Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]
A tubolare smontato credo sia una stupidaggine far saldare 4 "L" sullo stesso, e con una bella riverniciata, magari a polvere, raggiungeresti il "TOP".
SE LO FACESSI SULLA MIA, LO FAREI COSI'!
Poi ci sono già diversi supporti in vendita, anche on line, ma credo che la "fucina" del Fil stia lavorando sia per le staffe, sia per gli agganci al tubolare, credo, appunto, per fornire un kit plug play ready.
NEL FRATTEMPO metti quelli sotto al becco, no?
Ho già i led originali sotto al becco ...
E non ti bastano?
Premesso che NON li ho mai visti accesi sulla GS, gli "originali"/"opzionali"
managdalum
27-05-2014, 17:02
avete mai pensato ad una cosa del genere?
http://www.acitoinox.com/accessori-per-camion/immagini/novita-installazione-luci-e-led-camion-4565.jpg
no perché, secondo me, ora che arriviamo a pagina 20 ci siamo ...
.
MagnaAole
27-05-2014, 17:14
ahahahah
mitticoooooooo :lol::lol::lol:
Fosse per me... PRIMA, MOLTO PRIMA ;)
Ho sempre avuto il pallino dell'illuminazione sui miei mezzi , a 16 anni avevo montato sulla Vespa un faro antinebbia di una macchina colllegato ad una batteria fissata sul portapacchi posteriore ... bei tempi!
ho appena visto una gs lc che aveva striscette a led sui paramani.
Si .. ero a Saronno .. dove hai preso i led?
MagnaAole
29-05-2014, 11:44
max
se ci attacchi qualche altra luminaria ti vedo anche da casa mia :lol:
Così da "depressed" diverrà SMILE ;)
MagnaAole
30-05-2014, 10:15
no no MAX,
casa mia è tutto meno che una depressed's room, di casino ce n'è fin troppo con 3 schnautzer che girano per casa!
la stanza (tecnica) a cui faccio riferimento è una virtuale di un noto forum dove pare che si aggiri un sacco di gente insoddisfatta per l'acquisto :lol:
ma sono ragaaazzi, poi capiscono, somatizzano e un po' alla volta gli passa ;)
di casino ce n'è fin troppo con 3 schnautzer che girano per casa!
Amo i quadrupedi:
http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/max45028.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=247&u=14518758)
soprattutto quando (già a pochi mesi) ambiscono alla stazza del padroncino!
:-p
http://i61.servimg.com/u/f61/14/51/87/58/zeus_n11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=523&u=14518758)
http://i61.servimg.com/u/f61/14/51/87/58/zeus_n12.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=524&u=14518758)
caPoteAM
03-06-2014, 15:15
mi sono rotto le p..... di aspettare lo spinotto Bmw ed allora.................. incisione sul cavo ed ho attaccato i faretti................ ora non fanno solo più da cornice.
visto che c'ero ho montato anche la presa Usb peccato che il pirulino centrale del relè non funziona per cui dopo un pò d'impzzimento ho collegato tutto sul cavo dei faretti.
RickyPiz
03-06-2014, 22:56
Cari forumisti, chiedo un round-up:
Riassumendo:
Faretti aftermarket siamo sui 200€, installazione fattibile anche @ home, ma problemi d'omologazione
VS
faretti LED originali BMW, eventualmente anche con staffe della GT LC, siamo ad almeno 450-500€, da installare presso meccanico BMW ma nessun problema di omologazione.
A quanto ne so se per disavventura ti beccano con accessori non omologati scatta multa di circa 180€ con sequestro del libretto fino alla revisione straordinaria obbligatoria.
Sia per gli aftermarket che per i BMW l'utilizzo sarebbe consentito solo off-road.
Sia per gli uni che per gli altri si ha netto miglioramento della visibilità da parte degli altri e della illuminazione della strada...
La mia esigenza è una ed una soltanto: col full LED ho un fascio luminoso piuttosto netto e collimato, voglio vederci meglio quando faccio strade tortuose e poco illuminate.
Attendo saggi consigli!
caPoteAM
03-06-2014, 23:05
per consigli saggi hai sbagliato proprio forum
RickyPiz
03-06-2014, 23:16
hai sbagliato proprio forum
Cioè qui non trovo nessuno che percorra strade tortuose e voglia vederci bene di notte ma solo spacconi che con il loro mezzo ci vanno solo al bar? :)
...che poi, questo stereotipo del bar è così "anni 80" che ci manca solo il Paninaro di Drive In che fa: "ué, camomillizzati!" :) :)
caPoteAM
03-06-2014, 23:20
ti dico la mia, io non ho i fari a Led, ho mantato i faretti indirizzandoli abbastanza in basso perchè voglio maggior luce rafforzando gli anabaglianti, il destro lo tengo più largo per meglio illuminare il borso strada, il tutto cercando di non dare fastidio a chi viene in senso inverso.
Li accendo solo in caso di necessità.
RickyPiz
03-06-2014, 23:25
CaPoteAM,
era proprio la mia idea ed il senso della mia domanda. A questo punto: tutti quegli € per gli originali BMW sono superflui quindi?
Perché ho il "grilletto puntato" sui faretti zigrinati aftermarket che nel thread vanno per la maggiore, pronto con la pagina ebay aperta...
caPoteAM
03-06-2014, 23:40
io sono al secondo Gs, mai comprato gli originali, in verità spendere quella cifra mi sembra veramente un furto.
questi sono discreti, nel senso che non sono invadenti come misura, le staffe sono praticamente nascoste e ti consentono a diffrenza degli originali varie possibilità di regolazione.
Molto semplici da montare, poi come tutte le cose sono perfettibili, io per esempio per mettere l'interuttore a sinistra ho fatto delle modifiche alla cavetteria ma solo perchè mi dava fastidio avere gli spinotti delle connessioni a vista.
@Rickypiz: l'uso dei faretti che siano originali o no è sanzionabile se ne fai uso al di fuori dell'ambito previsto dalla legge. Chiarito questo tanto vale orientarsi sui non originali dato che ne esistono di svariati tipi e puoi installarli nella posizione che ritieni più utile per le tue esigenze. Se ti fermano con i faretti spenti NON possono elevarti alcun verbale, qualunque sia il tipo di faretto che hai montato. Io ho gli originali BMW a led ma solo perché nel 2010 a led esistevano solo questi e li ho scelti essenzialmente per motivi di consumo nel tentativo di risparmiare un po' la già debole batteria del GS, ma se dovessi rifare la scelta opterei per dei non originali a led se il mio desiderio fosse avere "luci diurne" per rendermi più visibile, altrimenti se mi servisse solo una coppia di faretti per illuminare la strada durante percorsi tortuosi e da accendere al bisogno, andrei su faretti con lampada tradizionale che poi provvederei a xenare. Come detto è solo se ti fermano con i faretti accesi che sei sanzionabile, se sono spenti non possono dire nulla.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Son stato quasi dieci giorni assente, causa OFF LINE, torno e non veggo nemmeno una fotina di nuove installazioni???
MagnaAole
10-06-2014, 06:13
Sia per gli aftermarket che per i BMW l'utilizzo sarebbe consentito solo off-road...
non mi risulta proprio
quelli BMW si possono usare anche on road ovviamente con le appropriate condizioni meteo e di luce previste dal CdS;
su quelli after market non mi pronuncio perchè dopo anni e anni e anni di interminabili 3d letti, ancora nn l'ho capito con certezza assoluta;
la sensazione è che se trovi quello sbagliato ti possa sanzionare; però sulla precedente avevo i faretti Hella Micro de xenizzati e nessuno mi ha mai fermato, anche perchè li accendevo solo quando il codice della strada consente di accenderli.
Secondo me è quello che può far scattare la molla della paletta di quello sbagliato, cioè le condizioni previste dal cds per l'accensione dei faretti supplementari / fendinebbia, perchè quello è un articolo che qualcuno di quelli sbagliati si può ricordare di aver letto;
per l'omologazione, visti da lontano, sono tutti più o meno uguali, cambia la gradazione Kelvin. Basta che non sparino sulle paraboliche ;)
bobspiderman
10-06-2014, 07:05
Condiviso il tuo ragionamento.
Io, per esempio, sulle strade "normali", uso i faretti SOLO in caso di nebbia o pioggia, ed in autostrada, invece, SEMPRE, per ragioni di sicurezza, come ho spiegato in qualche precedente discussione. Quando mi ricordo, li spengo prima dei caselli autostradali, ma spesso sono passato a luci accese e nessun movimento anomalo delle pattuglie della stradale a bordo strada.
Probabilmente di giorno non danno particolarmente fastidio a chi incrocia la nostra moto ed è per questo che spesso le FFOO lasciano correre, di notte invece mi rendo conto che se usati al di fuori di particolari condizioni tendono ad abbagliare essendo posizionati ad altezza occhio di chi guida un'auto.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Oramai i miei sono sempre ON,
PERSONALMENTE,
preferisco il rischio di un verbale (probabile),
al quasi certo rischio di esser steso perchè NON visto!
La buffa distinzione poi ore diurne, ore notturne, rende il ns. CdS ancor più ridicolo.
P.S. da quando li ho installati, li ho spenti SOLO in Svizzera, poiché ignoravo!
Ma da noi sempre ON, ed ho pure il parafaro... mamma mia mi sento un teppista!
le luci del tipo diurno a led, durante le ore notturne sono particolarmente fastidiose, infatti macchine e moto sono omologate con lo spegnimento ad anabbaglianti accesi, anche il GS ha il ferro di cavallo (luce diurna) che con gli anabbaglianti si riduce a (luce di posizione).
anche io ho notato che i faretti a led del tipo zigrinato, durante le ore notturne sono fastidiosissimi, pero' nelle strade tortuose di montagna vanno molto bene per illuminare la zona d'ombra dei fari a led originali.
nelle ore diurne invece, sempre accesi, perché non hanno alcun effetto abbagliante ma risaltano tantissimo al cospetto della luce solare.
per le omologazioni, non sono omologati, ma nessuno vieta di metterci fari supplementari da usare solo al difuori delle strade pubbliche (vedi jeep fuoristrada).
anche gli abbaglianti sono omologati, ma non li puoi usare se incroci altri veicoli...
Scusate ma mi sono perso tra discussioni tecniche e filosofiche su farsetti ON o OFF...
I più esperti potrebbero fare un elenco di quelli ritenuti più validi, a parte gli originali?
Credo, che ognuno abbia la propria di esperienza, quindi come giudicheresti l'altrui esperienza?
:rolleyes:
L'altrui esperienza è sempre un elemento importante di decisione....
Altrimenti i forum che senso avrebbero?
qui ci si scambia idee ed esperienze.....;)
Te quali hai montato?
qui ci si scambia idee ed esperienze. Te quali hai montato?
Hai letto Pagina 2 dal post 40?
anche io ho ceduto alla tentazione,
grazie anche e soprattutto ad un nuovo Amico del forum,
oggi ho ricevuto un bel "pacco":
[...]
Visto che stavate "sonnecchiando pacificamente"
ecco il vostro INCUBO PEGGIORE RICOMPARIRE,
ILLUMINANDOVI DI IMMENSO!
Altro pacchetto da A Parts
http://www.aparts.it/
dopo questi (su descritti):
http://www.aparts.it/kit-faretti-a-led/9-kit-2-faretti-vetro-liscio-bmw-r1200-gs-2013.html
è la volta di questi:
http://www.aparts.it/faretti-a-led/21-2-mini-faretti-a-led.html
esiste anche la versione FOG col vetro zigrinato,
ma io, ho preferito (ancora) la versione SPOT col vetro liscio:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45109.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3917&u=14518758)
Seppur ho la "manona" direi che le dimensioni sono impressionanti:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3918&u=14518758)
molto discreti e "poli"funzionali,
Quindi voglio provare a metterli in punti già predisposti,
limitandomi al massimo in staffe, staffettine, ecc. ecc.,
vorrei una soluzione molto discreta e poco invasiva, quasi invisibile.
Allora un lampo di genio, credevo di dover sostituire le viti, ma quelle di serie son talmente lunghe
che bastano, ed avanzano all'uopo:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45111.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3919&u=14518758)
via i carterini in plastica copri bobine dei cilindri:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45112.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3920&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45113.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3921&u=14518758)
alloggiamo il nuovo cavo bipolare, in guaina,
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45114.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3922&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45115.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3923&u=14518758)
perfettamente inglobato, sfruttando addirittura la predisposizione vacante,
forse che prevedevano un Twin Spark anche qui?
Come la vecchio modello?
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45116.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3924&u=14518758)
rimontiamo la plastichetta:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45117.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3925&u=14518758)
"mimetizzato" completamente, quasi invisibile:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45118.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3926&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45119.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3927&u=14518758)
taaaaac:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45120.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3928&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45121.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3929&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45122.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3930&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45123.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3931&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45124.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3932&u=14518758)
ed alla fine:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45125.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3933&u=14518758)
per ora li ho testati una settimana, nella TORRIDA Milano e nessun problema di malfunzionamenti,
sia per la vicinanza con le bobine, via per il calore dissipato dai cilindri,
e soprattutto dai collettori di scarico.
QUESTA E' LA MIA VERSIONE "DEFINITIVA" TESTATA:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45126.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3934&u=14518758)
Ho provato anche questa:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45127.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3935&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45128.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3936&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45129.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3937&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45130.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3938&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45131.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3939&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45132.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3940&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45133.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3941&u=14518758)
e, se, ancora, NON siamo ai suoi livelli:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45134.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3942&u=14518758)
lasciatemi vivere la MIA moto così,
che ha me ...
PIACE!
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45135.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3943&u=14518758)
Ed al solito graditi commenti e/o critiche;
GRAZIE per la visione, LAMPS, Max450.-
bobspiderman
20-06-2014, 02:12
MAX, ideale geniale.
Bella soluzione per evitare cavi e cavetti a destra e a manca.
Grazie!
Però, per sicurezza li avvolgerò nel nastro telato.
Paperboy
20-06-2014, 13:55
Complimenti Max!.........me gustano mucho!!! :D
Quelli installati al di sotto dei cilindri mi pare la soluzione ideale e poco invasiva.
Quello che non ci hai detto è:
1) ogni coppia di faretti ha un suo interruttore di accensione?
2) dove hai preso l'alimentazione?
3) i faretti "piccoli" così posizionati, dove illuminano?
4) basterebbero i soli faretti "piccoli" per avere una buona visibilità notturna?
Insomma Max, o le cose le fai bene altrimenti non farle! :lol:
Stay tuned!!!
Oppure domattina li vedi live a Camogli...
Sai che ormai prendo la residenza, HIII !
Visto che il "Paperottolo" NON si scomoda mai, ma mai che mai sia...
proseguo nei postaggi:
Proseguo il post...
ho usato la "Vaporella" TORO ROSSO, sovente in Milano, in questi giorni, soprattutto per mandarla in temperatura più e più volte per vedere se i cablaggi dei nuovi faretti ne risentissero termicamente.
L'ottima fattura degli stessi, ha confermato le mie aspettative, ovvero nessun problema ai cavi, ho quindi deciso di collegare anche loro.
Il problema è che avevo già un impianto degli altri, ed essendo funzionanti, NON mi andava di stravolgere il tutto; quindi per farla breve, li ho collegati in parallelo ai precedenti, così da "sfruttare" l'esistente impianto e soprattutto gestire il tutto con unico interruttore.
Pur avendo superato il "test" empirico, ho preferito collegare il cavetti dei faretti a cavo di maggior sezione,
attingendo a quanto già in mio possesso:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45261.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4083&u=14518758)
ho scelto questo cavo "domestico" anche perchè provvisto di ulteriore guaina oltre al bipolare,
perchè usato dal sottoscritto in altre "applicazioni" automotive e soprattutto perchè reperibilissimo,
ed a prezzo onesto.
forbici da elettricista e (un po' difficile da reperire, e piuttosto costoso) nastro telato:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45262.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4084&u=14518758)
spelati i fili:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45263.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4085&u=14518758)
Ringrazio i BOLDRINI per la fornitura di queste "giunzioni", in pratica sono guaine termorestrigenti,
con all'interno un anellino di materiale metallico, ?stagno? che si fonde con una fonte di calore,
phon, pistola termica, o addirittura accendino, ed oltre ad assicurare la tenuta meccanica,
isolamento elettrico verso l'esterno,
assicura la fusione, con saldatura dei cavi, e conduzione elettrica fra gli stessi.
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45264.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4086&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45265.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4087&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45266.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4088&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45267.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4089&u=14518758)
ho così risolto, all'assenza dei connettori, cablaggi, non presenti nei miei faretti beta test:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45268.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4090&u=14518758)
Con l'ausilio delle mie "terza mano" ho nastrato tutto il cablaggio partendo già dai faretti:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45269.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4091&u=14518758)
preventivamente lavati *:rabbit:*
alla fine, il cablaggio diviene "invisibile" tanto simile a quelli on board:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45270.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4092&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45271.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4093&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45272.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4094&u=14518758)
(Ri)smonto i due carterini in plastica:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45273.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4095&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45274.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4096&u=14518758)
alloggiamo il nuovo cavo, cablato e "camuffato":
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45275.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4097&u=14518758)
scovami se ne sei capace:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45276.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4098&u=14518758)
nella tana di un "pasticcione" non possono mancare i collari di plastica o fascette:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45277.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4099&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45278.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4100&u=14518758)
fissati seguendo il percorso dei preesistenti di serie:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45279.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4101&u=14518758)
test al banco, direttamente alla batteria:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45280.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4102&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45281.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4103&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45282.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4104&u=14518758)
OK, rispettata la polarità dei L.E.D. rismonto la moto per andarmi a collegare,
al mio preesistente impianto:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45283.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4105&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45284.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4106&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45285.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4107&u=14518758)
con una soffiatina al filtro dell'aria della Mukkona:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45286.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4108&u=14518758)
naked:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45287.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4109&u=14518758)
A proposito,
non solo in Alfa fanno le "pirlate" coi bar code:
il mio copri serbatoio, due volte racing red, ed una volta Alpineweiss ???
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45288.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4110&u=14518758)
PROCEDIAMO:
- 3
- 2
- 1
ON:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45289.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4111&u=14518758)
E che ON,
e se NON bastasse:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45290.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4112&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45291.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4113&u=14518758)
le masse concentrate al telaio:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45292.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4114&u=14518758)
GRAZIE per la visione, ed al solito, graditi commenti e/o critiche,
Max450.-
caPoteAM
27-06-2014, 19:09
complimenti, ma tutto acceso fa più luce dei fari dei pompieri
Christian75
27-06-2014, 19:12
a parte l'ottimo lavoro, Max..
posso chiamarti alla Comunione di mia figlia per fare il reportage fotografico ?
grande Max
ciao
Ieri sera piccolo test in notturna, purtroppo i phonZ scarico, no foto, ma ho fatto una stradina semi sterrata avvolta da alberi a fusto, solo con la "C" o ferro di cavallo e poi con i 4 faretti!
SPETTACOLARE!
A mio parere da Ksar Guilane, illumineresti tranquillamente il fortino!!!
panteranera77
07-07-2014, 23:18
salve, mi chiamo Piermario e chiaramente sono nuovo...
sono anche io alle prese con illuminazione da TiR....
mi potreste illuminare sulla logica del sistema canbus?
graziee!!
mi potreste illuminare sulla logica del sistema canbus?!
GIURO!
NON ho compreso la tua richiesta!
il sistema "can-bus" e' di derivazione automobilistica, serve a ridurre drasticamente il numero di fili e cablaggi. con soli due fili teoricamente puoi attivare un numero illimitato di utenze da altrettanti pulsanti.
praticamente, il rovescio della medaglia, e' che aumentano le centraline che fanno da "intermediarie" fra il comando e l'utenza finale.
mentre prima ogni pulsante necessitava di un suo cablaggio, perlomeno positivo, ora il pulsante invia sullo stesso filo in comune con altri pulsanti, una sequenza di impulsi che poi le varie centraline riconoscono e attivano l'utenza finale.
prima invece ad ogni pulsante c'era un cavo dedicato ed andava ad azionare l'utenza finale eventualmente con un rele' intermedio.
ora e' tutto semplificato riguardo i cavi a vista ma complicato nell'eventualita' di modificare qualcosa.
esempio le lampadine, se ad esempio ci metti una a led al posto di quella di posizione, la gestione del canbus taglia l'erogazione a quell'utenza perché non rileva l'assorbimento, e' come se fosse bruciata.
stessa cosa se metti una lampadina di piu' watt, il canbus riconosce un cortocircuito e taglia.
meglio stare alla larga da forti campi elettromagnetici, non si sa mai...
Ottima spiegazione Mengus!
panteranera77
08-07-2014, 21:23
Grazie Mengus....
più o meno avevo intuito....
quello che volevo capire ( anche se mi hai già illuminato ) e se....prendiamo in esempio gli abbaglianti....se potremmo riuscire a prendere il segnale per accendere dei faretti aggiuntivi quando accendiamo o lampeggiamo con gli abaglianti....o sono costretto a mettere un altro interruttore al manubrio..?
Bhe NON è assolutamente così facile, ma potrebbe NON esser impossibile, ad esempio intercettando il (? Più ?) dal pulsante del passing e comandarli direttamente, peró NON con questo schema e questo cablaggio così collegato. Certo è piú facile dal pulsante al manubrio o (se NON hai il full led) intercetterei direttamente il cablaggio al faro, nella lampadina con un diodo.
NON CREDO CHE GLI ABBAGLIANTI SIANO "SOTTO" CAN•BUS
Eviterei peró interventi così invasivi su una moto ancora in garanzia!!!
E visti i potenziali problemi della NEW GS...
gli abbaglianti come tutto il resto e' sotto gestione canbus.
consiglio di mettere sempre un rele' per interfacciare qualsiasi utenza aftermarket.
il rele' ha un assorbimento di soli 0.150 ampere e se messo in parallelo il canbus non lo rileva come variazione di assorbimento.
attenzione alla presa din a cruscotto, quella legge anche l'assorbimento di pochi milliampere e quando spegni la moto non si sa come gestisce l'uscita, a moto spenta meglio averla completamente libera da qualsiasi carico, anche quello di una semplice presa usb o basetta navigatore
RickyPiz
09-07-2014, 10:07
... Me ne tornavo, stanco ma soddisfatto, dai BMW motorrad days di Garmish...
Era l'imbrunire, e sulla strada per Leermoos (Austria) mi si accoda un collega giessista con una PLETORA di faretti supplementari.
Era come essere seguiti da un UFO! Ovviamente mi son lasciato superare. Ed altrettanto ovviamente il giessista era italiano :)
Morale della favola: montate tutti i faretti che vi pare, di ogni tipo e potenza, ma PER CARITÀ REGOLATELI BENE.
Non si tratta di osservanza per le regole del codice della strada, ma di rispetto per gli altri motociclisti :)
ti do pienamente ragione, soprattutto quelli che montano lo xeno aftermarket senza autoadattamento, e' un pericolo per l'incolumita' altrui...e anche propria, se poi e' per farsi notare...
panteranera77
09-07-2014, 13:04
Mengus....avresti lo schema elettrico del faro full-led???
graziee
no mi spiace, comunque cercando sul manuale d'officina ci potrebbe essere qualcosa ma non penso lo schema elettrico dettagliato, solo il semplice cablaggio con spinotti.
panteranera77
09-07-2014, 15:02
dovo posso trovare il manuale d'officina?
presso conce bmw, non so se si possa acquistare online, comunque sicuramente qualcuno del forum ti puo' illuminare in merito
panteranera77
09-07-2014, 15:24
Figurati se il conce mi fa sbirciare....
vediamo se qualcuno legge e mi fa sapere qualcosa!!!
Marris gs lc
18-07-2014, 11:09
Io ho montato quelli della touratech in configurazione fendinebbia-fendinebbia, hanno la parte superiore della lente oscurata, nel senso che all'interno del fanalino c'è una piastrina di metallo che irradia la luce solo nella parte inferiore...
secondo me sono in assoluto i più belli in circolazione, poi che siano meglio o peggio di altri non ho parametri x affermarlo!!!!
Mah,
Touratech fa validi prodotti.
Alcuni li ingenierizza "lei" e sono mooooolto validi,
altri li "logga" e basta.
Credo che i,
loro (???),
faretti supplementari siano MOLTO cari...
per esser da loro "solo" marchiati,
poi,
DE GUSTIBUS!
chrispazz
24-07-2014, 17:08
Qualcuno ha trovato un interruttore che esteticamente stia bene?
akrapovic
24-07-2014, 21:48
Ciao
Puoi usare un autoswitch collegato all'abbagliante, cosi' eviti di avere un interruttore da mettere.
Inviato dal mio iPad-mini
chrispazz
24-07-2014, 22:00
Sull'altra GS ne avevo montato uno ma poi l'avevo tolto perché rompeva con il canbus e non andava sempre
akrapovic
24-07-2014, 22:17
Ciao,
Effettivamente io ho preso il comando origimale dei faretti, ho tolto il circuito interno e ho messo un pulsante, ho sfruttato l
'Alloggiamento anche per collegare il pulsante di apertura del cancello della carraia del box
Inviato dal mio iPad-mini
nautilus
25-07-2014, 09:07
Io ho montato i faretti zigrinati, è possibile ordinare solo i faretti con vetro trasparente??? Quest'ultimo fanno piú luce in profonditá???
chrispazz
25-07-2014, 10:18
@akrapovic: potresti darmi qualche indicazione in più? Mi interessa la tua soluzione. ...
panteranera77
25-07-2014, 10:35
Salve...io vorrei poter accendere i faretti assieme agli abbaglianti....ma non trovo soluzione non conoscendo logica e schema elettrico del gs LC....
avete fatto prove o info in merito?
akrapovic
27-07-2014, 08:09
@chrispazz, ciao
Ho preso il pulsante originale da montare sul fermo dello specchietto sx, l'ho svuotato dell'elettronica di comando dei faretti a led, gli ho inserito un microswitch con il quale comando un autoswitch, scusa il giro di parole, con cui ci comando i faretti hella modificati xeno da me. Sempre sullo stesso alloggiamento, ho posizionato il led dell'autoswich che cambia colore ad indicarmi lo stato dei faretti. Ancora sempre sullo stesso alloggiamento ho messo un pulsante stagno che ho collegato al telecomando della carraia del box. Certo....c'e' voluto un pò di tempo, ma la soddisfazione è tanta. Faccio foto e invio
Inviato dal mio iPad-mini
caPoteAM
28-07-2014, 11:20
Salve...io vorrei poter accendere i faretti assieme agli abbaglianti....ma non trovo soluzione non conoscendo logica e schema elettrico del gs LC....
avete fatto prove o info in merito?
sul manuale di officina non sono riportati ggli schemi elettrici ma solo eventuali cablaggi.
se mi mandi una mail appena posso ti mando un pdf
qdduma@libero.it
chrispazz
28-07-2014, 11:28
..
Volentieri. Piacerebbe anche a me una soluzione come la tua....Quanto hai pagato l'interruttore originale?
Grazie
akrapovic
28-07-2014, 12:54
L' interruttore mi sembra un'ottantina di euro... Ma il fatto è che va modificato tutto e tolta l' elettronica per far spazio al pulsante.... Non posso postare le foto, non capisco mi dice che non posso postare allegati...
panteranera77
28-07-2014, 14:39
eccime qua...tutto orecchie...
capo....ti mando mail subito!
Akrapovic.....vorrei capire meglio....perdonami....ti mando mail privata per foto..ok?
grazie!
Ciao, sono nuovo nel forum, anch'io ho lo stesso problema....saresti così gentile da inviarmi il PDF??? Nelle varie scatole neanche uno straccio di foglietto con le spiegazioni basilari....
gsinocontento
18-08-2014, 18:04
Faretti givi in alluminio a lede...spettacolari!!
nautilus
18-08-2014, 22:02
Io ho montato i faretti zigrinati, è possibile ordinare solo i faretti con vetro trasparente??? Quest'ultimo fanno piú luce in profonditá???
Ci riprovo...
Franzexspo
18-08-2014, 22:53
Ragazzi oggi mi sono accorto che uno dei faretti non funziona più, forse fulminato, non saprei. Che voi sappiate i faretti sono in garanzia? Sono originali BMW moto nata con loro sopra ed appena 7 mesi di vita. :rolleyes:
RickyPiz
19-08-2014, 11:59
Dopo molti ragionamenti ho deciso: monterò fari supplementari originali BMW.
Ma voglio attaccarli coi supporti della RT, anteriormente ai cilindri e non inferiormente al becco.
Ergo: dal conce devo ordinare cablaggi e faretti GS e supporti RT oppure l'impianto RT completo è adattabile al GS?
nautilus
19-08-2014, 13:43
Ci riprovo...
Vabbè, grazie lo stesso per le non risposte....
MagnaAole
19-08-2014, 15:01
Francesco, ci provo io a darti una risposta da interpretare...
Rifacendomi a un post di Mengus che li ha provati entrambi e un po' anche alla mia esperienza personale, fai conto che il vetro zigrinato da l'effetto di un faro fendinebbia, quelli con il vetro trasparente danno invece l'effetto di un faro di profondità, come dici anche tu.
Cambia un po' il modo in cui viene distribuito il fascio luminoso: quelli con vetro trasparente sono effettivamente più adatti all'uso di fari di profondità.
Mi viene in mente che Touratech ha in listino un kit di faretti "misto": il sinistro con vetro zigrinato ad uso fendinebbia, il destro con vetro liscio ad uso faro di profondità:
http://shop.touratech.it/faro-supplementare-a-led-set-fendinebbia-destro-abbagliante-sinistro-bmw-r1200gs-a-partire-da-2013-argento.html#!prettyPhoto
Spero che riuscirai a interpretare la mia non risposta :)
caPoteAM
19-08-2014, 19:21
eccoli
http://www.aparts.it/56-faretti-a-led
nautilus
25-08-2014, 22:30
Grazie delle risposte, ma io pensavo esistesse la possibilità di cambiare solamente il vetro anteriore del faretto, senza dover cambiare tutto il faretto completo...:mad:;)
RickyPiz
04-09-2014, 23:11
Benissimo... Preso da sacro furore ho comprato i faretti "originali QdE" dalla aparts...
Test con collegamenti "volanti" alla batteria col positivo di eccitazione del relè collegato al cavo rosso del nav: tutto funziona.
Ma poi è arrivato il momento di fissare il relè dove dicono le istruzioni: sulla mia lc 2014 non c'è quell'asola nella plastica che si vede in foto... Vabbè, troverò diverso alloggiamento.
Ma poi passando al punto di stendere i cavi per bene: troppo corti, gli spinotti sono una chi@vica e non è vero che si riesce ad andare a massa sul supporto di magnesio del parafango e strumentazione!
Come ciliegina sulla torta alla fine non si accende NULLA.
:mad:
Meglio andare a dormirci sopra. Dovrò isolare il punto in cui il contatto si interrompe, impresa assai difficile con quegli spinotti waterproof di qualità orribile...
E vi garantisco, non sono un incapace, per dire sulle mie prime auto ho messo fior di impianti stereo senza predisposizioni, di elettricità ne capisco...
Signori, credo di aver appena buttato nel cesso 180 €urozzi.
Michelesse
04-09-2014, 23:19
@ RickyPiz : Ho montato sulla mia gli stessi faretti che hai comprato tu, (solo che li ho pagati la metà), e li ho montati senza relè (l'assorbimento di entrambi è poco più di 1,5 A), prendendo l'alimentazione dalla presa accendino del sotto sella, ed interponendo un interruttore sul manubrio.
In questo modo ottengo due vantaggi: se ho bisogno alla sera di avere un po' di luce quando chiudo la moto nel box, li lascio accesi, loro ci rimangono per meno di un minuto, per poi spegnersi da soli.
Altra cosa, con la moto spenta, non è possibile dimenticarli accesi...
RickyPiz
04-09-2014, 23:26
@michelesse
Nella lc l'impianto non accetta l'assorbimento di corrente dei faretti, da qui la necessità del relè
caPoteAM
04-09-2014, 23:28
state parlando di 2 moto diverse, sella vecchia Gs il canbus funziona in modo differente, la nuova fra l'altro non ha la presa sotto sella.
Sul nuovo Gs collegando i faretti in abbinamento alla presa navi si ottiene il medesimo risultato.
caPoteAM
04-09-2014, 23:33
di quale asola parli ? per fissare il relè hai smontato la copertura laterale destra ?
Se metti l'interruttore a sinistra i fili sono corti se lo metti a destra sono giusti.
Io per il negativo ho sostituito il filo così da poterlo collegare al negativo della batteria.
Fra le altre cose sempre dal relè ho preso anche la corrente per montare una presa usb, sempre sottochiave.
non credo che hai buttato i soldi qui li abbiamo montati in tanti con soddisfazione.
RickyPiz
04-09-2014, 23:55
@ caPoteAM
Per asola intendo il fissaggio del relè come da figura 8 delle ben note istruzioni
Per fili corti intendo i fili del negativo, che come ho detto se collegati alle viti del supporto di magnesio non vanno per niente a massa. E non sono i fili del negativo che vanno male, perché se il attacco dove vanno a massa di sicuro (es batteria o viti del carter) allora funzionano.
Ma questa è tutta roba risolvibile. Invece quegli spinotti waterproof fatti da un cinese ubriaco non vanno per niente, li stacchi e riattacchi e fanno contatto si e no una volta su due.
Dovrò ricablare tutto e ci vorrà un'eternità.
EDIT
... E ovviamente l'interruttore siamo OBBLIGATI a metterlo a dx perché anche quei fili là sono terribilmente corti
:mad:
Se metti l'interruttore a sinistra i fili sono corti se lo metti a destra sono giusti.
Fra le altre cose sempre dal relè ho preso anche la corrente per montare una presa usb, sempre sottochiave.
non credo che hai buttato i soldi qui li abbiamo montati in tanti con soddisfazione.
Concordo totalmente con l'Amico CapoteAM,
A parte solo che io monto l'interruttore a SX e non ho alcun problema!
Rikypiz,
auspico che tu NON sia un troll,
Qui a farci perdere tempo,
Quindi,
Per quanto possibile siamo qui ad aiutarti,
SE VUOI!
Sugli spinotti ti garantisco anche sotto giuramento che sono waterproof,
Ho fatto 5 giorni con 3500 km. Circa durante il raduno in puglia sotto diluvio e nessun problema riscontrato... ANZI.
Sul fatto che 1 (un) cablaggio fosse corto, credo il negativo diretto alla batteria, ne riferii ampiamente e postai la mia soluzione.
Ho postato poi gli stessi faretti su altre due LC2014 e TUTTE hanno l'asolina ove fissar il relè...
Personalmente ho mosso solo l'appunto che i cavi di comando dell'interruttore escano verso l'alto e non verso il basso!
Personalmente, ora, ho due coppie di faretti in funzione quasi sempre e non ho ad oggi avuto alcun problema!
Ed in 4 mesi 10.000 km mi sembrano un buon test ed è qui documentato.
SE HAI BISOGNO, EVENTUALMENTE, POSTA DELLE FOTO E VEDIAMO IL DA FARSI...
Ciao Max450.-
Cioè hai un relè senza asola col buco?
caPoteAM
05-09-2014, 00:08
Anche io ho la 2014 e l'asola come la chiami tu è' presente.
Per i fili dell'interruttore io che sono fissato li ho allungati per farli stare ben nascosti e non in tensione.
Come max 450 anche a me la cosa che da più' fastidio e' il cablaggio dell'interruttore che è' in alto.
Per gli spinotti mai avuto problemi.
Forse ci vuole un po' di pazienza.
RickyPiz
05-09-2014, 00:14
@max 450
I troll in questo forum ci sono senz'altro, ma io non sono di questi.
Tra il positivo di uscita del relè (marcato 87) e la massa ci sono 12 volt col multimetro. E questo è un dato oggettivo e non è trolling.
Quindi fino a qui era tutto a posto.
Tra i capi di alcuni connettori tra loro collegati il test di continuità non è positivo e quindi non fanno contatto come dovrebbero. E questo è un dato oggettivo e non è trolling. Ergo i connettori saranno waterproof finché vogliamo ma non connettono un beneamato.
E per il fissaggio del relè posterò immagini, così ci sarà una terza prova inoppugnabile del fatto che non faccio trolling.
Ma ora me ne vado in branda :) per cui questa incombenza la lascio a domani
...anche perché ben lungi dall'essere un troll, se mi fai uscire adesso dalla tana per far foto potrei diventare un orco :)
Lieto che tu non sia un Troll!
Per ora buona notte, ci aggiorniamo domani e vedrai che risolveremo sicuramente.
P.S. purtroppo per come è strutturato l'impianto sia sull'87 sia sull'87/A hai sempre tensione!
Di fatto l'interruttore è a valle del relè, ed è l'unica cosa che NON mi piace dell'impianto così impostato.
Sul relè continuo a non capire se il problema è il relè, che non ha l'asola, o la moto che non ha il foro? Entrambe mi paiono strane!!!
Puó esser che un connettore sia difettoso?
Oh sia chiaro NON sono un dipendente A - Parts,
Ma un normale utente del forum, ehhh?!!!
RickyPiz
05-09-2014, 00:27
Sul relè continuo a non capire se il problema è il relè, che non ha l'asola, o la moto che non ha il foro? Entrambe mi paiono strane!!!
Puó esser che un connettore sia difettoso?
Moto senza foro.
Da 2 a 3 connettori difettosi.
12v sull'87 a relè eccitato, 0v quando si stacca
Moto senza foro?
Mi pare strano, sono stampi in serie,
E rimarranno tali anche sulla MY2015.
PUOI POSTARE UNA FOTO?
Se hai addirittura due o tre connessioni difettose...
A questo punto alzo bandiera bianca,
Forse è il caso che fai uno squillo al venditore.
valbracco
05-09-2014, 10:32
Anche io ho montato quei faretti. Avevo un cavo difettoso (forse proprio quello di massa) ma ho scritto del problema e mi sono stati spediti dei nuovi spinotti per farmi un nuovo cavo senza problemi e senza spese.
Io sono contento dell'oggetto e devo dire inoltre che anche io avendoli usati con la pioggia non ho avuto nessun problema .
Comunque se vuoi farti il lavoro coi cavi da solo gli spinotti waterproof li trovi sulla baia : http://www.ebay.it/itm/291009811131?var=590178865386&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
RickyPiz
05-09-2014, 11:29
update:
[...]
come da foto non riconosco e non riesco ad individuare la staffa col foro vuoto dove fissare il relè :confused:
nelle istruzioni del set faretti "originale QdE" questa staffa con un'asola vuota è localizzata poco anteriormente e poco a DX del tappo del radiatore.
EDIT: poco anteriormente alla STAFFA del radiatore
Nella mia foto c'è solo un piccolo ricettacolo dove si aggancia una linguetta di plastica che fissa il convogliatore aria.
RickyPiz
05-09-2014, 11:35
... e comunque: certe volte chi fa da sé fa per tre :)
[...]
ho controllato i faston dai connettori e 2 connettori maschi ed un connettore femmina non erano incastrati nel corrispondente spinotto waterproof. Risolto!
ho fissato il relè con una fascetta molto robusta poco inferiormente ai connettori del navi. Risolto!
E ho allungato ed accorpato i cavi di massa direttamente dal vano batteria. Risolto!
...e la luce fu.
[...]
RickyPiz
05-09-2014, 11:43
Confrontate la foto del post 343 con la figura 8 delle istruzioni:
http://i.imgur.com/64O0dJ7.jpg
anche io avevo un problema in uno spinotto, ho dovuto tramite cacciavitino da orologiaio stringere un po' le linguette della femmina, ma per trovare il difetto...
comunque i due spinotti che si estendono lungo il cablaggio sulla treccia del freno sono ingombranti e non penso durino molto sottoposti alle continue flessioni dovute alla rotazione del manubrio.
non vedo pero' problemi nella sostituzione con fastom tradizionali, al limite si usa un po di guaina termorestringente per sigillarli e sicuramente sono molto meno ingombranti per il cablaggio dell'interruttore.
poi anche se si dovessero bagnare, al limite ci potrebbe essere una ossidazione ma se preventivamente inzuppati di grasso di vaselina non penso avvenga.
altra nota, conviene mettere del silicone nell'innesto a baionetta del supportino di plastica con il guscio del faretto altrimenti dopo un po' con le vibrazioni si allentano.
messo lisci o zigrinati?
RickyPiz
05-09-2014, 13:34
messo lisci o zigrinati?
lisci a uso faretti di profondità.
Posterò update stasera dopo il tramonto per l'efficacia :cool:
valbracco
05-09-2014, 20:00
Oggi pomeriggio sono passato da un amico carrozziere. Aveva una Giulietta con la parte anteriore tutta smontata. Ebbene i connettori dell'impianto elettrico relativi a fari frontali e per altri dispositivi sono gli stessi connettori waterproof del post#342... Beh...si può dire che essendo fiat forse non vuole dire che siano buoni oppure può esser vero anche il contrario...quei connettori non sono da proprio da buttare.
Scusate l'OT
Michelesse
07-09-2014, 12:43
@michelesse
Nella lc l'impianto non accetta l'assorbimento di corrente dei faretti, da qui la necessità del relè
Mah... ho controllato il manuale dell' LC, la presa di corrente, benché posizionata differentemente, ha la stessa logica di funzionamento della versione precedente, ovvero con il controllo della corrente erogata, che può essere 5 oppure 7,5 A.
Quindi collegare i faretti a led dalla presa accendino, mi pare la soluzione più semplice ed efficace, per via dello spegnimento automatico in caso venissero lasciati accesi ed il non poterli accendere a quadro spento...
MagnaAole
07-09-2014, 15:42
Michele, purtroppo ti sbagli
sulle vecchie GS quando togli la chiave dopo un tot di minuti l'erogazione viene sospesa, sia che ci sia un'utenza che sta ciucciando sia che non vi sia niente attaccato:;
sulle nuove l.c., se togli la chiave e c'è un'utenza che sta ciucciando dalla presa ausiliaria, l'erogazione non viene sospesa; morale della favola, basta dimenticarsi attaccato un trasformatore/alimentatore USB che la batteria dopo qualche giorno va a zero.
E' già successo a più di uno, quindi non è un'opinione personale ;)
Lo spegnimento automatico della presa ausiliaria sulle nuove l.c. non è così automatico, anzi...
Io la lascerei proprio stare
confermo quanto sopracitato, si e' gia' scritto parecchio in merito.
caPoteAM
07-09-2014, 20:53
praticamente la Divina Presa
Michelesse
07-09-2014, 22:33
Michele, purtroppo ti sbagli
sulle vecchie GS quando togli la chiave dopo un tot di minuti l'erogazione viene sospesa, sia che ci sia un'utenza che sta ciucciando sia che non vi sia niente attaccato:;
sulle nuove l.c., se togli la chiave e c'è un'utenza che sta ciucciando dalla presa ausiliaria, l'erogazione non viene sospesa; morale della favola, basta dimenticarsi attaccato un trasformatore/alimentatore USB che la batteria dopo qualche giorno va a zero.
E' già successo a più di uno, quindi non è un'opinione personale ;)
Lo spegnimento automatico della presa ausiliaria sulle nuove l.c. non è così automatico, anzi...
Io la lascerei proprio stare
Guarda MagnaAole, non metto in dubbio quanto affermate, poi non ho nemmeno l' LC , però, il libretto dice queste cose:
"Prese di corrente - Avvertenze sull'uso delle prese:
Disinserimento automatico
In determinate circostanze le prese si disinseriscono automaticamente:
-in caso di tensione della batteria insufficiente per rendere il veicolo idoneo all'avviamento.
-In caso di superamento del carico massimo indicato nei dati tecnici.
-Durante l'avviamento
Con presa supplementare:
Se si utilizzano più prese contemporaneamente,
la corrente totale non deve superare il carico massimo.
Funzionamento di apparecchi supplementari
Gli apparecchi supplementari
possono essere messi in funzione
solo con accensione inserita.
Quando l'accensione viene
disinserita, l'apparecchio supplementare
rimane in funzione.
A 15 minuti circa dal disinserimento
dell'accensione, le prese si disattivano
per alleggerire la rete di bordo."
Se così non è, io andrei in assistenza e farei in modo che il funzionamento della mia moto sia come da specifiche BMW Motorrad :)
mah, io ho provato ad utilizzare la presa a cruscotto ed addirittura con la basetta del tomtom a chiave spenta, dopo trenta secondi senti il rele' della moto che sfarfalla continuamente.
ripetute altre prove ed addirittura con una presa usb non interrompe mai.
e' un po' come il discorso de4l precarico molla dell'ESA, c'e' scritto di farlo a moto ferma, motore in moto e scaricare il carico eventuale; stranamente quando decide di eseguire lei l' "ascensore" non rispetta questi parametri.
ho collegato il tutto all'uscita per il navi e sono un uomo felice.
inoltre ho a disposizione la presa DIN se devo usarla per qualcos'altro...ma in moto...
fate come volete
caPoteAM
09-09-2014, 16:44
e per concludere io al medesimo relè dei faretti ci ho attacato pure la presa Usb........... così non mi manca nulla
@max 450
E per il fissaggio del relè posterò immagini, così ci sarà una terza prova inoppugnabile del fatto che non faccio trolling.
Visto che le foto NON le fai tu...
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_9911.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3709&u=14518758)
le ho fatte io:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45497.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4343&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45498.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4344&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45499.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4345&u=14518758)
Questo è il relè fornito coi cablaggi e l'ASOLA sulla mia m.y.2014!
:read:
sulle nuove l.c., se togli la chiave e c'è un'utenza che sta ciucciando dalla presa ausiliaria, l'erogazione non viene sospesa;
E' già successo a più di uno, quindi non è un'opinione personale ;)
Lo spegnimento automatico della presa ausiliaria sulle nuove l.c. non è così automatico, anzi...
Verosimilmente proprio per questo, NON si intercetta la presa DIN, ma il cablaggio del GPS, anche se... qualcuno li ha collegati direttamente alla DIN di bordo.
LAMPS Max450.-
A PROPOSITO,
ho un po' trascurato il forum in questi tempi dalla tastiera,
ma stavo "lavorando" per VOI;
anzi per NOI!
Ed infatti ecco gli ultimissimi test:
con staffetta "HOME SELF MADE" fissata sui supporti per il para faro,
i due mini: http://www.aparts.it/faretti-a-led/21-2-mini-faretti-a-led.html
e sotto al becco i consueti: http://www.aparts.it/home/18-2-faretti-a-led-con-vetro-trasparente.html
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45501.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4347&u=14518758)
Altro test:
in alto gli ??????? con staffe di "recupero" di fianco alla frecce a led,
sotto al becco i soliti: http://www.aparts.it/home/18-2-faretti-a-led-con-vetro-trasparente.html
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45504.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4350&u=14518758)
Ancora come sopra:
in alto gli??????? con staffe di "recupero" di fianco alla frecce a led,
sotto al becco i soliti: http://www.aparts.it/home/18-2-faretti-a-led-con-vetro-trasparente.html
Ma in aggiunta sui cilindri i mini: http://www.aparts.it/faretti-a-led/21-2-mini-faretti-a-led.html
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45503.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4349&u=14518758)
Altra versione,
che VEROSIMILMENTE,
dopo tutti i miei test,
diverrà la mia versione definitiva,
perchè di molto mi garba:
i soliti sotto al becco: http://www.aparts.it/home/18-2-faretti-a-led-con-vetro-trasparente.html
e sui cilindri i nuovissimi: ???????
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45502.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4348&u=14518758)
Forse, ma FORSE, ed a voi quale piace di più?
STAY TUNED & LAMPS by Max450.-
Personalmente mi piace molto l'ultima opzione!
by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk
ci stiamo avvicinando a NATALE...puo' andar bene...scherzo eh!
l ultima è la più azzeccata secondo me !
nestor97
10-10-2014, 09:14
....mah !!!......è sicuramente vero che farsi vedere dagli altri utenti della strada è fondamentale , ma diventare un albero di Natale proprio non mi piace !:(.......senza considerare, e non sono da poco, le implicazioni con le FF.OO.....;)
Si,
anche a me piace di più l'ultima soluzione,
più pratica, utile ed omogenea.
Oltretutto quelli sotto, sono gli ultimi arrivati e sono "NOTEVOLI".
In un fai da te ho repuperato delle squadrette a L adattandone i fori,
e sono riuscito ad "alloggiarli" qui:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45505.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4351&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45506.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4352&u=14518758)
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45507.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4353&u=14518758)
la staffetta (ancora da verniciare in nero alta temperatura) è
spessa due mm. e non genera alcuna vibrazione,
consentendone la regolazione "TILT" ovvero su e giù.
La laterale è da fare al banco con una morsa,
ma io non l'ho toccata.
Ora sto studiando un doppio alloggiamento per due interruttori,
così da poter gestire le coppie di fari indipendentemente...
Così a 4 ON... sono da bazooka!
le implicazioni con le FF.OO...
Basta tenersi sul cell. gli ultimi filmati girati a Napoli da Striscia la Notizia,
con 2,
3,
se non 4 "cristiani" in giro sugli scooter
senza casco e/o assicurazione
che la voglio veder la faccia di chi mi verbalizza!!!
Scherzi a parte, prima dei faretti mi debbono verbalizzare il parafaro ORIGINALE B.M.W.!
:lol:
LAMPS dalla cometa di Halley, ops Max450.
RickyPiz
11-10-2014, 02:23
Visto che le foto NON le fai tu...
Le foto c'erano ma sono state tolte dai mod per troppi megapixel
Quindi, infine, ti manca l'asolina?
Anche a me piace di più la seconda variante!! Mi avete fatto venire il pallino dei faretti anche a me. Ciao
nestor97
22-10-2014, 08:48
Max450
.............
Basta tenersi sul cell. gli ultimi filmati girati a Napoli da Striscia la Notizia,
con 2,
3,
se non 4 "cristiani" in giro sugli scooter
senza casco e/o assicurazione
che la voglio veder la faccia di chi mi verbalizza!!!
.....a logica ti do ragione ! Ma credimi che dalle mie parti se ti ferma quello "giusto" puoi fargli vedere tutti i filmati che vuoi che a lui non gliene frega una mazza ! Tu intanto non sei a norma e rispondi !!!! .......:-p.........e son dolori :cool:......esperienza già vista di persona !!!!!
.....però potresti sempre trasferirti a Napoli....:lol::lol::lol:
MagnaAole
22-10-2014, 10:01
Max, senza alcuna polemica o vena moralizzatrice.... :)
però come sempre (a volte) il troppo storpia ;)
una coppia di faretti passa + o - inosservata, due coppie, in Italia e alla tua latitudine, non dico che è quasi andarsela a cercare, però se ti "verbalizzano" non è fatto che suscita clamore.
Purtroppo non siamo negli USA dove ci si può addobbare auto e moto come meglio uno ritiene, qui vige la demagogia e l'obbligo di pagare balzelli.
La moto è tua e sei liberissimo di attrezzarla come meglio ritieni opportuno, però cercare di far passare il messaggio che essendoci chi è più nella illegalità nessuno verrà mai a contestare qualcosa a chi monta 2 coppie di faretti, non mi sembra molto corretto.
Poi se qualcuno lo azzoppano per i faretti magari se la prende pure con te :lol:
Alle mie latitudini?
Scusatemi,
gli avete visti i motorini dei postini?
Sono identici in tutta ita"G"lia:
Strisce bianche retroriflettenti su tutti i lati, compreso il retro...
strisce retroriflettenti,
OVVERO:
il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie, legge n. 214 del 1° agosto 2003.
A QUANTI POSTINI HANNO FATTO IL VERBALE?
Sulle consuetudini mi trovi/trovate completamente d'accordo!
D'altra parte nei tribunali non c'è mica quella famosa frase???
E sovente il mezzo telematico,
NON AIUTA,
in particolare le pagine di un forum,
ove quasi NON ci si conosce,
o mancano molte delle facoltà,
o dei sensi,
impegnati in una chiacchierata de visu!
PERSONALMENTE,
QUASI SEMPRE,
circolo su strada pubblica con solo gli aggiuntivi sotto al becco,
installati ove li installa anche la stessa BMW,
sulla K50...
E li tengo sempre accesi,
con la sola DAY LIGHT del faro centrale.
Tutte le altre,
anche se illustrate,
sono "prove" di un disoccupato,
che le fa per "passare" il tempo,
e tener la mente impegnata,
altrimenti,
di questi tempi...
mi sarei già impiccato!
Detto ciò,
purtroppo per il C.d.S. l'Art. 151 prescrive sempre e comunque 41 € di multa,
più la sanzione accessoria di 1 punto detratto dalla patente!
Questo aimhè sia che si installi una coppia,
due coppie o...
cinque coppie di faretti aggiuntivi.
ATTENZIONE:
Che si installi,
NON che si utilizzi o circoli!
Indi paradossalmente,
mi potrebbero sanzionare anche con il motociclo,
spento e fermo davanti al BAR!
Ma lungi da me istigarvi a delinquere,
ANZI!
UNA domanda è pero spontanea:
MA TUTTI QUESTI ZELANTI AGENTI DELLE F.d.O. LE MOTRICI DEI CAMION NON LE VEDONO MAI?
IN DUE GIORNI,
ED A QUALSIASI "LATITUDINE" RISANEREBBERO IL BILANCIO DI UN COMUNE MEDIO/PICCOLO.-
Per capirci bene, sono i faretti da 180,00€ ?
E in conclusione meglio liscio o zigrinati?
Dai che voglio farmi verbalizzare anche io!!!!!!
maurozzi
22-10-2014, 23:05
Anche se non penso di comprarli tra brevissimo (prima borse e paramotore) anch'io sono interessato ai faretti da 180 euro. Mi unisco alla richiesta precedente: Meglio lisci o zigrinati? Esteticamente mi piacciono di più lisci, ma forse zigrinati sono più funzionali (e abbagliano meno).
OK,
il prezzo è giusto!
Per il vetro però,
NON ho termini di paragone,
io li ho tutti uguali:
http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45507.jpg (http://servimg.com/image_preview.php?i=4353&u=14518758)
LISCI.-
Mi sa che opterò per quelli lisci anche io!!
L'unica cosa che mi preoccupa è una decaduta della garanzia se dovesse succedere malauguratamente qualcosa all'impianto elettrico anche non causato dai faretti!!!
Voi siete tranquilli??????????????
Io ho un po' :rolleyes: Pauraaaaaaaaa
caPoteAM
27-10-2014, 19:53
se succede qualcosa smonti tutto e risolvi, io ho fatto il tagliando in Bmw Italia e malgrado i faretti after mi hanno sostituito la batteria in garanzia
se tutto interfacciato tramite rele' ed un fusibile alla batteria nessuno puo' reclamare niente.
l'importante e' non captare il cavo di potenza dai positivi sotto canbus anche se i led assorbono pochissimo.
chrispazz
28-10-2014, 17:57
Non ho ancora indagato sulla mia my2014 che monta il GPS con basetta di serie: c'e' lo stesso lo spinotto di collegamento da dove intercettare il trigger per il relay?
Qualcuno agevola i colori del filo giusto?
se segui il cavo della basetta del navi, arrivi ad uno spinotto sotto il becco lato dx.
dei tre fili non considerare il centrale, usa il rosso rigato (+) e il marrone (-).
il gioco e' fatto.
ovviamente questi servono per l'impulso al rele', non usarli come potenza anche se reggerebbero benissimo i faretti a led.
in questo modo hai la garanzia di spegnimento automatico dopo trenta secondi e non interferisci minimamente con le varie centraline della moto.
al rele' poi, nel cavo di potenza proveniente dalla batteria con un fusibile interfacciato, mi raccomando; ci puoi collegare tutte le utenze che vuoi fino a sfiancare la batteria!...e tutto si scollega automaticamente e sicuramente a moto spenta.
MagnaAole
29-10-2014, 12:15
Mengus, approfitto della tua competenza ;)
se a quei due fili sopra menzionati ci attacco una presa USB da 1 o 2 Ah, la regge o vedo i fuochi d'artificio? ovvio che il navi ce l'ho e già succhia da lì :confused:
mi rompe un po' le balle portare + (e -) dalla batteria e usare quelli che dici tu per il relè, sono diventato pigro!!! :mad:
dovrebbe reggere tranquillamente anche perché il navi assorbe circa 0.6 ampere da scarico, se sulla presa usb ci colleghi uno smartphone, ne assorbi altrettanti.
comunque l'utenza e' protetta da un fusibile (elettronico) che in caso di sovraccarico o cortocircuito stacca l'alimentazione per poi ristabilirla al ritorno dell'assorbimento consentito, dopo riaccensione del quadro mi sembra.
comunque questo rimane in memoria in diagnostica.
se non erro l'erogazione massima dovrebbe essere di 2 ampere, che comunque e' legata alla totale delle utenze, questa e le eventuali prese din, per un totale di 5 ampere.
MagnaAole
29-10-2014, 13:45
si Mengus, sul libretto uso e manutenzione il carico max di tutte le prese è di 5 Ah, non specificano se e come viene ripartito, probabile quindi che il CANBUS stacchi solo se tutte insieme superano i 5 Ah
grazie
Lascia stare il can-bus che abbaia,
ALMENO NON MORDE!
chrispazz
30-10-2014, 11:43
@mengus: grazie mille.
Sto aspettando i faretti che dovrebbero arrivare a giorni e poi mi faccio il cablaggio.
I faretti li ho comprati "alla fonte", sono uguali a quelli che ha montato Max450 da 10w.
Solo che li ho pagati ben 31 Euro....
:-o
caPoteAM
30-10-2014, 12:59
Allora dicci quale è la fonte
chrispazz
30-10-2014, 14:10
http://www.dx.com/p/mz-10w-cree-xm-l-t6-800lm-6500k-led-white-light-round-spot-work-lamps-black-2-pcs-9-45v-325684#.VFI4qTSG_RY
ce li ho anche io, provati sia a vetro liscio che zigrinato, optato per zigrinato.
con il liscio sono molto direzionali e allargano poco il fascio, ottimi da usare come abbaglianti da profondita' se non si possiede il fulled, poco adatti all'identificazione dierna.
con il zigrinato, non illuminano bene in profondita', ottimi per illuminare ai lati e nella zona morta dell'anabbagliante fulled. luce brillante, diffusa e sfumata.
di giorno sono brillantissimi e facilitano molto l'immediata presenza del mezzo. ottimi per integrare la sicurezza diurna vista l'omnidirezionalita' della luce emessa.
siccome ho il fulled e con l'abbagliante ho una profondita' visiva notturna top, ho preso la versione zigrinata che mi illumina moltissimo ai lati e nell'immediata superficie antistante di notte, mentre di giorno sono efficentissimi nel destare l'attenzione degli automobilisti con la testa a rotoli.
chrispazz
30-10-2014, 17:23
Io ho preso quelli spot invece (non zigrinati)....ho il full led anche io....
Paperboy
03-11-2014, 12:36
http://www.dx.com/p/mz-10w-cree-xm-l-t6-800lm-6500k-led-white-light-round-spot-work-lamps-black-2-pcs-9-45v-325684#.VFI4qTSG_RY
Una volta acquistati i faretti, le staffe e il cablaggio te li farai te o li acquisti in qualche altro sito???
Facci sapere. :!:
chrispazz
03-11-2014, 14:17
No faccio tutto da solo.....vendono il cablaggio a 70 euro quando per i cavi, interruttore, portafusibile e relè si spenderanno a dir tanto 10/15 euro....
I faretti sono arrivati oggi in dogana quindi in settimana dovrebbero consegnarmeli....
caPoteAM
04-11-2014, 11:39
spese doganali ?
caPoteAM
04-11-2014, 11:46
piccolo quesito ai portatori di faretti alternativi, tanto per capirci quelli acquistati su Internet a 180 euro titto compreso.
I faretti sfruttando le staffe in dotazione vengono montati non perpendicolari agli agganci ma orizontalmente, non so se mi sono spiegato, spero di si.
Da quando è rientrata l'ora illegale ne sto facendo un uso più frequente e mi sono accorto che malgrado ho posizionato il fascio di luce alla stessa lunghezza degli anabaglianti (io ho quelli con vetro liscio) questi continuano ad illuminare "in alto"
la prova è che illumino a giorno tutti i cartelli di segnalazione, cosa che non faccio con i fari originali della moto.
Ci avete fatto caso ? non è che la poszione in cui sono installati non è l'deale ?
il kit in vendita sulla baia ha le staffe verticali, per il GS lc.
comunque i faretti sono orientabili in qualsiasi direzione, addirittura circa +/- 30° in senso verticale (ruotando la staffina portafaro a "C" metallica sulla base nera supporto con perno il bulloncino) ed in senso laterale almeno 10° verso l'interno (non serve a nulla) e 45° verso l'esterno (ruotando la plastica nera collegata al faretto sulla sua staffina postafaro a "C", come perno e' il bullone di collegamento)
in pratica, combinando il movimento sui due assi, si ottiene qualsiasi direzione del fascio.
Pippovian
04-11-2014, 13:50
Ciao a tutti ragazzi !! Una domanda ...
Oggi ho chiesto al Conce Bmw un preventivo di spesa per montare i faretti originali sul mio Lc 2014 .. Mi ha risposto che tra montaggio piu kit faretti siamo circa sui 700 euri...
Ma è normale ?? Mi sembrava di aver letto altre cifre qui sul forum ...
Grazie
chrispazz
04-11-2014, 14:19
@capoteam: in genere nulla....spero anche questa volta....
Paperboy
04-11-2014, 16:38
Io ho appena acquistato quelli della baia (Aparts) e sono in attesa di riceverli.
Volevo ringraziare mengus per la precisa ed esaustiva risposta in merito all'orientamento.
In merito alla domanda di Pippovian, 700€ sono troppi ma non scendi più di tanto. Io sulla mia vecchia GS avevo speso 620€ compreso tutto (fari, staffe, cablaggio, manodopera, etc....), ma le cifre sono quelle se vai sugli originali.
Sinceramente, dopo averli montati sulla vecchia, questa volta ho optato per dei faretti aftermarket che costano meno e rendono di più!........e con 400€ in più nelle mie tasche! :lol:
chrispazz
04-11-2014, 17:12
Nel mio caso in tasca rimangono 650 euro.... :-o
colosseo10
04-11-2014, 18:13
[...]
per il cablaggio , le staffe e tutto l'ambaradam che serve come hai risolto ?
No perche' .....a quel prezzo ho un bel prurito :lol:
Mi ha risposto che tra montaggio piu kit faretti siamo circa sui 700 euri...
Grazie
Il mio si è fermato a €500 montati e anche io sto valutando gli aftermarket.
caPoteAM
04-11-2014, 21:38
@capoteam: in genere nulla....spero anche questa volta....
chiedevo perchè anche io per la prima volta ho fatto acquisti da questi siti extracomunitari
caPoteAM
04-11-2014, 21:40
addirittura su ALI Express li ho trovati a 29 dollari la coppia
MagnaAole
04-11-2014, 22:23
fino a 50 euro niente spese
le spese di spedizione vanno conteggiate nei 50 euro, quindi 50 euro comprendenti merce e spese spediz
la prova è che illumino a giorno tutti i cartelli di segnalazione, cosa che non faccio con i fari originali della moto.
Ci avete fatto caso ?
SI,
è aumentata la rifrazione ottica dei cartelli stessi,
ma l'importante è che NON abbagli.
PROVALA DI NOTTE IN AUTOSTRADA...
vedrai l'infinito ED OLTRE!
Io ho appena acquistato quelli della baia (Aparts) e sono in attesa di riceverli.
ora,
SOLO ora,
comprendo il diluvio in atto!!!
:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow::lol:
Pippovian
05-11-2014, 00:05
Caspita .. Grazie a tutti !! Altro che se convengono gli aftermarket ..
L'unico problema però sarebbe il montaggio, i cablaggi ...
Sapete se c'è uno schema da qualche parte tanto per capire dove andarsi ad attaccare ...
Grazie
un consiglio, se possibile valutate bene negli aftermarket se montare i lisci o i zigrinati, sono due effetti completamente diversi.
quelli lisci, direzionali, si addicono molto bene come integrazione del faro a lampadine tradizionali, vista la debolezza del fascio luminoso.
se si ha il fulled, i sopracitati sono inutili, a mio parere.
si combinano molto meglio quelli zigrinati a cono diffuso che sono ottimi diurni vista la brillantezza superiore e di notte illuminano lateralmente e l'immediato anteriore, dove il fulled pecca un po'.
sulla mia gli ho provati entrambi ed assolutamente ho optato per questi ultimi.
in caso di nebbia poi sono fantastici perché non accentuano l'effetto muro.
chrispazz
05-11-2014, 09:21
Per i cablaggi non ho ancora fatto nulla non avendo ancora ricevuto i faretti.
Ad ogni modo quello che farò sarà acquistare:
- relé automobilistico da 12v per comandarli;
http://www.amazon.it/Relais-Relays-Contatti-Presa-Allarme/dp/B00JX91OYK/ref=sr_1_4?s=automotive&ie=UTF8&qid=1415175121&sr=1-4&keywords=rele+12v
- interruttore da manubrio;
http://www.amazon.it/Easy-Provider-Interruttore-Adattatore-Emergenza/dp/B00M93UO0W/ref=pd_sim_sbs_k_4?ie=UTF8&refRID=0J5SAVG82WXPRR31JMD4
- connettori stagni per rendere i faretti smontabili
http://www.amazon.it/gp/product/B00CE60116/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3DFGBVG0FPR76)
- rubacorrente (voglio che sia tutto smontabile senza lasciare tracce) per prendere il segnale sottochiave per il relé
http://www.guidinoguidini.com/2.0/wp-content/uploads/2013/05/RUBACORRENTE-BLU.jpg
- portafusibile in linea
http://www.amazon.it/PORTAFUSIBILE-LINEA-MINI-FUSIBILE-LAMELLARE/dp/B00CDJB1HW
- cavo bipolare
- capicorda per collegarmi ai poli della batteria
http://www.ipersolar.it/images/Capicorda_occhiello_cavo_6mm_foro_6blister_batteri a.jpg
i link sono solo per far capire cosa comprerò, non dove perchè si tratta di cose acquistabili da un qualsiasi negoziante di materiale elettrico e autoricambi.
Paperboy
05-11-2014, 16:59
Grazie mille chrispazz per la completa risposta.
I miei sono appena stati consegnati, ora devo solo trovare il tempo per montarli........insieme alle frecce Z4. :D
Pippovian
05-11-2014, 18:52
Grazie lista perfetta
gli originali, almeno, hanno una luminosità' superiore rispetto agli after?
caPoteAM
05-11-2014, 20:52
si è un coisto triplicato
Pippovian
07-11-2014, 11:49
Scusate se rimarco la cosa, ma secondo voi è normale o giusto che tra due Concessionari Bmw ci sia una differenza per il montaggio dei faretti originale che va dai 150 ai 200 Euri ??
Paperboy
07-11-2014, 12:11
150/200€ di differenza tra un concessionario e l'altro??..............mi sembra strano. :confused:
Se invece parli che uno ti ha detto 150€ e l'altro ti ha detto 200€, allora è abbastanza normale, visto il costo orario dei concessionari BMW.
Pippovian
07-11-2014, 16:54
No no uno mi ha detto 545 e l'altro 700, per non parlare di qualche post indietro che un ragazzo ha scritto che il suo concessionario a Pisa gli ha chiesto 500 ...
un ragazzo ha scritto che il suo concessionario a Pisa gli ha chiesto 500 ...
Aggiungo che a Viareggio vogliono 600 euro e, per correttezza, che il prezzo fattomi a Pisa è dovuto a scontitische legate anche all'appartenza motoclub.
Paperboy
07-11-2014, 20:48
Per chi è iscritto al BMW Motorrad ha il 20% di sconto sugli accessori, ovviamente non vale sulla manodopera.
Il prezzo che tutti i concessionari fanno, è sui 600€ euro più euro meno. Chi spara cifre al di sotto di questa, c'è sotto qualcosa......quindi chiarite bene che ci sia tutto compreso! :D
MagnaAole
07-11-2014, 23:05
si appunto....
voglio solo ricordare che i faretti a led optional dell'ADV costano in fase di ordine 340 euro di listino, con un po' di sconto diciamo che vengono a costare 315 €;
CONTROPROVA FATTA CON L'ETK PER IL MONTAGGIO A POSTERIORI: facendo la somma pezzo per pezzo, bulloni, fascette, cablaggi, faretti... proprio ogni singolo pezzo ... il totale per l'RT è di 354 euro, 356 per l'ADV! siamo ben lontani dai 600 anche mettendo in conto un'ora di manod'opera (se ce ne mettono di più vuol dire che sono degli impediti);
adesso ditemi cosa c'è di strano o cosa ci può essere mai sotto se qualcuno li paga meno di 600 euro!!! Se Marco di Varese li ha pagati 450 montati io gli credo ;)
Vi seguo interessato.....
Magna, non li ho montati, ma a mia richiesta mi hanno detto 450,00 (credo per poi arrivare a 400,00).
MagnaAole
08-11-2014, 09:34
sia chiaro, sono sempre tanti soldi rispetto agli aftermaket ;)
però nemmeno strapagare quello che è già caro!!!
E vabbè ma voi della depressed room siete sempre in paranoia per gli sghei!:lol:
MagnaAole
08-11-2014, 10:04
che detto da un genovese poi fa ancora più effetto.... :lol::lol::lol:
Esatto! Farsi dare del tirchio da un genovese è proprio da barboni...:lol:
MagnaAole
09-11-2014, 11:52
più che farsi dare del tirchio, se qualcuno spende 100 o 150 euro più del dovuto, rischia di farsi dare del pirla, o anche di darselo da solo quando lo scopre. IMHO
Preciso che io ho scelto di pagare i 340 originali (scontati poi 8%insieme al totale della moto) mentre sulla precedente avevo montato degli Hella Micro De successivamente xenati (all'epoca quelli a led non c'erano), e che mi ero anche costruito le staffe in alluminio da solo.
Stavolta ho fatto lo sborone :)
Ohhh, è così che si fa. Il biemmevuista DEVE essere sborone, sennò che biemmevuista è??:lol::lol:
POSSO FARVI UNA DOMANDA FORSE BANALE!!
Montando i faretti quelli di da 180,00€ Simone Rancing per intenderci collegandoli come da loro istruzioni, visto che mi sembra di capire che ci si collega al relè del gps, ci saranno problemi se poi decido di montare il navigatore originale?
Grazie
caPoteAM
10-11-2014, 21:10
no....................
[...]
Grazie per la celere rispostate!!!
Ciao
Paperboy
11-11-2014, 11:20
Approfittando del week end piovoso, ho installato i faretti a led (vetro liscio) e le frecce tipo Z4 della Simone Racing.
Ringrazio il "mentore" Max450 per l'aiuto tecnico e morale! :!:
Per poter lavorare al meglio, ho preferito smontare quasi tutta la moto :lol:
http://i60.tinypic.com/osbdw7.jpg
Questo è il cavo "rosso" dello spinotto del navigatore da intercettare.
http://i60.tinypic.com/34iqmif.jpg
Collegato il tutto, ecco l'effetto che fanno.
http://i61.tinypic.com/ay7c7r.jpg
http://i62.tinypic.com/2zsd5e9.jpg
View My Video (http://it.tinypic.com/r/zvzmoo/8)
P.S.:
Unico appunto che posso fare a questo kit, è l'utilizzo del rubacorrente che spesso non ha un contatto perfetto.
Nel mio caso, ho dovuto riaprirlo e togliere un po' di isolante dai cavi.........quindi prestate attenzione!!
chrispazz
11-11-2014, 11:38
Che interruttore hai montato al manubrio?
Complimenti per il lavoro e grazie per le foto.
Paperboy
11-11-2014, 12:01
Ho installato l'interruttore in dotazione.
http://i60.tinypic.com/111kniu.jpg
L'ho montato dal lato sinistro vicino a tutti gli altri comandi (ESA, etc...)
chrispazz
11-11-2014, 12:27
Ma quindi hai acquistato il cablaggio pronto? non avevo capito....
chrispazz
11-11-2014, 12:47
Aggiungo: visto che quell'interruttore ha il cablaggio che parte da sopra anzichè da sotto, riusciresti a fare una foto dell'interruttore montato per vedere come sta?
Grazie ancora
Paperboy
11-11-2014, 13:45
Io ho acquistato l'intero kit, costituito da:
- faretti a led
- staffe di fissaggio
- cablaggi vari
- interruttore
tutto il necessario!
Stasera quando rientro a casa, ti faccio la foto. ;)
Se vuoi farti una prima idea, basta che vai qualche post indietro, tipo a questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8039501&postcount=196
chrispazz
11-11-2014, 14:02
Vero, l'avevo anche già visto....
grazie!
chrispazz
12-11-2014, 11:02
Arrivati i faretti cinesi e interruttore da 3 euro.
Perfetti, luce bianchissima e "spot" come dichiarato.
Zero spese doganali.
Stasera shopping componenti rimanenti e sabato si monta.
L'unico dubbio è che sulla mia ho il paraserbatoio della touratech e se utilizzo le loro staffe ho paura che i faretti rimangano troppo "appesi" in basso....
http://img.webike.net/catalogue/19194/01-045-5161-0.jpg
http://shop.touratech.it/media/catalog/product/cache/22/image/602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9/0/1/01-045-5200-0_i_01.jpg
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1970325765_1/1pcs-Flood-Spot-beam-700lm-font-b-offroad-b-font-font-b-lights-b-font-font.jpg
ho paura che i faretti rimangano troppo "appesi" in basso....
dai un occhiata a questi:
http://www.ebay.it/itm/390854745968?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
i faretti nella foto in basso sono quelli che ho montato io zigrinati con luce brillante e diffusa.
MagnaAole
12-11-2014, 12:59
mmm...
Ruopo, la vedo un po' dura che Chriss spenda 50 euro per le staffe dopo che ne ha spesi 3 per i faretti; piuttosto va in Cina a farsele fare :lol::lol::lol:
chrispazz
12-11-2014, 14:13
Effettivamente MagnaAole ha ragione!!! :lol::lol:
Scherzi a parte, carine ma prezzo a parte, ho il paraserbatoio acciaio e vorrei staffe color acciaio.
Poi vorrei montarle sabato :arrow: quindi devo trovare qualcosa acquistabile velocemente.....secondo me qualcosa si puo' trovare anche in qualche brico...
Altrimenti vado di Touratech che so dove trovarle velocemente.
Paperboy
12-11-2014, 16:47
Come richiesto da chrispazz, ecco le foto dell'interruttore. :lol:
http://i58.tinypic.com/r25gu0.jpg
http://i57.tinypic.com/119cexj.jpg
http://i58.tinypic.com/o5v03k.jpg
HELP SOS
Avendo meno manualità di voi oggi ho ho portato la moto in officina per istallare i faretti ( quelli Simone rancing da 180€) questa sera mi chiama il meccanico dicendomi che questi faretti fanno una luce molto debole mi sono immediatamente recato in officina è effettivamente era tale. Abbiamo provato ad alimentarli direttamente a batteria saltando relè e cablaggio originale e la luce è aumentata notevolmente (buona) siamo arrivati alla conclusione che ci sia il cablaggio difettoso. Preciso che li ha istallati come da istruzioni allegate dal fornitore.
Vi chiedo cosa ne pensate voi.
caPoteAM
12-11-2014, 21:40
relè difettoso?
Potrebbe essere quello che dice Paperboy:
P.S.:
Unico appunto che posso fare a questo kit, è l'utilizzo del rubacorrente che spesso non ha un contatto perfetto.
Nel mio caso, ho dovuto riaprirlo e togliere un po' di isolante dai cavi.........quindi prestate attenzione
caPoteAM
12-11-2014, 21:54
io ho saldato direttamente i fili
Ho scritto al venditore per la sostituzione del cablaggio!!! Chiaramente se trovo la soluzione senza rispedire sarei felice!! Ora proverò a vedere i vs consigli poi vedrò. Non vorrei tagliare saldare in quanto poi non mi effettua più la sostituzione
caPoteAM
12-11-2014, 22:19
se attaccata direttamente alla batteria funzionano bene per me l'unico problema potrebbe essere il relè
Vedi foto
http://i59.tinypic.com/20qghmf.jpg
http://i59.tinypic.com/2drf7nd.jpg
Stesso pensiero che ho avuto io,
caPoteAM
12-11-2014, 22:27
io non vedo problemi
Una critica che mi viene da fare è: come mai hanno fatto uscire i cavi dall'interruttore dall'alto perciò a vista, cosa gli costava farli uscire da sotto, sia per un discorso estetico che funzionale!!! Mah
io non vedo problemi
Non vedi problemi dalle foto o nel sostituire il relè? Ti garantisco che se ti riferisci al l'illuminazione che vedi in foto è molto debole e varia moltissimo collegandoli direttamente
caPoteAM
12-11-2014, 22:36
no, non vedevo problemi dalle foto, ma naturalmente così è difficile giudicare
Il mio cellulare fa più luce dei faretti hahaha credimi
HELP SOS
questa sera mi chiama il meccanico dicendomi che questi faretti fanno una luce molto debole mi sono immediatamente recato in officina è effettivamente era tale.
:rolleyes:
Quasi SICURAMENTE ha collegato male la massa,
ovvero il negativo,
e sicuramente NON direttamente alla batteria.
:rolleyes:
Se il meccanico,
si è collegato al telaio,
PROBABILMENTE,
NON arriva abbastanza tensione alle ballast interne.
Nel caso di Paperboy,
essendo stati al telefono un po',
andando per step, il problema del rubacorrente era palese,
ovvero:
entrambi i faretti NON si accendevano,
e soprattutto il relè NON si eccitava.
MINK:::::::
Stefano pure il becco smontasti?
Domani proverò come dice MAX grazie
se il rubacorrente non fa bene contatto, al limite il rele' sfarfalla e vedi la luce vibrare.
il problema e' sicuramente la massa che su questa moto e' difficile da trovare, e' di plastica!
io il negativo lo ho prelevato dal morsetto della batteria e quello per l'eccitazione del rele' dal filo marrone dello spinotto navi, ma quest'ultimo puo' essere anche lo stesso della batteria.
i faretti della SIMONI racing sono gli stessi che si trova sui vari siti internet a vari prezzi.
la luce e' buona e pure la qualita', io e' un anno e mezzo che ce li ho e fra asquazzoni e temperature di agosto nel deserto non hanno accusato problemi.
ovviamente quelli a vetro liscio formano un fascio nitido e lungo ma appaiono meno luminosi, quelli zigrinati che ho io appaiono con luce diffusa e sfumata e hanno una luce brillantissima.
Sarebbe interessante un test a "banco" di entrambi i faretti,
Vetro liscio vs vetro zigrinato.
Nessuno in zona Milano li ha zigrinati?
chrispazz
13-11-2014, 10:09
Grazie Paperboy per le foto.
In effetti quel cavo che esce da sopra è davvero brutto da vedere.
Io ho preso questo interruttore (il pulsante lo smonto e lo vernicio di grigio come gli altri):
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_331922_3.jpg
Mi manca il cavo e le staffe per agganciarli.....
caPoteAM
13-11-2014, 10:51
come mi viene voglia di smontare rimontare ecc. metterò questo
http://it.eachbuyer.com/motorcycle-atv-bike-handlebar-accident-hazard-light-on-off-kill-switch-button-p37577.html?currency=EUR&utm_source=google&utm_medium=CSE&utm_campaign=%5BPLA%5DItaly(IT)&gclid=CKqXmfOm98ECFTHLtAodSlcASw
con i guanti ed al buio è di più semplice utilizzo
chrispazz
13-11-2014, 11:13
Era uguale a quello che avevo montato sul precedente modello.....
Paperboy
13-11-2014, 12:20
Non vorrei sbagliarmi, ma il cavo che esce da dietro l'interruttore, può anche essere spostato e fatto uscire da sotto. La staffetta che viene avvitata al corpo dell'interruttore che consente di abbracciare e stringere il tubolare del manubrio, ha una piccola apertura in alto........necessaria a far passare il cavo da sopra. Stessa cosa nel corpo dell'interruttore. (vedi foto)
http://i61.tinypic.com/303d6is.jpg
Secondo me se uno vuole può anche far uscire il cavo da sotto, ma un po' volante.
[QUOTE=Max450;8305342]Sarebbe interessante un test a "banco" di entrambi i faretti,
Vetro liscio vs vetro zigrinato.
io li ho testati entrambi, visto che ho dovuto sostituire uno perché aveva la luce leggermente piu' "verdognola" dell'altro e mi son fatto mandare in sostituzione quelli zigrinati.
come gia' scritto piu' volte la differenza e' enorme.
vetro liscio: fari con fascio direzionale a diffusione conica stretta, sulla distanza di circa una ventina di metri, proiettano un tondo luminoso del diametro di quattro/cinque metri circa.
utili per aumentare la visibilita' in profondita' ma il bordo luce rimane molto distinto e fra anabbagliante, abbagliante e questi si vede un'accozzaglia di fasci luminosi.
l'effetto non e' con i bordi a sfumare progressivamente come sul fulled della moto o il classico alogeno, ma rimane molto nitido il cono di luce con l'ombra, un po' fastidioso.
di giorno hanno effetto molto blando se non li incroci proprio con l'asse di proiezione.
vetro zigrinato: fari con il fascio di luce molto diffuso, poco profondo e molto aperto,
non sono visibili i bordi del cono ma vanno a sfumare come sul fulled bmw.
inefficaci per la profondita' ma efficacissimi per integrare l'anabbagliante e la zona d'ombra ai lati e nell'imminente anteriore della moto.
permettono cosi' di alzare la gittata dell'anabbagliante senza perdere luce al frontemarcia.
l'intensita' luminosa si miscela benissimo con la luce del fulled creando effetto unico.
di giorno sono visibilissimi con un'angolazione molto aperta e la luce e' brillante.
di notte sono fastidiosi se incroci qualcuno per l'intensita' della luminosita'.
utilissimi nei tornanti di montagna.
siccome la gittata dell'abbagliante fulled e' piu' che soddisfacente, ho optato per sicurezza diurna e integrato la zona poco illuminata dell'anabbagliante, difettuccio del fulled bmw.
strade con tornanti stretti sono una manna.
posizionati con angolo divergente in senso dell'asse di marcia della moto di circa 5° rispetto allo stesso, 10° fra loro ed inclinati verso il basso di circa 20° rispetto al piano stradale.
soddisfatissimo in toto ed ho potuto aumentare un po' la gittata dell'anabbagliante senza perdere luminosita' antistante.
Devo dire che quelli di Simone Rancing sono molto stati molto veloci e gentili nella risposta, gli ho scritto ieri sera questa mattina mi hanno contattato invitandomi a restituire il pacco con ritiro presso officina, pacco già partito per la sostituzione. Dicono che potrebbe trattarsi del Relè o uno spinotto difettoso lo ricontrollano e al max lunedì lo rispediscono. Non ho fatto in tempo a provare il montaggio in altre maniere.
Mi hanno scritto anche:
Premetto che prima di metterlo nella scatola abbiamo testato il kit e funzionava.
Ora resto in attesa poi vi aggiorno.
concordo con te, sono disponibilissimi in caso di problemi e rapidi a risolverli.
pero' mi viene un dubbio, se la luminosita' era ridotta rispetto al collegamento diretto alla batteria ma senza sbalzi, potrebbe essere stato fatto male il collegamento dei fastom sul rele' e la bobinetta di eccitazione, se messa in serie coi faretti funge da resistenza e abbassa il voltaggio in uscita.
Il meccanico mi sta proponendo di acquistare i givi s320 che secondo lui sono migliori! Qualcuno li ha provati?
A me piacciono di più i nostri Simone rancing poi è questione di gusti, mentre per la resa di illuminazione non posso esprimermi.
Vento notturno
13-11-2014, 21:06
Personalmente ho montato il kit di simone racing ma i faretti sono i vision x, talmente potenti che rivaleggiano con l'abbagliante. Infatti il prossimo step è quello di mettere un dimmer per regolarme l'intensità e di usare il pulsante dei faretti originali.
che kasino, .. , non conviene montare gli originali, puntando su uno sconto del conce?
Vento notturno
13-11-2014, 21:43
Originali costosi e brutti. Poco adatti alla linea della moto e non molto potenti. Opinione personale.
col kit della simoni racing, i faretti forniti si abbinano molto bene alle staffe, il tutto si colloca molto discretamente sotto/lato del becco, poco appariscenti da spenti.
quelli originali sono troppo scollegati dalla moto a mio parere e sembrano due mitragliatrici laterali...ma anche due clacson a trombetta per i meno ecclettici.
preferisco le cose discrete e compatte e che non ingolosiscono tanto vandali e ladri...da non sottovalutare!
Vento notturno
14-11-2014, 09:10
Mengus, abbiamo fatto le stesse considerazioni, quelli originali andavano bene sulle vecchie, non sulla lc. Simoni racing vende il suo kit anche a pezzi, infatti io ho preso solo cablaggi e staffe. Per i faretti ho preferito spendere di più e sono molto soddisfatto, mi ripeto, metterò comunque anche un dimmer, perché se nel deserto sono spettacolari, nell'uso normale sono potentissimi.
ciao Vento, riesci alincare la pagina dove si può ordinare solo il cablaggio? Mille grazie.
Vento notturno
14-11-2014, 12:15
StiloJ
cablaggi: http://www.ebay.it/itm/Cablaggio-faretti-nuova-versione-con-interruttore-per-BMW-R1200-GS-2013-/151253974524?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2337707dfc
staffe: http://www.ebay.it/itm/Kit-2-staffe-per-faretti-per-BMW-R1200-GS-2013-/151232163703?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item233623af77
riguardo le staffe...il faretto e' montato contrario.
la staffa rappresentata con il faretto e' quella sinistra..
Grazieeeee!!!
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
praticamente la posizione corretta e' la rotazione del faretto che vedi in foto di 180° sulla vite centrale del supporto a "C" cromato.
il bordo ripiegato della staffa nera deve presentarsi nel frontemarcia della moto che praticamente fa da riparo visivo alla staffa cromata guardando la moto di fronte all'anteriore.
Paperboy
14-11-2014, 14:37
Come dice mengus, la posizione corretta delle staffe è questa:
http://i61.tinypic.com/ei2vig.jpg
e non quella che si vede nella foto di ebay.
Paperboy, chi te li ha montati? DIY?
Paperboy
14-11-2014, 20:36
Io! :D
Perché? :)
Perché sono pigro e non ho voglia di far da me.......
Si Mengus,
Ho ben presente (sulla carta) le differenze dei WIDE e degli SPOT.
Il problema è che al solito una immagine, anzi due, varrebbero più mille parole.
Oggi ho fatto la RT 90' di Maortile, ed ho utilizzato un altro tipo di interruttore,
STAGNO, ed illuminato... ora sono fuori casa e non ho modo di pistar foto dal melafono!
SIMONI RACING / A PARTS ha appena importato un prodotto mooolto interessante e non vedo l'ora di testarlo.....
CURIOSI?
Stay tuned!
Max450.-
chrispazz
15-11-2014, 22:21
Lavori in corso....domattina rimonto e finisco.
Unico problema: chi mi ricorda le viti lunghe con il distanziale e quelle lunghe senza distanziale dove vanno rispetto alle altre corte che sono uguali ovunque?
:-o
Ho letto tutte le indicazioni di Mengus che è pro faretti zigrinati, mi piacerebbe fare un sondaggio!!
Chi ha montato zigrinati e chi lisci?
E opinioni?
:!:
caPoteAM
16-11-2014, 14:10
lisci..................
Ho seguito con interesse tutto il tread ma...ho anche fatto alcune considerazioni:
1) Mi capita molto raramente di viaggiare col buio e sinceramente i fari a led mi sembrano sufficientemente potenti.
2) Quello che mi interessa è essere ben visibile anche di giorno
3) Ho occupato il posto per le staffe dei faretti con una coppia di trombe bitonali che mi danno la certezza di essere sentito anche da lontano....:lol:
Quindi ho optato per questa soluzione
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1207.jpg
In pratica ho applicato una striscia di led ai paramani
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1205.jpg
E questo è l'effetto al buio
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1210.jpg
Spesa totale per i materiali tra led, vernice nera, vernice trasparente, biadesivo da carrozziere ecc, 30€. Poi chi è bravo si fa i collegamenti da se...io che non ho questa capacità me li sono fatti collegare da Stefano (QDE Point Varese) ai fili dello spinotto con un ruba corrente. In questo modo i led restano accesi un paio di minuti a moto spenta e possono servire come luce di cortesia nel box.
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1211.jpg
Che ne dite?
chrispazz
16-11-2014, 19:12
Montaggio finito e provati stasera.
Ho montato quelli lisci e fanno un sacco di luce.
Belli Doc! Bravo
Igor Schizzi
16-11-2014, 19:25
Bel lavoro. Dove hai acquistato le strisce a led (impermeabile) ?
dato che il solito interruttore on/off non mi piaceva...
sulla baja olandese ho trovato interruttore originale.
svuotato del circuitino elettronico , ho inserito un microinterruttore ed un led di controllo :
http://i.imgur.com/3DWC0tq.jpg
http://i.imgur.com/g6xn0Mk.jpg
il risultato non è niente male :D
Fridurih
16-11-2014, 19:35
mi garba parecchio l'idea di doc
Doc, i led li hai coperti con un profilo o sono rimasti a vista?
Vento notturno
16-11-2014, 19:51
Kiko, bel lavoro, lo sto facendo anche io ...
Bello kik mi piace, tu quali faretti hai messo?
Rispondo ai quesiti
Ho acquistato le strisce di led in un negozio di elettronica di un amico. Esistono anche impermeabili ma il silicone che li ricopre impedisce di verniciarli. Per impermeabilizzarli li ho prima verniciati di nero (coprendo i led con dei con dei coriandoli di scotch) poi ho tolto lo scotch e ho ricoperto il tutto con un trasparente spray di buona qualità. Ho incollato le strisce su piccoli profili di alluminio per disperdere il calore dei led (raccomandazione dell'amico 'elettronico') e poi il tutto con biadesivo da carrozzeria sul paramano.
Qui i vari passaggi.
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1199.jpg
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1201.jpg
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1198.jpg
Questo il risultato da spenti. I led sono a vista.
http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/Led%20GS/IMG_1205.jpg
ALDORRVE
16-11-2014, 20:26
Buonasera a tutti,Chrispazz tu non hai preso i faretti della simoni r..come hai fatto con le staffe? Grazie. Ps. Ho seguito il tuo percorso, e mi devono arrivare i faretti.
Aldorrve
R 1200 GS LC, my 2014
Igor Schizzi
16-11-2014, 21:04
Grazie Doc. Ma il trasparente, resiste al calore dei led? Per quelli impermeabili, mi dicevano che il materiale trasparente che li ricoprono, ingiallisce velocemente e si "secca "
Secondo il mio amico 'elettronico' si......La prossima primavera te lo dico...:lol:
Quelli impermeabili oltretutto non sono verniciabili:(
nautilus
16-11-2014, 21:25
a me piacerebbe moltissimo che esistessero dei faretti a led aggiuntivi che riuscissero a fare il raggio di luce "tagliato" solo per la strada, in pratica come quello del faro a led originale... in modo tale da non disturbare i veicoli che arrivano in senso opposto.....
ma esistono secondo voi??? qualcuno ha qualche indicazione di marca e/o modello????
Bhe Nautilus,
puoi sempre cercare di parzializzare il fascio come fa Touratech...
all'interno un lamierino taglia la luce.
Un po' come succede nelle vecchie lampadine H4...
Kiko!!!
Complimenti ottimo lavoro,
ma sarebbe molto utile se ci postassi TUTTE le fasi della lavorazione di trasformazione
da PULSANTE ad INTERRUTTORE!
Doc Raf,
quest'estate avevo fatto cosa simile,
con strisce a LED "universali",
ma alla fine NON mi garbava molto,
oltre a NON servirmi,
poichè NON mi dava illuminazione aggiuntiva,
mi sembrava di aver un supermotard della Peg Perego!
In che senso si spengono dopo DUE (2) minuti?
L'auto switch off di K50 NON è a 30/35 secondi?
Grazie!
Max non ho cronometrato il tempo (lo farò) ma mi pare che siano più di 30 sec.
Sto testando un interruttore circolare STAGNO di derivazione camper/nautica,
qui installato nella RT di Maortile:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45077.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4527)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45078.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4528)
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45079.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4529)
Ed è anche retro illuminato:
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/max45080.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4530)
E forse ho trovato un posticino anche sulla GieSsina...
Paperboy
17-11-2014, 11:13
Bravo Max!...........testa testa, che poi devi anche installarlo sulla mia! :lol:
Paperboy
17-11-2014, 11:15
Perché sono pigro e non ho voglia di far da me.......
Lucky, se vuoi, possiamo anche vedervi e montarli insieme.
Ormai sono un "mezzo" esperto :lol:........poi se abbiamo problemi, chiamiamo il Customer care di Max450. :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |