Visualizza la versione completa : portabagagli autocostruito
ilturco58
17-03-2014, 09:31
cari tutti
pensando ad un utilizzo turistico estivo, mi venivano in mente i piccoli spostamenti con le giacche addosso, magari sotto un sole cocente e così ho pensato ad un semplice portapacchi dove legare con un ragno elastico le giacche e stare un pò più freschi...
http://i.imgur.com/znbcxzv.jpg
ho utilizzato un porta cartelle di quelli attaccati sotto le sedie nelle sale conferenze o sale stampa e devo dire che la forma e le dimensioni sembravano fatte apposta
http://i.imgur.com/z96sylK.jpg
http://i.imgur.com/9NYlhna.jpg
Francescok1300r
17-03-2014, 09:39
Io non avrei mai forato un baule da mille e passa euro .... Ho preso quello della Isotta proprio per questo motivo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilturco58
17-03-2014, 09:58
caro francesco
non mi tranquillizzano le mollette posteriori...
Non c'è il pericolo che quelle staffette andando anche a velocità non eccessive rompano la cornice di plastica alla quale sembrano fissate???
Capisco che evitare di bucare il topcase sia importante, ma tanto il portapacchi resterà lì montato...
Per me quello dell'Isotta è il migliore,perchè non molto appariscente si applica bene e non si muove affatto,è collegato con le viti al poggiaschiena del passeggero perciò non si può muovere ed inoltre si può togliere quando vuoi senza rovinare niente.E' robusto e ci puoi legare una sacca o oltro senza che si muova niente,provato l'anno scorso in viaggio fino in sicilia dal trentino,anche a velocità oltre i 200.
Francescok1300r
17-03-2014, 10:43
Si infatti è avvitati dietro al poggia schiena del passeggero....le mollette sono in controvento quindi stabilissimo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilturco58
17-03-2014, 11:02
io parlavo della stabilità in senso verticale... tipo se prendi buche o avvallamenti dove le forze prevalenti sono verticali rispetto al portapacchi
pancomau
17-03-2014, 12:15
non so come sia stato fissato, ma mi ricordo che tempo fa se ne parlava e chi aveva fatto un lavoro simile (anche sul Kog) segnalava che il coperchio del bauletto originale ha due "strati" con aria in mezzo e che era consigliabile qualche accorgimento di spessoramento tra i due strati se si voleva stringere "bene" le viti, altrimenti si rischiava di fare una "schiacciata" con i due gusci (interno/esterno).
Personalmente non ho il bauletto originale (scelta personale di costo/beneficio), ma a fronte di alcuni vantaggi dell'originale (luci stop, chiusura centralizzata), considero la difficoltà di fissaggio di qualcosa "sopra" come un aspetto negativo che alcuni bauletti aftermarket risolvono egreggiamente già dalla nascita. Nel mio caso il givi trekker da 52l ha già gli anelli solidali al coperchio per fissare gli elastici e basta metterci un qualsiasi "rollo" sopra direttamente (o anche banalmente le giacche appoggiate e fissate con due elastici) perchè la finitura alluminio/plastica non necessita di molta protezione (e quindi è opzionale metterci o meno un portapacchi).
ilturco58
17-03-2014, 12:20
per panco...
avevo considerato l'aspetto del doppio guscio e dopo vari pensamenti ho pensato di forare il guscio interno con una punta larga facendo così un foro più largo del dado... così il dado si inserisce nel foro e stringe con le opportune rotelle sul guscio esterno
Io ho fatto montare il portapacchi di una Electra Glide da un conce Harley della mia zona che ha fatto un lavoro superbo.
E' riuscito a smontare il guscio interno ed ha bucato solo quello esterno ed ha anche dovuto spostare i contatti del terzo stop in quanto le linguette erano proprio in mira ai fori dei piedini del portapacchi e poi ha rimontato il guscio ,non senza difficoltà,ed infatti non si vedono i dadi del fissaggio all'interno del top case.
Francescok1300r
18-03-2014, 09:09
Io ho fatto montare il portapacchi di una Electra Glide da un conce Harley della mia zona che ha fatto un lavoro superbo.
E' riuscito a smontare il guscio interno ed ha bucato solo quello esterno ed ha anche dovuto spostare i contatti del terzo stop in quanto le linguette erano proprio in mira ai fori dei piedini del portapacchi e poi ha rimontato il guscio ,non senza difficoltà,ed infatti non si vedono i dadi del fissaggio all'interno del top case.
credo sia stato un grand lavoro ..anche perché in effetti "infilzare" il baule mi farebbe angoscia anche per la penetrazione dell'acqua...ma ti faccio una domanda.....essendo lo strato abbastanza sottile non hai paura che si stacchi o si rompa? ....
Per la penetrazione dell'acqua nessun problema sia per la presenza delle guarnizioni esterne che di un filo di silicone(nella parte interna).
Ovviamente per la rottura dipende dal carico e dalla distanza dei piedini che nel mio caso andavano al limite del top case scaricando così il peso su una superficie più ampia.
L'hanno scorso ho fatto Parigi - Normandia - Bretagna - Loira per circa 4.000 km e sul portapacchi avevo una borsa rollo impermeabile con dentro antiacqua scarpe e cianfrusaglie varie per un peso intorno ai 5/6 kg ed al ritorno non c'era alcun segno di cedimento della plastica pur avendo preso centinaia di dossi artificiali che in Francia sono molto numerosi.A dire il vero c'era una crepettina non strutturale sulla plastica presente sulla piastra del portapacchi che quindi ha ceduto prima quella della copertura del top case.
Tieni presente che anche su GoldWing,che come sai monta un baule fisso,il portapacchi prevede un carico max di 9 libbre (circa 4,5 kg)
Ho recuperato questa foto:
http://i61.tinypic.com/2vhy6qd.jpg
http://i60.tinypic.com/rbmjqc.jpg
Francescok1300r
18-03-2014, 13:02
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/3a4u7ure.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/18/aje2eda7.jpg
Non vi faccio vedere nulla di nuovo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilturco58
18-03-2014, 14:06
per francesco... bello, molto bello ed elegante
ma tieni presente due cose:
1)il mio è fatto con pezzi di recupero a costo zero... e con un pò di divertimento nel faidate
2) sono d'accordo con te che un bauletto da 1000 euri non l'avrei bucato neanche io... forse ha giocato a favore il fatto di averlo trovato già montato sulla moto comprata usata, fattore psicologico da non trascurare
Francescok1300r
18-03-2014, 14:17
per francesco... bello, molto bello ed elegante
ma tieni presente due cose:
1)il mio è fatto con pezzi di recupero a costo zero... e con un pò di divertimento nel faidate
2) sono d'accordo con te che un bauletto da 1000 euri non l'avrei bucato neanche io... forse ha giocato a favore il fatto di averlo trovato già montato sulla moto comprata usata, fattore psicologico da non trascurare
esatto .... forse questo dice tanto io l'ho presa nuova e pensare di forare il bauletto originale del GTL ....:gib:
Anch'io ho preso la moto nuova, ma ho trovato un wunderlich sulla baya a poco .... :) :)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/use9ygyh.jpg
Tapatalkato da IOS 7.1
Francescok1300r
18-03-2014, 15:26
ma pure questo fora il baule ?
Si.....
Tapatalkato da IOS 7.1
Francescok1300r
18-03-2014, 16:09
mmmm....va be..... se proprio .....non me ne voglia il turco ma se non altro lo preferisco esteticamente
Ma perchè rappresenta un problema così grande forare il baule??????
Non esiste un'alternativa altrettanto valida sicura ed esteticamente buona al momento.
Francescok1300r
18-03-2014, 16:33
sai forse è una congettura mentale e come si dice ammetto il mio limite ma----
forare vuol dire che non lo puoi più togliere
forare vuol dire che se hai vogai di cambiare non lo puoi più fare
forare vuol dire creare una discontinuità su cil che ance c continuo
forare vuol dire che se vendi la moto ha comunque un foro che non ci dovrebbe essere
e comunque l'alternativa ai fori è isotta valida e funzionale
Io me ne sbatto e mi godo la moto... ;)
Tapatalkato da IOS 7.1
Francescok1300r
18-03-2014, 16:47
Io me ne sbatto e mi godo la moto... ;)
Tapatalkato da IOS 7.1
hai ragione perfettamente ragione :D
Al di la che male che vada compri un altro coperchio del baule e tutto torna nuovo,quindi sarà un po caro ma non irreversibile.
Inoltre a mio parere il portapacchi dell'Isotta è veramente bruttino e poco funzionale e quei fermi non mi ispirano molto.
Secondo me la valutazione da fare è: ti serve veramente o pensi di farne un uso sporadico???
Nel mio caso l'ho trovato molto utile se non indispensabile e quindi nonostante esteticamente una GT sportiveggiante come il K/6 non si abbini al concetto del portapacchi l'ho accettato.
Ovviamente per una GW od un'Harley è quasi un must proprio perchè completa la moto mentre obiettivamente sulla nostra da l'impressione di qualcosa di posticcio tanto che anche mamma BMW non ha contemplato il portapacchi negli accessori e bisogna quindi ripiegare su prodotti aftermarket che si adattano parzialmente alla linea del baule.
Francescok1300r
18-03-2014, 18:54
per me è indispensabile ... sia per i lunghi viaggi sia per l'uso quotidiano ...ad esempio basta che vai a fare la spesa in moto e compri una bottiglia d'acqua in più io ce la lego ... capirai avevo il porta pacchi sul k1300r :)
Allora vai di trapanoooooo :lol::lol::lol:
Il problema a mio giudizio è più che altro estetico: una volta bucato il bauletto non puoi più smontare il portapacchi e sei costretto a tirarti dietro quel "coso" anche nell'uso normale, quando non serve a niente. Già non è bellissima col top case, figuriamoci col portapacchi sopra!
Esatto il problema è estetico e come avevo già detto il portapacchi appesantisce un top case che già di suo risulta un corpo estraneo su una GT.
Comunque antiestetismo per antiestetismo puoi comunque smontare il portapacchi e coprire i fori con dei tappi in plastica che puoi trovare in commercio.
E ' altrettanto vero che il portapacchi quando si viaggia è quasi indispensabile e quindi bisogna scendere a compromessi e te lo dice uno che per scelta non avrebbe messo nemmeno il top case!!!!!
Se avessi il top monterei quello di jacki,e avrei sicuramente il led stop bellissimo!!Lamps.
Il costo dello stop è stratosferico.... Ho risolto così, 4 led alta visibilità ( forse pure troppa....)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/aqyjutyp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/19/yje8uja5.jpg
Tapatalkato da IOS 7.1
ilturco58
19-03-2014, 10:57
per the
a volte l'estetica si sacrifica un pò a vantaggio della comodità ;-)))
ilturco58
19-03-2014, 11:00
per jacky
bellissimi gli stop... li avessi visti prima
per jacky
bellissimi gli stop... li avessi visti prima
Grazie,
Se a qualcuno interessa li ho presi qui.....
http://www.ebay.it/itm/Micro-Red-LED-Running-Marker-Tail-Stop-Lights-Suitable-For-Titan-Bobber-Deluxe-/390661154291?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item5af53825f3
iPad nano Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |