Visualizza la versione completa : Pastiglie ant KR 1200 quali e prezzo?
ormai sono da pastiglie, mi vergogno a dirlo ma pur tirando sono a 26000 km e ce n'è un pochino ancora...possibile? quindi opterei per le originali visto il kilometraggio ma quanto costano? alternative con più mordente e costo simile?
grazie
enriko83
12-03-2014, 00:52
le originali costano molto...il mio meccanico dice che in alternativa monta le ferodo sinterizzate!!
io le ho appena prese, ho optato per le Brembo SC placchetta grigia, valutavo in alternativa le Carbone Lorraine SBK5. sono entrambe pastiglie sport, se le vuoi più stradali vai di Brembo SA placchetta rossa.
prezzi on line (entrambi i dischi cioè 2 coppie):
Brembo SC 70/80 euro
Brembo SA 65/75 euro
CL SBK5 80/90 euro
Prezzi in negozio:
Brembo SC ???
Brembo SA ???
CL SBK5 115 euro
EBC sinterizzate 90 euro
spero ti venga tutto utile
maxstirner
12-03-2014, 21:27
...mi vergogno a dirlo ma pur tirando sono a 26000 km e ce n'è un pochino ancora...possibile?...
ti vergogni??? maddechè, guarda in firma i km della mia k quando l'ho data in permuta per la nuova con le pasticche originali....
(a dire la verità erano arrivate eh... :-o )
Kind of Blue
13-03-2014, 16:06
io le ho appena prese, ho optato per le Brembo SC placchetta grigia, valutavo in alternativa le Carbone Lorraine SBK5. sono entrambe pastiglie sport, se le vuoi più stradali vai di Brembo SA placchetta rossa.
prezzi on line (entrambi i dischi cioè 2 coppie):
Brembo SC 70/80 euro
Brembo SA 65/75 euro
CL SBK5 80/90 euro
Prezzi in negozio:
Brembo SC ???
Brembo SA ???
CL SBK5 115 euro
EBC sinterizzate 90 euro
spero ti venga tutto utile
Trovate le Brembo in negozio fisico (SA disponibili, SC da ordinare):
SA: 68 €
SC: 72 €.
KoB
Comprato ( vi dirò come vanno)oggi le carbon loren A3 (le uniche che ci sono in catalogo x il KR)
EnricoSL900
13-03-2014, 21:48
Le Brembo rosse hanno segnato i dischi di più d'uno... io le eviterei.
Personalmente monto da anni pastiglie Carbone Lorraine in mescola stradale trovandomi piuttosto bene. Le ho cambiate di recente spendendo 100€ totali comprese le posteriori...
io uso da due treni le brembo sc, utili per quelle due uscite in pista all'anno più che per strada, parlano molto bene di queste CL ma non le ho trevate facilmente e avendo delle seghe mentali mi sentivo bene a completare le pinze brembo con pasticche brembo.
chiedevo gentilmente siccome devo sostituire le pastiglie del mio k1200r e volevo mettere le sbk5 all'anterione, ma ho notato che le non le fanno le fanno solo per il k1200s ma non sono lo stesso tipo di pinze? tralasciando che quelle della s sono brembo e della r tokiko...
non si possono montare le pastiglie sbk5 fatte per la s sotto la r?
no, le pastiglie per le pinze brembo sono diverse da quelle tokiko da quello che so io.
codici diversi, quindi pastiglie diverse.
poi in cosa differenziano non lo so.
GeppettoMotociclista
09-06-2014, 15:25
le originali BMW, quelle di primo equipaggiamento 79,00 la coppia.
Alfredomotard
09-06-2014, 15:45
Sim82,
carbon lorraine per il KR fa solo il modello A3+; le xbk5 sono più performanti ma si possono montare solo sulle pinze del k12S.
Ciao
ok grazie per le info...
un'altra cosa siccome le vorrei un po' prestazionali leggendo qua e la avrei optato per le sbs, l'unica cosa ho visto che ci sono due mescole le hs e le rs ho letto che le rs dovrebbero essere più preformanti mentre le hs più stradali.. anche se i diagrammi sul sito ufficiale della sbs dicono il contrario...
sapede darmi qualche delucidazione? a me interessano quelle con potenza frenante maggiore e con minor fadig a scapito della frenata sul bagnato e la durata....
quale sono le più indicate al mio interesse?
GeppettoMotociclista
09-06-2014, 18:07
i diagrammi lasciano sempre il tempo che trovano,.... dipende dal tipo di disco, tipo di acciaio e durezza dello stesso.......e dalle condizioni in cui si trova.
Io monto le brembo argento sc sull'anteriore, frenano bene ma dilaniano i dischi. Questo è l'ultimo dei problemi, l'importante è che la moto si fermi. Provato sull'altra moto le zcoo e hanno una frenata impressionante. Costano però parecchio (170 le due coppie).
si vero ma credo che la comparazione dei diagrammi fatti sul sito della sbs partano da basi uguali quindi i fattori disco ecc. non sono da considerare... a me interessa tra la comparazione dei 2 tipi di pastiglie quale frena di più..
ho guardato anche il sito della brembo ma le sc a me sembra che non le fanno per il k1200r fanno solo le sa...
Io ho montato da un migliaio di km le SBS sinterizzate Street Exel. Sono le HS.
Ma le ho montate quando ho messo le pinze della S. Devo dire che il complesso lavora molto bene, sono molto contento,modulabili e potenti...:D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=ho guardato anche il sito della brembo ma le sc a me sembra che non le fanno per il k1200r fanno solo le sa...[/QUOTE]
monto pinze del KS
GeppettoMotociclista
10-06-2014, 19:39
adesso vedo come va la mia k1200 se vedo che nn mi soddisfa passo subito alla pompa radiale della Braking va bene e costa poco,.... e quasi quasi mi regalo un paio di diski sempre della braking.... li ho gia in casa perchè volevo montarli sull' r1200r
il sindaco
10-06-2014, 23:43
io da qualche anno monto ebc hh e il 1300 non fa eccezione !! montate x la pistata grandi pasticche x prezzo (75 euro) prestazioni, durata e non mangiano i dischi super testate !!
Alfredomotard
11-06-2014, 17:57
Ciao Geppetto,
io ho montato anni fa la pompa radiale e le cose sono veramente migliorate, abbinando pastiglie CL A3+.
Sabato scorso ho montato le pinze del K1200S e pastiglie XBK5.
Risultato: sembra di avere i freni di una superbike. Una roba pazzesca. Escursione della leva ridottissima con una potenza frenante imbarazzante.
Vedo che sei di legnano; io sono di busto arsizio. Se vuoi qualche volta ci si può incontrare per un caffè.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |