Visualizza la versione completa : A voi chiedo....
Carl800GS
11-03-2014, 09:55
.... una curiosità semplice semplice....
perchè esistono clienti di serie A e clienti di serie B? :confused:
ci sono tecniche di marketing comprovate che giustifichino un trattamento differente da un cliente ad un altro?
ci si basa sulla simpatia/antipatia?
sbizzarritevi sempre nei limiti dell'educazione!:lol:
Isabella
11-03-2014, 09:57
ci si basa sulla simpatia/antipatia?
credo ci si basi sul portafoglio del (potenziale) cliente...
Carl800GS
11-03-2014, 10:05
@ Isabella
che però potresti conoscere solo in seguito...inizialmente come fai a sapre che il portafoglio del cliente di serie A sia più sicuro/gonfio/valido di quello del cliente di serie B?
Semplicemente perchè esistono venditori di serie A e di serie B.
C'è quello professionale e quello poco serio: vogliono entrambi i tuoi soldi il prima possibile, ma il primo lo fa senza fartene accorgere, il secondo non è capace (o non vuole) e con i suoi modi spicci ti urta i nervi
si potrebbe parlare delle tipologie dei clienti...si va dall'arrogante perchè ha i soldi da spendere a quello perditempo che in ogni caso non ha nessuna intezione di acquistare.....un buon venditore capisce velocemente la tipologia del cliente
Isabella
11-03-2014, 10:26
un buon venditore capisce velocemente la tipologia del cliente
questo lo davo per assunto.
chi é Venditore lo sa praticamente nei primi 3 minuti.
Esatto, ma se il venditore è bravo riesce ad acquisire un cliente magari per il futuro........a perdere 5 minuti non si rischia niente.
Isabella
11-03-2014, 10:38
eh si.
il buon Venditore da retta anche a quello che sembra al momento un perditempo curioso e basta, se "a naso" gli viene da sospettare che si ripresenterà dopo un paio di mesi per comprare.
E quand'anche il perditempo non si ripresenti, avrà sempre fatto una figura migliore di un venditore che ti liquida seccamente, il primo magari verrà consigliato per la cortesia dimostrata, il secondo sarà sconsigliatissimo.
E le voci corrono.
In pratica il Venditore fa quasi sempre investimenti sulla propria immagine e, anche di questi tempi, è una cosa che alla lunga ripaga.
bobo1978
11-03-2014, 10:40
Al primo incontro dovrebbero essere tutti di serie A.poi durante la trattativa si potrebbe intuire (ma non è facile)che tipo di persona si ha di fronte e quindi regolarsi di conseguenza.
Un cliente che si fidelizza automaticamente diventa di serie A.uno che invece punta solo ed esclusivamente al suo risparmio senza essere interessato ad alcun rapporto umano,di fiducia.e di stima reciproca passa a cliente di serie B,senza sconti particolari e senza trattamenti di favore.
Imho
Carl800GS
11-03-2014, 10:53
In pratica il Venditore fa quasi sempre investimenti sulla propria immagine e, anche di questi tempi, è una cosa che alla lunga ripaga.
Questo concetto importantissimo penso che in molti (case e venditori) lo abbiano perso di vista, e quando il tempo delle vacche grasse finirà...........
ritornare con la moto appena acquistata (non da lui) dal conce che ti snobbava
quando chiedevi info non ha prezzo...
quando il tempo delle vacche grasse finirà...........
il tempo delle vacche magre è arrivato da qualche anno per tutti escluso qualche marchio tipo quello bavarese.....ti hanno maltrattato in concessionaria?
esprimiti,apriti,rendici partecipi del tuo orgoglio ferito......
Carl800GS
11-03-2014, 11:06
:lol::lol::lol:
Carl800GS
11-03-2014, 11:11
@ doic
Non ne faccio una questione specifica, ma ho notato ultimamente che quando entri in un negozio/concessionaria spesso e volentieri la cortesia e le buone maniere, in cui si dovrebbe trattare un cliente che è venuto li per informarsi ed eventualmente comprare, stanno sparendo!
Non dico che devi stendermi il tappeto rosso coi petali di rose appena mi paleso alle porte, ma almeno non far aspettare, essere cortese nel rispondere, magari essere propositivo e cercar di pubblicizzare al meglio ciò che vendi (non sei li per quello?)....tutte cose che sempre più di frequente vengono a mancare.
Salvo poi vederle, in alcuni casi, applicate ad altri clienti (magari conosciuti/amici/ecc).
il franz
11-03-2014, 11:12
Magari si chiedono informazini su di un modello che hanno già venduto più delle previsioni inviate verso novembre dicembre dell'anno scorso.
La casistica è comunque ampia.
feromone
11-03-2014, 11:15
Pisciagli sulla vetrina!
1100 GS forever
Magari si chiedono informazini su di un modello che hanno già venduto più delle previsioni
Un buon venditore ti vende quello che vuole.
se il compratore non sa quello che vuole
dai non fare così, chi è che ti ha trattato male?
Carl800GS
11-03-2014, 12:38
si dice il peccato non i peccatori...:lol:
inoltre essendo diversi i posti in cui ho riscontrato questo atteggiamento "poco simpatico" ho voluto chiedere qui per avere l'illuminazione :scratch:
Ti dirò... Io ogni tanto faccio un giro per concessionari, senza voler comprare, e dicendo subito che vorrei solo dare un'occhiata, eppure non ho mai trovato uno scortese, anzi tutti molto disponibili e molti che chiedono se voglio lo stesso provare qualche modello. Sicuramente il loro comportamento è molto corretto e se avessi più disponibilità avrei anche comprato.
direi che è indubbio che esistono clienti di serie A e B, forse dipende anche da come si pongono nei confronti dei venditori, sai quanti ne ho visti con il rolex+suv, giusto per prendere 2 status symbols, (e magari pacchi di cambiali sulle spalle) che si presentano con arroganza aspettandosi che tutto gli sia dovuto?
PS non faccio il venditore, sono solo considerazioni da "spettatore"
Carl800GS
11-03-2014, 14:46
@ Smart
Hai centrato l'ipotetico "cliente tipo" di serie A che, però, nei casi che mi si son presentati ha avuto la precedenza rispetto agli altri clienti presenti...
...si vede che un tipo di clientela così può accompagnare solo....
si dice il peccato non i peccatori...:lol:
inoltre essendo diversi i posti in cui ho riscontrato questo atteggiamento "poco simpatico" ho voluto chiedere qui per avere l'illuminazione :scratch:
ah, ma allora e' tutto chiaro, sei tu che rompi i coglioni......:lol::lol::lol::lol:
si scherza eh..
Carl800GS
11-03-2014, 16:20
Possibile certamente:lol:....ma quello che mi stupisce è che tutti questi venditori siano veggenti per capire che sono un rompi coglioni ancor prima che entri?
Posso capirlo nei casi in cui il tizio a cui mi rivolgo mi conosca bene...okkei ti sto sulle balle ma non sei (o almeno non dovresti essere) nella posizione di scartare un cliente solo perchè è un rompicoglioni....nel momento in cui compra i suoi "schei" son uguali agli altri, o no?:lol:
un buon venditore capisce velocemente la tipologia del cliente
no, questo e' un errore di presunzione che un VERO venditore non fara' mai.
certo, e' che a qualcuno va immeritatamente bene perche' hanno un prodotto che si vende da solo, e assumono un atteggiamento di chi ha il coltello dalla parte del manico. ALimentato dai tanti pecoroni osannanti pronti a sganciare soldi per avere l'oggetto cool.
Si sentono un po' il potere di quei bovari che fanno selezione all'ingresso delle discoteche da fighetti, cose che ai miei tempi non esistevano altrimenti alla prima mezz'ora gli avrebbero rovesciato il locale.
Altri son proprio maleducati di per se.
Carl800GS
11-03-2014, 17:37
Direi che la definizione più educata x certi tipi di venditori/commessi sia "maleducati" e mi fermo qui.
Sarebbe bello/utile avere un servizio che periodicamente contatti il cliente per accertare la sua soddisfazione...se funzionasse veramente certa gente sarebbe mandata a zappare la terra, con tutto il rispetto per la terra e chi la zappa.
temo che sia una pia illusione, se uno porta i numeri di vendita la casa ha parecchie remore a fargli il culo, e' questione di rapporti di forza. E torniamo all'arroganza di chi ha il prodotto che in quel momento e' sulla cresta dell'onda.Alla fine il coltello in mano ce l'ha il cliente, se io entro in un posto dove mi trattano male , possono vendermi oro a due lire, me ne esco e me ne vado. E considera che io non faccio perder tempo, se entro e' per comprare e di solito chiudo in mezz'ora.
Ma quelle rare volte che ho portato un usato da ritirare (che poi ho sempre venduto privatamente), se me lo disprezzavano son stato capace di girarmi e uscire senza nemmeno salutare.
valeleon71
12-03-2014, 20:46
Alla azienda non importa se il venditore è bello e gentile ma importa quanto vende ... Carl fattene una ragione ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Panzerkampfwagen
12-03-2014, 21:18
Concessionario Jeep.
Trattato con svogliata superficialità.
Eravamo in due.
Due Grand Cherokee in meno.
Una Volvo e un Audi in piú.
caPoteAM
12-03-2014, 21:59
il bravo venditore tratta tutti bene, deve essere cortese e disponibile, quello che non è oggi può essere domani e poi c'è sempre il passa parola, al limite e lo ho sperimentato direttamente frutta di più essere cortese e disponibile con il cliente di serie "B" con una grossa parentesi per la B.
Esperienze passate, anche se di anni luce fa.
Mi presento in Bmw, allora concessionaria Samocar, ero in ferie per cui jeans maglietta barba lunga, insomma un pò scaciato per cercare un Bmw usato (macchina)
Trattato di conseguenza, snobbato al massimo e con un distacco da attaccarli a muro.
Vedo l'auto che cercavo ma a quel punto lascio perdere però prima di andare via al "presunto venditore" lascio il mio biglietto da visita, allora facevo il direttore al vecchio Credito Italiano, et voilò atteggiamento cambiato in un secondo.
Dopo qualche giorno ritorno, stesso abbigliamento ecc, lui non c'era, parlo col vicedirettore vendite che mi tratta in maniera affabile e disponibile, il giorno dopo sono andato a ritirare la macchina...................
le differenze sono queste
Championpiero
12-03-2014, 22:38
....E torniamo all'arroganza di chi ha il prodotto che in quel momento e' sulla cresta dell'onda.Alla fine il coltello in mano ce l'ha il cliente, se io entro in un posto dove mi trattano male , possono vendermi oro a due lire, me ne esco e me ne vado. .....
Beh dimmelo che invece io per fare un affare sono disposto anche a farmi trattare male :lol::lol: ovvio che però ne deve valere la pena.
però parlare così sul vago, vuol dire tutto e nulla. Cominciamo a parlare chiaramente, e a descrivere per bene quanto è successo.
Personalmente ritengo fare il venditore uno dei più difficili lavori al mondo.
E ritengo che la migliore cosa che possa fare un marchio, è puntare sul brand e sulla sua esclusività (stile Ferrari per capirsi)
Come per tutte le professioni c'è chi è capace, chi meno e pure chi proprio ha sbagliato mestiere:)
PS conc bmw sabato mattina, entra un cliente merdosissimo, passa davanti a tutti e parla a 200 decibl dei c... suoi!!! Fosse entrato prima del contratto adesso non avrei una bmw:) Se uno è strunz rimane tale, con o senza i soldi, ma con è peggio;)
Championpiero
12-03-2014, 23:28
ok nossa, ma cosa c'entra il venditore con il cliente maleducato?
Absotrull
13-03-2014, 00:04
Carlo@
Secondo me i venditori (dipendenti) assorbono "l'aria di bottega" (del titolare della stessa)
Esperienza diretta: due conce moto Bmw, nella prima titolare arrogante e maleducato e venditore fotocopia del titolare; nella seconda venditore educato, competente e disponibile, lo specchio del suo datore di lavoro. Ho lasciato i miei soldi a quest'ultimo
ok nossa, ma cosa c'entra il venditore con il cliente maleducato?
Perchè maleducazione e stronzaggine sii apprendono facilmente, un paio di personaggi così la settimana e addio professionalità, accade in qualsiasi ambito professionale.
Io ho 2 ....anzi 3 conce BMW per me comodi, ognuno dei quali aveva la moto che mi interessava.........l'ho presa a Reggio Emilia.........e non ho sbagliato, gentili e professionali.
Per un problema in garanzia anche abbastanza importante hanno dovuto sostituire pure pezzi che normalmente sarebbero considerati di consumo........ebbene quando sono andato a ritirare la moto alla mia richiesta di quanto gli dovevo la risposta è stata:
Non mi deve niente, i soldi che mi ha dato erano buoni, ed io le devo dare una moto funzionante.......su una moto che quando ho preso aveva 15 anni.......
Carl800GS
13-03-2014, 08:13
@ valeon
vero, ma sarebbe interessante capire se chi vende tanto lo fa per capacità o perchè il prodotto, in quel determinato momento, si vende da solo (come ha già detto qualcuno prima). Poi sul farcene una ragione siamo tranquilli, altrettanto quanto tranquillo di non comprare mai più in quel posto.
@Capoteam
quoto al 100%
@Nossa
Strano il tuo parallelismo tra cliente e venditore, non ci avevo pensato ma potrebbe anche starci, che a trattare con lo zoppo....
@Absotrul
Interessante anche questa spiegazione tra comportamento del titolare e di quello venditore (dipendente)...
Dalle vostre esperienze noto con dispiacere che non sono l'unico ad aver notato la cosa...
feromone
13-03-2014, 08:43
A me piacciono le concessionarie di una volta quelle dove si respirava l'aria "de mutor" e si parlava di olio e benzina - quelle fighette asettiche ultratecnologiche e ultraprofessionali che si vedono ora mi smagano un po'....mi sembra di entrare in un Dolce e Gabbana Motorrad!
1100 GS forever
Championpiero
13-03-2014, 10:43
@ nossa : io tratto con centinaia di clienti, dal maleducato al chiuso, dallo stronzo integrale al contrattista pesudo-marocchino, ma non attingo dai loro comportamenti nulla. Adesso creare un teorema clieni maleducati = venditori maleducati non mi sembra una cosa molto intelligente.
Championpiero
13-03-2014, 10:48
Carlo, sempre di più le aziende di un certo livello, come Bmw ad esempio, punteranno a creare dei veri e propri must, degli articoli che per un motivo o per un altro, il mercato premierà con successi di vendita. Dimmi tu quando vai a prenderti un telefono da 700-800 euro come ti trattano. E stiamo parlando di un telefono. Ho trovato molto più gentili le commesse di uno swatch center dove sono entrao per comperare un orologio a mia figlia, rispetto agli apple store.
Però guai a non avere l'ultimo iphone 5000 o il nuovo samsung 4.000.000.
Idem per bmw.
Ha investito tantissimi soldi nel prodotto e nella sua immagine, ora ne raccoglie i frutti.
Carl800GS
13-03-2014, 11:07
Bhe sui telefoni è vero, da un pò di tempo è diventata una moda indispensabile per molti, e pur avendo prezzi quasi inavvicinabili si vedono dappertutto. Concetto estendibile a molti altri beni non indispensabili.
Ok, il prodotto si vende da solo...il venditore può anche essere un inetto che per ora è tutto rosa e fiori tanto l'azienda guadagna grazie alle vendite......
....ma, arriveremo ad un punto (e ritorna il discorso delle vacche) in cui non si venderà più da solo??
Se si staremo a vedere cosa cambia....altrimenti dovremmo dare atto al marketing di aver reso il venditore un burattino messo li tanto per fare.
PS: Non parlarmi di Swatch che mi girano gli amenicoli vorticosamente! Me ne han regalato uno che mi piaceva tantissimo...dopo 5 mesi si rompe il vetro dall'interno, la crepa si vede benissimo. Garanzia non serve a nulla perchè il pezzo non è sostituibile, nemmeno pagando me lo riparano...la risposta che mi è stata data: "bhe, lo può tenere così, tanto funziona":mad::mad:
Carlo, sempre di più le aziende di un certo livello, come Bmw ad esempio, punteranno a creare dei veri e propri must, degli articoli che per un motivo o per un altro, il mercato premierà con successi di vendita.
se sono io che devo tirar fuori i soldi i must li decido io. :cool:
Beh dimmelo che invece io per fare un affare sono disposto anche a farmi trattare male :lol::lol: ovvio che però ne deve valere la pena.
io no, su certe cose sono maledettamente snob, anche se devo perderci .PErche' nessuna scimmia per me e' abbastanza forte da mettermi pressione. QUando vendo una moto o auto usate penso a lungo al prezzo giusto, e intendo giusto, nel senso appetibile. Non ho mai problemi, ma ricordo bene uno che venne a provare tantissimi anni fa la mia bmw 520 perfetta, gli ho detto un prezzo straonesto, faceva il sussiegoso e disse che mi faceva sapere. DOpo 3-4 giorni (forse pensava a una strategia...) mi chiama e mi offre il 10% meno. GLi ho risposto che il prezzo lo sapeva, che non avevo bisogno di soldi e che non ero in stato di necessita'. Ha messo giu' ma dopo 3 giorni ancora (forse sperava che lo richiamassi), mi ha chiamato lui dicendo che il mio prezzo gli andava bene.
valeleon71
13-03-2014, 19:03
Bhe sui telefoni è vero, da un pò di tempo è diventata una moda indispensabile per molti, e pur avendo prezzi quasi inavvicinabili si vedono dappertutto. Concetto estendibile a molti altri beni non indispensabili.
Ok, il prodotto si vende da solo...il venditore può anche essere un inetto che per ora è tutto rosa e fiori tanto l'azienda guadagna grazie alle vendite......
....ma, arriveremo ad un punto (e ritorna il discorso delle vacche) in cui non si venderà più da solo??
Se si staremo a vedere cosa cambia....altrimenti dovremmo dare atto al marketing di aver reso il venditore un burattino messo li tanto per fare.
Scusami ma non capisco bene cosa vuoi dire :
1) Secondo te siamo in un periodo in cui qualsiasi cosa anche se di appeal si vende da sola ? Scusa ma la crisi la vedi o non la vedi ?
2) Nessun prodotto SI VENDE DA SOLO nemmeno le moto BMW che sono un prodotto per clientela PREMIUM
3) La moto NON è certo un bene indispensabile
4) L'Azienda BMW guadagna e molto non sulle vendite , ma sui ricambi e sugli accessori post vendita
5) Una Azienda deve avere :
Un Marketing con le palle ( e questo BMW lo ha )
Un prodotto di qualità quanto meno media
Una rete di distribuzione e assistenza all'altezza
VENDITORI PREPARATI A ESPORRE LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PRODOTTO.
Detto questo , mi sembra di capire che tu non abbia mai svolto attività né di vendita né di marketing . Poi non è detto che tutti i bravi venditori debbano essere maleducati o educati . In compenso posso dirti , nella mia trentennale carriera di vendita che ho visto tanti clienti maleducati ( questo nel settore industriale ) , che solo per il fatto di essere i compratori ti trattano come se fossi il loro servo . Io nella mia attività ho sempre cercato di essere educato con il cliente a patto che lui sia educato con me ....:D
@ nossa : io tratto con centinaia di clienti, ... ma non attingo dai loro comportamenti nulla...
Senti dell'arte del vendere non so una cippa, ma se uno fa lo sborone maleducato mi infastidisce. Tu sei molto professionale e intelligente a non farti influenzare, io non gliella farei e si sa che nei conc. bavaresi, ma anche HD, molto simili sotto questo aspetto, certi personaggi abbondano.
Del resto accade spesso che arroganza e ignoranza si accompagnino, poco conta da che parte del bancone stai.
Carl800GS
13-03-2014, 20:57
@ valeon
1) per alcuni prodotti penso proprio di si, potresti mettere una scimmia al di la del bancone che i prodotti "che fanno figo" si vendono da soli.
1bis) la crisi...potremmo aprire una parentesi enorme, ti dico il mio punto di vista: la crisi c'è ma ancora non fa paura a molti....e gli esempi potranno sembrare stupidi ma: vedere macchine con 1 persona a bordo x andar a lavoro, ristoranti/bar pieni a pranzo e cena, prodotti come smarphone e tablet in mano a bambini/ragazzini....e non di quelli tarocchi, quelli di marca, potremmo andare avanti..
2) non tutti ma alcuni si
3) concordo al 100%, forse mi son espresso male nel post precedente ma volevo dire proprio questo.
4)sempre pensato che sia il service a mantenere in piedi certe realtà commerciali, sia in campo moto che (soprattutto) in campo automobilistico
5) in un mondo idealmente perfetto si, e mettiamoci pure cortesia e professionalità.
In non ho esperienza di vendita, ma fin da piccolo ho sempre seguito mio padre nei vari acquisti fatti in famiglia. Partendo dal presupposto che io vengo per comprare e tu sei li per vendere, e che tutti siamo tranquilli e in un clima sereno, a differenza di anni fa oggi la passione/professionalità si sta perdendo sempre più. Che poi ci siano persone maleducate da ambo le parti è scontato.
valeleon71
13-03-2014, 22:19
Secondo me la crisi c'è ed è la peggiore dal dopoguerra . C'è poi tanta gente che vive di .... rate !
caPoteAM
13-03-2014, 22:33
non è la peggiore del dopoguerra, è la peggiore in assoluto
rsonsini
14-03-2014, 06:19
Io un venditore maleducato lo conosco abbastanza bene. È qui a milano ma non è bmw.
Per colpa del suo modo di fare la sua azienda ha perso 2 vendite di moto nuove.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |