Entra

Visualizza la versione completa : Presa di coscenza....sono uno sputerista


OcusPocus
13-03-2014, 11:33
Ho 40 anni e, da circa 15, ho deciso di avere solo mezzi a due ruote.
Da quando sono padre c'è una macchina in casa ad uso esclusivo di mia moglie.
Non sono mai stato un assatanato da pista o da curve col coltello tra i denti, e ho sempre apprezzato la moto per il senso di libertà che regala in ogni suo utilizzo...ecco....l'utilizzo, da qualche anno, ormai faccio dai 7 ai 10 mila Km all'anno quasi tutti dentro Roma per casa-ufficio, accompagnamento figlie, spesa e brevi sortite fuori porta nel WE. Viaggio più lungo degli ultimi 10 anni ..un Roma - Torino e ritorno.

Ebbene, da un anno, ho solo lo scooter (tra l'altro un piccolo 150) e, dopo la tristezza iniziale, non rimpiango la moto!!!!
Per l'uso che ne faccio è troppo più comodo, economico, senza pensieri e funziona sempre...inoltre, il senso di libertà a girare su due ruote è lo stesso, anche in seduta tipo water e con 11 cv..non l'avrei mai detto ma è così...mentre la moto era diventata un po' frustrante in queste condizioni.
Mi trovo, quindi, oggi a provare, parlare, osservare moto ma a non desiderare di possederne una per l'uso che ne faccio....sono diventato spooterista.........vedo un inquietante TMAX all'orizzonte dove prima immaginavo una r1200r......guarirò mai?

Rantax
13-03-2014, 11:37
....sei ancora un pischello......vedrai che ti passa...... :lol:











PS
....comunque concordo che a Roma è meglio girare in sputer...ancora di più sè un bel cessetto........:confused:

TAFFO
13-03-2014, 11:38
sei onesto con te stesso, molti non lo sono.
e comunque anche io amo le due ruote a prescindere da quali esse siano.

chuckbird
13-03-2014, 11:41
Non ho capito a che pro prendere il T-MAX.
Cioè cosa ti darebbe in più rispetto ad una qualsiasi moto di pari prezzo?

Non mi dire l'assenza del cambio meccanico per favore.

Bassman
13-03-2014, 11:42
Non è grave.
All'inizio, quando ero poco più che ragazzo, ho avuto uno scooter e l'ho apprezzato per la praticità. Quattro anni fa, anche se per pochi mesi, ho avuto un Burgman 650 Executive e l'ho apprezzato per tutto (a parte le ruote piccole); l'ho usato per farci anche le ferie in Francia e si è dimostrato un gran mezzo, ovviamente nel suo genere. A 4 anni di distanza, devo ammettere che lo rimpiango sotto diversi aspetti. Se avessi potuto mantenere anche un altro mezzo motorizzato, lo avrei tenuto sicuramente. Troppo comodo, pratico, affidabile, versatile, capacità di carico (senza le valigie) impensabile per una moto, protettivo, insomma no problem per tutto. La moto è un'altra cosa ? E' ovvio, ma....

SKIZZO67
13-03-2014, 11:54
Ti capisco :)

Anche io viaggio attorno agli 11mila anno, di cui il 95% snocciolati in città.

Nel 2010 ho voluto togliermi lo sfizio della moto dopo anni di scooter ( una parte la vedi in firma )

La moto è senza dubbio più sicura, ti trascina...ti trasmette sensazioni. Ma se parliamo di praticità per questo tipo d'uso, non c'è storia. Uno scooter sovrasta qualsiasi moto. Se poi la scelta è pensata bene...con lo scooter ti diverti anche alla guida.

Col mio SW600 in un giorno ci ho fatto 748km, con zavorrina, senza accusare più della normale stanchezza. Un vano sottosella enorme e una protezione aria/acqua quasi totale.

Purtroppo non posso permettermi questo sfizio, altrimenti realizzerei il sogno di una una V-Rod per godere e un SH300 (imbattibile) per spostarmi in città durante la settimana.

Gilgamesh
13-03-2014, 12:01
Beh, io ho sempre usato ma moto. da qualche anno una f800gs... L'anno scorso ho restaurato un PX con il quale ho fatto 10.000 km. Beh. nell'uso cittadino e' davvero molto rilassante. Ovvio che se voglio giocare un po'.. prendo l'altra :-)

p.s. ma un PX non e' uno scooter :-)

er-minio
13-03-2014, 12:08
Se giri unicamente dentro Roma ha più che senso, in tutta sincerità.

Quando vivevo a Roma giravo unicamente con la R1150R. Quelle rare volte che fregavo l'SH a mia sorella mi si apriva un mondo... :wink:

Peró la passione per la moto è anche (anzi, principalmente) illogica, quindi insisto con le moto.

caPoteAM
13-03-2014, 12:12
concordo con er-minio, ma con lo scooter proprio non ci riesco più, è più forte di me

OcusPocus
13-03-2014, 12:46
Vabbè ho detto Tmax così per dire eh....condivido i desideri di Skizzo67..uno scooter sui 300 e una moto più irrazionale e bella possibile....per ora posso permettermi un 150 ;-)...vedremo

fallik
13-03-2014, 13:40
Be già il nick "skizzo" abbiamo capito!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

aspes
13-03-2014, 13:50
ed ecco spiegato il successo delle honda nc700 dct, fusione tra scooter e moto. mio fratello aveva moto e sputer, date vie entrambe e presa quella, e' contentissimo.

subzer0
13-03-2014, 13:53
mai disdeganati gli scooter. ho avuto 3 gilera gp800 affiancati a 5 gs adv. uno o l'altro faceva uguale, anzi, in molte situazioni preferivo lo scooter.
lo usavo sia per brevi tragitti, che per qualche giretto di 4-500 km, al pari dell'uso del gs (tranne che per gli sterrati).

non ho mai sentito il senso di inferiorità, ma mi infastidisce la diatriba tra moto vs scooter solo nelle parole di quelli che si credon gran piloti sulle moto e ti guardano dall'alto in basso e in strada devono a tutti costi starti davanti.

Tric
13-03-2014, 14:13
se si considera di fare il 90% dei propri chilometri in citta comprarsi una moto e' pura follia.

OcusPocus
13-03-2014, 14:17
...e stanno dietro....
Invece, per me, la Honda 750 è proprio per chi vorrebbe uno scooter ma la cosa lo fà sentire un po' "inferiore" o evita la suddetta "presa di coscenza"
(qui Honda c'ha capito benissimo)..cmq mezzo ottimo

chuckbird
13-03-2014, 14:31
Attendo risposta alla domanda del post numero 4

OcusPocus
13-03-2014, 14:56
Avevo risposto vagamente sopra....ho scritto TMAX per dire che, a oggi, ambisco, magari ad uno scooter un po' piu prestazionale invece che ad una moto...poi, nello specifico, in effetti rimarrei su 300-400 perchè senno per costi, consumi, ecc. ecc. non ci andrei a guadagnare così tanto.

Però, parlando di TMAX, che, ritengo, costi troppo, temo che volendo in una moto la stessa comodità, capacità di carico e qualità/finiture..si dovrebbe spendere ancora di più...non lo ritengo paragonabile, ad esempio, con le varie kawa er6 f & Co...però non mi addentrerei di nuovo nel vespaio moto vs. tmax

Diavoletto
13-03-2014, 15:13
......guarirò mai?


no sei finito

proprio andato

senza recupero...

poi tmax...

roba da esorcista

....occhio che dal tmax all andare a trans il passo e' breve...

OcusPocus
13-03-2014, 15:30
Condivido la tua preoccupazione..il trans sul tmax ci sta proprio comodo..che finaccia

lucabi
13-03-2014, 15:53
sparatiiiiii ....

ahahaahahahah

Diavoletto
13-03-2014, 16:03
fratello di lucagi?

federic0
13-03-2014, 17:04
Io al contrario, dopo anni di moto (ducati) ho preso un Beverly 350, è vero che a Roma è comodo ma ora è in vendita, anzi se qualcuno lo vuole, mi sono scimmiato per f800gs, quando prendo un mezzo a due ruote mi devo sbrodolare un po' se no che gusto c'è?

Teo Gs
13-03-2014, 17:42
.....sei irrecuperabile....:lol: !!!!! ....tornando seri.....per il tuo utilizzo.....Honda Nc700...;)!!!

motomix
13-03-2014, 17:46
prima di un TristeMAX piuttosto mi prenderei una bella honda nc 750 x DCT ..... un ottimo compromesso. ;)

vedo ora il suggerimento sopra ....

nicola66
13-03-2014, 18:42
....per ora posso permettermi un 150 ;-)...vedremo

e cosa ci sarebbe da vedere?

carter
13-03-2014, 19:16
Finalmente una sana, condivisibile presa di coscienza oh....
No, perche' quando mi capita di leggere i commenti su vari articoli di motociclismo.it mi innervosisco, magari esagerando
E tutti sti fenomeni di motociclisti che danno l'assalto al popolo degli 'sfigati' scooteristi non li reggo piu'
Addirittura quando il Sig.Fiorello ha combinato il pasticciaccio, sembrava aperta ufficialmente la guerra
Senza mai considerare che molti di loro sono semplicemente ex-motociclisti che, per vari motivi, hanno dovuto appendere l'integrale al chiodo dopo molti, moltissimi km su ruote alte....sara' o forse che mi sento chiamato in causa??:lol:

xr2002
13-03-2014, 19:28
Range Rover Sport, Rossa. Sempre e comunque.

steu369
13-03-2014, 19:51
boh...io a 68 anni dopo piu di 50 anni in moto sto pensando di andare su un mp3.
mica è un problema,il motociclista non considera cilindrate e ruote.
è un modo di essere.
chepppprobblema c'è.

OcusPocus
14-03-2014, 09:25
Concordo con Steu 369, ma ammetto di non averla sempre pensata così.
Ribadendo di non essere intenzionato a comprare il Trans Max di Diavoletto, sarei curioso, però, di sapere perchè, per l'uso che ho descritto, si consideri meglio una NC750.
La moto l'ho provata, è un buon prodotto anche se data la mia stazza mi stava un po' piccola..però, ripara meno da freddo e pioggia, ci carichi meno roba, stai piu scomodo tu e il passeggero, probabilmente paghi anche di piu di bollo e assicurazione e và in modo quasi paragonabile.
Se la si preferisce perchè costa meno e/o perchè "comunque è una moto" lo capisco e lo rispetto, ma non è meglio di un Tmax o similari per l'uso prevalentemente cittadino e a corto raggio.
Se moto dovrà essere, la voglio grossa e de fero!!!!!! (Tipo Range Rover Sport insomma)

nicola66
14-03-2014, 09:38
continuo a non capire il significato di questa, chiamiamola, esternazione.
sei un scooterista per scelta o per cause di forza maggiore?

bigzana
14-03-2014, 10:03
prendi un'Integra.

DOZ
14-03-2014, 10:27
Non ho capito a che pro prendere il T-MAX.
Cioè cosa ti darebbe in più rispetto ad una qualsiasi moto di pari prezzo?

Non mi dire l'assenza del cambio meccanico per favore.
Vediamo ..
senza bisogno di andare su TMax, che secondo me seppur sia oggi il miglior compromesso ciclistica - motore - versatilità - guidabilità,
ma ..... sempre per me, costa un botto, ed è troppo modaiolo
(oltre ad esser richiestissimo dai ladri ... ed ad esser poi spennato nei tagliandi e ricambi)

esistono altre alternative:
per solo città il migliore secondo me, è il Beverly 350 - buon motore - frizione a bagno d'olio - ABS - ATC .... ma, anche lui costicchia da nuovo

perchè no ... Aprilia SRV850 (ex Gilera GP800) - Lo usi ovunque, anche in città e, si trova a 4000€ meno del TMax
il bicilindico ha una coppia max bassissima e con un filo di gas anche in 2, vai
dove vuoi. Senza consumare quasi nulla
A differenza di quanto dicono, appena lo muovi è agile, e .... se apri, ti diverti!

Integra ... per chi vuole consumare poco, è una soluzione. Ma ultimamente, tanti ... troppi casi, di DCT inchiodato. E costa una follia in revisione. Ed in ogni caso, non ha le comodità di uno scooter.

Rispondo però all'amico che chiede cosa da di più;
- protezione busto da vento ed, agenti atmosferici
- i piedi, sono sempre asciutti se piove
- non vai in giro con l'interno coscie o, stinchi e ginocchia arrosto, in estate
- se voglio ho spazio anche per un'integrale quando parcheggio (senza bauletti)
- non arrivo al successivo rifornimento carburante con i polsi o, la schiena, o il sedere che "urlano vendetta" (detto da chi s'è fatto Milano>Sicilia .. più 3000km. sull'isola, con l'850)
- la zavorrina "mi benedice" ogni volta che sale, dopo che per anni è stata relegata al "trespolo"
- e poi .. perchè non citare la trasmissione automatica .... Non so voi, ma io dopo aver attraversato Milano in ora di punta, col piede sx con cambio .. non ne potevo più. Ora (con l'850) è un'apri chiudi continuo, senza stress...
Ed è un missile ...... se apri.

Poi, guardate negli ultimi due anni, nei Saloni tipo EICMA, dove si sono viste le maggiori novità..... C'è da pensarci

E' sufficiente?
;)

OcusPocus
14-03-2014, 10:49
Nicola66..nessun senso...è per fare due chiacchiere come quasi tutto il resto....per necessità o scelta dici? Me lo sono chiesto anch'io, credo di aver iniziato per forza maggiore e sta diventando una scelta consapevole....ma forse eh....

teista
14-03-2014, 10:55
Fino ad un anno fa avevo anche un beverly 200 che moooooolto spesso usava mio figlio per andare all'università.
Ci ho fatto anche dei brevi fine settimana fuori porta.
Beh, in città non c'è paragone. Scooter tutta la vita.
Poi se te ne vai a fare un po di km sull'asfalto fuori città all'ora non c'è paragone anche se penso che dove si arriva con la moto si arriva anche con uno scooter.

maybe
14-03-2014, 10:59
Comunque si chiama "crisi dei 40 anni" per qualcosa... :)

sartandrea
14-03-2014, 11:03
ognuno di noi percepisce le due ruote a modo suo, per fortuna....

lo scooter è un mezzo eccezionale nel suo ambito, imbattibile per qualsiasi altra tipologia di moto

per me lo scooter rimane tale ad una condizione fondamentale, deve essere leggero e poco ingombrante

un esempio di ciò che considero come limite per un scooter è la Vespa 300 Gts o simili


oltre non vedo più scooter, vedo moto col variatore....

nicola66
14-03-2014, 12:30
Nicola66..nessun senso...è per fare due chiacchiere come quasi tutto il resto....per necessità o scelta dici? Me lo sono chiesto anch'io, credo di aver iniziato per forza maggiore e sta diventando una scelta consapevole....ma forse eh....

la moto "grande" normale ce l'hai già avuta.
per cui sai cosa ci si può fare.
ma se è un fare che non t'interessa +, cioè percorrere distanze minimo dai 100km in su, a meno che non ti piaccia guardarla immobile in garage direi che non ti serve.
Dall'avvento del majesty 250 ormai 18 anni fa il settore ha colmato parecchio il divario con le moto.
Personalmente alcune gite lunghe assieme a moto vere con uno scooter sportivo da 40cv le ho fatte, e ci stai assieme alla pari fino a 140km/h su strada normale. Ero un po' + lento in salita se c'era da riprendere dopo un rallentamento sotto i 50km/h, ma questo in rapporto a moto con almeno 25 cv in +. La rivincita però erano dei consumi inferiori del 30% nel peggiore dei casi, oltre ad un approccio generale + scazzato nei riguardi del mezzo: cioè non ti fai tante pippe se non hai il modulare in carbonio ed il completo in goretex dalla testa ai piedi intimo compreso.

OcusPocus
14-03-2014, 12:40
Concordo in toto (e quanto rosicano quelli in moto se gli stai dietro in sputer) e, per fortuna, ho una giacca axo di 15 anni fà..tutt'apposto

fastfreddy
14-03-2014, 14:17
Lo sanno anche i muri che lo scooter è cento volte meglio di una moto nel commuting ...non c'é discussione. Chi lo nega lo fa solitamente per partito preso.

BurtBaccara
14-03-2014, 22:22
Se verrà il giorno che avrò uno sputer vorrei che sia o un PX o um MP3

nicola66
14-03-2014, 22:34
ma tutti quelli che bramano il PX l'hanno mai avuto un PX?
no perchè a parte ricordarmi i bei tempi andati di 30 anni fa io non lo rivorrei manco regalato.

Boxerfabio
14-03-2014, 23:34
:lol::lol::lol::lol::lol:

BurtBaccara
15-03-2014, 09:48
io ho avuto un primavera125 e due PX (125 e 150).......e li rivorrei alla grande.
se trovi qualcuno che li regala chiamami.
grazie.

Smart
15-03-2014, 09:58
beh io penso di avere raggiunto la pace dei sensi:

ho il gs per i viaggi/giri e la vespa (però ufficialmente è di mio figlio :lol:) per la città

rsonsini
15-03-2014, 10:26
Coda per px regalato. Foto?

Lo scooter è uno schifo, ma in città è utile. Per me molto meglio uno che usa lo scooter tutto l'anno con tutte le situazioni atmosferiche di quelli che la menano con la storia del sub e del bidet e poi usano la moto 4 volte all'anno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
15-03-2014, 10:41
io ho avuto un primavera125 e due PX (125 e 150).......e li rivorrei alla grande.
se trovi qualcuno che li regala chiamami.
grazie.


allora sfugge il motivo del perchè tu te ne sia liberato.
anche io ne ho avuti 2 di px, il 125, a 16 anni come tutti, disintegrato dentro il cofano di una golf 20 mesi dopo, a cui segui un 200 che tenni per un anno.
Da allora mai + risalito su una vespa.
Son passati 30 anni e voglio continuare.

sartandrea
15-03-2014, 11:36
.......se trovi qualcuno che li regala chiamami.....

è qui che ci si mette in lista??

pancomau
15-03-2014, 12:23
IMHO le vecchie vespe piacciono ai motociclisti "romantici" quasi esclusivamente perchè sono "obso"... e temo che per molti subentri anche quel strano meccanismo dueruotistico che "se è difficile da guidare soddisfo il mio ego perchè vuol dire che sono un manico":mad:
.... e la vecchia vespa difficile lo era.... ma non per andar forte o fare i tempi sul giro in pista:(.... semplicemente per non sdraiarsi...:lol:

Tric
15-03-2014, 12:26
Anche io in lista per una vespa da regalare... Se 200 rally è meglio!!

maan72
15-03-2014, 12:36
Alla fine è una scelta dettata dall' esigenza se vivi meglio in scooter che scooter sia ...contento te...

mattgas
15-03-2014, 14:11
ma tutti quelli che bramano il PX l'hanno mai avuto un PX?
no perchè a parte ricordarmi i bei tempi andati di 30 anni fa io non lo rivorrei manco regalato.






direi che si tratta di uno dei mezzi più pericolosi al mondo........
:lol::rolleyes:

BurtBaccara
15-03-2014, 15:03
allora sfugge il motivo del perchè tu te ne sia liberato.

sta sereno, dormi tranquillo.

Andreino
15-03-2014, 15:31
Ocus...prenditi uno sputer più grosso di cilindrata e goditelo, chi dice che non si possono fare le cose che fai in moto non lo ha mai avuto...e con i limiti del cds c'è poco da scherzare adesso....

http://andreino.smugmug.com/Motorcycles/MT03Italia-2011/Garmisch-020711/i-n7zfD6x/0/L/IMG_6088-L.jpg

Al mio XC 300 (che poi è un 250) piaceva girellare...in questa foto eravamo andati da Milano a Garmisch al raduno bmw per mangiare lo stinco...in giornata.

maybe
15-03-2014, 18:50
però ti hanno fregato lo sportellino della batteria! :)
(l'ho avuto anch'io e ne conservo ottimi ricordi...)

63roger63
15-03-2014, 19:55
..mentre la moto era diventata un po' frustrante in queste condizioni.

Io ho fatto il percorso inverso...preso all'inizio il Burgman 250, "perchè mi bastava", me lo son ritrovato stretto e limitativo dopo soli 4 mesi.

63roger63
15-03-2014, 20:00
...hanno dovuto appendere l'integrale al chiodo...

Se la scusa è quella di dover appendere l'integrale...non vale:
http://i60.tinypic.com/1zlgd2w.jpg

:cool:

Andreino
16-03-2014, 17:07
però ti hanno fregato lo sportellino della batteria! :)
(l'ho avuto anch'io e ne conservo ottimi ricordi...)

eh, ma anche la batteria.
e un'altra volta il relè dell'avviamento.
e l'altro giorno il ragno elastico...'cci loro.

mariantonio
16-03-2014, 17:41
E stavolta devo postare la mia. Una circostanza particolare mi ha messo tra le mani un Burgman650, e oggi mi sono fatto in giro al mare, io e mio cugino proprietario dello scuterone ma impossibilitato a guidarlo per un problema al piede, così ha fatto da zavorrino. Ero molto perplesso e titubante a guidare sto "coso" pesante e immenso non è certo adrenalinico come la Multistrada, ma...che comodità che praticità, viaggi in autostrada a 140 in assoluto relax insomma fatti quasi 600km e stanchezza e stress zero malgrado traffico da paura. Insomma non è una moto ma un gran mezzo alternativo all'auto e perché no magari andarci in ferie.

Tricheco
16-03-2014, 20:49
Mah.......

sartandrea
17-03-2014, 09:28
direi che si tratta di uno dei mezzi più pericolosi al mondo........
:lol::rolleyes:

....voglio una vita spericolata....

....voglio una vita come Steve Mcqueen.....



:lol: :lol:

highline76
17-03-2014, 10:45
Ebbene, da un anno, ho solo lo scooter (tra l'altro un piccolo 150) e, dopo la tristezza iniziale, non rimpiango la moto!!!!
Per l'uso che ne faccio è troppo più comodo.......

E' vero...è troppo comodo... ma la tristezza iniziale non passa... almeno a me è successo così. Dopo V-Strom e F800R, per le stesse identiche tue necessità, ho acquistato un Beverly 350 ST. Gran mezzo, per essere uno scooter, nulla da dire. Comodissimo da usare (ma non mi riferisco alla sella che è scomodissima), veloce, ben fatto, parco nei consumi, protettivo il giusto, maneggevole, ottima capacità di carico....
Tutto buono... eppure l'ho tenuto solo 4 mesi e poi l'ho rivenduto. E ora?? Mi sono rifatto la moto... Inutile. Non ho digerito il passaggio... Mi sento troppo motociclista e così poco scooterista... Nessun divertimento nell'usarlo. Solo necessità. Per 4 mesi è stato solo un mezzo per spostarsi da un punto "A" a un punto "B", niente più. Mai problemi, solo comodità... ma nessuno...nessun divertimento.
Niente da fare.... per me la moto è un'altra cosa....

OcusPocus
17-03-2014, 11:07
Io invece lo sto accettando ma, credo, in fondo, perchè sono costretto ad un uso non consono alla moto...se avessi tempo libero o vivessi vicino ad un passo dove poter andare ogni week end, credo mi adeguerei a usare la moto in città (magari non Roma..).
Comunque incasso il Mah di Tricheco che è sempre meglio di un "nun me pias"....

highline76
17-03-2014, 13:05
Tricheco è un prolisso... :lol:

DOZ
17-03-2014, 13:06
Non ho digerito il passaggio... Mi sento troppo motociclista e così poco scooterista... Nessun divertimento nell'usarlo.
Ti consiglierei di provare un Aprilia SRV850 o, un Gilera GP800. (possibilmente, non per 15 minuti)
Ne riparliamo ...
;)

euronove
17-03-2014, 13:17
ma tutti quelli che bramano il PX l'hanno mai avuto un PX?
no perchè a parte ricordarmi i bei tempi andati di 30 anni fa io non lo rivorrei manco regalato.

In effetti io, pur avendolo avuto, ho effettivamente dovuto provarne uno un anno fa per ricordarmi come andava veramente...

Recentemente ho anche provato un SH-125. Se vi dico che mi è piaciuto, mento. Ma l'SH deve andare nel migliore dei modi nel traffico, e questo non posso negarlo. E non deve rompersi, questo io non lo so, ma quelli che lo hanno dicono di si. Quindi l'SH fa ciò che richiede la sua "mission".
Mi piacerebbe provare un SH-300, o una Forza 300, o magari un SW-T400. Suppongo avrei più stabilità, e credo anch'io non avrei problemi a uscire dalla città. In autostrada li vedo andare abbastanza...
Dico la mia: le moto sono si appaganti, ma anche scomode!

OcusPocus
17-03-2014, 14:14
Nell'ottica di un upgrade sputeristico, i lprimo candidato sarebbe il Beverly ST 350 (del quale avrei timore solo in merito all'eventuale affidabilità Piaggio che ho avuto il dispiacere di testare su una ET4) ma mi attira molto anche il bicilindrico 400 del SW-T...qualcuno l'ha avuto?

Andreino
17-03-2014, 23:51
Upgrade credo sia solo SH300...il resto conta poco.

OcusPocus
18-03-2014, 09:45
Provato gran mezzo (nel suo genere) ma mi è sembrato di indole piu cittadina degli altri due che ho citato...se è sempre solo città mi tengo il 150

highline76
19-03-2014, 09:44
Ti consiglierei di provare un Aprilia SRV850 o, un Gilera GP800. (possibilmente, non per 15 minuti)
Ne riparliamo ...
;)

Non succederà mai.... secondo me uno scooter con una simile cilindrata è già di per se una contraddizione nel nascere....

pancomau
19-03-2014, 12:33
Sul tema "divertimento", secondo me se provaste un Integra vi ricredereste. Ovvio che non è una GT da 160cv... ma ci si può divertire tanto quanto una moto di pari cilindrata.
Una volta accettata la posizione più "seduta" (e meno a cavalcioni) senza il serbatoio tra le gambe, il resto delle differenze è più psicologico che materiale.

NB: anticipando quelli che obietterebbero che non fa bene lo scooter perchè ha la catena e non ha uno spazio sottosella degno di tale nome.... posso dire che hanno ragione (IMHO) per la catena, ma che lo spazio sotto la sella è forse maggiore di quello di un SH.... e di SH ce ne sono parechi in giro (quindi non è lo spazio sotto la sella che caratterizza uno scooter in quanto tale...)

OcusPocus
19-03-2014, 14:41
Provato..come già scritto altrove, se dovessi comprare un modello della serie NC Honda, prenderei l'Integra

AlexWT
19-03-2014, 19:22
anni e km e km e km con Guzzi Honda e una splendida 100cs poi un bel giorno Scarabeo 500 il galletto moderno. Non ho fatto in tempo a fare il primo viaggio con autostrada .... Mentre guidavo dicevo ad alta voce Voglio una moto! E di nuovo Guzzi poi 1200rt e così sia

DOZ
20-03-2014, 07:21
Non succederà mai.... secondo me uno scooter con una simile cilindrata è già di per se una contraddizione nel nascere....
Puoi spiegare ad un "profano" che ce l'ha da 5 anni,
quale sarebbe la contraddizione, secondo te?

SKITO
20-03-2014, 07:33
sei onesto con te stesso, molti non lo sono.

è vero.
ora lo confesso ...........
il mio sogno nel cassetto
(meglio a piedi) :lol:

nicola66
20-03-2014, 08:33
Puoi spiegare ad un "profano" che ce l'ha da 5 anni,
quale sarebbe la contraddizione, secondo te?

dai siamo obbiettivi, uno scooter di 850cc e con la catena come le moto è una palese forzatura del concetto di scooter.
A quel livello di potenza, peso, complessità e costi di gestione comincio a valutare una moto come alternativa.
E se m'interessa solo il lato pratico a quel punto prendo una honda deauville.
http://www.motocicliste.net/moto/gp800/gallery/1241-GILERA.GP800.jpg

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2010_honda_nt700v_1.jpg

DOZ
20-03-2014, 08:57
Infatti ... lo chiamano non a caso maxi-scooter.

Ma poi,
livello di potenza ... adeguato, se consideri la coppia max che si ritrova (molto in basso) lo spinge, anche in 2 a bordo; senza problemi ovunque. Ma finora .. nessun motociclista s'è mai lamentato d'avere una buona potenza. Al massimo, del contrario.

Costi di gestione .. no, qui cadi male. L'assistenza, i ricambi, i tagliandi, hanno i costi più bassi di categoria. Poi se consideri che nel passaggio da Gilera GP800 a Aprilia SRV850, hanno praticamente eliminato i difetti della 1° serie ...
E da nuovo, lo trovi tranquillamente a 4000€ meno di un TMax

Peso .. Sì, da fermo si fa sentire, innegabile. Ma appena lo muovi, è molto agile; molto più di quanto si pensi.

La catena ... Hanno provato a mettere la cinghia nei prototipi. Ma, la coppia motore la sdradicava. Qundi scelta obbligata. Ed in fondo .. visto le "problematiche" che leggo dalle trasmissioni finali alternative ... direi che la scelta è stata azzeccata, dato che questa non fa una piega.

Consumi ... resteresti sbalordito, da quanto consuma poco. La coppia in basso aiuta molto.

Assicurazione. Adeguata per l'RCA. Per furto incendio, se non vivi nelle note Province "furbe" costa ... una somma ridicola, dato che il mezzo non è richiesto dai ladri.

Come costi di gestione dunque ... credo che in molti possono "invidiarci".


La Honda Deauville .. no. Per favore ..
E' più larga,
con un motore, che per andare un minimo, sei sempre lì a fare 3000 cambiate ..
Protezione dal vento ed agenti atmosferici inferiore
Posizione di guida, meno comoda, specie su lunghi tragitti

E un modo diverso di interpretare le 2 ruote nicola,
un mezzo, che in prevalenza viene scelto da ex possessori di naked o comunque, di ex cilindrate dall'800 in su;
che non vogliono rinunciare alla comodità, del mezzo e di una trasmissione automatica, senza rinunciare quando lo desiderano a coppia e cavalli subito disponibili,
a cui un'ex naked o 1200ista .. difficilmente rinuncia.

Non voglio convincere nessuno .. intendiamoci. Sono 4 chiacchiere al bar ..
Ma, avendo io anche una moto (1200), ci credi se ti dico che uso di più questo maxi, ovunque (ci ho fatto anche le vacanze in Sicilia), e con più divertimento?

Un saluto

feromone
20-03-2014, 09:03
Sarà anche un controsenso.....però io un Gilera GP 800 me lo comprerei subito.
Mi piace e usato lo trovi a niente.

1100 GS forever

motomix
20-03-2014, 09:49
sicuramente a torto .... ma anch'io gli scooter così "grossi" non riesco proprio a digerirli. Ripeto, limite mio sicuramente.

Io per la città e per i brevi tragitti fuori porta uso un agility 200 a ruote alte .... comprato nuovo a pochi soldi, potente il giusto, veloce il giusto, c'ha il bauletto in tinta dal design gradevole (per quanto gradevole possa essere un bauletto) e la pedana ideali per trasportare roba. Leggero, agile, non consuma una sega ..... lo parcheggio ovunque. Non potrei farne a meno .... e mai potrei pensare ad usare la moto con la stessa praticità e facilità.

Insomma, io lo scooter lo concepisco così.

highline76
20-03-2014, 09:55
dai siamo obbiettivi, uno scooter di 850cc e con la catena come le moto è una palese forzatura del concetto di scooter.
A quel livello di potenza, peso, complessità e costi di gestione comincio a valutare una moto come alternativa.
E se m'interessa solo il lato pratico a quel punto prendo una honda deauville.
http://www.motocicliste.net/moto/gp800/gallery/1241-GILERA.GP800.jpg

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2010_honda_nt700v_1.jpg

Ecco. C'è qualcuno che mi ha evitato di commentare.... un commento tra l'altro ovvio.... Thanks Nicola ;)
Cmq... battute a parte... per me uno scooter è e deve essere un mezzo piccolo, leggero, pratico, essenzialmente cittadino. Zero spese, consumi ridicoli, un calcio e parte.... Non oltre. Ecco perchè un 800 o giù di li lo trovo davvero un controsenso... Già un 500 è grosso, per come la penso io... Ma è il mio parere, nulla più
Fuori da quello, c'è la moto. Che è un'altra cosa.

pancomau
20-03-2014, 10:13
direi che ci sono due situazioni molti diverse tra loro:

Una sola "dueruote"
Due o più veicoli


Nel secondo caso trovo assolutamente sensato differenziare tra l'uso cittadino e quello "fuoriporta" con uno scooter cittadino il più possibile leggero e pratico (fermo restando che comunque alcune caratteristiche di sicurezza e comportamento dinamico del mezzo a volte sono un pò carenti sugli scooter di piccola cilindrata)

Nel primo caso si tratta ovviamente di un compromesso e secondo me è in quel caso che un "maxi scooter" possa avere un senso come unico mezzo.
La honda dueville è in effetti una delle pochissime moto che presenta caratteristiche pratiche che si avvicinano a questo segmento, ma non ci sono molte altre scelte nella categoria "moto" che abbiano una protettività e capacità di carico simile in quella categoria di cilindrata... e personalmente considero la famiglia NC come i naturali successori proprio della dueville.

nicola66
20-03-2014, 11:00
Consumi ... resteresti sbalordito, da quanto consuma poco. La coppia in basso aiuta molto.



prova a sbalordirmi.

perchè l'unico riferimento sul mondo dei maxi scooter c'è l'ho con il nexus500.
Li si che mi sono sbalordito perchè fare giri anche lunghi sulle alpi assieme a GS, MTS, Vstrom facendo tranquillamente i 28km/l mentre loro alla stessa andatura non arrivavano a farne 20 alla fine ti fa riflettere se veramente serva una moto/moto ormai.
E non è che ti diverti di meno perchè un po' d'impegno ce lo devi mettere per lasciare correre il + possibile un veicolo che i cv per recuperare sull'accelerazione non ce li ha, anche se i 160 volendo li passa.
Ed è solo 460cc mono.

sartandrea
20-03-2014, 11:14
mai provato il Nexus, ma a breve lo proverò, lo possiede un mio collega che lo usa 3 volte all'anno :lol:

ne parlano bene sulla ciclistica, un po meno per lo spazio nel sottosella...

OcusPocus
20-03-2014, 11:39
Concordo con Pancomau...con taaaaaanta città, tra e qualche gitarella, se deve essere un mezzo solo, meglio scooter/one

subzer0
20-03-2014, 11:48
io negli ultimi 4 anni ho alternato 5 gsadv a 3 gp800.
per un periodo li ho anche avuti entrambi, e sinceramente avevo trovato la mia configurazione ottimale.

non siamo tutti uguali e ognuno vive le sue idee come meglio crede.

io posso dire che quando prendevo il gp scendevo con un sorriso a 56 denti.

se lo cerchi di bello è che lo trovi a poco, se lo vendi è un bagno di sangue.

i gs mi andavano via in 2 mesi massimo, anche con km importanti, il gp in 6 mesi 2 contatti, ed il prezzo era il + basso del veneto per anno/km.

tant'è che ora sono nuovamente alla ricerca di un gp (dopo aver venduto l'ultimo adv)

OcusPocus
20-03-2014, 12:07
Però dai..la cosa delle cinghie stracciate me pare troppo...allora le HD & Co.? Scooter a catena stride un po' anche a me

highline76
20-03-2014, 12:46
cmq ho avuto un Burgman 400 e un Beverly 350 SP. So bene di cosa si parla quando si parla di scooter....

igire
20-03-2014, 13:40
butto il carico da 10:

ho avuto 5 rt e nel frattempo (ultime 3) un C1 che ho ancora (peccato che sia 125 e non 200)

perché no? Nel corto raggio ( < 50 km) è sicuro (ABS, cellula di scurezza), comodo, non consuma una pippa, mi godo la libertà di non avere il casco e nel baule ci caccio tutto quel che serve

Sono tentato dall'NC 700 dct, ma poi la malattia: vedo gli RT nel mercatino e sbavo :mad:


razionale: scooter
istinto: moto

Per essere istintivi, bisogna poterselo permettere! :cool: