PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione cardano completo


FRANK 52
14-03-2014, 21:40
Ma vi sembra possibile a 35.000 km portare a fare il tagliando una R1200R del 2009 sentirti dire che la ruota posteriore ha un gioco fuori del normale con una diagnosi di sostituzione del blocco cardano per la modica cifra di €1524 di solo materiale?

papipapi
14-03-2014, 22:35
Ciao scusa, ma non hai avuto nessun sentore del problem, perchè mi sembra strano che a 35000 km si verifichi ciò, secondo il mio raggionamento il difetto è nato con la moto,memmeno trattandola male avresti potuto fare ciò a quel kilometraggio.
Comunque io una e-mail a bmw la farei almeno per capire e continuare ad aver fiducia di essa, perchè dopo questa legnata sarà difficile averne "bmw@mw.it", non si può mai sapere e tienici informati :?::toothy2:

papipapi
14-03-2014, 22:36
Scusa l'e-mail è bmw@bmw.it

dino_g
14-03-2014, 23:44
Fai una cosa: portala da un altro meccanico e vedi che ti dice lui.

Cactus
15-03-2014, 11:19
...
sentirti dire che la ruota posteriore ha un gioco fuori del normale ...


Una cosa è "sentirsi dire", altra cosa è che il gioco ci sia!
Eppoi che vuol dire: "ha un gioco fuori del normale"? :confused:
Qualsiasi gioco ci dovesse essere, sarebbe fuori dalla norma perchè proprio non ci deve essere alcun gioco! :(
Verificarlo è facilissimo: metti la moto sul centrale in modo che la ruota posteriore sia sollevata da terra, afferra saldamente la ruota con le due mani a ore 9:15 e applica con esse forze contrapposte ed in alternanza in senso assiale (è più complicato spiegarlo che farlo).:-o
Potrai così verificare se esistono giochi sull'asse della ruota (ortogonale alla direzione di marcia).
Se percepisci del gioco il tuo meccanico ha ragione!
Sulla cura "radicale" da lui proposta ho altri dubbi: non credo sia necessario cambiare tutto il cardano, nonostante i neuri da cacciare fuori non siano pochi!
Per altre info leggi QUI (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/RuotaPosterioreGioco.pdf)

FRANK 52
08-04-2014, 22:26
Che ci fosse del gioco non c'erano dubbi, oltretutto il meccanico mi ha mostrato dopo aver tolto il cuscinetto che l'albero si era consumato di parecchi decimi di mm, ciò misurandolo con il micrometro, la diagnosi finale è stata: colpa del cuscinetto che si era rovinato e non cambiandolo in tempo aveva consumato alcuni decimi dell'albero. A dire il vero nel 2011 portai la moto in concessionaria BrinoBet PN perchè il paraolio del cardano perdeva olio, evidentemente il meccanico ha sostituito il paraolio senza controllare se il cuscinetto aveva dei problemi. Comunque BMW non ha sentito ragioni e non è venuta incontro neanche in minima parte perchè secondo loro una moto del maggio 2009 non ha diritto a nessun intervento in garanzia pur allegando tutti i tagliandi effettuati.
Non so se ricomprerò un'altra BMW!!

FRANK 52
08-04-2014, 22:31
La cosa assurda è che BMW non fornisce solo l'albero ma la parte terminale del cardano completa che costa uno sproposito!

mascalzone_latino69
09-04-2014, 21:27
se ti puo servire ;) :

http://www.ebay.it/itm/Bmw-r-1200-gs-gsa-rt-st-s-r-CARDANO-COMPLETO-/191128225820?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c8021481c

75/5
11-04-2014, 11:54
hm se per 199 € il tipo ti vende quello che è in foto corri subito a prenderlo...
ma cardano completo intenderà come per giusto si chiama l' albero trasmissione composto da due pezzi con i i due giunti cardanici...
qua si usa molto chiamare la coppia conica cardano...
in foto hai il forcellone con la coppia conica, disco balla paralever...... è non sbuca fuori l' albero trasmissione pero..
comunque te sembra che ti serve la coppia conica con il mozzo non l' albero con i cardani da quello che hai descritto sopra...

FRANK 52
25-04-2014, 23:25
Comunque alla fine ho fatto fare il lavoro e devo ammettere che ora sembra di guidare un'altra moto, una precisione di traiettoria che mi ero scordato, complimenti a Mattarollo TV per come fanno i tagliandi, probabilmente se ci andavo anche l'anno precedente si sarebbero accorti che bisognava sostituire il cuscinetto e avrei risparmiato un sacco di soldi.

papipapi
25-04-2014, 23:41
Secondo il mio modesto parere hai fatto bene era l'unica soluzione "purtroppo" :dontknow::toothy2:

bra
30-06-2014, 14:16
Ciao Frank 52,
Ti riporto quanto scrissi in una risposta al 3d help trasmissione:

2009 acquisto la moto, faccio i tagliandi previsti; a dicembre 2011 con 7.800 km la moto è veramente faticosa da spingere fuori dal box... e così mi fiondo alla Motorrad di Mi dove l'ho acquistata. Mi dico da andare a casa a piedi perchè qualcosa nella coppia conica si è usurato; e scopro poi che sono il paraolio e un ciscinetto andati, atto di Correntezza commerciale (200 euro)...
Ad Aprile di quest'anno tagliando annuale (12.800 km) giro con glia amici (tutti con Bmw da 35,50,90 mila km e solo tagliandi), poi durante il silenzio delle strade di Agosto sento un rumorino... panico e paura torno alla Motorrad del tagliando, pieni di moto e scarsi di personale per le ferie mi dicono di provare doce l'ho presa e mi hanno fatto il primo intervento alla trasmissione: la moto e da mettere sul ponte e smontare (tanti soldi) e poi verificare (nel caso altri soldi...) e no moto sostitutiva per il w.e. Torno alla Motorrad di via Ammiano (solo moto) molto inc@zzato e capisco vermanete che le aziende sono fatte di persone... No soldi per metterla sul ponte (subito)... poi il giorno dopo mi dicono che un pezzo della trasmissione è andato ma che singolo nn lo vendono, solo con il cardano intero: 1500+ iva + mano d'opera !!!!!!!!!!!
Ultra inc@zzato, ma con calma, spiego i tagliandi fatti e i km percorsi e così la splendida persona che mi trovo davanti perora la mia causa con Bmw, mi riconoscono la situazione e con 350 euro dovrei cavarmela (condizionale perchè ancora nn ho ritirato e pagato) e in più moto sostitutiva per il w.e.

ghima
30-06-2014, 14:22
ZP...
due volte nel giro di 5000 km?????

no no io la venderei e subito..