Visualizza la versione completa : Attraversare la Francia a fine Marzo.
er-minio
06-03-2014, 15:08
A fine mese scendo a Roma con un amico e mi riporto il GS a Londra.
Saremo entrambi in moto (abbiamo spedito anche la sua) e pensavamo di farcela con calma in tre giorni, come ho giá fatto diverse volte con la BXC.
Oltretutto volevo fargli fare un bel giro per le strade italiane, cosí si rende conto dello schifo che abbiamo nel profondo nord :lol:
Adesso la domanda è: io la traversata l'ho fatta (in moto) d'estate.
Escludo di passare per la Svizzera a fine Marzo in quanto sarà tutto chiuso ancora con la neve, ma in Francia?
Suggerimenti?
Ancora devo mettere mano alla cartina.
Solitamente al ritorno in moto facevo Roma/Milano (o confine)/Nancy (passando per la Svizzera) e poi su fino a Calais.
Scendi x la route napoleon in costa azzurra poi autostrada sin a Roma... Lione grenoble gap grasse e sei a nizza
piemmefly
06-03-2014, 15:38
[...]
A bhè, allora l'unica bellezza sarà l'autostrada (in Italia)....
@er-minio.
Sono contento che il tuo GS sia sia rimesso.Bella lì.
er-minio
06-03-2014, 15:39
Il Verdon... troppo frio o no?
Insomma... il freddo mi frega poco. Voglio evitare di infilarmi su per percorsi che risultano chiusi, ed in realtá non ho idea della situazione in questo mese.
er-minio
06-03-2014, 15:40
A bhè, allora l'unica bellezza sarà l'autostrada (in Italia)....
ROTFL, rispetto a quelle inglesi sicuramente si. :lol:
Sono contento che il tuo GS sia sia rimesso.
Ero in Italia la settimana scorsa. L'ho riportato a Roma Venerdí scorso!!!
Peccato che il tempo fosse un po' uno schifo:
http://distilleryimage2.ak.instagram.com/eaeb0482a08611e3af9d125892e7acd6_8.jpg
potresti fare Avignone e risalire per la valle del rodano (Lione per intendersi)
se ti dice bene potresti fare un itinerario attraverso le montagne oppure scegliere per la costa che in quel periodo non è affollata come in estate
io avevo intrapreso quel percorso a salire per fare la via francigena; in realtà ci misi più di tre giorni ma possono bastare ti linko il report http://trentinomotoadventure.com/2011/10/04/la-via-francigena/
piemmefly
06-03-2014, 16:07
@er-minio
Ancora bagnato/umido da allora???
Scherzo !!! Altrimenti vado troppo ot.Ripeto, son contento per te e buon rientro.
Ciao ;)
l'uomo molto nero
06-03-2014, 16:18
il Verdon non è su quote altissime, quindi non dovrebbero essere tanto differente dal passaggio sulla rue Napoleon
se vuoi fare più in fretta passa da Torino, traforo del Frejus (ma in moto ci respiri gas di scarico in abbondanza), Chambery, Lione, ecc.
andre8101
06-03-2014, 17:54
Il colle della Maddalena di norma cercano di tenerlo aperto per il passaggio dei camion, volendo potresti entrare in Italia da li. Arrivando ipoteticamente dal verdon, Barcellonette, colle della Maddalena e poi proseguire verso Torino. Altrimenti sempre da Barcellonette puoi andare verso Briancon, Cesana e poi Torino.
Passerei da Sochaux, Longwy, Differdange, Hayange, La Mure, poi in Italia Cengio, Bragno e Cairo Montenotte. Un ricordo imperdibile. Mi ringrazierai.
l'uomo molto nero
06-03-2014, 18:16
scendo a Roma con un amico e mi riporto il GS a Londra.
quindi la direzione è da Roma verso Londra :)
Colle della Maddalena e a 2000 mt due gocce d'acqua li è neve sta parlando di fine marzo !!!! Scendi a sud e entra in costa azzurra non pensarci
Martin56
06-03-2014, 23:11
La strada che ti é stata suggerita di passare per Ventimiglia - Grasse - Gap e su per l'autostrada del sole francese é molto bella soprattutto il tratto della Provenza e della Bassa e Alta Savoia. Però é un po lunga. Li non trovi davvero ostacoli di nessun genere. Io ho lavorato per alcuni anni a Bardonecchia, Traforo del Frejus, quindi conosco molto bene quella zona che mi é rimasta nel cuore. L'ho girata in lungo e largo. Se non vuoi fare il tunnel, che anch'io sconsiglio se puoi perdere qualche ora, farei questo percorso che é sempre libero in qualsiasi stagione ed é quello che facevo sempre perché mi faceva evitare alcuni tratti di autostrada: autostrada roma/civitavecchia - aurelia 100 Km fino a Grosseto - superstrada fino a Livorno - autostrada Genova/Alessandria/Torino/Oulx/Claviere/Briancon (quì puoi scesgliere se andare verso Grenoble oppure verso Gap) e poi naturalmente autostrada fino a Calais. Il tratto Bussoleno (dopo Torino) fino a Grenoble o a Gap é spettacolare se ti piace la montagna (ghiacciai, baite, laghi artificiali, strade da paura). Io passerei per Grenoble. Poi di percosi in Francia per evitare l'autostrada ne conosco altri ma dipende dal tempo che hai a disposizione e dove vuoi attraversare la Manica. Credo che per andare a Londra il tratto più breve, più veloce e meno costoso sia quello da Calais o Dunquerche. Le strade statali allungano di molto però sono una bellezza. Se vuoi altri percorsi postamelo.
Martin56
07-03-2014, 00:36
In Italia non hai molta scelta. o fai la tirrenica o la dorsale appenninica o l'adriatica. quindi, escludendo l'adriatica e l'autostrada del sole un alro percorso interessante potrebbe essere questo: roma (cassia bis) fino a Monterosi poi tutta cassia passando per Viterbo, Acquapendente, San Quirico d'Orcia (la Val D'Orcia é molto bella come sai), Siena, Colle di Val d'Elsa qui puoi andare a Firenze e prendere l'autostrada per Viareggio e poi verso Genova oppure andare verso Volterra e Cecina da dove riprendi l'autostrada verso Genova. Da qui il percorso é quello detto nel post precedente ovvero autostrada fino a Bardonecchia, poi traforo del Frejus. A Modane (PRIMA USCITA DOPO IL TUNNEL) farei la statale (la D1006) fino a Chambery, poi la D991 verso AIX-LES-BAINS (lago), poi la D904, la D1504 e la D1075 fino a BOURG EN BRESS, poi autostrada fino a DIJON, poi la D971 fino a TROYES (sei nella Champagne vigneti a perdita d'occhio), poi la D677 fino a CHALONS-EN CHAMPAGNE (o un'altra strada del vino - vedi su internet) e poi fino a Calais. Inutile dirti che, se non l'hai fatta mai il tratto da dopo Torino fino a dopo Aix Les Bains e poi quello della champagne sono da non perdere.
pacpeter
07-03-2014, 08:36
verso AIX-LES-BAINS (lago)
mmmmmmmhhhh meglio di no..............:lol::lol:
Martin56
08-03-2014, 08:56
Perché no?
Poi cerca di attraversarlo... Il lago...
Storia lunga...
Stavo per suggerendo un passaggio da Cevennes e centro della Francia, però allungate veramente tanto.
Terrei in considerazione i suggerimenti di Luigi. Esperienze indimenticabili.
er-minio
09-03-2014, 12:02
Perché no?
ROTFL... :lol:
Perchè Pac è bastardo dentro, e la moto che riporto su a Londra è questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405671
Martin: wow, grazie dei suggerimenti.
La parte italiana che suggerisci è praticamente quello che volevo fare.
Parte del tratto francese lo abbiamo fatto qualche anno fa ad Aprile (con la eSSe).
Stasera mi metto con il librone della Michelin.
Grazie!!!
PS
qui è ancora tutto allagato. Ieri giro in moto con la Boxercup, m'è toccato fare il guado pure con quella, ma è passata indenne.
piemmefly
09-03-2014, 12:33
Portati sempre un boccaglio..... ;)
Ciao,
Strummer
09-03-2014, 12:39
Se no , prova così 😄😄
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/u2y7ase6.jpg
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
er-minio
10-03-2014, 00:43
Sto facendo a capocciate con BaseCamp.
Garmin: ottimo hardware, software fatto con i piedi.
Poi cerca di attraversarlo... Il lago...
Storia lunga...
Questa è cattivissima.....
Er Minio (modo bastard on) quando passi per la Val di Susa dillo che prosciughiamo le pozzanghere!
Renato
er-minio
11-03-2014, 20:03
E se invece, per fare un po' di appennino, una cosa del genere? Troppo arzigogolato?
Ci tenevo a far fare all'amico strade interessanti. Allungare il primo giorno non ci da grosse noie.
http://www.gpsvisualizer.com/display/20140311115939-43136-map.html
Una roba del genere (però entrando da Milano) in giornata l'ho fatta le altre volte con la S. E per l'ora di cena stavo con le zampe sotto al tavolo :wink:
er-minio
23-03-2014, 19:28
Vedo con piacere che la Futa sta ancora sottozero.
Dopo la Val D'Orcia verso mare allora :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |