Visualizza la versione completa : Coperchio volato via...
u00328431
17-03-2014, 11:12
Venerdì ho ritirato la mukka dopo un tagliando, per la fretta non ho controllato bene il motaggio dei particolari e nel viaggio di ritorno il coperchio destro sotto la sella (quello nero che copre il manettino di regolazione dell'ammortizzatore) se n'è volato via. Me ne sono accorto dopo molti chilometri e naturalmente non l'ho più trovato. Il codice è
52532325470.
Ho già provato a cercare nel mercatino e ho anche messo un annuncio, ma scrivo anche qui perché magari fra gli 'specialisti' RT c'è qualche anima buona che me ne vende uno usato...
masimanomasumadai
17-03-2014, 12:00
mannaggia che sfiga...:mad:
robertag
17-03-2014, 12:09
prova a contattarli:
http://www.motoapezzi.it/tomcat/Pezzi%20usati/Pezzi.jsp
u00328431
17-03-2014, 14:34
Grazie Roberto, buona idea. Ho provveduto or ora.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=52532325470&_rdc=1
massimiliano61
17-03-2014, 14:47
ho pure http://www.motorworks.co.uk/vlive/Home/index.php
Enzino62
17-03-2014, 20:28
Venerdì ho ritirato la mukka dopo un tagliando, per la fretta non ho controllato bene il motaggio dei particolari.[/SIZE]
[/SIZE]
Perché normalmente dopo il tagliando dal conce fai il giro di serraggio delle viti?
Cambia conce.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
17-03-2014, 20:34
Stai buono enzino che nn hai esperienza di ghisa....quella è' si una vite ma di plastica che ferma il fianchetto e può capitare di scordrsela svitata
Enzino62
17-03-2014, 22:56
La ghisa con la vite di plastica?
Claudio ma allora in tutti questi anni ci hai preso per il culo?
Ma per piacere......
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
18-03-2014, 00:13
E' l'unic vite di plastica di tutta la ghisa......;)
robertag
18-03-2014, 08:06
...e poi non è nemmeno una vite...
1965bmwwww
18-03-2014, 08:32
Infatti.........un fermo
u00328431
18-03-2014, 09:34
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=52532325470&_rdc=1
Grazie, l'avevo visto e lo sto tenendo d'occhio
u00328431
18-03-2014, 09:37
ho pure http://www.motorworks.co.uk/vlive/Home/index.php
Grazie, purtroppo non ce l'hanno per ora,,,
u00328431
18-03-2014, 09:39
Perché normalmente dopo il tagliando dal conce fai il giro di serraggio delle viti?
Cambia conce.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Non è un conce, è un meccanico amico mio e anche piuttosto bravo, ma può capitare a tutti di distrarsi. Io controllo perché mi piace essere sicuro, sto lì mentre lavora, sai come si fa nelle piccole officine vecchio stile, niente camici bianchi qui. Peraltro va detto che si è offerto subito di ordinarmelo nuovo a sue spese, non ci sono dubbi sulla sua onestà e professionalità
u00328431
18-03-2014, 09:42
Esatto, è un fermo che fa un quarto di giro. Mi domando come possa essere volato via, perché anche col fermo 'svitato' ci sono due denti che si incastrano in baseo più un piolino davanti. O sono andato più veloce di quanto immaginassi, oppure c'è anche la possibilità che, avendo la mukka dormito fuori una notte prima che me ne accorgessi, qualche anima pia si sia servita, combinazione proprio di quel pezzo lì. Comunque forse l'ho trovato usato qui a Torino, stasera devo andare a vedere.
1965bmwwww
18-03-2014, 10:27
Comunque nuovo mi sembra che costi una 60 INA di euro
1965bmwwww
18-03-2014, 10:28
Facile che si sia spezzato un piolino.....succede
Avevo letto in giro qualcosa in fatto di perdite ho incollato all interno un fermo e un cordino al telaio così se capita nn si perde
u00328431
18-03-2014, 16:21
Comunque nuovo mi sembra che costi una 60 INA di euro
70 ivato a Torino
u00328431
18-03-2014, 16:22
Avevo letto in giro qualcosa in fatto di perdite ho incollato all interno un fermo e un cordino al telaio così se capita nn si perde
E' quello che intendo fare. Il sinistro non ne ha bisogno perché la maniglia fa da fermo, ma sul destro ci vuole, non troppo lungo se no struscia per terra, non troppo corto se no è scomodo da maneggiare. L'ho fatto anche al telepass e lo farò anche al navigatore
Una molla morbida metti la fai passare dietro e la fermi sul fianchetto se devi toglierlo tiri e la molla viene via facile
SandWhisper
19-03-2014, 08:23
rob1963 meno male che di mestiere non fai libretti d'istruzioni.....:lol:
rielabora il tuo scritto, potrebbe essere un'idea intelligente, ma così è dura capire
Molla lunga 10 cm fissata al telaio con una fascettina da elettricista l altro capo al fianchetto la molla ci vuole molto elastica morbida perché deve allungarsi per facilitare lo stacco del coperchio, e in più in caso di distacco nn voluto funziona da fermo e il coperchio nn vola via
robertag
19-03-2014, 10:28
mai complicare le cose semplici...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/39/farifreccez4010.jpg (https://imageshack.com/i/13farifreccez4010j)
cordino in nylon per tende ed un capocorda per elettricità.:cool:
SandWhisper
19-03-2014, 10:32
Credo che la molla, paragonata ad un cavetto in acciaio ricoperto di plastica trasparente (Self-Bricoman ecc.) molto morbido, non offra nessun vantaggio, mentre invece offre meno mobilità e più problemi di fissaggio.
Il cavetto lato telaio può essere fissato utilizzando un capocorda
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29052298504356/T/340x340/C/FFFFFF/url/capicorda-ad-anello-nudi.jpg
Lato coperchio utilizzando un supporto adesivo per fascette
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQiq_wXwiXsnJhdB4ERwmquZOeVgojUz kBrykUw1mfAEr3iChoK6w
e chiudendo il cavo con l'apposito fermo
http://us.cdn1.123rf.com/168nwm/123bogdan/123bogdan1303/123bogdan130300073/18630671-cavo-d-39-acciaio.jpg
SandWhisper
19-03-2014, 11:18
Precisazione tecnica
Per RT1200 cordino in nylon per tende
per RT1150 e precedenti cavetto in acciaio ricoperto di plastica trasparente
u00328431
19-03-2014, 12:01
Vi aggiorno: il pezzo l'ho trovato da un bravo e onesto meccanico qui a Torino che ha un vasto assortimento di ricambi usati, a prezzo onestissimo.
Sand, non capisco la distinzione, forse per mantenere lo spirito 'ghisesco' del 1150?
robertag
19-03-2014, 12:15
... mah, non l'ho capita nemmeno io... la ghisa è già pesantissima di suo:lol::lol:
SandWhisper
19-03-2014, 13:51
:D Ragazzi, forse era troppo sottile, era una battuta, due messaggi che propongono la stessa soluzione scritti contemporaneamente, uno con una soluzione plasticosa, l'altro ghisosa.
Per robertag, si in effetti la tua soluzione è indubbiamente più leggera ...:lol:
u00328431
20-03-2014, 12:24
<OT>
Sand, è primavera... Ci starebbe bene una birrozza una sera di queste, che ne dici?
</OT>
robertag
20-03-2014, 12:29
..."è primavera"...
ecco, a posto. hai gufato; addio al bel tempo...:lol::lol:
1965bmwwww
20-03-2014, 13:54
Stasera piove
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
masimanomasumadai
22-03-2014, 10:25
Io quando devo fissare qualcosa che non mi convince come tenuta... uso questo ;) :
http://www.ebay.it/itm/3M-VELCRO-ADESIVO-DUAL-LOCK-2PZ-mm25X5cm-TELEPASS-/161157349379?pt=Accessori_Cavi_e_Supporti_per_GPS&hash=item2585ba0003
1965bmwwww
23-03-2014, 22:07
Anche io lo uso
masimanomasumadai
26-03-2014, 20:52
[...]
:thumbup::thumbup::thumbup:
SandWhisper
27-03-2014, 11:48
Io quando devo fissare qualcosa che non mi convince come tenuta... uso questo ;) :
Il cordino di ritenzione non ha la stessa funzione, è una sicurezza, che la parte una volta sganciata, non "voli" via, il tuo è un sistema ulteriore di fissaggio
Sono due cose completamente diverse.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |