PDA

Visualizza la versione completa : F650 o F650? Questo è il problema.


Toscanello
18-03-2014, 00:37
Ieri ho provato due F650 usate in vendita, entrambe rosse, con gli stessi optionals, dello stesso anno (05/99 e 08/99), con chilometraggio "abbastanza" simile (38.000 e 42.000) e stesso prezzo.
Il motore di quella più navigata lo sento girare meglio, più sciolto e reattivo, ma è penalizzata dall'estetica, che denota tutti i suoi anni e qualche colpo alle plastiche (classica caduta controllata da fermo). L'attuale proprietario (e unico) è però un motociclista esperto.

L'altra moto, nell'estetica molto ben tenuta, ha il "difetto" di essere posseduta (come secondo proprietario) da un tipo assolutamente intimorito dalle due ruote, col risultato che la poverina è stata usata decisamente poco, e con lunghissimi periodi di inattività in garage. L'ultimo tagliando è stato fatto ad agosto 2013, poi è stata riposta in garage. Quando l'ho provata il motore aveva qualche problema di carburazione, con scoppiettii in rilascio e spegnimento da fermo al minimo. Oltretutto ho notato circoscritte tracce d'olio (?) che trasudava leggermente dal lato sx della testa, in corrispondenza del coperchio superiore.
Sarei orientato verso quest'ultima, sia per il minor chilometraggio, sia per la miglior estetica generale (la prima ha ossidazioni e ruggine un po' ovunque nell'inferiore) ma ho detto al proprietario di portarla subito dal concessionario BMW e farle fare un controllo generale, con tanto di report, di cui sto aspettando il riscontro. Non mi dispiacerebbe prenderla, ma non vorrei pentirmene. Mi fido del meccanico spagnolo? Bah....

Roberbero
18-03-2014, 01:04
Il chilometraggio è praticamente uguale, non deve influire nella scelta.
E' una moto che supera tranquillamente i 100000 km, la mia l'ho venduta a 90000 e andava come un orologio.

A sensazione prenderei quella del motociclista esperto. Ma bisognerebbe vederla.
Gli scoppiettii in rilascio sono praticamente normali, non ci fare caso, non creano nessun problema.
Gli spegnimenti al minimo ci possono stare, la mia lo faceva se era molto calda in estate, un trucco che usavo in città era quello di tirare leggermente l'aria, un millimetro o 2, giusto per arricchire la miscela al minimo di un pochino. Comunque anche questo non è un problema, considera che è un monocilindrico e se uno scoppio fallisce il motore si spegne, non ha altri pistoni che continuano a far girare il motore.
Quindi non ci sono problemi di carburazione, se sono limitati agli scoppietti e agli spegnimenti.
Il fatto che l'altro giri meglio invece fà un pò pensare, ma neanche tanto.
Il leggero trasudamento oserei dire che è normale pure esso, ma bisognerebbe vederlo. Se è solo uno scurimento vicino alla guarnizione ci può stare, se c'è la goccia no.

Non conosco i concessionari BMW spagnoli, ma se in Italia gli porti un F650 vecchio da controllare è facile che ti dicano di passare tra un anno se non ti tirano dietro qualche cosa. :lol: :lol: :lol:

Saruman
18-03-2014, 01:08
E pensare a qualcosa di diverso e magari un po' più sfizioso? :lol:
http://www.milanuncios.com/motos-de-carretera/ktm-duke-ll-116969619.htm

Roberbero
18-03-2014, 01:09
A proposito, controlla che la gomma dei collettori d'aspirazione non presentino screpolature.
Alla mia proprio a quel chilometraggio la cambiai, più per scrupolo che per reale necessità.
Non costa molto, specie se lo compri da un concessionario Aprilia, è identico a quello del Pegaso 650.

Roberbero
18-03-2014, 01:12
Saruman, ti garantisco che l'F650 và molto meglio e sopratutto per molti più chilometri del Duke.
Inoltre non vibra quasi per niente a differenza del Duke che si smonta al minimo.
La Ktm ha iniziato a fare degli ottimi mono solo col 690, il 640 è meglio lasciarlo stare. Tralaltro neanche cammina di più.

Mikey
18-03-2014, 12:52
So che alcuni hanno avuto esperienze positive ma io ho avuto la prima F 650 mono ed è stata la cosa a due ruote peggiore ma avuta in vita mia. Vibrava come un minipimer nella ghiaia, aveva problemi elettrici a ripetizione (mi ha lasciato a piedi non so quante volte). L'ho venduta per disperazione. Pessima veramente pessima

Roberbero
18-03-2014, 13:13
Ti credo mikey, ma per me è stato un vero gioiello. Non si è mai rotto niente per tutti i 90000 km che ci ho percorso.
Le vibrazioni non mi sono mai sembrate eccessive. Comunque c'erano, ma di bassa frequenza che non rompevano più di tanto.

L'unica cosa per cui non era adatta, era stranamente la città, non era comodo avanzare con un filo di acceleratore, invece anche qui stranamente per un mono, andava bene in autostrada, cioè ci andavo a 120-130 senza grossi problemi.
Ci ho fatto tanti viaggi, la media era di 700 km al giorno, uguale a quella di adesso che ho un bicilindrico.
Le strade di montagna con tante curve erano il suo pane, inoltre in fuoristrada arrivava dappertutto, piano a causa della ruota da 19 e sospensioni basse ma dappertutto.
Per esempio con la mia attuale 800gs, in off ci vado più forte ma sul difficile mi fermo prima.

Un'altro difetto, era la catena che durava solo 20-25000 km, ma credo che sia normale per un mono.

Mi sono pentito di averla venduta, :eek: l'avrei tenuta come seconda moto.
L'unico vero rimpianto che ho, chissà in che mani sarà adesso poverina? :mad:

Toscanello
18-03-2014, 13:49
Grazie a tutti per i consigli (e i pareri, sempre ben accetti). Mi ha chiamato adesso il venditore, dicendomi che BMW ha controllato la moto e il motore è ok, l'unica cosa è il carburatore sporco, vanno a dargli una bella pulita e dicono tornerà a posto. Non so se ci sono altre cose che possono subire deterioramenti per mancanza d'uso... non sono esperto affatto. La sensazione che ho provato nel guidarla (quella di 38000 km) era un po' di "rigidità" sul cambio di direzione, rispetto all'altra che aveva una progressione e una sterzata decisamente e più "morbida". Potrebbe essere qualcosa a cui non ho pensato? O la semplice carburazione può dare questa sensazione di -come posso spiegarmi- "instabilità"?
Per il resto, ripensando all'altra (con 42000 km), ho ancora bene in mente il livello di ossidazione e ruggine: cavalletti, pedivelle, forca, tutto in una condizione imbarazzante. Sembrava quasi che non fosse mai stata pulita e che avesse passato la vita sulla spiaggia. Il rivestimento del motore (verniciatura) si è "sfogliato" in molti punti a mo' di cipolla. Bah...