Visualizza la versione completa : Apricancello
matatools
10-03-2014, 08:34
Dopo essermi letto tutti i post sull argomento l'ho fatto anche io.
Il mio problema era che avevo bisogno di pilotare due telecomandi uno per il portone del garage e uno per il cancello che accede alla zona garage. Quello del portone del garage purtroppo è un telecomando non duplicabile e con una batteria che funziona a 6 volt.
Ho quindi preso il primo telecomando (quello che funziona a 12 V) e ho ponticellato il pulsante di azionamento http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/e6eqabej.jpg poi al posto della batteria ci ho saldato due cavi che ho collegato all'avvolgimento di un relè.
Poi ho preso il secondo telecomando (quello che funziona a 6V) e ho saldato due cavi in corrispondenza del pulsante di azionamento. Questi ultimi due cavi poi li ho portati al contatto normalmente aperto del relè. Questo è il pacchetto dei due telecomandi + relè http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/baqepadu.jpg.
Alla fine ho intercettato i due cavi che alimentano gli abbaglianti (bianco e marrone) e li ho portati nel vano portaoggetti dove come terminale ci ho messo un connettore.
Da quel connettore mi sono collegato al "pacco telecomandi".
Funziona alla grande, l'unico neo e che il telecomando a 6v prima o poi finirà la batteria ma mi basterà staccare il connettore, tirare fuori il pacco e sostituirli la batteria.
Mi dispiace proprio non avere il cancello elettrico, così da poter giocare un po' anch'io con i vari telecomandi!!!:lol::lol::lol:
Comunque complimenti..............
@Matatools
Visto che siamo vicini vicini.... Avrei quattro cancelli da aprire... ci pensi tu all'impianto?
pago in natura....
Valpolicella ripasso...:-P
matatools
10-03-2014, 11:33
Sono astemio ma vieni pure quando vuoi, aggratis.
Innanzitutto complimenti per la tua inventiva e bravura. Però ho queste perplessità: 1-ma se il telecomando del garage è sulla moto, come fai ad aprire da fuori? (immagino che hai un accesso pedonale separato) 2 - se i ladri ti rubano la moto escono tranquilli aprendo con i telecomandi. OK escono lo stesso, però...fanno prima.
Funziona alla grande, l'unico neo e che il telecomando a 6v prima o poi finirà la batteria ma mi basterà staccare il connettore, tirare fuori il pacco e sostituirli la batteria.
Il mio telecomando del cancello è da 9 volt. Ho abbassato la tensione in entrata al telecomando da 12v a 9v con un regolatore di tensione (7809....nel tuo è un 7806) e due condensatori da 100 nF; il tutto, mi pare, con circa 1,5 euro.
Ti cerco lo schema per il collegamento elettrico che avevo trovato in rete.
Per il resto anch'io l'ho poi collegato con i cavi dell'abbagliante.
Al post #8 del seguente link http://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/74507-microcamera.html c'è uno schema.
Non è quello che avevo visto l'anno scorso perchè i condensatori li segnava di pari valore......comunque poco male...funziona e non ci penso più.
Al post #8 del seguente link http://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/74507-microcamera.html c'è uno schema....
eeee sì, noi modellisti ne sappiamo una più del diavolo....:D
matatools
10-03-2014, 19:22
Innanzitutto complimenti per la tua inventiva e bravura. Però ho queste perplessità: 1-ma se il telecomando del garage è sulla moto, come fai ad aprire da fuori? (immagino che hai un accesso pedonale separato) 2 - se i ladri ti rubano la moto escono tranquilli aprendo con i telecomandi. OK escono lo stesso, però...fanno prima.
Ciao, ho un altro telecomando legato alle chiavi di casa, per i ladri ecco, adesso che ho scritto sul forum tutti lo sanno, sennó vorrei vedere quale ladro prova i lampeggianti x uscire dal cancello :-)
matatools
10-03-2014, 19:25
Al post #8 del seguente link http://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/74507-microcamera.html c'è uno schema.
Non è quello che avevo visto l'anno scorso perchè i condensatori li segnava di pari valore......comunque poco male...funziona e non ci penso più.
Grande, ottimo consiglio. Magari quando lo faró aggiungerò due pulsanti a quelli che avevo montato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405685)
Enzino62
10-03-2014, 22:25
Metal
siccome non ho il tempo per fare questi lavori e quello sgocciolo che mi riimane non ho voglia di fare un caxxo..cosa dici se ti porto la mia e mi metti su:
1)Cavetto gps collegato alla spinetta dedicata(il cavetto cè e anche l interruttore blu' come il tuo)
2)impianto strobo anteriori a led tipo polizia/carabinieri arancio(strobo ce'..staffette strobo gia'fatte pulsante arancio come il tuo)
3)Palo telescopico posteriore con lampeggiante a led arancio(palo cè,interruttore giallo come il tuo)
4)Radio cb da mettere nel cassettino,forare il fianco interno del cassettino e mettere una presa da pannello per il microfono radio in modo finito il servizio staccare solo il microfono,interruttore accenzione radio(ce'uguale al tuo colore bianco).
5)autoparlante per cb in una delle due griglie da collegare alla radio cb.
6)staffa posteriore per antenna cb e palo lampeggiante(e da due anni che ci giro intorno dove collocarla ma non trovo un posto degno)
7)connettori per tutti i cablaggi stagni gia'cè
se mi viene in mente altro te lo dico.....
pagamento,cena di pesce a te e signora.....
beati voi,vi invidio....vorrei ma non posso....
Più che una cena di pesce... Qui serve una settimana a in villeggiatura...:-P
Inviato dallo star tac
matatools
11-03-2014, 06:51
Enzino, non sopravvalutarmi, comunque se hai voglia di fare un salto ci mettiamo in garage e vediamo cosa si riesce a combinare. Mi farebbe piacere conoscerti.
Enzino62
11-03-2014, 18:34
Metal,
Per conoscerci basta che organizzi un bel giro sui lissini e io ce'. Per il lavoro sulla mia credo che una giornata non basta perciò anche a venire da te mi sa che mi devo sistemare in albergo la notte.
Ti ringrazio per disponibilità, aspetterò un week end di pioggia sperando che nessuno mi rompa i Maroni e forse ci riuscirò.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
alebsoio
13-03-2014, 20:23
Fai attenzione che la tensione della moto supera, a motore acceso, i 12v e potrebbe danneggiarti il telecomando.
Sulla mia avevo misurato anche 14v!
Dovresti mettere uno stabilizzatore anche qui per sicurezza.
Costo 1€ al max (ad esempio un 7812).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |