Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito per GS STD e ADV LC
Riporto da Motociclismo marzo 2014, pag. 104 fondello a sinistra ultime 4 righe :
"I tecnici BMW ci hanno assicurato che il cambio elettroassistito disponibile come optional sulla RT sarà reso disponibile sulle nuove GS e Adventure (anche quelle già circolanti)."
La notizia mi sembra molto interessante, qualcuno ha avuto conferme in merito ?
Circolano voci che ci sia in preparazione anche un pilota elettronico servoassistito:
a breve si potrà mandare in giro la moto da sola, restando comodamente a casa... :mad:
EnricoSL900
09-03-2014, 17:07
Invece secondo me quella è la sola frocieria elettronica utile delle ultime BMW: provato, mi è piaciuto un sacco. E per quello che ho potuto capire io non è nemmeno duro in scalata senza frizione come dicevano su Motociclismo nel test della RT. ;)
qualcuno spiega brevemente come funziona?
Voci di corridoio dicevano che Bmw avesse chiesto a Honda il brevetto del dct ... che questo sia un primo passo?
caPoteAM
10-03-2014, 09:25
cambi marcia senza tirare la frizione
sillavino
10-03-2014, 09:47
Ah meno male, visto che anche tirandola.....
cambi marcia senza tirare la frizione
se ne e' parlato un po' di la' , nel forum specifico per la LC .
Maverik12
10-03-2014, 10:37
A me ste cose super elettroniche non piacciono poi molto. Io sono uno di quelli che hanno comperato il bialbero solo per non avere il motore raffreddato ad acqua.
E poi, che razza di BMW sarebbe senza il suo bel "CLOK" ogni volta che cambi marcia?
Secondo me la mukka è bella perche (come dicono quelli che hanno il castom) con queste "teste" ai lati è solo un ingombro. Perchè si sente il "CLOK" quando si cambia e pechè con il motore aria/olio ci hanno fatto la guerra.
Certo non discuto i gusti di nessuno ma se cambiare da fastidio perchè non comprarsi un bello scuterone a presa diretta? E che senso ha il cambio elettro assistito se alla fine fa solo lo stesso lavoro? Mha! I gusti sono gusti!
il cambio della mia gs 2005 non fa nessun clock, non si sente nulla nemmeno innestando la prima.
poi sta cosa "super elettronica" e' talmente innovativa che da anni e' disponibile in kit per qualunque supersportiva a 3 lire. In pratica un microswitch taglia accensione per una frazione di tempo regolabile mentre muovi il pedale cambio levando il tiro agli ingranaggi.
Le supermotard ce l'hanno quasi tutte quelle che gareggiano. QUesto magari e' un pelo piu' sofisticato se fa fare qualcosa alla centralina per es. sull'iniezione, ma il concetto e' quello. Tanto se uno sa guidare puo' benissimo cambiare senza frizione anche con una moto normale. E su strada a che serve? ad arrivare in cima al passo 1,5 secondi prima?
PATERNATALIS
10-03-2014, 11:58
Santissime parole. Una volta coi cinquantini fuoristrada ci si divertiva a cambiare usando il bottone di massa invece che la frizione. Che poi in fondo si usava solo per partire....
francogs
10-03-2014, 12:10
Q8 aspes
troppi optinals
Santissime parole. Una volta coi cinquantini fuoristrada ci si divertiva a cambiare usando il bottone di massa invece che la frizione. Che poi in fondo si usava solo per partire....
c'era anche la versione alternativa, usare la frizione sfiorandola lasciando il gas aperto, a coordinarsi bene viene il monoruota di rimbalzo ruota anteriore fino alle marce alte, e anche questo si puo' fare tranquillamente con qualunque moto.Molto elegante ed aggraziato,roba da palati fini....:lol::lol::lol: .
Io facevo così con il mio Gilera 125...
E comunque neanche la mia bialbero del 2012 fa clonk....non è mica una multistrada! :D:D
tapatalkato con il mio Xperia mini
in effetti i motori 1200, qualunque annata, hanno un cambio silenziosissimo anche all'innesto della prima, molto piu' delle moto con frizione a bagno d'olio, jap incluse. Ma pure la mia d'epoca non fa nessun clonk sebbene abbia un cambio "lungo" e poco preciso. Certo, richiede che la marcia venga infilata con la frizione ben tirata (quella antica).
Pero' a volte vedo passare dei boxer e sento dei sonori clonk (sopratutto 1100 e 1150), e resto perplesso perche' a me non lo ha mai fatto il 1200 ma nemmeno l'obsoleta.
PATERNATALIS
10-03-2014, 14:59
Infilare con tutto l' ambaradan ben tirato puo' essere un problema.....
Aspes...
il cambio della mia gs 2005 non fa nessun clock, non si sente nulla nemmeno innestando la prima.
Chissa' che moto ti han dato, son marcate CE??
bella quella del pulsante di massa, mai provato, col 50ino l'acceleratore era optional sempre al Massimo, pelatina di frizione e up......
Con la 1150 no per non farle male al cardano anche se gnitanto.....
caPoteAM
10-03-2014, 21:38
confermo che neanche il mio precedeente Gs faceva il Clank , nemmeno la r1200 e nemmeno il 1150 anzi entravano che pareva affondare un coltello caldo nel burro per questo dico che il cambio della Lc per me è peggiorato, ma su questo punto non sono tutti d'accordo comunque anche sulla Lc specilamnete a salire entrano tranquillamente senza frizione.
oggi ho provato la RT LC il cambio in uso normale faceva il "suo" clok tipico,con il "servo" liscio come l'olio.....
quando ho riportato la moto non usavo più la leva....
Aspes...
il cambio della mia gs 2005 non fa nessun clock, non si sente nulla nemmeno innestando la prima.
Chissa' che moto ti han dato, son marcate CE??
.
e io cosa ho detto? mi sa che hai sbagliato a chi rispondere..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |