Visualizza la versione completa : Mupo vs Ohlins
THE BEAK
11-03-2014, 19:28
Il mio Amico Fabio in preda a grossa scimmia urlatrice decide di sostituire le sospensioni al suo GS e oggi un meccanico e concessionario Mupo e Andreanj in prov di Firenze gli ha consigliato i Mupo a Gas ad occhi chiusi rispetto agli Ohlins
Ne ha vantato tanto le lodi senza parlar male dei gialloni ma esaltando davvero i Mupo che costano anche meno.
1000 euro montati rispetto ai 1400 dei gialloni.
Tanta garanzia e supporto in più rispetto agli Ohlins e materiali pregiati e di ottima costruzione.
Chi di voi li ha?
Stappatalkato con la
Claudio Piccolo
11-03-2014, 19:33
sipperò almeno sono gialli?
rsonsini
11-03-2014, 19:34
A me non tornano i prezzi
Sent from my iPhone using Tapatalk
THE BEAK
11-03-2014, 19:44
@Claudio sai che gli ha detto che loro te li fanno come vuoi tu.
Anche rosa.
Tanto partono da zero perché li tarano in base al tuo peso(come gli altri ovviamente)quindi dato che lui era entrato li per montare i gialloni gli ha detto che se li vuole gialli gli ordina con la molla gialla anziché bianche.
Ma ha rifiutato.
@rorsini: perché non ti tornano?
A lui i prezzzi fatti oggi alle 16:00 sono stati quelli.
1000 i Mupo e 1400 gli Ohlins
Su GS std 1200 del 2009
Stappatalkato con la
Claudio Piccolo
11-03-2014, 20:01
bè, la Mupo equipaggia moto da competizione, qualcosa ne sapranno.
1965bmwwww
11-03-2014, 20:18
Io rimarrei sul classico e anche a me i prezzi nn tornano...i gialloni si riescono a trovare a meno
THE BEAK
11-03-2014, 20:36
A 1000 nuovi e montati non si trovano.
Lui parla tanto bene e della relativa e vantaggiosa differenza tra il gas e il classico olio però...
Stappatalkato con la
rsonsini
11-03-2014, 21:02
Per il 1200 non lo so, ma quando ho chiesto per il 1100 a parità di allestimento degli ohlins i mupo costavano 1800
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho montato i Mupo per la mia ADV lo scorso autunno da un rivenditore meccanico della mia zona. Perfetti e di grande qualità, si nota moltissimo la differenza tra gli originali e questi. Il tutto per 880€.
a "pelle" mi sembrano degli ottimi ammortizzatori, da potersi cucire addosso in base alle esigenze.
ho letto bene anche dei mono Hyperpro, quelli delle molle progressive che li confezionano su misura anche loro.... meno degli wilbers, ma bisogna vedere esigenze ed utilizzi di ognuno
personalmente mi sto trovando benissimo con gli originali revisionati. Sui quali mi e' stato detto si puo' anche intervenire in sede di revisione per personalizzazioni dell'idraulica
io starei lontano dalle molle progressive...
prova vedere showa o Gubellini
1965bmwwww
11-03-2014, 22:09
Gubellini ottimi
Ciao giusto per chiarire stiamo parlando dei base sia per ohlins sia x mupo gli ohlins base sono ad emulsione i mupo hanno il separatore interno x l azoto poi certo che se si acquistano i ttx magari le cose cambiano....ma anche i conti a breve mintero i mupo e vi faro sapere kit bmw step 2
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
Gubellini ottimi
abiti mica a Medicina?:lol::lol::lol:
1965bmwwww
12-03-2014, 11:46
Ci ho lavorato....:)
Cinghio81
12-03-2014, 11:52
Dei mupo nn posso che parlarne bene (sospensioni complete sul gixxer che usavo in pista), l'unico neo era la lentezza x le revisioni, ma ti parlo di 6 anni fa, magari adesso hanno recuperato ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tanta garanzia e supporto in più rispetto agli Ohlins e materiali pregiati e di ottima costruzione.
Stappatalkato con la
Non sarei così sicuro, i Mupo non li conosco e non mi esprimo, ma conosco gli Ohlins, e di garanzia, materiali pregiati, supporto e know now ne hanno da vendere.
Utilizzando la moto in maniera normale, secondo me sono validi un pò tutti... Bitubo, Wilbers,Ohlins, Mupo, ecc. se mai la differenza la può fare la rivendibilità.
Rinaldi Giacomo
12-03-2014, 14:16
ho letto bene anche dei mono Hyperpro, quelli delle molle progressive che li confezionano su misura anche loro.... meno degli wilbers, ma bisogna vedere esigenze ed utilizzi di ognuno
Alla Hyperpro i mono li fà la Wilber,loro ci mettono le molle.Credo!
Flying*D
12-03-2014, 15:33
La wilbers era il distributore tedesco della hyperpro, fai tu...
Rinaldi Giacomo
12-03-2014, 17:19
La wilbers era il distributore tedesco della hyperpro, fai tu...
Wilbers era l'importatore della WP in Germania.Fai tu....
Flying*D
12-03-2014, 17:36
Anche della technoflex con cui sono anche andati in causa..
Di italiane solo bitubo e gubellini?
inviato con ndujatalk
THE BEAK
12-03-2014, 21:06
Mupo
Stappatalkato con la
er-minio
12-03-2014, 21:16
Ciao giusto per chiarire stiamo parlando dei base sia per ohlins sia x mupo gli ohlins base sono ad emulsione i mupo hanno il separatore interno x l azoto
Corretto.
La Ohlins non vende più gli ammo con serbatoio separato a meno di non andare di TTX.
Quelli base sul catalogo sono ad emulsione.
Ho un amico che sta facendo montare sul suo vecchio GS 1150 un paio di Nitron (http://www.nitron.co.uk/) (prodotto "locale").
Ma i Matris esa nessuno li considera ... ??? Io li ho e mi trovo veramente bene...ho il serbatoio esterno e in più la regolazione completa sul mono posteriore..
1965bmwwww
13-03-2014, 14:22
E i wilbers?
Cinghio81
13-03-2014, 14:59
Ma i Matris esa nessuno li considera ... ??? Io li ho e mi trovo veramente bene...ho il serbatoio esterno e in più la regolazione completa sul mono posteriore..
Dalle mie parti x i pistaiolo vanno alla grandissima.
Sent from my iPhone using Tapatalk
livelife
14-03-2014, 11:42
E i wilbers?
Montati sul mio GS ADV direttamente in quel di Modena uno spettacolo spesa 1100 €, ottima resa e confort di guida, consigliatissimi
KGTforever
14-03-2014, 19:08
A me Mupo ha fatto un preventivo di 1450 per la coppia mi sembra gt2 ant e gt3 post...ohlins ci vogliono 200 Euro in più. ..
Wilbers me ne parlano bene...sui 1000 poco più per la coppia.
Poi ci sono gli Hagon...economici...ma a questo punto meglio gli Showa originali del mio 1150 adv revisionati ad hoc con molle HiperPro...poca spesa tanta resa.
Cmq gli Ohlins sono ottimi...ma dopo i 30000 sono già da reviaionare...per esperienza diretta ed indiretta...
Qualsiasi ammortizzatore dopo i 30.000 sarebbe da revisionare.
Il degrado è lento e costante per cui non ci si accorge di una netta differenza finché non si revisionano.
1965bmwwww
15-03-2014, 13:15
In realtà Ohlins dice 20000 ma il degrado degli ammo per essere corretti si misura in ore di lavoro non in km...
Si esatto. Io i miei Ohlins li ho revisionati a circa 22/23k.
THE BEAK
22-04-2014, 11:24
Non è la prima volta che qualcuno mi sconsiglia la spesa per un paio di Ohlins.
Anzi mi raccomandano la revisione dei miei originali che poi sarà tutta un altra musica.
Io resto perplesso ma in tanti mi dicono la stessa cosa...
Come mai?
I gialloni sono solo un utopia?
Stappatalkato con la
1965bmwwww
22-04-2014, 13:08
Perché ovviamente migliorano di moltissimo rispetto agli standard ma se monti degli after sei su uno step superiore fidati...
THE BEAK
22-04-2014, 13:59
No io non parlo di un after qualunque.Perché non mi parlano benissimo degli Ohlins ma dei Mupo,dei Bitubo invece mi dicono che sono i migliori anche perché hanno il gas.
Stappatalkato con la
1965bmwwww
22-04-2014, 14:13
Cioè il serbatoio separato intendi....
THE BEAK
22-04-2014, 14:39
Tutto.
Anche possessori dei gialloni mi hanno detto che potendo tornare indietro non spenderebbero tutti quei soldi per gli Ohlins ma farebbero revisionare gli originali o prenderebbero un after a gas.
E allora si che sentirebbero la vera differenza in termini di miglioramento s'intende.
Soprattutto per l'anteriore
Stappatalkato con la
1965bmwwww
22-04-2014, 14:53
Ma che moto hai?
THE BEAK
22-04-2014, 15:38
1150 adv
Stappatalkato con la
KGTforever
22-04-2014, 17:50
Io pensavo ai WP o i Wilbers....o tenere i miei Showa originali con HiperPro e una rigenerata dal Rinaldi. ...bohh vedremo.
Secondo me montare un paio di ammortizzatori validi è cosa buona e giusta.
Poi ovviamente si devono fare i conti con il budget e con manico/sensibilità del motard.
Per concludere, si può trovare un buon compromesso, acquistando un prodotto valido ma senza arrivare alla fascia top, ai modelli racing.
Anche perchè il vero valore aggiunto di sospensioni "racing" emerge in condizioni di grande stress come solo la pista può comportare.
Per la strada basta un prodotto di qualità.
francogs
22-04-2014, 20:11
per togliersi il dubbio avere la possibilità di provare una moto con originale revisionato e ritarato nell'idraulica e con la giusta regolazione
THE BEAK
22-04-2014, 21:17
Eh si sarebbe davvero da confrontare...
Stappatalkato con la
Potendo mi rivolgerei all'aftermarket, anche per il solo fatto di avere poi un prodotto regolabile.
mattia03
22-04-2014, 21:22
vai di mupo....dei gialloni spendi 2/300 in più solo per il nome....
THE BEAK
22-04-2014, 21:39
Ecco appunto...
Vedi...
Stappatalkato con la
1965bmwwww
22-04-2014, 22:51
Io li ho sia rigenerati e ritarati da dal fiume cn molle progressive sia gli Ohlins....rigenerati ok ma Ohlins vanno molto meglio
THE BEAK
10-07-2014, 13:50
Ma qual'è il prezzo giusto di un paio di Ohlins usati?
Per il 1150 Adv ad esempio.
Cosa bisogna valutare oltre al kmetraggio?
Molla?Modello?Anno?
Io se comprassi degli ammo usati metterei in preventivo il costo di una revisione.
Fatta quella, sei a posto.
Se ti hanno fregato e ci sono danni strutturali emergono comunque con la revisione.
La molla dipende dalle condizioni di carico a cui sottoponi normalmente gli ammortizzatori.
Vittosss
10-07-2014, 14:27
io gli ohlins li ho revisionati a 70.000 km ahahah
pessimo.
modestamente.
ma a wp? solo ktm?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |