Visualizza la versione completa : Sella Granitica xmoto
robbier9
09-03-2014, 16:39
E' vero che non è una moto per fare molti km, ma con la sella che si ritrova e' veramente imbarazzante fare anche 200km, non parliamo poi del passeggero... Qualcuno ha trovato una soluzione che sia realmente valida tipo sella in gel?
Più tempo passa e più mi pesa questo fastidioso "difetto", poi ora che si avvicina l'estate e devo utilizzarla con la zavorrina sarà dura nel vero senso della parola! Possibile che mi viene da pensare di cambiare moto solo per questo motivo? Help!!!
Ciao,
- o fai rifare la sella da uno bravo?
- o come avevo fatto io ti compri dei fogli di gel già fatti e li inserisci tra sella e coprisella
- o tieni quella e ci fai il callo
????????
http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=6040&pictureid=12678
http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=6040&pictureid=12679
Il risultato non è bellissimo ma rende e costa poco c.a 30€ e magari con un po' più di manualità viene anche meglio
Ciao
robbier9
09-03-2014, 18:38
Avevo pensato ai fogli di gel ma più che altro vorrei togliere la gommapiuma per lo spessore della lastra di gel ed inserirla in modo da lasciare la forma invariata... Ma il gel fa la differenza?
In teoria si fa esattamente come dici tu
Crei uno scavo della forma di gel la inserisci e rimetti la copertina
Si fa la differenza
Se le foto del risultato non si vedono vai sul mio profilo e le trovi
Ciao
La differenza c'è ma come al solito è tutto relativo nel senso che dipende da persona a persona e da culo a culo
robbier9
10-03-2014, 21:11
Vedo se riesco a modificarmela da me sperando che serva a qualcosa e sperando di non fare porcherie
robbier9
13-03-2014, 18:43
Ho comprato la lastra di gel da nevadalabs, appena arriva spero di fare un lavoro pulito...
Conto di lavorarla così...
http://youtu.be/pvA4Hnt9qUM
Anche io avevo comprato esattamente quella
robbier9
14-03-2014, 10:02
Ti è bastata una lastra per fare sia dietro che avanti?
Si la dividi a metà e ti basta
Appoggiala sulla sella vedi come vuoi farla e poi taglia perché non è proprio a metà
Ciao
ciao robbier,
scusa se rispondo ora ma non mi affaccio tutti i giorni sul forum.
comunque state parlando di un lavoro che ho finito di fare proprio lo scorso fine settimana.
ho comprato anch'io il gel su nevadalabs, però io ho modificato la sella originale.
praticamente l'ho sbassata al massimo, usando una raspetta x il legno comprata a brico io, ho praticamente quasi raggiunto la plastica, e poi li ho applicato il gel, che ho ritagliato col taglierino bagnato con un po' di spray siliconico sennò si impasta.
poi però è arrivata la parte difficile, perchè il tessuto originale non ci stava più bene, essendo cambiata la forma della sella. ho quindi acquistato il tessuto nuovo, e poi la parte difficile, quella di fare il tappezziere senza averlo mai fatto prima! è stato molto impegnativo, ci ho messo un pomeriggio-sera, ma alla fine sono riuscito.
concludendo posso dire che sono riuscito bene nell'abbassare la sella, ma la seduta non è migliorata, perchè riducendo al massimo la gommapiuma ho lasciato tutto il lavoro di ammortizzare al gel che però si è a sua volta compresso per via della messa in tensione del tessuto della sella; quindi nel mio caso rimane piuttosto dura.
robbier9
17-03-2014, 01:07
Grazie del contributo! Posta qualche foto se ti va... Tu hai fatto un lavoraccio e per quello che voglio fare io sembra sia un gioco da ragazzi in confronto... Io lascerò la forma invariata, voglio solo scavare la sella nelle parti delle sedute e mettere il gel per poi rifoderare con la stessa copertura... Spero di fare un lavoro pulito perché sono un po pignolo!
A te verrà sicuramente bene, perché rimanendo invariata la forma della sella il tessuto ce lo rimonti facile.
L'unica cosa è che la gommapiuma non si taglia facile col taglierino come si vede nel video che hai linkato, però vabbè riuscirai a farlo il lavoro
vadolungo
17-03-2014, 12:20
Lo facevo presente già in un vecchio post, mamma bmw per le ns. moto ha la sella ribassata. Tale sella è comoda.
E' più larga e il sederino trova più appoggio. Io non sono un fantino e con i mie 90 kg non soffro minimamente, anche nei lunghi trasferimenti.
Partire comunque in due con con una Xmoto o con la Xch, mette seriamente a repentaglio la storia d'amore ;)
io ho ce l'ho la sella ribassata, comprata alla bmw al costo di 170€.
è senza dubbio più comoda, ma rimane dura, dopo quei km di viaggio ai quali si riferisce robbier diventa scomoda anche quella.
robbier9
17-03-2014, 14:42
Danburn se hai consigli da darmi sono ben accetti! ho visto un altro video in cui tagliano la gommapiuma con la smerigliatrice...
Sicuramente il problema della nostra sella oltre alla poco gommapiuma e' la poca superficie su cui poggiano le chiappe, se fosse stata più larga il peso si sarebbe distribuito meglio.
Ma la sella stretta e' una caratteristica delle enduro/motard per offrire più feeling...
Se tutto va bene conto di fare un tutorial.
vadolungo
17-03-2014, 15:12
comunque la sella originale alta ce l'ho sull'armadio se interessa..... è nuova!
robbier9
17-03-2014, 15:24
Vadolungo se dovessi rovinare la mia la tengo in considerazione!
Che prezzo mi fai?
allora con la smerigliatrice ci ho provato ma è un casino, la sella deve essere fissata saldamente ad un piano, e poi fai un casino di polvere di gommapiuma che rimane attaccata dappertutto, io ho fatto la prova con la sella sulla moto, ed è arrivata polvere di gommapiuma in ogni dove, forse solo il foro della marmitta s'è salvato!
comunque un utensile utile è questo
http://files.stanleyproducts.eu/CatalogImages/3062_prev.jpg
lo trovi a brico io, obi, leroy merlin..
grattugia molto bene la gommapiuma, ovviamente però devi lavorare di occhio per portare la giusta profondità di scavo, facendo un po' di prove ad inserire il gel, ma non è difficile; anche qui fai polvere ma i pezzetti sono più grandi e non danno fastidio. penso si faccia molto prima così piuttosto che col metodo illustrato dal video.
linko alcune immagini del work in progress, e a lavoro finito.
http://imageshack.com/a/img41/3472/kau2.png
http://imageshack.com/a/img196/6746/r46y.jpg
sulla sella finale si vede un bordino, li è perchè sporge il gel, non sono riuscito a farlo incassare avendo scavato il più possibile la gommapiuma, però non mi dispiace più di tanto.
ho anche lasciato una piccola apertura centrale sul gel, aiuta x i fastidi alla prostata, come puoi vedere una volta messo il tessuto non si vede niente.
Bravo danburn,anche se non hai ottenuto l'effetto sperato mi sembra un buon lavoro.
Lamps
robbier9
17-03-2014, 20:45
Grazie dei consigli! Si preannuncia un lavoraccio 😱😱😱
Cmq hai fatto un buon lavoro, non era facile dare una nuova forma alla sella.
vadolungo
18-03-2014, 23:16
Bravi ragazzi dal deretano delicato:) ma un bel pantaloncino imbottito alla ciclista?
robbier9 il prezzo lo fai tu.
Provato anche il pantaloncino da ciclista,
io metto anche un pantaloncino con protezioni sulle anche,
e d'estate fa troppo caldo per poter indossare tutta questa roba.
robbier9
26-03-2014, 01:20
Eccomi... Oggi mi sono dedicato alla modifica... Come difficoltà temevo peggio... Risultato estetico finale buono ma non perfetto, dove ci sono le giunture in controluce si intravede la linea, conto di perfezionarla mettendo la fodera interna di materiale tipo neoprene... L'ho provata per pochissimi km, non sembra sia cambiata radicalmente, ma solo con una prova approfondita posso esprimere un giudizio.
Spero sia migliorata, con poca spesa sarebbe ottimo.
Ho messo uno strato di gel lungo tutta la sella e nella parte di maggior pressione ho inserito un ulteriore strato di gel per un tot di 1,6cm.http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/2y6u5e4u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/vuhutymy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/rute9ugy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/zequmedu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/9u9anene.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/taje9u9e.jpg
buon lavoro robbier.addirittura hai messo il doppio strato di gel, secondo me hai fatto bene. Magari x il momento non senti molta differenza, però sui lunghi tragitti dovresti sentire dei benefici.
Per la linea di bombatura, secondo me non serve la fodera in neoprene, semplicemente se hai ancora un pp voglia di perderci tempo, devi scavare un po di piu la sede per il gel, in modo che quest'ultimo si incassi alla perfezione.
robbier9
26-03-2014, 12:51
Appena trovo un po di tempo la riapro e vedo di scavare di più la sella in modo da non far vedere i segni delle giunture del gel.
Lo strato di fodera interna che si vede nei video sai che materiale e'? Ho detto neoprene ma non sono sicuro... Lo vorrei mettere per far stare più fermo il gel e per non avere la sensazione fredda del gel sulle chiappe!
A me questi lavoretti togli materiale metti materiale non è che mi convincono molto più che altro ho qualche perplessità nel raggiungimento dello scopo.
Una alternativa potrebbe essere quella di costruire un cuscinetto mobile (da vedere in che materiale) con la stessa sagoma della parte superiore della sella,
farla rivestire in pelle del colore desiderato e fargli cucire delle bande elastiche da agganciare alla sella.
Esteticamente non è la soluzione migliore, ma credo efficace (addirittura si potrebbe pensare ad un cuscinetto mono posto).
Lamps
No purtroppo non mi sono informato sul materiale di quella fodera.
Cmq da questo punto di vista fai bene a metterlo, adesso il gel è freddo, ma d'estate emanerà calore! Purtroppo fa così, immagazzina calore che restituisce gradualmente
robbier9
26-03-2014, 21:34
Oggi sono stato in un negozio che rifornisce tappezzieri e non mi ha saputo aiutare su che tipo di materiale usare come fodera interna 😬😬😬😬
Quello nel video e' un kit che vedono negli states comprensivo oltre che del gel anche di quella fodera... Bene ora dovrò inventarmi qualcosa.
Angy hai ragione ma se metto qualcosa sopra la sella non tocco più! 175h
Angy penso si riferisse alla realizzazione artigianale di un oggetto che si trova in commercio sotto il nome di cuscino Airhawk.
Quello originale non costa poco, e di fatti rialza la seduta di qualche centimentro.
Comunque robbier per la fodera puoi cercare qualcosa di alternativo, non penso che quel kit americano impieghi materiali della nasa, quindi qualsiasi tessuto o materiale che ci somiglia che trovi in giro penso vada bene, anche perché non svolge una funzione critica
robbier9
27-03-2014, 14:58
Il problema che non capisco che materiale e'... Se metto del normale rivestimento va bene lo stesso secondo te?
Angy: prima di mettere il gel ho pravato a fare come dici tu (fatto a casa con gommapiuma) ma anche se legato bene si muove quindi ti da fastidio e comunque non è abbastanza ( se passate da Milano vero regalo ) infatti poi ho ripiegato sul gel decisamente molto meglio
Robbie: se lo fai solo per la temperatura conta che una volta che ti ci siedi dopo 2min si stabilizza
Airhawk: è esattamente un cuscinetto che si gonfia d'aria tipo salvagente però rialza di molto la seduta e poi costa
Granucci: oltre a rifare la sella (costa ma sono una figata) fanno dei cuscinetti metti e togli in gel e non costano nemmeno moltissimo
Robbie quale video ???
Ciao ciao
emyx il video è linkato a pagina 1 di questo post.
robbier purtroppo non me ne intendo molto di tessuti e dalle immagini del video non so dirti molto; sembrerebbe neoprene; quello che puoi fare è andare da un tappezziere o forniture per tappezzieri e cercare qualcosa di simile.
robbier9
28-03-2014, 18:13
Rieccomi... Dopo essermi procurato il raschietto (marca stanley per chi volesse comprarlo) che in precedenza non avevo trovato, che devo dire e' stato fondamentale e dopo aver acquistato un tappetino morbido di circa 3mm di spessore (da leroy merlin i tappetini a metraggio che si usano per i pavimenti!!!) ho riaperto la sella.
Il raschietto mi ha permesso di scavare più omogeneamente faticando pochissimo... Dopo essermi accertato che nessun angolo del gel sporgesse ho ritagliato ed attaccato il tappetino con della colla bostik ho rifoderato ottenendo un risultato estetico decisamente migliore. Considerando che sono un tipo molto pignolo, In controluce si nota leggermente qualcosa ma non sono riuscito a fare di meglio.
Adesso non mi resta che provarla per bene... Il tappetino oltre ad averla resa piu omogenea dovrebbe non far sentire il freddo ed il caldo del gel...
Se questo gel svolge il suo scopo di migliorare il confort nei lunghi tragitti mi ritengo soddisfatto con una spesa di 50€ circa tra gel, attrezzi e materiale.
Sinceramente che ve ne pare?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/6u7u6aga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/y4a9e2yz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ha9amumy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/a4ybyrez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/hejuru5a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/y5ypu3ar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/a3ugyjym.jpg
Very very compliments! Ottimo lavoro e risultato! A parte il gel che conosco già come ti dicevo in precedenza mi dici meglio dove è cosa hai comprato in più?
- utensile per ? Dove? Prezzo?
- tappetino per ? Dove? Prezzo?
Grazie
Hai visto che va meglio col raschietto ;-) tutta un'altra cosa.
La gommapiuma della nostra sella non va bene per essere tagliata col metodo dei quadretti.
Ottimo lavoro finale
robbier9
28-03-2014, 21:30
Raschietto per legno marca stanley costo 6€ comprato da brico center
Tappetino a metraggio comprato da leroy merlin 100x65 costo 9€
Il tappetino se vedi dalla foto l'ho dovuto tagliare perché nella parte più stretta della sella faceva delle pieghe (Ci sono due spicchi segnati con il pennarello rosso)
Il lavoro alla fine e' venuto bene anche se avrei preferito non si vedesse nulla, ma se vedi dall'ultima foto qualcosa si intravede. Il retro e' perfetto però.
Il trucco sta nello scavare la sagoma per quanto è spesso il gel, se scavi di più o di meno poi si vede a lavoro terminato.
Ricopri le lastre di gel con della pellicola così le maneggi molto meglio e fai svariate prove durante l'asportazione di materiale.
Quando togli la pellicola per sistemare definitivamente il gel bagnati le mani così non ti si appiccica... Stessa cosa per tagliarlo, bagna le forbici frequentemente.
si vede qualcosa solo in corrispondenza del rettangolo dove hai messo il gel a doppio
robbier9
29-03-2014, 09:21
Ci ho fatto un piccolo giretto ed anche se la durezza sembra rimasta tale a prima adesso i dolori al culo che si presentavano quasi subito fino ad ora non si sentono! Vuoi anche perché per come ho messo il gel ho eliminato nel punto di contatto quegli spigoli che la rendevano fastidiosa, rendendo la seduta più "arrotondata"... Confermo che Il tappetino fa da isolante termico... Ci voleva anche questo.
Grazie robbie
Confermo ottimo lavoro!
Nemmeno lontanamente paragonabile a quello che avevo fatto io
robbier9
29-03-2014, 14:43
Emyx i vantaggi del tuo lavoro sono 2:
-Non hai rischiato di rovinare la sella e quando vuoi la riporti allo stato originale
-nel passeggero lo strato di gommapiuma e sottilissimo, avendolo io asportato sicuramente se lo avessi sovrapposto sarebbe risultata più confortevole.
Detto questo ti dico che senza offesa io non l'avrei tenuta in quelle condizioni... Già mi da fastidio vedere nella mia qualche leggerissima imprecisione...
robbier9
17-04-2014, 20:16
Ad oggi dopo svariati test posso dire che il gel ha dei vantaggi che non si notano nell'immediato! Nel senso a primo impatto sembra il confort invariato ma dopo diversi giorni di prove ti rendi conto che prima quando stavi un tot tempo seduto il sedere dava il classico fastidio da sella di bicicletta... Bhe con il gel si è' decisamente attenuato.
Per perfezionare il lavoro io l'ho portata da un tappezzerie che mi ha fatto i complimenti per il lavoro e mi ha detto che mi mancava il tocco finale! Con 15€ me l'ha aperta ha dato una sistemata al gel (assistevo al lavoro) riducendo gli avvallamenti ed infine invece del tappetino che ho messo io ha incollato uno strato di gommapiuma soffice di circa 1cm di spessore, ha poi rimesso la fodera riscaldandola con un phon da carrozzieri. Adesso è' ancora più confortevole, morbida al tatto, non più spigolosa ed esteticamente perfetta! Ora sono soddisfatto! http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/ane3ezyp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/18/zejema2u.jpg
Davvero ottimo robbie.
Adesso veramente è perfetta, esteticamente impeccabile.
È stato bravo il tappezziere a rimetterci lo strato di gommapiuma.
robbier9
18-04-2014, 12:08
Se dovessi rifarla farei un lavoro perfetto da solo e ci perderei la metà del tempo... Potrei fare qualche soldino facendo qualche sella di qualcuno che non gli va di perdere tempo! Cmq adesso e' nettamente più comoda. Anche la gommapiuma ha dato il suo contributo!
vadolungo
18-04-2014, 14:57
Bel lavoro, complimenti.
Tutto bene quel che finisce bene,bravo Roberto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |