100km in autostrada a 130 con una mv brutale, poi vedi cosa significa rapportatura corta.
@Max450,
se non sbaglio, a breve, ti dovrai sciroppare un pò di autostrada da Milano fino in Puglia?
Ti consiglio di passare prima dal medico di famiglia a farti prescrivere qualche pastiglia per l'orchite (http://it.wikipedia.org/wiki/Orchite) :lol::lol::lol:
Dai, scherzo, ti divetirai sicuramente, sono io che sono schizofrenico ed invece dell'autostrada preferisco il teletrasporto :lol::lol::lol:
@Joe,
grazie della dritta, conosco bene la zona ;)
Serio ON,
Entro in autostrada a 140......
Faccio 10 km mi scorrono 1000 pensieri in mente e mi ritrovo a 120......
Dopo altri 10 km penso come poter far scorrere in fretta il tempo in Autobahn e mi ritrovo a 90......
Gna posso fà :(
dannigas
18-03-2014, 20:13
boh, io se non mi concentro mi trovo sempre a filo dei 160. la velocità di crociera pare essere quella (o forse è l'artrosi al polso dx). Francamente, finite le battute, concordo con te che l'autostrada sia una noia (ma lo è anche in auto) ma io tutti questi problemi di rumorosità e vibrazioni non li ho notati, soprattutto a velocità codice. Poi se il monoalbero ha una sesta più lunga lo ignoro, ma a quella velocità veramente viaggio comodo e silenzioso. se mi abbasso un pelo in modo da essere con la testa completamente dietro il cupolino non sento praticamente nessun rumore.
Claudio Piccolo
18-03-2014, 20:34
se mi abbasso un pelo in modo da essere con la testa completamente dietro il cupolino non sento praticamente nessun rumore.
prova con questi.
http://i57.tinypic.com/2wpqx6u.jpg
Questo fatto che mi dite del GS inadatto all'autostrada mi preoccupa.
Finora ho fatto tratte anche lunghette, quest'estate ad esempio attraversando la Spagna per raggiungere il Portogallo.
Anni fa ho fatto una tratta in giornata di circa milleduecento chilometri, Budapest - Torino.
Però c'è da dire che ho solo sessant'anni, tempo trent'anni magari potrei cominciare ad avere problemi...
dannigas
18-03-2014, 20:48
prova con questi.
boh, un po'sordo sono.
Di sicuro se non voglio sentire vento, qualche vibrazione, umidità, fruscii o altri fastidi del viaggiare prendo la macchina, il treno o se la tratta è proprio lunga l'aereo.
ma siccome mi piace andare in moto magari tutte queste cose le sento e non mi interessa nulla...
chi lo sa?
;)
Claudio Piccolo
18-03-2014, 20:53
scherzi a parte, per lunghe tratte autostradali meglio usare questi.
http://i58.tinypic.com/10h5b2s.jpg
dannigas
18-03-2014, 21:00
non c'è dubbio. però dai, se non hai uno scarico aperto e i collettori vuoti, non si può dire che le nostre moto sino rumorose al punto da infastidire.
o forse vista la mia già citata provenienza da altra e ben più rumorosa moto fa sì che per ora il gs mi appaia silenzioso. poi magari mi abituo e comincia a dare noia anche a me...
Claudio Piccolo
18-03-2014, 21:10
a meno di non avere il rombante bialbero non è tanto il motore che intontisce quanto ore di fruscii aerodinamici dei 130kmh.
scherzi a parte, per lunghe tratte autostradali meglio usare questi
Da mettere dove? :confused:
Poi rimani scomodo in sella :lol:
Massi1958
18-03-2014, 21:20
Quante pugnette!!!! Mi piace l'autostrada. Utile per arrivare velocemente....... al pelo.
Boh, io l'ho avuta l'adv Bialetti, e mi ci sono fatto qualche km in autostrada, con brontolo da Taranto nord (duiurimember Roberto? ) a Venezia in tirata unica, mai avuto problemi. 140 kmh da gps fisso e paia pipicaffesigaretta ogni 3 ore.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
er-minio
18-03-2014, 22:00
Serio ON,
Entro in autostrada a 140......
Faccio 10 km mi scorrono 1000 pensieri in mente e mi ritrovo a 120.....
Mi avete fatto venire in mente una cosa (imbarazzante).
Quando sono passato dalla R1150R alla R1100S, uno dei motivi era la rapportatura più lunga.
Tieni a mente che con la R ci feci un centinaio di migliaio di km in quattro anni e "qualche" viaggetto lungo :wink:
Primo viaggio fuoriporta con la S: Londra/Roma.
Ad un certo punto, l'ultimo giorno ero in Val d'Orcia e mi convinco che la moto è scassata. Comincio a tirare la 6. Nulla si ferma verso i 200. Panico. Non capisco, non mi spiego. Poi ho connesso il cervello.
Abituato al frullare della R1150R per anni... quel pomeriggio mi ero fatto un tot km in quinta. :evil4:
Su certe medie, la quinta sulla S ti tiene a regimi simili a quelli della R in sesta.
Le vibrazioni ingannano.
È stato il momento che mi ha fatto capire che ero stanco e rincoglionito e mi sono fermato per pranzo/caffè. :lol:
Paolotog
18-03-2014, 22:07
avete ragione... 4000, cmq le vibrazioni serie le senti intorno ai 6000... se provi una 800 vomiti allora :lol:
Dai 140 kmh il boxer comincia a vibrare in maniera un pò fastidiosa.
Chi dice di no 2 me nn ha mai provato un 4 cilindri che a 230 vibra molto meno del boxer a 140 ..
X me è sicuramente un limite del boxer ( per altro motore che mi piace ) .
marchino m
18-03-2014, 22:13
il rapporto della 6 è si veramente corto ma in autostrada si viaggia tranquillamente,siamo stati 2 volte nel verdon e siamo risalita da lisbona alla lombardia senza problemi
fatti coraggio!
PATERNATALIS
18-03-2014, 22:15
prendi una rt e butta quel salta fossi tanto in fuoristrada nn ci vai e in autostrada e' più comoda la rt
quote integrale;);)
io la spedisco col DHL. Me la consegnano in albergo la mattina dopo.
e 'ntuculo alla sesta.
...non glie lo suggerire che lo fa sul serio ... già mi ha chiesto info sui tempi di consegna del j+1 ...
a me le vibrazioni della bialbero mi hanno colpito, la mia 2007 era molto più liscia, credo che la migliore sia 2008/2009 l'ultimo ad aria perfetto.
... chiedo ai moderatori di declassare da mukkista doc a pivello mukkista l ideatore del tred ...
nicola66
18-03-2014, 23:03
qualcuno potrebbe fare un salto in garage e leggere sulla spalla del pneumatico post. la massima pressione a cui lo si può gonfiare?
se poi avrete anche la pazienza di misurare la circonferenza (questa solo se la gomma è nuova o con pochi km) vediamo anche quale marca fa il pneumatico + "lungo".
Sono un felice possessore di un GS bialbero come da firma.
... ti ricordo che in firma hai anche il numero di cellulare ... ti consiglio di eliminarlo se non vuoi essere ulteriormente insultato ...
ferrogia
18-03-2014, 23:42
@già:
Prima di prendere l' autostrada prova a disattivare il TDC
sent from my phone
saveriomaraia
19-03-2014, 00:08
A me l'autostrada sta sulle palle pure in auto, figuriamoci in moto.
La mia cmq, 2007, a velocità codice è accettabilissima come regime, e da quando ho sotto gli ohlins meglio.
Grande_Jo
19-03-2014, 08:07
quote integrale;);)
Giá62 dovrebbe avere circa 52 anni......ossia prima di passare alla RT può attenderne altri 8-9.....lo scooterone é per gli overdose 60....:lol::lol:
branchen
19-03-2014, 08:47
in autostrada l'unica sono i tappi per le orecchie e sottocasco.
Con quelli si va MOLTO meglio, quello che dà fastidio è il rumore.
serio ON
quoto Claudio e tutti gli altri che dicono che ci vanno i tappi. Provare per credere, arriverete molto meno stanchi.
Serio OFF
Potresti catenare la ruota dietro. La catena aggiunge un poco di diametro e ti abbassa i giri a parità di velocità.
Potresti montare un piccolo motore jet portatile, sul portapacchi, così metti in folle e non senti il motore della GS.
Grande_Jo
19-03-2014, 09:16
Serio OFF
Potresti anche stare sulla poltrona, chiuder gli occhi ed immaginare la tua vacanza....torni che non sei stanco e non hai speso nulla!!!
Pacifico
19-03-2014, 09:44
Sono un felice possessore di un GS bialbero come da firma.
Questa è proprio la mia moto che non cambierei per nulla al mondo. Comoda, divertente, coppiosa, facile e agilissima.
Peccato che, al solo pensiero di fare più di 50 km di autostrada, mi viene lo sturbo ...
Mi piacerebbe un casino andare al Verdon e routes des grands alpes ma........ al solo pensiero di arrivare fino a Sanremo in autostrada mi impensierisce.
Sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di un carrello ma..... mi sembra veramente il colmo per una moto di cui se ne decantano le doti di grande viaggiatrice.
Probabilmente non ne ho capito la filosofia :confused:
In effetti..... dall'Umbria fino a Sanremo sono tanti km, poi in autostrada sono veramente un supplizio... :mad:
Ti consiglio :cool:..... Prepara la moto di tutto punto, caricala all'inverosimile, traccia una rotta verso il mare la più veloce possibile e parti....
Al primo alto cavalcavia che trovi lancia la moto nel vuoto ed affacciati per vedere se si incendia o meno... dovrebbe fare un bel botto!
Comprati un Camper...
a me le vibrazioni della bialbero mi hanno colpito, la mia 2007 era molto più liscia, credo che la migliore sia 2008/2009 l'ultimo ad aria perfetto.
rilancio, il 2005 come il mio, gia' migliorato dal 2004 ma euro2 e piu' brillante dei monoalbero successivi....:lol::lol:
Grande_Jo
19-03-2014, 10:13
Oppure fatti un 1150 e risolvi il problema.....
ferrogia
19-03-2014, 10:34
@ già: Questa potrebbe andar bene per l'autostrada?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/u8aperu2.jpg
sent from my phone
I primi anni di moto con i Randagi del Garda (era il 2003) mi sparavo tutti i sabati 400km di autostrada.. ma ero giovane e galvanizzato dalla moto appena presa. Poi con gli anni ho cominciato ad avere male al culo, al collo e con le vibrazioni del casco integrale un prurito fastidiosissimo in testa.
L'autostrada è fastidiosa con qualsiasi moto.. io ho avuto:
R1150 Rockster: Il cupolino della minchia ti sparava tutta l'aria dritta sulle spalle.. un supplizio.
R1100S Boxer Cup: La posizione delle ginocchia e il carico sui polsi era una menata. In più col culo alto della BC scivolavi sempre con le palle sul serbatoio
R1200GS: all'inizio il "paradiso", dopo qualche mese il culo ha cominciato a farsi sentire.
KTM950R Supermoto: chevvelodico affà .. partivo con 2 paia di mutande e i pantaloncini da ciclista.. la protezione aerodinamica infernale!
Triumph 1050 Speed Triple: Ginocchia in bocca
KTM990ADV: va bene con il cupolino Touring (tipo GS) ma sella stretta.
Insomma quando devo fare un viaggio in autostrada il giorno prima mi tocca un po' di training autogeno!
rsonsini
19-03-2014, 10:59
La moto più comoda che abbia mai avuto per l'autostrada è la tuono factory old. Sella morbida il giusto, postura corretta, protezione del cupolino sufficiente fino a 160. I giri a quella velocità non sono neanche a metà del range.
Unico problema le vibrazioni, che mi facevano addormentare le dita appoggiate a freno e frizione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La moto è pericolo, vento, vibrazioni, rumore, male alle chiappe, al collo, ai polsi...
L'autostrada è noia.
Col GS ADV si viaggia che è una meraviglia
Il nuovo GS a liquido è ancora più rumoroso
Cambia casco
Non ci sono più le mezze stagioni
I neri hanno il ritmo nel sangue
Il mare stanca
:salute:
Il Gs, standard, ad aria non è moto da autostrada, almeno per me. Ci si va ma non è il suo terreno.
Protezione areodinamica giusto discreta ma nulla più, rapporti corti e vibrazioni al manubrio che mi infastidiscono, avantreno non proprio piantatissimo allo svuotarsi del serbatoio (questa l'ho risolta con le ohlins).
Ma il GS non è mica un enduro???
Allora che cavolo ci andate a fare in autostrada??
Panzerkampfwagen
19-03-2014, 12:28
R1200GS: all'inizio il "paradiso", dopo qualche mese il culo ha cominciato a farsi sentire.
'inchia.
Medie da sparo, eh?
Il Tutor sta ancora ridendo.
A piedi fai prima. Daretta. :lol:
all'inizio il "paradiso", dopo qualche mese il culo ha cominciato a farsi sentire.
e' la solita trafila di tutti i gay, alla fine resistono solo quelli che hanno la vocazione.....:lol:
michele2980
19-03-2014, 13:30
partivo con 2 paia di mutande e i pantaloncini da ciclista..
I pantaloncini da ciclista SE si mettono vanno messi senza mutande . Sennoèpeggio ;)
Ps : se si chiama AUTOstrada un motivo ci sarà :D
Pacifico
19-03-2014, 14:04
La sagra dei barboys mezze pippette.... ma le pensate mentre dormite!?!?!
blacksurfer
19-03-2014, 14:26
L'autostrada per me non è una palla, col mio GS std del 2005 la faccio benissimo a velocità di crociera bradipe di 120 - 130 km/h anche dall'alto del mio metro e 92 ;)
Però diventa pericolosa e cerco di evitarla quando c'è troppo vento: soprattutto qui in Liguria, all'uscita dei viadotti arrivano delle raffiche che ti spostano anche di una corsia!:rolleyes:
In ogni caso : strada extraurbana 6 - autostrada 1 .... vittoria tennistica! :D
mi viene lo sturbo :(.
... Oh !? Tuttaposto ? Di qua siamo tutti in apprensione, fatti vivo ...
-Giuseppe-
19-03-2014, 17:38
I coglioni siamo noi che ancora la prendiamo. Dovremmo fare una rivolta e chiedere la "motostrada". Al pari di un autostrada ma con rettilinei non superioriai 2/3 km. Il resto tutte curve, tornanti e per i piu impavidi tratti di off. Ecco.
.......
Cambia casco
Non ci sono più le mezze stagioni
I neri hanno il ritmo nel sangue
Il mare stanca
W la patacca
La gente chiacchiera
Meglio un uvo oggi che una gallina domani
Pipu non cap... vabbè, lasciamo perdere.....
.......Comprati un Camper...
Cazpita, mi hai dato un'idea!
Basterebbe che montassi un montacarchi sul mio motorhome e tiro dentro la mukka.... evvai :D
Pacifico, sei un consulente accènture?
nicola66
19-03-2014, 20:56
cmq se sei alla ricerca della moto col migliore rapporto velocità/giri non hai altra scelta che la yamaha MT01; 100Km/ a 2000 giri, 200km/h a 4000.
Un turbodiesel 3mila praticamente.
63roger63
19-03-2014, 21:14
GS:autostrada=suora:porno ....X=non fare autostrada :lol:
63roger63
19-03-2014, 21:16
Se proprio non si riesce a far meno dell'autostrada consiglio questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d2/Triumph_Rocket_III_Touring_2008.JPG
:eek:
vai più forte, la crocera giusta col gs sono i 180/190, frulla che è un piacere
Ti ci vuole un sei cilindri, comodo e silenzioso, macchina o moto fa lo stesso.
Grande_Jo
20-03-2014, 00:19
GS:autostrada=suora:porno ....X=non fare autostrada :lol:
Quindi la suora ha una moto da pipetta e vuol fare sesso in autostrada?
La proporzione non mi torna per la moto però.....:lol::lol:
Interessanti le moto polivalenti
Il GS va male in fuoristrada, così così nel misto e male in autostrada
Ma costa solo 20.000 euro ...
:mad:
rsonsini
20-03-2014, 08:54
Il GS va [...] così così nel misto [...]
:mad:
no dai, veramente... Non è che adesso bisogna esagerare a tutti i costi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
dannigas
20-03-2014, 09:14
scusate, ma se fa così schifo, va bene la moda, (da decenni?), va bene la voglia di omologarsi (ma mica siamo adolescenti che si deve avere scarpezainettomaglietta tutti uguali) va bene anche una percentuale di autolesionisti sicuramente presenti fra i possessori, ma è possibile che tutti quelli che comprano e guidano il GS siano cretini?
Dai su, mi sembra la classica passione tutta italiana di sputare nel piatto dove si mangia...
-Giuseppe-
20-03-2014, 09:50
Facciamo cosi, buttate nel fosso tutti questi GS che non vanno un caxxo, ditemi poi dove è questo fosso.
Concordo con chi dice, che è solo una tradizione italiana sputare nel piatto dove si mangia.
Da oggi tutti coglioni che spendono 20 mila neuri per una moto xhe non va un cazzo, non piega e non va dritta........dai suu.
Siano d'accordo che lo std magari non ha il max della protezione dall'aria, ma tra le endurone proprio lo std è uno dei migliori come protezione. Non parliamo poi dell'adv.
Nel misto si sa. È il suo forte. Chi dice che non è cosi è perxhe non l'ha mai provata, o l'ha provata e non è stato in grado di guidarla come si deve.
Non è moto da autostrada? E se non lo è lei, quale lo sarebbe????? Ok, il 1150 in autostrada nn ha eguali....ma il 1200 rispetto ad una moto con forca tradizionale, è sicuramente piu stabile.
L'off....beh questo è il punto dolente. Sicuramente visto il peso, non è la piu facile da guidare...ma quale moto da 250 kg è facile da guidare in off?
Championpiero
20-03-2014, 10:18
cmq se sei alla ricerca della moto col migliore rapporto velocità/giri non hai altra scelta che la yamaha MT01...
esatto e aggiungo zero vibrazioni e aereodinamica perfetta :lol::lol:
Championpiero
20-03-2014, 10:21
cmq a chi ha aperto il topic consiglio un bel gireto in autostrada con una monster o con una nuda tipo z750, ad andature uguali a quelle tenute con il gs, poi ne riparliamo....
Ma mi sa che non lo ha mai fatto di provare altre moto....
63roger63
20-03-2014, 11:28
Quindi ...
...proporzione....
Il GS sta all'autostrada come la suora sta al porno...
...le insegnano alle medie...credo...per quel che mi ricordo...boh!
Non sottovalutate le suore in autostrada. Sono molto aerodinamiche con quel velo, specie se guidano un GS
Io son d'accordo con l'autore del tread ma non con la sua diagnosi!
Ho avuto anch'io la GS 1200 bialbero e mi sono reso conto che quel magnifico "sound" molto più .... "presente e baritonale" rispetto alle versioni precedenti (precedentemente avevo una my 2005!) .... in realtà dopo pochi km. in autostrada spacca letteralmente i cogli@ni!!:mad::mad:
Con la mia ci ho fatto il viaggio di nozze e ho fatto una tiratona autostradale di quasi 1200 km. (dal Cilento al Monte Bianco)
Ebbene la sera non riuscivamo a sentirci stando al ristorante seduti uno di fronte all'altro tanto eravamo storditi dal rumore.
Avevo fatto tratte analoghe anche con la precedente GS e questo problema non lo avevo mai avuto!
Inoltre anche secondo me è vero che la bialbero, a parità di regime, vibra di più della monoalbero!
.... certo che siete proprio strani....
se la moto non fa casino, via a spendere eurini su Akra termignoni ecc.....
Se fa casino di serie, ah ,ma allora fa troppo casino...
Mai contenti
saveriomaraia
20-03-2014, 12:57
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/y2agesa4.jpg
Beh l'aereodinamica delle suore nn è il massimo ma sicuramente meglio del GS.
Sent from o'telefn using tappatopalk
1965bmwwww
20-03-2014, 13:53
Che belli fare dei 1200km in autostrada cn una enduro...come se facessi la Parigi Dakar con la rt e mi lamentassi perché spancio con la carenatura....(comunque capitato in strada in mezzo al bosco..:) )
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Ho avuto il GS 1150 con 6' overdrive e per me la velocità di crociera ideale era sui 120 .di più tremava e si sentiva che era un po sotto sforzo. Non son moto pensate per l autostrada . col lappone non ci fossero tutor e la benzina costasse meno si viaggia sui 180/200 in totale comfort.
63roger63
20-03-2014, 19:36
...
..ah! Il 900T...:eek: mio padre ne ha avuti tre...mi ricordo della costante presenza di una tanica d'acqua...per il radiatore...:lol:
Ad esser preciso il primo fu un 850 familiare doppio faro:
http://imageshack.us/a/img839/5418/oi1y.jpg
wedgetail
20-03-2014, 22:26
O.T. I remember alcuni viaggi nei primi anni settanta con la 127 900cc 4 marce sull'autostrada del sole o con la Simca ribatezzata SISMICA per le vibrazioni.. finestrino aperto.
Adesso con l' RT sorrido pensando a quei tempi e ho nostalgia di quelle imprese.
Anche con l'XT 600 tirate da seicento km arrivavo massacrato ma contento..
Con i GS di adesso credo che di piu' non si possa pretendere
Senno' c'e' l'RT
Vieni a Sanremo in treno.....ti presto la mia....ti fai la Route e il Verdon....me la lavi e te ne torni a casa....:cool:;)
casso!
non ci sono più i fighetti di una volta
dannigas
21-03-2014, 09:12
boh, visto che qui dentro ci sono Motociclisti con la M maiuscola che si macinano decine di migliaia di km l'anno in tutte le condizioni e parti del mondo forse io, da modesto motociclista (m minuscola) della domenica non dovrei parlare, ma mi viene spontanea una riflessione da condividere: non è che vi fate troppe pippe mentali? :confused:
Via al massacro :lol:
Qualche anno fa ho fatto Milano - Grossgnokler - Nido delle Aquile - Bolzano - Milano in 2gg con una KTM Supermoto 950R. Io sono 190cm. Arrivato a Bolzano pensando di dovermi fare altri 240km di autostrada volevo uccidermi.
Sono partito isterico dall'autogrill lasciando lì tutto il resto della ciurma perché ero troppo in sbattimento. Mi sono fatto 240km a 140-150km/h con la testa appoggiata al serbatoio per non sentire più niente.. ero tutto rotto. Dietro di me una coppia su un GS 1200 Std che mi stava a culo. Loro rilassatissimi, belli dritti con i loro caschi con l'interfono che si raccontavano le barzellette... ZK ho dovuto pure piegare gli specchietti per non vederli !!!
Apprezzi quello che hai quando ti fai un giro con qualcosa di più scomodo!
Quando sono passato dalla Speed Triple alla 990ADV mi sembrava di essere su un SUV!
bobspiderman
21-03-2014, 10:29
scusate, ma se fa così schifo, va bene la moda, (da decenni?), va bene la voglia di omologarsi (ma mica siamo adolescenti che si deve avere scarpezainettomaglietta tutti uguali) va bene anche una percentuale di autolesionisti sicuramente presenti fra i possessori, ma è possibile che tutti quelli che comprano e guidano il GS siano cretini?
Dai su, mi sembra la classica passione tutta italiana di sputare nel piatto dove si mangia...
Sono daccordo con quello che tu scrivi... io non mi sento cretino :( perche' ho comprato, di nuovo, BMW, ma solo perche' in fondo mi piacciono come moto, mi piace la loro qualita', la loro cura nei materiali, ecc.
Ops... forse per questo sono cretino, allora :)
Panzerkampfwagen
21-03-2014, 10:55
volevo uccidermi. ZK ho dovuto pure piegare gli specchietti per non vederli !!!
Rotfl. Se fossero stati su una RT li buttavi fuori strada.
Secondo me siete tutti finiti in OT... l'afferamazione inziale era GS 2010 a 130 in autostrada è imballato e urla come un ossesso... il mio GSA del 2009, a 130 era intorno ai 5000 (non ricordo ben...) ed era relativamente silenzioso e comunque a 150 / 160 viaggiavi tranquillo. E' il vecchio probelma dell'ultimo bialbero con lo scarico urlante che a molti non piaceva... Boh... io l'autostrada di solito la evito per cui non mi pongo il problema, ma credo che i caschi silenziosi, deflettori piu' alti e i tappi possano essere d'aiuto...
Personalmente prima di montare l'Akra il rumore della mia 2009 ricordava troppo il grugnito del maiale ed era veramente una schifezza...
motociclisti che si lamentano della troppa aria andando in moto
motociclisti che si lamentano del troppo/poco rumore allo scarico
motociclisti che si lamentano delle vibrazioni
motociclisti che si lamentano della sella troppo dura o molle
motociclisti che si lamentano sempre
ma andare in macchina?
PS dimenticavo la più bella:
motociclisti che si lamentano che si bagnano quando piove
motorrader
21-03-2014, 12:56
...hai dimenticato gli schizzi di fango sulla schiena..perche' il parafango non parafanga..:eek:
ETABETA57
21-03-2014, 13:31
E i moscerini sul casco allora, dove li lasciamo?;)
per la statistica ... ieri ero in autostrada con il mio gs my'04. A 5000 giri era a 145 di tachimetro e 141 di gps ... tra l'altro io ho il cupolino esteso di givi + laminar lip ... quindi una vela :(
cmq adesso - merito dell'angrafica mia sicuro - a me sembra che il gs vibra ... prox estate provo a mettere i contrappesi al manubrio piú pesanti e vediamo come va ...
r
Panzerkampfwagen
21-03-2014, 14:25
Mio cuggino in autostrada col Giesse per le vibrazioni va talmente piano che i moscerini celi ha tutti sul retro del casco.
nicola66
21-03-2014, 15:11
prox estate provo a mettere i contrappesi al manubrio piú pesanti e vediamo come va ...
male in ogni caso.
i riser non sono disaccoppiati elasticamente dalla piastra per cui non c'è nulla da fare
http://advdepot.com/media/catalog/product/cache/7/small_image/295x295/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/imagethumb.php.jpg
Panzerkampfwagen
21-03-2014, 15:37
Non é detto. La frequenza di risonanza della vibrazione trasmessa al manubrio puó essere influenzata dalla massa dei contrappesi.
Non sparisce, ma magari diventa meno fastidiosa.
Panzerkampfwagen
21-03-2014, 15:38
Mio cuggino peresempio ciá messo due incudini e adesso haddetto che va bene. Sul dritto.
Sul misto mi haddetto che ha qualche incertezza nel piff paff.
nicola66
21-03-2014, 15:43
credo che la BMW abbia già fatto tutte le prove del caso e scelto quelli col miglior compromesso.
Io proverei a riempire il manubrio di sabbia.
Championpiero
21-03-2014, 15:47
e se fosse metterci due secchi pieni di cemento alle estremità del manubrio ??
se fosse sostituire il manubrio con un più pratico e comodo volantino, magari ricoperto di comodo pelo bianco di pecora?
Grande_Jo
21-03-2014, 15:56
Il pelo no, scalda d'estate!
Mmmmm Moto rilassante da viaggio direi....
male in ogni caso.
i riser non sono disaccoppiati elasticamente dalla piastra per cui non c'è nulla da fare
.... Ma io dicevo i contrappesi che sono ai lati del manubrio e non parlavo dei risers ... ;-)
Sent from my Ramosi9 using Tapatalk
1965bmwwww
21-03-2014, 16:59
Secondo me nn vi siete capiti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
blacksurfer
21-03-2014, 17:27
oppure si sono capiti , ma fanno gli gnorri .... :lol:
cmq il GS in autostrada va male solo quando c'è troppo vento laterale o si superano i tir!
punto
sartandrea
21-03-2014, 17:50
cià,
famo che lo dico io
compratevi un CrossTourer, per di più è Honda quindi andate sul sicuro... :lol:
nicola66
21-03-2014, 18:09
Secondo me nn vi siete capiti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
secondo me è lui che non ha capito.
cmq il manubrio del 1200 è un pezzo unico od ha le estremità elasticizzate come sul 1150?
che poi anche li non è che contassero chissà che.
Pacifico
21-03-2014, 18:14
La vecchiaia! ....
nicola66
21-03-2014, 18:19
quella mette d'accordo tutti.
soprattutto qui.
quindi anche le vibrazioni sono unstoppable?
nicola66
21-03-2014, 18:26
è la caratteristica + unstoppable che ha.
michele2980
21-03-2014, 19:20
unstoppable
Cos è la marca di un adesivo per dentiere ? :confused:
"Vi trema la dentiera????
........un filo di unstoppable e passa la paura!"
:D
Serio ON,
Entro in autostrada a 140......
Faccio 10 km mi scorrono 1000 pensieri in mente e mi ritrovo a 120......
Dopo altri 10 km penso come poter far scorrere in fretta il tempo in Autobahn e mi ritrovo a 90......
Gna posso fà :(
... oh mbe' ? Com' è andata ..?
maccomunque io in autostrada passo il tempo a tampinare le signorine al volante. o passeggere.
istess.
sennò mi annoio.
fregauncasso della sesta corta.
:lol:come l autista del tir nel film thelma e louise:lol::lol:
fiulet
PHARMABIKE
30-07-2014, 11:22
Come mangiare la minestra con la forchetta !!!
chuckbird
30-07-2014, 11:38
Io proverei a riempire il manubrio di sabbia.
Di sabbione magari :lol:
Paolotog
30-07-2014, 12:42
X me il motore boxer aria è godibile e mi piace molto sino ai 130 kmh oltre sembra che espolda (sensazione amplificata per chi ha provato i 4 cilindri ).
Molto meglio il nuovo lc ..
Belavecio
30-07-2014, 15:28
cmq ha ragione,il bialbero rispetto al mono rompe i cojoni in autostrada col rumore..sarà anche il cupolino dell'adv che elimina i fruscii e te lo fa sentire di più..ma rompe.
2 tappi e vai felice..ah,non vibra di più per me.
bo', io ho una mukka adv del 2009 da poco e per necessità ho fatto 1000 km in autostrada... i migliori della mia vita sino ad oggi su 2 ruote
CAVALLOGANZO
30-07-2014, 15:59
Di sabbione magari :lol:
:!:......embe'
non ho letto tutto ma solo la prima pagina dove ho trovato notizie imprecise....
il bialbero HA gli stessi rapporti della versione 2008 e a 140 indicati si è a 5000giri indicati...
il modello fino al 2007 compreso aveva i rapporti leggermente più lunghi e a 5000 giri indicati faceva 145 indicati....
tornando intopic mettete gomme stradali e le vibrazioni del gs in autostrada spariscono d'improvviso....
mah vi dirò lunedì siamo tornati da praga (abito a mestre ve) circa 900 km partenza alle 7,30 con arrivo 17,15 GSA del 2011 e gli unici inconvenienti sono stati nell'ordine:
-rifornimento di benza e cibo un po prima di salisburgo
-attorno alle 16 è finita la batteria dell'interfono
-vicino ad udine sosta per un temporalone
:-) :-)
non ho letto tutto ma solo la prima pagina dove ho trovato notizie imprecise....
il bialbero HA gli stessi rapporti della versione 2008
... il tuttologo afferma il contrario, prove concrete please ...;)
Chi sarebbe il tuttologo???
Fidati di quanto ho scritto ;-)
e considera che parla del vecchio motore 2008 che, a confronto del bialbero, ha una rapportatura più lunga
... eccolo ...
Io condivido in pieno . ho avuto il 1150 con sesta overdrive e anche n quel caso piu di 130 indicati non andavo . di più mi disturbava e sentivo l motore sotto sforzo . una palla velocità di crociera ideale sui 115 120 indicati . quindi reali saranno 105 110 . venduta poi mi sono preso il k....:cool:
... il tuttologo afferma il contrario, prove concrete please ...;)
ho avuto gs 08 e 10...
ora ho trovato questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6952405&postcount=262
detto questo ti riassumo priincipali differenze tra gs 1200 ad aria
04/07 100cv limitatore a 7750
08/09 105 cv limitatore a 8000 giri coperchi valvole color magnesio serba diverso e cambio diverso nei diametri alberi e nei rapporti diversi sia nelle singole marce che nel rapporto coppia conica...
su strada gira più alta ovvero come scritto sopra a 5000 giri fa 5 km in meno.. motore più propenso agli allunghi.. oltre i 6000
possibilità di montare esa
10 bialbero 110cv altri 250 giri inutili perchè ci sono solo sul contagiri
motore molto più pastoso in basso ha una coppia decisamente migliore rispetto al precedente che sotto i 4000 era fermo questo è molto godereccio in basso...
per il cambio rispetto allo 08 non è cambiato nulla nei rapporti
l'unica modifica è stato il parastrappi albero primario modificato (vari casi in 08/09 di rottura parastrappi)
non ho tempo di cercare ma tutto questo lo si può trovare scritto in innumerevoli 3d...
tra cui anche uno in cui mettevo foto del libretto uso manutenzione alla pagina cambio e rapporti di un gs 08 e di un gs 2010 a sostegno di quanto detto
motore molto più pastoso in basso ha una coppia decisamente migliore rispetto al precedente che sotto i 4000 era fermo questo è molto godereccio in basso...
... ah ok ...
... che io con un '08 riesco a sopperire avendo un peso corporeo di 30 kg minore rispetto ai possessori tipo di bmw ...:cool::)
... comunque ottima disquisizione, mi hai convinto ... ciao ..!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |