PDA

Visualizza la versione completa : 15K€ ma si torna ai metodi vintage....


fredbulsara
11-03-2014, 15:00
Ho comprato una R1200R DarkWhite e scopro che, dal 2013, gli indicatori di benzina e temp. olio sono stati disabilitati dagli ingegneri bavaresi in quanto non affidabili.... Benissimo....un salto epocale di modernità !

Gliel'avrei dovuta pagare in lire...

eh vabbè. :mad: :mad: :mad:

http://i62.tinypic.com/2ueo4mc.jpg

piemmefly
11-03-2014, 15:12
Ma non ci credo.....
Allora al posto del display centrale, bastava il doppio conta-chilometri a cilindretti....
Sei sicuro ???
Rimango basito !

fredbulsara
11-03-2014, 15:15
così m'è stato detto.... e l'indicatore della marcia se ne sta lì tutto solo soletto.....

CuttingEdge
11-03-2014, 15:36
Tutto vero.... guarda qua .... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391684

fredbulsara
11-03-2014, 15:51
pazzesco..... ovviamente neanche a me avevano avvisato.... speriamo che gli ingegneri crucchi lo ripristinino......
sono moderatamente deluso.
...tra l'altro io avevo una MY2012 e nessuno dei due indicatori mi aveva mai dato problemi !

CuttingEdge
11-03-2014, 16:15
guardi, poi ci si abitua a conviverci....

comunque la carenza di informazioni al momento della vendita e di un indicatore tutto sommato banale mi ha deluso molto.

fredbulsara
11-03-2014, 16:24
si, hai ragione. poco, molto poco professionale questo atteggiamento.

joker
11-03-2014, 16:57
secondo me non lo sanno nemmeno i venditori...

CuttingEdge
11-03-2014, 17:06
anche peggio, allora.

apocalypse
11-03-2014, 17:09
Il paradosso è che questi continuano a vendere ciò nonostante.

zonaradioattiva
11-03-2014, 17:14
pazzesco..... ovviamente neanche a me avevano avvisato.... speriamo che gli ingegneri crucchi lo ripristinino......
sono moderatamente deluso.
...tra l'altro io avevo una MY2012 e nessuno dei due indicatori mi aveva mai dato problemi !

Per forza non danno problemi non vanno ...siete sicuri che non siano solo disegnati😃
Scherzi a parte e' una notizia un po' deludente
La vecchia qualità teutonica si sta' orientando piu' verso la Cina ...😓

CuttingEdge
11-03-2014, 17:26
Però c'è da dire che, a parte questo, la RR è una grandissima moto :D:D!

fredbulsara
11-03-2014, 17:29
@zonaradioattiva
hai ragione !!! magari era tutto finto !!!!! cmq fortunatamente non m'aveva mai lasciato senza benza !

@cuttingedge
una GRANDISSIMISSIMA moto !!!!!!

zonaradioattiva
11-03-2014, 17:34
Non posso dire lo stesso della mia ...😡
Con 60 km di autonomia ne faccio a mala pena 2 gli altri 700mt a spinta fino al benzinaio

fredbulsara
11-03-2014, 17:36
@zona

AZZ !!!!!!!

zonaradioattiva
11-03-2014, 18:09
E pensare che appena presa ad agosto feci la prova arrivai fino a 13 km di autonomia ... Tutto contento dell'affidabilità... Poi circa un mese fa esco di casa con circa 15o km di autonomia mi fermo al bar per un caffè ... Come giro il quadro 60 km restanti...mi dirigo verso il benzinaio...il resto....lo sapete

CuttingEdge
11-03-2014, 18:42
.... diciamo che il baruccio non era proprio sotto casa... ;).....

Io faccio affidamento solo sul trip; non vado >300km. dall'ultimo pieno al massimo.

Balù
11-03-2014, 19:01
Senza rancori ragazzi....
Quando venderò la mia 2011 chiederò qualche euro in più
:lol::lol::lol:

CuttingEdge
11-03-2014, 19:11
Mah..... tra avere un aggeggio che non è affidabile e non averlo per niente preferisco la seconda opzione.
Bastava saperlo prima.

Balù
11-03-2014, 19:18
È vero che tutto quello che non c'è non si rompe ma su una moto del genere... E con quello che costa... Fate bene ad essere "arrabbiati"
a meno che sia una questione commerciale di svuotare il magazzino prima di rinnovare il modello non investendo più in un accessorio ancora migliorabile ma ormai obsoleto... Comunque a me non piacerebbe :evil::evil::evil:

zonaradioattiva
11-03-2014, 19:45
Il bar era vicino ...5 / 6 km cmq in seguito ho scoperto che il galleggiante sul mio modello non e' affidabilissimo specie se hai poca benzina e la lasci sul cavalletto laterale a lungo...erano piu' di 2 settimane che non la prendevo....quello che scoccia e' che praticamente costano quanto un Ferrari ma danno i problemi di una panda

Manner
11-03-2014, 19:54
Quando l'ho presa io, 3 settimane fa, il venditore durante le spiegazioni di rito mi ha fatto vedere l'autonomia residua in Km. poi mi ha detto:

Consiglio: "Appena vedi la riserva accesa.... fermati a fare rifornimento, il dato indicato non è affidabile..."

CuttingEdge
11-03-2014, 20:01
@zona: la mia mitica Panda Fire1000 non mi ha mai dato un problema che era uno.....

zonaradioattiva
11-03-2014, 21:08
@zona: la mia mitica Panda Fire1000 non mi ha mai dato un problema che era uno.....

Quelle eran macchine mica le panda di ora😃
Cmq era per dire ....da un oggetto costoso ti aspetteresti affidabilità...dato che la paghi .... Mentre spesso capita che sia più duraturo un oggetto economico.... Ma tanto chi c'ha la BMW c'ha i soldi tanto per rimanere suo luoghi comuni

fredbulsara
12-03-2014, 10:20
Io comunque mando una lettera di protesta, qualcuno sa a chi indirizzarla ??

zonaradioattiva
12-03-2014, 11:29
BMW motorrad Italia
Vai sul sito e trovi i contatti

fredbulsara
12-03-2014, 12:02
@zona ok !

Bicoi
12-03-2014, 13:13
Se in BMW cominciano a levare quello che non va rischiamo di trovarci solo con manubrio telaio e sella ... bella politica , in fondo quello che non c'è non si rompe!

zonaradioattiva
12-03-2014, 13:19
Se in BMW cominciano a levare quello che non va rischiamo di trovarci solo con manubrio telaio e sella ... bella politica , in fondo quello che non c'è non si rompe!

Mi sa che sei un po' ottimista!!! Facciamo che ci rimane solo sella e manubrio ....ma senza manopole perché anche quelle durano poco

fredbulsara
13-03-2014, 14:11
BMW motorrad Italia
Vai sul sito e trovi i contatti


non si trova un indirizzo e-mail di questi ! manco stessi a cerca' er papa..... mah

:( :( :( :( :( :(

zonaradioattiva
13-03-2014, 15:06
Bmw@bmw.it

powertia
13-03-2014, 15:16
ma qualcuno ha già comprato la nine-t? gli indicatori mancano anche su quella??

monsters
13-03-2014, 16:57
Mi sono innamorato di questa moto, ma dopo aver letto questo post mi è calata parecchio, ho sempre odiato le moto che non hanno l'indicatore di benzina.

Da che anno è stata fatta questa modifica ?

fredbulsara
13-03-2014, 17:07
@monsters dalle MY2013

Mescal
13-03-2014, 17:13
Mi sa che ho fatto appena in tempo a comperarmi una muKKa decente...se aspettavo ancora un po'...

joker
13-03-2014, 17:41
ma qualcuno ha già comprato la nine-t? gli indicatori mancano anche su quella??

lì ci sono...mistero...

fredbulsara
13-03-2014, 17:44
cmq,,,, per solidarietà, dovrebbero disattivare pure tutti i vostri !!!!! ecco !!!!!

:D

yukio
13-03-2014, 17:57
[...]

:lol::lol:

monsters
13-03-2014, 18:41
Ancora non ci credo!! Ma vi pare normale che nel 2014 ancora bisogna chiedere al venditore se la moto è dotata di indicatore di carburante...mah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gheggo
14-03-2014, 17:06
I venditori del mio conce lo sapevano benissimo infatti due sett fà quanto lo ritirata mi hanno fatto lo stesso discorso di manner.

Gheggo
14-03-2014, 17:15
Anche a me quando due sett fà ho ritirato la motoil venditore mi ha dato lo stesso SINISTRO consiglio (in amicizia si intende) ergo i venditori lo sanno benissimo ma si sa meglio fare orecchio di mercante. Peccato che era tardi per un eventuale permuta in quanto mio cugino tiene ancora in magazzino il suo califfone 1992 con tecnologia avanzatissima (indicatore di benzina) ma daltronte si sà gli anni novanta sono anni novanta. Comunque che ne dite di unire le nostre lamentele in un unica mail/ petizione fatemi sapere

fredbulsara
16-03-2014, 19:35
@gheggo io per la lettera cumulativa di protesta ci sto ! facciamo un post dove creiamo una lista ? Ma le RT e GS dal MY2013 'sti cavolo d'indicatori ce li hanno o no ? :rolleyes:

Intanto oggi ho deciso di verificare 'sta spia della benzina. Il software l'hanno cambiato: dal momento che la spia gialla si accende, sul display parte un contatore progressivo di km fatti dal momento dell'accensione riserva (sulla mia precedente R1200R MY2012 partiva invece il contatore a scendere di km residui).

Comunque sia, sono arrivato fino a 30km fatti con la spia accesa poi ho desistito (il trip l'avevo azzerato al pieno precedente e segna un tot di 259km). Al distributore sono poi entrati 18 litri di benzina.
Secondo voi ci si arriva a 50km con la riserva ?

http://i59.tinypic.com/wqzls3.jpg

Gheggo
17-03-2014, 05:47
Sul libretto uso e man c'è scritto 3lt visto quando beve la ns mucca dovrebbero essere 50/60 km. Ma ovviamente nn c'é da fidarsi perche il difetto sta proprio nel galleggiante e sulle informazioni errate che dà.... L'unica sicurezza che ci resta e quella di fare rif con unrgenza quando vediamo la spia. Per il post spiegami un pó come devo fare così procedo nessun problema per me solo un pó di ignoranza in materia di QDE sono iscritto da due mesi grazie e a presto.

fredbulsara
25-03-2014, 14:28
nel frattempo, ho provato l'RDC montato su questa versione Darkwhite: dopo vari check, sempre a freddo e sempre misurato da gommisti con manometri apparentemente buoni, entrambi i sensori misurano sempre un +0,1 bar rispetto al dato visualizzato....
non avendo esperienza di altri RDC non sò dire se è una buona centralina.

penso che abbiano messo l'RDC su queste nuove versioni proprio per gratificare il cliente dell'assenza degli indicatori benza/temp.olio ,,,, pensiero troppo malizioso ?

Gheggo
25-03-2014, 16:30
A pensar male ci si azzecca sempre

fiorenzo v
12-05-2014, 09:57
ciao
volevo segnalare un inconveniente che mi è capitato durante una gita..
il computer di bordo segnala la benzina e il chilometraggio disponibile prima di rimanere a secco
nel mio caso il display segnalava ancora 25 km prima di finire la benzina
morale la moto si ferma e non riparte...
rassegnato comincio a spingere , il distributore piu' vicino era a circa 2 km
poi dopo 10 minuti ritento e il motore riparte mentre il display segnala benzina mancante (ps.solo lineette orizzontali)
adesso non mi fido piu' del computer.....::mad:

dino_g
12-05-2014, 12:22
Non ti devi fidare di te stesso secondo me.
25km rimanenti è circa 1 litro. Chi arriva così in situazione non di emergenza se la va a cercare. Un margine di errore c'è sempre e dato che si deve rifornire non capisco il brivido di rischiare di rimanere senza, magari in un posto critico. Senza contare che la pompa non gode.

E poi almeno dicci di che minchia di moto parli, sarà un 1200r ma saperlo invece di indovinare sarebbe meglio. Perchè se fosse il 1200 c'è anche la questione del sensore di livello.

Renny81
12-05-2014, 19:05
Non credo esista mezza a motore in cui il computer di bordo sia affidabile per quanto riguarda i km mancanti allo spegnimento del motore anche perché le variabili sono troppe. Scusa la domanda ma la spia della riserva era accesa? E da quanti km? Basterebbe fare benzina appena si accende la spia della benzina

fiorenzo v
13-05-2014, 15:44
si tratta di una R1200R anno 2007...avete ragione..non rischiare ...ma scusate allora cosa serve tutta la tecnologia installata su queste moto se hanno margini cosi alti di incetezza.....?!?

nicfran
13-05-2014, 16:08
margini alti tecnologia 25km ma stai scherzando!!
è una moto le variabili le devi considerare

Renny81
13-05-2014, 18:38
La tecnologia serve per prima cosa per farti pagare di piu la moto e poi per farti un'idea, a me il venditore ha detto chiaro e tondo di fermarmi a fare benzina quando si accende la spia e di non fidarmi del computer di bordo e se lo dicono loro c'è da crederci.....

eco.logico
13-05-2014, 18:43
Concordo con nicfran. Basta pensare al fatto che le moto si piegano (esistono per questo!) e quindi il livello del carburante nel serbatoio "balla". Il sensore del carburante "galleggiante, flottante e sensitivo" non lo hanno ancora inventato ;)

Paolo67.
13-05-2014, 20:48
Non aspetto nemmeno la spia, a meno di esserne obbligato, spingere 250 kg magari in agosto, ma che ca**o!

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

piemmefly
13-05-2014, 21:03
Avessi letto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411274&highlight=autonomia
;)

albiTO
13-05-2014, 22:34
Ha comprato BMW.
Non se lo aspettava.

roberto40
13-05-2014, 22:43
Grazie piemmefly,unisco la discussione con quella.;)

zonaradioattiva
14-05-2014, 13:42
Concordo con nicfran. Basta pensare al fatto che le moto si piegano (esistono per questo!) e quindi il livello del carburante nel serbatoio "balla". Il sensore del carburante "galleggiante, flottante e sensitivo" non lo hanno ancora inventato ;)

Chissà montando un giroscopio ...forse ...

Alk
14-05-2014, 14:20
Domenica ho fatto un giro, ho rifornito quando indicava 14 km di autonoia. Tutto regolare... MY2011

In ogni caso, da quando hai la spia accesa hai 60km, ci vuole poco a regolarsi di conseguenza, tant'è che io non uso comunque l'indicazione dei km di autonomia restanti.

Gheggo
14-05-2014, 18:06
Sempre e solo una regola quando si accende la spia diretto al rifornimento